Entra

Visualizza la versione completa : Sulle Dolomiti ho notato...


Zorba
06-06-2005, 11:15
... un mare di moto! (ad ognuna che incrociavo mi scendeva la lacrimuccia, io ero in sardomobile)
... 90% teteschi

... un FOTTIO di GS1200

... 4 Karotoni in 4 giorni

... ma soprattutto...

... un sacco di gente che non sa guidare! Uscivano dalle curve sempre larghissimi! Più incapaci di me!!!! Roba da smaltarsi frontalmente con chiunque arrivasse dall'altra parte.... :mad:
Ma è una novità o ci sono sempre stati (così tanti)??
Li avete visti anche voi? :rolleyes:

Brivido, terrore, raccapriccio! :(

Lippolo
06-06-2005, 12:17
Magari li avessi visti, sarei stato sulle Dolomiti.
Invece ero a casa mia.... :-|
In compenso mi sono fatto il Monte Peglia, che non è male!
Non avrò visto gli invorniti prendere larghe le curve, ma un sacco di smanettoni ridicoli e molto pericolosi :mad: :mad: :mad:

barbasma
06-06-2005, 12:19
un classico....

di andare dritti sono buoni tutti.... poi al primo tornante di montagna... vanno in crisi...

ma non è che in auto siano diversi... anzi peggio.... :(

boschi
06-06-2005, 16:16
Oltre a quelli ci sono anche coloro che invadono la corsia di sx per tagliare la curva tipo moto gp, che fighi che sono :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Supermukkard
06-06-2005, 16:29
Sulle Dolomiti ci vivo ed evito ormai di girarci le domeniche quando c'è bel tempo..meglio il sabato o aspettare qualche nuvola..

Ieri ad esempio risalendo da Rovereto verso l'altipiano di Asiago (che strada ragazzi!) avrò incontrato si e no 3 moto..

brugola
06-06-2005, 16:33
Purtroppo è l'effetto Vale da una parte, dall'altra è questa crisi da ultimo paese in Europa :lol: che consente a molti di spendere 10.000 iuri per moto e 2000 iuri per belle tute in tinta.....

Ieri da Ascoli Piceno a Reggio Emilia tutto in statale via monti sibillini, passo futa, raticosa ne ho viste di tutti i colori.

Purtroppo per troppa gente avere la moto significa essere motociclisti.
Ecco perchè cerco di uscire in moto durante la settimana o al sabato.... :(

k-rs
06-06-2005, 17:09
Ormai la moda ti impone:
- di avere almeno 100 cv (che poi li si sappia usare questo non conta),
- sapere tutto su come si piega e come si puliscono le gomme ai bordi (che poi lo si sappia fare -in sicurezza o in pista- questo non conta),
- parlare di imprese che nemmeno Rolfo potrebbe raccontare,
- sfoggiare la tuta in pelle (possibilimente di canguro che "salta" meglio) ultimo modello,
- cercare da qualche amico delle saponette usate e magari aggiungere qualche colpo di lima da falegname,
oltre a tutto questo vorresti anche se sapessero cosa vuol dire "tenere le corda" su una strada aperta la traffico? o come impostare una curva cieca con un margine di sicurezza abbastanza ampio? Nessuno li pubblicizza, nessuna rivista inserisce immagini di questo tipo; no, lo so gli articoli anche ci sarebbero, ma non è detto che chi guida come hai descritto sappia anche leggere (guardano solo le figure)!!

Zorba
06-06-2005, 17:19
Sulle Dolomiti ci vivo ed evito ormai di girarci le domeniche quando c'è bel tempo..meglio il sabato o aspettare qualche nuvola..

Ieri ad esempio risalendo da Rovereto verso l'altipiano di Asiago (che strada ragazzi!) avrò incontrato si e no 3 moto..
Hai ragione.....
Io cmq se vivessi a Belluno andrei a farmi un'ombra dopo l'ufficio, tutte le sere su un passo diverso!
lun Giau - mar Staulanza - mer Duran - gio Falzarego - ven pesce..... poi la settimana dopo si ricomincia cambiando passi.... :-p

Supermukkard
06-06-2005, 17:44
Hai ragione.....
Io cmq se vivessi a Belluno andrei a farmi un'ombra dopo l'ufficio, tutte le sere su un passo diverso!
lun Giau - mar Staulanza - mer Duran - gio Falzarego - ven pesce..... poi la settimana dopo si ricomincia cambiando passi.... :-p

quando il lavoro me lo permette, lo faccio :D

ma a metà giornata però..da mezzogiorno alle due ;)

k-rs
07-06-2005, 09:10
Ormai la moda ti impone:
- di avere almeno 100 cv (che poi li si sappia usare questo non conta),
- sapere tutto su come si piega e come si puliscono le gomme ai bordi (che poi lo si sappia fare -in sicurezza o in pista- questo non conta),
- parlare di imprese che nemmeno Rolfo potrebbe raccontare,
- sfoggiare la tuta in pelle (possibilimente di canguro che "salta" meglio) ultimo modello,
- cercare da qualche amico delle saponette usate e magari aggiungere qualche colpo di lima da falegname,
oltre a tutto questo vorresti anche se sapessero cosa vuol dire "tenere le corda" su una strada aperta la traffico? o come impostare una curva cieca con un margine di sicurezza abbastanza ampio? Nessuno li pubblicizza, nessuna rivista inserisce immagini di questo tipo; no, lo so gli articoli anche ci sarebbero, ma non è detto che chi guida come hai descritto sappia anche leggere (guardano solo le figure)!!

Ieri ho voluto comperare il nuovo periodico di moto Due ruote, e vi lascio immaginare la mia sorpresa quando vedendo alcune foto (ed aver letto anche il testo) il motociclettaro raffigurato (con tanto di passeggero) taglia tranquillamente le curve lasciando si e no le gomme al di là di ..... una doppia linea continua!
Ribadisco il concetto: molti guardano solo le figurine e di conseguenza copiano!