Entra

Visualizza la versione completa : A quanti km. si è rotta la vostra RT 1200?


mena53
05-02-2011, 12:08
Vorrei capire la durata della RT, potrebbe essere interessante infatti capire a quanti km. si rompono parti importanti e costose della moto, tipo il cardano, il motore ecc. in modo di far capire preventivamente se conviene sostituire un pezzo o addirittura cambiare moto.
Personalmente con 80.000 km. non ho mai rotto nulla!:) rt del 2005

Enzino62
05-02-2011, 16:08
chiuedere post..prego!!!!

grat..grat!!!

otrebor62
05-02-2011, 16:20
altri argomenti noo?????..

robertag
05-02-2011, 17:58
prego bannare grazie! :(
sgrat, sgrat!
...ma come vi vengono in mente!!!:confused:

topcat
05-02-2011, 18:35
te la stai tirando:mad::mad::mad::mad:

ma ti pare un argomento da aprire?
ma dai...

Pier_il_polso
05-02-2011, 18:48
Fino a 135.000 vai tranquillo sgrat sgrat

zerbio61
05-02-2011, 19:23
forse si rompera' la tua !le altre no:lol:

SandWhisper
05-02-2011, 20:22
mena53 è l'abbrevviazione di menagramo e 53 è l'anno di nascita o un qualche quoziente...

Come si fà a scrivere una domanda formulata in questo modo?
Il possesso di una moto non è la risultante di una serie di calcoli finanziari, è passione, amore, e quando si cambia moto, pur felici del nuovo acquisto una parte di noi è triste per l'abbandono di una compagna di tante avventure.

Se si facessero i conti costo chilometrico, possesso, rotture ecc. quasi sicuramente il verdetto sarebbe sfavorevole a molti modelli di moto, ma questo non toglie il sorriso sulle labbra di chi le possiede.

EagleBBG
05-02-2011, 20:26
Se si facessero i conti a costo chilometrico il verdetto sarebbe sfavorevole a tutti i modelli di moto... :lol:

GIANFRANCO
05-02-2011, 20:27
..Il possesso di una moto non è la risultante di una serie di calcoli finanziari, è passione, amore, e quando si cambia moto, pur felici del nuovo acquisto una parte di noi è triste per l'abbandono di una compagna di tante avventure.



Claudio, gli altri non ti conoscono, ma io sì.
Traspare profonda nostalgia per l'AT, dalle tue righe. ;)
Un abbraccione, Gianfrà

pigreco
05-02-2011, 20:27
--------iiii
--------iiii
--------iiii
-----iii iii iiiii iiii
-----iii iii iiii iii
------iii iii iii ii
------iii iii iii

Se non si è capito bene, la parte più alta dello schema è il mio dito medio............

GIANFRANCO
05-02-2011, 20:32
Non siate fiscali; probabilmente voleva semplicemente sapere a quanti km vi è capitato di avere un problema su un componente costoso soggetto ad usura (cambio, cuscinetti del cambio, frizione, ecc ) Cose normalissime che succedono a chi tiene una moto usandola.
Probabilmente voleva solo comprendere se il costo di tali interventi, è giustificabile e quantificabile.
(specie a chi ha una Bmw di questa generazione.)

alemeni
05-02-2011, 21:27
La cosa non mi riguarda..... ho un K...:lol:

mena53
05-02-2011, 21:59
Non capisco perchè sia necessario toccarsi prima di pensare che la nostra amata prima o poi si romperà o ci dovrà anche lasciare. Stiamo parlando di un mezzo meccanico!
Siamo tutti consapevoli che è legata ad :-puna passione e, vi assicuro, amo la mia moto più di qualche altro ben disposto ad abbandonarla appena esce il modello nuovo.

zangi
05-02-2011, 22:28
giusto,Mena...ma sono mezzi meccanici principalmente,per cui ti giro differentemente la domanda,quale ritieni sia,o possa essere la spesa che renderebbe vantaggioso la sostituzione della moto intera?

gianniv
05-02-2011, 22:29
Prima o poi tutti dovremmo lasciare questa valle di lacrime ma personalmente non mi viene voglia di fare delle statistiche sul quando accadrà e come accadrà .... e in questo momento sto scrivendo con una mano sola.;)

Enzino62
05-02-2011, 22:52
Che schifo Gianni,mi prometto che non ti stringero'piu'la mano quando ci incontriamo:(

Enzo:lol:

mena53
05-02-2011, 23:07
Se da questa discussione, che voleva essere costruttiva, fosse risultato che nella maggioranza dei casi il cardano si rompe o ha seri probblemi a 100000 lo vado a cambiare quando ne ha 90000 in modo di non trovarmi in in giro per il mondo con probblemi. Non vi sembra utile?
Comunque lasciamo perdere. Meglio parlare di cazzate.

robertag
05-02-2011, 23:17
...sulla mia a 12000km si è fulminata una lampadina...:lol::lol::lol:
eddai!!! non essere permaloso; il perculamento è solo una questione scaramtica...:laughing:

pigreco
05-02-2011, 23:25
Se da questa discussione, che voleva essere costruttiva, fosse risultato che nella maggioranza dei casi il cardano si rompe o ha seri probblemi a 100000 lo vado a cambiare quando ne ha 90000 in modo di non trovarmi in in giro per il mondo con probblemi. Non vi sembra utile?
Comunque lasciamo perdere. Meglio parlare di cazzate.

Se cerchi bene, proprio in questa sezione, ci sono vari 3ad che parlano dei problemi più ricorrenti e di quando si verificano in generale.

Ma una cosa è chiedere che problemi possono presentarsi, a quanti Kilometri, con che percentuale?.............ecc ecc

Un'altra è arrivare nuovo nuovo (vedo che sei iscritto già da tempo, ma non mi pare che frequenti molto il sito....) e chiedere "quando si sono rotte le vostre moto?"........................non mi pare una grande entree in un gruppo non solo di cazzeggiatori, ma di persone disponibilissime a rispondere alle esigenze degli altri.

Adesso, invece di cercare di capire perché in tanti ti abbiamo risposto male, cominci anche ad offendere con il tuo
Comunque lasciamo perdere. Meglio parlare di cazzate.

Datti una regolata e qui troverai tanti amici e tutte le risposte che cerchi......

vulcan
06-02-2011, 00:13
(...) in modo di far capire preventivamente se conviene sostituire un pezzo o addirittura cambiare moto.
In realtà è proprio qui che chi la tiene dimostra vero amore:eek::eek:

mena53
06-02-2011, 08:00
""""Adesso, invece di cercare di capire perché in tanti ti abbiamo risposto male, cominci anche ad offendere con il tuo

Quote:
Originariamente inviata da mena53
Comunque lasciamo perdere. Meglio parlare di cazzate.

Datti una regolata e qui troverai tanti amici e tutte le risposte che cerchi...... """"""





Non mi sembra di aver offeso nessuno in particolare cosa che invece ha fatto molto chiaramente SANDWIHSPER.
Ho capito che l'oggetto della discussione non è gradito mentre invece sono molto gradite le polemiche.

camelsurfer
06-02-2011, 08:47
Ti confido che dal momento in cui si nasce si comincia a morire. Lentamente.

Pier_il_polso
06-02-2011, 10:35
Secondo me Mena ha tirato su un 3ad interessante; purtroppo qui c'è ancora chi crede alle streghe, convinto che basti nominare qualcosa perchè questa accada....
Al mondo ci siamo tutti....

mauromartino
06-02-2011, 10:38
chiuedere post..prego!!!!

grat..grat!!!

paura èèèèèèèèè:rolleyes:

maxriccio
06-02-2011, 11:46
La mia a 70kkm non si è ancora rotta e spero continui così per molto.
Cmq mi sembra una statistica un po sui generis, i guasti dipendono non solo dal kmetraggio ma anche dalla guida, dal tipo di strade, dall'utilizzo, dal clima e dall'attenzione e cura del proprietario, o no?

zangi
06-02-2011, 13:02
Se da questa discussione, che voleva essere costruttiva, fosse risultato che nella maggioranza dei casi il cardano si rompe o ha seri probblemi a 100000 lo vado a cambiare quando ne ha 90000 in modo di non trovarmi in in giro per il mondo con probblemi. Non vi sembra utile?


sono perfettamente d'accordo con questa affermazione.dato che intendo seriamente portare la mia a 200k(....)credo che a 100mila farò alcuni interventi preventivi,questo dei cuscinetti cardano mi sembra logico e condivisibile da parte mia.I 100mila per me,con quelle moto che ho avuto,son sempre stati un ''momento''di revisione e controllo generale.al cardano,procedo anche con quelli della ruota anteriore,controllo compressione,pulizia iniettori,controllo snodo telelever anteriore,eventalmente movmenti del forcellone,smontaggio pompa frizione,controllo e se prevede o-ring di ricambio lo sostituisco,cosi come pompante freno anteriore(nel 1100rt davano solo il pistone,nel 1200 non sò).però eseguendo personalmente i lavori,cambia la cifra in ballo.

Enzino62
06-02-2011, 13:14
Vorrei capire la durata della RT,

Con tutto il rispetto che porto per te'e per tutti quelli iscritti su un forum motociclistico come questo,non credo che sia solo una questione di offese o di cazzate,ma ditemi,come si puo'rispondere ad una domanda del genere?o meglio,dove porta una domanda del genere?a cosa serve?
credo che una risposta al tuo quesito non te la possa dare nemmeno un team ti tecnici bmw che la moto l'anno progettata e credo che lo stesso valga per le altre case.
La moto è un'acquisto irrazionale,spendere 20.000 euro per farsi un giro o una vacanza è irrazionale,mentre per un'auto è razionale visto che spendi i soldi per andare a lavorare,andare alla spesa,andare in viaggio con la famiglia..insomma è piu'un bisogno che voglia,e gia'questo basta per farsi qualsiasi sega mentale,adesso fare anche una strategia di cambio o riparazione m sembra ancor piu'irrazionale.
Io ho cambiato la mia ex moto che era stranuova e ancora stralucida come se fosse appena uscita dal conce,nessun problema meccanico e appena taglianda e gommata,mi è assalita la scimmia e ho comprato RT,non ci puo'essere una ponderazione in una scelta del genere,è appunto irrazionale il mio comportamento come credo la maggior parte di voi.
Goditela,trattala da moto,se-quando si rompera'ci penserai al momento se cambiarla o ripararla e se ti succede in Portogallo sai di essere su una moto che ti permette un'assistenza internazionale.

Mauromartino...vaffanculo a te'e a quel TIR che tu chiami moto:love8:

Enzo

SandWhisper
06-02-2011, 20:55
Non mi sembra di aver offeso nessuno in particolare cosa che invece ha fatto molto chiaramente SANDWIHSPER.


Ho letto tutte le risposte ed in effetti sono stato il più cattivo...:rolleyes:

La prossima volta sarò più buono..

zangi
06-02-2011, 21:12
mena53 è l'abbrevviazione di menagramo e 53 è l'anno di nascita o un qualche quoziente....

Bhè sinceramente Sand....

Pier_il_polso
06-02-2011, 22:06
Con tutto il rispetto che porto per te'e per tutti quelli iscritti su un forum motociclistico come questo,non credo che sia solo una questione di offese o di cazzate,ma ditemi,come si puo'rispondere ad una domanda del genere?

Enzo
Forse hai ragione, ma non è sempre necessario rispondere ad una domanda che non ci piace...

Enzino62
07-02-2011, 07:50
infatti io non ho risposto alla domanda,e non ci tengo a farlo.
Pier,non è questione che ci piaccia o no,è questione di come esordire...è come se un nuovo giocatore viene comprato da un'Inter(una squadra a caso:eek:)e negli spogliatoi prima di entrare in campo dicesse ai suoi compagni"secondo voi quanto potremmo perdere oggi contro il Milan?"

prova ad immaginare cosa succederebbe..percio'credo che la reazione di qualcuno un po'colorita sia anche scusata.
IO ABBANDONO QUESTO POST!!!

Enzo

ZioTitta
07-02-2011, 08:07
:)
Mi torna alla mente la barzelletta del tipo che entra in autostrada contromano e, vedendo gli altri veicoli che gli vengono incontro, dice : "guarda quanti scemi che hanno sbagliato strada !"

SandWhisper
07-02-2011, 08:17
Non mi sembra di aver offeso nessuno in particolare cosa che invece ha fatto molto chiaramente SANDWIHSPER.



Mena53, quasi sicuramente ho sbagliato persona, ti avevo confuso per un personaggio con un Nik come il tuo, con il quale c'erano stati dei trascorsi in un altro Forum.

Mi sono fatto trascinare da vecchi ricordi, ti chiedo scusa per quello che ho scritto.

mena53
07-02-2011, 10:22
Ti ringrazio Zangi, mi hai dato qualche indicazione utile. Dalle tue parole si capisce che ti piace tenerle bene la tua moto e che dai valore a tuo acquisto. Anch'io vorrei tenere la mia moto almeno fino a 150000 km ed è per questo che cerco confronti con gente come te.

zangi
07-02-2011, 11:32
Mena,siam partiti sicuramente tutti scherzosamente,un pò anche come è stata impostata la domanda,ma sono argomenti che trattiamo,con più o meno interesse.Sono stati trattati molto bene sul 1100,1150.Sul 1200 siamo ancora.......in rodaggio.....ma molti sono a 60,70,90mila......ad arrivare a Pier che con i suoi ormai 140mila ci conforta sulla bontà della moto che abbiamo(nonostante i rimasti....pronti sempre a ricordarci che la bmw non fà più moto dal 2005!!!:lol:).Argomento,molto interessante per chi sceglie di procedere con i km,un ottimo spunto su interventi ''probabili''credo siano anche le offerte che bmw,fà,incentiva sù moto di 5anni in sù.Oltre a dare possibilità,concreta,a chi sceglie di non cambiar moto,di avere una moto revisionata e in perfetta forma,si possono utilizzare come spunto per chi opera nel fai da te.In bmw,sanno più o meno le possibilità dei loro progetti,ed anche se queste offerte sono state create per aiutare le officine autorizzate nei periodi invernali,rendono un servizio che si può definire ''doppio''.

mena53
07-02-2011, 12:17
Grazie ancora Zangi!
Pur avendo acquistata la moto nuova in BMW ufficiale non ricevo mai alcuna offerta per interventi post e, credimi, quello che stai dicendo per me risulta una novità.
Seguirò le tue indicazioni e chiederò al conc. di rendermi edotto di tali offerte.

alebsoio
07-02-2011, 19:33
mah, io una domanda del genere la reputo una delle prime cose che chiedi quando parli con uno su una moto che ti interessa.
Come va, tenuta, frenata, problemi.... insomma le solite domande che si fanno per conoscere un mezzo.
Io con i miei 45k km ho la moto ancora in fase di svezzamento (visti i km di molti di voi) e non ho avuto alcun problema. :)
Il precedente proprietario a 20k km ha cambiato il cuscinetto post del cardano ma non chiedetemi il perché.


Alex:D

mena53
07-02-2011, 22:10
vedi ALEBSOIO non tutti la pensano allo stesso modo.
Rimango sconcertato non tanto perchè il mio argomento non sia gettonato quanto per il fatto che molti di noi non ne vogliono sentir parlare fino ad arrivare al beffeggio!
Non bisogna per questo intimorirsi. Naturalmente non dico la mia opinione su di loro...non servirebbe a nulla, il mondo va così.

robertag
07-02-2011, 22:34
...ma porca miseria, mena53, stai partecipando ad un forum, non ad un simposio sulla fame nel mondo o sull'epidemia di ebola in centro africa... eccheca@@o!...:mad:
abbiamo capito che ti sei offeso e ti chiedo scusa io per primo:!::!::!:
...sappi però che quando si partecipa ad un forum, ponendo delle domande, ci si deve attendere anche delle risposte che possono essere diverse da quelle che ci aspettiamo...
...detto ciò credo che a tutti possa interessare l'argomento e che nessuno abbia timore di parlarne.... il forum, compresa questa stanza, è pieno di segnalazioni e relativi commenti su problemi di affidabilità, durata ect,ect relativi alle nostre mucche.
avendo a che fare con un mezzo meccanico è evidente che prima o poi si andrà ad incappare in qualche problema meccanico (SGRAT,SGRAT... ecco vedi?), più o meno grave...da qui il bonario, ne sono certo, perculamento che hai subito (non sei il solo a cui è successo) ed una buona dose di scaramzia fatta di risposte più dedite agli scongiuri che altro.. tutto qui.;)

maxriccio
08-02-2011, 00:46
:lol:
C'era un vecchio detto nel mktg, non far domande se non conosci già la risposta!;) battute a parte ci sta che qualcuno risponda con sarcasmo o qualche battuta, l'importante che tutto resti ad accettabili livelli di bon ton ( che non è un gps ):)

silver hawk
08-02-2011, 14:46
Si consumerà prima il mio sedere!!!

gianniv
08-02-2011, 16:51
Solo una domanda:
Se ti diciamo che il cardano di rompe a 120.000 Km che fai lo cambi a 119.000... cosi sei tranquillo e puoi programmarti la spesa?.
Personalmente affronto i problemi quando si verificano e non mi ingesso il braccio prima che sia rotto .....

gianniv
08-02-2011, 17:08
Magari questo post ti può interessare:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=275174
...

tukutela
12-02-2011, 11:37
:rolleyes: Cmq tra toccate e rifrullate del parco giochi di NOI tutti....

devo dire che sappiamo che il punto debole della mukka ma non solo , compreso i Gs ed i K ... è il CARDANO.... parliamoci chiaro gente , molti hanno avuto questo problema, compreso il sottoscritto, l'ho scritto ed è stato scritto in post precedenti..... ma non vorrei terrorizzare nessuno , solo che c'è da dire che quando usci' dal 2005 il nuovo cardano, bellissimo niente da dire, se vi ricordate bene la casa lo strombazzo' per una durata di 100.000 km, SENZA MANUTENZIONE !!!:arrow:
Era meglio se si sognavan ghiande (si dice da noi) ... si sono verificati problemi sui cuscinetti, sulla flangia gia' da appena 8.000 km ad alcuni.. a me è capitato ai 45.000 e cmq considerando che a quella soglia è abbastanza accettabile visto che le altre moto con a trazione a catena bisogna cambiare pignone, corona e catena... ..
Solo un piccolo dettaglio che nei due anni di garanzia ci pensa mamma bmw
poi dopo ... ci volgiono all'incirca 2.000 eurini.... !!!
Cmq con tutto cio' grande Rt !!!!!:!:
:D

ZioTitta
12-02-2011, 11:49
Magari questo post ti può interessare:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=275174
...
Ora tutto e' chiaro ! :)

pigreco
12-02-2011, 19:51
Magari questo post ti può interessare:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=275174
...

Allora mena53 è RECIDIVO!!!!!!!!:mad::mad::mad:

E io che avevo anche risposto.............................. Mi ricordavo di quel 3ad, ma proprio non ricordavo chi l'avesse aperto. Complimenti a gianniv, che ha sicuramente una memoria migliore della mia.

Enzino62
12-02-2011, 22:26
ma allora perche'mi astengo con tutte le forze a non partecipare a questo post?
Io non ho mai letto una cazzata del genere in 6 forum motocilcistici che ne sono iscritto,fare una statistica per capire di prevenire problemi,ma vai in bici che al massimo fori cambi la camera d'aria e ricorri.
e il bello che cè gente che gli risponde e anche seriamente.

Enzo

robertag
12-02-2011, 23:21
quoto Enzino e chiedo, anzi richiedo, di chiudere questo 3head...:mad:

zangi
13-02-2011, 00:03
scusate,ma io non son d'accordo con questo,al di là di come e quando sia postata la domanda,cosa c'è di male a capire alcune situazioni,in modo preventivo?che poi molti non siano interessati,d'accordo,però non vedo il perchè.Mena ha cercato di fare statistica,in modo da regolarsi....quindi?
Quando si parla di batterie,siete in molti a dire di montare odissey o spark,non aspettare di rimanere a piedi....con i cuscinetti coppia conica,non vedo perchè non si possa fare,altri hanno saputo prima che succedesse il problema dello spurgo freni?non riesco a capire...mi sfugge forse qualcosa?

Pier_il_polso
13-02-2011, 00:17
Innazitutto consiglierei a chi non fosse interessato a questo 3ad di evitare di aprirlo; non credo sia prescritto dal medico di leggere e soprattuto di rispondere quando qualcosa non interessa.....
Se arriviamo al punto che ogni volta che uno legge qualcosa che non gli interessa, si debba chiudere il 3ad stiamo freschi... mo mi faccio un giro su QDE e chiedo che vengano chiusi una ventina di topic, giusto così, per il gusto di farlo....con buona pace di quelli che invece lo leggono volentieri....
Detto questo:

quando usci' dal 2005 il nuovo cardano, bellissimo niente da dire, se vi ricordate bene la casa lo strombazzo' per una durata di 100.000 km, SENZA MANUTENZIONE !!!:arrow:


Nel mio caso ha strombazzato bene; non ho mai fatto manutenzione e l'ho dovuto sostituire a 113.000 km, dopo averne fatti (secondo me sono stati determinanti) circa 3.000 in Turchia stracarico di roba su strade che lo hanno sollecitato in maniera esagerata....
Sono a 135.000 ed è stato l'unico inconveniente serio, quindi credo di non potermi lamentare....
;)

ZioTitta
13-02-2011, 01:11
Chiudere il 3d magari no, ma rispondere a tono ad uno che ci sta perculando, questo si ! :)

Enzino62
13-02-2011, 08:49
Innazitutto consiglierei a chi non fosse interessato a questo 3ad di evitare di aprirlo; non credo sia prescritto dal medico di leggere e soprattuto di rispondere quando qualcosa non interessa.....
Se arriviamo al punto che ogni volta che uno legge qualcosa che non gli interessa, si debba chiudere il 3ad stiamo freschi... mo mi faccio un giro su QDE e chiedo che vengano chiusi una ventina di topic, giusto così, per il gusto di farlo....con buona pace di quelli che invece lo leggono volentieri....
Detto questo:


Pier,sul chiudere altri post non posso darti che ragione,ma fin tanto che su un post"MA QUANTO MI PESI"senz'altro senza senso rispondono 300 persone devi seguire la corrente,ma su questo siete tu'e qualche altro che continuate a rispondere a delle richieste assurde e senza una risposta.

Ma caro Zangi:
ma cosa faccio io allora che non ho ancora rotto il cuscinetto del cardano lo spacco subito con una mazza io e mi tolgo il pensiero oppure quando vado in vacanza in agosto in moto passando prima dal santuario delle grazie???
no,magari vedo a quanti km lo hanno rotto gli altri e lo faccio cambiare prima.
Il paraolio del cambio l'ho rotto a 20.000 km,adesso alzi la mano quanti hanno una RT 1200 e hanno rotto il paraolio...
ma si puo'fare una statistica?
ok,seguo il saggio consiglio di Pier.

Enzo

gianniv
13-02-2011, 11:19
Ragazzi, mi devo scusare per la mia memoria che si è ricordata di un post simile, ma non era mia intenzione alimentare questa diatriba ... anzi cercavo di accorpare i due post, anche perchè alcune risposte (del secondo post) erano interessanti.

Comunque noi probabilmente abbiamo preso un po' in giro il tizio ma quando si risponde in questo modo:
.......
... Naturalmente non dico la mia opinione su di loro...non servirebbe a nulla, il mondo va così.
un po' mi incazzo....
Ciao a tutti

zangi
13-02-2011, 13:11
Enzo,chiunque frequenta il forum,sia attivamente che passivamente,attinge ad informazioni,che possono servire.....anche tu lo fai!!solo che per tua dichiarazione di tempo fà,in cui dicevi che la moto la tieni due anni poi la cambi,questo per tè diventa un tread non interessante.Io che invece ho scelto di ''consumarla'' la mia moto,ed eseguo le operazioni d'officina nel fai da te sono interessato,faccio pure statistica se è il caso.il paraolio che è successo a te,un caso isolato,anche se fossero stati 10utenti ad aver lo stesso problema,e bmw non fosse intervenuta con modifica,a quel punto in base ai kilometri percorsi lo avrei controllato durante il tagliando.Avrei fatto statistica,curando maggiormente il controllo periodico di quel particolare.Il tagliando per taluni è cambiar olio e filtro,per altri come me appassionati di meccanica e fai da te......ben altro

maxriccio
13-02-2011, 14:11
Tutto bello e tutto sensato, senonchè siamo troppo pochi per costituire una massa critica sufficiente ad una statistica seria, inoltre le rilevanti differenze di utilizzo rendono la discussione pleonastica, basti pensare che qui c'è chi cambia le gomme a 7kkm e chi a 20kkm, come può essere affidabile una qualsiasi previsione in base ai guasti altrui?

Enzino62
13-02-2011, 14:19
Mi fa'piacere che cè chi la pensa come me'.

Enzo

robertag
13-02-2011, 14:40
scusate,ma io non son d'accordo con questo,al di là di come e quando sia postata la domanda....
....si parla di batterie,siete in molti a dire di montare odissey o spark,non aspettare di rimanere a piedi....con i cuscinetti coppia conica,non vedo perchè non si possa fare,altri hanno saputo prima che succedesse il problema dello spurgo freni?non riesco a capire...mi sfugge forse qualcosa?

zangi, guarda che io scherzo...
lo dimostra il fatto che nell'altro 3head, oltre tutto identico per argomento ed autore, ho risposto a tono. quello che non và, secondo me e come altri hanno ricordato, è stata la reazione del mena... che tra l'altro, ricevute alcune risposte che, evidentemente non gradiva, ha eluso la discussione... tutto qui.

Pier_il_polso
13-02-2011, 19:35
Ragazzi ma è rispettabilissima l'opinione di chi reputa inutile questo 3ad, come lo è quella di chi invece lo propone o di chi lo legge e ci scrive; rispettabili sono tutte le opinioni.
Quello che invece non dovrebbe succedere è mancare di rispetto a chi la pensa diversamente, tipo l'autore del topic in oggetto e trovo sbagliato cercare di ridicolizzarlo o addirittura chiederne la chiusura solo perchè non interessa il contenuto o lo si reputa inutile.....
Siamo in un forum e non possiamo sperare di leggere solo cose che ci riguardano o che condividiamo; abbiamo la facoltà (grazie al cielo) di passare a leggere il topic successivo e lasciare perdere....

mena53
13-02-2011, 20:16
Pier,sul chiudere altri post non posso darti che ragione,ma fin tanto che su un post"MA QUANTO MI PESI"senz'altro senza senso rispondono 300 persone devi seguire la corrente,ma su questo siete tu'e qualche altro che continuate a rispondere a delle richieste assurde e senza una risposta.

Ma caro Zangi:
ma cosa faccio io allora che non ho ancora rotto il cuscinetto del cardano lo spacco subito con una mazza io e mi tolgo il pensiero oppure quando vado in vacanza in agosto in moto passando prima dal santuario delle grazie???
no,magari vedo a quanti km lo hanno rotto gli altri e lo faccio cambiare prima.
Il paraolio del cambio l'ho rotto a 20.000 km,adesso alzi la mano quanti hanno una RT 1200 e hanno rotto il paraolio...
ma si puo'fare una statistica?
ok,seguo il saggio consiglio di Pier.

Enzo

Tu segui pure la corrente. Personalmente a quel post non ho risposto perchè non mi interessa, ma non mi sarei permesso di scrivere "chiudere post". Penso esista la libertà di opinione!

Grazie Pier, per la tua risposta, non sapevo nemmeno che BMW avesse "garantito" la durata del cardano per 100000 Km. Per il resto noto con piacere che la pensi più o meno come me.

Enzino62
13-02-2011, 20:24
frequenta il forum è capirai quando si scrivono certe cose che è solo goliardia.
è come quando ci si ferma al bar con altri motociclisti o si cherza o si scherza.
senz'altro non si parla di quando si rompera'la moto come normalmente si fa'sui forum.

Enzo

Pier_il_polso
13-02-2011, 20:36
frequenta il forum è capirai quando si scrivono certe cose che è solo goliardia.

Enzo

Dai Enzo, sei iscritto da circa 7 mesi, io da circa 7 anni, quello che dici è vero, ma qualcuno ha esagerato....

Enzino62
13-02-2011, 20:56
Pier il mio postato era rivolto a Mena53 dopo questa assurda frase:

"Tu segui pure la corrente. Personalmente a quel post non ho risposto perchè non mi interessa, ma non mi sarei permesso di scrivere "chiudere post". Penso esista la libertà di opinione!"

indirizzata a chi di liberta'ne fa' un concetto di vita e combatte sindacalmente tutti i giorni a difesa di chi gli viene calpestata,allora prima di trascendere e offendere ho alzato le mani dicendo che scherzavo su quella frase.

Enzo

mena53
13-02-2011, 21:09
frequenta il forum è capirai quando si scrivono certe cose che è solo goliardia.
è come quando ci si ferma al bar con altri motociclisti o si cherza o si scherza.
senz'altro non si parla di quando si rompera'la moto come normalmente si fa'sui forum.

Enzo

Ma dai...su! cerca almeno di essere obiettivo.
Comunque basta così per favore. Non mi piace dover polemizzare.
Benvengano esperienze inerenti al topic.

PINO55_PE
13-02-2011, 21:22
Benvengano esperienze inerenti al topic.
:rolleyes:Mi auguro di no.....;) ( scritto con una sola mano):)

zangi
13-02-2011, 22:00
.......... pleonastica.....

zk...che sburone!!!:mad:
Max....io vengo dalla terra di mezzo....sò mica niente....che è si mangia??:lol::lol:

maxriccio
14-02-2011, 00:04
:lol::lol::lol:
Hai ragione, mi devo moderare, non vorrei che qualcuno dovesse nuovamente ricorrere al dizionario, cmq pleonastica è una via di mezzo tra scolastica e paragnostica:D

Uno dei primi ad usarla fu il grande Capo Estiquatsi

tukutela
14-02-2011, 11:17
:arrow:...... via giu' siam qua per far du chiacchiere e via via qualche bischerata da noi tutti esce fuori ( io in primis) pero' consideriamo che si passa anche il tempo in modo positivo imparando TUTTI qualcosa..:rolleyes:
discutendo, ribattendo e a volte , non potendo farne a meno, :mad: per il cul pigliando....

date retta al labronico delle teste di Modi' di un tempo non molto lontano che fu...:arrow:

PATERNATALIS
14-02-2011, 13:01
Labronico? ???????????????? Cazzus. Potresti parlare in italiano ?????????????

tukutela
14-02-2011, 13:06
Ciccio i livornesi sono anche detti labronici

ZioTitta
14-02-2011, 13:26
Probabilmente perche' anticamente era uso mettere molto peperoncino nel cacciucco, e questo causava il rigonfiamento labiale che ha determinato il nome succitato...

maxbeat
14-02-2011, 14:10
Mena53 allora tu non hai partecipato al post sul problema dell'olio che io maldestramente ho posto a questi baldi giovini....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol :

PATERNATALIS
14-02-2011, 14:28
Ciccio i livornesi sono anche detti labronici

Anche la Minetti e' di Livorno? So na sega , io! ;)

maxriccio
14-02-2011, 14:45
Di Livorno magari no, però labronica senz'altro!:rolleyes:

zangi
14-02-2011, 19:00
ouuuu giovani baldi che siete affacciati al tirreno,badate che quest'anno desidererei mangiare cacciucco,fatto bene bene....quindi o mi consigliate vobisssss....oppure ci si và insieme,oppure mi dovrò affidare alle indicazioni che recupero in giro.Dunque....guardate voi...amiciuiciui...

Enzino62
14-02-2011, 21:25
Ma dai...su! cerca almeno di essere obiettivo.
Comunque basta così per favore. Non mi piace dover polemizzare.
Benvengano esperienze inerenti al topic.

OBBIETTIVITA?
ma ti accorgi o no che vontinuano a palacularti???
basta?perche?ci stiamo divertendo un sacco.

Enzo

topcat
14-02-2011, 21:34
Ti ringrazio Zangi, mi hai dato qualche indicazione utile. Dalle tue parole si capisce che ti piace tenerle bene la tua moto e che dai valore a tuo acquisto. Anch'io vorrei tenere la mia moto almeno fino a 150000 km ed è per questo che cerco confronti con gente come te.

io invece mi tengo la moglie :!::!: e cambio le moto (e le auto) :lol::lol::lol::lol::lol:

gianniv
14-02-2011, 22:41
mi sa' che è una moglie speciale visto che non dice niente quando cambi moto o macchina;)

mena53
15-02-2011, 06:15
OBBIETTIVITA?
ma ti accorgi o no che vontinuano a palacularti???
basta?perche?ci stiamo divertendo un sacco.

Enzo

Non tutti, maaa... tu non avevi abbandonato il post fin dall'inizio?..o almeno così dicevi di fare.....:mad:



Pier ti volevo chiedere la catena della distribuzione l'hai cambiata? se si a quanti Km? :-p

ZioTitta
15-02-2011, 07:42
Non so se Pier l'ha cambiata, ma io sono passato dalla Basko alla Lidl, che e' a 3 Km da casa anziche' 5. Tanto, una catena di distribuzione vale l'altra...:)

mena53
15-02-2011, 08:54
Non so se Pier l'ha cambiata, ma io sono passato dalla Basko alla Lidl, che e' a 3 Km da casa anziche' 5. Tanto, una catena di distribuzione vale l'altra...:)


Però!! sei stato bravo ad accorgerti...non avrei mai pensato...!

tukutela
15-02-2011, 09:40
ouuuu giovani baldi che siete affacciati al tirreno,badate che quest'anno desidererei mangiare cacciucco,fatto bene bene....quindi o mi consigliate vobisssss....oppure ci si và insieme,oppure mi dovrò affidare alle indicazioni che recupero in giro.Dunque....guardate voi...amiciuiciui...

:) passiam questo bagnato Inverno......

:rolleyes:opterei per l'April che vien..... w.end 9 - 10 16 - 17 ???

oppure Maggio " 7 - 8 14 - 15 ???

Risotto mare ..... Cacciucco

con anticipo di giretto per le collin livornesi !!!!!

Posti 28 / 32

Che ne pensate????

:D

ZioTitta
15-02-2011, 10:17
Mi vedo aderente a questa proposta !

Pier_il_polso
15-02-2011, 10:24
Ho deciso (di comune accordo con il mio meccanico) di cambiarla a 150.000 assieme alla frizione che fino ad ora funziona che sembra nuova....

mena53
15-02-2011, 12:14
Ho deciso (di comune accordo con il mio meccanico) di cambiarla a 150.000 assieme alla frizione che fino ad ora funziona che sembra nuova....


Sulle vecchie 80gs cambiavamo la catena di distribuzione verso i 60/80000, si vede che anche qui la vita si è allungata. Va be, penso che potrò stare tranquillo per qualche annetto ancora considerando che questa moto la uso pochino ca. 10.000 all'anno.

Pier_il_polso
15-02-2011, 16:25
Pensa che c'è ancora chi è convinto che vecchie (e secondo loro, vere) bmw fossero più affidabili....
;)

nico62
15-02-2011, 16:39
Pensa che c'è ancora chi è convinto che vecchie (e secondo loro, vere) bmw fossero più affidabili....
;)


quoto totale...scusate!!!!


come condivido pier ;)

Pier_il_polso
15-02-2011, 16:45
Pensa che qui dalle mie parti c'era un gruppo con le obsolete che faceva dei giri ogni tanto...non c'era volta che si partisse e si tornasse tutti..

nico62
15-02-2011, 16:51
;);)....peta che non senta il mio "vecchio" con la sua r65...:).....
perchè il detto ...."quello che non c'è non si rompe" è incompleto.....manca: "quel poco che c'è si può rompere"...heheheheh:)

mena53
15-02-2011, 16:51
Pensa che c'è ancora chi è convinto che vecchie (e secondo loro, vere) bmw fossero più affidabili....
;)

ti dirò che l'afidabilità è un termine usato per dire che se la cavano meglio in posti dove l'assistenza viene a mancare. L'altranno in Romania sono andato con L'80 g/s sia perchè dovevo fare del fuoristrada ma anche perchè qualsiasi meccanico te la sistema casomai ne avesse bisogno. Le 1200, come tutte le altre che fanno oggi, se si fermano......:mad:

nico62
15-02-2011, 16:57
a me sembra che con 135.000km sul groppone pier sia un buon testimone sull'affidabilità...o forse è gran fortunato..:)
però qui parlan i numeri;)

nico62
15-02-2011, 17:01
poi scusa mena...pensi che chi intraprende un viaggio con le automobili di oggi ...pensi a rispolverar la vecchia fiat 127?

ormai tutto è mosso dall'eletronica, oppure non possiamo nemmeno fidarci più degli aerei????

vulcan
15-02-2011, 17:07
Questa volta quoto mena53. Le 2v non sono più affidabili, ma almeno ci puoi mettere avendo la pretesa di poter fare qualcosa...
I km fatti valgono fino ad un certo punto: per un 1200 rt con 135k km trovi innumerevoli 2v con centinaia di migliaia di km sulla gobba (il mio p.es. ne ha 126k);)

mena53
15-02-2011, 17:48
poi scusa mena...pensi che chi intraprende un viaggio con le automobili di oggi ...pensi a rispolverar la vecchia fiat 127?

ormai tutto è mosso dall'eletronica, oppure non possiamo nemmeno fidarci più degli aerei????

Leggi bene quello che ho detto......e capirai.

nico62
15-02-2011, 19:00
ho letto bene ciò che hai scritto mena...
e ho capito, anche se son duro :mad:!!!!

ho visto la luceee.....:D

se intraprenderò un viaggio nei paesi dell'est.....prenderò la seiecinquanta di papà...hehehehh:)

confidando nei folti magazzini di ricambi d'epoca...:D

zangi
15-02-2011, 19:06
Ho deciso (di comune accordo con il mio meccanico) di cambiarla a 150.000 assieme alla frizione che fino ad ora funziona che sembra nuova....

questo...lo trovo ottimo e sensato,considerati questi interventi,aggiungendo anche bronzine,guide valvole,valvole e fasce elastiche,diventa una programmazione d'intervento straordinario,che se s'intende portare la moto a kilometraggi ben oltre i 200000k,porterebbe,(a spanne)il costo a si e no 100euro per ogni 10milak.Cioè,basando l'intervento a 150milak,ipotizzando altrettanti km,il costo ''straordinario''spalmato sarebbe gestibilissimo...tanto il valore della moto a 300000mila km e identico del valore che avrebbe a 200000km.

nico62
15-02-2011, 19:13
...tanto il valore della moto a 300000mila km e identico del valore che avrebbe a 200000km.


e qui sbagli caro zangi;)....per qualcuno il valore sarebbe molto superiore a 300.000 km heheheheheh:)

mena53
15-02-2011, 19:16
ho letto bene ciò che hai scritto mena...
e ho capito, anche se son duro :mad:!!!!

ho visto la luceee.....:D

se intraprenderò un viaggio nei paesi dell'est.....prenderò la seiecinquanta di papà...hehehehh:)

confidando nei folti magazzini di ricambi d'epoca...:D

Io avevo in programma di fare sterrate, con l'RT non potevo!!!!!
Adesso forse capirai.:mad:

nico62
15-02-2011, 19:24
ma anche perchè qualsiasi meccanico te la sistema casomai ne avesse bisogno. Le 1200, come tutte le altre che fanno oggi, se si fermano......:mad:


restando in tema di affidabilità, io ho letto questo,... però mena, scherzi a parte hai fatto benissimo, se possedessi un r80 son sicuro che me la godrei alla grande anch'io....:)

zangi
15-02-2011, 19:45
....
I km fatti valgono fino ad un certo punto: per un 1200 rt con 135k km trovi innumerevoli 2v con centinaia di migliaia di km sulla gobba (il mio p.es. ne ha 126k);)

si concordo,ma le condizioni del mezzo sono diverse.Il 1200 è una moto da oltre duecento all'ora,non ci si ''accontenta''.Per le obso entrano in gioco fattori ''emotivi'' .Gli si perdona funzionamenti,non sempre legati ad una differenza tecnologica,acciacchi,vecchiaia...si insomma si hanno meno pretese.Aspettative diverse,pur avendo entrambe un elevato kilometraggio.
@Nico.....sarà come dici...ma commercialmente valgono uguale;)

Pier_il_polso
15-02-2011, 22:18
ti dirò che l'afidabilità è un termine usato per dire che se la cavano meglio in posti dove l'assistenza viene a mancare.

Questo senz'altro... ;)

Pier_il_polso
15-02-2011, 22:21
a me sembra che con 135.000km sul groppone pier sia un buon testimone sull'affidabilità...o forse è gran fortunato..:)
però qui parlan i numeri;)

Nico ti dirò che tutto sommato non la tratto nemmeno gran che bene; faccio si tutti i tagliandi in maniera regolare, da un meccanico molto bravo, uso olio di quello bbuono, però (sembrerà strano) ma la maggior parte dei km li faccio tra città e dintorni.
Questo vuol dire continuamente buche (qua sembra di stare a kabul :mad: ), frena, accellera, spegni, riaccendi.....
Insomma se non si è rotta nelle mie mani vuol dire che è proprio tosta !!!

Pier_il_polso
15-02-2011, 22:25
I km fatti valgono fino ad un certo punto: per un 1200 rt con 135k km trovi innumerevoli 2v con centinaia di migliaia di km sulla gobba (il mio p.es. ne ha 126k);)

Beh, considera che la 1200 più vecchia che esiste non ha ancora 7 anni, le due valvole spesso ne hanno più di 20, è normale che ce ne siano molte con tanti km; io ne faccio mediamente 35.000 all'anno, se ci rivediamo quando la moto avrà 20 anni probabilmente ne avrà 700.000 ;)

Pier_il_polso
15-02-2011, 22:29
questo...lo trovo ottimo e sensato,considerati questi interventi,aggiungendo ail valore della moto a 300000mila km e identico del valore che avrebbe a 200000km.

Ti dirò, la mia già oggi non vale più un c@zzo :-o
Da statistiche BMW, il bmwista medio fa 7000 km/anno; chi oggi cerca una RT come la mia del 2007 usata, troverà moto che "mediamente" avranno 28.000 km.
Questo vuol dire che ci saranno moto come la mia, ma anche tante moto che ne avranno più o meno 10.000....
I conce non la prendono più in permuta ed un potenziale acquirente non prenderebbe mai in considerazione la mia moto, a meno che non la dovessi quasi regalare.
Le RT della mia annata sono in vendita a circa 10/11 mila euro; se volessi vendere la mia non potrei chiederne più di 6000....
Ma me ne frego ;)

FARAONE
15-02-2011, 23:05
Ormai Ti conviene portarla in fondo.

vulcan
15-02-2011, 23:09
(...) Aspettative diverse,pur avendo entrambe un elevato kilometraggio.
Aspettative diverse sì, ma ti dirò... dovessi fare un viaggio a Samarcanda o Ulan Bator, probabilmente ci andrei con il gs:)

vulcan
15-02-2011, 23:17
Beh, considera che la 1200 più vecchia che esiste non ha ancora 7 anni, le due valvole spesso ne hanno più di 20, è normale che ce ne siano molte con tanti km;
il confronto comunque non si potrà mai fare. Oggi la clientela BMW è cambiata; la soglia dei 100k fa più paura di prima...
io ne faccio mediamente 35.000 all'anno, se ci rivediamo quando la moto avrà 20 anni probabilmente ne avrà 700.000 ;)
Allora siamo in due. :cool:Con la r sono a 131k e viaggio con la stessa media (però da due anni e mezzo)

mena53
16-02-2011, 00:09
Ti dirò, la mia già oggi non vale più un c@zzo
Da statistiche BMW, il bmwista medio fa 7000 km/anno; chi oggi cerca una RT come la mia del 2007 usata, troverà moto che "mediamente" avranno 28.000 km.
Questo vuol dire che ci saranno moto come la mia, ma anche tante moto che ne avranno più o meno 10.000....
I conce non la prendono più in permuta ed un potenziale acquirente non prenderebbe mai in considerazione la mia moto, a meno che non la dovessi quasi regalare.
Le RT della mia annata sono in vendita a circa 10/11 mila euro; se volessi vendere la mia non potrei chiederne più di 6000....
Ma me ne frego

Tante volte non è un discorso economico che, dipende da che parti lo prendi, riusciamo sempre a dare un senso sia in negativo che in positivo, si perchè è vero che la moto con 130000 non la vuole più nessuno, ma è anche vero che ne ho comprata 1 invece che 2 e quindi ho speso la metà.
Al di là di questo per me è anche una soddisfazione sapere di aver comprato una moto e che l'ho portata all'anzianità. Poter guardarla ricordando viaggi su viaggi. Quando poi arriverà il giorno che ci dovremo separare lo farò regalandola a qualcuno, ma a quel punto l'avro goduta e dato un senso ai soldi che ho speso.

zangi
16-02-2011, 07:51
Aspettative diverse sì, ma ti dirò... dovessi fare un viaggio a Samarcanda o Ulan Bator, probabilmente ci andrei con il gs:)

Certo,ma sei sicuro che la tua scelta, in questo caso dipenda esclusivamente dal fattore,che tu stesso hai riportato sopra.cioè l'idea di ''metterci le mani più facilmente''.Quello che si può fare con una pinza in una moto obso,lò fai anche in una moto attuale.A mio avviso,i fattori ''benzina e corrente''sono più sicuri nelle attuali,và da se che il problema reale nasce dalla conoscenza meno completa che abbiamo sulle attuali.Sono d'accordo che in posti dove la qualità della benzina non è il massimo....ci spaventiamo,ma basta una piccola modifica,adeguata al posto dove si decide.....il problema benzina è risolto.La busta con le ''chiavi''deve essere adeguata alla tecnologia,non ti porti le puntine di ricambio,o le candele,ma recuperi al limite un modulo pompa..
Poi....lasci a casa l'olio motore,che nei 1200 non serve scorta!!:lol::lol:

zangi
16-02-2011, 07:59
Ti dirò, la mia già oggi non vale più un c@zzo :-o

Giusto,ma ancor di più la mia...essendo un 2009 con quasi 60mila...il deprezzamento commerciale incide maggiormente.

mena53
16-02-2011, 11:35
Pier volevo chiederti, visto che non se ne è parlato, alle sospensioni hai fatto qualche intervento? L'elettronica ?

tukutela
16-02-2011, 11:49
Giusto,ma ancor di più la mia...essendo un 2009 con quasi 60mila...il deprezzamento commerciale incide maggiormente.

Altro che incide... pensa che la mia ha appena 19.000 km e discutendo con il venditore per un cambio con la 2010 ha detto " sai considera che il kmetraggio non è poco" :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ma vadan via il c. !!!!!

mena53
16-02-2011, 12:29
Altro che incide... pensa che la mia ha appena 19.000 km e discutendo con il venditore per un cambio con la 2010 ha detto " sai considera che il kmetraggio non è poco" :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ma vadan via il c. !!!!!

Purtroppo siamo in un momento particolare, ci sono tantissime moto usate quasi nuove in vendita, i conc. cercano di farsi male il meno possibile e gli argomenti di discussione per tirar acqua al loro mulino non sono sempre lineari. Commercialmente però li capisco!

Per stabilizzare un pò il mercato bisognerebbe che ognuno di noi si tenesse il proprio mezzo più a lungo senza lasciarsi influenzare dalle false novità e sopratutto dal voler esibire l'ultima moda. Ne soffrirebbe un pò la casa madre che produrrebbe di meno ma seremo un pò tutti più contenti e anche i prezzi dell'usato terrebbero di più.
:-p
Un mio amico ha comprato: la GS del 2006, quella del 2008 e adesso anche la 2010 anniversario.....per avere sempre più o meno la stessa moto!
Per carità tutte le scelte possono essere condivise.....ma se la gente ha i soldi da buttare sarà bravo chi li saprà raccogliere!:-p

scarpa massimo
16-02-2011, 13:44
Speriamo arrivi vergine (senza rotture) a 125000 km. come il gs che avevo prima.....per il resto siamo nelle mani di dio...

pigreco
16-02-2011, 14:51
Ieri eseguito il tagliando degli 80000Km.

La moto comincia ad invecchiare e a costarmi cara in manutenzione!!!! Oltre a quanto previsto dal tagliando (quello ogni 40k km è il più costoso) ho dovuto cambiare una spinetta del tubicino benzina (piccola perdita) e la boccola del forcellone posteriore(aveva preso lievemente gioco) con un esborso aggiuntivo di una trentina di euro.

Queste spese aggiuntive mi stanno dissanguando.............
Sto seriamente pensando di vendere la mukka!!!!!!!:lol::lol::lol::lol:

maxriccio
16-02-2011, 15:41
Beh allora ho ancora 10kkm prima di cominciare a soffrire, vuol dire che comincerò a risparmiare fin da ora:lol::lol::lol:

zangi
16-02-2011, 16:05
@Paolo,a che boccola ti riferisci?asta reazione coppia conica?boccola occhio inferiore mono?non credo tu stia parlando delle due dove è infulcrato il telaio.

pigreco
16-02-2011, 22:29
@ zangi

Non sono stato preciso e tu mi hai beccato subito.........

Si tratta dell'asta di reazione della coppia conica: è un grosso boccolone di materiale similplastico, dalla parte del telaio, non della coppia conica.

Per farmi perdonare ho aperto la RepRom e ti posso dare il nome esatto e il codice: boccola conica (N. 33 2 533)

Pier_il_polso
17-02-2011, 10:43
Pier volevo chiederti, visto che non se ne è parlato, alle sospensioni hai fatto qualche intervento? L'elettronica ?

Quando la moto aveva 20.000 km ho messo su 2 Ohlins, che ho fatto revisionare ogni 50.000 km....
Elettronica non ho fatto nulla ;)

zangi
17-02-2011, 10:49
anch'io revisiono ogni 50k i mono,ma la ritengo manutenzione ordinaria non straordinaria.