Entra

Visualizza la versione completa : Montaggio Xeno su R1150RT


antmat20
31-10-2008, 14:36
Ciao a tutti,.
Qualcuno sa "illuminarmi" sulla differenza fra Xenon e Bixenon?
e soprattutto volendo montare sulla mia R 1150 RT, con anabbaglianti H 7 e abbaglianti H 3 quali dovrei montare ?
Due kit separati Xenon (ma da quanto ho capito il singolo xenon sull'abbagliante non ha senso perchè ci mette troppo ad accendersi) o uno Bixenon ? e poi come fà il Bixenon a ricevere l'imput di abbagliare dal comando a manubrio ?
Aiutoooo sono un pò comfuso:mad:

Alessandro S
31-10-2008, 16:06
Il bi xenon è un escamotage nato per sostituire lampade a doppio filamento. Nelle tua moto queste lampade non sono montate, e c'è una sola lampada H7 per l'anabbagliante. Quindi basta un solo sistema singolo.

antmat20
31-10-2008, 16:38
Alessandro, grazie mille per la risposta.
Quindi mi confermi che è inutile mettere lo xenon anche per l'abbagliante ?

Alessandro S
01-11-2008, 01:05
La cosa è controversa, alcuni dicono che i ballast attuali sono in grado di pilotare la lampada ( ma secondo me il ritardo è dato dalla lampada e non dal ballast) a piena potenza in pochi istanti rendendo possibile questa applicazione. Non sono del tutto convinto, sopratutto vedendo come si comporta il sistema che ho installato nelle mia moto ( anche se quasi due anni fa) .

1965bmwwww
01-11-2008, 12:52
secondo me lo xeno abbagliante ha utilita' relativa visto che quando hai anabbagliante tarato bene e' giorno....cmq nella mia ho montato solo anabbagliante e per le mie esigenze basta e avanza ma ora dovrebebro esistere kit con due lampade se proprio vuoi l'unica seccatura e' posizionare 2 ballast invece che una.....

sauro
01-11-2008, 22:06
Io per la mia ho preso un kit da auto, con due lampade, due ballast e si vede che è uno spettacolo

lusap
10-11-2008, 11:21
Un riassuntino delle varie lampade xeno:
R1100RT monta unico faro predisposto per lampada H4 , quindi sarà più facile trovare una lampada xeno , tipo Bixeno, cioè la lampada ha un elettromagnete che per ottenere la luce abbagliante muove in orizzontale la lampada focalizzando la luce al centro della parabola.

R1150 RT ha un faro più complesso, 1 lampada H7 anabbagliante, 1 lampada H1 per abbagliante, e 2 lampade H3 per fendinebbia.
In effetti è utile sostituire solo la lampada H7 e metterne una xeno, le altre rendono bene così come sono, al max si potrebbero cambiare anche quelle dei fendinebbia, oggi si trovano i kit a circa 100 eurozzi.

Per tutte le moto con canbus , non saprei, non ho fatto prove, teoricamente potrebbe funzionare, in quanto l'alimentazione del ballast deve essere preso dal connettore della lampadina originale, il problema credo potrebbe sorgere all'accensione in quanto deve mandare una scarica di 25.000 V per innescare il gas, quindi potrebbe provocare qualche interferenza con il sistema.

Ps ci sono lampade xeno ad accensione radipa utilizzabili per abbagliante, ma i prezzi, fino a qualche tempo fa, non erano ancora molto accessibili.

la lampada xeno Biluce invece non ha il movimento della lampada, ma ha una lampada alogena per l'abbagliante integrata nel supporto H4.

TUTTI I COMANDI DI ACCENSIONE RIMANGONO INVARIATI, NON SERVE FARE MODIFICHE ALL'IMPIANTO ORIGINALE

1965bmwwww
10-11-2008, 16:37
ma sei sicuro che le lampade per fendinebbia siano 3 e non due???dove sono i kit fendi che quasi quasi....vabbeh che penso di averli usati 2 volte in tutto pero' magari possono servire...

lusap
10-11-2008, 16:53
i fendinebbia H3 sono 2, ho sbagliato a scrivere .......sorry:!:

www.xenonlamp.it

sono vicino Bologna..................che cul!!!

1965bmwwww
10-11-2008, 18:52
si vero.....anche se 100e piu iva per i fendi....mah non so mica se ne vale la pena

ennebigi
10-11-2008, 18:55
Un riassuntino delle varie lampade xeno:
R1100RT monta unico faro predisposto per lampada H4 , quindi sarà più facile trovare una lampada xeno , tipo Bixeno, cioè la lampada ha un elettromagnete che per ottenere la luce abbagliante muove in orizzontale la lampada focalizzando la luce al centro della parabola.

R1150 RT ha un faro più complesso, 1 lampada H7 anabbagliante, 1 lampada H1 per abbagliante, e 2 lampade H3 per fendinebbia.
In effetti è utile sostituire solo la lampada H7 e metterne una xeno, le altre rendono bene così come sono, al max si potrebbero cambiare anche quelle dei fendinebbia, oggi si trovano i kit a circa 100 eurozzi.

Per tutte le moto con canbus , non saprei, non ho fatto prove, teoricamente potrebbe funzionare, in quanto l'alimentazione del ballast deve essere preso dal connettore della lampadina originale, il problema credo potrebbe sorgere all'accensione in quanto deve mandare una scarica di 25.000 V per innescare il gas, quindi potrebbe provocare qualche interferenza con il sistema.

Ps ci sono lampade xeno ad accensione radipa utilizzabili per abbagliante, ma i prezzi, fino a qualche tempo fa, non erano ancora molto accessibili.

la lampada xeno Biluce invece non ha il movimento della lampada, ma ha una lampada alogena per l'abbagliante integrata nel supporto H4.

TUTTI I COMANDI DI ACCENSIONE RIMANGONO INVARIATI, NON SERVE FARE MODIFICHE ALL'IMPIANTO ORIGINALE
Sai dirmi i prezzi ????

1965bmwwww
10-11-2008, 19:19
www.xenonlamp.it trovi tutto.......

1965bmwwww
10-11-2008, 19:21
i fendinebbia H3 sono 2, ho sbagliato a scrivere .......sorry:!:

www.xenonlamp.it

sono vicino Bologna..................che cul!!!
piuttosto...siccome io ho anche i faretti wunder montati.....ecco quasi quasi fare xeno quelli mi piacerebbe.....chissa' se si riesce come modifica.....

lusap
11-11-2008, 08:04
devi guardare la lampadina alogena nei faretti , recupera il modello se è H1 oppure H3 , fai solo attenzione che la distanza lampada xeno - ballast non sia eccessiva, credo max 30 cm, altrimenti dovrai prendere le prolunghe.... sciao

Bandit
11-11-2008, 13:24
Mi sa che mi avete fatto venire una voglia... Vorrei mettere una lampada da 4300K, su ebay non le ho trovate, partono dai 5000/6000K in su. Costano di meno di xenonlamp dato che te ne prendi due al prezzo di uno (kit per auto). Solo che xenonlamp ha la 4300K.

lusap
11-11-2008, 13:50
sai che non ho capito cosa vuoi fare.............eheheehhe

cmq le 4300 kelvin sono quasi gialline............non sono un granchè, parti dalle 6000, sono molto chiare

1965bmwwww
11-11-2008, 14:39
io sulla rt nel faro principale ho montato una 8000k che e' leggermente tendente al viola e con la moto color metallizzato sta da dio mentre per lt che e' oro ho montato una 6000k che praticamente e' bianca....adesso se modifico i faretti quasi quasi monto dei 6000k.....mi avete fatto venire voglia...poi visto che sono dietro casa ci metto anche poco.....

lusap
11-11-2008, 15:02
certo fino a qualche anno fà, montare lampade allo xeno era improponibile, oggi con una spesa accettabile si ottengono dei risultati stupefacenti, tenendo presente che oltre ad avere una luminosità 400 volte superiore ad una lampada alogena, le xeno assorbono meno corrente, se pensate che una lampada da 55w assorbe circa 4,5 A , mentre una xeno da 35W 2,9 A, sicuramente la batteria ringrazia...............

Bandit
11-11-2008, 15:37
ma io preferirei non attirare troppo l'attenzione dato che sono illegali e poi se si considera che il colore originale è sui 3400K già sono più bianche.

lusap
11-11-2008, 15:41
io le ho montate su auto, su burgman 400 e 650 e sul rt, e nessuno mi ha mai fermato e detto nulla, poi cmq non sono illegali, è anche vero che sul libretto non c'è scritto che non puoi montarle, cmq se trovi il pignolo di turno certo ti può creare problemi.

Bandit
11-11-2008, 15:53
sono illegalissime almeno come installazione post omologazione.
Se vai anche sul sito di xenonlamp trovi le informazioni sia sul fatto che si è fuorilegge sia sul colore ottimale per avere la migliore resa luminosa (intorno ai 4500K). Come scritto su quel sito informano anche del fatto che una installazione xenon al posto di una alogena su faro a parabola riflettente può modificare la geometria del fascio luminoso dando fastidio a chi incrociamo. Forse non è un caso che la lampadina H7 di serie ha la punta annerita. Voi l'avete riverniciata quella allo xenon prima di installarla?

lusap
11-11-2008, 18:37
Omologazione di un impianto allo xenon

Qualsiasi kit che vendiamo gode di una omologazione E-Mark rilasciata al fabbricante e su alcuni, sono anche presenti altri attestati di conformità, tipo CE, ISO9001 ... e altri ancora ma che in Italia non sono riconosciuti.

 

Questo E-Mark rilasciato, rimane valido se sui mezzi destinati alla circolazione stradale se il fanale è di tipo omologato e che sia installato di serie o successivamente, un impianto lava fari e un regolatore di altezza automatico .

