PDA

Visualizza la versione completa : Ho dinuovo il cardano!!


culodigomma
10-02-2011, 17:25
:arrow::arrow::arrow:
ma non quello che pensate voi, questohttp://img404.imageshack.us/img404/152/xlv7507638942.jpg (http://img404.imageshack.us/i/xlv7507638942.jpg/)

lunatico-beep
10-02-2011, 17:27
bellissima . . . complimenti :):!:

culodigomma
10-02-2011, 17:38
E' stato amore a prima vista e ci sono voluti due mesi di sabati, domeniche pause pranzo ecc.ecc. per rimetterla in quadro e una caccia spietata ai ricambi, ormai introvabili per questo modello

callistojr
10-02-2011, 17:56
Che bella, complimenti!!!

lunatico-beep
10-02-2011, 17:56
me la ricordo ancora negli anni 80 quando uscí . . . veramente una moto bella . . . purtroppo non l'ho mai avuta :-o . . .

lukinen
10-02-2011, 18:51
Splendida, l'antesignana dell'africa twin.

Complimentoni :D:D

chuckbird
10-02-2011, 19:25
Molto bella davvero.
Puoi farci altre foto?
L'hai restaurata tu personalmente?

Quella si che è bella...altro che quella merdata di AT...

Bill Sabab
10-02-2011, 20:40
bellissima...bellissima...bellissima!!!


è quello che dovrebbero fare oggi: una enduro stradale con cardano, media cilindrata, due cilindri, magari con un'ottantina di cavalli...

skeo
10-02-2011, 21:30
Che ricordi! Nei primi anni 80 il mio vicino di casa ne aveva una, colori hrc con motore rosso. Quanto ci ho sbavato,ma proprio non ci arrivavo e non volevo fare rate così
acquistai una xt550 usata di 6 mesi.

PERANGA
11-02-2011, 09:34
Bellissima, complimenti.
L'anno scorso a Chiavari ne vendevano una a 1800 eros abbastanza a posto.
Mi era balenata la scimmia, ma ho già 2 moto, 2 auto, 2 bambini, ( moglie una ) e tempo ne ho veramente poco

aspes
11-02-2011, 10:10
il bello e' che ai tempi sembrava enorme, oggi sembra snella rispetto alle endurone attuali, la cosa dovrebbe far pensare parecchio

culodigomma
11-02-2011, 10:57
I problemi maggiori sono stati:

- gli scarichi; l'ho ritirata con un due-in-uno artigianale e scarichi originali inesistenti; ho ripiegato poi su due Marvin usati, (introvabili il raccordo a s del cilindro posteriore e il gomito che passa dietro la pedalina del freno, ricostruiti usando come campioni due pezzi ormai marci)

- l'ammortizzatore showa, originale, con doppia regolazione, ad aria per l'estensione e manuale per il rilascio, sembra il pistone idraulico di una pala meccanica dell'esercito. Ne ho trovato uno, per caso, ad Avellino e Rinaldi me lo ha sapientemente revisionato. Pensate che il proprietario precedente aveva adattato un ammo del dominator saldando boccole e staffa....vi lascio immaginare lo scempio.

Lavorandoci sopra riscopri il piacere di mettere le mani su di una meccanica semplice, intuitiva e fatta per durare nel tempo.

Ogni pezzo, ogni bullone, ogni staffa hanno un perchè e un per come.
Anche un primo livello come me, dopo un minimo ragionamento, ritrova il posto giusto per ogni cosa.
http://img716.imageshack.us/img716/6053/img0055acv.jpg (http://img716.imageshack.us/i/img0055acv.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

gianluGS
11-02-2011, 13:41
è stupenda anche quando ci sali...sembra un'XR prima serie(ce l'avevo) vitaminizzata con serbatoio da Parigi-Dakar...complimenti per il lavoro, non so se avrei avuto lo stesso coraggio e dedizione

ivi
11-02-2011, 13:56
Veramente bella e ben restaurata. Certo che le moto di anni orsono avevano le selle un tantino più generose di quelle attuali...

Solitary Sail
11-02-2011, 15:05
La ricordo!
... quanto ci sbavavo quando la vedevo, io con la mia misera "600 xl"!!
http://img27.imageshack.us/img27/1910/xl600r.jpg (http://img27.imageshack.us/i/xl600r.jpg/)

Alvit
11-02-2011, 17:52
Culodigomma, scussa neh!fai una foto di una rarissima Honda col cardano e la fai dalla parte dove non c'e' il cardano? :(

culodigomma
14-02-2011, 11:06
Oohpppsss hai ragione, scusa..:mad: eccoti accontentato

http://img808.imageshack.us/img808/6742/xlv7507638941.jpg (http://img808.imageshack.us/i/xlv7507638941.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Roberbero
14-02-2011, 23:08
me la ricordo con tanto piacere, ce l'aveva un mio amico e ci andavamo a fare fuoristrada in 2, si in 2 con l'xlv, perche se cadeva eravamo appena sufficienti in 2 a rialzarla, mi ricordo le sospensioni fantastiche, il peso impressionante, anche se oggi 230 kg fanno quasi ridere, visto a dove siamo arrivati, mi ricordo i travi del telaio degni di un camion, i freni inesistenti, il baricentro altissimo ed il piacere di guida che dava sia su strada che in off.
Per me, a parte il baricentro, era superiore alla coeva BMW R80GS.

breve
15-02-2011, 08:56
bellissima!

culodigomma
17-02-2011, 09:47
<<...Per me, a parte il baricentro, era superiore alla coeva BMW R80GS...>>

Beh diciamo che non ci voleva molto.. all'epoca honda era tecnologicamente molto più avanti... Tre valvole per cilindro...doppia candela.. ammo posteriore ad aria, con doppia regolazione ecc. ecc.

TommyGS
17-02-2011, 09:52
Sembra la nonna della superenduro e dell'HP2,:D
Complimenti è veramente bellissima!!!!

TAFFO
17-02-2011, 09:58
Complimenti, davvero bella, anche se ho sempre sentito che ha dato un sacco di rogne.

aspes
17-02-2011, 10:35
piu' che rogne pare non avesse una gran guidabilita' e maneggevolezza, anche perche' il parametro allora erano le 600 mono

desden
17-02-2011, 14:40
carina...niente di che, ma tanti complimenti per la passione.