Entra

Visualizza la versione completa : Raduno RT - Route Napoleon


Pagine : [1] 2

ZioTitta
06-02-2011, 15:06
Cominciamo a parlarne !
Quando avremo la proposta definitiva, la metteremo nei "giri randagi".

ModMax la conosce bene, affiderei a lui la scelta dei percorsi.
Dobbiamo solo decidere quando farla, e se aggiungere qualcosa.
Ad esempio, potremmo proseguire fino a Briançon, pernottare magari a Bardonecchia, e l'indomani fare il Moncenisio ed arrivare fino a Val d'Isere...

La data piu' gradita sembra essere il 23 e 24 luglio, con opzione di venerdi' 22 sera in aggiunta per chi venisse da lontano.
Il percorso di massima della Route Napoleon e' :
http://www.google.it/search?aq=f&sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=Route+Napoleon
Probabilmente ci fara' da guida ModMax, mentre della parte di domenica in Val di Susa si occupera' SandWhisper.


Domenica

Bardonecchia
Susa
Valico del Moncenisio
Bonneval-Sur-Arc
Val-D'Isère
Piccolo San Bernardo
Aosta

phantomas
06-02-2011, 15:40
Bello........
poi magare fare l'Iseran, arrivare a Bourg St. Maurice dalla Route des Grandes Alpes e tornare in Italia dal Piccolo San Bernardo......
Fatta. E' bellissima......

Quasi quasi......:arrow:

ZioTitta
06-02-2011, 15:58
Esatto, la data e' la cosa piu' importante.
Visto che si sale un po', sara' opportuno aspettare la primavera inoltrata... Diciamo da meta' maggio in poi ?

phantomas
06-02-2011, 16:02
Credo, in linea di massima, che il ponte del 2 giugno sia il periodo più indicato (oltre che l'unico ponte fattibile dell'anno). Le temperature in quota dovrebbero essere un pò più accettabili e le giornate un pò più lunghine.
Faccio due conti con gli impegni lavorativi del periodo e poi.......

briscola
06-02-2011, 16:04
io mi aggrego volentieri Zio
ieri mentre scollinavi il Fasce mi stavo fidanzando con una signorina snella snella da affiancare al RK......sarà sorpresa:eek::lol:

questo è interessante
http://www.ebbo.org/routegrandalps2005-6.php

e anche questo

http://www.webchapter.it/viaggi/route_napoleon.shtm

ZioTitta
06-02-2011, 16:55
Credo, in linea di massima, che il ponte del 2 giugno sia il periodo più indicato ......
Ottima idea !:arrow:

trottalemme
06-02-2011, 18:57
Già programmato per quel ponte lì... la Route Napoleon! :eek:
Con mia moglie e dunque non sarò della partita, ma sarebbe bello congegnare un rendez vous sulla strada per un brindisi e un saluto.

maxriccio
06-02-2011, 19:10
Bene, per il ponte del 2 giugno ho già un altro impegno!:mad::mad::mad:
Tra l'altro 4 gg per un giro così mi sembrano tanti, per il tempo l'ultima volta che ho fatto un giro da quelle parti ( 2006 ) il 12 agosto il Galibier era chiuso per neve, quindi....
come periodo io voto per aprile/maggio.

ZioTitta
06-02-2011, 23:49
Le date, per il momento, sono indicative : vediamo quale sara' quella piu' gradita.
In effetti, penso che partendo il venerdi' e tornando la domenica dovremmo riuscire a sviluppare un programma sufficientemente saporito...
Piuttosto, studiamo qualche soluzione per invogliare quelli che abitano lontano !

bigfriend
07-02-2011, 00:13
Impegni di lavoro permettendo io desidero partecipare. Attendo notizie per il rendez-vous. La distanza, grazie all'RT, non è un gran problema. Lo scorso anno Pescara Val di Fassa 6 ore di fila (sosta solo per rifornimento benza). Spero di non essere troppo invecchiato nel frattempo da non poter sostenere il ritmo :)
Grazie Zio per aver pensato anche agli amici lontani! :D

zerbio61
07-02-2011, 14:39
in quel periodo causa lavoro tre o quattro giorni sono molti per me, comunque sto all'erta

ArturoCippetti
08-02-2011, 10:29
visto che sarete da quelle parti consiglio un piccolo ''detour'' sulla gorges du verdon e per la route il top è farla da grenoble a cannes

Maxrcs
08-02-2011, 21:38
Io Proporrei di fare il giro il sabato e la domenica.
Così chi arriva da un po più lontano potrebbe arrivare il venerdì sera... ed il sabato esser riposato per il tour...

Max

SandWhisper
09-02-2011, 10:40
Dopo un consulto e con il beneplacido di Zio Titta scrivo due considerazioni
Ho dato un'occhiata ai numeri, abitando in Val di Susa conosco bene questi percorsi, la Route Naoleon facendola in due giorni prevede due tappe di 372 km la prima 304 km la seconda, dati facendo un anello, soluzione che ovvimente può essere rivista prevedendo un appuntamento iniziale strategico e un liberi tutti in un altro punto.
Esempio iniziare dal Piemonte e finire in Liguria

Se si volesse aggiungere l'anello dalla Francia alla Val d'Aosta sempre considerando il cerchio altri 350Km.

Conoscendo un punto possibile di partenza , si potrebbe provare ad ipotizzare un itinerario misto tra i tre sopra ipotizzati, tenedo conto che in alta Val di Susa in primavera diminuiscono drasticamente le possibilità di dormire a prezzi umani, mentre in bassa valle ci sono più possibilità, ipotizzando un appoggio per chi vuole arrivare in zona il venerdì, non consona come soluzione per il pernottamento del sabato, che gira, gira ha più senso se ipotizzato in Francia

ZioTitta
09-02-2011, 13:16
Potrebbe essere un'ottima soluzione.
Quella che avevo immaginato io, in realta', prevedeva la partenza da Grasse, per arrivare a Briançon e pernottando il sabato, ad esempio, a Bardonecchia dove conosco un albergo molto economico ma dignitoso http://www.heuropa.com/ ma senza problemi si puo' optare per qualsiasi altra soluzione !

SandWhisper
09-02-2011, 14:18
Grasse potrebbe essere un punto perfetto per la partenza del giro, l'arrivo su Bardonecchia potrebbe essere fatto dal bellissimo colle delle scale, meno veloce del tratto in salita Claviere, ma più panoramico ed esente da Velox, quasi sempre presenti invece sul tratto in salita da Briancon al confine Italiano.
Se credete metto giù un ipotesi di itinerario, in modo da avere dei dati condivisi, e poter discutere sulle varianti.

phantomas
09-02-2011, 22:09
Dài, Sand.....appoggio l'iniziativa. Mi sembri sufficientemente meticoloso per affrontare il compito (IMHO, ovviamente)......
Quella zona lì non la conosco. Se riuscirò a venire, la visisterò molto volentieri....

romargi
09-02-2011, 22:20
...Diciamo da meta' maggio in poi ?

Se volete fare qualche colle un po' in quota considerate che l'iseran (e anche Galibier) prima di metà Giugno non apre (dipende dalla neve).

ZioTitta
10-02-2011, 00:10
Ottima idea, Sand ! Il Colle della Scala e' molto bello, passando da Nevache e scendendo verso la Valle Stretta in direzione Melezet !

Cirulla
10-02-2011, 00:17
vengo anch'io vengo anch'io

modmax
10-02-2011, 09:39
Questa Route Napoleon sta diventando Route de Grandes Alpes. :cool:

Se volete fare tutti i colli che state scrivendo, ci vuole un'andatura ben poco rilassata. :lol:

Maxrcs
10-02-2011, 10:17
Ok per pernottamento a Bardonecchia...

Però quoto Modmax.. non facciamo una maratona...:-)

Mi sento emozionato....:-)

Max

Bërlicafojòt
10-02-2011, 10:34
Si neanche a me non piacciono le maratone specie se accompagnate da foto ricordo indesiderate perchè ti prendono solo da dietro :lol:
Magari l'occasione per la sgasatella può anke non mancare ma farsi tutto l'itinerario a mò di frecce tricolori potrebbe crearmi problemi di digestione senza contare l'asportazione delle reni senza anestesia da parte della mia consorte :!:
:lol:

"Paolone"
10-02-2011, 10:38
Io leggo con interesse. Difficile possa seguirvi per tutto il giro/giorni, ma un aggancio una giornata potendo, lo farei volentieri.
Ho una curiosità di quei posti avendone sentito parlare un gran bene.

SandWhisper
10-02-2011, 12:15
Farò una proposta di itinerario, anzi più di una tenendo conto, sia dei giusti ritmi, (non ha senso percorrere un bellissimo itinerario senza vederlo, solo per dire FATTO) sia delle condizioni climatiche "neve"
Poi su queste potremmo fare delle considerazioni.

ZioTitta
10-02-2011, 12:37
Pregherei quindi sia ModMax che SandWhisper di proporre ciascuno una ipotesi di itinerario, che potremo poi esaminare e scegliere tutti quanti .
L'idea di partenza era la Route Napoleon con partenza da Grasse. Se non sbaglio, il percorso classico conduce a Grenoble, quindi deviare verso Briançon non e' difficile. Magari, Mod potrebbe occuparsi della parte sud e Sand di quella nord, soprattutto quella del secondo giorno relativa a Moncenisio e dintorni...

SandWhisper
10-02-2011, 14:25
Prendendo in esame l'idea originale la Route Napoleon con partenza da Grasse, implica una prima riflessione.

Chi normalmente fà questo itinerario compie un anello di due giorni, uno per l'andata ed uno per il ritorno.
Grasse è a 300 km da Torino 350 da Milano 250 da Genova, per raggiungerla ci voglio dalle 3,5 alle 4,5 ore.
Da Grasse a Bardonecchia sono 285 km il che vuol dire con una breve sosta pranzo, qualche foto, sosta carburante, circa 7 ore.

La differenza di percorrenza tra le distanze è che il gruppo viaggia alla metà della velocità di un singolo, ( sul totale di percorrenza )

Come pensate di concicliare l'appuntamento ed il giro? la domanda è provocatoria, ma il primo mattoncino da posare sarebbe proprio dove e ache ora trovarsi.

Se si decidesse che l'appuntamento è al mattino del Sabato, implicherebbe l'avvicinamento il venerdì, cosa non a tutti fattibile e la ricerca della location dalle parti di Grasse per il pernotto alla sera.
Oppure ritrovo alla sera del Sabato, giro della domenica, niente pernotto a Bardonecchia e li liberi tutti, ma rimarrebbe il problema di dove dormire a Grasse.
Cominciamo a risolvere questi problemi logistici, con delle idee e proposte, poi imbastiamo il resto.

ZioTitta
10-02-2011, 14:41
Be', pensavo di far dormire i partecipanti la notte del venerdi' in uno qualsiasi dei tanti alberghi della riviera tra Genova e Ventimiglia, per poi partire la mattina del sabato e pernottare a Bardonecchia .

maxriccio
10-02-2011, 15:07
Beh evidentemente in base alla provenienza dei partecipanti su può decidere il punto di incontro, per noi liguri Grasse sarebbe il massimo.

per il secondo giorno se si vuol dormire a Bardonecchia si potrebbe poi fare un pezzetto dell r. des grandes alpes e rientrare dal moncenisio o ancor meglio dalla val d'aosta... certo che sarebbe un bel giretto....:lol:

se i partecipanti dessero una adesione di massima aiuterebbe i "programmatori"

SandWhisper
10-02-2011, 15:27
Quindi si potrebbe ipotizzare incontro:
Il venerdì sera in Liguria
Partenza ufficiale da Grasse il Sabato mattina arrivo Bardonecchia Sabato sera km 285
Partenza da Bardonecchia giro francese con arrivo ad Aosta km 215 poi liberi tutti.

Per quelli che non hanno la possibilità di avere libero il venerdì si potrebbero trovare Sabato a fine mattinata, in bassa val di susa alle porte di Torino per intenderci, raggiungere l'alta valle con un giro che incontri quelli che arrivano dal Napoleon, fare l'ultimo tratto insieme sino a Bardonecchia e poi la domenica giro unico.

Bërlicafojòt
10-02-2011, 15:56
Quindi si potrebbe ipotizzare incontro:
Il venerdì sera in Liguria
Partenza ufficiale da Grasse il Sabato mattina arrivo Bardonecchia Sabato sera km 285
Partenza da Bardonecchia giro francese con arrivo ad Aosta km 215 poi liberi tutti.

Per quelli che non hanno la possibilità di avere libero il venerdì si potrebbero trovare Sabato a fine mattinata, in bassa val di susa alle porte di Torino per intenderci, raggiungere l'alta valle con un giro che incontri quelli che arrivano dal Napoleon, fare l'ultimo tratto insieme sino a Bardonecchia e poi la domenica giro unico.

Ti quoto in pieno anche perchè se ho capito bene si potrebbe per quelli come me che arrivano da Torino( e il sabato lavora) e dintorni raggiungervi la Domenica di buon ora a Bardonecchia,mentre per chi arriva da più lontano Es. Milano pernottare il sabato e partire tutti insieme la Domenica!:-p

Maxrcs
10-02-2011, 16:35
Venerdì sera in liguria va benissimo...
Io arrivo dalla nebbia del Veneto!

Max

Maxrcs
10-02-2011, 16:53
Yesssss
Però dai se si tratta del solo pernotto il venerdì sera anche se arrivo in tarda serata il albergo in liguria ho tutta la notte per riprendermi...:-)

Doppiolampeggio
10-02-2011, 18:04
Giro stupendo. L'unico mio problema è la possibilità di trovare la neve. Purtroppo ho già dato con lo scooter e non mi vorrei ripetere.:mad::mad:
Pertanto vi tengo d'occhio ed eventualmente mi aggrego una volta visto l'itinerario esatto ed il periodo. :D:D

ZioTitta
10-02-2011, 18:10
Eccellente !
Tratteggiata la logistica, resta da stabilire la data.
Il 2 giugno sarebbe comodo grazie al ponte, l'unico pericolo e' che ci sia ancora neve in quota...
In alternativa, si potrebbe considerare luglio.

fabry65
10-02-2011, 19:46
[QUOTE=ZioTitta;5531848]........
Il 2 giugno sarebbe comodo grazie al ponte, .....QUOTE]
se la data è questa potrei partecipare, ma se è un solo fine settimana la vedo dura:sad1:

PINO55_PE
10-02-2011, 20:54
se i partecipanti dessero una adesione di massima aiuterebbe i "programmatori"
Io resto sintonizzato.....tanto so già dove andare a dormire, .............e anche a mangiare;):lol::lol::lol::lol:

Doppiolampeggio
10-02-2011, 21:35
Rumble.rumble. Se mi parlate del 2 giugno mi viene la pelle di cappone tenuto conto che nel 2006 ho iniziato il 2 giugno un raduno tra St.Moritz e la Svizzera terminato il 4 giugno con caduta micidiale sul passo Gavia. Non sono superstizioso ma.............................................:co nfused::confused::confused::confused::confused::co nfused::confused::confused:

maxriccio
10-02-2011, 23:29
In alternativa, si potrebbe considerare luglio.

Luglio, grande idea io mi prenoto fin da ora!


@Pino Il letto ce l'hai, per il mangiare, considerando quanto magni... vedremo!!!!:lol:

ZioTitta
11-02-2011, 00:36
Meta' luglio sarebbe piu' consono anche per me : a meta' giugno devo andare a Londra alcuni giorni per lavoro e, volendo adottare un minimo di diplomazia coniugale, preferirei non sovrapporre troppo le date...
Ma non e' detto, vediamo cosa preferisce la maggioranza .

Sturmtruppen
11-02-2011, 09:15
Mi piace questo concetto di diplomazia coniugale.

1965bmwwww
11-02-2011, 09:56
..a luglio ci sono....sono zone che non ho mai visitato e mi paicerebbe approfondire la conoscenza...

pigreco
11-02-2011, 10:34
Metà Luglio sarebbe OK anche per me.....................

maxriccio
11-02-2011, 11:08
Metà luglio sarebbe perfetto, a fine giugno torniamo dalla germania, un po di normalizzazione e poi si va.:)

tukutela
11-02-2011, 13:00
Meta' luglio sarebbe piu' consono anche per me : a meta' giugno devo andare a Londra alcuni giorni per lavoro e, volendo adottare un minimo di diplomazia coniugale, preferirei non sovrapporre troppo le date...
Ma non e' detto, vediamo cosa preferisce la maggioranza .

Porca miseria :mad: e le denuncie dei redditi chi me le fa?????'

bigfriend
11-02-2011, 13:31
Se a Luglio siamo più sicuri dal rischio neve lo preferisco anch'io

ZioTitta
11-02-2011, 14:03
Porca miseria :mad: e le denuncie dei redditi chi me le fa?????'
Mia cuggina, che e' commercialista ! :)

Bërlicafojòt
11-02-2011, 16:37
Quoto anch'io luglio....

Doppiolampeggio
11-02-2011, 19:58
OK ragazzi a giugno c'è la neve e quindi non vengo, a Luglio sono al mare e quindi non vengo. In poche parole "buon viaggio" vi penserò.:eek:

SandWhisper
11-02-2011, 19:59
Luglio è perfetto, ci mette al riparo dagli imprevisti neve..

maxriccio
11-02-2011, 23:38
Bene, pare che luglio sia approvato da tutti gli interessati:D

ZioTitta
11-02-2011, 23:56
Pare anche a me.
Andata per luglio, allora. Aspettiamo ancora un attimo ad aprire il 3d definitivo, ma direi che siamo a buon punto.

tukutela
12-02-2011, 11:08
Mia cuggina, che e' commercialista ! :)

mmmm potrebbe essere un'idea...ma mi sa che mi costa troppo!!!!!!:rolleyes:

Poi dopo come faccio per ricomprarmi la nuova Rt 1300??????

:D

tukutela
12-02-2011, 11:13
O mi sono perso un passaggio ... ma quanti giorni saranno a disposizione per napoleone????:!: vediamo calendario alla mano :
il 3 10 17 24 e 31 sono le domeniche......:

dal 14 al 17 ????? :!:
dal 21 al 24 ??? :!:

se cosi' fossero...forse forse non avrei bisogno della cugina del mitico....

:lol:

ZioTitta
12-02-2011, 11:23
Cosi' a naso, proporrei dal 15 al 17.
Vediamo un po'...
Caso mai, porto mia cuggina con me !

maxriccio
12-02-2011, 11:39
15 - 17 luglio, segnato e approvato!!:lol:

tukutela
12-02-2011, 11:40
Cosi' a naso, proporrei dal 15 al 17.
Vediamo un po'...
Caso mai, porto mia cuggina con me !

stai bono ciccio ,casomai se porti tua cuGGina un ne fo fa le denunce... :-roda bene la 2010 che tra poino la testiamo seriamente sul Bracco!!!!!
:D

ZioTitta
12-02-2011, 11:51
Te tu puo' star sicuro ! :)

tukutela
12-02-2011, 12:23
:)Te tu puo' star sicuro ! :)

:) Belin !!!! (che marca di scarpe hai trovato nella mukka)??

