PDA

Visualizza la versione completa : Bmw ancora ? !!!


cobra65
29-01-2011, 12:31
Ciao a tutti,

entro e scrivo sul forum tutte le volte che posso perchè lo ritengo un luogo di incontro interessante e ben gestito...

Volevo porre un quesito classico da" birra e patatine" (questo è un bar, o no??? :) ) , talmente banale che forse è già stato posto, ma di cui in quest'anno di frequentazione assidua non ho letto nulla...

Ma Voi, per contenuti, evoluzione del mercato, evoluzione del carattere, nuove esigenze, ....

COMPRERESTE ANCORA OGGI MOTO BMW ?

Nel giudizio che vorrei stimolare, oltre ad una valutazione sulla qualità e le doti dei Vostri mezzi, chiederei di considerare le doti classiche:

.Assistenza post vendita;
.Gentilezza e preparazione dei concessionari
.Costi di manutenzione;
.Qualità e affidabilità dei mezzi...
.Doti meccaniche, versatilità di impego etc... etc...

Attenzione, sarei interessato a mettere sul piatto una discussione sulle doti oggettive delle Vostre moto e del loro background... chiedendovi di non esprimere giudizi passionali e quindi soggettivi e non discutibili...

il senso di quest'ultima affermazione è quello di evitare di trasformare palesi difetti di un oggetto molto amato in prerogative di passione ...

per capirci: un motore che piscia o mangia olio, non puo' essere considerato affascinante anche per questo motivo... perchè se non aggiungi olio il motore si sfascia...

Se vi va ...

Ciao... M

lagaibarex
29-01-2011, 12:48
...no...assolutamente NO...

zangi
29-01-2011, 13:35
io si,per le mie esigenze di motociclista,non eccelle in niente,ma fà abbastanza bene tutto.

Fedefer
29-01-2011, 13:55
Nel momento in cui mi piacerà di più una moto non BMW cambierò marca...tutto il resto è relativo!

bmw1983
29-01-2011, 13:59
per me bmw è la moto.

in pensione ( tra35 anni forse), prenderò un guzzi v7 classic cafè!!!!!!:eek::eek::eek::eek::lol::lol::lol:

nemo
29-01-2011, 14:07
gs per sempre :)

Mik
29-01-2011, 14:08
Non avrò mai altra moto che non sia BMW! :eek: :eek:



Tutto ciò nonostante il post vendita che - almeno qui da noi - è una nota dolente.

Ricambi annche stupidi spesso da ordinare, tempi di attesa biblici, costi da gioielleria della fifth avenue....purtroppo è lo scotto da pagare per avere un boxerone sotto il sedere.

Una piccola nota: le serie Boxer della BMW sono quelle che ancora mi ispirano fiducia, se fossi costretto a scegliere una moto col motore normale (e quindi se non ci fosse più l'opportunità di comprare un boxer) non so se prenderei BMW, probabilmente opterei per Ducati, Guzzi o Triumph...

catenaccio
29-01-2011, 14:08
per me bmw è la moto.

in pensione ( tra35 anni forse), prenderò un guzzi v7 classic cafè!!!!!!:eek::eek::eek::eek::lol::lol::lol:


ma sei pazzo??27-28 anni e vai in giro con un GS???

sei vecchio!!!:lol::lol::lol:

Serviomario
29-01-2011, 14:31
Premessa: ho sempre "amato" e amo tuttora moto sportive, ho avuto marche: Ducati, Honda, Suzuki e per ultimo BMW, non mi farei problemi ad acquistare se un domani che so tipo la Kymco farebbe una moto sportiva che riterrei superiore alla concorrenza.

passin
29-01-2011, 14:40
Per quanto mi riguarda si...

Per quanto riguarda l'olio con il motore 1200 il problema non si pone...

Assistenza voto 9 per quel che mi riguarda...

Costo manutenzione direi basso calcolando che i primi due tagliandi mi sono costati in totale meno di 400 euro

bmw1983
29-01-2011, 14:40
anche ad alcuni 28enni piace andare comodi e con un signor motore!!!

passin
29-01-2011, 14:42
forse ho esagerato con la parola "riguarda"...

sillavino
29-01-2011, 15:00
Sono al 6' GS dopo RT & LT: quando esisterà di ....meglio!!!!!!

NKW
29-01-2011, 15:08
Difficile non essere passionali nel motivare la scelta di una moto.
Comunque io sono alla prima BMW e non ho alcun motivo per prenderne altre in considerazione.

tete
29-01-2011, 15:21
mah...ti diro',io sono alla mia prima moto seria se togliamo la 125 che avevo a 16 anni (cagiva mito),ho deciso di prendere la f800r chris pfeiffer e sono contento pur non potendo confrontare altre esperienze. ho preso un pronta consegna che mi e' costato 1000€ in meno,ha gia' l'abs,non e' un fulmine ma non e' neanche difficile da guidare.
certo che ci sono giapponesi che costano meno e vanno di piu',ma sono un po' fotocopie una dell'altra...ma qui si va sul gusto personale e non e' questa la discussione...
il concessionario mi ha ispirato fiducia,vedo che hanno molta disponibilita' e servizi che forse non tutti gli altri danno,intendo se rimani a piedi in giro per l'italia o l'europa in qualche modo ti vengono a prendere,se ti capita con altre marche devi avere un'assicurazione che integra questo servizio...

poi che dire per ora problemi nessuno(e mi gratto senza che nessuno veda)
un'altra cosa che mi ha stupito favorevolmente e' stato quando si e' trattato di provarla prima di prenderla. bmw mi ha detto,passa fra 2 giorni che ne ho una da fsrti provare..altre marche mi hanno detto che mi avrebbero chiamato e sto ancora aspettando,addirittura una (non faccio il nome x correttezza) mi ha detto: guarda che il 750 non ce l'ho,ma ti facco provatre il 1000 che e' uguale solo che va un po' di piu'...:mad:

sinceramente sono andato da chi mi ha dato piu' fiducia a pelle,poi spero di non avere mai bisogno si niente...ma secondo me,almeno il mio concessionario di zona mi e' sembrato molto serio e chiaro.

