Entra

Visualizza la versione completa : Per omologare gomma 180....


ruben-gass
09-02-2011, 18:24
Il 31 dicembre ho ritirato la mia R1150R (ho chiuso l'anno in bellezza!) dalla concessionaria BMW di Firenze...Tutto ok, ma quando ero andato a sceglierla e contrattare, tra l'altro indeciso con una Rockester, non avevo fatto caso alla dimensione della gomma... Il giorno che ho ritirato la moto, a casa mentre me la rileccavo, ho notato la gomma da 170 ma dando per scontato che magari aveva la doppia omologazione. Guardato il libretto però rimango perplesso della sola opzione del 170.
Mando una email alla BMW Italia che mi rispondono gentilmente facendomi inviare via fax libretto e miei documenti. Ieri ricevo una lettera da BMW Italia dove c'è scritto che la moto in oggetto è omologata per il 170 e stop...
Tralasciando il fattore estetico molto personale, ma non so dalle vostre parti, ma dalle mie la 170 la devi ordinare ed i prezzi sono molto più alti della 180...assurdo!
Detto questo, due miei colleghi hanno sul libretto la doppia omolagozione, ma non hanno saputo spiegarmi come hanno fatto poichè acquistate usate e già con omologazione fatta.
C'è qualcuno del forum che si è destreggiato nell'impresa?
Saluti
Emiliano

dosa
09-02-2011, 18:27
ma quali vantaggi ti da la 180 ?

Panda
09-02-2011, 18:30
in curva ad alte velocità con la 180 tiene di piu mentre con la 170 si ha piu risposta nel misto

credo che la seconda sia piu che perfetta per la r1150r, ce l'ho avuta 2 anni quasi sempre con michelin, mai un problema o minima voglia di avere la 180

ruben-gass
09-02-2011, 18:36
ma quali vantaggi ti da la 180 ?

Economici in primis, avendo ampia scelta ed offerte essendo una gomma superdiffusa a differenza del 170.
Poi guardando bene credo che attualmente col 170 spancia un pò...ma magari sono quelle gomme che ho sotto ad essere così!

caps
09-02-2011, 18:42
a mali estremi uno la fa' omologare con il tuv tedesco . almeno li' non ci sono problemi . cmq strano davvero che non abbia la doppia omologazione se veniva offerta come optional

ruben-gass
09-02-2011, 18:46
a mali estremi uno la fa' omologare con il tuv tedesco . almeno li' non ci sono problemi . cmq strano davvero che non abbia la doppia omologazione se veniva offerta come optional

Che vuol dire il TUV tedesco? Non occorre andare alla motorizzazione?

caps
09-02-2011, 19:01
e' un ente di certificazione . ma le modifiche apportate valgono anche per l'italia . credo anzi che il tuv abbia (ma forse mi sbaglio ) sedi in italia . credo che loro possano far qualcosa . ma aspetto altri pareri prima di essere sicuro al 100% cmq si ' ho cercato hanno sedi anche in italia , prova a contattarli magari risolvi http://www.tuv.it/home/default.asp

ruben-gass
09-02-2011, 19:25
e' un ente di certificazione . ma le modifiche apportate valgono anche per l'italia . credo anzi che il tuv abbia (ma forse mi sbaglio ) sedi in italia . credo che loro possano far qualcosa . ma aspetto altri pareri prima di essere sicuro al 100% cmq si ' ho cercato hanno sedi anche in italia , prova a contattarli magari risolvi http://www.tuv.it/home/default.asp

Grazie, molto molto gentile!

zangi
09-02-2011, 19:33
non sò esattamente,ma credo che più del problema omologazione,riguardi il dimensionamento cerchio.Un 5''di canale come quello della tua moto,pur essendo contemplata la possibilità di un 180,non è la misura con la quale generalmente viene omologata.Il canale corrispondente al 180 è il 5,5''.potendo anche omologare il tuo,perderesti sicuramenti alcuni vantaggi nella guida e consumo gomme.Per me non conviene.

caps
09-02-2011, 19:38
ovviamente dovresti fare il tutto con cerchio di canale di 5'5 pollici .si dovrebbero trovare anche usati

zangi
09-02-2011, 19:50
sempre che il complesso canale 5,5'' con la sua 180.......non tocchi il forcellone.

caps
09-02-2011, 19:57
non credo . da quanto ne' so' era un optional , ma potrei sbagliare

THE BEAK
09-02-2011, 20:05
il mio amico (che sta in provincia di Firenze)non ha mai avuto problemi con quelle gomme e misure, e piega come un matto te lo assicuro
una altro mio amico che ora si è trasferito in Sardegna, con le misure non ha problemi.trova quello che cerca sempre.magari basta muoversi un pochino prima anzichè arrivare dal gommista con la tela....

io terrei il 170 sempre.molto più maneggevole e poi su quella moto è perfetto.
il Gs allora?ha un 150 post, eppure in piega è una bomba...
lascia perdere le mode.segui la sostanza;)

caps
09-02-2011, 20:17
lascia perdere le mode.segui la sostanza;)

poi ti sei preso il maxia della givi come bauletto ??:lol:

ruben-gass
09-02-2011, 20:36
Ripeto, non seguo le mode, ma con il gruppo da dove provengo (moto supersportive) abbiamo modo di acquistare a prezzi convenienti gomme però di misura 180 o 190. Comunque sia non credo che tra il mio cerchio e quello dei due miei colleghi ci sia differenza, sono identici, ma loro montano tranquillamente il 180 senza che tocchi nel forcellone...
Proverò comunque a muovermi tra TUV e Motorizzazione, almeno che qualcuno che ha già fatto non mi indichi la strada...
Per quanto riguarda le pieghe sò benissimo che la larghezza delle gomme non è fondamentale...con il mio motardino 4 tempi con gomme larghe 100 in pista si fa delle pieghe da non crederci...
Io con la mia Polini XP4 150

http://i56.tinypic.com/fns46w.jpg

http://i56.tinypic.com/1z23cpu.jpg