ZioTitta
12-02-2011, 12:28
Ho trovato delle Metzeler, ma non sembrano malaccio...
Finite queste, provero' le Pr3 !

tukutela
12-02-2011, 12:31
furrbo sei mi mandi sempre avanti per la battaglia !!!!!

pigreco
12-02-2011, 19:46
Il 3 luglio c'è Garmisch e credo che quella data debba ritenersi "sacra" ed intoccabile......tutte le altre vanno bene.:lol::lol:

Se poi nel giro oltre alla Route Napoleon si fa una bella scorpacciata anche di Grandes Alpes ancora meglio.................:D:D:D

Dimenticavo.......io ci sono!!!!!!

phantomas
12-02-2011, 21:39
Per me, luglio, è off-limit....purtroppo col lavoro non ce la faccio.....
Anche se, a conti fatti, credo sia il periodo migliore per il Verdon & Co.
Il buon viaggio a voi è d'obbligo e fatto volentieri.
:D:D:D:D:D

Maxrcs
13-02-2011, 10:24
Beh facciamo un we a fine luglio...
O magari a metà giugno... credo che una data si potrebbe trovare.. e magari cominciare ad ipotizzare, così ogniuno ha la possiblità di organizzarsi..:-)
Max

gabibboligure
13-02-2011, 11:57
Io sono sintonizzato ... e senzaltro farò di tutto per esserci .. se si fa un fine settimana di luglio ..

EagleBBG
13-02-2011, 14:21
Uh... le prime due settimane di luglio sono in ferie, dunque probabilmente in giro per l'Europa con la consorte... se si fa a metà giugno o verso fine luglio ci sarò.

ZioTitta
13-02-2011, 15:26
Buongiorno, mon frere !
Sono contentissimo delle notizie sul 1300, sempre che sian vere : uscira' tra un anno, poi gli diamo un altro anno per vedere i difetti, e tra due anni casomai lo si compra ! :)
Prossimo giretto appena le condimeteo lo consentono : 'sto tempaccio non invoglia...
Piuttosto, ho scoperto che il week-end del 25 anche il Club della Sezione B organizza un giro da quelle parti. Speriamo di non essere in conflitto, anche perche' ModMax, che deve farci da guida, potrebbe essere in imbarazzo. Un'eventualita', se ci vogliono, potrebbe essere quella di fare una parte di strada assieme, qualora scegliessimo la stessa data.

ZioTitta
14-02-2011, 08:36
No. Come capita, capita.

emilio sterlini
14-02-2011, 19:33
io meta giugno parto per la sicilia...se si fa prima ok..altrimenti buona strada:D

ZioTitta
14-02-2011, 21:31
Belin, ma quanto ci starai ?

maxriccio
15-02-2011, 23:45
Fatto caso che ormai parliamo di gomme contemporaneamente in 3 o 4 differenti 3d?
:rolleyes:

Lo_Staff_di_QdE
16-02-2011, 08:33
ecco appunto.....ringraziando alcuni per gli interventi che non centrano una mazza con la discussione originale ,ovvero studiare il percorso, ora si è ottenuto che la discussione sarà pulita dagli interventi Ot e troverà spazio nella sezione dei Panorami

Maxrcs
16-02-2011, 09:50
Molto bene!
Allora si comincia a programmare una data?
Max

maxriccio
16-02-2011, 10:46
Bene, comincio io :
We del 16/17 o del 23/24 luglio ovviamente includendo il venerdì.

PINO55_PE
16-02-2011, 11:04
Non prendo impegni per quelle date....poi staremo a vedere;)

emilio sterlini
16-02-2011, 12:33
zio almeno 10 12 giorni mi ci volgliono...ho intenzione di partire per la prima decade..

se si fa prima ...molto volentieri..cmq prima ci faremo qualche giretto noo.
ciooo:evil3:

956PIPPO
16-02-2011, 13:16
metà luglio è il periodo migliore.
Route già fatta ma la rifarei moooolto volentieri.
+VERCORS
vi seguo

l'uomo molto nero
16-02-2011, 14:18
mi intrometto.....potrebbe interessare anche a me e qualche altro amico mukkista torinese, ma attenzione:

nella settimana centrale di luglio c'è giovedì 14, in Francia in quel periodo è quasi impossibile trovare posto per dormire e le strade sono trafficatissime, perchè il 14/7 è festa nazionale (e i Francesi festeggiano sul serio facendo ponti prima e dopo)

invece per avere informazioni precise sullo stato dei valichi c'è questo sito
http://www.bison-fute.equipement.gouv.fr/acces-aux-cols/index.do

pigreco
16-02-2011, 14:42
Bisogna anche vedere il programma del Tour de France, perché in Francia chiudono le strade dal mattino e su un'area piuttosto estesa rispetto alle zone di effettivo passaggio della corsa.

Parlo per esperienza........................ sono sempre tornato dai miei giretti in Spagna in quel periodo e spesso ho beccato il Tour in zona Alpi, con vari cambiamenti di percorso imposti!!!

l'uomo molto nero
16-02-2011, 14:49
ecco le tappe del Tour 2011
http://www.letour.fr/2011/TDF/COURSE/us/le_parcours.html

maxriccio
16-02-2011, 15:39
Col Tour pare non ci siano problemi, xchè non decidiamo una data ed un percorso e ritorniamo tra i giri randagi dove c'è più visibilità?

ZioTitta
16-02-2011, 20:13
Voto per 23/24 luglio !

PINO55_PE
16-02-2011, 21:11
Te l'appoggio....;)

COACH65
17-02-2011, 10:00
Ciao, vedro' di esserci pure io, lavoro permettendo, nella speranza pero' che lo facciate con partenza al sabato, perchè mi è praticamente impossibile aggiungere anche il venerdì.
Cmq rimarro' collegato e attenderò notizie al riguardo.
Ciao a tutti e buona giornata.

maxriccio
17-02-2011, 15:02
Il 22 sera a Grasse, chi conosce un ristorante?

ZioTitta
17-02-2011, 15:05
ModMax mi diceva che conosce bene i posti, aspettiamo i suoi consigli !

PINO55_PE
17-02-2011, 15:10
Il 22 sera a Grasse, chi conosce un ristorante?
Bè....vorrà dire che il 21 a sera mi toccherà andare a mangiare al Ristorante L'Ippocampo a Sestri Levante;)

SandWhisper
17-02-2011, 15:23
Per la sera del Sabato se l'albergo proposto da Zio Titta non avesse il ristorante, a Beaulard c'è un posto veramente giusto "qualità / prezzo"

bigfriend
17-02-2011, 18:24
Rimango sintonizzato anch'io, una bozza di itinerario?

topcat
17-02-2011, 18:56
Rimango sintonizzato anch'io, una bozza di itinerario?

quoto bigfrriend
:lol::rolleyes::rolleyes::lol::lol::arrow:

ZioTitta
17-02-2011, 20:13
Da qualche parte lo avevamo messo, ma in ogni caso lo trovi cercando su Google "Route Napoleon".
@Sand : Beaulard ottimo ! In alternativa si potrebbe considerare Rochemolles, ma non ricordo piu' se la strada era asfaltata (mi pare di si...).

maxriccio
18-02-2011, 00:03
Domandina : ma se dormiamo a Bardonecchia poi la mattina dopo facciamo il Frejus o torniamo verso Briancon?

oppure da Briancon invece di tornare in italia puntare verso il Galibier e dormire da quella parti?

ZioTitta
18-02-2011, 08:19
L'idea sarebbe pernottare a Bardonecchia per poi l'indomani fare il Moncenisio e dirigersi verso la Val d'Isere, ma ogni proposta e' la benvenuta !

paulposition
18-02-2011, 08:48
per ziotitta :
secondo me , sarebbe utile per la discussione , riportare nel tuo primo
post di apertura una specie di riassunto delle date "papabili" e la bozza
dell'itinerario.
buon viaggio! ;)

ZioTitta
18-02-2011, 13:40
Ottima idea, provvedo !

SandWhisper
18-02-2011, 17:28
Io come promesso ho messo giù l'ipotesi della parte "Domenicale"

Domenica (http://www.sandwhisper.it/itinerario-luglio/Domenica.jpg)

Bardonecchia
Susa
Valico del Moncenisio
Bonneval-Sur-Arc
Val-D'Isère
Piccolo San Bernardo
Aosta
Km 214
Non fatevi tediare dal numero di Km apparentemente piccolo, la strada è bella, divertente, fresca, le occasioni per perdere tempo innumerovoli, io credo che da Bardonecchia ad Aosta con un'ora di pranzo ci volgliano 6-7 ore
Ad Aosta liberi tutti, ma per molti la strada è ancora lunga.

ZioTitta
18-02-2011, 20:53
Bravissimo, mon frere, grazie 1.200 !
Confermo, la strada e' bellissima !

956PIPPO
18-02-2011, 21:05
fatta al contrario, partenza da aosta al mattino ed arrivo ad al in tardo pomeriggio (18) con mooolte fermate per foto, foto, foto.........e pranzettino non proprio veloce ed andatura soft.

SandWhisper
18-02-2011, 22:10
Quando si prova un percorso per un "giro numeroso" può capitare di sottovalutare la cosidetta inefficenza del gruppo numeroso, più aumentano i partecipanti più si allungano i tempi.
Quando provavo, un giro ad andatura soft, stabilito un tempo X con un gruppo numeroso, i tempi potevano persino raddoppiarsi.
Questo non è una negatività, ma una caratteristica, il gruppo numeroso ha innumerevoli vantaggi in termine di gratificazione di chi partecipa, solo che bisogna tenerne conto, diversamente il gruppo è in ritardo, si tende ad accellerare i ritmi, a non concedere soste, e questo stressa chi ha organizzato e chi partecipa.

mr-bongo
18-02-2011, 22:15
Vi tengo d'occhio, magari faccio una puntata a salutarvi ;) ...

