PDA

Visualizza la versione completa : L'ho distrutto


BurtBaccara
05-06-2005, 21:17
......il mio culo !

Oggi con il mio amato zainetto e l'altrettanto fidato GS, sono andato fino al lago d'Iseo a fare un giretto. In totale a/r sono piu o meno 300km.
Bè sono quà con l'osso sacro che mi fà un male bestia. E per fortuna su consiglio del Barbasma, ho comperato i pantabici imbottiti da Dechatlon altrimenti non so che combinavo. Prima sul K facevo molti ma molti km in più senza nessun problema.

Come fate voi per ovviare questo fastidiosissimo problema ???

Ringrazio e saluto.

rix62
05-06-2005, 21:21
....non saranno mica gli anni che inesorabilmente passano?... ;)

andela
05-06-2005, 21:25
Il Gs fa venire un male dell'ostia all'osso sacro e non so perche'.

A inizio stagione soffri come una bestia poi ti ci abitui.

cataldos
05-06-2005, 21:35
non so cosa dirti. io ho fatto Napoli -Udine (870 km) quasi di tirata con mia moglie , non siamo arrivati proprio freschi,ma manco coi culi distrutti. io ho 56 anni .mia moglie 49. ho montato però due riser che hanno alzato lo sterzo di 25 mm in modo da stare meno curvo e poter più agevolmente cambiare posizione mentre guido.

BurtBaccara
05-06-2005, 21:41
Cosa sono i riser ? E a che servono ?

BurtBaccara
05-06-2005, 21:41
....non saranno mica gli anni che inesorabilmente passano?... ;)


Può essere, ma fino al 29/4/2005 facevo anche 500km in una botta sola senza nessun problema.

indianlopa
05-06-2005, 21:50
dai ......che fai prendi x il c@lo...? cosa sono i riser.....detto da te ...

mode serio off- sono quella cosa che serve alla famosa equilibratura ....vedi post di inizioa scazzafottere....

mode serio on- non ci credo che non losai....

sharkold
05-06-2005, 21:54
Può darsi che non sia la moto giusta per te, prova ad alzare la sella , prova a mettere i riser, e se con tutto questo non passa il male al culo, mi sa tanto che devi cambiare moto.
Anche se è una moto che ti piace non puoi stare male appena fai "solo" 300 Km in un giorno , io ne faccio 1000 ogni week end e alla fine sono solo stanco.
Se vuoi provare i riser ti faccio provare i miei.

Sharkold

BurtBaccara
05-06-2005, 21:55
Giuro e spergiuro che non so che sono i riser.
Non è che ti confondi con qualcun'altro ?

indianlopa
05-06-2005, 22:00
non mi confondo....vedendo il n° dei tuoi post ....pensavo che ci coglionavi....

i riser (pron. raiser ) sono dei pezzetti di alluminio sagomati che si interpongono fra i supporti del manubrio e il manubrio stesso ....alzano di 2...3 cm lo stesso io sul gs adv ho quelli da 3 (sono 1.90) e mi sembra che la pos sia migliorata ...li trovi sul cat touratech ed anche dell'acerbis

uccio
05-06-2005, 22:00
i riser sono degli spessori che servono per alzare il manubrio.
Di solito si mettono sulle moto per affrontare in modo più naturale tratti in piedi sulle pedane nel fuoristrada, ma possono anche aiutare nella guida turistica.
Io ho il GS e come altri faccio 700 km al giorno senza problemi! secondo me ti sei abituato troppo alla guida del tuo vecchio K e ora fatichi a sopportare una diversa postura anche se più corretta.

BurtBaccara
05-06-2005, 22:04
E dite che mettendo questi spessori, la cosa cambia ? Ma cosa c'entra (scusate l'ignoranza) alzare il manubrio (quindi se capisco bene una posizione più eretta) con il mal di culo ?

barbasma
05-06-2005, 22:09
Il Gs fa venire un male dell'ostia all'osso sacro e non so perche'.

A inizio stagione soffri come una bestia poi ti ci abitui.

come disse un noto pederasta.... :lol: :lol: :lol: :lol:

x burt

ALZA LA SELLA... l'osso sacro di fa male perchè è lì che scarichi tutto il peso del corpo.... la posizione di guida del GS è troppo infossata....

indianlopa
05-06-2005, 22:10
puo darsi che la cosa cambi ....puo darsi ....come patologo potrebbe spiegarti indubbiamente meglio la posizione che si assume si riperquote sulla spina che scarica sul culo .....ergo puo darsi che la pos generi il mal di culo....fai la prova su un gs di qualcuno che li ha o li accatti x circa 20 eurozzi...montarli è una caxxata...

indianlopa
05-06-2005, 22:14
se è come dice il barba (BU GLI RIMETTI IL NIK ....PLS) alza la sella .....non so non ho mai provato il gs normale....ma a vederlo mi sembra di essere moooolto + alto col culo...

barbasma
05-06-2005, 22:25
il GSADV ha una seduta moooolto migliore.... più alta... e avanzata.... così scarichi anche un pò il peso sulle braccia...

a me sul GS1150 venivano i crampi alle anche.... :mad:

edel3
05-06-2005, 22:34
con il 1150, sei troppo dritto e ti arriva anche un sacco di vento, al tal punto che ti aggrappi al manubrio con la conseguenza di intirizzire tutte le parti posteriori, almeno a me succedeva cosi, adesso con il bel 1200 di gs non succede più perche la posizione e molto meno sul fondo schiena, arriva per niente aria, e con il manubrio piu vicino non sei strappato all'indietro come sul precedente e una goduria,e poi pesa meno e fai molto meno fatica nei parcheggi.

passate al 1200 che vi passa tutto

BurtBaccara
05-06-2005, 22:36
La sella è nella posizione più alta :mad:

Proverò a vedere sti raiser...........ma porca troia possibile che con 300km c'ho sto male all'osso ?

