PDA

Visualizza la versione completa : Da Shoei XR 1100 a.....!? Non so!


lello82
27-01-2011, 10:49
Ciao a tutti ragazzi! come state?! spero bene! vorrei un consiglio da voi! HO un bellissimo xr 1100 della shoei praticamente nuovo preso a giugno dell'anno scorso ed usato per qualche viaggetto! ma mi rendo conto che non è il massimo del confort, per comodità e soprattutto per silenziosità! Ora voi cosa mi consigliereste? non i classici caschi gt per favore !ma anche e soprattutto ottimi dal punto di vista della sicurezza! i Caberg o Shubert!? o lo stesso sportintegral della bmw?! a breve posterò le foto.....magari qualcuno interessato :-)!

aspes
27-01-2011, 11:40
ho appena preso lo shoei qwest, c'e' un thread dove ne parliamo. Credo farebbe al caso tuo

lello82
27-01-2011, 11:51
dove!? non lo trovo!

lello82
27-01-2011, 12:36
il caberg v2x carbon come è?!

aspes
27-01-2011, 15:31
dove!? non lo trovo!
scorri questa stessa pagina

lello82
27-01-2011, 15:35
si si grazie! sto leggendo! :-)

highline76
27-01-2011, 17:25
ciao Lello. Io, per andare in giro con la tua K, ci vedrei bene un bel C3.....tipo il mio....
Se vuoi un integrale mi sentirei di consigliarti uno fra i migliori, ad un prezzo tuttavia da fascia media, e cioè il top di gamma HJC, l'R-PHA 10....un guanto!

lello82
28-01-2011, 08:01
Grazie hightline! Mi informerò! Che ne dite dell'arai chaser v !? Prima avevo il viper gt che non fanno più e con cui mi ci trovavo meglio! Caberg o schubert !?

darrenstar
28-01-2011, 08:50
Scusa ma qui qualcosa non torna: hai usato il top di gamma shoei per silenziosità e il resto eppure sei rimasto deluso. Non è che per caso il problema è aerodinamico?

Le uniche alternative mi sembrano arai e shubert, ma non è detto che tu ottenga ciò che desideri a buon prezzo

lello82
28-01-2011, 09:25
allora come silenziosità se non ricordo male, ma non vorrei dire una cavolata, mi trovavo meglio con il viper gt che avevo prima! ora con lo schoei mi sembra di stare peggio! sarà una mia impressione! non so! i caschi che mi interesserebbero sarebbe;
arai quantum o chaser
shoei qwest
caberg v2x carbon
schubert s1 pro
bmw sportintegral o sistem 6, anche se gli apribili non mi convincono per sicurezza!

voi che dite!?

highline76
28-01-2011, 09:36
il Caberg V2X carbon è un gran bel caschetto
Guarda pure i Bell in carbonio. Sono spettacolari (se la tua testa ci entra a pennello).
Lo Schubert S1 Pro è un bel casco, anche se ottiene risultati mediocri allo Sharp test, però è uno scafandro enorme e costa uno sproposito.

Io, rimanendo su fascia alta, continuo a consigliarti l'HJC R-PHA 10. Provalo e ne resterai impressionato

Lester
28-01-2011, 09:43
beh, in effetti l'XR-1100 non sembrerebbe proprio un punto di riferimento per quanto riguarda la silenziosità (non per esperienza diretta ma leggendo le recensioni da varie fonti sul web). Casco sportivo molto aerodinamico e ben ventilato ma nella gamma Shoei il più silenzioso e confortevole dovrebbe essere il Qwest che è un casco prettamente touring. Io l'ho appena ordinato, quando arriva posto le mie impressioni.

lello82
28-01-2011, 09:48
proverò! infatti proprio tramite lo sharp testo sto valutando le proposte! e il caberg lo avrei trovato nuovo, la versione carbonio a 200 circa, più o meno, non ricordo! il bell pure mi piace un casino, sai!

lello82
31-01-2011, 08:00
allora ragazzi nessuno mi consiglia?!

eliKoalotto
31-01-2011, 08:47
Ma tu vuoi solo silenziosità dal casco oppure che ti protegga la capoccia come si deve...?
Te lo chiedo perchè non si può avere tutto.
Guarda QUI: http://sharp.direct.gov.uk/ sono i test più duri che fanno sui caschi in EU.
C'è da farsi due risate con i marchi blasonati come shoei, Araiu, Schuberth e C. Prova a dare un'okkiata e vedrai.
Io ad ogni modo ti consiglio il Bell M4R in carbonio, provato, davvero un altro pianeta rispetto ai marchi venduti in italia...visiera spessa 3 mm, interni davvero morbidi, calza come un guanto sartoriale, una roba da ufo, davvero.
Io invece ho preso un Nitro mod. Aikido, 5 star (tutti i punti di impatto sono di colore verde, non gialli come i marchi blasonati...) nel rating del sito governativo inglese, ho speso una cazzata e sono soddisfatto.
Per la rumorosità valuta bene che non si tratti della tua postura che genera turbolenze...
Lamps,
Frank.

lello82
31-01-2011, 14:35
belli i bell! infatti con lo sharp test sono rimasto a bocca aperta! ma c'è da fidarsi!?

gpboxer
31-01-2011, 23:51
Io ti consiglierei di restare su Shoei o Arai, se vuoi un casco silenzioso devi andare su turistici con buona aerodinamica e senza troppi fronzoli (ogni appendice/apertura é rumore in più).

Strano però che trovi il Viper più silenzioso dell'XR 1100, ma la moto con cui lo usi é la stessa? Io uso il 1100 con la Speed Triple (protezione meno di zero...) e lo trovo molto silenzioso; generalmente Arai sono più rumorosi di Shoei, la calzata invece é prettamente soggettiva.

Dove ho preso il Qwest (nuovo turistico Shoei) mi hanno detto (li ha avuti tutti) che l'XR 1100 é più silenzioso del nuovo Arai Quantum, che a sua volta é più silenzioso del Viper.

Buona scelta...

lello82
01-02-2011, 07:44
no, ad essere sincero no! usavo il viper con la hornet 2008 senza cupolino! ora con il k 1300 r che ha il cupolino sport e l'xr 1100 sento più turbolenze! mi viene da pensare che forse proprio il cupolino crea delle turbolenze e più rumore di conseguenza! io sono alto 1,75! comunque perchè dici di rimanere su arai e shoei!?

lello82
01-02-2011, 07:53
ps farò una prova con il viper gt di mio fratello! mi hai fatto venire un dubbio!

lello82
02-02-2011, 08:54
il system VI come è?!

gpboxer
02-02-2011, 14:44
no, ad essere sincero no! usavo il viper con la hornet 2008 senza cupolino! ora con il k 1300 r che ha il cupolino sport e l'xr 1100 sento più turbolenze! mi viene da pensare che forse proprio il cupolino crea delle turbolenze e più rumore di conseguenza! io sono alto 1,75! comunque perchè dici di rimanere su arai e shoei!?

Il cupolino può fare la differenza in meglio e in peggio.

Ricordo la prima volta che provai l'RT 1200 (parabrezza regolable elettricamente), nella posizione più alta mi creava una turbolenza che a visiera aperta di uno scatto la faceva vibrare vistosamente, bastava abbassare di un paio di cm. il parabrezza e tornava tutto ok.

Quanto al perché consiglio di restare su Shoei o Arai...un tempo credevo che questi marchi si facessero pagare un po' troppo il nome e per diversi anni ho iniziato a comprare altro, poi sono tornato su questi due marchi perché mi sono reso conto che rispetto agli altri c'é una netta differenza.

Ti dirò che se oggi dovessi comprare un altra marca andrei piuttosto su caschi più economici coin un buon rapporto qualità / prezzo piuttosto che su certe marche "blasonate" la cui qualità mi ha deluso molto (per ovvi motivi preferisco non citarle qui sul forum).

Shoei e Arai invece sottopongono i loro caschi a test spesso più severi di quelli richiesti dalle omologazioni europee, quindi a nche se a volte sembrano meno moderni per certe scelte (vedi visierini anti-sole a scomparsa, per esempio) di fatto restano il top in quanto a sicurezza.

ruben-gass
06-02-2011, 17:46
Io posseggo un bellissimo Shoei XR1000, molto leggero e veramente bilanciato, inoltre la calzata non ha eguali, è un guanto e perfettamente aderente quindi la sicurezza percepita è massima. Però devo ammettere che è rumoroso, era rumoroso con la Ninja, è rumoroso con la mia R1150R con cupolino piccolo. Ho fatto un test con la moto con lo Scorpion Exo 900 (dai rivenditori ci sono dei caschi prova e li usi un pò per verificare com'è il casco) e devo purtroppo ammettere chè è molto, ma molto silenzioso, nemmeno vicino allo Shoei. Per carità, lo Shoei è secondo me un casco racing, lo Scorpion da gran turismo, però che cavolo, quest'ultimo costa la metà!

fastfreddy
06-02-2011, 18:50
@elikoalotto ...ho visto sul sito italiano della Bell che da marzo 2011 distribuiscono un modulare

http://www.bell-helmets.it/caschi/caschi-racing/m10/

...a questo punto, a giudicare da quello che leggo, potrebbe diventare molto interessante nel caso dovessi sostituire il C3 ...però leggo che non usano il pin-lock ma trattano direttamente quella principale ...che tu sappia funziona bene questo sistema?


...qualcuno infine ha esperienza con il Caberg Sintesi? (EDIT: pesa 2 kg :rolleyes: )

grazie :?:

eliKoalotto
07-02-2011, 09:04
@elikoalotto ...ho visto sul sito italiano della Bell che da marzo 2011 distribuiscono un modulare

che tu sappia funziona bene questo sistema?


Ciao,
io ho constatato che la visiera è davvero parecchio più spessa e da una sensazione di solidità e silenziosità maggiore.
Ho notato che Bell non usa ne il visierino estraibile, ne il pinlock.
Però secondo me è un falso problema, nel senso che basta ordinare un pinlock che si avvicini alla forma della visiera, e con una mano ferma e una punta da trapano da 4 mm fai dei buchini dove poi inserisci la viserina pinlock.
Più difficile a dirsi che a farsi, c'è anche un 3d nel forum su come auto costruirsi la doppia visiera pinlock...
Ad ogni modo credo che lo spessore maggiorato della visiera Bell dia meno problemi di appannamento/condensa rispetto al resto del mondo, anche se non fosse trattata. Gli altri usano una visiera che va dai 1,8 ai 2,2 mm di spessore. Bell ne usa da 3 mm e si vede...A livello di choc termico dovrebbe compensare meglio e quindi formare meno condensa.