Chi non avesse questi dispositivi installati è da considerarsi non in regola al 100 % perchè anche le auto con impianto xenon che escono di serie o richiesto sin dall'origine, questo non è annotato da nessuna parte e tanto meno sulla carta di circolazione , quindi non esiste un documento o altro che attesta la presenza o meno e non serve assolutamente andare al collaudo dopo avere installato un kit di conversione, ma occorrerebbe solo la presenza di qanto detto precedentemente.

 
da quello che leggo credo che la nostra rt non sia poi tanto lontana dall'essere quasi in regola, certo non ha l'impianto lavafari, ma puoi regolare l'assetto, non in automatico ma manuale.

ps domani sono in un centro per revisioni e farò un paio di domandine..........

cecco
11-11-2008, 19:40
No, non sono in regola. Manca proprio la regolazione automatica del livello dei fari e il lavafari.
Poi che non si trovino spesso agenti tanto scrupolosi é un altro conto.

1965bmwwww
11-11-2008, 23:11
No, non sono in regola. Manca proprio la regolazione automatica del livello dei fari e il lavafari.
Poi che non si trovino spesso agenti tanto scrupolosi é un altro conto.
io ho gia fatto le revisioni su tutte e due le moto e nessuno ha detto niente....poi e' chiaro che se trovi il pignolo ti ferma e trova da dire, anche se oenso che se sono regolati correttamente anche gli agenti si rendono conto che sono una sicurezza in piu' e chiudono un'occhio...certo che se inizi a montare dei neon blu tipo fast and furious....cambia il discorso.....

ljtab
11-11-2008, 23:17
adesso dico una eresia.....


pronti .....


ma davanti al fara anabbagliante del 1150RT non c'è la parabolina dell'abbagliante???
che senso ha mettere un bixeno???
com'è l'effetto dello xeno con questa conformazione del faro???









ho detto una c@@@@ ???

Bandit
11-11-2008, 23:28
A proposito del bixeno (o mettere due xeno), mi pare che Ale abbia risposto a queste domande nei post 2 e 4.
Per quanto riguarda l'effetto sarebbe forse utile vedere una foto del faro RT modificato, anche se è difficile capire bene com'e' fatta la geometria del fascio o se può dare fastidio a chi viaggia in senso opposto.

iCiuk
11-11-2008, 23:52
a volte mi capita di incrociare qualcuno (auto o moto) con xeno senza regolatore automatico dell'inclinazione del fascio luminoso, è non è assolutamente piacevole, è fuori discssione che la luce più chiara dello xeno rende più sicura la guida, ma ricordiamoci che c'è altra gente in giro.

il regolatore automatico serve per correggere le buche e/o dislivelli della strada, percui la egolazione manuale non serve ad un bel niente.

io non li monterei.

1965bmwwww
12-11-2008, 00:12
A proposito del bixeno (o mettere due xeno), mi pare che Ale abbia risposto a queste domande nei post 2 e 4.
Per quanto riguarda l'effetto sarebbe forse utile vedere una foto del faro RT modificato, anche se è difficile capire bene com'e' fatta la geometria del fascio o se può dare fastidio a chi viaggia in senso opposto.
io li ho montati da due anni e non ho mai avuto problemi il fascio e' perfetto poi se prendi delle buche vabbeh.......puo' succedere.........cmq con il faro della lt che e' rettangolare il fascio e' esagerato....e' enorme.....quello della rt e' piu' concentrato........

lusap
12-11-2008, 13:46
per iciuk

hai perfettamente ragione, sono d'accordo che i fari male regolati diano fastidio, e anche se li tieni molto bassi , sono ugualmente fastidiosi, ma il lato positivo è che almeno quando sei agli incroci o in colonna, stai sicuro che gli automobilisti ti vedono.

poi il regolatore automatico regola l'inclinazione del faro in base al carico ( della vettura) ma non fa correzioni così veloci se prendi una buca.............


per ljtab

bixeno significa solo che la lampada si muove in orizzontale per creare l'effetto abbagliante,e sono solo con attacco H4 che non ha nulla che vedere con la R1150rt, non sono 2 lampade nella parabola.

biluce , sempre con attacco H4 è costituito da una lampada xeno anabbagliante e una lmapada alogena per abbagliante.

ljtab
15-11-2008, 18:12
lusap so bene come funziona un bixeno e appunto per come funziona che mi sembra "sprecato" montato su un 1150RT dove c'è una lampada specifica per l'abbagliante e comunque c'è un "ostacolo" davanti alla lampadina.

anche Ale ha fatto la stessa affermazione e quindi chiedo anche un suo parere sulla utilità o meno di un bixeno sul 1150.

lusap
16-11-2008, 14:23
Infatti sulla r 1150 rt non monta , ho solo spiegato la differenza delle varie lampade e i loro relativi attacchi.:D

1965bmwwww
16-11-2008, 16:49
Infatti sulla r 1150 rt non monta , ho solo spiegato la differenza delle varie lampade e i loro relativi attacchi.:D
ripeto io sulla mia 1150 ho un mono xeno e basta e avanza....certo che a furi a di parlarne ho gia'iniziato a smontare i wunder per vedere se ci stanno le he xeno......

spartan
16-01-2011, 15:15
Ciao a tutti,
volevo xenare la mia rt 1150 sia gli anabbaglianti che i fendinebbia ma un conoscente mi ha sconsigliato l'operazione in quanto a suo dire la centralina della rt (la mia è del 2002) se registra un certo numero di errori va in blocco:mad: e la sua sostituzione si aggira intorno ai 600 euro:rolleyes:
Mi ha anche sconsigliato di mettere le luci led posteriori per lo stesso problema...
Mi rivolgo a Voi Esperti :!:per delucidazioni in merito...
lamps!!!!

Maxrcs
16-01-2011, 16:35
Ciao,
Io ho un rt 1150 del 2002, ho xenato l' anabagliante più di un anno fa e per ora tutto procede regolarmente, sconsiglio di fare xenare anche l' abbagliante in quanto poprebbero dare porblemi nella funzione lampeggio per il ritardo dell'accensione della lampada, così la centralina del faro ne risentirebbe fino a guastarsi. Per i fari di profondità io lo ho lasciato com'erano, ti assicuro che con solo l'anabagliante non ti serve altro,ma penso che se trovi il posto dove sistemare le centraline tutto si può fare..
Tieni presente che ogni lamapada xenon ha bisogno di una sua centralina e che il lavoro sarebbe meglio farlo fare da in buon elettrauto o elettromoto.
Un consiglio, quando prendi il kit acquista anche la prolunga che va dal bulbo alla centralina, spendi qualcosina in più ma questo ti permette di posizionare la centralina in luoghi più nascosti. Scegli una gradazione più bianca possibile per la lampada per non aver porblemi con le forze dell'ordine. Io sono riuscito anche a passare la revisione con gli xenon montati.
Spero di esser stato d'aiuto.
Max

EagleBBG
16-01-2011, 17:43
ma un conoscente mi ha sconsigliato l'operazione in quanto a suo dire la centralina della rt (la mia è del 2002) se registra un certo numero di errori va in blocco

Della serie... poche idee ma ben confuse. :lol::lol::lol:

Non mi risulta che nella 1150 ci siano centraline tra la batteria e le luci, al massimo qualche interruttore e qualche fusibile. ;)

spartan
16-01-2011, 17:52
evidentemente il mio CARO conoscente è talmente avanti da aver visto anche i muli volare...

intanto grazie per le info...

robertag
16-01-2011, 19:59
Ciao a tutti,
volevo xenare la mia rt 1150 sia gli anabbaglianti che i fendinebbia ma un conoscente mi ha sconsigliato ...
... sconsigliato di mettere le luci led posteriori per lo stesso problema...
Mi rivolgo a Voi Esperti :!:per delucidazioni in merito...
lamps!!!!

ha ragione EagleBBG, la ghisa non teme niente. xena, xena...
e il tuo conoscente... rinchiudilo:lol:

Enzino62
16-01-2011, 20:58
ecco visto che tu lo puoi richiudere ma poi butta via le chiavi cosi'rimane li.

Enzo

alestenti
18-01-2011, 12:32
Io ho xenato con kit H.I.D. pagato sui 45 eurozzi. Luce fantastica ma è durato solo una sett. Poi l'ho rispedito e mi è ritornato nuovo. Ancora non rimontato. Ho la sensazione che la luce direttamente sotto chiave che si spegne e riaccende al momento dell'avviamento non faccia così bene alla centralina. Avrei pensato di trovare un interruttore adatto per spegnere normalmente le mezze luci e lasciare solo le posizione. Avete qualche idea????
P.S.: Ho anche regolato il fascio luminoso in larghezza (non in altezza) e illuminazione è migliorata anche con H7 normale.

gianniv
18-01-2011, 13:54
Vedo che l'Enzite continua a contaminare;)

Ho la sensazione che la luce direttamente sotto chiave che si spegne e riaccende al momento dell'avviamento non faccia così bene alla centralina.

Nell'altra moto lo xeno si accendeva come dici tu ma in anno e mezzo non ho avuto mai nessun problema... Ho anche comperato una centralina che ritardava l'accensione di circa 30 secondi, dopo che avevi avviato la moto, ma giace ancora, sigillata, nella sua confezione.... se ti interessa te la mando.
Ciao

Enzino62
18-01-2011, 14:10
em...qualcuno mi chiama???
Io la pensavo come te'e anche io sulla vecchia moto che accendevano le luci subito insieme al quadro avevo un rele temporizzato,accendeva le luci dopo 15 secondi che giravo il quadro in modo da permettere al motorino di avviamento di girare leggero.
Ma devo dar ragione a Gianni,tutti avevano lo xenon diretto e non hanno mai avuto problema.

Enzo

dosa
18-01-2011, 17:22
P.S.: Ho anche regolato il fascio luminoso in larghezza (non in altezza) e illuminazione è migliorata anche con H7 normale.

scusa in larghezza come? sapevo che si poteva regolare solo in altezza.

p.s. io non ho xeno

Enzino62
18-01-2011, 17:32
tutti i fari hanno regolazione verticale e orizzontale...ma non capisco se lo hai regolato in orizzontale(tu dici larghezza) come ha fatto ad allargare,il range è della parabola è sempre quello.

Enzo

RCampisi
18-01-2011, 19:18
La possibile regolazione in larghezza interessa anche me seppur non vedo come si possa fare senza variare la geometria della parabola riflettente, non credo che cambiando la posizione della lampadina si ottengano grandi risultati se non quello di perdere il fuoco della parabola stessa ???

EagleBBG
18-01-2011, 20:20
Leggere il manuale d'officina alla pagina 63.6.

Se necessario, regolare la profondità del fascio
luminoso con la vite (2).
Senso di rotazione verso sinistra
.................................................. ...più largo/più alto
Senso di rotazione verso destra
.............................................più corto/più in basso
Regolare l’angolo laterale con la vite (3).

Però non ho capito se la vite (3) regola anche l'ampiezza o solo lo spostamento destra/sinistra. Da verificare.

Tenendo però conto che i valori in gioco devono rientrare nei parametri previsti dal regolamento del CdS. ;)

Enzino62
18-01-2011, 21:18
Si,capisco,ma la regolazione con la vite va'fatta sul tutto il faro e non sulla parabola,percio'spostando il faro verso sinistra o destra si spostera'sempre la stessa ampiezza verso sx o verso dx.
pero'bisogna fare attenzione su questa regolazione(orizzontale) che sconsiglio di toccare perche'il faro e fatto in modo che verso destra(parte lato fine strada)sia piu'profondo e largo mentre la parte sx(controtraffico)è piu'corto e meno ampio,percio'se l'amico ha spostato il faro verso SX certo che lo vedo piu'lungo e piu'largo....spara dritto sulle macchine!!!!!

Enzo

dosa
22-01-2011, 11:25
@eagle se non è un disturbo per tè mi potresti dire dove trovare il manuale officina o se me lo puoi mandare.
grazie
sandrodora@gmail.com

dosa
22-01-2011, 11:34
forse lo trovato

alestenti
24-01-2011, 12:01
[QUOTE=EagleBBG;5468555]Leggere il manuale d'officina alla pagina 63.6.

E' proprio al manuale che mi riferivo.

A me "pare" che la zona illuminata con l'anab. si sia un pò ristretta e concentrata: illumina un pò meno i bordi strada e un pò meglio la zona avanti alla moto.

Cmq "xeno" il tutto sicuramente con una bella lampada da 5800 k (quasi bianca)!!! Dopodichè l'abbagliante pare quasi una macchia giallognola su un bianco fantastico - roba da non usarlo più. A questo punto non mi faccio scrupoli di accensione differita!!!:arrow::arrow:

gianni bmw
10-02-2011, 12:40
Salve a tutti,
qualcuno di Voi ha già montato i fari allo xeno sul 1150rt ? Ho deciso di montare sia il faro anabbagliante che i due fendinebbia allo xeno e vorrei qualche suggerimento ( magari con foto ) su dove e come montare le centraline delle lampade. Tenete conto che nel mio caso sono tre. Avete già affrontato e risolto il problema ? Grazie in anticipo a chi mi fornirà informazioni utili.
Buona strada a tutti.:arrow::arrow::arrow::!::!::!:

bubbinho
10-02-2011, 22:19
prova a vedere se qui trovi quello che ti interessa:
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/FaroLampadaXenon.pdf

Ciao

gianni bmw
11-02-2011, 10:12
Grazie Bubbiho, ma al link che mi ha dato si parla principalmente delle caratteristiche tecniche delle lampade allo Xenon e qualche suggerimento per i collegamenti.
A me interessa saper dove è meglio installare le centeline sulla mia R1150RT.
Ciao e ancora grazie.:!::!::!:

bubbinho
11-02-2011, 10:39
se cerchi nel forum c'era un thread dove c'era una bella guida con tanto di foto dell'installazione, cmq se non ricordo male in quella guida le centraline venivano installata dentro i vani porta casse del cruscotto...

gianni bmw
14-02-2011, 10:39
Grazie Bubbinho,
la tua memoria mi è stata molto utile. Ho montato le centraline dietro il vano degli altoparlanti ed è stato molto facile e non si vede niente. Il risultato con l'anabbagliante e i due fendinebbia, tutti allo Xenon, è stupefacente !!! Fatta la prova ieri. Per tutti era notte.....per me era giorno. Le macchine che incrociavo non mi hanno mai fatto segnali con gli abbaglianti, evidentemente non davo fastidio a nessuno.
Consiglio a tutti la stessa operazione. Si guida con più sicurezza !!!!
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

bubbinho
14-02-2011, 11:16
'mbeh!!! non ci fa vedere nulla???!!!!

gianni bmw
14-02-2011, 14:57
Per Bubbinho:
mi dispiace, hai ragione ma per quanto riguarda il lavoro non ho fatto foto. Per l'effetto dei fari farò qualche foto il prima possibile.
Ciao e ancora grazie

Bandit
15-02-2011, 18:10
mo fai più luce dello stadio olimpico ... :)

dosa
15-02-2011, 18:55
dopo il ritorno dell'ultima uscita di domenica mi sono convinto anche io a montare lo xeno mi dai qualche dritta su quale xeno hai montato grazie

gianni bmw
16-02-2011, 10:36
mo fai più luce dello stadio olimpico ... :)

Meno male che lo hai detto, me ne ero completamente dimenticato......senza di me questa sera allo stadio la partita è veramente in "NOTTURNA".:lol::lol::lol::lol::lol:
Per Dosa:
se vuoi le centraline Slim ti consiglio il sito www.eglem.com dove le ho comprate per la mia ex GS e per quelle di altri amici. Montate circa due anni fa e vanno ancora benissimo. Hanno buoni prezzi e sono precisi. Io questa volta le ho prese da un amico che vende il kit con due centraline e sono leggermente più grandi delle Slim ma funzionano alla grande. Costo 80,00 eurini la coppia. In ogni caso è una spesa che fai per la tua sicurezza. Meditate gente....meditate !!!:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

dosa
16-02-2011, 11:04
ho letto che le hai montate anche sui fendinebbia giusto?
quindi tre lampade ma ci vogliono pure tre centraline?

gianniv
16-02-2011, 11:20
tre xenon = 3 centraline

gianni bmw
16-02-2011, 16:35
Esatto !!! Tre fari = tre centraline = et lux fuit !!!

dosa
16-02-2011, 16:46
penso che lo monterò solo sull'anabbagliante una volta mi è capitato che si fulminasse proprio l'anabbagliante e sono rientrato a casa con i fendinebbia

massimiliano61
16-02-2011, 17:29
cacchio...comincio a sentire la:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: allo xeno che mi sta per prendere.....su eBay si trovano kit ultima generazione da 40 euro compresa la spedizione:-p:-p:-p:-p:-p

dosa
16-02-2011, 17:57
posta link

massimiliano61
16-02-2011, 19:28
posterei anche sapessi fare:mad::mad::mad: purtroppo con il pc sono una frana pero se vai su eBay e digiti xeno x moto vedrai trovi senz'altro tutto e di più:D:D:D:D

Enzino62
16-02-2011, 22:27
xenon slim canbus h7 6000k a 90 euro(due centraline e due lampade).piu coppia lampade posizione a 8 led l'una a 15 euri.

Enzo

dosa
17-02-2011, 10:03
pensavo a questo ma 6000 o 5000 non so decidere ho il dubbio che 6000 sia troppo azzurra :confused:

http://cgi.ebay.it/KIT-XENON-XENO-HID-MOTO-SCOOTER-SLIM-H1-H4-H7-5-6000K-/180512190675?pt=Ricambi_automobili&hash=item2a075d70d3#ht_12798wt_1422

1965bmwwww
17-02-2011, 10:13
io ho montato anabbagliante a 5000k, i fendi a led, i faretti supplementari a led con sotto i daylight tutto in 5000k.....secondo me la soluzione migliore....

dosa
17-02-2011, 10:33
http://cgi.ebay.it/KIT-XENON-XENO-HID-MOTO-SCOOTER-DIGITA-SLIM-H7-6000K-/180428777790?pt=Ricambi_automobili&hash=item2a0264a93e#ht_12538wt_1422

ho preso questo

massimiliano61
17-02-2011, 13:21
io ho montato anabbagliante a 5000k, i fendi a led, i faretti supplementari a led con sotto i daylight tutto in 5000k.....secondo me la soluzione migliore....

confermo per la soluzione a 5000k, luce bianca quindi molto simile all'originale con conseguente minor rischio di essere notati visto che trattasi di modifica non conforme al codice stradale ;);););););)

Enzino62
17-02-2011, 14:22
cosa cambia tra un 5000 e un 6000??
la luce originale a filamento è gialla..puoi mettere anche la 4300 xenon è sempre xenon e si nota.
se devi mettere lo xenon convinciti che non sei fuori legge e viaggia sicuro,se non sei convinto di questo,è sbaglieresti perche'sei in regola,allora lascia stare.

Enzo

massimiliano61
17-02-2011, 14:53
tra 5000k e una 6000k cambia la 6000k non fa una luce bianca ma azzurrina. essere convinti nelle scelte è importante sono d'accordo con te,ma ciò non cambia le leggi del codice stradale che a tutt'oggi prevede per chi monta i fari a Xeno: 1) lava-fari 2)sistema auto-livellante dei fari

dosa
17-02-2011, 16:46
i fendi a led,

spiega come sono queste lampade a led che hai montato sui fendi

nio974
17-02-2011, 17:00
Dosa porca miseria...la prossima volta chiedi!!!Io a quel prezzo ho preso si lo xeno,ma doppio!Quindi abbagliante+anabbagliante...

massimiliano61
17-02-2011, 17:07
Dosa porca miseria...la prossima volta chiedi!!!Io a quel prezzo ho preso si lo xeno,ma doppio!Quindi abbagliante+anabbagliante...

dove? facci sapere grazie:!::!::!::!:

dosa
17-02-2011, 17:13
Nio lo so ma abbagliante non mi interessava cmq ce ne sono di più economici ma mi è sembrato di buona qualità vediamo

nio974
17-02-2011, 17:14
Chiedi e ti sarà dato... (http://www.subito.it/accessori-auto/kit-xenon-h1-h3-h4-h7-6000-slim-fari-xeno-hid-catania-15770651.htm)

Considera che io non ho pagato le spese di spedizione perchè ci siamo visti e abbiamo scambiato direttamente a mano,me li ha fatti 42 euro l'uno,un kit H1 e un kit H3.
Per la gradazione consiglio vivamente il 4300 o al massimo il 5000,dopo le luci diventano troppo azzurre.

PS:venditore garantito.

nio974
17-02-2011, 17:15
Nio lo so ma abbagliante non mi interessava cmq ce ne sono di più economici ma mi è sembrato di buona qualità vediamo

Hai ragione,ma non sò se ti ricordi il mio xeno,ottimo prodotto,centraline slim e con la stessa spesa...al massimo uno ti rimaneva di ricambio!;)

dosa
17-02-2011, 17:43
ca@@o io ho preso il 6000k che ho fatto na stronzata sarà troppo azzurro?

Enzino62
17-02-2011, 18:09
tra 5000k e una 6000k cambia la 6000k non fa una luce bianca ma azzurrina. essere convinti nelle scelte è importante sono d'accordo con te,ma ciò non cambia le leggi del codice stradale che a tutt'oggi prevede per chi monta i fari a Xeno: 1) lava-fari 2)sistema auto-livellante dei fari

Errore madornale..confondi con le auto dove le leggi vigenti citano cio'che scrivi,per le moto NON esiste una normativa percio'lo xenon non è fuori legge perche'tu non cambi la parabola ma solo una semplice lampada.
tra una lampada xenon da 5000k e una da 6000k la differnza è talmente lieve che nemmeno la noti.la 6000k non è azzurrina come una 8000 ma color ghiaccio,percio'rimane sul bianco.

Enzo

massimiliano61
17-02-2011, 19:03
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/FaroLampadaXenon.pdf e qui che avevo letto che non era a norma come modifica, comunque felice di sbagliarmi:D:D ora penso che le monterò sicuramente. :!::!::!::!::!::!::!:grazie

dosa
17-02-2011, 19:39
cmq io ho potuto cambiare il 6.000k con il 5.000k se il pacco non era già partito il venditore è stato molto disponibile

nio974
17-02-2011, 20:46
Hai fatto bene ,la differenza tra le due è minima ma si vede.Appena ci vediamo ti faccio vedere la differenza tra l'anabbagliante da 5000 e i faretti da 6000...

dosa
18-02-2011, 09:39
non vedo l'ora di starti dietro:lol::lol::lol::lol:

dosa
18-02-2011, 12:38
la spedizione era già partita niente cambio di colorazione:mad::mad:
va bhe fa niente

1965bmwwww
18-02-2011, 12:57
spiega come sono queste lampade a led che hai montato sui fendi

http://www.flickr.com/photos/59639431@N05/5455939166/ ecco fatto non e' venuto benissimo ma e' abbastanza chiaro..faro xenon daylight e faretti led....direi non male...

http://www.flickr.com/photos/59639431@N05/5455939166/

nio974
18-02-2011, 14:18
non vedo l'ora di starti dietro:lol::lol::lol::lol:

No no...sono allergico a queste cose io,al massimo lo puoi dire ai Cavalieri!!!:lol::lol::lol:

Bandit
18-02-2011, 15:32
ecco fatto non e' venuto benissimo ma e' abbastanza chiaro..faro xenon daylight e faretti led....direi non male...


vergogna non hai ancora montato le mie frocine a led ... :confused:

gianni bmw
18-02-2011, 15:50
vergogna non hai ancora montato le mie frocine a led ... :confused:

E mò che sò ste cose da checche a led che avresti fatto tu ??? :lol::lol::lol:

dosa
18-02-2011, 17:07
@1965 ma io i fendinebbia intendo quelli dentro il faro non quelle aggiuntive .
poi ho intravisto il top con un portapacchi e lo schienalino agevola foto bellissime le luci strumenti complimenti

dosa
18-02-2011, 17:08
No no...sono allergico a queste cose io,al massimo lo puoi dire ai Cavalieri!!!:lol::lol::lol:

:lol::lol::lol: lo dici tu di essere un manico quindi io per forza dietro devo stare:lol:

1965bmwwww
18-02-2011, 17:18
@1965 ma io i fendinebbia intendo quelli dentro il faro non quelle aggiuntive .
poi ho intravisto il top con un portapacchi e lo schienalino agevola foto bellissime le luci strumenti complimenti

hai ragione non li avevo accesi ma...quelli dentro al faro sono uguali..h3 da 20 led alta luminosita 20e la coppia....

1965bmwwww
18-02-2011, 17:20
vergogna non hai ancora montato le mie frocine a led ... :confused:

sai che hai ragione:confused:.....il prossimo giro di montaggio lo faccio.....quando devo sbudellare il tutto per il montaggio del voltometro....:D

Bandit
18-02-2011, 18:45
E mò che sò ste cose da checche a led che avresti fatto tu ??? :lol::lol::lol:

le conosci bene, poi a me le cose troppo "maschie" non mi piacciono ... :lol:

nio974
18-02-2011, 21:08
:lol::lol::lol: lo dici tu di essere un manico quindi io per forza dietro devo stare:lol:

Io un manico???:dontknow::dontknow::dontknow:E da quando???

dosa
19-02-2011, 17:43
da sempre ti ho visto come guidi

spartan
20-02-2011, 14:47
hai ragione non li avevo accesi ma...quelli dentro al faro sono uguali..h3 da 20 led alta luminosita 20e la coppia....

Ciao!!
Potresti postarmi il link delle lampadine fendinebbia a led?
Voglio xenare anche io la mukka :arrow: e pensavo di dover mettere lo xeno anche sui fendi.. ma se i led vanno bene mi risparmio 2 centraline!!!! (100 eurini)
PS
posti una foto con il fendi accesi???? così tanto per avere un'idea!!!
GRAZZZIIIIEE!!!!!:!::!::!::!::!:

1965bmwwww
20-02-2011, 19:38
Per me i Fendi xenati sono inutili.......cerca pure su xenonlamp le lampade a led...ci sono anche li'....e sono h3...... non sono potenti come gli xeno ma vanno molto bene come fendinebbia......

dosa
21-02-2011, 16:56
oggi ho smontato la moto per montare i xeno e i fendi a led minchia per sostituire i fendi ho dovuto smontare le carene:mad: non sono riuscito a farne a meno.
ho smontato pure le sovrastrutture del cupolino vorrei sostituire pure le luci strumenti ho letto da qualche parte di lucine bianche da mettere dentro gli strumenti perchè quelle che ci sono sono gialline e non mi piacciono tanto bho vediamo faccio una ricerca.

gianni bmw
22-02-2011, 10:42
Per me i Fendi xenati sono inutili.......cerca pure su xenonlamp le lampade a led...ci sono anche li'....e sono h3...... non sono potenti come gli xeno ma vanno molto bene come fendinebbia......

Provare per credere ! I fendi con lo xeno ti danno una potenza di luce, insieme all'anabbagliante allo xeno, incredibile e un campo visivo illuminato di quasi 180°. Si viaggia con più sicurezza......GARANTITO !!! Se potete spendere per tre centraline, fatelo. Non ve ne pentirete.:arrow::arrow::arrow:
Buona strada "illuminata" a tutti.

dosa
22-02-2011, 12:10
oggi monto lo xeno sull'anabbagliante per chi lo ha già fatto i faston rosso e nero che escono dalla lampada vanno attaccati allo spinotto che in origine è attaccato alla lampada giusto ma come faccio a capire qual'è il rosso e il nero non ricordo di che colore sono in origine se sono rosso e nero o di qualche altro colore.
grazie

rostaffroby
22-02-2011, 12:23
penso siano giallo il positivo e marrone il negativo..
ma stai tranquillo che cmq se inverti i poli. non accende, ma nn si rovina nulla. vai tranquillo. se hai problemi bussa...

dosa
22-02-2011, 12:27
ok grazie dopo pranzo ci provo a far saltare tutto

rostaffroby
22-02-2011, 12:33
cmq nn avere preoccupazioni, anche per la colorazione dopo un po che li usi
i 6000K° diventano un po piu morbidi...cioe un pelino meno bianchi..
io sono di castellaneta e spesso capitiamo a policoro
se ti capita di venire da queste parti...ripeto...bussa

dosa
22-02-2011, 12:39
ok grazie se anche tu capiti dalle mie parti fai altrettanto.
io sono di marina di ragusa (RG)

1965bmwwww
22-02-2011, 13:18
Provare per credere ! I fendi con lo xeno ti danno una potenza di luce, insieme all'anabbagliante allo xeno, incredibile e un campo visivo illuminato di quasi 180°. Si viaggia con più sicurezza......GARANTITO !!! Se potete spendere per tre centraline, fatelo. Non ve ne pentirete.:arrow::arrow::arrow:
Buona strada "illuminata" a tutti.

Sicuramente illuminano ma da quando ho anabbagliante xeno non ho piu' usato i faretti supplementari e meno che mai i fendinebbia quindi non ne sento la necessita'........poi sono valutazioni personali.....

gianni bmw
22-02-2011, 14:41
Sicuramente illuminano ma da quando ho anabbagliante xeno non ho piu' usato i faretti supplementari e meno che mai i fendinebbia quindi non ne sento la necessita'........poi sono valutazioni personali.....

Stefano, è indubbio che l'anabbagliante allo xeno ti da un fascio di luce inconfrontabile rispetto alle lampade alogene. Il vantaggio che hai montando anche i fendi allo xeno è che, oltre a più potenza, hai anche il fascio luminoso che arriva a coprire benissimo il ciglio della strada con indubbi vantaggi sulla guida e sulla sicurezza ! Era un consiglio che davo a chi aveva il dubbio se mettere mano anche ai fendi. :arrow::arrow::arrow:
E la scimmia sale....sale......sale e difficilmente scende !!!!

dosa
22-02-2011, 16:40
ok la:arrow:xeno uccisa ora passo alla luce strumenti

1965bmwwww
22-02-2011, 17:47
ma perche' tu giri normalmente con tutte le luci accese fendi compresi? io eviterei di dare nell'occhio visto che mi hanno gia' fermato una volta e mi e' bastato.....
cmq vedete vobis.....

dosa
22-02-2011, 18:14
io ai fendi xeno ci ho rinunciato

dosa
23-02-2011, 16:59
oggi ho finito di rimontare il tutto ma appena ho acceso i fendi mi sono accorto che alla vista quella luce giallina è orrenda mi sa che monto le luci a led h3 da 20led