Artemide
18-02-2011, 22:31
che giro meraviglioso :D... vi seguo... sento anche se da Bologna qualcuno è interessato...

ZioTitta
18-02-2011, 22:37
Sarai il benvenuto ! :)

SandWhisper
19-02-2011, 08:23
Per la parte di Sabato appare evidente che la partenza deve essere fissata in zona Grasse, o al massimo in una zona da definire in Liguria.
Pur barcamenandomi, personalmente mi trovo al momento nell'impossibilità di utilizzare il venerdì come tappa di avvicinamento, e appare evidente che anche con una levataccia non riuscirei ad essere in zona in tempi accettabili.

Avrei pensato, per chi può avere dei problemi come i miei, ad un'alterantiva di ripiego rispetto al percorso della route Napoleon, ma che consentirebbe a molti di partecipare lo stesso.

Gruppo B

Sabato ritrovo in zona nord di Torino intorno alle 11.00-12.00 da definire, percorso verso l'alta valle su un tratto di strada che non verrà percorso la Domenica. (ovviamnete posibilità di mangiare)

Susa
Castello di Exilles
Claviere
Briancon visita città vecchia in attesa gruppo
Km 86
Incontro con il gruppo A

Mappa Prima parte del Sabato gruppo B (http://www.sandwhisper.it/itinerario-luglio/Prima%20parte%20Sabato.jpg)

Seconda parte di Sabato gruppo A e B insieme

Briancon
Valle di Nevache
Colle della scale
Bardonecchia
Km40

Mappa Seconda parte del Sabato gruppo A e B (http://www.sandwhisper.it/itinerario-luglio/Seconda%20parte%20Sabato.jpg)

ZioTitta
19-02-2011, 08:37
Idea eccellente, mon ami !

maxriccio
19-02-2011, 09:40
Allora, noi siamo il gruppo A, loro il lato B:lol::lol::lol:

Freebird
19-02-2011, 11:21
.....Avrei pensato, per chi può avere dei problemi come i miei, ad un'alterantiva di ripiego rispetto al percorso della route Napoleon, ma che consentirebbe a molti di partecipare lo stesso.

Ottima cosa!
vi seguo e vi tengo d'occhio ;)

956PIPPO
19-02-2011, 14:03
io partirei da imperia

maxriccio
20-02-2011, 11:01
Dai che più siamo piu ... moto si vedono:)

Zio Titta, per una serie di impegni che incombono ho bisogno di conoscere la data precisa, che dici, la fissiamo?

ettore61
20-02-2011, 13:26
io proporrei per la fine di Giugno.

ZioTitta
20-02-2011, 14:40
La data preferita dalla maggior parte dei partecipanti e' risultata essere
23/24 luglio
quindi la confermerei.
Il programma della domenica sara' quello esposto da SandWhisper, per il sabato aspettiamo ModMax, comunque in linea di massima Ventimiglia-Grasse-Route Napoleon-Briançon-Nevache-Bardonecchia.
Pernottamento del sabato a Bardonecchia, ad esempio qui : http://www.heuropa.com/ oppure dove preferite.

956PIPPO
20-02-2011, 19:36
23/24 luglio cercherò di liberarmi. cornet de roselend???

sten1955
20-02-2011, 21:26
Spero di poterci essere......

CIANO-AKRILIK
20-02-2011, 21:32
...ohhhh, finalmente una proposta seria...
Ditemi quando e ci sarò.
E' un giro meraviglioso, l'ho gia fatto

maxriccio
20-02-2011, 23:22
Bene bene bene!!!
apriamo le iscrizioni,
allora il 22/7 sera a Grasse, qualcuno conosce un albergo nei dintorni?

ZioTitta
20-02-2011, 23:42
Max, se vuoi possiamo vederci direttamente a Grasse, ma l'idea iniziale era di partire sabato mattina dandoci appuntamento in Liguria : o Genova oppure qualche posto della Riviera. In questo modo, liguri, toscani, lombardi e piemontesi possono arrivare direttamente la mattina del sabato, mentre chi arriva da piu' lontano puo' dormire la notte del venerdi' il Liguria e partire senza affanno. Potrei suggerire un albergo ad Arenzano, oppure si potrebbe cercare qualche posto oltre Savona, e poi dare appuntamento a tutti, ad esempio, a Ventimiglia subito dopo la ex frontiera con la Francia. Naturalmente, se tu preferisci prendertela comoda e dormire a Grasse aspettandoci li', hai tutta la mia approvazione !

maxriccio
20-02-2011, 23:52
Mi va bene anche partire direttamente dalla liguria tutti assieme, mi stuzzicava l'ideuzza di una cenetta alla francese, ma nessun problema a partire il sabato, vedremo più avanti.

maxriccio
20-02-2011, 23:55
Pinoooo
se ci sei batti un colpo!!!!:D

pigreco
21-02-2011, 09:05
Sarai il benvenuto ! :)

Guarda che diana è una femminuccia, non un maschietto............

Quando mi incrocia poi mi picchierà per averla chiamata femminuccia, ma non fa niente, le prenderò in silenzio...........

l'uomo molto nero
21-02-2011, 09:29
da Grasse a Briancon si può risalire per la route Napoleon fino a Digne, poi secondo me la strada più bella è quella che passa da Seyne, sfiora il lato sud orientale del lago di Serre Poncon, poi devia verso Barcelonnette e raggiunge Briancon attarverso i colli di Vars e Izoard. In tutto 301 km di curve. :)

Non so come mettere qui un link al percorso di googlemaps che non sia troppo lungo. Se qualcuno me lo spiega posto il percorso.

956PIPPO
21-02-2011, 10:51
quoto in toto

ZioTitta
21-02-2011, 12:36
Guarda che diana è una femminuccia, non un maschietto............


:-o Ooops ! Pardonnez moi, madamoiselle !
@ l'Uomo Nero : metti ugualmente il link, dai !

PINO55_PE
21-02-2011, 13:30
Pinoooo
se ci sei batti un colpo!!!!:D
....ci sono, ci sono....;):love8::love8::love8:

l'uomo molto nero
21-02-2011, 14:06
l'Uomo Nero : metti ugualmente il link, dai !

ecco (se qualche moderatore lo riduce è meglio, io non sono capace o non posso, non l'ho ancora capito):
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=grasse&daddr=Digne-les-Bains,+Francia+to:Seyne,+Alpi+dell'Alta+Provenza,+ Provenza-Alpi-Costa+Azzurra,+Francia+to:Barcelonnette,+Francia+t o:Vars,+Alte+Alpi,+Provenza-Alpi-Costa+Azzurra,+Francia+to:D902+to:Avenue+de+la+R%C 3%A9publique%2FD2&hl=it&geocode=FTstmgIdG6VpACn77Vg5_iXMEjEtLviMmCd3EQ%3BF X7GoAIdthVfACkLJb3tR4XLEjEAtJf9pRkIBA%3BFTrCpAIdnP xgACmRQyoQ53zLEjEuUBQdv0kQHA%3BFbdHpQIdcHBlAClXky4 qmZHMEjG-bA8n0wn4vA%3BFQU4qAIddvxlACnjsalBxLjMEjFgoJf9pRkIB A%3BFbx3qwIddrlmAA%3BFYwUrQIdkkRlAA&mra=mi&mrsp=6&sz=9&sll=44.57873,6.731873&sspn=1.283367,2.463684&ie=UTF8&z=9

ZioTitta
21-02-2011, 14:14
Ottimo itinerario !
Come detto, aspettiamo che ModMax si pronunci, e poi diamo il via al 3d definitivo sui "Giri Randagi" !

956PIPPO
21-02-2011, 14:54
lac de serre poncon: fantastique

maxriccio
21-02-2011, 15:04
L'itinerario di Uomo nero è molto bello, come una altra variazione potrebbe essere di raggiungere Barcellonette attraverso il col d'Allos, ma di route napoleon ne resta pochina...
Cmq per me gli itinerari vanno bene tutti, basta andare!!:lol:

Maxrcs
21-02-2011, 18:44
Piano Piano,
Allora si partirebbe sabato mattina da Ventimiglia?
Per sapere come organizzarmi...
Chi parte da Verona o dintorni???

Max

ZioTitta
21-02-2011, 19:55
Volendo partire da Grasse, e facendolo il sabato mattina, occorre necessariamente passare da Ventimiglia. Pertanto, avevo pensato di indicare qualche albergo tra Genova e la Francia per facilitare chi viene da lontano, dando la possibilita' di pernottare in zona il venerdi' sera. Personalmente, visto che abito a Genova, partiro' il sabato mattina da casa diretto a Grasse ed incontrero' strada facendo i lontani del venerdi', per poi raggiungere i vicini del sabato magari a Ventimiglia ed insieme dirigerci verso Grasse da cui inizia la Route Napoleon. http://www.google.it/search?aq=f&sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=Route+Napoleon
Seguiremo la Route quanto basta per avvicinarci a Briançon, raggiunta la quale ci dirigeremo verso Bardonecchia, dove pernotteremo il sabato e ci consegneremo alla capace guida di SandWhisper che ci condurra' la domenica attraverso le zone che ha indicato nell'itinerario che ha postato nei giorni scorsi.
http://i55.tinypic.com/t9h25k.jpg

l'uomo molto nero
21-02-2011, 21:24
il punto della Route Napoleon più vicino a Briancon è Gap, ma da Digne a Gap la strada diventa noiosa perchè corre nel fondo valle della Durance, di fianco all'autostrada. Anche da Gap a Briancon è uno stradone senza particolari attrattive.
Per questo motivo dico che secondo me il percorso più divertente passa da Seyne, Barcelonnette e i due colli di Vars e Izoard.
In alternativa un percorso più breve può prevedere di costeggiare la sponda ovest del lago di Serre Poncon (saltando il Vars), risalire verso Briancon da Embrun e poi prendere l'Izoard da Guillestre.

ZioTitta
21-02-2011, 21:42
Vediamo, vediamo...

pigreco
21-02-2011, 22:02
Piano Piano,
Allora si partirebbe sabato mattina da Ventimiglia?
Per sapere come organizzarmi...
Chi parte da Verona o dintorni???

Max

Io da Brescia, ma non so ancora se partire Sabato mattina presto o portarmi avanti già il venerdì. In effetti mancano ancora 5 mesi e tempo per decidere ne rimane abbastanza:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

ZioTitta
21-02-2011, 22:19
Tempus fugit !
In un lampo siamo a Natale... :(

maxriccio
22-02-2011, 11:22
Io ho già comprato la colomba......:lol:

ZioTitta
22-02-2011, 13:12
:lol: Le sai tutte !
Addirittura investire in "futures" dolciari... Complimenti !

maxriccio
23-02-2011, 10:25
La discussione langue .... e l'argomento va in fondo...;)

ZioTitta
23-02-2011, 12:56
E' vero !
Adesso convoco colui che dovrebbe farci da guida...

956PIPPO
24-02-2011, 21:04
turini,cayolle,allos,bonette???

l'uomo molto nero
24-02-2011, 21:42
turini,cayolle,allos,bonette???

se fai la Route Napoleon non ci passi.
Comunque Cayolle, Allos e Bonette sono 3 alternative sulla stessa direttrice da nord a sud (o viceversa)

gmt.marco
24-02-2011, 22:10
tutto molto bello e interessante......vi seguo .....ma x me è basilare la data...aspetto un figlio,o meglio mia moglie,ma non vorrei mai essere in cima ad una montagna il momento ke mi nasce!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:blob::blob::blob: comunque non vi mollo!!!!!!!:arrow::arrow::arrow:

ZioTitta
25-02-2011, 01:39
23/24 luglio !

Maxrcs
25-02-2011, 18:20
Ok Zio,
Allora aspetto link per qualche albergo per il venerdì sera fra Genova e Francia...
Mi raccomando che ci sia la jacuzzi...:-)
Max

pigreco
28-02-2011, 13:27
In tempo di crisi economica, evidentemente ristagnano anche le discussioni :(:(:(

Dove siete finiti, o voi che in terra di Franza intendete andare?

ZioTitta
28-02-2011, 13:43
:) Ti alleni gia' con gli stornelli dei Trovatori provenzali ?
Volevo limare gli ultimi particolari, poi apro il 3d definitivo sui "Giri Randagi"...

pigreco
28-02-2011, 15:36
Attendo con curiosità il "parto" definitivo................

silver hawk
28-02-2011, 17:38
Mi interessa. Anzi, mi interessa molto.
Per il pernottamento, bisogna prenotare?

ZioTitta
28-02-2011, 20:20
Si, ma c'e' tempo...

maxriccio
01-03-2011, 11:34
Forza Zio!
travaggia pe nuiatri!!:lol::lol::lol:

grande mago
01-03-2011, 13:12
La data del 23/24 luglio sono definitive? Se si non ci sarò, ma diversamente presente. E' la parte di tutto l'arco alpino da est ad ovest che non ho ancora visitato.

Lamps

ZioTitta
01-03-2011, 13:42
Diciamo che la data e' provvisoriamente definitiva... :)

P@olo
01-03-2011, 19:51
Seguo con interesse :D

Percorsi conosciutissimi e battuti , ma la compagnia pare molto buona ;)

ZioTitta
01-03-2011, 21:57
Sono contento di sentirtelo dire, mon frere, perche' se non ci guida ModMax indovina a chi tocca ? :)

PINO55_PE
01-03-2011, 22:09
Diciamo che la data e' provvisoriamente definitiva... :)
Ancora!?!?!?!?!.......

ZioTitta
01-03-2011, 22:24
Non ho detto "definitivamente provvisoria" ;)

P@olo
02-03-2011, 23:46
Sono contento di sentirtelo dire, mon frere, perche' se non ci guida ModMax indovina a chi tocca ? :)


EBBBRAVO !!! davanti a tutti quei bestioni rombanti , che spingono spingono ..... :eek::eek: MAI !!! :):-p

ZioTitta
03-03-2011, 08:13
Dai, dai...
Tutte le volte, all'inizio dici cosi' ma poi ti piace ! :)

maxriccio
03-03-2011, 12:17
Io avrei in mente un percorso tutto francese che ho già fatto e mi piace molto, che faccio? lo pubblico?

ZioTitta
03-03-2011, 14:30
Certo !
Male che vada, lo teniamo buono per un'altra gita...

maxriccio
03-03-2011, 16:08
Ecco qua :

http://maps.google.it/maps/ms?t=h&hl=it&ie=UTF8&vps=1&jsv=317d&oe=UTF8&msa=0&msid=214622443439055540056.00049d8085a312e42cd47

Si fanno in fila i colli Allos, Vars, Izoard, Galibier, Iseran e P. S. Bernardo, certo si lascia la r. napoleon a Castellane, ma tutto non si può avere!

l'uomo molto nero
03-03-2011, 16:18
rispetto a quello che avevo postato io c'è il col d'Allos e quindi non passa da Digne e Seyne.
Un bel valico di alta quota in più e un po' meno route Napoleon.

Molto belli nel tratto dopo Briancon il Lautaret ed il Galibier, e anche divertente il tratto da Modane a Lanslebourg, che il percorso da Bardonecchia e Moncenisio salterebbe.

Mah .... tanto quando si và nel parco giochi di là dalle Alpi le strade sono tutte belle :lol:

SandWhisper
03-03-2011, 16:48
Il percorso proposto da maxriccio è molto bello, ma prevede il pernotto in Francia, cosa che logisticamente può creare problemi, ogni volta che ho organizzato qualche cosa per gruppi in Francia ho dovuto andare di persona e versare consistenti quote per avere la prenotazione, ovvio che se maxriccio riesce a gestire la logistica metà del gioco è fatto.
Per il secondo gruppo raggiungervi a Briancon o da qualche altra parte in zona non è un problema.

ZioTitta
03-03-2011, 18:57
In realta' continuerei secondo i piani prestabiliti, il giro alternativo lo conserverei prezioso per un'altra occasione, magari a settembre e facendo il percorso al contrario...Cosi' ci scappa anche qualche ostrichina a Cannes od a Nizza.

modmax
03-03-2011, 21:13
........Zio nn mi sono dimenticato di te, ma devo chiamarmi fuori, il 24/7 sarò sulla RdGA con il clubbe. ;)

Se poi mi posso permettere, bisogna partire da un'idea e mantenerla, strade belle ce ne sono parecchie, ma non si possono fare tutte in un week end.

Pensare di fare la Napoleon, ma anche i passi della RdGA, quelli valdostani e fermarsi pure a fare le foto panoramiche mi sembra quanto meno improbabile.

956PIPPO
03-03-2011, 22:04
@modmax
se si può partecipare liberamente puoi postare il tragitto. merci beaucoup

PINO55_PE
03-03-2011, 22:40
Perfetta l'ipotesi del Conte Max;) anche perchè per quel che mi riguardala la R.N la feci da nord proprio fino a Castellane, per poi dirigermi verso il Verdon, quindi appoggio l'idea del Conte.

maxriccio
03-03-2011, 23:31
Ragazzi, come ho anticipato per me è importante andare, poi passare da una parte o dall'altra non ha molta importanza, perciò mi sta bene anche l'itinerario precedente, specie se dobbiamo incontrarci col gruppo piemontese.

Però per decidere cosa fare bisogna in primo luogo sapere chi c'è, ed anche se siamo solo a marzo io direi di iniziare con le adesioni, così da proporre un itinerario definitivo ed il luogo del pernotto.

ZioTitta
03-03-2011, 23:49
@ModMax : lo immaginavo, mon ami ! :)
Purtroppo, le date si sono accavallate... Tuttavia, non e' escluso che ci si incontri strada facendo !
Ad ogni modo, il suggerimento e' corretto : stabiliamo un itinerario definitivo ed atteniamoci a quello !
Io propenderei per quello iniziale, studiando quale sia il punto migliore per deviare verso Briançon e, successivamente, Bardonecchia.
Propongo di delegare allo scopo P@olo e MaxRiccio.
Magari, potremmo discuterne domenica, durante il giretto ovadese che ho proposto...

maxriccio
03-03-2011, 23:58
Domenica altri impegni:mad:
sentiamo l'idea di Paolo, cmq anche l'idea di Uomo nero era ottima.

ZioTitta
04-03-2011, 00:10
Ne sono certo, ma Route Napoleon s'era detto, e Route Napoleon, almeno in parte, farei...
Tanto, sono posti nei quali si puo' tornare volentieri, per approfondire anche le varianti che avete suggerito.

P@olo
04-03-2011, 00:29
Il percorso di MaxRiccio secondo me è il migliore . La R, Napoleon è fantastica fino a Castellane ... poi è solo bella :)
certo se lo scopo è quello ci sono poche variazioni .... si fa e bon :D
La parte di Embrun non da particolari soddisfazioni , a parte Embrun che può valere una sosta ... ( ma tra soste .. foto ... benza e altro si rischia di non riuscire ad arrivare in Italia per il pernotto )

Quindi direi un percorso per l'altro fino a Briancon ... ed il giorno dopo la val d'Izère consigliata da MaxRiccio...


POI BASTA GIRARE ...

ZioTitta
04-03-2011, 01:10
Okkei, allora ti chiederei di studiare un percorso che, dopo un po' di Route, ci porti a Briançon attraverso i migliori percorsi.
Altrettanto chiedo a MaxRiccio, cosi' potremo confrontarli e decidere l'itinerario definitivo.

l'uomo molto nero
04-03-2011, 09:32
Magari sono noioso, prendetela anche solo come informazione indipendentemente dal percorso che sceglierete, ma questo tratto, da Digne al lago di Serre Poncon (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Digne-les-Bains,+Francia&daddr=D900&hl=it&geocode=FX7GoAIdthVfACkLJb3tR4XLEjEAtJf9pRkIBA%3BF SgwpgId6DRhAA&mra=dme&mrsp=1&sz=12&sll=44.381048,6.363831&sspn=0.176669,0.307961&ie=UTF8&ll=44.380803,6.363831&spn=0.70668,1.231842&z=10), è uno dei percorsi più divertenti da fare in moto di quella zona.
Per chi abita dalle nostre parti almeno una volta l'anno è obbligatorio farla :lol:

Kap69
04-03-2011, 10:25
Vi seguo con interesse....

maxriccio
04-03-2011, 10:38
Magari sono noioso, prendetela anche solo come informazione indipendentemente dal percorso che sceglierete, ma questo tratto, da Digne al lago di Serre Poncon (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Digne-les-Bains,+Francia&daddr=D900&hl=it&geocode=FX7GoAIdthVfACkLJb3tR4XLEjEAtJf9pRkIBA%3BF SgwpgId6DRhAA&mra=dme&mrsp=1&sz=12&sll=44.381048,6.363831&sspn=0.176669,0.307961&ie=UTF8&ll=44.380803,6.363831&spn=0.70668,1.231842&z=10), è uno dei percorsi più divertenti da fare in moto di quella zona.
Per chi abita dalle nostre parti almeno una volta l'anno è obbligatorio farla :lol:

Quindi salteresti col d'allos e col de vars e poi si raggiunge Briancon attraverso l'izoard?
A me sta bene, tra l'altro facendo così si fa un po più di RN.

l'uomo molto nero
04-03-2011, 11:01
salterei il col d'Allos, poi dalla sponda meridionale del lago di serre Poncon, raggiunta da Digne con l'itinerario che ho postato sopra si può scegliere se scalare Vars e Izoard in direzione Briancon
percorso (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=D900b&daddr=44.531953,6.7097429+to:44.77905,6.73528+to:b riancon&geocode=FcYnpgIdRCNhAA%3BFfGApwId7mFmACnXhkCKsb_ME jHQK0n5pRkIEw%3BFSpGqwIdsMVmAClTm6D-brXMEjHwhM78pRkIEw%3BFZMSrQIdrzplACkRQXQDaOSJRzGgq Zf9pRkIBA&hl=it&mra=dpe&mrsp=2&sz=11&via=1,2&sll=44.782322,6.580811&sspn=0.350908,0.615921&ie=UTF8&z=11)

oppure fare un percorso più breve lungo la sponda ovest del lago di Serre Poncon (in alternativa al Vars), e a seguire l'Izoard
percorso (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=D900b&daddr=44.54043,6.47684+to:44.77905,6.73528+to:bria ncon&hl=it&geocode=FcYnpgIdRCNhAA%3BFQ6ipwIdKNRiACkfV58TlKHME jHQ9sr8pRkIEw%3BFSpGqwIdsMVmAClTm6D-brXMEjHwhM78pRkIEw%3BFZMSrQIdrzplACkRQXQDaOSJRzGgq Zf9pRkIBA&mra=dvme&mrsp=1&sz=11&via=1,2&sll=44.532248,6.613083&sspn=0.316692,0.727158&ie=UTF8&ll=44.731613,6.777878&spn=0.315606,0.727158&z=11)

ZioTitta
04-03-2011, 18:46
Potremmo fare cosi' : ci vediamo una sera, MaxRiccio, P@olo ed io e ci pappiamo una pizzetta nella pizzeria di un amico che conosce quelle zone come le sue tasche, muniti di cartine geografiche (naturalmente chi volesse aggregarsi sara' il benvenuto) e studiamo le varie possibilita', comprese quelle che avete appena proposto.

maxriccio
04-03-2011, 18:53
Per me Okkei, dacci un minimo di preavviso e organizza!:drinkers:

P@olo
05-03-2011, 09:25
Ho già fame :)
E poi i carciofi sono proprio buoni in questo periodo e a crudo sulla pizza sono fantastici :)
Per me ok anche stasera :D

ZioTitta
05-03-2011, 10:49
Stasera no, devo pascolare la fanciulla.
Facciamo in settimana...

maxriccio
05-03-2011, 11:07
Ok, ma non martedì o venerdì.

ZioTitta
05-03-2011, 11:17
Ricevuto !

SandWhisper
07-03-2011, 09:42
Esprimo una piccola preoccupazione, spinti dal nobile desiderio di fare un itinerario, bellissimo c'è il rischio di sopravvalutare la capacità di percorrere il tragitto prescelto nel tempo stabilito, con il rischio di percorrere la seconda metà del tragitto a ritmi non da incontro e di arrivare alla sera del sabato con alcune ore di ritardo, alcuni piloti troppo stanchi per essere contenti e passeggere, ancor meno contente di non aver potuto fare una sola plin plin nelle ultime cinque ore.

Personalmente ho sempre visto che il tempo di percorrenza di una gruppo di una trentina di moto è pari a circa il doppio del tempo di percorrenza ottenuto nel giro di prova, fatto in solitaria, tranquillo, ciò è dovuto agli inevitabili tempi morti.

ZioTitta
07-03-2011, 10:26
Concordo.
Infatti, viste le distanze da percorrere, cercheremo di limitare le divagazioni.
Sarebbe bello poter vedere tutte le cose interessanti di quei posti in una volta sola, ma non credo sia possibile...

maxriccio
07-03-2011, 10:46
Tutti i percorsi che sono stati proposti portano da grasse a bardonecchia in meno di 250km +0-, certo bisognerebbe essere pronti a grasse attorno alle 9,00/9,30 sennò quello che dice Sand non è una probabilità, è una certezza.

pigreco
07-03-2011, 12:45
Basta essere chiari sugli orari di partenza e sulle modalità del viaggio, in modo che ognuno sappia a che cosa va incontro.

Il cazzeggio si fa a tavola, soprattutto a cena e dopo cena, di giorno si viaggia, con tutte le soste del caso e senza fare le corse, ma senza buttar via tempo e con la consapevolezza che si è in gruppo e ci si deve regolare (benza quando gli altri, anche se ho ancora mezzo serbatoio, plin plin quando gli altri, anche se ancora non mi scappa, ecc.......)

Se uno parte da lontano, facedondosi molti Km per arrivare a Grasse (nel mio caso circa 500 all'andata più quasi altrettanti al ritorno, ma per qualcuno saranno sicuramente molti di più), è importante fare poi percorsi significativi, senza esagerare, ma con un po' di belle strade e bei posti da vedere.

956PIPPO
07-03-2011, 13:06
@paolobonato
sono pienamente daccordo con te.

ZioTitta
07-03-2011, 13:20
Nel frattempo, mi informo riguardo agli eventuali alberghi per chi volesse avvicinarsi gia' al venerdi' sera.
Anzi, se qualcuno conoscesse qualcosa di opportuno intorno a Grasse e' pregato di segnalarlo : io conosco solo posti da scappachetibeccio a Saint Paul de Vence od Auribeau sur Seagne... :)
http://www.vignettehaute.com/

PINO55_PE
07-03-2011, 13:22
Il discorso di Sand e Paolobonato, non fa una piega, e mi trova perfettamente d'accordo.
Per me i km sono 982....scusate se è poco;)
Saluti
Pino.

maxriccio
07-03-2011, 14:59
In zona c'è un hotel della catena Campanile che io ho già usato diverse volte in vari posti della francia, oppure converrebbe cercare qualcosa prima del confine ma essendo luglio....

ZioTitta
07-03-2011, 22:38
Avresti mica il link ?

maxriccio
07-03-2011, 23:23
http://www.campanile.com

E' una catena di più di 300 hotel che copre tutta la francia, sono comodi nei trasferimenti essendo piazzati in punti strategici, con ristorante e per una notte vanno benissimo.

ZioTitta
07-03-2011, 23:44
Merci beaucoup !

Maxrcs
08-03-2011, 12:36
Ma allora,
Il venerdì sera converrebbe essere già a Grasse?
Io pensavo pernottare Prima del confine.. Ventimiglia.. o giù di li.
Ma si parte Da Grasse o Bardonecchia?
Scusate ho perso magari qualche puntata

Max

ZioTitta
08-03-2011, 13:37
Si parte da Grasse il sabato mattina.
Per chi vuole essere comodo, e' consigliabile dormire il venerdi' notte a Grasse, per chi abita in Liguria o Piemonte e' possibile partire da casa ed arrivare direttamente il sabato mattina. Il giro del sabato condurra' a Briançon per poi raggiungere Bardonecchia, dove si dormira' la notte del sabato, e domenica si girera' guidati da SandWhisper dalle parti di Val d'Isere.

PINO55_PE
08-03-2011, 14:48
http://www.campanile.com

E' una catena di più di 300 hotel che copre tutta la francia, sono comodi nei trasferimenti essendo piazzati in punti strategici, con ristorante e per una notte vanno benissimo.
Da buon Genovese.......;)
Grazie

maxriccio
08-03-2011, 14:56
Zitto che per te c'è un altro albergo!!!!
:lol::lol::lol:

Maxrcs
08-03-2011, 15:45
Zitto che per te c'è un altro albergo!!!!
:lol::lol::lol:

Eh eh...
Qui si fanno delle preferenze:-)
E la domenica dove si finirebbe il giro? perchè poi entro sera devo rientrare nel regno delle tre venezie:-)

Max

ZioTitta
08-03-2011, 20:49
L'itinerario di SandWhisper prevede l'arrivo ad Aosta.

