Entra

Visualizza la versione completa : Shell v-power addio.........


nestor97
05-02-2011, 14:53
Ho avuto questa mattina conferma da un rivenditore Shell che dal prox anno la Shell ritirera' i suoi punti vendita dal territorio italiano.......:mad:

Chi come me faceva v-power dovrà trovare una alternativa ( che io conosca c'e solo la Tamoil che ha la 100 ottani ! ) :confused:

geko
05-02-2011, 15:00
eh, son problemi

Paolo Grandi
05-02-2011, 15:03
Si può sempre vendere la moto per comprarne un'altra usata, non catalizzata, che non dovrebbe avere problemi con la 95.......:lol:

filippo51
05-02-2011, 15:06
E i benzinai Schell?

l'uomo molto nero
05-02-2011, 15:27
questa è una bella fortuna per chi gettava via i soldi con la v-power

gianluGS
05-02-2011, 15:49
questa è una bella fortuna per chi gettava via i soldi con la v-power

si, vero.

Fortunatamente a salvar il genere umano dall'idiozia ci son gli intelligentoni che spendono 2000 euro per uno scarico akrapovic o centraline e ammenicoli vari e poi al benzinaio pensano di essere furbi risparmiando sulla benza

SUPERBET
05-02-2011, 16:04
questa è una bella fortuna per chi gettava via i soldi con la v-power

Credo che nessuno ami bere il tavernello nel cartone... quindi siamo disposti a spendere qualche euro in più per del buon vino.
Ecco, per lo stesso principio, preferisco spendere qualche centesimo in più per trattare bene la mia moto!

lukinen
05-02-2011, 16:10
Io faccio spesso anche il V-power diesel, sulla mia polo :-o

Soprattutto d'inverno con le giornate da sotto zero tutto il giorno il povero tre cilindri mi cammina un po' meglio ..... mi spiace la shell alzi le tende ..... era un'alternativa, come un'altra ;)

PATERNATALIS
05-02-2011, 16:27
Sarei curioso di riempire il serbatoio di verde a un v-powerista e vedere se se ne accorge. Davvero molto curioso.

vadocomeundiavolo
05-02-2011, 16:34
Quindi dovrebbero svenderla con forti sconti?

elikantropo
05-02-2011, 16:38
Cacchio, da me è quella che vende al verde a meno.

fastfreddy
05-02-2011, 16:42
Sinceramente mi suona strano che la Shell si ritiri da uno dei mercati automobilistici più importanti... in nessun paese come nel nostro la gente si affida alle auto per muoversi :confused:

gimbo01
05-02-2011, 16:53
No, scusate? Tolgono i punti vendita shell???? E chi ha i punti caricati sulla carta come fa????

bibi6rossi
05-02-2011, 16:56
questa mi è nuova.. la facevo solo ogni tanto all'alfa...
alla moto non gli piaceva..non so come mai.. bah..

se comunque i rumentoni della shell se ne vanno dall'italia ci sarà un buon motivo..

Serviomario
05-02-2011, 16:58
Mi meraviglio che nessuno abbia osservato che ha usare la Shell V-power la moto consuma meno, mediamente fà 2 km al litro in più rispetto alla 95 ottani (passando dai 20 km litro ai 22 km litro).
Risultati monitorati da mè su uno scooter 500 cc, stesso percorso, stesso orario e stesso modo di guidare (casa lavoro casa) per un mese.

Biemmevuo
05-02-2011, 17:02
Io faccio la vìpàuer perchè mi piace la pistola rossa : mi ricorda quella della vecchia super!!!!!

...però...sarebbe interessante capire quale politica economica :( faccia sì che in Italia la V-power costi ESAGERATAMENTE più della verde (siamo a 40cent in più...circa...se non sbaglio!) ....mentre, per esempio in Austria, la differenza tra le due benzine è (almeno lo era a novembre...) inferiore ai 10cent.

OT @Lukinen: dalle mie parti d'inverno consigliano caldamente il contrario...cioè di NON usare gasolio tipo il v-power diesel o il blù-diesel dell'agip....perchè hanno maggior tendenza a gelare. :confused:

gianluGS
05-02-2011, 17:14
sta di fatto che tutte le volte che portavo la mia moto da dare in permuta ai conce mi chiedevano:"Ma...mettevi Vpower o normale?"
E quando ho comprato un usato:"Questa moto ha visto solo Vpower!"

Non sarà un caso.

Già solo perchè lubrifica molto meglio e lascia meno depositi. Poi perchè il motore ha meno battiti in testa(potere detonante aumentato)

Poi me ne frego se va meglio o peggio la moto,tanto con 100 CV basta e avanza

nicola66
05-02-2011, 17:24
fà 2 km al litro in più rispetto alla 95 ottani (passando dai 20 km litro ai 22 km litro).


a parte che una benzina che fa fare il 10% in + di strada a parità di velocità sarebbe tra i primi 5 miracoli della storia, alla pari della trasformazione dell'acqua in vino, faccio fatica a credere che un mono da 35cv compresso 1:10 e che gira sotto gli 8.000 ne senta i benefici.

Se parliamo di motori compressi almeno 1:12 e che girano oltre i 12.000 allora se ne può discutere.

Serviomario
05-02-2011, 17:39
@ Nicola66: Io non pretendo che che tu ci creda, tu hai esposto delle teorie valide, io con lo scooter ho fatto le prove (al primo pieno ero incredulo anch'io per quello che ho insistito per un mese) e il risutato è stato quello esposto nel thread n° 15.

Berghemrrader
05-02-2011, 18:36
Brutta notizia per chi, come il sottoscritto, in estate faceva sempre la V-Power.
Non per andar forte ma solo perché la mia vetusta moto con il caldo gira meglio con la costosa brodaglia della Shell.

Il Maiale
05-02-2011, 18:37
son problei grossi! io spero mettano la 80 ottani a un euro!!!

abii.ne.viderem
05-02-2011, 18:40
Sarei curioso di riempire il serbatoio di verde a un v-powerista e vedere se se ne accorge. Davvero molto curioso.

Magari il pilota non se ne accorge, ma la moto sì (p.s.: non sono un v-powerista).

lucar
05-02-2011, 18:44
Io faccio la tamoil 100 ottani che costa poco più della normale ;-)

SteMN
05-02-2011, 18:48
Adesso toccherà comperare il multistrada per compensare alla perdita di potenza...

otticos
05-02-2011, 18:57
Esageratooooo!!! basta aspettare il 2013. gs 130cv raffreddato a liquido.

caps
05-02-2011, 18:58
Ho avuto questa mattina conferma da un rivenditore Shell che dal prox anno la Shell ritirera' i suoi punti vendita dal territorio italiano.......

Chi come me faceva v-power dovrà trovare una alternativa ( che io conosca c'e solo la Tamoil che ha la 100 ottani ! )


__________________
.....R1200GS-2010..... la passione di guidare LA moto !

--------------------------------------------------------------------------

di ritorno da un raid africano mi sembra di capire :lol: . :lol::lol:

ah voi gsisti ci regalate sempre nuovi spunti :!:

zangi
05-02-2011, 19:15
son problei grossi! io spero mettano la 80 ottani a un euro!!!

quoto!!!:lol:

camelsurfer
05-02-2011, 19:20
Mi compro un benzinaio pieno e per un po' sto a posto.

nathan
05-02-2011, 19:21
io continuo a mettere la 98 ottani dell'agip. Certo però che è arrivata a 1,59 al lt.:mad::mad:

nossa
05-02-2011, 19:47
Ma... a che serviva la vu-pauer? A sì, era ottima per la miscela del tosaerba:lol:

Nathan... un litro di Donnafugata è meglio!!!

er-minio
05-02-2011, 20:02
L'importante è che non ci levino la benzina agricola.
Almeno smettessero di colorarla :evil4:

nathan
05-02-2011, 20:30
Dosa,hai ragione.:D Purtroppo la mia mukka non gradisce il vino.:mad:

GIANFRANCO
05-02-2011, 20:34
C'è sempre la benzina agricola, che è identica alla V-Power. ;)

ettore61
05-02-2011, 20:57
cazzomenefrega, io vado nella confederazione elvetica.
98 ottani 22 lt 38 franchini.

alemeni
05-02-2011, 21:24
Octane Boster???

cavalcapassi
05-02-2011, 21:52
Nathan... un litro di Donnafugata è meglio!!!

Nossa santo subito!!!!!!!!!!!!!:D:D:D:D

MotorEtto
05-02-2011, 22:07
Nella mia ex RT1150 in 60000 km ho messo solo una volta la vupauer per errore... Me ne sono accorto quando sono andato a reinserire la pistola nella pompa.
Mi sono dato del coglione per tutto il giorno!
Forse la mia RT non era così furba, in 60000 km non si è mai lamentata di bere benzina "normale".

ivanuccio
05-02-2011, 22:09
No!E adesso come faccio col Dominator?I motori ad alte prestazioni soffrono senza la V-power...:lol::lol::lol:

FranzG
05-02-2011, 22:28
Sarei curioso di riempire il serbatoio di verde a un v-powerista e vedere se se ne accorge. [...]

Dopo il primo pieno no. Dopo il secondo a dire il vero si sente.

F.

Flying*D
05-02-2011, 22:40
Sinceramente mi suona strano che la Shell si ritiri da uno dei mercati automobilistici più importanti...

in Italia il 70% del venduto e' diesel, la v-power ha poco mercato...

mascalzone_latino69
05-02-2011, 22:57
Mi meraviglio che nessuno abbia osservato che ha usare la Shell V-power la moto consuma meno, mediamente fà 2 km al litro in più rispetto alla 95 ottani (passando dai 20 km litro ai 22 km litro).


hai ragione e chi non ci crede deve solo PROVARE !!;):lol:

sul tragitto casa mare io ho avuto la conferma!
benza normale: 205/210km da pieno a inizio riserva.
benza WR100:235/240km da pieno a inizio riserva.

calcas
05-02-2011, 23:39
Il bevo sempre il Vi'-power, 14 gradi 4 euro al litro ma rende tanto

PATERNATALIS
06-02-2011, 00:01
Dopo il primo pieno no. Dopo il secondo a dire il vero si sente.

F.

Intendevo senza dirglielo........:lol:

Spitfire
06-02-2011, 01:12
olio di colza e via..

drmask
06-02-2011, 08:59
Chi come me faceva v-power dovrà trovare una alternativa ( che io conosca c'e solo la Tamoil che ha la 100 ottani ! ) :confused:


Te la fai da solo con gli additivi in commercio, no ?

Strano che in 44 post, tra tanti professori di termodinamica :lol: , nessuno te l'abbia suggerito.

Biemmevuo
06-02-2011, 09:23
Ciao Dr...meglio di no: ti ricordi quella mia discussione sull'acetone nella benza...finita in battaglia a suon di turbine e protossido d'azoto??? :lol:

camelsurfer
06-02-2011, 09:31
Ma smettila, piccolo chimico sempre con gli alambicchi in mano.
Penso che sopravviverò anche senza la Shell. Il problema non si pone neanche per la controparte. Continueremo ad esistere entrambe ingnorandoci come abbiamo fatto finora.

Mansuel
06-02-2011, 09:36
Io sul mono da enduro sempre V-Power.
Molti vantaggi: maggiore prontezza e pulizia, avviamento facile col pedale, gira meglio anche in quota (carburatore).

Pohi svantaggi: per quanti pochi lt ne metto il maggior costo annuo è irrisorio.

Se la tolgono mi spiace assai! (

Unverwüstlich
06-02-2011, 09:48
Anch'io posso parlare per esperienza diretta:

Su DUCATI Monster S4R:
5 pieni con shell normale da tutto pieno a inizio riserva = media 138,7 km
5 pieni con shell v-power da tutto pieno a inizio riserva = media 139,5 km

Su BMW R1150GS ADV:
5 pieni con shell normale da tutto pieno a inizio riserva = media 348,2 km
5 pieni con shell v-power da tutto pieno a inizio riserva = media 342,9 km

Conclusione? Il bmw consuma meno con la normale :rolleyes: :D

E' stato faticoso e lungo fare quest'esperimento, perchè non sempre avevo la possibilità di fare il pieno (col self-service), ma dopo 2 mesi e mezzo sono riuscito a calcolare bene il tutto, lo so, lo ammetto, sono un maniaco, però mi è servito. ;)

camelsurfer
06-02-2011, 09:51
A questo punto chiederei l'opinione del Pantera (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=123797)

zangi
06-02-2011, 10:34
L'importante è che non ci levino la benzina agricola.
Almeno smettessero di colorarla :evil4:

impossibile...sembrerà strano ma ci sono introiti ''importanti numericamente!!'' dietro la colorazione dei carburanti

varamukk
06-02-2011, 11:20
A questo punto chiederei l'opinione del Pantera (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=123797)

in effetti quel 3d non è stato sviluppato abbastanza, tenendo conto anche della carne fresca che nel frattempo è sopraggiunta...

Tommy
06-02-2011, 11:50
E io che sono sempre andato fiero del fatto che il GS può usare tranquillamente anche benzine più "grezze" rispetto alla verde normale venduta in Italia!
Una pìa illusione?
(ogni tanto mi pento di consultare questo forum, prima o poi mi convincerete che non è nemmeno unstoppable!! He he he )

vicocamarda
06-02-2011, 19:54
Una volta solo ho messo la v-power per vedere la differenza. L'unica differenza è stata che si è allegerito il portafoglio, per il resto tutto come prima :lol:

nestor97
06-02-2011, 20:25
Una volta solo ho messo la v-power per vedere la differenza. L'unica differenza è stata che si è allegerito il portafoglio, per il resto tutto come prima :lol:

Dopo un paio di pieni la differenza si sente eccome !;).......se uno non "sente" deve andare dall'otorino........:lol:

Cagnaro
07-02-2011, 16:20
se sulla mia che ha quasi sempre visto solo vpower mi mettete a mia insaputa benza normale me ne accorgo e come;)

Bububiri
07-02-2011, 19:12
Dai ragazzi ci rimane ancora "MAMMA AGIP" con la BLU SUPER...da 98 ottani!!!!!

Allora possiamo dividere le benzine in tre macro categorie, super SPB 90 ottani (la classica senza piombo) - super SPB 98 ottani
(super SPB additivate) - super 100 ottani (nascono proprio con 100 ottani ed attualmente solo V-Power).

Tolte le normali SPB 90, alcune compagnie erogano benzine 98 (IP Plus, Agip Blu Super, ecc.), l'additivazione viene generalmente
effettuata in raffineria/deposito; queste benzine sono un buon compromesso tra le normali SPB e la 100 ottani in quanto gli additivi
permettono una migliore pulizia del motore (pochissimi residui) e ottime proprietà e velocità di detonazione.

La benzina con 100 ottani (v-power prodotta solo da shell) è una benzina non additivata (per quanto riguarda gli ottani) ma
nasce così da un diverso tipo di distillazione del petrolio.

I vantaggi della 100 sulla 98 sono rilevanti, più di quelli paragonabili della 98 sulla 90; quei soli 2 ottani fanno molto ma è proprio la
differente composizione della benzina che determina la differenza.

Ovviamente la classifica è:
1) V-Power
2) IP Plus - Blu Super - ecc.
3) Normale SPB

Spero di essere stato utile.

Bert
07-02-2011, 19:44
La Tamoil WR 100 a quale famiglia appartiene?

ciao Bert

MAXY GS
07-02-2011, 19:54
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

PATERNATALIS
07-02-2011, 22:00
"I vantaggi della 100 sulla 98 sono rilevanti, più di quelli paragonabili della 98 sulla 90; quei soli 2 ottani fanno molto ma è proprio la
differente composizione della benzina che determina la differenza."

Pregasi specificare. Saro' anche sordo ma tutta ste differenza non la sento, anche sapendo cosa ho ficcato nel serbatoio.