Visualizza la versione completa : Arai TourX3
Ho bisogno di un parere obiettivo:
devo sostituire uno Sportintegral ormai alla frutta, stavo pensando al TourX3 ma ho qualche dubbio in merito a:
- freddo: entra aria rispetto a un integrale?
- comfort: é stabile come un integrale o il frontino lo rende un po' turbolento? (il mio collo é già messo male)
Ho chiesto lumi in un negozio ricevendo opinioni molto discordanti, ma entrambi i commessi concordavano sul fatto che secondo loro é un ottimo casco per fare un paio di ore di sterrati ma impensabile usarlo tutto il giorno in autostrada.
A me serve un casco polivalente, che mi permetta come ho fatto con lo Sportintegral di attraversare tutta la Germania in autostrada e poi fare sterrati in Islanda senza portarmi dietro un secondo casco.
Grazie dei vostri suggerimenti...
secondo me va benissimo per il tuo scopo.
ottimo polivalente.
se dovessi fare solo off, chiaramente potresti trovare uno specialistico + leggero;
se dovessi fare solo autostrada punterei su integrale o modulare.
leggermente + turbolento di uno stradale lo è, ma a mio giudizio non ne inficia le qualità.
e poi anche dopo una giornata intera col casco in testa non ti sfiacca xchè è comodo con ottima calzata.
imho ovvio.
...poi ognuno ha la sua capoccia + o meno quadra.
la mia è pentagonale ;)
Ciao Gpboxer, anch'io mi trovo con i tuoi stessi dubbi sull'Arai tour x3, soprattutto per l'uso in autostrada, lo stesso Jungle, nel post successivo a questo, mi ha rassicurato sulla possibilità di avere un casco diciamo polivalente, con una silenziosità non pari ad un integrale, ma comunque accettabile :)! Per il resto, il casco e' un guanto :)! ...Si può inserire l' interfono nel casco senza problemi vero ?!
dopo l'arai condor ho preso il tour x3.
Passa molta piu' aria sotto, piacevole in estate, non piacevole in inverno.In velocita' il frontino spinge sulla testa e da' fastidio.Rumoroso
Ho ripreso un integrale. Motivi di mode a parte non trovo nessun vantaggio in questi caschi
Ciao Aspes, immagino che ci sia più aria che passa sotto il casco! Certo, da quel punto di vista con l' integrale non si sbaglia, anche per l'incidenza della visiera in velocità. ...diciamo che si può sempre toglire :)! C'è da riflettere bene sull'uso della moto che uno fa, certo che e' bello :)! ... Sono un po' di parte x il tour x3, mi piace molto :)!
io ti dico una opinione strettamente personale, ovviamente.
Io l'ho preso perche' non nego che mi piaceva.
Rispetto a un integrale classico come il condor sempre arai ho constatato subito che attorno alla bocca c'era piacevolmente piu' spazio. Al medesimo modo la visione laterale era piu' ampia come angolo.
Tutto bene. Poi ho capito che quello spazio davanti a mento/bocca significava anche rumore e freddo in inverno. La visiera all'atto pratico a che serve? in velocita' ti assicuro che rompe non poco, ti schiaccia la testa (dai 150 in su e' insopportabile). Se muovi un po' la testa, anche a seguito di una buca fa vela e ti muove la testa di prepotenza.
Certo puoi levarla, e allora che differenza c'e' con un integrale? a che serve la visiera se non per un vezzo estetico? perche' se il problema e' il sole allora molto meglio un casco con visierino a scomparsa come certi modulari.
Ho preso lo shoei qwest (integrale) e ho ritrovato il silenzio e la neutralita' aerodinamica, se voglio aria tanto ci sono prese molto ben dimensionate, e la visione laterale e' pari (ma questo e' un pregio del qwest, su altri integrali no). Il tourx3 l'ho regalato a mio figlio.
Apprezzo la tua opinione, e penso che la visiera seppur molto bella e pure "alla moda" abbia proprio queste "controindicazioni" :) !! ...Alla fine come sempre si dovrebbe scegliere con la ragione e la razionalita' ...e poi si segue il cuore:)!!! Ci vorrebbero entrambi, per essere sicuri di essere a posto in ogni occasione !! Certo che se ti viene mancare il comfort e cominci pure a sentire rumore e freddo in inverno, alla lunga cedi:) !! A proposito di pareri personali: ...ottimo lo Shoei :)!!
Ciao Gpboxer, anch'io mi trovo con i tuoi stessi dubbi sull'Arai tour x3, soprattutto per l'uso in autostrada, lo stesso Jungle, nel post successivo a questo, mi ha rassicurato sulla possibilità di avere un casco diciamo polivalente, con una silenziosità non pari ad un integrale, ma comunque accettabile :)! Per il resto, il casco e' un guanto :)! ...Si può inserire l' interfono nel casco senza problemi vero ?!
Non so dirti se l'inserimento dell'interfono sia agevole, io ho due Shoei in cui l'ho inserito facilmente (Midland BT Intercom, Shoei Multitec e XR 1100), mentre con l'Arai jet (SZ-F) ho dovuto penare un po'.
Quindi il qwest lo consiglieresti?