SandWhisper
08-03-2011, 21:41
Il giro termina appunto ad Aosta nel primo pomeriggio, per consentire un agevole rientro in Autostrada, nelle varie direzioni.

Con i giusti ritmi, dovremmo mangiare in Val-D'Isère, dopo ci rimangono 94 Km per Aosta che conto di fare in 1,5 ore.
Ma nessuno ci vieta di avvicinarsi al San Bernardo per pranzo per cui l'arrivo ad Aosta verrebbe anticipato in considerazione di chi deve poi fare ancora parecchi chilometri.

l'uomo molto nero
09-03-2011, 08:40
da Bardonecchia a Val d'Isere (evitando anche il tratto di autostrada fino a Susa), sono 120 km. Non conosco le vostre andature, ma penso che comunque se si calcolano tre ore ci sia anche il tempo di una sosta in cima al Moncenisio o all'Iseran.

Maxrcs
09-03-2011, 09:58
Allora da Aosta dopo pranzo dovrei riuscire ad rientrare...:-)
Cmq ho guardato su booking. com si trovano delgi alberghi per pernottare a Grasse l'unica cosa è ce devo partire il venerdì io giornata visto il kilometraggio...
Max

maxriccio
09-03-2011, 10:11
Eh eh...
Qui si fanno delle preferenze:-)
E la domenica dove si finirebbe il giro? perchè poi entro sera devo rientrare nel regno delle tre venezie:-)

Max

E' un povero vecchietto che deve farsi 1000 km , una sosta intermedia gliela vorrai garantire, o no?
:lol::lol:

pigreco
09-03-2011, 12:48
Allora da Aosta dopo pranzo dovrei riuscire ad rientrare...:-)
Cmq ho guardato su booking. com si trovano delgi alberghi per pernottare a Grasse l'unica cosa è ce devo partire il venerdì io giornata visto il kilometraggio...
Max

La data è lontana ed è ancora presto per decidere............. però si potrebbe partire insieme venerdì e, dopo aver visto il percorso del W.E., magari arrivare a Grasse per qualche altro passetto alternativo................

SandWhisper
09-03-2011, 14:59
Il programma in linea di massima per la Domenica dovrebbe essere questo:

Partenza da Bardonecchia Ore 8,30-9.00
Discesa su Susa su strada statale, deviazione su Strada del Moncenisio ed arrivo al Lago del Moncenisio Km 65, sosta caffè, questo potrebbe essere un punto d'incontro per chi volesse aggregarsi per la sola Domenica, dopo 43 km arrivo al Col de l'Iseran 2770 m sosta per le foto di rito, altri16 km e siamo in Val D'Isere.
Se è ora di pranzo ci sono diverse possibilità di sosta, oppure, se come spero saremo stati rapidi potremmo avvicinarsi al Colle S. Bernardo che dista circa a 40 km, ma di una strada più scorrevole e quindi a circa 40 minuti.
Dopo pranzo la discesa su Aosta che è a 55 km, quindi a circa un'ora, per chi deve andare molto lontano, alla sosta pranzo al valico può proseguire e mangiare un panino veloce, la strada se pur interenssantissima, non presenta più possibilità di errori.
Ci sarà modo di riparlarne, ma cominico ad accennarlo il tratto francese non prevede soste carburante, primo per questioni di tempistiche e secondo, ma non ultimo, in Francia la domenica si può fare benzina solo con carte di credito ai self service, in ogni caso i km da Bardonecchia ad Aosta sono 216, quindi fattibili senza rifornimenti.
Scusate sin da adesso il tono che potrebbe sembrare di imposizione, in parte è così, ma non nel senso negativo della parola, il mio obbiettivo è quello di far divertire tutti, in sicurezza, lasciando il giusto sfogo ai più caldi, senza far venire l'affanno ai più tranquilli, con un occhio di riguardo alle esigenze delle passeggere.
Per ottenere, questo obbiettivo, bisogna pianificare accuratamente ogni aspetto dell'incontro e questo potrebbe apparire un'imposizione, ma non è così, è una necessità per far divertire tutti, datemi fiducia è una cosa che sò fare molto bene.
Ben inteso che se questo modo di concepire un giro organizzato non piace, nessun problema a tirarmi da parte.
Quando sarà il momento sicuramente tornerà utile la collaborazione di chi conosce bene il percorso, per avere lungo il gruppo chi conosce la strada.

ZioTitta
09-03-2011, 21:24
Sand, direi che la tua proposta e' esattamente quel che avevo in mente.
Se proprio vogliamo cercare il pelo nell'uovo, potrei dire che, personalmente, preferirei addentare un panino piuttosto che affrontare una lunga sosta al ristorante, ma mi adeguo volentieri a cio' che piu' gradiscono gli altri.

maxriccio
09-03-2011, 23:23
Direi che il programma domenicale sia definito, anche io propenderei per un panino visto i km che si dovranno ancora fare x tornare a casa,
Per il sabato resta da definire il percorso e poi non ci resta che attendere .....
luglio!!

zerbio61
09-03-2011, 23:58
forse per me e' un po lontanino per far tutto in 2 giorni, vedremo

briscola
10-03-2011, 00:51
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Genova&daddr=Lillaz,+Cogne+AO+to:Gorges+du+Verdon+to:Borg o+San+Dalmazzo+CN+to:Genova&geocode=FRaZpQIdZVKIAClpb64h5kPTEjG7Arq1xlP3aQ%3BF Yi7twId5sVwACl_CSqNrOaIRzGjzfNh41T-dA%3BFSDPmgIdgI1bACmbnpGwvN7LEjGTXQBcimxSfg%3BFWVq pAId7kNyACkdckAKDW3NEjEApDxHfeYFBA%3BFRaZpQIdZVKIA Clpb64h5kPTEjG7Arq1xlP3aQ&hl=it&mra=ls&dirflg=h&sll=44.727223,7.487183&sspn=2.813748,7.124634&ie=UTF8&ll=44.820812,7.267456&spn=2.809193,7.124634&t=h&z=8

ZioTitta
10-03-2011, 07:43
Bello !
Questo ce lo facciamo a settembre...

SandWhisper
10-03-2011, 09:44
Ho scritto pranzo, ma intendevo una sosta veloce, in Francia, tendenzialmente si mangia male, o meglio per mangiar bene bisogna spendere moltissimo, ma c'è una realtà culinaria che in questi casi costituisce un vantaggio enorme, fermarsi in un bel bar a mangiare un panino o un piatto unico è una realtà molto diffusa.
Ricordo che per chi arriva da molto lontano e stà pensando che i due giri sono troppo pesanti, ci sono diverse possibilità.
Terminare il giro del Sabato sera e rientrare
Fermarsi a dormire Sabato notte a Bardonecchia e rientrare domenica mattina
Inserirsi nel giro del Sabato nella variante "corta" con partenza Sabato in tarda mattinata, diciamo a nord di Torino per fare un giro diverso dalla domenica e raggiungere il gruppo a Briancon.
Inserirsi nel giro del Sabato e rientrare la Domenica mattina.
In questo modo credo ci siano varianti per tutti.

Il giro corto del Sabato potrebbe essere questo
Ritrovo uscita Avigliana Ovest, tarda mattinata, (in base alle necessità di chi arriva da lontano), comodo parcheggio all'uscita della tangenziale Nord di Torino direzione Frejus.
Da qui si risale la Val di Susa, sosta dopo 45 km al forte di Exilles, panino, dopo il giro, prosegue verso l'alta Valle, Claviere, valico del Monginevro, e poi sulle grandi curve si scende a Briancon circa altri 45 Km.
Visita alla città vecchia in attesa dell'arrivo del gruppo.

Con il gruppo si ritorna in direzione Monginevro, ma si devia nella stretta valle di Névache e attraverso lo stupendo colle delle Scale si arriva a Bardonecchia.
Tratto da Briancon a Bardonecchia sono poco più di 30 km che con la sosta foto richiederanno un'oretta.

l'uomo molto nero
10-03-2011, 10:35
se non volete mangiare in Francia, tra il Piccolo S.Bernardo e La Thuile (quindi già in Italia), ci sono due locali carini con dehors vista curve e moto (uno se ben ricordo è solo ristorante, l'altro pizzeria)

qui (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=SS26&daddr=&geocode=FRh4uQIdLoBpAA&hl=it&mra=ls&sll=45.709386,6.914043&sspn=0.002334,0.005659&ie=UTF8&ll=45.709386,6.914048&spn=0.004667,0.011319&t=h&z=17)

SandWhisper
10-03-2011, 10:58
l'uomo nero, penso sia un'ottima alternativa, nel caso come spero, riuscissimo ad essere avanti con il "programma"

Gibo
10-03-2011, 11:23
Ci potrei fare un pensierino.

Confermate 23 e 24 luglio ?

PINO55_PE
10-03-2011, 11:35
Grande!!! Penso dhe sia confermato il 23-24 luglio;) sarà un piacere averti tra noi;)

PINO55_PE
10-03-2011, 11:39
se non volete mangiare in Francia, tra il Piccolo S.Bernardo e La Thuile (quindi già in Italia), ci sono due locali carini con dehors vista curve e moto (uno se ben ricordo è solo ristorante, l'altro pizzeria)

qui (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=SS26&daddr=&geocode=FRh4uQIdLoBpAA&hl=it&mra=ls&sll=45.709386,6.914043&sspn=0.002334,0.005659&ie=UTF8&ll=45.709386,6.914048&spn=0.004667,0.011319&t=h&z=17)
Se questo posto è la conclusione del gito,per me , è un posto strategico, potrei pensare di rientrare con una sola tirata ( 900 Km), d'estate si può fare, e poi con la Mukka..........!?!?!?

ZioTitta
10-03-2011, 13:44
Tutto confermatissimo !
La prossima settimana ci riuniamo per i dettagli del giro di sabato.

maxriccio
10-03-2011, 18:44
Se questo posto è la conclusione del gito,per me , è un posto strategico, potrei pensare di rientrare con una sola tirata ( 900 Km), d'estate si può fare, e poi con la Mukka..........!?!?!?

Facciamo in tempo a riparlarne....
poi le mukke in v d'aosta pascolano volentieri.

louis
10-03-2011, 19:18
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Genova&daddr=Lillaz,+Cogne+AO+to:Gorges+du+Verdon+to:Borg o+San+Dalmazzo+CN+to:Genova&geocode=FRaZpQIdZVKIAClpb64h5kPTEjG7Arq1xlP3aQ%3BF Yi7twId5sVwACl_CSqNrOaIRzGjzfNh41T-dA%3BFSDPmgIdgI1bACmbnpGwvN7LEjGTXQBcimxSfg%3BFWVq pAId7kNyACkdckAKDW3NEjEApDxHfeYFBA%3BFRaZpQIdZVKIA Clpb64h5kPTEjG7Arq1xlP3aQ&hl=it&mra=ls&dirflg=h&sll=44.727223,7.487183&sspn=2.813748,7.124634&ie=UTF8&ll=44.820812,7.267456&spn=2.809193,7.124634&t=h&z=8

Ma... briscola! tutte statali veloci, autostrade, tunnel del Bianco... no colli... roba da fare in Mercedes :(:(:(

Fragolino
11-03-2011, 13:12
perchè aspettare Luglio ... questo qualche gg fà :D :D :D:-p :-p :-p

http://farm6.static.flickr.com/5014/5517301872_e3e17b15c9_z.jpg

http://farm6.static.flickr.com/5255/5517302548_8a56bf49d1_z.jpg

http://farm6.static.flickr.com/5140/5517300876_264b002797_z.jpg

http://farm6.static.flickr.com/5214/5516710999_c331da0715_z.jpg

:rolleyes:
:rolleyes:
:rolleyes:

ZioTitta
11-03-2011, 13:44
Slurp !
Anche io domenica scorsa mi sono concesso un Col de l'Escarene con alcuni amici, ed il tempo era spettacolare...
https://picasaweb.google.com/ziotitta/SospelEscareneMarzo2011#
Pero', da oggi e per una settimana, son previsti fulmini e saette !
Spero che a luglio il tempo sia stabile...

Fragolino
11-03-2011, 14:32
speremmu ...:eek:

maxriccio
15-03-2011, 16:03
Sistemando vecchie foto ho trovato questa......
speriamo di rifarla con un tempo migliore;)


http://img534.imageshack.us/i/alpifrancesi2006012.jpg/

P@olo
15-03-2011, 16:24
AHAHAH
Speriamo , anche perchè sono stufo di questo tempo :)



MAX hai un MP ;)

black
15-03-2011, 17:02
..solo per RT ? :confused:

ZioTitta
15-03-2011, 17:20
Rigorosamente riservato a chi vuol partecipare ! :)

Sturmtruppen
15-03-2011, 20:04
Vi leggo dall'inizio, quanto può essere pesante la distanza in certi casi.

PINO55_PE
15-03-2011, 21:16
..solo per RT ? :confused:
No, va bene anche il GS ADV nuovo modello..........;):)

956PIPPO
15-03-2011, 22:00
l'rr1200 no???

maxriccio
16-03-2011, 00:13
..solo per RT ? :confused:

Ma va! forza che ti aspettiamo!!!!

ZioTitta
16-03-2011, 00:30
E' semplice, mon ami : ti prendi una settimana di vacanza e ci raggiungi visitando anche altri posti... :)

black
16-03-2011, 06:48
@pino e maxriccio
tks, sento allora quando arriverà la bestia che per l'occasione (ieri sera) soprannominero' la "beneamata" :):):) -2

gabibboligure
16-03-2011, 09:47
è consentito anche il C1? .:)

Maxrcs
16-03-2011, 10:44
Ok,
Gragie Sand, Zio e Maxriccio.
Ho letto tutte le risposte, effetivamente si potrei fare solo il giro del sabato, dormire li in zona e rientrare la domenica mattina.
Cmq vediamo.
La mia intenzione era di partire il Venerdì per arrivare in serata, chi è di Verona e Dintorni si potrebbe fare il trasferimento assieme.
Ottima la pianificazione del tragitto.
Max

Ps
Perchè a volte non riesco a trovare la discussione?

maxriccio
16-03-2011, 11:12
La mia idea è dormire attorno a Grasse per essere pronti il sabato mattina, se poi tu vai a Verona volendo hai buona parte della domenica per il rientro.

Black
Facci sapere, certo è che chi arriva con l'adv nuova qualcosina dovrà pagare ;)

ZioTitta
16-03-2011, 12:55
Max, ti ha chiamato P@olo ?
Come sei messo la prossima settimana ? Potremmo sgranocchiare quella famosa pizzetta e tirar giu' il percorso definitivo...

ZioTitta
16-03-2011, 12:57
è consentito anche il C1? .:)
:lol: Solo se accompagnato da una Mukka !

maxriccio
16-03-2011, 15:53
Max, ti ha chiamato P@olo ?
Come sei messo la prossima settimana ? Potremmo sgranocchiare quella famosa pizzetta e tirar giu' il percorso definitivo...


Si stamattina,
la settimana prox quando vuoi, fatemi sapere.

ZioTitta
16-03-2011, 21:25
Ottimo !
Saro' impegnato giovedi', le altre sere dovrebbero essere tutte disponibili. Ti aggiorno al piu' presto.

gabibboligure
16-03-2011, 21:35
Ottimo !
Saro' impegnato giovedi', le altre sere dovrebbero essere tutte disponibili. Ti aggiorno al piu' presto.

Eccolì, non hai ancora smesso con la tua specialità del giovedì, i massaggi fisioterapici, al domicilio delle donzelle :D

ZioTitta
16-03-2011, 22:05
Ma, abbi pazienza : dovro' pur essere in forma, rilassato nel fisico e nella mente, per essere in grado di affrontare a luglio una gita cosi' impegnativa, no ? :)

ZioTitta
26-03-2011, 00:09
Missione compiuta : itinerario del sabato deciso !
MaxRiccio lo postera' al piu' presto.
Sono state apportate alcune modifiche rispetto al programma iniziale, per rendere possibile la visita della maggior parte di posti interessanti consentendo di arrivare per tempo a Bardonecchia. In questo modo, la parte di Route Napoleon che verra' percorsa risulta diminuita, sostituita da una parte di Route des Grandes Alpes, ma P@olo e Max mi assicurano che cosi' l'itinerario e' molto piu' divertente.
A presto !

maxriccio
26-03-2011, 10:58
Bene, ecco qua l'itinerario per il sabato :

http://maps.google.it/maps/ms?t=h&hl=it&ie=UTF8&msa=0&msid=214622443439055540056.00049f5f7ceb77106d389&z=8

Come vedete abbandona la RN per affrontare i colli di Allos, Vars e Izoard per poi raggiungere Bardonecchia attraverso il pian del Colle, l'itinerario della domenica sarà quello scelto da Sand.

Per tutte le info al contorno, orari, hotels ecc. Zio Titta posterà il tutto appena possibile.

Ora non ci resta che attendere!

black
26-03-2011, 11:19
bella max....
daje de back !!
:)

ZioTitta
26-03-2011, 13:50
Aperto 3d ufficiale sui Giri Randagi :
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5652135#post5652135
Suggerisco di usarlo solo per le adesioni ed i chiarimenti strettamente inerenti il giro. Per il cazzeggio, continuiamo ad usare questo.

PINO55_PE
26-03-2011, 13:58
Grandi Zio Max e Zio Titta:eek::eek::eek::eek::D:D:D

ZioTitta
26-03-2011, 14:03
Come vedete, abbiamo ridotto un po' la parte di Route Napoleon, perche' abbiamo pensato di privilegiare la parte panoramica e guidata accorciando un po' il percorso, che e' comunque lunghetto. Sara' pertanto importante cercare di essere puntuali alla partenza... :)

SandWhisper
19-05-2011, 11:30
Ritorno a scrivere a proposito di questo giro perchè anche se sembra ancora lontano bisogna cominciare a farci un pnensierino.
Per motivi climatici vista le quote che toccheremo la data è stata posizionata il più avanti possibile, ma in quel periodo in montagna è stagione piena.
Si è deciso di lasciare ai singoli l'iniziativa sul pernotto, ma adesso abbiamo un'esigenza, il Sabato sera si sarebbe pensato di andare in un simpatico locale vicino a Bardonecchia, in modo da fare pochi km dopo cena, bisognerà prenotare perchè dato il periodo e il giorno, c'è il rischio concreto di non trovare posto a meno che di moverci per tempo.
Chi è sicuro di venire e che ha già prenotato l'albergo ad esempio si aggiunga all'elenco in modo da capire come muoverci.

Zio Titta presente per tutto l'itinerario cena si
SandWhisper presente da Sabato pomeriggio ( disponibile a condurre un giro di avvicinamento se ci fosse qualcuno interessato ) cena si

bigfriend
19-05-2011, 11:55
Sand, cosa si fa in questo simpatico locale?
bigfriend presente per tutto l'itinerario cena si

ZioTitta
19-05-2011, 12:59
Le proposte sono queste :

http://www.chaletdellaguida.it/content/view/49/1/lang,it/

http://www.geminidelmulino.com/

bigfriend
19-05-2011, 13:23
Lo chalet è a dir poco incantevole!

ZioTitta
19-05-2011, 14:10
Pero' e' piccoletto.
Se vogliamo andar li', devo buttare una prenotazione, almeno indicativa.
Prima lo facciamo e meglio e'...