Entra

Visualizza la versione completa : A presto... uscita del nuovo RT 1300 ?


OTTORENATO
10-02-2011, 12:53
Imminente uscita del nuovo RT 1300 ?

:rolleyes:
Un uccellino stamattina mi ha detto che potrebbe essere presentato prima di fine anno!
:eek:
:lol: Voi ne sapete qualcosa di più.?

gianniv
10-02-2011, 13:33
spero che sia almeno 4 cilindri ...altrimenti tra un po' avremo un landini e non una moto;)

Gigi
10-02-2011, 13:51
e magari raffredato a liquido ?

vai otto facci sognare

gigi

Maxrcs
10-02-2011, 14:17
Ecchecca@@
Mi deve ancora arrivare il 1200!!!

RCampisi
10-02-2011, 14:37
http://www.moto-station.com/article6343-news-moto-2010-bmw-r1300rt.html

http://amicale.bmw.moto.over-blog.com/article-33502090.html

Ecco cosa ho trovato ma probabilmente lo sapevate già ...

OTTORENATO
10-02-2011, 15:02
Raffredamento a liquido di sicuro..per le normative sempre più restringenti.


Prima uscirà il nuovo Gs a meta anno circa affiancando il vecchio modello raffreddato ad aria e olio..per esaurire le scorte di magazzino.poi succesivamente uscirà il nuovo RT ..(speriamo di trovare qualche foto prima della fine dell'anno)

http://i56.tinypic.com/2ic1bns.jpg

Se adotterà lo schema del nuovo Gs avrà lo scarico alla parte destra ed il cardano a sinistra come il KGT.

http://i52.tinypic.com/m6o9d.jpg

Comunque non meno di ..:!: 130 Cv..:arrow::arrow:

:D Intanto cominciamo a sognare..

maxriccio
10-02-2011, 15:10
Allora faccio bene ad aspettare;) anche se la moto deve piacerti, non deve essere l'ultima uscita, salvo per uso bar.

Rantax
10-02-2011, 15:17
[B]
Comunque non meno di ..:!: 130 Cv..:arrow::arrow:



...anche se fosse.....ma....per farci cosa???? :confused:

SandWhisper
10-02-2011, 15:29
Le quotazione delle 1150 RT salgono alle stelle :lol::lol:

maxbeat
10-02-2011, 15:35
:mad::mad::mad:...sembra uno scooterone.....:mad::mad::mad:...VIVA LA 1150 RT...:lol::lol::lol:

Rumpestump
10-02-2011, 15:38
Tutte balle :lol::lol::lol::lol:

Bërlicafojòt
10-02-2011, 16:17
Più volte ho pensato di aspettare per cogliere la novità appena uscita ma come per le altre moto il cambio l'ho sempre fatto in funzione di 2 elementi e cioè le finanze e soprattutto come per il caso dell'acquisto del Rt per l'uso che ne avrei fatto...
In questo caso ho cambiato perchè volevo più comfort,più protezione,perchè di un mezzo di oltre 150 CV non saprei cosa farne e perchè per me 100CV sono più che sufficienti,infine perchè avrei voluto percorrere tanti Km e non sentirmi con la schiena e il culo a pezzi...
Per queste ragioni ho compiuto il salto di qualità sono soddisfatto e non mi pongo il problema dell ultimo modello uscito come fanno alcuni per le supersportive....potessero la cambierebbero tutti gli anni(e conosco chi lo fa) solo perchè quel determinato mezzo mangia mezzo secondo sul giro rispetto al modello vecchio(ma lo usano su strada)....
Ma siccome sognare non costa nulla sarei un ipocrita se non ammettessi la mia curiosità per l'arrivo del nuovo modello...
Quindi dico a coloro che sono soddisfatti del proprio mezzo come me (e magari lo hanno personalizzato a proprio piacere) di goderselo!
A coloro che hanno la pazienza di aspettare(ma hanno già un RT sotto i ciapet) di farci sapere come andrà pregi e soprattutto difetti!

Gigi
10-02-2011, 18:46
amen .

gigi

Motovolante
10-02-2011, 18:52
Io sono in procinto di acquistare la nuova RT; ne ho già una del 2005 sotto i ciapet, ma devo dire dire che quella nuova se è come nelle foto che circolano, non mi piace proprio, poi magari facendoci l' occhio mi piacerà, ma sicuramente andrò a prendere questa di adesso.............finchè sono in tempo. :cool:

OTTORENATO
10-02-2011, 19:15
http://www.moto-station.com/article6343-news-moto-2010-bmw-r1300rt.html

http://amicale.bmw.moto.over-blog.com/article-33502090.html

Ecco cosa ho trovato ma probabilmente lo sapevate già ...

:mad: Queste Foto sono vecchie di 2 anni fa..!!

EagleBBG
10-02-2011, 19:23
In verità in verità vi dico... son così contento della mia... :lol:

dosa
10-02-2011, 19:43
siete molto indietro da voci sicure la nuova rt sarà 1600

robertag
10-02-2011, 20:19
...finchè non esce con almeno 380cv, 8 cilindri e 4000cc. di cilindrata non la voglio nemmeno vedere... rob de mat!.. e poi al solo pensiero dell'eventuale raffreddamento ad acqua :mad::mad::mad:

Bërlicafojòt
10-02-2011, 20:38
Già Roberto robe da matti come dice GianniV se continuiamo così ci ritoviamo un Landini sotto i ciapet e così lo useremo per coltivare buona terra per fare vino buono!!!:partyman::partyman::partyman:

EagleBBG
10-02-2011, 20:45
http://www.youtube.com/watch?v=6-MhL4B7UFU&feature=related

:lol::lol::lol:

robertag
10-02-2011, 20:45
... non tutti i mali verrebbero per nuocere, quindi....:D

robertag
10-02-2011, 20:50
se metti un volano del genere sulla mucca puoi farti tutti i tornarti dello Stelvio spegnendo il motore a Prato allo Stelvio...:lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
10-02-2011, 21:09
a destra ne ha un altro ancora più pesante con tanto di manettino per farlo partire!

robertag
10-02-2011, 21:14
ah, ecco!.. con quello ci facciamo anche il Bernina e giù, giù fino a Sankt Moritz, se poi c'è vento favorevole arriviamo al Malojia...

Bërlicafojòt
10-02-2011, 21:16
Secondo me però un pochino di scimmia dovuta ad una sana curiosità vi stà mordendo il culo....

robertag
10-02-2011, 21:19
per il landini t.c. sicuramente....

Bërlicafojòt
10-02-2011, 21:23
per il landini t.c. sicuramente....

Ma certamente cosa avevi capito!?!?!?!:lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
10-02-2011, 21:26
[Ecco cosa ho trovato ma probabilmente lo sapevate già ...



niente niente, dell'RT1150 hanno buttato via lo stampo..........che scemi!

Doppiolampeggio
10-02-2011, 21:30
In parte di queste novità ne ho parlato con il concessionario il giorno che ho ritirato la mia BIEMBU. Secondo quanto riferitomi è in progetto di rifare per primo il motore del GS e farlo a raffredddamento ad acqua per poter rientrare nelle normative EURO 4, ma non tanto per le emissioni ma per la rumorosità in quanto il motore raffreddato ad acqua è molto più silenzioso. Solo in un secondo tempo detto motore, dopo che sarà stato per benino collaudato, entrerà a far parte di tutta la gamma 1200. Questo è quanto da me saputo, non si è mai parlato di motore 1300. :!::!::!::!:

Superteso
10-02-2011, 21:40
Come hanno fatto sino ad ora... tutte le novità motoristiche passano prima per il GS.... perchè poi. :dontknow:

bubbinho
10-02-2011, 21:48
:arrow::arrow::arrow:!!!!

OTTORENATO
10-02-2011, 21:52
Da.
http://www.motoblog.it/post/28136/esclusiva-bmw-il-nuovo-motore-reffreddato-a-liquido-gia-su-strada#show_comments
;)
Esternamente il nuovo motore boxer appare identico, ma il particolare che risalta maggiormente è che il cardano si trova sul lato sinistro mentre il singolo scarico alto sul lato destro, totalmente in contrasto con la R 1200 attuale.

Il motore dovrebbe esser un otto valvole DOHC ad iniezione elettronica, di cilindrata di 1.270 cc, in grado di erogare 128cv con una coppia di 14,5 kgm.

Il radiatore è ben mimetizzato tra le coperture in plastica e parafanghi anteriori.

zangi
10-02-2011, 22:26
Come hanno fatto sino ad ora... tutte le novità motoristiche passano prima per il GS.... perchè poi. :dontknow:

perchè il modello più venduto viene rinnovato per primo.credo

zangi
10-02-2011, 22:29
niente niente, dell'RT1150 hanno buttato via lo stampo..........che scemi!

no,no...l'han venduta ai ciaina......uscirà col nome cincionciao.:lol::lol:

Enzino62
10-02-2011, 22:32
Io invece,per andare contro corrente,se Honda mantiene le promesse come quella fatta per la nuova Pan e la fa'come ha sempre fatto le sue moto(e non come appunto ha fatto la vecchia Pan)torno nei vecchi miei panni.
attualmente contentissimo della mia RT.

Enzo

phantomas
10-02-2011, 22:44
Mah.........de gustibus.......

maxriccio
10-02-2011, 23:24
Deve essere la stagione... tutti gli anni di questi tempi salta fuori lo stesso discorso, chi vivrà vedrà:cool:

mena53
10-02-2011, 23:56
Sappiamo tutti che il mondo si rinnova, capisco quelli che hanno la loro 1200 e sono soddisfatti come me, se la terranno finchè lo vorranno, ma poi credetemi bisognerà sottostare alle nuove tecnologie voglia o non voglia.
Quando poi scopriremo che i nostri ingegneri avranno creato un motore si..... diverso ma in grado di ricordarci il vecchio, il prossimo acquisto sarà scontato.
Quando siamo passati dal 2 valvole al 4 non ci fu la stessa rivoluzione ma tecnologicamente si fece un passo avanti. Così volenti o no sarà il futuro. Ovvio.

zangi
11-02-2011, 07:15
non ci vedo differenze di comportamento di bmw..dal primo 4 valvole,il comportamento rimane molto coerente,sia di aggiornamenti,che nei modelli nuovi.

Enzino62
11-02-2011, 08:50
per sbarazzare la concorrenza o per non farsi sbarazzare bisogna sempre rinnovarsi,ormai la corsa sulle moto è sulla cubatura della cilindrata,come per dire chi lo ha piu grosso vince .
Io credo che i mezzi fatti e le tecnologie arrivate da ormai un decennio a questa parte sono molto piu'avanti dei tempi odierni,se mi giro dietro vedo ancora i carburatori a trombincino e le punterie platinate..se fosse un'altro mercato vivrebbero di rendita,ma moto e auto hanno ormai una corsa frenetica allo scoprire sempre meglio,ma è solo per un marketing,noi pero'ci cadiamo come pere mature all'albero,vuoi la storia del raffreddamento a liquido per avere l'euro4 e menate simili..tutte cazzate per vendere e poi ancora vendere.
Se la RT perdesse per qualsasi motivo il boxer le vendite calerebbero e io sarei il primo a non comprarla mai una RT 4 cilindri,per me la moto è solo bicilindrica e possibilmente con vibrazioni.

Enzo

mauromartino
11-02-2011, 08:57
per sbarazzare la concorrenza o per non farsi sbarazzare bisogna sempre rinnovarsi,ormai la corsa sulle moto è sulla cubatura della cilindrata,come per dire chi lo ha piu grosso vince .
Io credo che i mezzi fatti e le tecnologie arrivate da ormai un decennio a questa parte sono molto piu'avanti dei tempi odierni,se mi giro dietro vedo ancora i carburatori a trombincino e le punterie platinate..se fosse un'altro mercato vivrebbero di rendita,ma moto e auto hanno ormai una corsa frenetica allo scoprire sempre meglio,ma è solo per un marketing,noi pero'ci cadiamo come pere mature all'albero,vuoi la storia del raffreddamento a liquido per avere l'euro4 e menate simili..tutte cazzate per vendere e poi ancora vendere.
Se la RT perdesse per qualsasi motivo il boxer le vendite calerebbero e io sarei il primo a non comprarla mai una RT 4 cilindri,per me la moto è solo bicilindrica e possibilmente con vibrazioni.

Enzo

e allora hai sbagliato mezzo dovevi comprarti una Harley-Davidson li è un festival di vibrazioni:!:

zangi
11-02-2011, 11:36
le tecnologie applicate alla moto,ad andar bene è indietro 10 anni da quella dell'auto.

Enzino62
11-02-2011, 12:18
cazzo,cruise controll,controllo pressione gomme,esa,controllo di trazione e tutto il cucuzzaro e siamo indietro alle auto di 10 anni???quale auto?
la mia ha solo servosterzo elettrico(che si inceppa sempre) e quattro sedili:lol:

Enzo

zangi
11-02-2011, 12:38
dividiamo i gadget,dalla tecnologia elettronica del motore......una sù tutte Enzo...moto euro5 chissà quando le vedremo,le auto ci sono già.Questo dovrebbe spiegarti un pò il divario.Senza considerare che bmw sù questo e all'avanguardia.......

p51mustang
11-02-2011, 12:42
Qualcuno ha scritto "per farsene di cosa di 130 cv?"
Rispondo: per fare in modo che qualcuno che ha il Gs attuale, non faccia come qualcuno che conosco io, che provata la nuova Multistrada, l'ha comprata subito.

p51mustang
11-02-2011, 12:51
Gente diciamoci la verità. Il boxer attuale è un gran motore per erogazione, coppiae discreta potenza, ma è di una noia assoluta.
Bmw non è sciocca, ha capito che il muccone raffreddato ad aria è arrivato alla frutta come sviluppo.
Per i rimbambiti come me, va più che bene, ma per rivolgersi ad una clientela giovane italiana, ci vuole più "cattiveria".
Chi di voi ha provato la nuova MUltistrada con mappa sport ed ha provato in uscita di curva a spalancare in seconda, capisce perfettamente cosa vuol dire avere un ottima moto da una altrettanto ottima ma adrenalitica.
Ed a quanto pare, stando ai dati di vendita, a tanti piace provare l'adrenalina.

tukutela
11-02-2011, 12:55
Gente diciamoci la verità. Il boxer attuale è un gran motore per erogazione, coppiae discreta potenza, ma è di una noia assoluta.
Bmw non è sciocca, ha capito che il muccone raffreddato ad aria è arrivato alla frutta come sviluppo.
Per i rimbambiti come me, va più che bene, ma per rivolgersi ad una clientela giovane italiana, ci vuole più "cattiveria".
Chi di voi ha provato la nuova MUltistrada con mappa sport ed ha provato in uscita di curva a spalancare in seconda, capisce perfettamente cosa vuol dire avere un ottima moto da una altrettanto ottima ma adrenalitica.
Ed a quanto pare, stando ai dati di vendita, a tanti piace provare l'adrenalina.

Beh insomma dai.... non si discute quasi nulla alla rt.... pero' dai parlare di adrenalina e cattiveria.... non ci siamo proprio :lol:

p51mustang
11-02-2011, 12:59
In effetti sono andato OT. Mi riferivo allo sviluppo del motore boxer 1200, che in effetti per la rt essere adrenalitico ha poco senso.

tukutela
11-02-2011, 13:07
Giusto della Multi in versione sport...pero' non è paragonabile con la mukka !!! improponibile il confronto... cmq anche se fossi stato piu' giovane mi sarei orientato su una naked (speed triple e giu' di li')

sorry ma io provengo dalla Honda 400 four, Kawasaky z750, Yamaha Fz 750 , Suzuky 1000...... cambiato poi rotta per la mitica Tdm 900, quando ho deciso di mettere fuori il naso dall'Italia con consorte!!!!

Google 1200RT
11-02-2011, 13:19
ragazzi.....per me:

quando arrivera'....la vedremo....

ma quante seghe mentali.......!!!!!

agitarsi meno con delle scimme e fare piu' km in moto......

ps io ho un rt 1200, un'altra bmw, un'hondina ed una vespina per la citta'
e.........non mi agito per queste cose....

Enzino62
11-02-2011, 22:20
Gente diciamoci la verità. Il boxer attuale è un gran motore per erogazione, coppiae discreta potenza, ma è di una noia assoluta.
Bmw non è sciocca, ha capito che il muccone raffreddato ad aria è arrivato alla frutta come sviluppo.
Per i rimbambiti come me, va più che bene, ma per rivolgersi ad una clientela giovane italiana, ci vuole più "cattiveria".
Chi di voi ha provato la nuova MUltistrada con mappa sport ed ha provato in uscita di curva a spalancare in seconda, capisce perfettamente cosa vuol dire avere un ottima moto da una altrettanto ottima ma adrenalitica.
Ed a quanto pare, stando ai dati di vendita, a tanti piace provare l'adrenalina.

Prima di prendere la RT ero fuso per il nuovo Multi,chi mi conosce lo sa',lo sognavo anche di notte,poi ho fatto la prova 2(due)volte perche'la prima mi ha deluso del tutto,per ricredermi l'ho riprovata nuovamente ma la delusione e solo aumentata..ma scusami,ducati lancia una moto da tursimo e mi fa'un 1198 con manubrio alto?ma cosa ha di turismo quella moto?in due non ci puoi nemmeno andare almeno che non ti rassegni ad avere il passeggero sulle spalle.
ma dai...sul gran motore niente da dire ma per fare tursimo mi tengo la mia RT comodissima e con i sui 110cv che senz'altro si mangeranno il fumo della Multi ma io faro'piu'km rilassati di lei e il suo proprietario.
Sulle vendite non mi risulta che la Multi abbia superato il GS o RT con boxer percio'credo che ci sia ancora gente rimbambita come te'e come me' che ci spera ancora.

Enzo

maxriccio
11-02-2011, 23:22
Ecco la nuova RT, hanno modificato anche le borse.


http://www.motoblog.it/post/20382/foto-del-giorno-prototipo-bmw

Nembo
12-02-2011, 18:42
Ecco la nuova RT, hanno modificato anche le borse.


http://www.motoblog.it/post/20382/foto-del-giorno-prototipo-bmw

:arrow::arrow::arrow::arrow::D:D:D:D :eek: :eek: :eek: :eek:

Motovolante
12-02-2011, 19:21
Credo che Enzino abbia perfettamente ragione. Dicono pure ci si faccia lo sterrato col Ducati, con la gomma di serie. Non ci credo, mi spiace. Per 19000€ GS ADV sicuramente. Altra storia.

gianniv
12-02-2011, 20:36
Ecco la nuova RT, hanno modificato anche le borse.


http://www.motoblog.it/post/20382/foto-del-giorno-prototipo-bmw

.... ed pure euro 10.. dallo scarico esce solo materiale riciclabile

p51mustang
12-02-2011, 20:51
Sulle vendite non mi risulta che la Multi abbia superato il GS o RT con boxer percio'credo che ci sia ancora gente rimbambita come te'e come me' che ci spera ancora.

Enzo

Per essere una moto del genere, tra l'altro neanche venduta a poco prezzo, l'aver venduto in poch mesi oltre 2000 moto per me è un successo.
Che poi non sia una moto da turismo sono altrettanto daccordo, ma permettimi di dire che ne conosco tanti di baldi giovani che usano il gs per passeggiate della domenica mattina ad andature non proprio turistiche.
Sono strasicuro che molti di lori sia nata la scimmia per la nuova Multistrada.

Quanto al boxer rimango della mia idea. Gran motore, quasi perfetto. Addirittura troppo perfetto che alla lunga stanca.

Enzino62
12-02-2011, 22:10
be'proprio perfetto non direi..la perfezione meccanica la lascio volentieri ai Japponesi che su questo sono maniaci e primeggiano in perfezione ma sopratutto in affidabilita'.
honda docet.

Enzo

lonelybiker
29-12-2011, 20:12
Non ci sono novità o rumors recenti sul nuovo modello?

Zio Erwin
29-12-2011, 21:41
Sicuramente è pronta.....
Da almeno un anno.....
Il progetto RT viaggia sempre in coppia col GS....
E come per il nuovo GS, lo presenteranno quando gli analisti diranno che siamo fuori dalla crisi....
Di sicuro, moto come RT e GS saranno presentate in anteprima ad un importante salone, quindi a mio parere come minimo le vedremo all'EICMA 2012, BMW non presenta le sue moto più importanti con un OPEN WEEKEN da un concessionario.....

Enzino62
29-12-2011, 22:38
Non svegliate il can che dorme,Zio monti se mettono la 1300 in commercio la tassa subito come i suv....

Enzo

1965bmwwww
29-12-2011, 22:56
Se aspettiamo di essere fuori dalla crisi in Europa potete stare tranquilli......le vostre 1200 ad aria saranno ancora in vendita per lungo lungo tempo......

Zio Erwin
29-12-2011, 23:41
Solo dei pirla possono pensare di presentare moto nuove in questo periodo....
A maggior ragione se comunque il prodotto si vende ancora benissimo.....

mena53
29-12-2011, 23:53
Il mondo va avanti purtroppo sempre più velocemente, inesorabilmente. Senz'altro sarà migliore anche se a tanti non piacerà.

FARAONE
30-12-2011, 00:09
io aspetto il restyling, della nuova

Bërlicafojòt
30-12-2011, 07:43
Io aspetto il 1400 a 3 cilindri....:wav:
:lol:

doic
30-12-2011, 08:00
Solo dei pirla possono pensare di presentare moto nuove in questo periodo....
A maggior ragione se comunque il prodotto si vende ancora benissimo.....

sembri sempre saperla lunga ma le moto coperti da teli per la presentazione sono due....uno è lo scooter e da sotto l'altro telo spunta un cilindro boxer.....:lol::lol::lol:

Enzino62
30-12-2011, 09:02
Zio Erwin
Stai pur tranquillo che la fascia sociale di appartenenza dei maggior clienti bmw motorrad non è quella che rientra in questa crisi,anzi,loro stanno comprando i piccoli e medi capannoni delle aziende fallite a 4 soldi per poi aspettare che le stesse le ricomprano a 8 soldi percio'continueranno a comprare anche moto e a evadere la tassa sui SUV...
E comunque visto che la Cermania è la locomotiva trainante europea penso proprio che la lancera'la novita'del boxer-liquido a meta' anno senza nessun indugio solo dopo aver smaltito le prime vendite del nuovo scooter dove ha investito non poco e continua ad investire(stanno facendo pubblicita'anche in tv nazionali) e ci credono anche i conce nel suo successo.

Enzo

zerbio61
30-12-2011, 10:13
sicuramente faranno di tutto per lanciarlo nel momento migliore, cioe' quando la gente ha voglia di moto.....in estate...

Sturmtruppen
01-01-2012, 18:04
Sulle vendite non mi risulta che la Multi abbia superato il GS o RT con boxer percio'credo che ci sia ancora gente rimbambita come te'e come me' che ci spera ancora.

Enzo

Superare la GS no, m la RT abbondantemente!!

PATERNATALIS
01-01-2012, 18:36
La RT e' per veri duri. Stamattina non e' che fossimo in molti in giro in moto. E l' altro che ho visto aveva una 1150 RT. Di Ducati o Harley manco una.....

robertag
01-01-2012, 18:39
... c'hai fatto caso anche tu?... quando è brutto tempo, anche in estate, di HD muniti non ne vedi.... si smaterializzano all'istante.
magari non li ho mai visti soltanto io, neh...:confused:

Bërlicafojòt
01-01-2012, 19:02
La RT e' per veri duri. Stamattina non e' che fossimo in molti in giro in moto. E l' altro che ho visto aveva una 1150 RT. Di Ducati o Harley manco una.....

Quoto anche io, mecoledi colto da un raptus incontenibile:arrow: ho preso la moto e sono andato al mare (da Torino) non che sia andato all'elefantreffen per carità ma il display lampeggiava a 0.0° per segnalare il pericolo ghiaccio.....ebbene a parte la soddisfazione nel vederlo poi arrivare a 16,5° una volta arrivato a Savona:lol::lol::lol:....in giro ho solo visto RT di altre moto manco l'ombra.....:cool::cool::cool:
http://img171.imageshack.us/img171/2574/dscn0737op.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/dscn0737op.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ecco la mia 1300:lol:

enri521
01-01-2012, 19:45
da enri521: oggi fatto il giro del lago di Garda con zavorrina e solita compagnia ma di moto mooooltopoche in giro praticamente solo le nostre ( 1 RT-2 GS -1 ST-e 1 Bandit 1250) per il resto solo sardomobili che ci guardavano quasi come dei marziani,( a Riva del Garda alle 16.00 c'erano max. 3 °C, e nelle gallerie della gardesana occidentale occhio a qualche macchia sottile di ghiaccio è proprio vero che alla passione non ci sono ostacoli, Ciao Enrico.

_________________________
RT 1200 polar met. 43000 Km

Enzino62
01-01-2012, 20:11
Io praticamente ci sto'passando,oltre a tutti i 360g dell'anno,le vacanze Natalizie in moto compreso ieri 31 vigilia e vi assicuro che qui in veneto alle ore 8,30 in moto c'erano 0 gradi a Belluno da dove veniva Paolo per il giro invece ce n'erano -2 gradi.
Oggi ho dato tempo a smaltire il cenone con annessi alcolici evitando di prenderla ma domai gia'sono in debito e ci rifacciamo.
In inverno si vedono i motociclisti..quelli veri, in estate si vedono quelli che vanno in moto

Enzo

RCampisi
01-01-2012, 20:51
In inverno si vedono i motociclisti..quelli veri, in estate si vedono quelli che vanno in moto
Enzo

Concordo pienamente, ho appena ricambiato la batteria della macchina, poverina e dall'ultima nevicata del 2010 che non la usavo devo pensare ad un carichino per la 4 ruote eh eh eh ...

enri521
01-01-2012, 21:05
e poi si vedono quelli che vanno solo al bar in moto e che cambiano batteria ogni 6 mesi
perchè sono più gli avviamenti che fanno che non i km percorsi ( fortuna che c'è il carichino).

Enrico
_________
RT 1200

Doppiolampeggio
02-01-2012, 09:26
In effetti in certe giornate verrebbe veramente la voglia di farsi un bel giretto con la mukka. Personalmente ho un pò di paura ad usarla in inverno avendo già avuto il "piacere" :mad::mad: di misurare l'asfalto su una chiazza di ghiaccio e................................................. ..........era il 2 di giugno, fate voi.
Complimenti ai temerari dei 365 giorni annuali. :!::!:

Robby63
02-01-2012, 09:56
Bisognerà vedere se il raffredamento a liquido porterà in dote 20 kg in più del circuito al solo scopo di far calare inquinamento e rumore.
Spero che le moto non debbano seguire quanto fatto dalle auto, che sono passate dai 1000 kg della mia Golf GTI dell'83 agli attuali 1400 kg, il tutto a fronte di una potenza cresciuta solo nominalmente ma limitata e resa poco divertente per rientrare nelle normative Euro.
Il bello dell'RT è proprio il poter far volendo le pieghe di una naked con una moto comoda quasi come una LT o un Goldwing, spero che non cambi filosofia.

p.s. sabato nonostante il ghiaccino sono andato a fare due pieghe sull'appennino con un gruppo di "giessisti" che hanno fama di essere un po' incoscienti... a vedere le loro moto che impennavano in uscita curva e le stradine impervie che mi han fatto fare mi è parso proprio che volessero mettermi in difficoltà... con scarso successo visto che mi sono attaccato al capo branco e non l'ho più mollato senza alcun problema... grandissima RT :)

ilanp
02-01-2012, 10:19
più che un innovazione del motore, con eventuali problemi di peso, mi piacerebbe la grafica ed il software della nuova K6. Questo è quello che mi aspetto. Vedremo

1965bmwwww
02-01-2012, 12:43
La grafica della k6 per me puo' rimanere sulla k6...de gustibus.....il software inteso come gestione del motore penso non c'entri una cippa anche sulla nuova versione lc......se invece si intende navi integrato ecc.ecc. Quello e' un bel gioco....metterei anche le telecamere negli specchietti come sullo scooter.....

lello82
02-01-2012, 12:53
Io praticamente ci sto'passando,oltre a tutti i 360g dell'anno,le vacanze Natalizie in moto compreso ieri 31 vigilia e vi assicuro che qui in veneto alle ore 8,30 in moto c'erano 0 gradi a Belluno da dove veniva Paolo per il giro invece ce n'erano -2 gradi.
Oggi ho dato tempo a smaltire il cenone con annessi alcolici evitando di prenderla ma domai gia'sono in debito e ci rifacciamo.
In inverno si vedono i motociclisti..quelli veri, in estate si vedono quelli che vanno in moto

Enzo

Ti quoto..... I veri motociclisti si vedono 365 ( quest'anno 366 ) giorni l'anno! Io con il mio k 1300 r, quindi non una motto prettamente turistica mi sono fatto vigilia e 26 in giro con zavorrina annesso con 7 gradi e un cielo nuvoloso :-). Scusate l'intrusiobe di un vostro lontano parente :-) e comunque l'rt rimane un mio sogno! Stupenda!

Enzino62
02-01-2012, 14:29
Sono daccordo anche io con qualche innovazione sulla RT,prima cosa portare piu'basso il baricentro,fare in modo che i piedi si possono mettere per bene per terra,tantissimi di noi quando fermiamo la RT sembriamo Carla fracci,i semi manubri leggermente piu'larghi e le pedane leggermente avanzate,il quadro strumenti lo ruberei volentieri al k6 insieme all gps integrato,le luci gli metterei dei led di giorno tipo audi e non tipo bmw con gli occhi di gatto,il resto a led compreso frecce con Z4 Style e xenon sui fari.
il motore una centralina piu'generosa ai bassi,un cambio meno rumoroso e le fasce elastiche con meno gioco in modo da non consumare olio,la frizione piu'corposa meno debole e a bagno d'olio.
Quando uscita questa Honda????:lol::lol::lol:

Enzo

Marco Fabio
02-01-2012, 15:33
non facciamo scherzi con modelli nuovi che l'ho appena comprata!!
comunque non se ne parla prima di 2/3 anni visto che pima deve uscire il GS (così riportato da un amico che lavora in BMW)

dosa
02-01-2012, 18:52
ma che rt e rt l'rt non la fanno più dal 2004 le altre sono delle imitazioni riuscite male:lol::lol:

Bërlicafojòt
02-01-2012, 20:22
ma che rt e rt l'rt non la fanno più dal 2004 le altre sono delle imitazioni riuscite male:lol::lol:

Allora bisogna bannare più della metà dei forumisti di questa sezione,me compreso ovviamente....:lol:....
Vuol dire che l'officina dove la porto in realta è gestita da un branco di cinesi cammuffati da meccanici bmw e sotto il mio stemma c'è un ala dorata tarroccata pure quella è ovvio......:lol::lol::lol::lol:

Sturmtruppen
02-01-2012, 22:18
L'RT 1200 è una RT vera. Moderna. Concettualmente non differente dalla 1150.

Pier_il_polso
02-01-2012, 23:52
La RT 1200 è molto ma molto migliore, sotto tutti i punti vista, rispetto alle sue progenitrici; purtroppo è anche molto ma molto più brutta... :(

gladio
03-01-2012, 09:00
non sono d'accordo.
dopotutto da quando è in vendita sono orma passati 6 /7 anni e lo stile è ancora attualissimo, con linee tese e tagli secchi.
bella.
poi alla fin fine l'estetica per definizione è una cosa personale...

dosa
03-01-2012, 10:31
non era per polemizzare ,ma io ho l'impressione che si sta perdendo il senso della moto da turismo almeno per come la vedo io i 105cv dell'attuale sono più che sufficienti ,lo so è bella la sensazione di piegare davanti a motociclisti che non si aspettano minimamente che con una moto come l'rt ci stai tranquillamente dietro senza che riescono a staccarti o tante volte riesci pure a passarli:lol:

zangi
03-01-2012, 11:18
Metti due mono buoni sia sul 1100 sia sul 1200,poi vediamo se in montagna il 1200scappa..
Il lato turistico dei modelli rt e`identico,protezione confort ecc sono sullo stesso livello,nella dinamica ovvio che il 1200 grazie ad un pacchetto di miglioramenti sembra migliore,ma e`solo piu`attuale.

OTTORENATO
03-01-2012, 12:50
Metti due mono buoni sia sul 1100 sia sul 1200,poi vediamo se in montagna il 1200scappa..
Il lato turistico dei modelli rt e`identico,protezione confort ecc sono sullo stesso livello,nella dinamica ovvio che il 1200 grazie ad un pacchetto di miglioramenti sembra migliore,ma e`solo piu`attuale.

Zanzi...scappa :lol: e come se scappa il 1200 ahahhahahhahah.:laughing:

Ciao.

1965bmwwww
03-01-2012, 13:36
Non scappa tanto in la' fidati...chiedi a sauro in Umbria......;)

Gigi
03-01-2012, 13:46
Non scappa tanto in la' fidati...chiedi a sauro in Umbria......;)

mi sa che il carnevale in umbria arriva prima che qui nel veneto :lol:

gigi

Enzino62
03-01-2012, 13:57
non era per polemizzare ,ma io ho l'impressione che si sta perdendo il senso della moto da turismo almeno per come la vedo io i 105cv dell'attuale sono più che sufficienti ,lo so è bella la sensazione di piegare davanti a motociclisti che non si aspettano minimamente che con una moto come l'rt ci stai tranquillamente dietro senza che riescono a staccarti o tante volte riesci pure a passarli:lol:

Ehmmm....110 cv Please!!!!!

Enzo;)

1965bmwwww
03-01-2012, 14:12
Il carnevale non saprei ma la mia così lontano non ci arriva...fidati.....;)

dosa
03-01-2012, 18:09
Ehmmm....110 cv Please!!!!!

Enzo;)

e che stai a guardà er capelo:lol::lol:

zangi
03-01-2012, 19:01
Zanzi...scappa :lol: e come se scappa il 1200 ahahhahahhahah.:laughing:

Ciao.

mai avuto il 1100 te eh..:)

gabvizz
03-01-2012, 19:49
:3some::3some::3some: Godiamoci le nostre RT 1200 !!!!!!!


:salute::salute::salute::salute::salute:

bartoli agostino
03-01-2012, 20:03
Più volte ho pensato di aspettare per cogliere la novità appena uscita ma come per le altre moto il cambio l'ho sempre fatto in funzione di 2 elementi e cioè le finanze e soprattutto come per il caso dell'acquisto del Rt per l'uso che ne avrei fatto...
In questo caso ho cambiato perchè volevo più comfort,più protezione,perchè di un mezzo di oltre 150 CV non saprei cosa farne e perchè per me 100CV sono più che sufficienti,infine perchè avrei voluto percorrere tanti Km e non sentirmi con la schiena e il culo a pezzi...
Per queste ragioni ho compiuto il salto di qualità sono soddisfatto e non mi pongo il problema dell ultimo modello uscito come fanno alcuni per le supersportive....potessero la cambierebbero tutti gli anni(e conosco chi lo fa) solo perchè quel determinato mezzo mangia mezzo secondo sul giro rispetto al modello vecchio(ma lo usano su strada)....
Ma siccome sognare non costa nulla sarei un ipocrita se non ammettessi la mia curiosità per l'arrivo del nuovo modello...
Quindi dico a coloro che sono soddisfatti del proprio mezzo come me (e magari lo hanno personalizzato a proprio piacere) di goderselo!
A coloro che hanno la pazienza di aspettare(ma hanno già un RT sotto i ciapet) di farci sapere come andrà pregi e soprattutto difetti!

Meditate gente.................meditate:!:

bartoli agostino
03-01-2012, 20:07
siete molto indietro da voci sicure la nuova rt sarà 1600

Secondo me anche quakosa in +:)

Ivan il Terribile
05-01-2012, 18:17
Ma non avete visto le foto su FB con il nuovo motore raffreddato a liquido?, si parla di un 1250 cc" sì perchè il boxer bmw aumenta di 50cc per volta" poi della cavalleria si vocifera un non ben definito numero di cavalli

lello82
05-01-2012, 18:33
Su facebook!? Posta foto

FARAONE
05-01-2012, 18:52
scrivi quelli dell'elica e lo trovi

"Paolone"
19-01-2012, 09:12
La mia prossima moto sarà la nuova RT, 2013 o 2014, vedremo.... intanto sto alla finestra divertendomi con la mia MTS