Io ero andato a vederlo ma mi ha fatto un'impressione strana, rispetto all'XR 1100 con cui mi trovo molto bene mi é sembrato meno curato, lo avrei preso considerandolo un casco più turistico ma il rivenditore me lo ha sconsigliato...
Però ci sto ancora riflettendo, secondo me potrebbe essere più silenzioso degli sport-touring.
Alla fine sto accantonando l'idea del Tour X e pensanso seriamente a questi due:
http://www.shoei-europe.com/upload/models/p28_matt%20deep%20grey_b.jpg
http://www.araihelmet-europe.com/2010/wp-content/uploads/QUANTUM_UrbanBLACK_P.png
io ti dico una opinione strettamente personale, ovviamente.
Io l'ho preso perche' non nego che mi piaceva.
Rispetto a un integrale classico come il condor sempre arai ho constatato subito che attorno alla bocca c'era piacevolmente piu' spazio. Al medesimo modo la visione laterale era piu' ampia come angolo.
Tutto bene. Poi ho capito che quello spazio davanti a mento/bocca significava anche rumore e freddo in inverno. La visiera all'atto pratico a che serve? in velocita' ti assicuro che rompe non poco, ti schiaccia la testa (dai 150 in su e' insopportabile). Se muovi un po' la testa, anche a seguito di una buca fa vela e ti muove la testa di prepotenza.
Certo puoi levarla, e allora che differenza c'e' con un integrale? a che serve la visiera se non per un vezzo estetico? perche' se il problema e' il sole allora molto meglio un casco con visierino a scomparsa come certi modulari.
Ho preso lo shoei qwest (integrale) e ho ritrovato il silenzio e la neutralita' aerodinamica, se voglio aria tanto ci sono prese molto ben dimensionate, e la visione laterale e' pari (ma questo e' un pregio del qwest, su altri integrali no). Il tourx3 l'ho regalato a mio figlio.
per lo shoei leggi in questa stessa pagina il thread, cosa ne penso diffusamente l'ho scritto li', e non solo io.
Riprovandoli più a lungo é evidente che Shoei si adatta meglio alla mia testa, inoltre la visiera Shoei offre una visibilità decisamente più ampia, quindi alla fine ho preso il Qwest. Grazie a tutti dei consigli...
Io te lo consiglio. Lo uso da due anni per l'80% su strade e autostrade. E' molto confortevole. In autostrada il frontalino non mi da fastidio (sono alto 1.82); d'inverno effettivamente fa passare troppa aria.....ma ovviamente dipende dai gusti.
Grazie del consiglio,
in effetti ciò di cui ho bisogno é un casco silenzioso, che in inverno lasci passare meno aria possibile e che sia leggero e ben bilanciato in modo da non far soffrire troppo il mio collo mal messo.
Per questo ho scelto di prendere lo Shoei Qwest; il Tour X mi piace molto e starebbe anche meglio con la mia moto ma ho deciso di privilegiare la funzionalità all'estetica.
Ciao a tutti, sapete quando e' stato presentato il Tour-x 3, non vorrei che il prossimo anno venisse aggiornato da Arai :)!! ...lo so, sono un po' in anticipo :)!!
Credo nel 2010, ma non ne sarei sicuro...
Ciao Gp, me l' hanno detto anche a me, ma nessuno ne e' certo al 100% !! Comunque grazie x la risposta :) !!
Da quello che ricordo lo stanno rinnovando più o meno ogni due anni, piccoli miglioramenti, il casco é praticamente sempre lo stesso. Le colorazioni invece le aggiornano ogni anno, ma quelle importate in Italia cambiano poco.
Si per ora piccoli miglioramenti annualioltre a nuove livree che si aggiungono annualmente ! Appena posso me lo riprovo per bene :) ! La :arrow: c' e' già :)!
...dimenticavo Gpboxer complimenti per il Qwest :) ...mi sa che prima di decidere mi provo per bene anche lo Shoei ! E grazie per le informazioni!
Volevo rispondere in modo tecnico ma ho sbagliato il tread:-o
In breve: se il problema è il collo, mi spiace ma niente Arai:(:
1) pesa un ira di Dio (1560 per la S):rolleyes:
2) Schermo fissato da 4 vitoni = visiera difficile da pulire nel quotidiano e pure quando si vorrebbe 'approfondire'.
3) Schermo in un blocco unico largo e sine sfiati = VIBRAZIONI TRASMESSE TUTTE SUL CASCO(non insopportabili se si usasse per meno di 100km/die ma alla lunga il collo ne risente, e molto)
Lo uso da 3 anni anche di inverno, l'aria filtra da sotto ma con un sottocasco non dà fastidio piu di tanto.
Le vibrazioni per essere precisi non infastidiscono più di tanto, ma come ho scritto sulle lunghe distanze si sentono.
:arrow:Consiglierei quindi o l'Enduro BMW o l'UVEX Enduro che nel caso hanno la visiera (per l'off-road) e lo schermo smontabile (per la strada), e pesano meno.Io ho preso l'UVEX Enduro Carbon:eek: e mi trovo benissimo:!:
Saluti Luca
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |