Visualizza la versione completa : Smontaggio ruote=intervento chirurgico??
Speravo di arrivare a primavera con le M5 montate 7000 km fa circa, ma non c'è verso. Il posteriore al centro è disintegrato, la moto inguidabile, oltre che multabile. E qui mi scontro con gommisti che si rifiutano di fare il lavoro perchè non hanno i cavalletti originali BMW, certo non li comprano visto l'esiguo numero di K in giro, ma senza non si fidano...:mad:. Poi finalmente trovo un gommista che non fa particolari problemi (probabilmente una volta che sarò uscito faranno come con la bici, con la moto capovolta appoggiata sul manubrio....:rolleyes:)
Non è stato immediato neppure trovare le gomme, in questo periodo. Provo le SportSmart, vediamo se essendo bimescola si comportano un po' meglio delle M5 come equilibrio durata centro-spalla.
Ho dato anche un'occhiata al libretto, che dà istruzioni un po' curiose. Tipo smontare il parafango ed il sensore ABS per l'anteriore... Penso siano solo precauzioni, dubito che un gommista lo faccia! Poi per il posteriore pare sia necessario spostare il terminale di scarico, e questo può starci, visto lo spazio esiguo... Speriamo non mi distruggano la moto!!!
Ma avete trovato anche voi gommisti così schizzinosi?
LoR
Ma avete trovato anche voi gommisti così schizzinosi?
No, io smonto le gomme nel garage di casa mia e le porto al gommista solo per cambiare i copertoni.
La gomma dietro la sfilo senza toccare la marmitta (ma io ho il 180), quella anteriore basta sfilare il perno (non toccare anche l'altro lato sennò poi devi centrarla) e "scende" sola.
Così fra l'altro non sà che sono bmw e non mi fà pagare il sovrapprezzo per il bene di lusso.
marchino m
26-01-2011, 19:00
smonto e cambio da solo,quindi non ti sò dire,ma senza un cavalletto per forcellone monobraccio la vedo dura;
ps:comunque qui tutti i gommisti hanno tutto;forse il parco circolante è più ampio!
La ruota posteriore puoi smontarla da solo senza togliere o spostare lo scarico...anche con la 190...per l'anteriore il problema è un po più complesso...io su internet ho comprato il cavalletto anteriore per Kappa...pagato una fesseria...per smontare la posteriore ovviamente serve il cavalletto per Monobraccio o è impossibile...
Avevo anch'io le M5 e il cambio con SportSmart...NOTEVOLE...non torno indietro nemmeno sotto tortura:thumbup:
No, io smonto le gomme nel garage di casa mia e le porto al gommista solo per cambiare i copertoni.
La gomma dietro la sfilo senza toccare la marmitta (ma io ho il 180), quella anteriore basta sfilare il perno (non toccare anche l'altro lato sennò poi devi centrarla) e "scende" sola.
Così fra l'altro non sà che sono bmw e non mi fà pagare il sovrapprezzo per il bene di lusso.
Ciao Andrew1:),ci spiegheresti meglio"non toccare anche l'altro....)
Grazie.:!:
Doppio lampsss...
gb.iannozzi
26-01-2011, 19:58
L'altro è la battuta per il sensore ABS, se lo toccate poi dovete per forza andare in officina.... e non è detto che!
io su internet ho comprato il cavalletto anteriore per Kappa...pagato una fesseria
Hai qualche link?
per smontare la posteriore ovviamente serve il cavalletto per Monobraccio o è impossibile...
Io metto il martinetto per l'auto sotto al leverismo dell'ammortizzatore posteriore, la alzo leggermente (con qualcuno che me la tiene per sicurezza) e così riesco a levare la ruota.
L'altro è la battuta per il sensore ABS, se lo toccate poi dovete per forza andare in officina.... e non è detto che!
Bhè non lo devi toccare nemmeno se non hai l'ABS, perchè tramite lui hai la ruota centrata (vedi anche 3D sulle "forcelle anteriori" :lol::lol:), e comunque se lo tocchi e scentri la ruota puoi ricentrarla da solo, mica serve perforza andare dal conce ... (vedi sempre quel 3D :lol::lol:).
Invece ad un amico il gommista ha leggermente sverniciato il labbro inserendo l'attrezzino per stallonare il cerchione.
Superteso
26-01-2011, 20:13
@Andrew e per chi è interessato, il cavalletto anteriore l'ho preso qui:
http://www.hornig.it/BMW-K-1300-GT/Accessori-protezioni-verniciatura/Sollevatore-anteriore.html
Seri e veloci :thumbup:
Esaurienti come sempre.Grazie:!:
Doppio lampsss...
.....sinceramente non ti capisco....magari si trovassero sempre gommisti "schizzinosi"/coscenziosi/corretti: l'ultimo che mi ha cambiato le gomme ed a cui mi sono rivolto nonostante la preoccupazione (il mio di fiducia non riusciva a procurarsi le roadsmart 190/55), non ha infatti esposto il minimo dubbio sul loro montaggio, ma il risultato è stato un gibollo sul terminale di scarico!........fai tu.
.....sinceramente non ti capisco....magari si trovassero sempre gommisti "schizzinosi"/coscenziosi/corretti
Infatti il mio gommista di fiducia non avendo gli accessori di sollevamento dedicati giustamente non si prende responsabilità. L'ultima volta avevo risolto il problema facendo il cambio gomme in concomitanza del tagliando, stavolta non ci arrivo, per giunta il concessionario BMW locale ha chiuso (chissà se e quando riaprirà...), ma se vedo che non sono all'altezza li blocco subito io, e andrò alla ricerca di un gommista che abbia gli accessori giusti. Certo è un po' irritante avere una moto che comporta simili complicazioni per un banale cambio gomme, ma una volta appurato la prox volta mi organizzerò prima!
Ciao
Lor
Boh, onestamente se un gommista trova difficoltoso o non ha attrezzi per cambiare le gomme di un K (il cavalletto anteriore che è l'unico un pò diverso dalle altre moto costa 90 euro), non oso pensare cosa succede se vanno là con una moto "tradizionale".
pacpeter
27-01-2011, 22:58
se avete il cavalletto centrale, lo smontaggio della posteriore non necessita di nessun cavalletto esterno.
per l'anteriore sulla mia usavano un normale cavalletto con le punte sotto le due braccia della "forcella"
Se hai il centrale togli anche l'anteriore senza cavalletti aggiuntivi!
pacpeter
27-01-2011, 23:08
ma devi far stare seduto qualcuno sulla sella posteriore!
Ho sempre una dicciottenne pronta per questo!
Il mio gommista allenta il silenziatore e lo gira verso l'esterno (come d'altra parte è riportato sul libretto uso e manutenzione) per togliere la ruota posteriore. La prima volta abbiamo provato senza toccarlo, ma la ruota passa troppo precisa e (giustamente) non ha voluto rischiare.
La ruota anteriore la fa dopo la posteriore (ho il cavalletto centrale), mettendo la ruota dietro in una specia di morsa sul ponte, caricando il posteriore, quindi senza necessità di cavalletti davanti. E non serve togliere il sensore ABS.
Ah, le SportSmart sono F A V O L O S E ! ! !
Chiaro che non ho il cavalletto centrale, altrimenti basterebbe quell'attrezzo che hanno tutti i gommisti, che blocca a terra una delle ruote mentre si lavora sull'altra.
Comunque lunedì scoprirò se anche senza accessori dedicati il lavoro è fattibile senza rischiare di distruggere la moto. Altrimenti mi organizzerò.... del resto, da una grande moto derivano grandi rotture di palle! :)
Lor
interessante
è da un paio di mesi che penso di procurarmi il necessaire per smontare le ruote da me
dovrei acquistare una chiave dinamometrica che non possiedo
quali coppie di serraggio sono riportate per l'anteriore?
sulle viti al posteriore mi pare che sia 60Nm
qualche consiglio sulla dinamometrica?
basta che la sua scala comprenda i 60 Nm del posteriore?
Superteso
29-01-2011, 20:28
Io uso una dinamometrica che va da 20 a 110Nm, ne ho un'altra che va da 5 a 25Nm per i lavori piu preicisi. Per le gomme non serve una dianam sofistiìcata, ne trovi tranquillamente nei vari brico center.
Dietro si va tirata a 60Nm, Avanti: pinze freno su forca 30Nm, mozzo 50Nm e vite da allentare prima del mozzo sotto la forca 19Nm. Allentare solo la vite su forca dx nel senso di marcia ;)
se avete il cavalletto centraleInfatti l'ho montato dopo il secondo gommista schizzinoso. Almeno, se succede qualcosa, posso cambiare le gomme dovunque.
Superteso sei sicuro che il mozzo vada a 50 Nm? Sapevo che andava solo tirato fino ad appoggiare a fine corsa e che un tiraggio eccessivo andava a danneggiare i cuscinetti delle cerchio. Poi vado a controllare sul RepRom.
Lamps......Holdy
Controllato e 50 Nm sono ok.
Lamps......Holdy
Superteso
30-01-2011, 09:19
grazie Super
Dimenticavo Tag, per il mozzo serve la brugola che ora non ricordo la misura, in ferramenta mi avevano chiesto circa 40 €, allora ho fatto arrivare questa:
http://www.gfmspecialparts.it/it/ecomm/ecomm.php?az=det&pa=8260 :thumbup:
Quelle che vendono in ferramenta, data la misura, sopportano torsioni elevate e quindi costano. A noi serve per l'appunto 50Nm e quindi va benissimo anche in alluminio ;)
del resto, da una grande moto derivano grandi rotture di palle!
Mah, continuo a non capire quale sia il problema nel caso delle gomme.
Non ho il centrale, uso due cavalletti universali (non dedicati alla K) qualsiasi e le smonto da solo, mai avuto il minimo problema.
Quando dovrai cambiare le candele allora cosa succederà?
pacpeter
30-01-2011, 11:22
eresia!!!! non hai i cavalletti dedicati????????????
và che roba....................:lol::lol:
Addio, ora gli hai dato la scusa per partire con la filippica sugli attrezzi speciali BMW, che servono solo a sprecare soldi ecc. ecc.... :lol:
eresia!!!! non hai i cavalletti dedicati????????????
No, e forse ti è sfuggito che non ho nemmeno il centrale.
Comunque, almeno per i cavaletti per non far figure da barbone ho messo due adesivi BMW MOTORRAD
Superteso
30-01-2011, 19:43
No, e forse ti è sfuggito che non ho nemmeno il centrale.
Comunque, almeno per i cavaletti per non far figure da barbone ho messo due adesivi BMW MOTORRAD
Eh si..... anche l'occhio vuole la sua parte!!! :glasses7:
Cambiati diversi treni mai avuto problemi nelle seguenti modalità:
Casereccia plus: con moto sul laterale e crik da macchina sotto! la alzi da di due mm da terra e sfili via la ruota con scarico akkiappovick esce da sola senza toccarlo
Gommista medio: cavalletto ducati con perno più piccolo, la tiri su e la reggi per il tempo di mettere un treppiedino sotto la pedana destra per assicurarsi che non oscilli e poi procedi
Gommista ingegnoso: sempre cavalletto ducati ma con manicotto realizzato con tubo idraulico che porta il foro da 30mm a 50mm
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |