Entra

Visualizza la versione completa : nuovo k e nuove domande!!!


python82
10-02-2011, 01:03
Buongiorno a tutti!
ho preso giusto oggi un'ottimo k1200r comprato usato... full optional (abs esa borse manopole frecce bianche cupolino sport e pure scarico leovince in titanio) e come da copione ho subito mille domande....
La mia intenzione è di montare il "kit base" che ogni moto dovrebbe avere a mio giudizio... frecce portatarga e specchi!!

per le frecce le trovo direttamente in conce bmw quello a led o c'è qualche altro posto online dove reperirle?
portatarga mi sembrano quasi introvabili o veramente costosi... qualche dritta?
la mia monta il cupolino sport (credo si chiami cosi) e io vorrei avere anche quello piccolo trasparente che vedo raramento montato sulle k.... per intenderci questo

http://dealer.moto.it/revolutionbike/dettagli02.asp?EIDFOTO=2842728&EID=3166444&vers=

ecco... dove lo trovo? quanto costa?

grazie a tutti per eventuali dritte/risposte!!

oinot
10-02-2011, 03:51
prendi in mano la carta e clicca qui......

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=17195

:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

maceio
10-02-2011, 07:59
il portatarga l'ho preso qui:

http://www.gfmspecialparts.it/it/index.php

lamps

python82
10-02-2011, 09:50
il link non va...... :dontknow:

Lo_Staff_di_QdE
10-02-2011, 09:55
ora funziona.....

python82
10-02-2011, 09:58
il portatarga l'ho preso qui:

http://www.gfmspecialparts.it/it/index.php

lamps

bello!:D
due domande però... bisogna mettere una luce portatarga o già ci pensa la luce del faro post?
Nel caso ce ne fosse bisogno è già predisposto il portatarga per il montaggio di una luce portatarga tipo quello con 4 led?
incasinato da montare?

python82
10-02-2011, 09:59
ora funziona.....

ma grande!!!!!

maceio
10-02-2011, 10:23
bello!:D
due domande però... bisogna mettere una luce portatarga o già ci pensa la luce del faro post?
Nel caso ce ne fosse bisogno è già predisposto il portatarga per il montaggio di una luce portatarga tipo quello con 4 led?
incasinato da montare?

alcuna luce portatarga, e sufficiente il faro posteriore.
neanche sull'originale c'e'.
x montarlo nn so lo ha fatto il meccanico, nessuna predisposizione x luci a led....

ciao

Gioxx
10-02-2011, 10:23
Ci pensa il fanale come sull'originale
Sei sicuro di averla portata a casa?

python82
10-02-2011, 12:46
Ci pensa il fanale come sull'originale
Sei sicuro di averla portata a casa?

certo che l'ho portata a casa!!!!! :D:D

adesso mi studierò con calma la situzione...

per il cupolino piccolo trasparente qualcuno mi sa dire qualcosa...??

marchino m
10-02-2011, 13:14
non lo hai quasi mai visto montato perchè la protezione è quasi nulla,quindi hanno messo tutti lo sport che consente almeno di viaggiare a velocità decenti in autostrada

python82
10-02-2011, 14:32
Il senso è proprio quello di autolimitare la mia velocita... Almeno nei piccoli spostamenti...

python82
10-02-2011, 23:14
altra domandina... siccome non ho il libretto uso e manutenzione della moto e prima di smanacciare voglio essere tranquillo, che luce di posizione monta come formato?
L'anabbagliante mi sembra h7 o h7r ma la luce di posizione non riesco ad identificarla ad occhio...

python82
11-02-2011, 22:12
ragazzi qualcuno mi sa dire se le frecce a led bmw (140 euri in conce) sono compatibili con un portatarga aftermarket (nella fattispecie quello della evotech)??????

....o almeno adattabili.....

python82
13-02-2011, 01:35
:lol::lol: nessuno.....??

lift
13-02-2011, 12:05
Le frecce a led BMW sono perfettamente compatibili con il portatarga Evotech, il problema è che tale portatarga, almeno per il K1300r non è compatibile con il meccanismo di chiusura della sella. Purtroppo è dal mese di settembre che aspetto una risposta dalla Evotech, in quanto dopo averlo montato sulla mia k1300r, ho dovuto rismontarlo proprio per questo "piccolo" inconveniente..... Non so se per il 1200 sia invece compatibile. Ti conviene informarti oppure orientarti su un altro articolo.

python82
13-02-2011, 13:34
ah cacchio.... buono a sapersi... eppure dalle foto dello spaccato del portatarga nel pdf della evotech sembra che la chiusura sella ci sia.... praticamente tu mi stai dicendo che non funziona più dopo aver cambiato portatarga...??

python82
15-02-2011, 11:29
oggi mi è arrivato il kit xeno da montare.... ormai ne ho montati una decina tra macchine e moto... anche qui mi tocchierà bucare la plastica "retro-faro" ??

igork12
15-02-2011, 11:35
Per il k1200r il portatarga evotech NON è compatibile, li ho contattati qualche mese fa.

python82
15-02-2011, 12:08
allora niente portatarga evotech.... tutto sommato il suo non è nemmeno immenso... terrò quello originale e devierò i fondi a finanziare qualche altro pezzo!!! :cool::cool:

specchietti barracuda non sono male...

frecce a led bmw il conce mi fa 140 credo sia in media giusto??

maceio
15-02-2011, 12:10
http://www.gfmspecialparts.it/it/ecomm/ecomm.php?az=det&pa=3028

io ho qs e mi trovo benissimo da 2 anni!!!

python82
15-02-2011, 12:29
sai perchè preferivo l'evotech?? per il colore... il wunderlich è color alluminio mentre evotech nero...... solo per quello....

maceio
15-02-2011, 12:32
lo so e' vero ma lo puoi verniciare....

marchino m
15-02-2011, 13:07
una passata dal carrozziere di nero opaco e il gioco è fatto!

python82
15-02-2011, 14:00
stavo pensando alla bomboletta....... è un po una porcata ma il portatarga non sarà un pezzo molto esposto.... e facendo attenzione quando la lavo non dovrei avere particolari problemi.....

diefobo
15-02-2011, 15:24
maceio una foto della tua moto col portatarga montato?

maceio
15-02-2011, 16:01
la vedi nel mio profilo, ci sono diverse foto negli album...

python82
15-02-2011, 19:23
non si vede proprio bene ma un'idea me la sono fatta..... però mi rimane sempre il dubbio per montare le frecce a led bmw... si riescono a montare o vanno modificate??????

maceio non riusciresti a fare una foto ravvicinata degli attacchi frecce del portatarga???? :help:

maceio
15-02-2011, 19:28
le freccie a led le monti tranquillamente.
a marzo le monto anch'io.
nn ho possibilita' di fare foto nel breve ma se cerchi un post portatarga ci sono proprio le foto mie che desideri, attento xo' che la moto era argento...
cmq se il problema x te sono le freccie vai tranquillo!!!

python82
15-02-2011, 19:49
ok perfetto allora le vado ad ordinare intanto....


comunque nel frattempo non sono rimasto con le mani in mano.... ho appena finito di montare il kit xenon di xenonlamp!!!!

ho preso il kit professional pagato poco piu di 100 euro compresa luce a led di posizione.... che dire... ottimo davvero!!!! :lol::lol::lol:

ho messo la ballast attaccata ad una centralina che ho trovato nel fianchetto parte sinstra.... montaggio invisibile non si vede neanche un cavo e la luce è perfetta!!!!!! :eek::eek: :D:D:D

maceio
15-02-2011, 19:54
bravo e komplimenti....
non saprei da che parte iniziare io!!!

python82
15-02-2011, 20:12
grazie grazie!!!

guarda è davvero semplicissimo.... io tra macchine e moto, mie e di amici, sarò arrivato a circa dieci montaggi quindi ormai vado via bene..... ma devo dire che sul k è davvero semplicissimo!!!!
smonti il cupolino... 4 viti...
smonti il gruppo ottico.... 2 viti....
buchi il coperchio post faro.... 5 minuti...
posiziioni la ballast e fai passare bene i cavi....

insomma in un oretta si fa tutto per bene.... e il risultato è assicurato!!! :D:D

maceio
15-02-2011, 20:30
pensa che ho visto fare di tutto sulla mia moto...
essendo riverniciata ho assistito allo smontaggio e rimontaggio....
ma e' piu' forte di me...

non e' cosa x me!!!

python82
15-02-2011, 22:42
a me invece piace smontare e rimontare la moto.... pensa che un paio di anni fa avevo una z750 sulla quale avevo fatto di tutto e di piu, tutto fatto personalmente da me... infatti alla fine la conoscevo benissimo!

la verniciatura è una parte che mi interessa visto che vorrei farla nera matt black.... qualcuno l'ha fatto? spesa?

python82
18-02-2011, 03:12
;):!::D:-o:):(:confused::eek::mad::rolleyes:

filsant
21-02-2011, 18:47
Quale Kit Xenon hai comprato per il k1200r? Piacerebbe anche a me montarlo ma nn so da dove cominciare con i cavi...esiste per caso un breve tutorial che voi sappiate?

python82
21-02-2011, 19:52
allora per quanto riguarda l'acquisto vai su xenonlamp kit professional compatibile canbus e prendi anche la luce di posizione a led compatibile canbus... un centinaio di euro piu o meno con lo sconto se dici di appartenere a questo forum....

allora per l'installazione ti posso dare qualche rapida dritta ma vedrai che è semplicissimo...
1 - smontare cupolino (4 viti)
2 - smontare e scollegare il faro
3 - adesso il lavoro si divide in due fasi... quella del posizionamento della ballast (centralina) e quello della messa in sede della lampada con relativa modifica del cappellotto retro-faro..

LAVORO DI POSIZIONAMENTO BALLAST
smontare fianchetto sinistro con relativa freccia e sensore temperatura... appena smontato vedrai delle centraline incollate e con un elastico di ritenuta.. ecco giusto parallelo alla centralina che troverai posiziona la ballast usando l'adesivo che trovi in dotazione al kit e chiudendola con l'elastico di ritenzione della centralina bmw... per far scorrere i cavi verso il faro usa qualche fascetta...

LAVORO DELLA LAMPADA
svitare e prendere il cappellotto che chiude posteriormente il vano lampada del faro anabbagliante...
bucare fino alla grandezza della guarnizione in gomma del kit... (a memoria si puo prendere come misura una moneta da 50 cent) per farlo io ho usato una punta da trapano da 7-8 mm e poi lavoro di lima altrimenti se hai una fresa della giusta misura ancora meglio...
posizionare la lampada (per avere riferimenti visivi sul sito di xenonlamp c'è un tutorial generico)


collegare il tutto (a prova di cretino visto che ci sono tre connettori diversi e quindi impossibili da invertire:confused:)

rimontare il tutto...:cool:

LAVORO FINITO :lol::lol::lol::lol::lol:
in due ci si impiega un oretta facendo il lavoro con calma (ho perso un po di tempo a trovare il giusto posto per la ballast)

p.s. - alcuni preferiscono posizionare la ballast sotto la sella... in questo caso consiglio di acquistare contestualmente al kit anche il kit di prolunga cavi in quanto quelli originali non sono sufficenti....

diefobo
22-02-2011, 11:24
una curiosità, al collaudo con lo xenon come ve la cavate? ci andate con lo xenon montato? è un lavoro che vorrei fare anche io ma mi frena il discorso collaudo...

filsant
22-02-2011, 15:34
Ma quale tipo va bene per il nostro kappone? H1, H3, H4 etc...e quale colorazione?

python82
22-02-2011, 18:04
Per quanto riguarda la revisione dipende da chi te la fa... comunque vedi tu... la modifica è totalmente reversibile... l'unica parte che vai davvero a modificare bucando è il cappellotto che chiude il faro... prima di effettuare la revisione ne ordini uno come ricambio (e non credo che costi una follia) e rimetti la lampada originale cosi ti togli il pensiero....


per il k1200r/s lampada h7... io consiglio h7r per abbaggliare un pochino di meno ma va bene anche la h7.... per la luce di posizione il modello preciso da xenonlamp è Blister 2 T10 LED Special white....

colorazione dipende da te.... 4300k è cio che piu si avvicina al bianco... io ho preso 5000k che comunque rimane luce bianca con una punta di azzurro... eviterei di salire per 2 motivi:
il faro diventa troppo tamarro
la luce al salire dei gradi k diminuisce

python82
24-02-2011, 13:35
oggi ho messo le frecce a led bmw :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
e intanto che ero in garage ho smontato i due parasteli (anche se di steli non si puo parlare :lol::lol:) e mi sono messo giu.... dopo un ora e mezza di wrapping sono stati rimontati color carbonio.... ottimo effetto direi a spesa praticamente zero!!! ;)

diefobo
30-03-2011, 16:07
una domanda, lo xenon lo avete montato solo sull'anabbagliante o anche sull'abbagliante?