BurtBaccara
05-06-2005, 22:37
passate al 1200 che vi passa tutto


....senza offesa ne :) ma mi sembra un bel consiglio del cazzo. :-o

indianlopa
05-06-2005, 22:43
passate al 1200 che vi passa tutto

si soprattuttola voglia di andare in moto........siete sempre dal conce.....

greenmanalishi
05-06-2005, 22:45
umh...io sono abituato a moto sportive e lì si che son dolori...culo,polsi,avambraccia,ginocchia bla bla bla...il gs l'ho da poco e a me sembra di essere sopra un cx pallas, però io sono solo 170cm.

BurtBaccara
05-06-2005, 22:51
Ma quello che non mi è ben chiaro è se sono io che assumo una postura errata.
Se è la postura del GS che non va a genio della mia schiena.
Se sono abituato alla postura del K e questa nuova mi crea problemi.
Tempo fa mi suggerivano di muovermi spesso sulla sella in modo da cambiare posizione.

indianlopa
05-06-2005, 22:55
BB quanto sei alto?

condor
05-06-2005, 22:58
caro Burt,
checché ne dicano tutti, scendere da un K non è per niente facile.
Le risposte te le hanno già date, la posizione sul GS è quella li, scarichi tutto sull'osso sacro, dovrai cambiare postura (regola numero 1), mettere i riser e tutte le altre cose che ti hanno consigliato incluso far lavorare di più le gambe e non stare solo in 'poltrona'. Ti ricordi col K come le gambe sono sempre in presa?
Oggi ho fatto 450Km con lo scarver, sono a pezzi. Con il K sento la necessità di mollare la moto fino al giorno dopo solo dopo un migliaio di kilometri.
Ma si sa, il K è un cancello.
Gran bel cancello né?

BurtBaccara
05-06-2005, 23:14
BB quanto sei alto?

1.86 x 91kg

ironmax
05-06-2005, 23:24
Non voglio far sembrare tutto facile, ma è indispensabile cambiare spesso posizione per evitare di massacrarsi l'osso sacro: personalmente col mio vecchio K 100 RS non ho mai problemi anche a fare tirate ben oltre i 1000 km al giorno, ma sono riuscito anche a fare un Hanstolm-Parma (1800 km) in 30 ore con una Yamaha TTR monocilindrica e con le ruote tassellate. Ovviamente sono arrivato distrutto (cosa che col K non mi capita mai) ma soprattutto ci sono riuscito facendo tante brevi tappe (da 80/100 km al massimo) per sgranchire il posteriore (e il resto) e muovendomi molto modificando spesso la mia posizione in sella. Oltre all'improponibile "cambiar moto" mi sembra l'unica soluzione facilmente applicabile.

eugeniog
05-06-2005, 23:26
......il mio culo !

Oggi con il mio amato zainetto e l'altrettanto fidato GS, sono andato fino al lago d'Iseo a fare un giretto. In totale a/r sono piu o meno 300km.
Bè sono quà con l'osso sacro che mi fà un male bestia. E per fortuna su consiglio del Barbasma, ho comperato i pantabici imbottiti da Dechatlon altrimenti non so che combinavo. Prima sul K facevo molti ma molti km in più senza nessun problema.

Come fate voi per ovviare questo fastidiosissimo problema ???

Ringrazio e saluto.

secondo me c'hai il culo non consono :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


oggi io col GS 1200, zoria col GS1150 e max70 col GS1100 ci siamo sparati (e non è certo la prima volta, tuttaltro) la bellezza di piu o meno 700 km e abbiamo sei culi in ordine...... :D :D :D :D :D :D :D :D

fatti controllare :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: o tu o la moto :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

eugeniog
05-06-2005, 23:27
caro Burt,
checché ne dicano tutti, scendere da un K non è per niente facile.
Le risposte te le hanno già date, la posizione sul GS è quella li, scarichi tutto sull'osso sacro, dovrai cambiare postura (regola numero 1), mettere i riser e tutte le altre cose che ti hanno consigliato incluso far lavorare di più le gambe e non stare solo in 'poltrona'. Ti ricordi col K come le gambe sono sempre in presa?
Oggi ho fatto 450Km con lo scarver, sono a pezzi. Con il K sento la necessità di mollare la moto fino al giorno dopo solo dopo un migliaio di kilometri.
Ma si sa, il K è un cancello.
Gran bel cancello né?

ma non dite c@zz@te e leggiti il mio post sopra

BurtBaccara
05-06-2005, 23:42
Vada via i piedi Eugenio !

:) :) :) :)

eugeniog
05-06-2005, 23:48
Vada via i piedi Eugenio !

:) :) :) :)

cul° mosci° :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

eugeniog
05-06-2005, 23:50
si soprattuttola voglia di andare in moto........siete sempre dal conce.....


dal conce (quando ne trovate uno) ci andrete voi e i vostri ripugnanti carotoni :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

eugeniog
05-06-2005, 23:52
il GSADV ha una seduta moooolto migliore.... più alta... e avanzata.... così scarichi anche un pò il peso sulle braccia...

a me sul GS1150 venivano i crampi alle anche.... :mad:

.....col cavotone invece è tutto un godimento :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

bepin
06-06-2005, 07:18
Buffo, appena passato alla BMW mi sono reso immediatamente conto del gran rispetto della BMW per il mio deretano ... va be' che la prima era una R e questa una RT, ma la cosa mi stupisce un po'.

Deleted user
06-06-2005, 07:42
Mai avuto nessun tipo di problema , tornato ieri da un week end motociclistico con moglie dove abbiamo fatto 1300 km senza problemi di chiappa

indianlopa
06-06-2005, 07:43
dal conce (quando ne trovate uno) ci andrete voi e i vostri ripugnanti carotoni :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

parla xgli altri io non ho karotoni........solo carotini ......sono delicato.....

aparte gli scherzi il 1200 non riesco a digerirlo ....l'estetica non mi piace....per il resto ne vedo tanti dal conce....la mia gsadv ci va a malapena x i tagliandi....ah beh .....2 volte l'anno....però....

x Burt forse ha proprio ragione barba mi sa che sei troppo infossato.... ame il mal di culo viene ma dopo 300 km e riesco a starci anche x 1200...cambio pos ...mi muovo vado un po in piedi insomma mi arrangio....

barbasma
06-06-2005, 08:31
eugenio è alto 1,65... eccicredo che non sta infossato.... quasi non arriva alle pedane e al manubrio.... :lol: :lol: :lol: :lol:

seriamente.... BURT cerca prima di tutto di alzare la sella... poi... pedane ribassate.... poi gira in avanti il manubrio così ti costringi ad avanzare anche la posizione....

BurtBaccara
06-06-2005, 09:05
.. poi gira in avanti il manubrio così ti costringi ad avanzare anche la posizione....


.....e quindi sollevare il culo e scarico la colonna vertebrale ??

Per quanto concerne la sella, è al massimo dell'altezza.

bibogs
06-06-2005, 09:53
ciao in passato con un 1150 Gs ho avuto il tuo stesso problema,cosi risolto:portato la sella da un'autoselleria e rialzata di circa 5 cm,montato riser di 2 cm e spostato manubrio in avanti quanto basta per...scaricare un pò il peso sulle braccia.Secondo me il problema dei Gs(escluso l'ADV)consiste nel fatto che per i...gamba lunga la posizione di guida è un pò infossata.Auguri di..pronta guarigione.

condor
06-06-2005, 09:58
eugenio è alto 1,65... eccicredo che non sta infossato.... quasi non arriva alle pedane e al manubrio.... :lol: :lol: :lol: :lol:

seriamente.... BURT cerca prima di tutto di alzare la sella... poi... pedane ribassate.... poi gira in avanti il manubrio così ti costringi ad avanzare anche la posizione....

ecco appunto,
e le mie sarebbero cazzate.

Ricky vierventiler
06-06-2005, 09:59
caro Burt,
checché ne dicano tutti, scendere da un K non è per niente facile.
Le risposte te le hanno già date, la posizione sul GS è quella li, scarichi tutto sull'osso sacro, dovrai cambiare postura (regola numero 1), mettere i riser e tutte le altre cose che ti hanno consigliato incluso far lavorare di più le gambe e non stare solo in 'poltrona'. Ti ricordi col K come le gambe sono sempre in presa?
Oggi ho fatto 450Km con lo scarver, sono a pezzi. Con il K sento la necessità di mollare la moto fino al giorno dopo solo dopo un migliaio di kilometri.
Ma si sa, il K è un cancello.
Gran bel cancello né?
Non posso che quotare al 100% e aggiungere che te lo avevamo detto :lol:

condor
06-06-2005, 10:00
.....e quindi sollevare il culo e scarico la colonna vertebrale ??

Per quanto concerne la sella, è al massimo dell'altezza.

burt, non sollevi il culo ma sposti il carico dal coccige alle gambe. Fai lavorare le ginocchia e le caviglie e scarichi la colonna.
hai mai provato a sederti su uno sgabello stokke?

Eugenioooooooo!!!!! ho detto un'altra cazzata!

condor
06-06-2005, 10:02
Non posso che quotare al 100% e aggiungere che te lo avevamo detto :lol:

ohhhhhh! finalmente è arrivato pure Ricky!

eugeniooooooo! siamo in due a dir cazzate!

tomb
06-06-2005, 10:03
io con il mio r850r venerdi ci ho fatto 400km tutta strada normale e tutta curve fino alle rocchette(castiglion della pescaia),con la sella regolata al medio non ho avuto problemi,prova ha regolarla piu' comoda,anche se in terra non tocchi bene

edel3
06-06-2005, 10:10
si soprattuttola voglia di andare in moto........siete sempre dal conce.....

io non ci sono mai andato.... che le prime come tutte le cose nuove potessero avere qlc difettuccio, e quasi normale perche anche i tedeschi ormai sono come tutti, e se ti ricordi il primo 1100 nel 1994 quando usci mamma mia, allora che si deve aspettare 10 anni per acquistare una moto ? cmq per quanto riguarda la posizione sul 1200 si sta molto ma molto meglio per quanto riguarda il problema lamentato nel post male all'osso sacro con il 1150 tutto qui.

barbasma
06-06-2005, 10:13
.....e quindi sollevare il culo e scarico la colonna vertebrale ??

Per quanto concerne la sella, è al massimo dell'altezza.

intendo IMBOTTIRLA...

comunque la TOURATECH fa una sella intera lunga più alta... tipo ADV...

comunque te lo avevamo detto che l'ADV era più adatta....

BurtBaccara
06-06-2005, 10:16
burt, non sollevi il culo ma sposti il carico dal coccige alle gambe. Fai lavorare le ginocchia e le caviglie e scarichi la colonna.
hai mai provato a sederti su uno sgabello stokke?

Eugenioooooooo!!!!! ho detto un'altra cazzata!


Quindi Condor dici sostanzialmente di spingere sulle gambe e spostare il busto in avanti (come lo era sul K) ?

Ma facendo così alleggerisco si il peso sul coggige, ma sto perennemente in tensione con gambe e caviglie ? Quanto duro in quello stato ?

Grazie.

PS: mai provato lo stokke ma l'ho visto in foto.

Supermukkard
06-06-2005, 10:17
Burt..ieri oltre 500 km e sono sceso, da una moto come la tua, fresco come una rosa..non è la moto il problema.. è il culo :D ;)

edel3
06-06-2005, 10:19
Ma quello che non mi è ben chiaro è se sono io che assumo una postura errata.
Se è la postura del GS che non va a genio della mia schiena.
Se sono abituato alla postura del K e questa nuova mi crea problemi.
Tempo fa mi suggerivano di muovermi spesso sulla sella in modo da cambiare posizione.

allora visto che forse non sono stato inteso riprovo ad spiegarmi meglio, sul K la posizione e leggermente con il busto in avanti come su tutte le moto maxi turistiche, percio il tuo peso non e scaricato sulla ultima vertebra quella che finisce dove inizia il sed....., ok ? sul 1150 invece se ti guardi allo specchio ti accorgi che sei tutto dritto, al limite di essere specie se sopra 1,80 quasi indietro, sfido chiunque a dire che non e cosi, la suddetta posizione accoppiata al larghissimo manubrio (molto più largo del precedente 1100 ) e alla distanza dal cupolino che ti impedisce di essere ben protetto, e complice anche la colonna di aria che fuoriesce dalla zona dela chiave per la messa in moto ti costringe ad agrapparti al manubrio per non andare ulteriormente indietro questo aggrapparsi nei viaggi appena più lunghi ti crea una postura sbagliata che ti provoca cio che tu dici, almeno a me faceva uguale, adesso con il 1200 la posizione specie coon la sella alta, e meno caricato e piu con il busto in avanti quasi leggermente sportiva, cio almeno per me non crea piu il dolore alla fine schiena, poi ogni uno e libero di dire le sue impressioni.

sharkold
06-06-2005, 10:39
Burt,

Ma li vuoi provare i miei riser o no?

Sharkold

BurtBaccara
06-06-2005, 10:42
intendo IMBOTTIRLA...

comunque la TOURATECH fa una sella intera lunga più alta... tipo ADV...

comunque te lo avevamo detto che l'ADV era più adatta....


IMBOTTIRLA a che pro ? Perdonami ma non arrivo a capirne il nesso.

Scusa.

Anche con la sella con più imbottitura, la postura eretta,perpendicolare alla sella rimane. Forse una maggiore imbottitura da maggior confort ? La sella modello ADV della Touratech l'ho vista in giro, dici che con quella sella sarei meno infossato ? Meno perpendicolare ?

bi-power
06-06-2005, 12:10
mi sono perso in tutte quelle risposte....:confused:
cmq, io sono 1e72
con la GS nessun problema di schiena, il manubrio largo imponeva il peso del busto spostato in avanti
ora con l'RT i primi 50 km sono una sofferenza, non trovando la posizione corretta... poi forse per sfinimento la schiena smette di brontolare, e riesco a proseguire senza problemi. (ho 2 ernie lombo-sacrali)
devo tenere la sella bassa, per via della mia statura :-o ... il guaio è che è molto larga: pur essendo ad una altezza più bassa del GS tocco meno.
ma... alzare il manubrio con i riser vorrebbe dire raddrizzarmi ancora di più! siamo sicuri che sia la cosa giusta da fare?

barbasma
06-06-2005, 12:14
x burt

più alzi la sella... più le gambe sono distese e scarichi peso sulle pedane.... e scarichi peso sulle braccia...

in questo momento tu stai guidando come una CUSTOM... dove tutto il peso del corpo scarica sul coccige... perchè braccia e gambe sono troppo alte e avanzate....

alzando e avanzando la posizione del culo... scarichi di meno...

io sul KTM ho alzato la sella.... e alla fine della giornata sicuramente sono affaticato di braccia e polpacci.... ma la schiena proprio non mi fa male...

BurtBaccara
06-06-2005, 12:24
Burt,

Ma li vuoi provare i miei riser o no?

Sharkold


BOH ??? Dove sono ? :lol:

KappaElleTi
06-06-2005, 12:31
ma... alzare il manubrio con i riser vorrebbe dire raddrizzarmi ancora di più! siamo sicuri che sia la cosa giusta da fare?

secondo me il problema vero sta nelle pedane

se troppo avanzate costringono ad una curva lombare abbastanza netta e difficilmente risolvibile col manubrio

si può provare ad avanzare ed abbassare il manubrio, alzarlo ed arretrarlo non mi sembra abbia senso

p.s. x burt

quando viaggi tieni le punte dei piedi sulla pedana o la pianta del piede (in prossimità del malleolo) ?

Guanaco
06-06-2005, 12:33
......il mio culo !

Oggi con il mio amato zainetto e l'altrettanto fidato GS, sono andato fino al lago d'Iseo a fare un giretto. In totale a/r sono piu o meno 300km.
Bè sono quà con l'osso sacro che mi fà un male bestia. E per fortuna su consiglio del Barbasma, ho comperato i pantabici imbottiti da Dechatlon altrimenti non so che combinavo. Prima sul K facevo molti ma molti km in più senza nessun problema.

Come fate voi per ovviare questo fastidiosissimo problema ???

Ringrazio e saluto.

Ma, insomma, Burt, prima la schiena, adesso le terga...
A Roma direbbero che sei "frascico"...:lol:

Io col GS ci ho fatto tirate anche di 800 km! Male alle chiappe? Sì, è tipico, ma con altre moto mai sarei arrivato a tanto, rimandendo abbastanza fresco. Ti dico anche quando secondo me il male al deretano è esaltato:

- Quando parti già indolenzito, magari perché sei stato seduto per ore in auto o davanti a un PC o anche perché hai dormito male.

- Quando fai molto dritto e non sposti mai il busto rispetto all'asse della moto e quando tieni la muscolatura sacrale in tensione.

- Quando hai qualche indolenzimento che ti costringe senza che te ne accorgi a una postura innaturale in sella.

:)

BurtBaccara
06-06-2005, 12:37
X KLT.

Diciamo che alterno, piatti e punta

KappaElleTi
06-06-2005, 12:49
X KLT.

Diciamo che alterno, piatti e punta

allora niente da fare

in realtà speravo di consigliarti di usare di più le punte per facilitare l'arcuatura della schiena

di fatto sia il sintomo lombare sia il dolore al coccige evidenziano una posizione della schiena errata, curva come ) una parentesi tonda

se arretri sulla sella le gambe troppo in avanti ti fanno comunque prendere una piega alla schiena "obbligata"

se stai troppo avanzato sulla sella la piega della schiena è ok ma le braccia assumono posizione da rachitico (manubrio troppo alto e largo sul GS)

paradossalmente la posizione del GS mi ha sempre dato l'impressione di essere più comoda per uno basso di statura che per uno alto

proverei a cercare un manubrio più stretto e basso (forse mi sto ripetendo)

Joe Falchetto
06-06-2005, 13:06
:lol:

tsè

paco68
06-06-2005, 13:08
per burt
ti dirò sinceramente che ieri sera sono rientrato dal ponte del 2/06 in umbria in due con il gs e qualche problemino all'osso sacro io lo ho sentito. forse non al tuo livello di fastidio, cmq lo sento, complice anche una cadutina sugli sci di 2 anni fa...per farla corta credo che il barba abbia + o - inquadrato il problema sulla postura del gs 1150: manubrio largo leggermente in avanti, sella infossata, etc. il consiglio che ti posso dare, al di là di modifiche tecniche, è quello di cambiare spesso posizione durante il viaggio, appena cala il ritmo (per es. ingresso in centri abitati) alzati dalla sella in posizione fuoristrada e sgranchisci le chiappe. ieri sul tratto di sardostrada tra modena e verona c'erano delle rafficone di vento tali che ho viaggiato praticamente con il mento appoggiato alla borsa da serbatoio alleggerendo la pressione sul coccige...forse ti sembreranno consigli banali, però concorrono a ridurre questo fastidioso disagio :rolleyes:
ah dimenticavo io peso 90 kg e probabilmente anche il fatto di non essere proprio dei fuscelli può incentivare il problemino... :lol:

KappaElleTi
06-06-2005, 13:10
ohhhhhh! finalmente è arrivato pure Ricky!

eugeniooooooo! siamo in due a dir cazzate!

in treeeeeeeeeeeeeeeee ;)

Merlino
06-06-2005, 13:10
Sulle lunghe distanze, se viaggio da solo metto i piedi sulle pedane passeggero, ciò mi aiuta a distendere sia i quadricipiti che la schiena, perchè mi obbliga a spostare il peso anche sulle braccia scaricandolo dalla schiena.

BurtBaccara
06-06-2005, 13:53
Piccolo resoconto di un piccolo test.

Sono appena tornato da pranzo (tortellini con burro e salvia) e ho colto l'occasione per fare una piccola prova. Sostanzialmente ho provato a spostare la posizione della mia colonna/busto/chiappe in avanti. Insomma ho "tirato" il culo in fuori,cercando di far appoggiare di meno l'osso sacro (o coccige) e portando il busto verso l'anteriore della moto, modificando così la posizione completamente eretta (perpendicolare alla sella). Ovviamente l'alleggerimento si sentiva e un piccolo sollievo lo avevo. Mentre trovavo delle asperità (pavè,tombini,buche) spingevo sulle pedane alleggerendo così il fondoschiena.
Osservando il manubrio mi venivano in mente alcune Vs considerazioni e consigli,mi riferisco prevalentemente al fatto di inserire dei rasor (spessori) in maniera da alzare il manubrio e di avanzare lo stesso.
Immaginando di averlo fatto e dopo aver provato a cambiare postura di guida (vedi all'inizio) mi viene da fare questa conclusione. Per quanto concerne l'avanzamento del manubrio in avanti, OK, immagino che questa modifica mi farebbe avanzare quel tanto da farmi inclinare busto/colonna/coccige e quindi sollevare e alleggerire il peso che adesso viene caricato al 100%.
Il dubbio mi viene sugli spessori. Immaginando un manubrio più alto questo penso che mi impedirebbe un avanzamento e quindi scarico del coccige.

Deduco (da ignorante e senza aver effettivamente testato i Vs consigli) che forse la cosa più efficace sarebbe iniziare a spostare il manubrio un pò in avanti.

Vi ringrazio e aspetto VS nuovi commenti.

Manga R80
06-06-2005, 13:55
l'ergonomia in sella è una cosa assolutamente personale, quindi a parte verificare che il problema è generalmente tuo e non di altri, non serve molto chiedere soluzioni adottate da altri.

io, per esempio, sto bene, la schiena non mi fa male e neanche l'osso sacro, mentre gradirei una posizione meno raccolta delle gambe.

In ogni caso, guarda il disegnino: l'omino rosso è triste non perchè sta trombando da dietro l'omino blu, che invece è contento, ma perchè ha la schiena in posizione scomoda e le braccia appese. Tu devi cercare una posizione in sella che ti permetta di raggiungere la posizione dell'omino blu, senza però sederti sul rosso, perchè non si sa mai...hehehe:
http://mangar80.altervista.org/sagoma.jpg

KappaElleTi
06-06-2005, 14:04
solo che i riser ti spostano il manubrio leggermente indietro non avanti (mi sembra)

barbasma
06-06-2005, 14:06
solo che i riser ti spostano il manubrio leggermente indietro non avanti (mi sembra)

infatti... dato che la piastra è inclinata....

BurtBaccara
06-06-2005, 14:30
Insomma sto manubrio avanti o indietro ???????

Sinceramente io direi avanti. Portandolo indietro mi viene da pensare che arretrerei la presa e quindi uno spostamento generale verso il dietro e quindi maggior appoggio del coccige.
Avanti invece esattamente il movimento opposto e quindi sollevamento del coccige.

KappaElleTi
06-06-2005, 14:34
Insomma sto manubrio avanti o indietro ???????





porca pupazza!!! sei tarogno??? ;)

sei sceso da un kappa
c'hai lo schema di mangar
te lo dice il condor e pure l'iperventilato
te lo dico da un mese
l'hai provato tu stesso!!!! :D

ed adesso hai di nuovo dei dubbi???? :mad:

BurtBaccara
06-06-2005, 14:36
Io l'ho detto.

Lo porterei avanti.

KappaElleTi
06-06-2005, 14:44
Io l'ho detto.

Lo porterei avanti.

infatti (rileggiti le mie risposte)

la posizione della schiena è molto influenzata dalla posizione delle braccia, (e per ottenere un miglioramento se non è sufficiente girare il manubrio il mio consiglio è di trovarne uno da naked leggermente più basso e meno largo, io ne sto acquistando uno a 35 euro)
ma ancor più da quella delle gambe per cui se puoi viaggia con le punte dei piedi sulle pedane, anche se la cosa migliore sarebbe arretrare le pedane (non tanto abbassarle)

purtroppo la posizione del GS è un compromesso fra guida seduta ed in piedi

Manga R80
06-06-2005, 14:47
manubrio in avanti e sella un po' più alta. I riser non servono al tuo caso, secondo me. Il manubrio in avanti lo sistemi in cinque minuti e quindi vale la pena di fare la prova.puoi anche fare la prova con la sella, se riesci a legarci un po' di imbottitura rigida (non gommapiuma) sagomata e fare un giretto per capire la posizione

barbasma
06-06-2005, 15:14
potresti anche cambiare il manubrio... ma è una modifica un pò più invasiva...

macfranz5
06-06-2005, 15:22
Ho idea che possa essere il fatto di essere infossato, a me succedeva con il TDM che ha una seduta più bassa rispetto al GS 1200 che ho adesso.

Probabilmente alzando la seduta cambi l'angolazione della testa del femore sulle anche andando a scaricare meno il peso sul coccige.

Franz.

BurtBaccara
06-06-2005, 15:27
Proverò per adesso a spostare il manubrio in avanti.

Adesso viene il bello. Di quanto, in avanti ????? :-o :-o :-o :-o :-o

brugola
06-06-2005, 15:41
Aggiungo un elemento NON banale che, mi pare, nessuno ha citato.

La guida della moto è un'attività FISICA.
La moto pesa, spesso dobbiamo contrastare le forze che si scatenano con una frenata o una staccata, una ripresa od un cambio di direzione.
Per non parlare della forza che serve per contrastare la forza di attrito data dall'aria quando viaggiamo.

QUINDI

Va bene il raiser, va bene abbassare/alzare la sella arretrare/avanzare il busto e chi più ne ha più ne metta ma una buona preparazione fisica aiuta.
E aiuta a maggior ragione chi non ha più 20 anni (qui dentro credo la maggioranza di noi).
Se stiamo ore seduti davanti ad un pc e la maggiore attività fisica praticata è portare la forchetta alla bocca :lol: o digitare dei tasti.......

kaRdano
06-06-2005, 15:50
NON HAI SCAMPO Burt !!!
E' un Wodoo che ti ha fatto LUI !!!.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
http://www.freephotoserver.com/tn/18695.jpg

Il tuo Kappino NON DIMENTICA !!!

BurtBaccara
06-06-2005, 15:59
:( :( :( :( :( :( Dici ????

Manga R80
06-06-2005, 16:07
Proverò per adesso a spostare il manubrio in avanti.

Adesso viene il bello. Di quanto, in avanti ????? :-o :-o :-o :-o :-o

almeno di un metro.

scherzi a parte, spostalo di un centimetro alla volta e prova. Basta poco.

K1200LT
06-06-2005, 16:17
che dire?
la comodita del K non è seconda a nessuno.

specialmente per chi l'ha provata e .....rinnegata.

barbasma
06-06-2005, 16:19
Proverò per adesso a spostare il manubrio in avanti.

Adesso viene il bello. Di quanto, in avanti ????? :-o :-o :-o :-o :-o

e fai delle prove...

BurtBaccara
06-06-2005, 16:30
che dire?
la comodita del K non è seconda a nessuno.

specialmente per chi l'ha provata e .....rinnegata.


.....minchia se la mettete giù dura :-o :-o :-o :-o

Proxy
06-06-2005, 16:41
Aggiungo un elemento NON banale che, mi pare, nessuno ha citato.

La guida della moto è un'attività FISICA.
La moto pesa, spesso dobbiamo contrastare le forze che si scatenano con una frenata o una staccata, una ripresa od un cambio di direzione.
Per non parlare della forza che serve per contrastare la forza di attrito data dall'aria quando viaggiamo.

QUINDI

Va bene il raiser, va bene abbassare/alzare la sella arretrare/avanzare il busto e chi più ne ha più ne metta ma una buona preparazione fisica aiuta.
E aiuta a maggior ragione chi non ha più 20 anni (qui dentro credo la maggioranza di noi).
Se stiamo ore seduti davanti ad un pc e la maggiore attività fisica praticata è portare la forchetta alla bocca :lol: o digitare dei tasti.......

Ok, visto che 3 anni fa sono finito sotto i ferri per ernia del disco tra L3 e L4, ti do un piccolo suggerimento: l'attività fisica come dice brugola è importantissima, dovresti almeno camminare con passo normale dai 30 ai 40 min al giorno, per chi non lo fa mai, ti posso garantire fa miracoli col minimo dispendio di energie, e se puoi fai le scale a piedi due gradini alla volta, contemporaneamente prova tutti i vari spostamenti riser manubri... Se segui i miei consigli in 2-3 settimane sarai a posto e io faccio 742km senza problemi.... ( di + no, si sporca troppo il cupolino della moto) se vuoi anche degli esercizi fisioterapici ho 3 bei PDF per tutte le parti basse...

BurtBaccara
06-06-2005, 16:52
Proxy io gioco a basket e vado a nuoto una volta alla settimana, ma i tuoi esercizi mi interessano.

Mandameli pure e grazie.

Manga R80
06-06-2005, 17:00
Proxy io gioco a basket e vado a nuoto una volta alla settimana, .

Bè per forza che ti fa male la schiena, prova anche a riposarti un po'. Basket... peggio del rugby per la spina dorsale!

Proxy
06-06-2005, 17:16
Proxy io gioco a basket e vado a nuoto una volta alla settimana, ma i tuoi esercizi mi interessano.

Mandameli pure e grazie.

Ok te li recupero, guarda che nuoto però vale solo se fatto a dorso almeno 1 ora, altrimenti non serve a nulla... basket - pallavolo - calcio vietatissimi, in generale tuti gli sport "violenti" sci concesso... corsa solo se con scarpe da tennis con suola in gel, comunque la faccio ma senza affondi con colpi alla schiena... la frequenza è importante: 3 volte alla settimana perfetto anche 2 però non è male... un ultimo appunto: io sono per scelta un "guidatore della domenica" ( e si vede :-) ) durante la settimana mi sposto a piedi la moto non la tocco....

BurtBaccara
06-06-2005, 17:44
Io invece la moto la uso tutti i gg e anche il WE.......azzo è nuova fatemela godere.

:D :-o :D :D :D :-o

paco68
06-06-2005, 19:38
Insomma sto manubrio avanti o indietro ???????

Sinceramente io direi avanti. Portandolo indietro mi viene da pensare che arretrerei la presa e quindi uno spostamento generale verso il dietro e quindi maggior appoggio del coccige.
Avanti invece esattamente il movimento opposto e quindi sollevamento del coccige.
ma hai provato ad alzarti semplicemente un pochino il manubrio e farti un giro?

condor
06-06-2005, 20:02
Quindi Condor dici sostanzialmente di spingere sulle gambe e spostare il busto in avanti (come lo era sul K) ?

non è che devi spingere di proposito, devi spingere per 'condizione' dettata dalla posizione dei punti d'appoggio. Quella moto è bassa per te, la devi alzare.

Ma facendo così alleggerisco si il peso sul coggige, ma sto perennemente in tensione con gambe e caviglie ? Quanto duro in quello stato ?
Se tu provi a teberti sospeso, non più di tre minuti. Ma se invece la sella è più alta e il manubrio più distante, la posizione diventa automatica.

Grazie.
Prego!

PS: mai provato lo stokke ma l'ho visto in foto.


leggi le interlinee

BurtBaccara
06-06-2005, 20:48
Allora.
Prima ho provato a spostare il manubrio in avanti ma purtroppo tutto il blocco dei comandi (speccchietti compresi ) si sposta in avanti e sostanzialmente il manubrio diventa "lontanissimo" e il pinzare freni e frizione diventa difficilino.
Ci riprovo perchè l'ho fatto un pò di fretta, ma forse la soluzione migliore e cercar di trovare la posizione leggermente avanzata e cambiarla spesso durante i viaggi.

Luigi
06-06-2005, 21:18
L'hanno già detto in tanti, ma quando uno si disfa di una moto seria (K), ci vuole un certo tempo per abituarsi alle altre :cool:

barbasma
06-06-2005, 21:27
ma che state dicendo???

i blocchi comandi sono fissati al manubrio su supporti gommati... non serve svitare le viti... che sono fissati con frenafiletti...

basta fare una leggera forza e ruotano.... uno deve poterseli inclinare come vuole... io ho cambiato posizione al manubrio decine di volte sul GS1150..

minkia... ma bisogna dirvi tutto... ;)

siete proprio dei GENTLEMAN BIKERS... pensate che a modificare le cose... poi parte la GARANZIA... :lol: :lol: :lol:

Paolo Grandi
06-06-2005, 21:41
Porca miseria, ed io che pensavo di essere un caso strano.
Invece vedo che pure altri hanno lo stesso problema al cocige.
Purtroppo in effetti dipende dalla posizione eretta a cui anche la mia RT costringe (soprattutto per persone alte, 1,87 nel mio caso, anche se non pesanti, 73 kg.). Infatti la sella, per come è conformata, non permette di cambiare posizione e sopratutto, causa anche il tipo di manubrio, non permette di tenere naturalmente il busto un pò piegato in avanti.
Ho notato un bel miglioramento alzando la sella, viaggiando quindi con le gambe meno piegate, su cui poter scaricare più peso. Alzarsi ogni tanto sulle pedane e soste più frequenti certo aiuta.
Sarei interessato a sapere se qualcuno ha però provato anche dei coprisella imbottiti di cui nel forum si comincia a parlare.

Paolo R 1100 RT

barbasma
06-06-2005, 22:10
selle CORBIN?

www.corbin.com

scighera
06-06-2005, 22:28
Ossignur ...ragazzi ... tutto 'sto casino per un pochino di mal di schiena ????
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
A me basta stare in ufficio per otto ore ... per avere un mal di schiena dell'accidenti :confused: :confused: :confused:
... e manco mi diverto !!!! :mad: :mad: :mad:
Dai, ... è solo un po' di "peso degli anni" !!!!
Io a 56 anni, ormai, col mal di schiena ci convivo, tutti i giorni !!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol:

BurtBaccara
07-06-2005, 00:57
Bè schighera fino a che il mal di schiena (che poi qua si parla di mal di coccige) in uff ci sta ma il mal di coccige in moto me giran i bal.

indianlopa
07-06-2005, 06:56
non so perchè ma ....in tutte le giratine con qualche amicetto....la droga + scambiata ....mi sembra ........l' AULIN......quando lavo le giacche ci trovo sempre qualche bustina dimenticata....però bella pulita....quando siamo andati alla tt c'è stato uno che nel cuore della notte s'è fatto una iniezione x poter continuare il giorno dopo....un pò la posizione un pò i lustri ....mi sembra che fra tutti ......anche storti ma sempre sopra .....
.....aumentano gli anni ma anche i km.....auguri a tutti me compreso...

condor
07-06-2005, 12:24
L'hanno già detto in tanti, ma quando uno si disfa di una moto seria (K), ci vuole un certo tempo per abituarsi alle altre :cool:

100%

:lol: :lol: :lol:

non devi spostare il manubrio ruotandolo sull'asse, devi comperare gli appositi distanziali!

condor
07-06-2005, 12:27
selle CORBIN?

www.corbin.com

percarità!
devi vedere come ne parlano sui forum statunitensi...
meglio una sella ortopedica studiata apposta.

barbasma
07-06-2005, 12:29
non esistono distanziali per muovere avanti e indietro il manubrio del GS... solo alto e basso...

quelli sono per le moto da cross/enduro...

comunque su ADVRIDER il top che montano quasi tutti è questo... by ricardo kuhn... riser appositi e manubrio PRO TAPER...

http://www.motomacondo.com/protapers.html
http://www.motomacondo.com/protaper_oilhead.html

http://www.motomacondo.com/popups/protapers/protaper4.jpg
http://www.motomacondo.com/popups/protapers/oilhead1.jpg
http://www.motomacondo.com/popups/protapers/oilhead3.jpg

BurtBaccara
07-06-2005, 13:51
Ma è altissimo saranno 3/4cm tutti.

barbasma
07-06-2005, 13:55
guarda il pilota nella foto... penso che sia ben oltre 1,90 di altezza... guarda le ginocchia...

eppure la sua posizione è perfetta... io se avessi il GS li avrei già montati... logicamente con il manubrio PROTAPER...

ricardo kuhn ha studiato l'ergonomia del GS e ha studiato appositamente quei riser rispetto al manubrio...

BurtBaccara
07-06-2005, 13:58
Quindi oltre ai raiser bisogna prendere anche il manubrio !

condor
07-06-2005, 18:39
i distanziali del GS1150 ci sono eccome.
non so chi li fa ma ci sono, li ho visti con gli occhi di qualcun'altro quando andai a provare il GS appunto nel lontano anno scorso non so quando.
Li ho visti poi a catalogo di non mi ricordo.
e mia nonna diceva che andavano bene per forza.
Burt ha comperato una moto di merda e il K si vendica e ora trita i maroni a noi perché gli va piccola, ma perché non ha preso l'ADV di Jenk? che era un'occasione d'oro e adesso invece di lamentarsi sarebbe felice come una pasqua?
Perché non lo avete convinto che doveva prendere la moto di Jenk?
Ora per portarla a misura per la sua altezza, che è uno spilungone, li spenderà quei tot € di differenza... e si mangerà le mani...
Ma che amici di merda siete se non glielo abbiamo detto?