alla fine di tutto credo che si,la prossima di nuovo bmw se le cose rimangono cosi',anche se spero che la mia moto duri ancora tanti ma tanti anni...:(

concalma
29-01-2011, 15:25
Assolutamente si
Il perchè non lo so!
Per anni, prima di approdare in bmw, ho avuto moto giapponesi, fino a quando un mio carissimo amico propietario di una r 850 r dovendosi allontanare dall' Italia per motivi di lavoro per svariati mesi mi chiese se ogni tanto potevo prendere la sua moto e farci un giretto per salvaguardare la batteria ecc..Mannaggia a me e quando gli ho detto di si.
Al primo "giretto" c'è stato il colpo di fulmine, la guardavo e dicevo < madonna quando so brutti sti cilindri messi in orizzontale, poi sta sellona, la linea retrò,sto cruscotto spartano con quattro spie e poi il cardano, però mi piace>. Mi ero "innamorato" di che cosa ancora non lo so. Dopo poche settimane comprai una r1150r usata.
Soddisfatto? molto
costi di manutenzione ?la maggior parte delle riparazioni e la manutenzione ordinaria la faccio personalmente.
Pregi tanti, difetti qualcuno,ma se sei soddisfatto dei pregi accetti volentieri anche i pochi difetti.

nossa
29-01-2011, 15:53
No, ho smesso perché mi vergognavo un po':rolleyes:

ettore61
29-01-2011, 15:54
per quel che mi riguarda ho cercato di fare un'acquisto razionale, ho messo i punti fissi per quel che volevo, la qualita che richiedevo, è uscita BMW, se fosse uscita Honda non mi sarei neanche posto il problema, avrei acquistato Honda.

cobra65
29-01-2011, 15:56
... bene... la sintesi delle Vostre risposte potrebbe essere la seguente:

. per alcuni è una scelta di fede ... (Si)
. per altri è il risultato di una reiterazione di soddisfazioni che BMW gli ha regalato nel tempo... (Si)
. per altri una scelta estemporanea e casuale ... (potrebbero acquistare altro in quelunque momento...) (forse)
. alcuni sono pentiti forse piu' per probelmi di esemplare in loro possesso che per doti della moto in senso piu lato... (no)
. altri ad oggi sono delusi dall'atteggiamento del concessionario... (no)

Per ora comunque, mi sembra stia vincendo il partito del SI...

palla al centro ... ;-)

cobra65
29-01-2011, 16:00
Scusate... per una fatto di trasparenza vi dico anche la mia:

io ho incontrato un concessionario che mi ha dato una disponibilità eccezionale... che mi voleva tra i suoi clienti e come tale si è comportato...
Ho trovato un mezzo seminuovo con a bordo qualunque cosa in condizioni perfette ad un prezzo eccezionale ...
Ho scelto la Moto che mi piaceva di piu' in quel momento ...
Quindi sono soddisfatto della mia scelta... anche se oggi non la rifarei perchè ritengo esista di meglio.

carlo.moto
29-01-2011, 16:02
No, doveva tenere il prezzo, invece non tiene un tubo, l'unica cosa è che si trova subito chi se la compra. L'assistenza ufficiale era, per me, buona, ma carissima, ora la non ufficiale è ottima e molto meno cara. Le aspettative da "moto perfetta" che avevo, sono andate ad infrangersi sul fatto che è come o molto meno della Jap. Affidabilità come la Jap che ho ma con prestazioni inferiori, maggiori vibrazioni, minore egonomia e comodità sia per me che per il passeggero. Una grande dote: la versatilità d'uso ma oramai la uso solo in città, fuori non è, per me, assolutamente confrontabile alla Jap.
Sui conce, nella mia città non ho mai trovato molta cortesia, solo grande preparazione dal punto di vista dei finanziamenti.

Abacus
29-01-2011, 16:25
La moto si compra per passione. Non so cosa rispondere alla tua domanda se non "SI" perche' mi piace piu' di tutte le alte, in caso contrario non l'avrei comprata. Tutto i resto delle chiacchiere e' di una noia tremenda ..

cobra65
29-01-2011, 16:33
La moto si compra per passione

Maybe...
Ma non è sempre così e non lo è per tutti... per Te certamente ... evidentemente ... piuemente....

Tutto i resto delle chiacchiere e' di una noia tremenda ...

Puo' darsi che sia noioso...

Ma il senso sta nel capire se la passione prima o poi ha incontrato la ragione...
Mi spiace che non ti interessi... ma giustamente non ci sono obblighi in questo senso... :cool:

"SI" perche' mi piace piu' di tutte le alte

... quindi è ancora così... è quella che continua nel complesso a soddisfarti piu' di tutte le altre...?

duck70
29-01-2011, 16:36
Come ti hanno già detto in molti, la moto è una passione che difficilmente riesci a razionalizzare. Per me non esiste altro che BMW ...

fastfreddy
29-01-2011, 16:50
Ma il senso sta nel capire se la passione prima o poi ha incontrato la ragione...


...ah, ecco...potevi dirlo subito :tongue3:

Per quanto mi riguarda la formula maggggica è:

- ragione tecnica (tipo di moto, meccanica, affidabilità, design e anche carattere ...tutte cose importanti)

- una spruzzata abbondante di passione

...e alla fine lascio sempre l'ultima parola al cuore :eek: ... ovvero l'istinto (stavo per prendere una K ma poi ho capito che volevo la eSSe :D )

...mi sono sforzato parecchio visto che secondo me ragione e passione sono inscindibili ...strettamente connesse ..per quanto mi riguarda una moto che non mi convince tecnicamente probabilmente mi scalderà anche poco il cuore e viceversa!

...del servizio post vendita (e pure ante) mi frega meno di niente... a me interessa la moto, non chi la vende e un meccanico bravo posso sempre trovarlo se vedo che in conce sono dei dementi...

cobra65
29-01-2011, 16:51
Come ti hanno già detto in molti, la moto è una passione che difficilmente riesci a razionalizzare. Per me non esiste altro che BMW ...


bene, anche per me la moto è una passione, ma la scelta della moto non puo' per me essere dettata solo dalla passione ...

Infatti per me prima di BMW sono esistite HONDA, Yamaha, Aprilia ... e probabilemnet in futuro torneranno ad esistere ancora...

come dire... stai con la piu' bella tipa della terra... ma è buona solo a letto e solo per quello... per tutto il resto è un delirio... beh... credo che primo o poi ti stufi ... nel senso prima o poi la tua passione va a farsi fottere... anche se certamente non per questo non ti piaceranno piu' le donne...

demio
29-01-2011, 17:01
prima della attuale ho avuto altre 4 moto nessuna delle quali era BMW (honda, honda, yamaha, kawasaki), a nessuna delle moto prima di questa avevo messo accessori per personalizzarmela dato che sapevo che le avrei cambiate, questa moto che ho ora ( GS 800) l' ho già personalizzata molto dato che so che la terrò molto tempo.
poi per quanto mi riguarda all' assistenza dò 9 1/2 dato che ne sono soddisfattissimo e i tagliandi mi son sempre costati il giusto (ad es 30'000 km 180 euro).
quindi sì, la ricomprerei e la prossima risarà BMW.

zangi
29-01-2011, 17:44
anche i costi di gestione del mezzo hanno la loro importanza,con 25-30mila km anno la differenza si vede da altre moto.

Abacus
29-01-2011, 17:51
... quindi è ancora così... è quella che continua nel complesso a soddisfarti piu' di tutte le altre...?



Senza offesa ... il concetto è che la ragione non c'entra nulla. Sono sicuro che, guardando al lato pratico della faccenda, la VFR mi soddisferebbe altrettanto della mia, ma mi piace di meno e quindi non la compro.

bibi6rossi
29-01-2011, 18:05
io sono alla mia prima bmw.. mi sto trovando bene in tutto. che dire..

da romantico.. sto già pensando alla hd.. (voglio andare a prendere mio figlio/a a scuola con quella incute più terrore che la gs) ma sarà la 2°

vadolungo
29-01-2011, 18:34
Per decenni le motociclette bmw hanno rappresentato l'eccellenza, sia in ambito meccanico che stilistico. Incrociando una di queste moto potevi esserne certo, il motociclista che la cavalcava aveva una cultura e delle convinzioni, che era bello condividere con un lampeggio. Il senso di appartenenza ad un mondo ed ad uno stile di vita ben preciso che qull'elica sul serbatoio emanava, oggi non esiste più.
Oggi il cliente bmw permuta un Tmax, ha il casco Momo e se non può permetterselo finanzia tutto il pacchetto Adventure. Con i miei occhi, in officina, ho visto arrivare un tizio sulla cinquantina con il suo fiammante completo rally 3 ,complimentarsi con il capoofficina per la perfetta efficienza del suo Gs. Indicando uno dei serbatoi dell'olio sul manubrio evidenziava che il motore non ne aveva consumato nemmeno un pò.
Io continuo a viaggiare su una bmw e continuo a lampeggiare a tutti i motociclisti che incrocio, anche se ,la maggior parte di loro rallenta pensando erroneamente alla eventuale pattuglia che li aspetta. :(

area62
29-01-2011, 18:48
No, ho smesso perché mi vergognavo un po':rolleyes:

..quoto..:lol:

Galatea
29-01-2011, 18:50
[QUOTE=vadolungo;549782 ...in officina, ho visto arrivare un tizio sulla cinquantina con il suo fiammante completo rally 3 ,complimentarsi con il capoofficina per la perfetta efficienza del suo Gs. Indicando uno dei serbatoi dell'olio sul manubrio evidenziava che il motore non ne aveva consumato nemmeno un pò.
:([/QUOTE]


un grande in assoluto :lol: :D

saveriomaraia
29-01-2011, 19:10
Si, la ricomprerei.
Per l'assistenza, per le versatilità di utilizzo e tutte le altre cose indicate nell'incipit del tread, ma soprattutto perchè stanotte l'ho sognata (non scherzo:rolleyes:). Perchè da che ho sospeso l'assicurazione non faccio altro che desiderare di risalirci, perchè la amo.

Chi riesce a parlare della propria moto freddamente senza mettere di mezzo la passione o è Spock di Star Trek o è morto l'anno scorso e non se n'è accorto.:lol:

E in entrambi casi dovrebbe riconsiderare le sue scelte, probabilmente uno scooter sarebbe più adatto.

Abacus
29-01-2011, 19:20
Andare in motocicletta è diventato di moda ed in alcuni casi una necessità pratica. Una volta in moto c'erano solo gli appassionati, oggi chiunque.
Ma è così per tutto. Quando ero un ragazzino giudare un'Alfa Romeo era ancora un segno di distinzione malgrado ormai stesse iniziando l'era del declino pubblico del marchio e non si fosse mai sicuri di arrivare a destinazione senza noie. I nostri genitori dibattevano se fossero meglio Lancia o Alfa per fare il famoso casello-casello. Mi ricordo delle ultime Alfa a 4 carburatori che ogni 5/10.000 andavano portate dal meccanico e ne serviva uno bravo per la regolazione dei carburatori, ma quando la restituiva sembrava un'altra macchina e se ne discuteva la sera a cena.
Oggi si considera, giustamente, se l'auto è euro 5, si comprano monovolume o addirittura Sport Inutility Vagon. L'auto deve essere perfetta, non rompersi mai e vedere il meccanico ogni 30.000 km solo per cambiare l'olio.
Tutto giustissimo.
Per questo ho venduto l'auto e quando serve uso quella aziendale o la noleggio.
Per questo preferisco chi ancora acquista e guida la moto solo per passione e mi annoiano (in senso buono) le discussioni degne del forum della Whirpool.

skeo
29-01-2011, 19:20
No,non credo. Ho la gs da quasi 9 anni ci ho percorso quasi 100.000 km e non ho mai avuto un problema. Prendere di nuovo un gs non mi va e il resto della gamma non mi piace. Forse la gs 800 la potrei anche prendere ma il motore l'ho trovato fiacco e la componentistica veramente economica,con abs non bastano 11.000 euro,decisamente troppi per quello che ti danno.

BKRider
30-01-2011, 03:08
La mia scelta è caduta su BMW solo perché in quel momento in quel segmento c'era solo lei e KTM, a quest'ultima dovevo aggiungerci 3.000€ sopra e ho scelto BMW, che comunque mi piaceva. Per il momento sono soddisfatto al 50%, quindi non escludo che se la concorrenza dovesse uscire con qualcosa a me più interessante la venderei.

myboxer
30-01-2011, 08:45
Ancora e per sempre BMW, da 35 anni.
Non esistono moto che non si rompono, non esistono concessionari che ti fanno fare " l'affare" ( lo fanno sempre loro !!), non esiste l'assistenza post-vendita perfetta, non esiste la moto perfetta che tutti cerchiamo da anni ( da decenni nel mio caso). Esistono solo le moto, e sono comunque tutte belle e valide, proprio e solo perché esistono !!
Si comprano col cuore o per caso o dopo un approfondito ragionamento,salvo poi pentirti il giorno dopo averla portata a casa; la puoi amare e poi di colpo odiare che so, perché si é rotta per strada o in garage si é scaricata la batteria o perché hai preso la paga su una stradina di montagna.
Comunque sia esistono e basta.
Amen

ettore61
30-01-2011, 09:43
P.s. quando acquisto un prodotto, il coltello dalla parte del manico l'ho io.
quando ho comprato la mia RT ero io in posizione dominante, i primi due non hanno capito na mazza, il 3°conce l'ha capito e mi ha trattato benissimo, non entro in conce con le orecchie basse.
Ho appena cambiato auto, volevo una Mercedes, sono stato in un paio di conce., non mi sono garbati, ho preso un'Audi.
L'acquisto va fatto razionalmente, altro che appartenenza al marchio.
Se dovevo appartenere al marchio ero in giro ancora con la Opel.

lagaibarex
30-01-2011, 09:58
[QUOTE=cobra65;5497536]... alcuni sono pentiti forse piu' per probelmi di esemplare in loro possesso che per doti della moto in senso piu lato... (no)


...Nessun problema particolare, a parte che cambio batteria ogni anno, e il segnalatore del carburante che vive in completo spregio del motivo per cui è lì...(e per il quale ho messo in programma una seduta da un esorcista) per il resto è tutto ok, cioè ho una moto bellissima da vedere, che frena come uno scooter, vibra come un landini, pesa come container, e che monta sospensioni a livello dei mitici tuboni anni 70....

patrizio
30-01-2011, 11:07
non si compra o si ama una moto per fede di marca ma per le proprie esigenze...ho my adv 2008 e l'ho sostituita con l'adv 1.150 del 2003...quella di ora è il massimo per il turismo in due e non consuma niente di olio,la precedente era bella era lei...la muccona un pò più scomoda dell'attuale molto pesa,ma molto imponente,ma consumava olio a quantità....

morale di tutto questo...non esiste la moto perfetta esiste la moto che più si avvicina ai tuoi fabbisogni e bmw per ora, in questo, è un bel pò sopra la media....

saveriomaraia
30-01-2011, 11:08
monta sospensioni a livello dei mitici tuboni anni 70....
quel che va quotato va quotato. Per quello che costa qualcosa di più performante avrebbero potuto permetterselo.
In merito al resto credo tu abbia esagerato: non mi risulta il cambio batteria ogni anno, la frenata è eccellente, l'ho testata sul bagnato e non credevo ai miei occhi. vibrazioni particolarmente fastidiose non ne sento, pesa come una tiger, 15 kg in più di una transalp e molto meno di una varadero.

cobra65
30-01-2011, 13:19
Indicando uno dei serbatoi dell'olio sul manubrio evidenziava che il motore non ne aveva consumato nemmeno un pò.


... vero genio ah!!!:lol::lol::lol:

cobra65
30-01-2011, 13:25
Per questo preferisco chi ancora acquista e guida la moto solo per passione e mi annoiano (in senso buono) le discussioni degne del forum della Whirpool.

... no ... no capisco... così come io non tollero chi sbandiera le qualità di un mezzo che ogni due per tre lo lascia a piedi, o che ti costringe a tirare i dadi quando scendi in garage per sapere se andrà in moto... credo siano due espressioni altrettanto legittime...

per me i difetti possono dare fascino solo alle persone (e non sempre...)
... ai mezzi meccanici mai (tranne nel coso di graziose vecchiette a due o quattro ruote che hanno tanto da raccontare del passato...!)

mamba
30-01-2011, 13:58
Forse non la ricomprerei solo per provare altro,MTS,KTM-SMT,Stelvio.....per il resto ho quasi sempre incontrato gente disponibilità e professionalità in BMW.Anche i prezzi di manutenzione mi soddisfano ,per cui per me è ok.Una volta ho sbattuto il grugno sulla spocchia(in realtà lo hanno sbattuto loro) e come per la macchina li ho lasciati lì ignorandoli io!!Tiè!!
La moto è bella e va bene,mi da soddisfazione e me la godo,quando e se mi darà problemi ci penserò.Come fascino la scambierei solo con la Guzzi Stelvio al momento.

ZioTitta
30-01-2011, 14:04
La RT non ha molte alternative...

kovalainen
30-01-2011, 14:40
La moto è un passione e spesso un vizio, allora è meglio essere viziati al meglio, quindi gs 1200adv con pregi e difetti che tutti sappiamo, per quando tornerò con meno soldi mi sono ancora tenuto il v-strom 650, che comunque come manutenzione è gestione a bassi costi, (ma poi ci pensano i conce suzuki a livellarsi e superae i conce bmw e darti la mazzata, se non sai fare un pò di cosette elementari)

wild hogs
30-01-2011, 15:15
Cambio moto abbastanza spesso, ogni volta vado a provare le novità del mercato, triumph,ducati, ktm, ma poi compro sempre la stessa troia! BMW!
Quello che mi stà facendo sempre più riflettere ultimamente è che esistono moto molto più maneggevoli e meno impegnative.....
Caro GS per la multistrada ti stavo per tradire veramente........poi ho resistito......chissà...

cobra65
30-01-2011, 15:33
Caro GS per la multistrada ti stavo per tradire veramente........poi ho resistito......chissà...

A chi lo dici... vacillo ad ogni istante... se non fosse che per me è un po' cortina...

Never say never....:cool:

tonigno
30-01-2011, 15:33
Fino all'ultima GS my 2005 avrei risposto ancora di si!
Ma dopo i problemini di spegnimento che mi sta dando la m.y. 2010, la qualità che continua a scendere, e tenendo conto che credo nei prossimi anni viaggerò molto meno, non credo che riacquisterei una BMW!:(

cobra65
30-01-2011, 15:35
La RT non ha molte alternative...

una .... FJR! Rigorosamente con il cambio manuale...

Comunque, il senso di questa cosa... è rigorosomente quello di sentire

chi ha scelto BMW per passione,
chi l'ha scelta perchè cercava il top della qualità, e
chi, come me, è incappato in BMW solo casulamente, rincorrendo solo la moto che complessivamente gli piaceva di piu', senza dogmi quindi senza voncoli o matrimoni ... e quindi che ne puo' essere piu' o meno soddisfatto.

ZioTitta
30-01-2011, 15:41
Ripara molto meno, scalda molto di piu'... L'avevo considerata, ma non e' adatta per me.

IRON MAN
30-01-2011, 16:11
La mia non beve e non piscia olio fa due anni alla fine di febbraio con 23000Km
l'ho comprata solo perche' mi piaceva e all'ultimo salone di Milano ho visto la nuova Stelvio.........meditate gente meditate.:eek:

cobra65
30-01-2011, 16:43
Ripara molto meno, scalda molto di piu'... L'avevo considerata, ma non e' adatta per me.


beh.. queste giustamente sono cose soggettive... non sapevo che scaldasse molto! L'unica che ho provato non mi dava questa impressione... ma non avevo paragoni sull' RT... ma il motore... quel motore... ahhhhhh! da 50 a 250 km all'ora in sesta, solo con il suo sibilo ... silenzioso e fortissimo...

carlo.moto
30-01-2011, 18:14
mi annoiano (in senso buono) le discussioni degne del forum della Whirpool.

Pur condividendo alcune Tue affermazioni, mi spiace che Ti annoi ma per combattere la noia di certe discussioni, a volte, basta non partecipare e ....passare oltre, in senso naturalmente buono :D

cobra65
30-01-2011, 19:10
Pur condividendo alcune Tue affermazioni, mi spiace che Ti annoi ma per combattere la noia di certe discussioni, a volte, basta non partecipare e ....passare oltre, in senso naturalmente buono :D

Beh sai... per chi intende la moto come passione pura, il cuore è sempre molto lontano dal cervello... e le poche volte che si avvicinano non si capiscono.

Forse è anche un bene che sia così, perchè in questo modo nel mondo delle due ruote c'è sempre spazio per tutti!

carlo.moto
30-01-2011, 19:15
nel mondo delle due ruote c'è sempre spazio per tutti!

Caspita!!!!!!! E ben venga che c'è spazio per tutti, ma non per annoiarsi, bisogna anzi dialogare per divertirsi!!!!!!!!:D

Abacus
30-01-2011, 19:17
carlo.moto e perche' mai dovrei privarmi del privilegio di esprimere una mia opinione... Sarebbe come se qualcuno ti suggerisse di non commentare i miei post non ti vanno a genio, se non in parte, e passare oltre. Sempre in senso buono, ovviamente :lol::lol:

carlo.moto
30-01-2011, 19:23
Abacus, asolutamente non intendo polemizzare, ci mancherebbe altro, siamo e sei liberissimo di commentare, anzi, per ciò che mi riguarda più si commenta e meglio è, ma divertirti, mi spiace che ti annoi, allora a che prò partecipare ad un forum ? Scambiarsi le idee anche se non condivise, fa parte del gioco !!!!! Se poi si condivide tanto meglio ma sempre con allegria e vpglia di partecipare e divertirsi.

Abacus
30-01-2011, 19:36
Faccio atto di penitenza per essermi espresso in modo sgarbato (pur non essendo mia intenzione) ed oltre a cospargermi il capo, come penitenza, apro un nuovo post: 22 ragioni per non comprare BMW e 23 ragioni per comprarla. Giuringiuretto le metto tutte :lol::lol:

cobra65
30-01-2011, 20:04
Faccio atto di penitenza per essermi espresso in modo sgarbato (pur non essendo mia intenzione) ed oltre a cospargermi il capo, come penitenza, apro un nuovo post: 22 ragioni per non comprare BMW e 23 ragioni per comprarla. Giuringiuretto le metto tutte :lol::lol:

... no non sei stato sgarbato solo perentorio.
In questo luogo ci deve essere spazio anche per gli scettici ed i razionali come me...
Per chi la moto è SOLO passione tutto è piu' facile.

Io ho adorato l'Aprilia Tuono... ma la mia era una moto di merda, e per me rimaneva tale. Poi ti dico che se non avesse avuto quei 4 difetti che aveva sarebbe stata la moto perfetta per me.

Quindi la mia ragione ha sconfitto la passione.

Il senso del thread è di capire quanti tra noi sono bmwisti per caso e quanti per fede... io lo sono per caso... tu forse per fede... ma questa divergenza NON basta per rendere nessuno dei due... piu' furbo dell'altro! :lol::lol::lol::lol::lol:

saveriomaraia
30-01-2011, 20:09
.... quindi senza voncoli o matrimoni ... e quindi che ne puo' essere piu' o meno soddisfatto.

L'anno scorso di questi tempi stavo maturando l'idea di comprare una moto. Partito da "compro una vecchia enduro usata per cominciare"
in seguito mi sono indirizzato a "prendo una vecchia transalp",
poi ho deviato su "la nuova transalp colori hrc è troppo bella, la prendo nuova".
Arrivato così per gradi ad accettare un budget da transalp nuova, mi sono trovato davanti ad un GS usato, mi è piaciuto, col budget eravamo lì...l'ho preso. La transalp bianca e blu mi piace ancora tantissimo.
Quanto sopra per dire quanto io sia lontano da "voncoli"; ecco detto questo, il GS ha scatenato il bambino dentro di me che non sentivo da anni, non penso ad altro che ad uscire in moto.

Magari è la mia prima moto e il mio parere è quello di un pivello, ma se non mi desse piacere, se avessi problemi, noie rogne sarei meno esaltato, no? invece....Accidenti se lo rifarei!

Abacus
30-01-2011, 20:49
Cobra, se parli di fede vuol dire che, oltre che perentorio, sono stato poco chiaro. La mia attuale BMW e' la prima che ho mai posseduto. Ci sono sicuramente alcuni "stereotipi" BMW, piu' o meno attuali, nei quali mi riconosco, ma in generale la mia scelta e' stata legata al fatto che "lei" mi piaceva piu' delle altre. Anche io ho avuto il momento razionale, per capire se poteva o no essere la moto per me. Poi alla fine, dopo ore ed ore perse a leggere post in cui si scriveva tutto ed il contrario di tutto, mi sono deciso, ho seguito l'istinto e la cosidetta scimmia.
Ora che la guido tutti i giorni cerco di trovare sempre gli stimoli che me la hanno fatta scegliere. Infondo sono uno che ama affezionarsi alle cose, pensando che queste non siano solo freddi oggetti ma, in qualche modo, parte della nostra vita, che la modificano e la influenzano, anche con i loro difetti.
Quindi non te la prendere se trovo poco gratificante fare la matrice di comparazione tra marche e modelli, forzando ragioni razionali dove invece dovrebbero prevalere quelle emozionali. Ho frequentato forum dove persone in gran semplicita' discutevano la loro passione per uno scooter, per loro era un modo di fare comunita', stringere amicizie, viaggiare, discutere di come modificarlo e ripararlo, darsi suggerimenti su come risolvere i problemi congeniti. Che molti livelli piu' in su nella presunta gerarchia motociclistica si spendano fiumi di critiche per un blocchetto difettoso continuo a trovarlo poco appassionante. Diciamo quindi che, per ora, penso a dove voglio andare domani con la mia moto. E come dico alla mia agrodolce meta', quando non ti amero' piu' sarai la prima a saperlo. In 14 anni non e' ancora successo, ma non apriamo ora un OT sui difetti delle mogli :lol::lol:

fastfreddy
30-01-2011, 21:37
bel discorso

Tunga
30-01-2011, 22:20
BMW! quale altra moto ha l'opscional "de ghisa" , "de fero" o "de plasticona" ???

markz
30-01-2011, 23:55
ricomprerei esattamente queste:
URL=http://img339.imageshack.us/i/aaaa1kappa.jpg/]http://img339.imageshack.us/img339/9395/aaaa1kappa.jpg[/URL]

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
...non le plastiche e non le frontemarcia.

FabCap
31-01-2011, 12:22
A bordo della mia R80GS Basic ho sempre promesso eterna fedeltà alla BMW. Anche per l'assistenza, per l'affidbilità, per il fascino intrinseco, perchè ti entra nel sangue, perchè più la guidi e più l'ami.
Poi ho iniziato a desiderare una moto più moderna e stradale (per farla sentire meno sola... questione di umanità e di amore).
Ovviamente subito sono partite le prove della R1150R (prima scelta), poi della R1200R, poi del 1200GS (tanto per non tradire la tipologia del mezzo...), poi ho tirato fuori il sogno della mia infanzia, quando vedevo i carabinieri e la polizia sulle Moto Guzzi, e così ho assaporato il bicilibndrico a V della Breva1100. Comprata. E che motore, solida, nessun problema...
Ora la cambio per sopraggiunte diverse esigenze... va da se che, per me, le BMW moderne non hanno il carattere, il temperamento ed il fascino della Bellagio. E non parlo di questioncine tecniche, nè di altre economiche (prezzo, tenuta sul mercato...) Infatti... presa.
Con ciò non intendo dire che esistano moto migliori, assistenza migliore (a parte che di quella Guzzi in Roma non posso lamentarmi... anzi!) ma quando accendi, quando il motore ti entra nel sangue e circola nel cervello... ci sono altre considerazioni da fare?

cobra65
01-02-2011, 14:05
Cobra, se parli di fede vuol dire che, oltre che perentorio, sono stato poco chiaro. ...

Discorso cristallino... ti piaceva ti piace e finchè continuerà a piacerti la terrai...
Pregi o difetti a prescindere, mi pare...

Capisco... io la vedo diversa ma capisco anche, se la mia sintesi è esatta, che tu non ti senta attratto da questo tipo di discussioni... perchè il tuo "mi piace" contiene sia gli elementi emozionali sia credo, quelli razionali, mentre io non fondo mai i due aspetti.

ok!

cobra65
01-02-2011, 14:09
ricomprerei esattamente queste:
....
...non le plastiche e non le frontemarcia.


Azz!
Questa è coerenza... Ti stimo fratello!!!:lol::lol::lol:

aspes
01-02-2011, 15:54
sono certo che su qualunque forum di marca troveremmo le medesime considerazioni, i talebani, i pragmatici, gli ipercritici, i traditi, i modaioli, i "chi se ne fotte", i precisini....:lol:
rassegnamoci, i (temporaneamente)bmwisti con come li altri

yoghi52
01-02-2011, 16:31
Io di una moto cerco le seguenti caratteristiche in ordine di importanza:

1) Affidabilità perchè uso molto la moto come mezzo di trasporto quotidiano e per viaggiare
2) Doti ciclistiche, maneggevolezza, stabilità, frenata
3) Comodità specie in due e ampia capacità di carico
3) Assistenza, nel senso di trovare i pezzi di ricambio, perchè mi faccio la manutenzione da solo.
5) prestazioni, diciamo fra gli 80 e i 100cv con una buona coppia in basso
6) prezzo
7) estetica

Vado da 25 anni in BMW perchè fin'ora le BMW erano tutto questo. Il maggior prezzo rispetto alla concorrenza era funzione dagli altri pregi.
Dall'avvento del 1200 l'affidabilita è in caduta verticale mentre è in salita verticale il prezzo rispetto alla concorrenza e non è più giustificato dagli altri pregi.
La capacità di carico è sempre più ridotta e anche l'estetica mi soddisfa relativamente, mentre rimpiangerò le doti ciclistiche....

...ma tuttavia....

...la mia prossima moto non sarà più una BMW

cobra65
01-02-2011, 16:42
Vado da 25 anni in BMW perchè fin'ora le BMW erano tutto questo....
...ma tuttavia....

...la mia prossima moto non sarà più una BMW

Questa è una considerazione davvero devastante... Un fedelissimo, che dopo un quarto di secolo abbandona BMW... UNO che è cresciuto con BMW.

Questo è un messaggio forte da mandare in BAVIERA... oggi se l'elica che gira è imperniata ad un ingranaggio che fa girare anche le OO, il cliente ti saluta!

Con buona pace di tutti!

Questo è un elemento di riflessione ulteriore: oggi il cliente BMW puo' essere disposto a cambiare forse con una facilità maggiore rispetto al passato e con la consapevolezza di trovare immediatamente, in alcuni ambiti, una valida alternativa a prezzi competitivi.

Forse nel paniere della clientela sono destinati ad aumentare i "BMWisti per caso" a discapito del finora foltissimo novero dei fedelissimi... e quindi l'atteggiamento di BMW su alcuni mercati dovrà cambiare per continuare a conquistare quella clientela nuova con la quale dovrebbe rimpiazzare le sempre maggiori perdite di aficionados.
Scende quindi sul terreno del concetto di concorrenza.

Che ne dite?

cobra65
01-02-2011, 16:48
sono certo che su qualunque forum di marca troveremmo le medesime considerazioni, i talebani, i pragmatici, gli ipercritici, i traditi, i modaioli, i "chi se ne fotte", i precisini....:lol:
rassegnamoci, i (temporaneamente)bmwisti con come li altri

Si vero... pero' il trendysmo di BMW è certamente piu' pesante di quello di qualunque altro marchio...
Ci sono moto che si affermano principalmente per i loro contenuti... piu' che per il fatto che comunque fanno fico...
Scommetto che qui tra noi ci sono persone della mia età che hanno acquistato come prima moto il GS senza aver mai messo il sedere su due ruote dai tempi del CIAO! Questo spessisimo per moda, come status symbol, e per il fatto che BMW con la linea R fa moto davvero per tutti, anche per quelli che con le moto non ci hanno mai avuto a che fare... e questo aumenta il numero dei bmwisti per caso!

Abacus
01-02-2011, 20:32
...non le plastiche e non le frontemarcia.

Si, si, pure la Elisabetta seconda dei duchi di york una volta era una bella figona ... senza offesa per la principessa neh, lo è ancora, casomai mi si accusasse di lesa maestà ... !!!

fastfreddy
01-02-2011, 20:39
Che ne dite?

...che vedo anche quì (sebbene in modo meno evidente) i risultati della politica di marketing BMW attuata nelle auto; il successo commerciale è innegabile (che poi è quello che gli interessa) ma la clientela è più varia che mai ...c'è un sacco di gente che compra BMW per moda e che ovviamente se ne andrà al primo colpo di vento ...ma non per qualche motivo preciso, solo perché un altro marchio avrà preso il posto di BMW sulle copertine e nei luoghi deputati.

Basta vedere a chi finisce il grosso delle M3 vendute oggi...ragazzini impomatati pieni di soldi e manager rampanti ...tutta gente che non sa nemmeno cosa vuol dire M e che comprerebbe una M3 Xdrive :lol:

Comunque non me ne frega una mazza... io sono affezionato da sempre a questo costruttore ma non per questo sono disposto a comprare a prescindere ...già per l'auto ho deciso di sorvolare per un pò, finché non fanno qualcosa che mi piace veramente e che rimpiazzi degnamente la mia

yoghi52
02-02-2011, 09:09
Questa è una considerazione davvero devastante... Un fedelissimo, che dopo un quarto di secolo abbandona BMW... UNO che è cresciuto con BMW.

Questo è un messaggio forte da mandare in BAVIERA...
...Che ne dite?

Che non c'è assolutamente niente di strano. BMW ha solo cambiato il cliente di riferimento. BMW è sempre stata la moto del viaggiatore, di quello che rinunciava a qualche orpello, qualche lucina, un po' di prestazioni a favore della sostanza, dell'affidabilità e della comodità. Il vecchio cliente BMW (io) non si preoccupava a comprare una moto con 100.000 Km perchè sapeva che poteva tranquillamente farne altrettanti.
Ora i vecchi motociclisti che partono con la moglie "per nuove avventure" sono quasi estinti infatti il volume delle valigie di fa sempre più esiguo a vantaggio dello styling.
Il motociclista moderno vuole prestazioni, per contro non si allontana più di 10 minuti di carro attrezzi da una concessionaria BMW, quindi l'affidabilità non è più un'esigenza.
Perchè BMW dovrebbe continuare a fare moto per me che faccio parte di una razza in via di estinzione invece che fare moto per i giovani figli di dentisti rampanti, che sono quelli che oggi comprano le moto e che hanno però bisogno di tutte le diavolerie elettroniche per riuscire a cavalcare una moto che deve avere sulla carta la potenza di un F16 ma che si possa guidare con la docilità di una capretta nana? Sarebbe un suicidio industriale.

Quindi sono io che devo cambiare marchio. Non per niente i modelli che piacciono a me sono quelli che (in Italia) hanno avuto il più basso successo di mercato, confermando questa mia analisi (es Suzuki Bandit 1250 che sarà probabilmente la mia prossima moto se, alla prova, dimostrerà sufficiente comodità per il passeggero, che è il punto che più mi preoccupa)

catenaccio
02-02-2011, 09:38
anche ad alcuni 28enni piace andare comodi e con un signor motore!!!

La mia era una battuta anche perché io ne devo compiere 28!!!

Comunque per quanto riguarda la scelta per adesso io sono contento e la ricomprerei...ovviamente usata e ad un prezzo più accessibile...

desden
02-02-2011, 10:58
in pensione ( tra35 anni forse), prenderò un guzzi v7 classic cafè!!!!!!:eek::eek::eek::eek::lol::lol::lol:

se così fosse evita di andare in pensione :lol:

cobra65
02-02-2011, 12:54
BMW ha solo cambiato il cliente di riferimento.

Vero... ma credo che gli attuali possessori di moto BMW appartengano ancora alla categoria dei viaggiatori, che erano una garanzia di BUDGET...
la categoria degli arricchiti, dei modaioli e dei trendysti, quando poi hai sbagliato una moto non li vedi piu'... perchè cambiano o non la guardano nemmeno.

Quindi il vento che cambia è un vento che debbono interpretare bene, perchè devono lavorare continuamente sull'immagine senza trascurare l'affidabilità che è poi quella che gli garantisce la tenuta sul mercato dell'usato.
Una volta, giustamente, a 60mila km uscivi dal rodaggio, oggi in molti casi è un po' diverso il concetto.
Inoltre da quello che leggo, e che per fortuna non mi ha toccato (sgrat sgrat...) l'affidabilità e le prestazioni dei giapponesi, in molti ambiti sono ancora lontanissime e il prodotto italiano comunque avanza.

Noi GSisti abbiamo con una moto da 100 cv e 1200 cc di cilindrata, intervalli di manutenzioni piu' brevi rispetto da DUCATI con la sua Multi che ha il 50 % della potenza in piu' dei nostri mezzi ed una tecnologia probabilemente superiore... ed è un mezzo che ha prestazioni superiori ed un fascino (differente) ma comparabile a quello delle nostre moto.

Ok... anche qua tiriamo una riga...

markz
02-02-2011, 13:51
la scorsa estate ho fatto circa 9000km in 20 g.in compagnia di amici con adv1200 su strade anche bruttine(caucaso) e,anche loro, non hanno avuto nessun problema alle moto...ho l'impressione che il 1200 gs abbia superato i problemi di inaffidabilità iniziali e comunque la preferisco alla multistr.

cobra65
02-02-2011, 14:06
l...ho l'impressione che il 1200 gs abbia superato i problemi di inaffidabilità iniziali e comunque la preferisco alla multistr.

Possibilissimo, così come altrettanto lecito che il GS possa piacerti piu' della Multi... il punto è capire se a prescindere dal mi piace o non mi piace, il progetto GS è ancora oggettivamente all'avanguardia e vale oggettivamente quello che costa...
Oppure la paghiamo perchè fa figo... perchè ce l'ha il dentista di mio figlio, o perchè è l'elefante piu' docile che c'è... e appunto siamo disposti pagarne il prezzo...

Abacus, che giustamente dice che gli piaceva, e continuava a piacergli punto e basta, ovviamente non condividrebbe il senso di questo discorso... che è e non vuol essere altro che un discorso da aperitivo al bar...

Per essere chiari, io l'ho presa perchè mi è sempre piaciuta da MORIRE e credevo che fosse di una affidabilità proverbiale (elementi distinti ,ma inscindibili) ... quindi per adesso nulla da dire, anche se sul mercato è arrivato qualche cosa che mi piace di piu',(ma io non sono la banca d'Italia) e dal lato dell'affidabilità in queste pagine ho imparato qualche cosa che mi ha negativamente impressionato.

Vale i soldi che costa ?... se si accontenata dell'ordinaria manutenzione per i proossimi 5 anni SI...

Le prestazioni ti soddisfano... dal punto di vista pratico si, dal punto di vista emozionale no...

La ricompreresti ? No, perchè a parità di budget oggi mi avvicinerei a Ducati... ma non perchè ne sia deluso... semplicemente perchè ritengo per le mie necessità che Multi sia piu' avanti rispetto al GS... a cominciare dal rumore del motore al minimo...

Avanti...

yoghi52
02-02-2011, 14:19
... a cominciare dal rumore del motore al minimo......



alludi a quello che io definisco rumore di "frecciame"? (termine dialettale genovese per "rottame metallico" :lol:)

se è così non concordo, non comprerei una Ducati fosse solo per quel motivo li.....:lol:

Aborrisco i rumori in moto in particolare i rumori meccanici che, da buon meccanico "fai da te", mi danno sempre l'idea di qualcosa di lasco che sbatte e che per questo motivo prima o poi si romperà ed è proprio la sensazione che provo qundo sento il rumore di "frecciame" provenire da una Ducati al minimo

Abacus
02-02-2011, 17:36
Cobra mi hai fatto accapponare la pelle ...
Ho una K1300S dannazione :lol: il catafalco bitorzoluto non lo verrei nemmeno regalato !!! :lol::lol:
Scherzo sempre ne' ... giusto per chiarire ...

saurogs
02-02-2011, 21:15
si, la ricomprerei, di problemi non ne ho avuti, mi ha portato in un sacco di posti ed ha chiesto ben poco...poi adoro 'l'orrido' boxer e questo forse anche se irrazionale mi basta, mi soddisfa, mi fa contento

cobra65
03-02-2011, 11:17
alludi a quello che io definisco rumore di "frecciame"? (termine dialettale genovese per "rottame metallico" :lol:)

se è così non concordo, non comprerei una Ducati fosse solo per quel motivo li.....:lol: ...

o poi si romperà ed è proprio la sensazione che provo qundo sento il rumore di "frecciame" provenire da una Ducati al minimo

Magari il rumore del motore della MTS potrà anche non piacerti... ma ammetterai che quello del BOXER è uguale a quello di una pentola d 'acqua che bolle al minimo con su il coperchio... l'unica cosa che mi viene in mente quando lo sento è quello di spegnerlo...

Mik
03-02-2011, 12:21
Sarò controcorrente:
a me piace sia il rumore della Ducati che - è vero che sembra un frullato di ferraglia e ti pare che da un minuto all'altro salti qualche coperchio - ma tutte le Ducati da sempre hanno fatto cosi forse di proposito, ma mi piace a livelli da orgasmo il rumore del Boxer. Mi piaceva moltissimo quello della mia ex 850 al minimo e mi fa impazzire quello del 1200 dopo una bella sgambatina (perchè come sapete il rumore è differente se la guidi a bassi regimi o se la guidi agli alti). Io ho la RR ma è splendido anche quello del GS.
Come sapete il sound dei motori è oggetto di studio approfondito da parte dei costruttori: Porsche ha addirittura un bottoncino nel 911 Carrera4 e nel Targa che differenzia il rumore in uscita grazie ad una valvola, ricordo che Yamaha costrui una valvola chiamata Ex-Up allo scarico, se ascoltate il rumore dei Variatori di fase del 2000TS di AlfaRomeo potete farci una sinfonia.

Insomma non esiste una verità assoluta, non è vero che Ducati è favoloso e il Boxerone BMW sembra una padella in ebollizione.

Sono gusti, e come tali soggettivi ed opinabili.

C'è gente che adora il sound Harley, io lo detesto dal più profondo del cuore ed intanto la HD ha brevettato la frequenza di uscita della 883 e della Extra-Glide (mi pare si chiami cosi), c'è gente che ama il sound Guzzi, a me ricorda solo la Polizia Municipale :lol:

Questo il mio opinabile parere :lol:

stefanoverona
03-02-2011, 13:27
Sì, un altro k 100 rs o altro d'annata.
Smontato domenica sera, scarenato, smontato fari, sebratoio, sella, batteria, scatola foltro aria, centralina, forcelle.. ora c'è solo telaio e motore...
Sono rimasto impressionato dalle plastiche, che dopo 28 anni sono ancora nuove, prove di crepe...Uguale la carrozzeria che credo in vetroresina, per no parlare dei comandi, dei cablaggi, dei fusibili.... P.s. la gran parte smontato con 1 cacciavite a stella, 2 chiavi del 10 e una brugola (che spettacolo)...

Un bmw nuovo credo di nò, visto lo stato di quelli che ho potuto esaminare (smontati e non) usciti dal 2000 in poi... Ma forse è comune un pò a tutte le marche....

yoghi52
03-02-2011, 16:48
Magari il rumore del motore della MTS potrà anche non piacerti... ma ammetterai che quello del BOXER è uguale a quello di una pentola d 'acqua che bolle al minimo con su il coperchio.....

Vedi, per fortuna per ciascuno c'è anche il suo rumore. Io adoro il "non rumore" della mia RS. Sembra un soffio, e adoro ancora di più la sua silenziosità dopo una giornata che ci sono sopra. Quando vado in giro in gruppo (ora piuttosto raramente) e c'è qualcuno con la marmitta rumorosa cerco di evitare di stargli dietro perchè gli sparerei.

tonigno
03-02-2011, 17:30
@Yoghi52: avrei dovuto quotare parola per parola tutto quello che hai scritto!!:!::!:

E' impressionante!!
E' come se i tuoi pensieri fossero usciti direttamente dalla mia testa!
Non a caso avevo anch'io una magnifica 1150 RS del 2003 prima dei due 1200 GS.
;)

cobra65
03-02-2011, 17:37
Vedi, per fortuna per ciascuno c'è anche il suo rumore. Io adoro il "non rumore" della mia RS. Sembra un soffio, e adoro ancora di più la sua silenziosità dopo una giornata che ci sono sopra. Quando vado in giro in gruppo (ora piuttosto raramente) e c'è qualcuno con la marmitta rumorosa cerco di evitare di stargli dietro perchè gli sparerei.


ma dai ... il rumore del motore è la sua voce... una moto afona è una moto senza carisma... compreresti mai un FERRARI che fa il rumore di una UNO?

Una bella moto deve avere una bella voce... togli alla Bellucci la sua voce... e vedi cosa succede alla sua sensualità ...

Se ti avvicini ad una R1 al minimo sembra un leone che ronfla, che ruggisce piano...

Ecco, quando faranno le moto elettriche... io smettero' di andare in moto... e spero di dovermi porre il problema! :)

stefanoverona
03-02-2011, 17:39
Debbo eccepire che alla voce della bellucci non ho mai fatto caso:lol::lol:
Per il rumore della moto, da ex HD, effettivamente è importante, però non avendo mezze misure a mè piaceva un pò troppo rumorosa...
Poi passando a moto più silenziose, ci si gode di più il viaggio, questo è innegabile.