Visualizza la versione completa : Ma queste S sono affidabili???
Ciao a tutti! me ne esco con questa domanda perchè io ho cambiato moto e ho comprato una BMW per la nomina di affidabilità che aleggia lì intorno... con la mia ho fatto circa 20.000km, la moto ne ha quasi 30.000 e finora, tranne un problemino allo spingidisco, non mi ha dato rogne. però leggendo i 3d in giro sembra che ste moto non siano molto affidabili... e che lascino a piedi anche con un certo sadico gusto... quali problemi avete avuto voi? e a quanti km?
..del 1100 ho solo amici che dopo 80000 a parte manutenzione non hanno avuto problemi..
non siano molto affidabili... e che lascino a piedi anche con un certo sadico gusto...
e tutti giu' a toccarsi i .... :lol:
il giaca 21.000 e problemi 0
nocturnus
03-02-2011, 20:28
NOI non siamo affidabili.
Anzitutto complimenti se hai fatto già xxmila km in così poco tempo, spero solo che tu non ti sia fatto fare una foto ad ogni uscita come una certa moderatrice (Giada scherzo!!!!)...alla fine per la frizione era lo spingidisco?
In tutti i forum si parla molto di più dei guasti e delle sfighe che non di "raga:50k km e mai un problema" anzi quelli proprio non ci scrivono sui forum, sono i centauri sempre a piedi che devono scaricare la propria frustrazione in qualche modo....
In ogni caso l'apertura di questo thread provocherà una toccata dei genitali ad ogni essista, che, per sua natura, ne trarrà un piacevole sollazzo
Darkboxer
03-02-2011, 20:45
63000 e mai rimasto per strada, mai un problema, e se ho avuto qualche noia mea culpa:!::!:
Nocturnus, di fotone ho fatte mille mila! Anzi la mia dolce metà le ha fatte! era il maledetto spingidisco! ah altra cosa.... mi accingevo a cambiare l'olio del cambio.... e.... è uscito molto molto molto scuro. quest'olio avrà si e no 5000 km... NON ci sono residui ferrosi sul tappo ma abbastanza morchia nera... idem per voi? oggi mi sono svegliato morboso... non so...
nocturnus
03-02-2011, 20:53
idem per me ma non ho mai pensato di cambiarlo dopo 5mila km...nero pece
Ma l' ho cambiato per il semplice motivo che era vecchio, dell' anno scorso!
fastfreddy
03-02-2011, 21:02
in tutti i forum BMW si parla male di BMW, però sono sempre quelli più frequentati della via lattea :lol:
camelsurfer
03-02-2011, 21:03
Quando l'ho presa, usata, aveva 8 anni. Son rimasto a piedi dopo una sola settimana. Avevo finito la benzina. Poi un'altra volta dopo un girello di qualche centianaio di km mi si ferma a 500 metri da casa. Si era tranciato di netto l'anello del positivo alla batteria. Poi ho finito un treno di gomme dopo 2000 km. Le ho fatte durare fino a 3000 per spilorceria. Poi il paraolio della coppia conica l'ho dovuto sostituire.
Mi sembra sia tutto. Dopo quasi 5 anni e 50.000 km fatti.
P.S.: manutenzione fatta rigorosamente in garage con le mie manone.
paolo chiaraluna
03-02-2011, 21:09
..del 1100 ho solo amici che dopo 80000 a parte manutenzione non hanno avuto problemi..
1100S:
problemi alla coppia conica cambiata a 30 mila km
ai cuscinetti del cambio (cambiati tutti) ed ad un paraolio del cardano (mi lasciato a piedi ad Urbino, moto ripresa con il carrello).
La 1200S a superato i 30 mila km per ora senza danni.
Ad ogni modo la fama di affidabilità assoluta BMW è una fregnaccia. Nel mio gruppo tutti hanno BMW e tutti, dico tutti, hanno avuto chi un problema chi un altro, specie con la serie 1200 K o S.
Se poi parliamo di qualità costruttiva smontate un CBR ed un 1200S e fate la differenza....
La mia S costava full optional quasi 16 mila euro L'ho presa usata, se no col cacchio che la compravo). Imho non le valeva.
Detto questo le mukke hanno un gran fascino e si guidano bene. Ma costano troppo per quel che sono. Vanno comperate usate ;)
Paolo...forse sono stati fortunati, hanno solo fatto i controlli/tagliandi e non hanno mai messo mano se non al portafoglio per pagare..per quanto ne so' ne fanno uso solo stradale...
D'accordo con te sulle chimere di affidabilità, ma 2 batterie e 2 paraoli mozzo anteriore per fare 94000 li spenderi anche per un'altra moto...;)
Il discorso principale è più che altro la tranquillità... io viaggio parecchio, e non mi andrebbe giù che per un paraolio la moto mi lasci a 400km da casa. Ovviamente sono mezzi meccanici e come tali soggetti a rotture, solo che dando un 'occhiata a forum di altre marche non capita di vedere così tanti guasti. Io la mia S la adoro, mi piace davvero tanto, però la moto dev'essere un piacere, e se mi metto a pensare, ogni volta che parto, "chissà se i cuscinetti del cambio a sto giro mi lasciano" o "chissà se il millerighe del cardano oggi si sgrana" mi compro una caxxo di jap e via!:lol: diciamo che i problemi principali sono tutti legati alla trasmissione... cos'è? sottodimensionata? Io ho già il mio gingillo sottodimensionato... e mi basta....
er-minio
03-02-2011, 21:40
Scrivo con una mano sulle palle, ed il pensiero al portafoglio per il tagliando delle 24mila miglia (40mila km) di Martedì prossimo.
Ho comprato la 1100S due anni fa e ci ho fatto un 25mila km mi pare (uso pochissimo la moto ormai, purtroppo).
A parte un sacco di paranoie mie, va sempre piuttosto benone.
Anzi, ora che sto ributtando giù la pancia va pure meglio :lol:
Del resto sono rimasto viziato dalla R1150R che in 115mila km non ha mai rotto le palle. :wink:
e non mi andrebbe giù che per un paraolio la moto mi lasci a 400km da casa
Con un paraolio ci torni anche a 1000km da casa.
Guarda, a me la cosa più fastidiosa che mi è successa con la BMW, è stato squagliare le valige perchè avevo lo scarico da coatto, mentre ero in Portogallo in mezzo ad una zona desertica.
Ti puoi solo immaginare la scena che abbiamo creato per spiegare al primo meccanico incontrato per strada che volevamo rivettare una lattina di fanta alla valigia.
L'ultima volta che ho controllato la eRRe e la eSSe le montavano con gli stessi pezzi e nelle stesse fabbriche :wink:
http://www.jnkmail.com/private/qde/valige/fantaborsa.jpg
http://www.jnkmail.com/private/qde/valige/valige.jpg
tl;dr - vai tranquillo
paolo chiaraluna
03-02-2011, 21:41
Beh c'è un discorso da fare: cambiati cuscinetti ed il resto la moto ha fatto altri 60 mila km senza problemi. La cosa che mi ha seccato di più è stata la coppia conica, costosa.
Il mio mecca è un generico e li vedo moto di tutte le marche con questo o quel problema.
La BMW per molti è un mito: di fatto è una moto come le altre, solo che a noi affascina di più.
The Captain
03-02-2011, 21:43
Io 15000 km,mai un problema!!! sgrat sgrat!
se vanno male le bmw,figuriamoci le altre...
paolo chiaraluna
03-02-2011, 21:44
se vanno male le bmw,figuriamoci le altre...
non sono daccordo :)
è questo forum che fa venire le paranoie:mad::mad::mad::lol::lol:
The Captain
03-02-2011, 21:45
non sono daccordo :)
Beh su dai....:lol::lol::lol::lol:
paolo chiaraluna
03-02-2011, 21:47
è questo forum che fa venire le paranoie:mad::mad::mad::lol::lol:
la moto è un piacere, la sua bellezza, la sua "intriganza" fa la differenza, il piacere di averla in garage, il piacere di sedercisi sopra, di specchiarcisi davanti ad una vetrina, di guidarla sentendola propria, "tagliata" su di se.
Questo deve imho essere l'impulso a comperare la moto e non il calcolo a freddo di quel che succederà o meno :)
Parlano tanto male di Guzzi: io ne ho avute 4 e non sono mai e dico mai rimasto a piedi ne hanno perso una sola goccia di olio.
Cambiato un contagiri in garanzia e stop.
..ah,dimenticavo...rotfl...2 forature...
Io 15000 km,mai un problema!!! sgrat sgrat!
Vi confesso che ho aperto questo 3d per farvi avere una scusa per toccarvi!!!!:arrow::arrow::arrow::arrow:
er-minio
03-02-2011, 21:52
Si, ma metti un link ad un sito porno nuovo allora.
Io li ho visti praticamente tutti.
Ho cominciato a guardare i filmini al contrario inventandomi nuove trame.
Si, ma metti un link ad un sito porno nuovo allora.
Io li ho visti praticamente tutti.
Ho cominciato a guardare i filmini al contrario inventandomi nuove trame.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:
Paolooooooooooo quando i cuscinetti cambio stanno per abbandonarti la moto come ti avverte? vibrazioni? rumori?
er-minio
03-02-2011, 21:57
Paolooooooooooo quando i cuscinetti cambio stanno per abbandonarti la moto come ti avverte?
Esce più spesso con le amiche.
Meno scene di gelosia.
Comincia a rivedere gli ex.
Anche: http://www.youtube.com/watch?v=8JwS5OrJaHw
Va che questo Er-Minio è una sagoma!!!
paolo chiaraluna
03-02-2011, 22:06
in effetti la battuta era stupenda :lol:
cmq:
la mia aveva un leggero contraccolpo, un piccolo balzo via via diventato più fastidioso. Il conce non ci capiva nulla, mi cambiarono anche il cardano pensando fosse per quello.
Poi il mio generico smontò il cambio e vide il fattaccio.
Stupidamente cambiai solo quel cuscinetto. Dopo qualche mese un altro si ruppe e mi si blocco la moto in seconda marcia.
A quel punto cambiai tutto e non ebbi più problemi.
Un contraccolpo avvertibile dove?
er-minio
03-02-2011, 22:08
Stupidamente cambiai solo quel cuscinetto.
Una volta che si apre: cambiare tutto il cambiabile.
Una volta che si apre: cambiare tutto il cambiabile.
In pieno spirito eSSista credo di amare quest'uomo:eek::eek:
paolo chiaraluna
03-02-2011, 22:11
Un contraccolpo avvertibile dove?
era come se la ruota anteriore saltasse su un sassetto.
Solo che lo faceva ad ogni giro. Uno stress...
Vero quello che dice Erminio. Meglio cambiare tutto. Compresi quelli del cardano come ho fatto io imparata la lezione.
Visto che mi faccio tutta la manutenzione da solo (senza doppi sensi) quasi quasi provvedo.... preventivamente via...
Quest'omino qua... il Paolone... è sempre molto disponibile.... e gentile. Grazie mille di tutto!
er-minio
03-02-2011, 22:16
Io sulla eRRe, poco prima dei 100mila feci un cambio frizione preventivo visto che la moto l'avevo strapazzata parecchio. Effettivamente abbiamo constatato che avrebbe retto ancora un bel po' - ma potevo fermare la moto in quel periodo - e contavo di farci ancora una vagonata di km: quindi... meglio prima che rimanere poi con la frizione in mano.
Tenendo a mente che all'epoca viaggiavo sui 30mila l'anno.
Una volta che la moto era aperta e sul ponte, feci tirare giù pure il cambio e controllammo dentro e cambiammo una delle forchette che aveva un po' troppo gioco.
Del resto quando stai in queste condizioni...
http://www.jnkmail.com/private/qde/frizione/lato.jpg
meglio fare tutto quello che c'è da fare.
Quest'omino qua... il Paolone... è sempre molto disponibile...
il Chiaraluna, se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo.
paolo chiaraluna
03-02-2011, 22:17
. è sempre molto disponibile....
detto su questo forum mi fa venire in brividi :rolleyes:
Intorno ai 20000 e intorno ai 35000: relé dell'accensione. Intorno ai 40000: cuscinetti cardano. Il primo è una boiata, costa poco. Il secondo: ero in garanzia, grazie a dio, ma cambiare tutto il cambiabile mi hanno detto che ci si spendono dei soldi. Chiaramente se fai da te (e fai per tre) hai solo la spesa dei cuscinetti... a volte capita che prendendone di "non originali" (tra virgolette perché comunque non è che li faccia la BMW) si prenda qualcosa di anche meglio dell'originale.
Per quanto riguarda i cuscinetti cardano chiederei a greenmalishi che ogni tanto ci lavora e magari può darti qualche dritta per preservarli più a lungo. ;)
F.
Ottimo consiglio Franz! Grazie!
Nel caso del 1100 la conformazione del cardano è tale che il tutto è un po' più resistente: probabilmente non avrai mai problemi. E anche il relé accensione è una cosa della 1200, non succede a tutti - ma a qualcun altro, in krukkolandia, è accaduto come a me. :)
Scusa Dona, non rispondevo a te nello specifico: probabilmente per rovinare la 1100 la devi mettere nella pressa! ;)
F.
Guarda, tanto sono lì lì per cambiare un po' di paraoli, quindi via anche i cuscinetti... Volevo cambiare anche il paraolio dell' albero motore, quindi già che ci sono cambio anche i cuscinetti del cambio.... mi partono 500 euro in cuscinetti!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol: però se dopo la mia moto fa una sola vibrazione o rumorino mi incavolo!!!
detto su questo forum mi fa venire in brividi :rolleyes:
Effettivamente è come scrivere il proprio numero di telefono nei bagni dell'area di servizio Sillaro Ovest
:lol::lol:
The Captain
04-02-2011, 08:05
Nel caso del 1100 la conformazione del cardano è tale che il tutto è un po' più resistente: probabilmente non avrai mai problemi. E anche il relé accensione è una cosa della 1200, non succede a tutti - ma a qualcun altro, in krukkolandia, è accaduto come a me. :)
Scusa Dona, non rispondevo a te nello specifico: probabilmente per rovinare la 1100 la devi mettere nella pressa! ;)
F.
Cosa succede al Relè dell'accensione?
ed i cuscinetti del cardano,come si capisce che stanno per mollare?
.....lo sapevo,m'avete fatto venì altre 2 paranoie.:mad::mad::mad:
io ho sbiellato a 60kkm e me ne vanto!!
@paoloIlBelloDentro: cos'hai contro il cbr?!?! >.<
Cosa succede al Relè dell'accensione?
ed i cuscinetti del cardano,come si capisce [...]
1) Il relé dell'accensione accumula sporco, che passa dentro e lo blocca in posizione "acceso". Questo fa partire il motorino di avviamento di continuo.
2) Si capisce dal fatto che senti dei "colpetti" ritmati, chiaramente che aumentano con la velocità e non con i giri motore: lo senti bene andando piano su marce alte, in modo da far fare poco rumore allo scarico.
Soprattutto il punto 2 va preso per tempo, se rompi il cuscinetto prima di cambiarlo i danni possono essere costosi. :mad:
F.
io ho sbiellato a 60kkm e me ne vanto!!
Rotfl carpiato :lol::lol:
PS
Noct... mica son tutte le uscite... GNE, e smettila di rosicare quel tronchetto.
er-minio
04-02-2011, 12:24
lo senti bene andando piano su marce alte, in modo da far fare poco rumore allo scarico
Io non me ne accorgeró mai quindi.
Magari un idraulico potrebbe essere d'aiuto... :confused:
F.
paolo chiaraluna
04-02-2011, 14:02
Magari un idraulico potrebbe essere d'aiuto... :confused:
:lol::lol::lol::lol::lol:
I casi sono due... O gli risolve il problema dello scarico che fa rumore, o in alternativa dopo un po' non gliene frega più un accidente del rumore dello scarico...
http://irislove.it/files/2009/03/idraulico.jpeg
:lol::lol::lol:
F.
paolo chiaraluna
04-02-2011, 14:50
I casi sono due... O gli risolve il problema dello scarico che fa rumore, o in alternativa dopo un po' non gliene frega più un accidente del rumore dello scarico...
ahhhh gli hai mandato il tuo idraulico, quello di cui tessi tanto le lodi...
bravo, bravo :lol:
I miei amici li tratto bene!!! Perché, tu non eri rimasto soddisfatto? :evil4:
F.
er-minio
04-02-2011, 15:22
Bene, per un attimo avevo paura fosse il classico negro sordo.
paolo chiaraluna
04-02-2011, 17:47
I miei amici li tratto bene!!! Perché, tu non eri rimasto soddisfatto? :evil4:
insomma....io sono di gusti più raffinati
teodoro gabrieli
04-02-2011, 18:23
La mia S costava full optional quasi 16 mila euro L'ho presa usata, se no col cacchio che la compravo). Imho non le valeva.
Detto questo le mukke hanno un gran fascino e si guidano bene. Ma costano troppo per quel che sono. Vanno comperate usate
d'accordissimo....
(comunque, per me, 50.000 km fino ad oggi e problemi zero).
:cool:
maestrale
04-02-2011, 20:19
In tutti i forum si parla molto di più dei guasti e delle sfighe che non di "raga:50k km e mai un problema" a
Straquoto nocturnus, concittadinus:lol:
In rete trovi forum su qualsiasi cosa:
hai comprato l'ultimo rasoio biturbo a lame rotanti?
vai in rete e trovi il sito dei "fieri possessori ed utilizzatori del rasoio"
...e li giu' con i "sono un felice possesore del rasoio biturbo a lame rotanti..."
dopodiche' partono i come vi trovate, facciamo un raduno con barba collettiva e se il tempo e' buono usiamo anche il tagliabasette...
Oltre al c@zzeggio, chi scrive ha o crede di avere un problema e chiede informazioni.
Ma tutti gli altri non raccontano dei 50k(km) senza intoppi, un po' perche' non fa discutere e un po' per scaramanzia.
Vuoi comprare un certo modello di auto?
nessun problema, cerca il sito che ne parla e la sera stessa decidi di non comprarla, vai a letto con un malditesta micidiale convinto di averla scampata bella!
Bene, adesso smetto di scrivere perche' con una mano sola sto trovando eterno:lol::lol::lol::lol::lol:
sssssssssssssgrrrrrrrat!
antonio
BAYERISCHE
04-02-2011, 20:57
La mia R1200S ora ha 45000km
a 35000 cuscinetto del cambio,aperta completamente
e prima l'indicatore marcia inserita nn vedeva la folle e nn dava consenso per avviare il motore.
Poi batteria a terra di botto,rimasto a piedi.
Ora un ticchettio al cilindro DX.
Dite che è solo sfortuna?
ma io l'adoro lo stesso
Darkboxer
04-02-2011, 21:06
Dite che è solo sfortuna?
ma io l'adoro lo stesso
A parte i problemi al cambio, non sei stato poi così sfortunato, in quanto al ticchettio, basta una registrata alle valvole e tutto passa...;)
con la mia EssE 1100 Km40. 20K fatti e 20K ne aveva, per ora batteria a parte , nulla da segnalare.
Solo un po di borchie nere sui registri dei corpi farfallati, che pulisco ogni 1000K, ma sto facendo manutenzione e con la pulizia dei cilindri e regolazioni della carburazione, dovrei eliminare il difetto.
teodoro gabrieli
09-02-2011, 12:34
...hai comprato l'ultimo rasoio biturbo a lame rotanti?
vai in rete e trovi il sito dei "fieri possessori ed utilizzatori del rasoio"
...e li giu' con i "sono un felice possesore del rasoio biturbo a lame rotanti..."
dopodiche' partono i come vi trovate, facciamo un raduno con barba collettiva e se il tempo e' buono usiamo anche il tagliabasette...
:lol::lol::lol::lol::lol:
quando ho letto del raduno "barba collettiva" mi sono sdraiato....
troppo forte....
:lol::lol::lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |