Visualizza la versione completa : R 1100 Rt o R 1150 Rt....o Gs 1100????
ceneremusic
31-01-2011, 22:19
Credo che ne comprero' una.
Sono incerto tra le due con in alternativa un bel 1100 gs.
Ho trovato tutte moto tra i 23.000 e i 36.000 km con prezzi da 3.200 a 4.000 x i 1100 e da 5000 a 5900 x i 1150.
Dalle poche informazioni che ho sceglierei il 1100 Rt per due motivi:
1) ha la frenata tradizionale
2) la trovi a prezzi migliori (per esemplari non kilometrati da 3000 a 4000)
Il 1150 e' molto superiore?
Premetto che la utilizzerei come sempre sul misto curve tipo corsica/sardegna e a quel punto anche i trasferimenti verso livorno, nizza o tolone diventeranno ancora piu' agevoli!!!!
:arrow::arrow:
In alternativa alle due invece un bel Gs 1100?????
bhè visto che hai il k,io andrei di gs....
ceneremusic
31-01-2011, 22:40
Il k e' in partenza. In arrivo al suo posto c' e' un 1100 eSSe!!!!!!!
Non fidarti della mia firma!!!!!
briscola
31-01-2011, 23:06
:lol:si ma poi quanto lo tieni????
non ti conviene noleggiarle le moto?:lol:
ceneremusic
31-01-2011, 23:09
Filippo....domani vado a provare il 1100 da Otello!!!
Sono carico!!!
briscola
31-01-2011, 23:15
Filippo....domani vado a provare il 1100 da Otello!!!
Sono carico!!!
se concludi chiamami che vengo su
cmq la moto è assicurata fatti pure il tour
ceneremusic
31-01-2011, 23:17
Io concludo SOLO con te!
ceneremusic
01-02-2011, 19:57
70 visite e neanche un consiglio....boh...lo posto sul tinga!!!!!
son timidi!!!io andrei di gs,ancor meglio se arriva l'essssse affiancata.
EagleBBG
01-02-2011, 20:57
1150 +10 rt
Paolo Grandi
01-02-2011, 21:16
70 visite e neanche un consiglio....boh...lo posto sul tinga!!!!!
Per forza. Sarà il 500esimo thread sull'argomento! La sezione ne è piena.... :lol:
Ormai quindi dovresti sapere che l'unica cosa che penalizzerebbe la scelta dell'RT 1150 è: il prezzo maggiore, un motore che con il caldo a volte batte in testa ed un modulatore ABS che ogni tanto ciocca (e son soldoni) ;)
r1100Rt il resto è moda...
Claudio Piccolo
01-02-2011, 21:33
Il 1150 ha la sesta marcia e il muso più simpatico.......non vorrai prenderti una moto col faro della 127 no?
sesta marcia per autostrada..per il resto togli il faro ufo e ha perso tutte le perle che aveva il 1100, non per niente una zainetta lascio in pieno inverno la 1150 del compagno per venire con me nella bolla del 1100,
O sono Adone o la R1100RT e la migliore!
Claudio Piccolo
01-02-2011, 21:42
a Merlì, nun t'allargà....s'era appena incazzata col moròso.
No moriva di freddo... sul 1100 c'è una leva che permette di fare confluire l'aria calda del radiatore olio verso i passeggeri, cosa non presente sul 1150, e ti garantisco che a temperature fredde viaggi in un microclima...prova con qualcuno che ha la 1100...:cool:
P.S. ormai ho il k100lt che un è kaldosauro, altrimenti la riprendevo.
ZioTitta
01-02-2011, 21:47
:lol:si ma poi quanto lo tieni????
non ti conviene noleggiarle le moto?:lol:
"Come sei nero!" diceva il merlo al corvo... :lol:
massimiliano61
01-02-2011, 21:55
x me e r1150rt 2003 e i motivi sono i seguenti:6 marcia che vuol dire meno consumo di benzina e del motore ( in sesta gira a parità di velocità 500 giri meno) doppia candela, possibilità di essere omologata euro2.
Claudio Piccolo
01-02-2011, 21:56
No moriva di freddo... sul 1100 c'è una leva che permette di fare confluire l'aria calda del radiatore olio verso i passeggeri, cosa non presente sul 1150, e ti garantisco che a temperature fredde viaggi in un microclima.
...ziobilly, però, che scemi a levarla.....
Comunque io col freddo gelido prendo sù la contessa(R100RT), quel motorino in vista con la carenatura aperta è meglio di un termoventilatore.:D:lol:
Inutile le anziane erano fatte meglio.:D:lol:
ceneremusic
01-02-2011, 22:17
Tra le due forse meglio il 1100 (RT) visti i commenti preziosi.
Sto' definitivamente propendendo per RT 1100....
Ne ho due in ballottaggio!!!
Peccato.
Per me la 1150 è la migliore moto che abbia usato, la moto totale.
... dico sul serio
... davvero
... :lol:
Ah, incidentalmente la vendo, è sul mercatino.
riapro questa discussione, sarà un caso, ma tra un motore 1150 (rt) e un 1100 (gs), non c'è paragone... e parlo di motore al di là delle caratteristiche specifiche della moto.
Mio parere personale influenzato probabilmente dallo stato d'uso delle stesse di cui sono in possesso.
Dimenticavo di specificare .. a favore del 1100..
[QUOTE=stef;10007256]riapro questa discussione, sarà un caso, ma tra un motore 1150 (rt) e un 1100 (gs), c'è differenza... e parlo di motore al di là delle caratteristiche specifiche della moto.
Mio parere personale influenzato probabilmente dallo stato d'uso delle stesse di cui sono in possesso.
nicalenic
19-02-2019, 22:29
..il mio 1150 va che è una favola......me ne prendo cura, lo tengo al coperto d'inverno e faccio tutti i controlli previsti in officina autorizzata BMW (che costa uno sproposito SOB!!!) e non lo cambierei mai col 1100...che ho provato, ma non c e paragone
motocordialmente
21-02-2019, 09:52
Io ho acquistato una 1100 RT per motivi "affettivi", ossia perchè l'ho avuta in passato e non l'ho mai dimenticata.:) La 1150 mi risulta essere un poco "più svelta" di ciclistica grazie ai cerchioni più leggeri, come sappiamo ha la VI marcia che la fa consumare meno - ma a velocità codice penso che il motore della 1100 non sforzi - ha una frenata più complessa, e i fari fendinebbia che non guastano...
La frenata da quello che mi dice il mio meccanico è più soggetta a costosi guasti, ma non saprei essere più preciso.
Personalmente il faro anteriore mi piace poco, un po' ali di gabbiano forse starebbe meglio su una fendente VFR.
La Rt che ho comprato, uniproprietario con 34.400 km, poichè ferma da tempo ha avuto la rottura di una guarnizione del pompante freno anteriore con fuoriuscita di olio che ha imbrattato e corroso la carena (cose che capitano).
I tagliandi erano certificati BMW e ho verificato che la manutenzione attestata (es. cinghia dell'alternatore) era stata effettuata a voler fare un atto di fede, diciamo così...
Stesso mio dubbio... dopo aver incidentato la rt 1100...
Alla fine o mi riprendo la 1100 rt o il 1100 gs...
Almeno ho in casa una moto da cannibalizzare
motocordialmente
21-02-2019, 21:18
Mi ricordo una prova comparativa della gamma 1100 (R-RS-RT-GS), una ventina di anni fa, su una rivista, quale non ricordo, forse Super Wheels. La comparativa era stata vinta dall'RT, questo lo ricordo poichè mi è sembrato discutibile, dato che la GS teoricamente potrebbe portarti anche in fuoristrada. A parte questo aspetto ricordo che la GS è un pochino più maneggevole (pesa forse una quindicina di chili in meno) e forse è un po' più rapida a salire di giri, per i rapporti leggermente più corti. Ma considerata la vocazione stradale e turistica della serie R 1100 la vittoria era stata attribuita alla RT.
Ricordo anche una comparativa tra la RT 1100 e la 1150, che a me sembravano moto sostanzialmente equivalenti su strada. La rivista però (non mi ricordo quale) osservava che nel guidato la maggiore leggerezza dei cerchioni della 1150 si percepiva e la guida risultava più fluida e veloce e che anche il motore 1150, benchè avesse valori di potenza pressochè identici mi sembra di ricordare, era superiore nella qualità dell'erogazione e consentiva di allungare sulla 1100.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |