Visualizza la versione completa : Differenze tra 850rt e 1100rt.( cause di battito in testa)
Rob850RT
06-06-2005, 14:04
....quali sono le differenze, secondo voi, così marcate da permettere ad una 850rt di non avere tutti quei problemi di battito in testa e malesseri vari che hanno afflitto lo stesso modello ma in versione 1100?(forse anche 1150???)...me lo sono sempre chiesto...se qualcuno ha voglia di illuminarmi....thanks
Credo che buona parte dei problemi sia imputabile al notevole alesaggio, cioè la larghezza del pistone, del 1150; l'incremento di cilindrata da 848 a 1130 cc è infatti ottenuto portando l'alesaggio da 87,5 a ben 101 mm, lasciando inalterata la corsa a 70,5 mm.
La maggiore larghezza della camera di scoppio rende un po' più critica l'accensione della miscela aria benzina e rende più complicato trovare regolazioni che soddisfino le normative antinquinamento.
Per risolvere questo problema, gli ultimi 1150 (e il 1200) hanno 2 candele per cilindro, mentre l'850 è rimasto monocandela.
Comunque, questa è una domanda che dovrebbe essere postata nel forum Walwal; stai rischiando l'affogamento nel Fernet.
Rob850RT
06-06-2005, 15:11
grazie per le delucidazioni.....in quanto al post fuori post....sai com'è io sono ancora un C1....la prossima volta posterò nel posto giusto....ciao...(vi prego il fernet mi fa schifo....potremmo fare qualcos'altro..???) :-)
grazie per le delucidazioni.....in quanto al post fuori post....sai com'è io sono ancora un C1....la prossima volta posterò nel posto giusto....ciao...(vi prego il fernet mi fa schifo....potremmo fare qualcos'altro..???) :-)
Non dipende da me. L'Autorità del Fernet è ben più in alto.
Non dipende da me. L'Autorità del Fernet è ben più in alto.
100% WOTAN :D :D
Ho avuto 2 RT : mono accenzione e doppia...
La doppia è senz'altro migliore proprio per il fatto spiegato da Wotan e si sente in tutte le situazioni, comunque a me non picchia l'ultima, ma non pidcchiava neanche la prima che, oltretutto consumava mlto più olio dell'attuale.
L'attuale, anzi, non consuma affatto l'olio:percorso lineare in Spagna a velocità poco sopra quella "codice", in 5.800 km. consumati 350,00 gr;
ora fatto il tagliando dei 20.000 km., dopo 3.500 km abbastanza " tirati " consumati solo 300,00/350,00 gr.
Consumando meno olio, si dovrebbero formare minori quantità di depositi sui pistoni e minore possibilità di picchiaggio.
Comunque il motore R 850 RT dovrebbe avere anche una diversa fasatura ed una erogazione differente e più dolce del 1150, penso che anche questo fattore debba essere considerato... ;)
Wotan...è sempre un piacere :wave:
CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |