Visualizza la versione completa : ma no!!! Ma dai!!! Nuova F650GS con motore Loncin?
biemvugiesse62
03-02-2011, 21:32
Ma ma ma...ho capito la globalizzazione...ho capito la delocalizzazione...ho capito il business...ma il motore Loncin no... dai no... la nuova G650GS monta un motore cinese...:mad:
Rotax dei tempi andati lo accetto ma il Loncin no...su Due rote mi ci è caduto l'occhio poco fa...
Questa è la dura realtà.
Vedremo come andrà...alla peggio ci faranno i lavioli al vapole...:lol:
... intligante endulo tuttofale..
biemvugiesse62
03-02-2011, 21:50
Pelò... le lagazze dell'hospitality del team Loncin non hanno gli occhi a mandolla...:D
http://img593.imageshack.us/img593/3932/imgp0171r.jpg (http://img593.imageshack.us/i/imgp0171r.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
bikelink
03-02-2011, 21:50
motole ..:lol: pel veli intenditoli
scusate, ma nel mondo dell'elettronica ed informatica tutto é fatto in Cina da decenni.
Le aziende affidano le loro sorti a PC e server fatti in quei luoghi, addirittura da marchi totalmente cinesi come Lenovo (gli ex ibm).
Che problemi ci sono invece per una moto , fatta di ferro, plastica e gomma ?
La bmw più economica di sempre .....
Magari va anche bene ... chissà ..... aspetteremo qualche commento a breve :-o
I cinesi hanno superato in tutto l' occidente. Mò so cazzi.
Il celeste impero è tornato.
briscola
03-02-2011, 22:20
io la compro gialla
biemvugiesse62
03-02-2011, 22:23
scusate, ma nel mondo dell'elettronica ed informatica tutto é fatto in Cina da decenni.
Le aziende affidano le loro sorti a PC e server fatti in quei luoghi, addirittura da marchi totalmente cinesi come Lenovo (gli ex ibm).
Che problemi ci sono invece per una moto , fatta di ferro, plastica e gomma ?
Si fa per riderci sopra:lol:... le dinamiche del commercio sono in continua evoluzione.
Ne sono perfettamente cosciente, vivo nel tuo stesso sistema solare;) mi lascia un pò l'amaro in bocca come quando la Jaguar ha iniziato a produrre berline diesel (dopo essere passata a Ford) oppure come quando ho saputo che Range Rover e la mitica Defender ora sono proprietà Tata dell'emergente India... sarò un povero sentimentale ma mi intristisco:(
i cinesi li abbiamo inventati noi occidentali, adesso godiamoceli.
PS
se esistono alternative non compero made in China
PPS
il dolore nasce dalla fine dei simboli in se e non tanto dalla sostanza che può essere anche ottima, come appunto i pc Lenovo
Google 1200RT
03-02-2011, 22:25
per gradire......
http://www.moto.it/prove/bmw-g-650-gs-prova-2011.html
..........
Il motore
Il motore monocilindrico con due alberi a camme in testa ha una cilindrata di 652 cm³ ed eroga una coppia massima di 60 Nm a 5.000 giri/min. E' disponibile anche la versione depotenziata a 25 kW (34 cavalli).
Il propulsore è realizzato su specifiche e progetto BMW dalla cinese Loncin, che lo invia agli stabilimenti tedeschi dove viene assemblata la moto. Il cambio ha cinque rapporti.
briscola
03-02-2011, 22:28
ma si può andare in off o resta quelche pezzo per strada?!?!?
biemvugiesse62
03-02-2011, 22:29
i cinesi li abbiamo inventati noi occidentali, adesso godiamoceli.
PS
se esistono alternative non compero made in China
Dannati ingrati gialli...e dire che la caduta del Celeste Impero è stata causata dalla rivolta dei BOXER...ora si vendicano:lol::lol::lol::lol:
BOXER, RIVOLTA DEI
(1898-1901). Movimento insurrezionale popolare di carattere xenofobo e anticristiano che prese piede nella Cina settentrionale a partire dal 1898 e sfociò in un conflitto aperto tra Cina e grandi potenze, conclusosi con la sconfitta cinese (Protocollo del 1901). Gli insorti, con riferimento alla pratica di arti marziali in alcune antiche società segrete cui erano affiliati, usavano l'appellativo di yihequan (pugno di giustizia e fratellanza), da cui il termine inglese di boxer.
siamo noi quelli che dovremmo ribellarci ai boxer !
biemvugiesse62
03-02-2011, 22:33
per gradire......
http://www.moto.it/prove/bmw-g-650-gs-prova-2011.html
..........
Il motore
Il motore monocilindrico con due alberi a camme in testa ha una cilindrata di 652 cm³ ed eroga una coppia massima di 60 Nm a 5.000 giri/min. E' disponibile anche la versione depotenziata a 25 kW (34 cavalli).
Il propulsore è realizzato su specifiche e progetto BMW dalla cinese Loncin, che lo invia agli stabilimenti tedeschi dove viene assemblata la moto. Il cambio ha cinque rapporti.
Grazie per la precisione Signor Notaio:!:...mi hai rinfrancato...basta solo fargli prendere un pò d'aria per levare l'odore di Wanton e pollo alle mandorle e sentire nuovamente l'aroma dei crauti e del cosciotto di maiale.:)
tanto le bmw tedesche sono fatte da operai turchi che si ingozzano di kebab
i cinesi li abbiamo inventati noi occidentali...
beh beh beh
sei siculo siculo siculo?
tutto ciò che state toccando adesso, da dove pensate che arrivi?
cmq è un falso problema, i cinesi fanno cose buone o meno buone a seconda delle specifiche e dei soldi che ricevono.
Bububiri
03-02-2011, 23:05
Io aspetto a dare un giudizio................................
fedelissimo
03-02-2011, 23:24
secondo me quel motore va bene,diciamo che è normale una cosa del genere nei tempi moderni(purtroppo) di oggi.Non vi rendete conto che tutto viene da li!almeno poi le moto le assemblano qui.
ps.
La Loncin mica è un piccolo gruppo!
....e poi il GS l'hanno inventato loro:
http://i52.tinypic.com/eaqoig.jpg
biemvugiesse62
03-02-2011, 23:34
La Loncin mica è un piccolo gruppo!
Guardate il loro sito http://www.loncinindustries.com/ belin la macchinetta piccina nel riquadro assomiglia tanto alla Smarg....:cool:
ed hanno risolto alla grande il problema di borse laterali e topcase !
http://www.loncinie.com/Files/%E4%BA%A7%E5%93%81%E5%9B%BE%E7%89%87/3-WHEEL/LX200ZH/%E5%A4%9A%E8%A7%86%E5%9B%BE/LX200ZH%20right45.jpg
Bill Sabab
03-02-2011, 23:42
La moto utilitaria...davvero un bel prodotto...si spera che anche i prezzi saranno da utilitaria...
biemvugiesse62
03-02-2011, 23:44
Oh bè...questo è fantastico...sempre prodotto dalla Loncin...
http://img13.imageshack.us/img13/4903/lx200zhright45.jpg (http://img13.imageshack.us/i/lx200zhright45.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
colore aggressivo...ampia capacità di carico, mancano gli "scupituni" sulle manopole e la testa di tigre sul parafango davanti e ci siamo...
biemvugiesse62
03-02-2011, 23:51
Miche 58 mi hai anticipato:lol::lol::lol:...montiamo gli ohlins, le Karoo e via in Tunisia....:laughing::laughing::laughing::laughing :
Così ci si può dotare anche di una cucina da campo e della scorta di spaghetti!
gli spaghetti sono essenziali per un italiano in viaggio,sia mai che un italiano assaggi le prelibatezze del posto, al massimo dice: la pizza che ho mangiato in cina era proprio cattiva
servono semplicemente a sciacquarsi la bocca tra una prelibatezza e l'altra, azzerano il palato per apprezzare meglio nuovi sapori!
Bububiri
04-02-2011, 01:17
Ma per quella ci vuole la "A" o la "AE".................................!!!!!!!!!!!!!!!!! !!
wgian1956
04-02-2011, 06:10
ci vuole fortuna..che non ti lasci a piedi dopo 10 km...
il mio trapano cinese da 14 euro è durato esattamente il tempo di un buco nel muro.....:mad: mai piu!
biemvugiesse62
04-02-2011, 08:31
Sono ormai la potenza economica mondiale...producono tutto dalle luminarie per gli alberi di natale (che si incendiano):mad: ai trapani (che fondono perchè i fili interni sono spessi come quelli di un telecomando):rolleyes: al latte con la melamina ( ti intossica peggio che il piombo):confused: alle posate (prodotte fondendo rottami a cielo aperto...qualsiasi tipo di rottame):( che poi ci mettiamo in bocca.
Certo, cercavo le posate per la casa in montagna...nulla di sontuoso ma se le prendi prodotte in Italia (difficilissime da trovare ma alla fine ce l'ho fatta) le paghi 3,5 euro l'una quelle cinesi le paghi 4 euro la confezione da sei pezzi...solo che ti succhi una batteria o se ti va bene un tubo dell'acqua...
Ora tu pensa al brivido quando schiacci il bottone dell'accensione del G...manco un artificiere di hurtlocker vive la stessa ansia...
Corsaro73
04-02-2011, 09:18
sempre più fiero di avere moto italiane completamente costruite in Italia (tranne il radiatore che è KTM, il migliore) :)
GS 650 a 6000 euro, bell'immagine per BMW moto d'elite :lol:
GS 1200 a 17.000 euro, della serie vi stiamo rubando almeno 9000 euro :lol:
i cinesi lavorano e gli italiani in cassa integrazione, fra un po' anche gli industriali andranno in giro con il "Ciao" visto che nessun operaio avrà più i soldi per spendere in Italia...
comprate cinese mi raccomando :)
Zio Erwin
04-02-2011, 09:23
tanto le bmw tedesche sono fatte da operai turchi che si ingozzano di kebab
meglio i turchi di quelli che c'erano prima...
:lol:
Zio Erwin
04-02-2011, 09:29
sempre più fiero di avere moto italiane completamente costruite in Italia
:lol:
Erano costruite in Italia....
E puoi già dire di avere una moto d'epoca....
E poi vuoi mettere per la tua moto c'è anche la canzoncina "..ho comprato la moto Morini..."
E son soddisfazioni.....
:lol::lol::lol::lol:
biemvugiesse62
04-02-2011, 09:31
s
i cinesi lavorano e gli italiani in cassa integrazione, fra un po' anche gli industriali andranno in giro con il "Ciao" visto che nessun operaio avrà più i soldi per spendere in Italia...
comprate cinese mi raccomando :)
Puro vangelo...però quando volevamo mantenere il mercato contingentato alla Cina ci dicevano che eravamo "cattivi"... adesso via andare...pensa che ho scoperto che hanno copiato anche la Bialetti :mad: no... la Bialetti no... è il classico caso del cane che si morde la coda (poco grano in giro=meno grano da spendere) la gente compra porcherie a basso prezzo... vedi certi supermercati stranieri che ti vendono cibi a prezzi ridicoli... poi fai la c@cca fosforescente... C'est la vie...
Capisci: una BMW a 6000 euro... è come se la Ferrari mettesse in commercio un nuovo veicolo con motore coreano ad un prezzo più che accessibile... sai quanti pur di avere il marchio ci zompano su e via...
Corsaro73
04-02-2011, 09:33
:lol:
Erano costruite in Italia....
E puoi già dire di avere una moto d'epoca....
E poi vuoi mettere per la tua moto c'è anche la canzoncina "..ho comprato la moto Morini..."
E son soddisfazioni.....
:lol::lol::lol::lol:
sono ancora costruite in Italia...e preferisco poche piuttosto che avere la moto del popolo
l'ho comprata anche per la canzoncina, vecchi ricordi di mio nonno, vero motociclista fino a 80 anni
quando TUTTI si fermano a guardarle sono proprio soddisfazioni che un BMWista non potrà mai capire (da bmwista te lo posso assicurare)
BMW GS e K1200 le uso quando voglio, mi annoio talmente tanto che preferisco uscire con un SUV (BMW) ;)
Zio Erwin
04-02-2011, 09:35
E' la globalizzazione.....
Mica l'hanno inventata gli operai o i sindacati.....
Corsaro73
04-02-2011, 09:39
Capisci: una BMW a 6000 euro... è come se la Ferrari mettesse in commercio un nuovo veicolo con motore coreano ad un prezzo più che accessibile... sai quanti pur di avere il marchio ci zompano su e via...
per me industriale produrre in Cina vorrebbe dire guadagnare almeno 10 milioni di euro/anno ma preferisco guadagnare 1/10 e dar da mangiare a 100 famiglie italiane che vanno al ristorante, al bar, e così via facendo girare la Nostra economia
la Cina arricchisce i ricchi :)
Corsaro73
04-02-2011, 09:40
E' la globalizzazione.....
Mica l'hanno inventata gli operai o i sindacati.....
cerco di non comprare NULLA made in China, piuttosto non compro
se esistono alternative non compero made in China
Spesso è veramente difficile ma si può fare.
Ma è un inferno, siamo circondati da mondezza cinese.
Rimango stupito dalla inefficienza di certi articoli, che sebbene molto economici non permettono l'uso neanche una volta! :rolleyes:
Va bene che costa poco, ma se non lo riesco ad usare perché non funziona o si rompe nel normale uso... :mad:
Eppure siamo pieni.
L'esempio appena vissuto per un tubo adatto a travasare benzina con pompetta.
Comprato cinese dal supermercato a pochi euro, c'era solo quello.
Impossibile usarlo, la qualità dei materiali era talmente scarsa che non riusciva a funzionare.
Allora vado da un autoricambi, quello mi dice che in commercio si trovano solo quelli come l'ho già o anche peggio! :(
Lui stesso me li sconsiglia.
Ci dobbiamo inventare una cosa autocostruita con pezzi buoni, una pompetta da gasolio e un tubo di ottima qualità: totale 24 euro contro i 2 euro del cinese.
Che se ci pensiamo è un ottimo affare perché i 2 euro del cinese sono serviti solo ad aumentare i rifiuti di plastica nel mondo mentre quella da 24 euro mi durerà per i prossimi 40 anni funzionando alla perfezione.
Corsaro73
04-02-2011, 09:48
Che se ci pensiamo è un ottimo affare perché i 2 euro del cinese sono serviti solo ad aumentare i rifiuti di plastica nel mondo mentre quella da 24 euro mi durerà per i prossimi 40 anni funzionando alla perfezione.
e se fosse prodotto in Italia costerebbe al massimo 5 euro, il problema è che i supermercati preferiscono venderlo a 2 euro così il consumatore risparmia :-o
alla fine il consumatore, quando non avrà più un lavoro, userà un pezzo della canna per irrigare il giardino...sempre cinese
quando TUTTI si fermano a guardarle sono proprio soddisfazioni che un BMWista non potrà mai capire (da bmwista te lo posso assicurare)
E ancora co sto narcisismo :( la tua moto deve piacere a te, mica agli altri fermi al semaforo, e che cacchio.
Io aspetto le prime prove vere di sta piccola GS, soprattutto per la resa del motore, anche se non mi aspetto un ktm; una cosa che dico subito è che i cerchi fan venire la diarrea ..... ci saranno le ruote a raggi come optional? ;)
ziokan quanti seghoni mentali.......se smontiamo una Gs ,Rt o una Kappa frontemarcia di pezzi cinesi,spagnoli e altra nazione ne troviamo a iosa.......borse laterali costruite dalla Shad selle incluse,elettronica costruita ad hoc dai cinciulà....i produttori di moto/auto non sono altro che degli assemblatori con quello che trovano in giro e quello che non c'è se lo fanno fare sempre dagli altri
Corsaro73
04-02-2011, 09:54
E ancora co sto narcisismo :( la tua moto deve piacere a te, mica agli altri fermi al semaforo, e che cacchio.
era solo per dire...
secondo te se fossi narcisista, per la moto poi :lol:, avrei comprato una Morini? o forse l'ho presa perchè dopo averle provate tutte è stata l'unica a farmi divertire davvero? ;)
se fossi narcisista avrei una Brutale e non un Morini Corsaro, oppure una Bonneville e non una Morini 9 1/2, oppure una GS ADV "ultimo modello" e non un' AT del 1994 ;)
Corsaro73
04-02-2011, 09:57
i produttori di moto/auto non sono altro che degli assemblatori con quello che trovano in giro e quello che non c'è se lo fanno fare sempre dagli altri
è proprio qui che ti sbagli! prova a domandare in Guzzi quanti pezzi sono made in China ;)
e comunque comprare un pezzo prodotto in Spagna o in China non è proprio la stessa cosa dato che tantissime fabbriche italiane esportano in Spagna ma nessuno esporta in China ;)
biemvugiesse62
04-02-2011, 10:06
boni...state boni... stiamo parlando del nulla. La situazione è questa e bisogna adattarsi, non se ne esce.
Siamo partiti da una c@zzo di motoretta, peraltro bruttina, per finire a parlare di massimi sistemi...
IMHO: compro solo italiano (spero), non mi fido delle promozioni, e spero che vada bene, Siamo solo pedine.
Parliamo di moto... 'azz... la G ha davvero dei cerchi inguardabili
http://img228.imageshack.us/img228/9792/bmwg650gs.jpg (http://img228.imageshack.us/i/bmwg650gs.jpg/)
Corsaro73
04-02-2011, 10:13
Siamo solo pedine.
questa frase ci porterà allo sfascio...ricordatevela fra qualche anno :)
scusa ma se vai a mangiare in un ristorante che fa schifo poi ci torni?
se un domani non avrai un lavoro comprerai ancora cinese? ma più che altro comprerai ancora qualcosa?
pensateci davvero :)
Corsaro73
04-02-2011, 10:15
le forcelle sono cinesi, i cerchi idem e parte del telaio pure...
anche le plastiche saranno cinesi fatte con stampi cinesi su disegno BMW
bella mer5a! :confused:
Zio Erwin
04-02-2011, 10:23
I cinesi sanno sanno fare cose ottime, cose mediocre e cose decisamente scadenti.
Evidentemente conviene importare dalla Cina cose scadenti perchè più facili da smerciare a prezzi bassissimi.
Il problema non sono i cinesi ma chi compra da loro a 2 e vende ai pirla a 100 e intasca 98 puliti di cui 70 in un paradiso fiscale....
biemvugiesse62
04-02-2011, 10:32
questa frase ci porterà allo sfascio...ricordatevela fra qualche anno :)
scusa ma se vai a mangiare in un ristorante che fa schifo poi ci torni?
se un domani non avrai un lavoro comprerai ancora cinese? ma più che altro comprerai ancora qualcosa?
pensateci davvero :)
Ribadisco il concetto: io nel mio piccolo compro solo italiano o perlomeno spero di comprare solo italiano. :(
Nella mia attività, da sempre anche in tempi non sospetti, ho sempre rifuggito le vie propostemi di risparmiare sui materiali e la scelta mi ha ripagato: ho la mia nicchia che, toccandomi le balle, al momento mi ha permesso di crescere percentualmente anche negli ultimi tre anni, quando i miei concorrenti hanno iniziato a raschiare il barile e a lasciare a casa dei dipendenti con famiglia.
Rimango dell'idea però che siamo solo pedine, uno solo che rema in un senso mentre decine remano nel senso opposto non fa altro che stremarsi.
Allora salto sul tender, remo da solo e cerco di allontanarmi dall'abisso, spero...
Tornando alla piccina... guarda te che cruscotto...:lol:
http://img218.imageshack.us/img218/4207/2009bmwg650gsgm5v2292.jpg (http://img218.imageshack.us/i/2009bmwg650gsgm5v2292.jpg/)
noiseiskinky
04-02-2011, 11:14
"Per il resto è scemato tutto, non si produce più nulla in loco ma si attinge da case di qualsiasi tipo (cinesi in primis) badando all'economia piuttosto che alla qualità. " (cit. ChuckBird da altro thread a proposito di altro noto marchio motociclistico)
e' la dura legge del mercato
delocalizzazione dove produrre costa pochissimo,
dove il paese ospite garantisce la pressoche' totale assenza di rotture di maroni sindacali/fiscali (dato che il paese e' emergente ecc. ecc.)
il concetto di qualita' e' relativo (apple fa costruire i suoi iphone dalla foxconn, e la foxconn costruisce e assembla dispositivi per un bel po' di marchi, noti marchi storici dell'alta fedelta' esoterica assemblano splendide e ben suonanti elettroniche in cina...)
Cosa c'è di italiano come un telaio di bici da corsa artigianale?
Bene, sappiate che Pinarello, ad esempio, ma anche moltissimi altri, oltre alle "americane" Specialized, Scott, ecc. si fanno fare i telai in alluminio e in carbonio in Cina.
Il motivo è sia di costo (molto basso) che di qualità (molto alta).
Producendo decine di migliaia di telai e altri componenti possono permettersi di fare il controllo di qualità su TUTTA la produzione, non a campione.
Morale, hanno tutto quello che serve e anche qualcosa di più. Sono finiti i tempi della paccottiglia, ormai fanno anche produzioni di qualità
biemvugiesse62
04-02-2011, 11:47
Chi glielo va a dile che non siamo d'accoldo con il lolo modo di impolsi commelcialmente...
Alticolo esplicativo e deplimente
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/esteri/cina-mare/1.html?ref=search
bikelink
04-02-2011, 12:54
ammettiamo che il prodotto sia meraviglioso.
e che sia economico.
la tristezza è che le implicazioni della produzione delocalizzata selvaggia sembrano non sfiorare molti CONSUMATORI. io preferisco una moto austriaca, tedesca o spagnola..
dove se possibile chi lavora ha dei diritti.
oltre al danno economico di una concorrenza assolutamente sleale.
molto comodo andare a produrre in cina dopo avere sfruttato scuole,competenze, innovazioni e brevetti che sono frutto di decenni di investimenti dei paesi europei e non riconoscerne ne royalties ne esclusività.
vedi bmw/rotax...cina... e tutti gli altri casi.
ma evidentemente molti lavorano solo di bocca... e non hanno mai sudato.
quando arriverà l'avvocato o il dottore cinese a 4 euro all'ora si capirà il danno..
quando arriverà l'avvocato o il dottore cinese a 4 euro all'ora si capirà il danno..
bravo, hai azzeccato la prossima frontiera, dopo i prodotti arriverranno le professioni. Gia' da decenni si comprano i negozi, ora se non sbaglio cominciano i barbieri, le prostitute hanno gia' convinti clienti soddisfatti, poi arriveranno le professionalita' di piu' alto livello, e invece che andarsi a far fare i denti in romania o in croazia ci si faranno fare direttamente da un cinese in italia.Fine dei dentisti in bmw....:lol:
ps:io come ingegnere saro' gia' a chiedere l'elemosina da un po'....visto che gia' da anni gli realizzo gli impianti siderurgici...
scusate, ma nel mondo dell'elettronica ed informatica tutto é fatto in Cina da decenni.
Le aziende affidano le loro sorti a PC e server fatti in quei luoghi, addirittura da marchi totalmente cinesi come Lenovo (gli ex ibm).
Che problemi ci sono invece per una moto , fatta di ferro, plastica e gomma ?
Esatto...Ed infatti i costi di PC & C., rispetto a 10 anni fa sono scesi anche di NON POCO... Mi pare di capire invece che nel mondo dei motori ci guadagnano solo le case e non gli utenti...:lol::lol::lol:
drummer62
04-02-2011, 14:14
I parrucchieri cinesi sono già calati in massa.
8 euro shampoo e taglio, contro i 18 del mio solito.
Eh la Madonna! quanti capelli hai?
Io mi raso da solo due volte a settimana dal '98 ............... mi sono guadagnato un GS nuovo!!!
E poi: i capelli se li tengono e ci fanno minestrine leggere?
bibi6rossi
04-02-2011, 16:08
io la stavo pensando per la mia zavorrina..
Ma prendile un R45 che' vien via per un tozzo di pane, ed è una vera bmw ;)
feromone
04-02-2011, 18:46
Quoto Zio Erwin.
1100 Gs for ever
feromone
04-02-2011, 18:47
I cinesi sanno sanno fare cose ottime, cose mediocre e cose decisamente scadenti.
Evidentemente conviene importare dalla Cina cose scadenti perchè più facili da smerciare a prezzi bassissimi.
Il problema non sono i cinesi ma chi compra da loro a 2 e vende ai pirla a 100 e intasca 98 puliti di cui 70 in un paradiso fiscale....
Va beh! ho detto quoto e poi non l'ho fatto:lol::lol:
1100 Gs for ever
Bill Sabab
04-02-2011, 19:04
I parrucchieri cinesi sono già calati in massa.
8 euro shampoo e taglio, contro i 18 del mio solito.
A pero un barbiere italianissimomi ha tagliato i capelli per 11€...
Secondo me si sta facendo un po' di confusione...
Spero non me ne vorranno eventuali clienti qui presenti ma la prostituta non è una figura professionale: che lo facciano italiane, romene o cinesi si tratta di sfruttamento e barbarie...
Inoltre non credo che BMW sarà tanto incosciente da vendere una moto che, come un trapano da 20€ da supermercato, si guasta dopo il primo uso...sarebbe controproducente e poi magari, dopo le figuraccie con i blocchetti elettrici delle k1300 che appena uscivano dal concessionario andavano in tilt, hanno imparato a scegliere meglio i loro partner industriali...
Detto questo, secondo me, viste meglio le finiture (che brutto quel cruscotto!) questa moto vale a malapena 6000€...da scontare...
"""Detto questo, secondo me, viste meglio le finiture (che brutto quel cruscotto!) questa moto vale a malapena 6000€...da scontare..."""
ecco questo e' il problema..
KTM per soli 1000 euro in piu'con la duke ti da':
- forcelle rovesciate di gamma piu' elevata
- il mono piu' potente in circolazione
- componentisca di alto livelli
che valgono sicuramente piu' di 1000 euro
perche' bmw non vede almeno a 1000 euro meno?
per soli 1000 euro é il 20% in più !
L'unica cosa che mi preoccupa sono i materiali perchè, per quanto riguarda la mano d'opera, i cinesi sono molto precisi e sono uomini anche loro.
Comunque era meglio il Rotax..., Loncin è veramente avvilente!
enricogs
05-02-2011, 08:02
ma vuoi mettere avere una moto col bollino blu?
la soluzione è semplice. basta non comprarla. è pure brutta...
biemvugiesse62
05-02-2011, 11:16
L'unica cosa che mi preoccupa sono i materiali perchè, per quanto riguarda la mano d'opera, i cinesi sono molto precisi e sono uomini anche loro.
Comunque era meglio il Rotax..., Loncin è veramente avvilente!
Quoto in pieno la parte relativa al Rotax...come ho messo nel primo post nulla da dire su un motore che è sempre stato ottimo, me li ricordo già sulle moto da cross fine anni '70 inizio anni '80... lo montavano mi pare la mitica Speed World Motor (SWM), l'Ancillotti e poi chi altri?...ma Loncin è davvero deprimente... poi le disquisizioni sull'inoculazione dei cinesi nei gangli vitali dell'economia valgono zero.
E' una partita che si gioca ai piani alti ed alla quale possiamo opporci solo evitando di acquistare merci smaccatamente mediocri. Purtroppo il discorso diventa più difficile quando parti elettroniche o meccaniche di precisione made in china fanno parte di un prodotto di marca europea... in quel caso siamo del gatto... oramai abbiamo il ventre molle e permettiamo a chiunque di attaccarci opponendo una resistenza ridicola sia formale che oggettiva.
Ma non mi avranno mai vivo...:lol:
FATSGABRY
05-02-2011, 12:01
moto penosa..loro fanno tutto enon riescono a fare un motore decente...penosi..
l'ho vista dal vero sono entrato in un conce che non mi conosce
....meno male che avevo mangiato leggero se no vomitavo li, sul posto
ovviamente nonostanze le insistenze dell'addetto non sono salito in sella
........c'e' un limite a tutto!!
Fa davvero così cagare?:confused:
biemvugiesse62
05-02-2011, 20:43
l'ho vista dal vero sono entrato in un conce che non mi conosce
....meno male che avevo mangiato leggero se no vomitavo li, sul posto
ovviamente nonostanze le insistenze dell'addetto non sono salito in sella
........c'e' un limite a tutto!!
Sarà mica come l'Arna per l'Alfa Romeo e la Duna per la Fiat?:laughing::laughing::laughing::laughing::laug hing::laughing:
Ma con 6000 euro mi cerco un 1150 usato e allora sì che poso il chiulo su una vera biemmevu!:!:
63roger63
08-02-2011, 21:10
bravo, hai azzeccato la prossima frontiera, dopo i prodotti arriverranno le professioni. ...
Alle professioni ci siamo già arrivati, per quel che mi riguarda, fate caso ai camionisti di quale nazionalità sono in sempre maggior numero.
Quoto in pieno la parte relativa al Rotax...come ho messo nel primo post nulla da dire su un motore che è sempre stato ottimo, me li ricordo già sulle moto da cross fine anni '70 inizio anni '80... lo montavano mi pare la mitica Speed World Motor (SWM), l'Ancillotti e poi chi altri?...
non per fare la punta ai chiodi, la sigla swm non significava cosi', bensi' in origine significava "Sironi Vergani Motori", dai nomi dei due fondatori.Siccome sembrava che suonasse piu' figo mettere una W che dava un sapore esterofilo (molti ai tempi pensavano che fosse un marchio straniero per errore), quando la ditta fu fondata divento' SWM e si invento' l'acronimo invero un po' ridicolo Speed working motors, ovvero motori che girano veloci, in pratica dato l'acronimo si invento' un significato .
I primi rotax arrivarono proprio in swm ed erano 2T a disco rotante nel 1977, con la presentazione al salone di milano.SOstituivano gli sfortunati sachs 7 marce, e in effetti erano i migliori motori disponibili all'epoca, per conto mio superiori anche a ktm e compagnia, avevano un gran tiro in basso, affidabilita' notevole. Furono scelti anche da Puch frigerio.
Gli altri, ancillotti in primis, da sachs invece passarono al motore hiro, italiano e validissimo anch'esso.
Per proseguire con rotax, la swm con i rotax fece in seguito fortunatissime trial (la swm era veramente una ditta allo stato dell'arte), e poi tento' con sfortuna la strada delle 125 stradali.Nel frattempo con il tramonto di smw e puch comincio' a brillare la stella aprilia, che prese rotax in esclusiva, con fortunatissime serie di 125 (non piu' a disco rotante ma lamellari),e 350-500 mono a 4T che dal 1984 circa equipaggiarono ecellenti enduro aprilia e anche KTM.
DI li' in poi le aprilia pegaso e bmw 650, il rotaxV2 1000 delle aprilia rsv e storia recente.
Non hanno mai sbagliato un motore, sempre eccellentissimi, sia 2T che 4T
ps:infatti coem 125 a mio figlio prendero' aprilia e non husqvarna...
ottima storia dei motori Rotax ...
a completamento, montati anche sulla BUELL 1125R nonchè, ovviamente, su tutta la serie F ... ;-)
e poi, in fin dei conti, ammettiamolo, che al giorno d'oggi muovono molte più eliche dei motori BMW!
http://www.google.it/images?q=rotax+aircraft+engine&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&hl=it&tab=wi&biw=1116&bih=446
;-)
euronove
18-10-2013, 19:49
gironzolando su youtube.....
accidenti che bei mezzi fa la LONCIN! :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=U3vXUv4HQ_8&feature=player_detailpage
roastedrobert
18-10-2013, 20:03
tutto ciò che state toccando adesso, da dove pensate che arrivi?
.
azzz, vuoi dirmi che ho una fidanzata cinese?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |