Visualizza la versione completa : Parabrezza R 1200 R
Quali opzioni di parabrezza da montare sulla R 1200 R ?
Grazie a chi vorrà consigliarmi.
Se usi la funzione "cerca" ci sono decine di post sull'argomento.
Comunque dopo averne provati alcuni sono giunto alla conclusione che il migliore è lo sport....
House-Gregory
26-01-2011, 13:40
Ti ho già risposto in parte sul topic dei paragambe...
..tu non hai nulla montato?
Sport, touring?
Ducati 1961
26-01-2011, 20:02
Wunderlich vario screen . Se ti serve una coppia di attacchi ancora imballati io ce l'ho ...
Comunque dopo averne provati alcuni sono giunto alla conclusione che il migliore è lo sport....
La penso come te.
Dopo aver provato varie soluzioni su altre moto,alla R1200R ho montato lo sport e non provo altro perchè sono arrivato alla conclusione che,o ci si ripara bene (tipo RT) oppure meglio avere aria pulita e poco rumorosa.
il meno peggio come ho scritto altre volte e avendone provati almeno 8 tipi tra
originali e tagliati / modificati da me
è il vario della wunde
il più adattabile di tutti
per tutte le altezze di pilota
prova fare una ricerca di cosa ho provato:lol:
uno dei tanti http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=243257
Io ho provato l'Isotta medio ma le turbolenze a livello casco si sentono abbastanza, ed ho pensato di applicargli quegli spoiler presenti sui cupolino MRA, che permettono di frammentare il flusso d'aria.
Ho inviato una email alla ditta ma non ho ricevuto alcuna risposta.
Qualcuno di voi c'ha già provato?
sapreste dirmi se si trovano in commercio solo gli spoiler?
tarascona
26-01-2011, 22:08
cee-bailey 18 o 20 pollici
http://img145.imageshack.us/img145/5350/hpim4623.jpg
http://img522.imageshack.us/img522/6451/hpim4621.jpg
http://img232.imageshack.us/img232/8534/hpim3688sm3.jpg
isotta grande tagliato
http://img80.imageshack.us/img80/4489/new1200r.jpg
http://img134.imageshack.us/img134/4253/newr12002.jpg
http://img143.imageshack.us/img143/4770/rid.jpg
http://img39.imageshack.us/img39/8608/rid1q.jpg
http://img504.imageshack.us/img504/4939/cupolone.jpg
ne ho per tutti i gusti
mille risposte possibili...io uomo di media statura (178) a cui non dispiace il vento (o viaggerei in RT) ho trovato benefico d'inverno e nei viaggi il GIVI dedicato. Poca spesa e discreta resa. Per il resto, sport.
Io ho montato il WRS. Non è troppo grande, ripara bene il corpo, lascia esposto il casco (io sono alto 1,90). E non costa molto.
Ciao
belty
Sport ottimo!
Touring
Molta turbolenza.
Ma adesso mi faccio due annetti con RT , intanto arrivederci...:)
io ho montato il v-stream z technick alto credo 75 cm, non ti arriva aria addosso neanche alle velocità più alte, non ti arrivano moscerini sul giubbotto, ma se come me sei alto piu di un 1,83mt all'altezza del casco ti devia il rumore . . . fai tu . . .
Io ho appena comprato il turing e non sento queste turbolenze che tutti parlano
pieromart
04-02-2011, 17:09
Io ho il touring e sono basso 175. Non ne ho povati altri ma nemmeno a me sembra che ci siano tutte queste turbolenze (almeno fino a velocità di codice) e mi trovo bene.
Io sono 1, 80 e piuttosto che viaggiare con il touring mi do un calcio in mezzo ai maroni..:)
10.000 volte meglio lo sport...comunque vedo che è una cosa molto soggettiva.
andre8101
04-02-2011, 17:17
lrasty ti consiglierei quello sport.Io sono basso 1.70, avevo il touring ma soffrivo per le turbolenze, ho montato lo sport e le turbolenze sono sparite. Quello che non capisco, essendo basso, le turbolenze non dovrebbero essere minori rispetto a chi e più alto ?
!!Toni!!
04-02-2011, 17:54
Cee Bayles da 18". Ottimo!!!
http://img823.imageshack.us/img823/3826/imag0248c.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/imag0248c.jpg/)
Toni... foto + grandi? Le apro e si rimpiccioliscono :lol:
proseccoboxer
04-02-2011, 22:08
Io ho appena comprato il turing e non sento queste turbolenze che tutti parlano
tu sei sordo...nn le puoi percepire :lol:
tu sei sordo...nn le puoi percepire :lol:
cosa hai detto non sento:lol:
!!Toni!!
05-02-2011, 11:55
Toni... foto + grandi? Le apro e si rimpiccioliscono :lol:
:confused:Scusate!!!!:!:
:mad:Ho copiato ed incolato il link sbagliato!!!:mad:
http://img811.imageshack.us/img811/7172/imag0241u.jpg (http://img811.imageshack.us/i/imag0241u.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img201.imageshack.us/img201/9589/imag0247c.jpg (http://img201.imageshack.us/i/imag0247c.jpg/)
http://img713.imageshack.us/img713/6686/imag0248i.jpg (http://img713.imageshack.us/i/imag0248i.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
House-Gregory
05-02-2011, 22:18
Sembra una Lambretta!!!
Più carino il Givi!!! :(
http://img705.imageshack.us/img705/4702/giviu.jpg (http://img705.imageshack.us/i/giviu.jpg/)
Più carino si il GIVI...ma l'aria sul casco sbatte, o se sbatte! Il vantaggio del GIVI è che costa poco e si mette/toglie in un attimo, ma è un pelo bassetto anche per l'uomo di media altezza. Il CEE il lavoro lo fa meglio, ma lo paghi un botto e da guardare è un poco ostico..
chiccobel
07-02-2011, 18:52
...House non ha ancoravenduto il suo Gi-Vi :lol::lol::lol:
House-Gregory
07-02-2011, 19:05
Vero!!
Ma...non sto neanche insistendo più di tanto....( non lo "uppo" più)
...perchè forse lo tengo.
(proprio la rapidità di s/montaggio)
!!Toni!!
08-02-2011, 16:54
Vero!!
Ma...non sto neanche insistendo più di tanto....( non lo "uppo" più)
...perchè forse lo tengo.
(proprio la rapidità di s/montaggio)
..........http://img534.imageshack.us/img534/2944/45840428713973838289103.jpg (http://img534.imageshack.us/i/45840428713973838289103.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
rocketgra
08-02-2011, 18:57
X Intruso
Ciao io sono nuovo del forum....sono in attesa che mi consegnino
la bimba r1200r 2011...
Senti...mi piace tantissimo il Cupolino che hai montato
stile GS con il supporto montato sul faro!!
Come hai fatto?cosa dovrei comprare??
Come si comporta a livello protettivo??
Ciao
House-Gregory
08-02-2011, 19:32
Cattivo di un Toni!!!:(
Pensa che oggi è entrato uno nel mercatino, nel mio post di vendita....ed ha scritto che voleva vendere anche il suo.:director:
Diceva...."io ce l'ho uguale...lo vendo allo stesso prezzo, ma non lo spedisco"...(era di Torino...per gli interessati).....
...un concorrente nel mio negozio!!!:rolleyes:
Peccato che il messaggio è stato cancellato (forse da un Mod).....ma era fantastico!!:lol:
X Intruso
Ciao io sono nuovo del forum....sono in attesa che mi consegnino
la bimba r1200r 2011...
Senti...mi piace tantissimo il Cupolino che hai montato
stile GS con il supporto montato sul faro!!
Come hai fatto?cosa dovrei comprare??
Come si comporta a livello protettivo??
Ciao
Ciao Rock
e complimenti x l'acquisto ;)
mi dispiace ma non posso aiutarti in quanto quello che hai visto finito
è la somma di più lavori su vari cupolini senza essere arrivato alla
soluzione definitiva delle turbolenze e rumori
il plexi trasparente è del GS
il pezzo di cupolino blu è un Wudo tagliato più volte ( circa 540€)
per montare il tutto ho lavorato con barre di alluminio e fantasia e ore e ore di prove
a livello estetico non xchè l'ho fatto io ,lo consideravo un bel lavoro ;)
a livello funzionale il migliore provato sull'r1200r
ma purtroppo non sufficiente per togliere tutte le turbolenze / vibrazioni del casco che non vanno d'accordo con la mia vista da talpa
http://img134.imageshack.us/img134/4253/newr12002.jpg
ingrandisci l'immagine e vedi i supporti
dimenticavo le due viti davanti sono inserite nel supporto originale del plexi
isotta nascosto sotto la vetroresina blu
insomma un casino
il pezzo di cupolino blu è un Wudo tagliato più volte
Cerca che ti cerca non sono riuscito a trovare il tuo parere su questo cupolino (com'era in origine).
A parte il giudizio estetico nella tua ricerca della perfezione in che posizione si trovava?
Ho avuto modo di usare lo sport su una 850comfort e mi sono trovato bene.
Dovessi prendere una 1200 metterei ancora lo sport ma questo Wüdo mi piace troppo e con una RRClassic, poi ...
TIA
a livello estetico Geko il "cupolone " wudo è BELLISSIMO http://img503.imageshack.us/img503/4042/cupolone2.jpg
come protezione è ottimo , in quanto protegge anche i lati chiudendo in parte
lo spazio tra forcella e serbatoio
diciamo che quando guidi ti senti "in carena" stile vecchie moto sportive , FRZ ex up x chi se la ricorda;););)
pure le braccia , spalle / testa sono coperte e non esposte a particolari turbolenze
Forse un paio di cose non al top ci sono
la guida : essendo fissato al manubrio si sente il peso , è ben fatto , ma i kg anche se pochi sul manubrio dell' R si sentono ,
in modo particolare sullo stretto o nelle rotonde , mentre sul misto veloce nessuna interferenza sul piacere di guida e leggerezza
altra cosina ( ma è del tutto personale ) che non ritengo al top
è il rumore che si sente oltre i 100km/h , ma in questo caso
le variabili sono molteplici , casco , altezza pilota, i lmezzo che usavi prima dell'R........
ultima da non sottovalutare il prezzo circa 550€
per il resto lo ritengo stupendo sia da vedere con moto ferma che su strada
Esaustivo.
Grazie.
W Wüdo! ;)
mauriz540
20-02-2011, 15:17
WRS. bello esteticamente e non molto costoso:D
956PIPPO
27-02-2011, 00:47
originale alto ok
sto dando di stomaco...
:D
io vi farei pagare il superbollo per aver combinato così la povera r 1200r, che scempio!
a sto punto fatevi una multistrada e avrete anche più gas!
House-Gregory
28-02-2011, 13:52
Stavo in pensiero.......:lol:
sto considerando l'ipotesi di presentare un ddl per fare arrestare dopo opportuna sodomia, il tizio che ha combinato cosi una delle più belle moto di tutti i tempi.....
qui son tutti da rinchiudere...combinare così le rr...io vi toglierei la patente e vi farei guidare i tosaerba!
ahahahahaha
:D:D:D
House-Gregory
28-02-2011, 14:54
Il Wüdo?:rolleyes:
Io lo trovo orribile...
...ma comunque ognuno ha i suoi gusti!!!;)
house...almeno tu mi capisci...
ehehehehe
...uno scempio...da galera!!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Flyingzone
01-03-2011, 16:50
Io ho il GIVI 147A ,quelli postato in precedenza....Mi trovo bene ed è sagomato veramente bene,ha la sagoma dello sport (la "V").
Sono 1,78 e sto per montargli lo spoiler aggiuntivo della Touratec,così da portarlo sopra la testa.
praticamente diventerà un C1 :D
House-Gregory
01-03-2011, 17:37
Io ho il GIVI 147A .... e sto per montargli lo spoiler aggiuntivo della Touratec......
Io sono 181cm....ed ero costretto a vedere la strada attraverso lo spoiler (Puig)...
...quindi te lo sconsiglio per abbinarlo al Givi!!
Questa foto l'ho fatta da fermo...stando seduto e con il cellulare poggiato sulla visiera....quindi è questa la visuale che avrai!!
http://img8.imageshack.us/img8/5049/givipuig.jpg (http://img8.imageshack.us/i/givipuig.jpg/)
(però....puoi sempre comprarti il Wüdo!!) ;)
Ciauuuuzzz!!:D
House-Gregory
01-03-2011, 18:02
...ed anche gli altri parenti....
...lo so...è orribile!! :cool:
Io per essere maggiormente protetto...
...volevo acquistare questo:
http://img708.imageshack.us/img708/7251/b26a.jpg (http://img708.imageshack.us/i/b26a.jpg/)
Poi ho desistito....e per tutte le stagioni ho deciso per questo:
http://img823.imageshack.us/img823/5243/varior1200r.jpg (http://img823.imageshack.us/i/varior1200r.jpg/)
Dai gidi "appoggiamelo"....
....dimmi che questo è perlomeno "guardabile"...:D
questo si...senti io fossi in te su quello toglierei l'appendice e sostituirei gli specchieti con quelli come i miei...quelli che monta il f 800 gs...e vedi che figata!
:D
House-Gregory
01-03-2011, 18:30
Il vantaggio dell'appendice è....
..che volendo si schiaccia e si abbassa, in pratica aderisce sul cupolino!!
(ed è come lo tengo di solito)
Quindi è solo un grande comodità sollevarla in pallostrada (e fà il suo lavoro)!!
Ah....mi sembra giusto far presente (visto il titolo del topic)...che non protegge come un parabrezza di quelli su citati....ma....non si sente neanche una minima turbolenza!!
Per gli specchi....adoro quelli che ho (della "C"....cromati...zero vibrazioni)!!
Poi ho desistito....e per tutte le stagioni ho deciso per questo:
http://img823.imageshack.us/img823/5243/varior1200r.jpg (http://img823.imageshack.us/i/varior1200r.jpg/)
o maestro del frangivento.......per cortesia mi dici che cupolino è quello che hai montato ?
House-Gregory
01-03-2011, 19:23
Hola Fulvio.....
...MRA Variotouring!!
Si compra qui:
http://www.bricomoto.it/schedaprodotto.asp?id=%20VTNB1&m=X&kc=3&mvw=3121&ms=17996&mcc=17998&app=20
;)
Hola Fulvio.....
...MRA Variotouring!!
Si compra qui:
http://www.bricomoto.it/schedaprodotto.asp?id=%20VTNB1&m=X&kc=3&mvw=3121&ms=17996&mcc=17998&app=20
;)
preciso ed efficace come sempre ! mille grazzzzzzie !!!!
voi, amanti della linea, come fate a montare quelle ... quelle ... sì quelle robe la, spoiler, vario screen, touring, ecc. ecc. ...
voi non capite l'eleganza del Wüdo!
quello sì che è un cupolino, tradizione e modernità, vintage e instant classic insieme ... bah, chevvelodicoaffare?
o nuda o Wüdo!
ve lo dico piano: comprateve 'na erretì :occasion:
[QUOTE=geko;5587177]
voi non capite l'eleganza del Wüdo! quello sì che è un cupolino, tradizione e modernità, vintage e instant classic insieme
in effetti io monterei volentieri un cupolino della 90 S !!!! se non altro per nostalgia......ma non ne trovo di " giusti " ed allora.............
l'alternativa
http://www.wunderlich.de/images/Shop/8a/R/8601316_kl.jpg
Flyingzone
01-03-2011, 21:58
Volete evitare turbolenze sul casco??
Scendete e spingete!! :)
Io la Cozza sul Givi ce lo monto....e poi ci faccio la Tarantina! :)))
Flyingzone
01-03-2011, 22:08
Ma se lo volessi comperare per il givi? Dovrei forare il givi per montare il vario?
Parlo del solo spoiler,se possibile acquistarlo separatamente.
la discussione potrebbe andare avanti per altre 200 pagine
putroppo la soluzione non c'è
credetemi !!
o si va con lo sport , vento e moscerini in faccia
oppure....... se non ci pensa bmw a sistemare la cosa non c'è altro da provare
Flyingzone
01-03-2011, 22:16
Ti quoto....ma è anche vero che un cupolino discretamente alto (vedi ceebeiles o Givi) evitano la pressione dell'aria sul torace,e le braccia (dopo ore di pallostrada) restano più fresche.
House-Gregory
02-03-2011, 01:38
Ragazzi...io ho un Givi nuovo da vendere (per chi lo volesse)......molto protettivo (aria, pioggia), ma sempre turbolenze a velocità codice...ed esteticamente...può piacere o meno, avevo lo sport...nessuna turbolenza ma nessuna protezione (e mi disturbava il telaio di alluminio a vista....venduto), poi il touring....migliore protezione...ma sempre turbolenze (e sempre telaio in bella mostra....venduto), prima di venderlo...ho acquistato il WRS (da montare sul touring) di tutti si è dimostrato il migliore...pochissime turbolenze, buona protezione, poco invasivo...ma sempre (gusto personale) il maledetto telaio in alluminio in vetrina e poi venduto anche questo...perchè?
Perchè ebbi la possibilità di provare una Suzuki Bandit 1250 con cupolino MRA "bilama" (il Variotouring)....certo...la protezione non era da RT....ma comunque sufficiente da non far "urlare" le mie vertebre cervicali....ed assolutamente nessuna turbolenza!!
Credo che la scelta dipenda dall'uso che si fà della moto....se urbana o poco di più...consiglio parabrezza alti....se si viaggia in pallostrada....li sconsiglio...per le turbolenze.
Io alla fine ho scelto Variotouring...perchè non mi interessa se piove (sono attrezzato per supplire a questo)...spesso viaggio in autostrada (non ha turbolenze) ed esteticamente...mi garba!!!
Ma....vi prego (perdonatemi geko, Loky ed intruso) non parlatemii del Wüdo....
....la RR è sempre una naked...capisco un pò più di protezione....
...ma trasformarla in un "cacciabombardiere" mi sembra eccessivo!! ;)
Buonanotte!!:D
io invece sono in balia del vento e delle intemperie!
:D
orestesera
02-03-2011, 15:38
ciao ragazzi, anch'io ho il problema del cupolino visto che non ci sono abituato all'aria e sono 1,84..(avevo una k1200rs prima, perfetta come riparo), ma il Cee Bayilei's da 18' , 20' etc. a parte il costo, non vi garba proprio? sembra sia una ok come protezione almeno dale foto che ho visto su un sito strano americano che non ricordo piu...
pieromart
02-03-2011, 20:52
House, capisco che la differenza tra il tuo cupolino e lo sport originale e' praticamente solo di carattere estetico visto che entrambi non creano turbolenze e non proteggono, giusto? I supporti per montarlo sono inclusi nel prodotto indicato da te o vanno comprati a parte? potresti mandare qualche foto della tua che volevo vedere l'effetto estetico anche con gli specchietti?
Grazie 1000
ciao
House-Gregory
02-03-2011, 21:25
Il Vario protegge molto di più dello sport.....molta meno pressione sul casco e palle!!
(e questo già con lo spoiler basso)
Gli attacchi vanno presi a parte....ma non costano un occhio della testa.
Per le foto....aspettate che finisca di diluviare!!!
(non scendo in garage da domenica) :-(
http://img138.imageshack.us/img138/3540/r1200rvario.jpg
http://img202.imageshack.us/img202/2773/dettvario.jpg
House-Gregory
02-03-2011, 23:10
@intruso....quello nelle foto è il Varioscreen.....(sempre MRA)
....si puo montare con gli stessi attacchi del Variotouring!!
Molto più protettivo....esteticamente può anche piacere....ed essendo anch'esso "bilama"...lascia passare un pò di aria e non crea depressioni, ergo...non genera turbolenze!! ;)
pieromart
03-03-2011, 00:22
ok allora attendiamo le foto... dalla foto del prodotto non riesco a capire se e' trasparente o fume'.
Io ora ho il touring (che ho trovato gia' sulla moto quando l'ho comprata) e pensavo di comprare lo sport per l'estate ma ora mi sta venendo la :arrow: per il tuo!!
House-Gregory
07-03-2011, 14:21
Allora eccomi qua:
Il mio è fumè...ma mi sembra che sul sito ufficiale lo vendano anche trasparente.
Eccovi le foto da tutte le angolazioni:
http://img541.imageshack.us/img541/4653/06032011545.jpg (http://img541.imageshack.us/i/06032011545.jpg/)
http://img853.imageshack.us/img853/9059/06032011546.jpg (http://img853.imageshack.us/i/06032011546.jpg/)
http://img546.imageshack.us/img546/2102/06032011547.jpg (http://img546.imageshack.us/i/06032011547.jpg/)
http://img849.imageshack.us/img849/2613/06032011552.jpg (http://img849.imageshack.us/i/06032011552.jpg/)
http://img52.imageshack.us/img52/6940/06032011551.jpg (http://img52.imageshack.us/i/06032011551.jpg/)
http://img688.imageshack.us/img688/7621/06032011550.jpg (http://img688.imageshack.us/i/06032011550.jpg/)
http://img822.imageshack.us/img822/4170/06032011553.jpg (http://img822.imageshack.us/i/06032011553.jpg/)
:D:D:D
Giggio70
07-03-2011, 14:44
Quali opzioni di parabrezza da montare sulla R 1200 R ?
Grazie a chi vorrà consigliarmi.
Ciao lrasty, Sulla mia R1200R ho un parabrezza un pò più piccolo di quello che mostra "Intruso" sulla sua bella R1200R. Io mi ci trovo bene. Ho la mia gioiellina dal luglio scorso e non ho avuto problemi con il parabrezza che ho. Certo la scelta è personale, ma francamente la R1200R la vedo meglio con che senza.
Giggio70
07-03-2011, 14:52
Ciao House. Sono nuovo sul sito e chiedo scusa se salto di pali in frasca. Sulla tua R1200R che è identica alla mia, almeno la colorazione, sul display vedi il livello carburante e la temp. del motore? Sulla mia no, ma non sò se problema di elettronica, o perchè non provvista di computer. Grazie.
House-Gregory
07-03-2011, 15:31
@Giggio70
Tranquillo è normale.
Senza computer non hai quelle informazioni.
pieromart
07-03-2011, 21:05
Complimenti House, e' molto bella! :D:D
Ho apprezzato molto la tua scelta di fare interventi di personalizzazione che impattano il meno possibile sulla linea originale della moto anche se il cupolino lo preferirei trasparente se effettivamente fosse disponibile, ma ovviamente, de gustibus.
Dalle foto il paragambe, per esempio, a stento si nota e immagino che in inverno dia una protezione incredibile!
Molto belli anche gli specchi: sono quelli del MY 2011, giusto?
Grazie delle foto, e' sempre un piacere poter vedere come possono essere personalizzate le nostre moto :!:
House-Gregory
07-03-2011, 21:48
I specchi sono quelli cromati della vecchia "C"....copiati poi dalla RR 2011.
Io li ho avuti tutti trasparenti i cupolini....
....ma non mi piaceva mai, la vista frontale del telaio/staffe.
Quindi....per l'unico cupolino che sarà sempre montato (quattro stagioni)...ho preferito il fumè....
...anche se stona un pò con paramani ed i paragambe trasparenti.
(ma paramani e paragambe....sono montati per pochi mesi...perlopiù è senza)
:D
Senza computer non hai quelle informazioni.
cioè di base la erre NON ha il livello benza e la temperatura olio?
incredibile, non me n'ero accorto ... o forse quelle che ho guidato avevano tutte il BC
PS: W Wüdo ;)
House-Gregory
08-03-2011, 11:02
@Giggio70
(si geko...è proprio così...)
Senza:
http://img30.imageshack.us/img30/2522/senzacomputer.jpg (http://img30.imageshack.us/i/senzacomputer.jpg/)
Con:
http://img13.imageshack.us/img13/6871/concomputer.jpg (http://img13.imageshack.us/i/concomputer.jpg/)
:D
Giggio70
08-03-2011, 14:32
Grazie infinite ragazzi. Almeno ora sò che non mi faccio sfilare soldini dalla conce. Non mi hanno detto quanto, ma conoscendo non credo poco....... Farò il calcolo con i Km e poi c'è comunque in ultima istanza sempre la spia della riserva.
Grazie ancora a tutti raga. In particolare ad House. La tua è splendida!!
La mia R1200R grigio opaco mi fà impazzire........
Ho appena comprato e montato il WRS trasparente sul telaio del touring che c'era sulla mia r1200 r presa usata. Esteticamente mi piace moltissimo.:eek: Qualitativamente mi sembra ben fatto. Tra poco lo proverò per vederne il comportamento. Però a colpo d'occhio è assolutamente meglio dell'originale.;)
c'è un solo modello di wrs? quanto è alto?
Dai un occhio sul sito e trovi tutte le caratteristiche. C'è anche fume'
c'è un solo modello di wrs? quanto è alto?
ciao DRK
che ti passa x la testa ?;)
RmatteoR
11-03-2011, 11:22
Io ho puntato sul minimal... una bella turbolenza tra i peli del naso non guasta mai :cool: :lol: :lol: :lol:
http://img219.imageshack.us/i/32723664.jpg/
http://img155.imageshack.us/i/79845594.jpg/
Matteo ;)
Flyingzone
11-03-2011, 11:34
Molto bella la tua RR Matteo....ma io mi fermerei qui...la hai customizzata con gusto,il resto in più diverrebbe eccesso.! :)
RmatteoR
11-03-2011, 12:22
Molto bella la tua RR Matteo....ma io mi fermerei qui...la hai customizzata con gusto,il resto in più diverrebbe eccesso.! :)
Già già! Grazie Flyingzone!!! :!: Tra un po' spero di togliere anche i paramani :mad:
Matteo ;)
ciao DRK
che ti passa x la testa ?;)
Venduto il gs...preso una R1200R!
Però...troppo vento! Non sono abituato...:mad:
Venduto il gs...preso una R1200R!
Però...troppo vento! Non sono abituato...:mad:
1200R ottima scelta ;) è la mia moto preferita
unico limite il vento ma x una naked ...:mad:
è un vero peccato la miglior moto in listino bmw paga pegno per un uso più
turistico solo perchè i krukki non ci studiano anche solo una mezza carena
stile r1100rs
sarebbe una moto perfetta
prima o poi ci scrivo a sti krukki :lol: per costruirla secondo le mie esigenze
Dopo aver letto di tutto sui cupolini...cosa prendo?
Givi? Cee Bayles? Wrs? Varioscreen?
House-Gregory
11-03-2011, 15:38
Se vieni dal GS.....Varioscreen!!
paolo3303
11-03-2011, 15:39
Ti consiglio DRAKER Parabrezza ztechnik modello Z2409.
Ce l'ho Io è una bomba, ma costa un pò.
Ti mando il Link ( se funzia )
http://www.ztechnik.com/products/html/Z2405.html
House-Gregory
11-03-2011, 15:56
Anche a me piace lo Ztechnik....
...ma credo crei turbolenze anche quello!!
paolo3303
11-03-2011, 16:06
Ti dico house-gregory che il modello Z2409, è il + grande e protegge tanto.
Dopo c'è anche il modello Z2405, è circa il modello BMW Sport.
House-Gregory
11-03-2011, 16:18
Che protegga non lo metto in dubbio.....
...purtroppo da esperienza fatta....i grandi parabrezza (soprattutto quelli con poca inclinazione) creano turbolenza (scuotimenti del casco a velocità codice)...
...per la depressione che si crea dietro di essi!!
I modelli bilama...Variotouring/Varioscreen....non hanno questo inconveniente....
...proprio perchè permettono il passaggio di una minima quantità di aria.
Comunque...indiscutibilmente è molto bello!!!
paolo3303
11-03-2011, 17:09
Giusto, ma se hai una " nuda " nn puoi pensare che NN prendi aria !?
Serve un'altra moto ragazzo .... una RT, ecc. Pensate che 50 anni fa le moto erano solo nude o massimo con un cupolino e gomme da bicicletta.
House-Gregory
11-03-2011, 17:23
Non parlo di aria...ma di "turbolenze"...
...infatti preferisco meno protezione e più pressione sul casco, ma nessun effetto "frullatore"!!
Questi parabrezza sono ottimi da 0 a 120kmh...poi creano turbolenza....ma ridiventano fantastici oltre i 150kmh!!
Se si fà tanta pallostrada (dove si deve viaggiare 130/140kmh non sono indicati)...o si va sotto velocità codice...o si rischiano punti patente!!
(perchè altrimenti si arriva a destinazione devastati)
Ma per gli altri usi....vanno benissimo e coprono ottimamente!!
Z T tagliato in quanto originale creava turbolenze
e cosa non da poco
in scia fa muovere il manubrio facendo vela
http://img522.imageshack.us/img522/6451/hpim4621.jpg
questo resta il meno peggio come funzionalità
http://img80.imageshack.us/img80/4489/new1200r.jpg
il resto della discussione http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=304834
House-Gregory
11-03-2011, 18:24
Intruso...anche tu...non ne hai provati pochi mi sembra?
Io...mi sono arreso al Variotouring...(dopo Givi,Tuoring, Sport,WRS)...è il miglior compromesso!!
...sento un pelino di pressione, ma il casco non si muove!!
E' inteso....sento un pò di pressione...se viaggio in posizione eretta oltre i 160kmh....
....ma a velocità consentite...si viaggia benissimo!!
E se ti prende il matto (capita)....riesci ad andare al massimo...senza nessun problema e...per lunghi tratti!!
paolo3303
11-03-2011, 20:30
Ma dove posso trovare il pezzettino della Z T sopra della foto ??
House-Gregory
11-03-2011, 20:42
@paolo:
http://www.touratech.com/shops/003/index.php?cPath=19_157
Ti consiglio DRAKER Parabrezza ztechnik modello Z2409.
Bello, ma capperi se è caro!
Dopo aver letto di tutto sui cupolini...cosa prendo?
Givi? Cee Bayles? Wrs? Varioscreen?
Ho provato Sport, Touring, e WRS.
Lo sport è decisamente il più bello, ma se viaggi in autostrada a lungo non propriamente piano, affatica. Ho fatto anche una tappa di 700 km con lo Sport, ma la fatica alla fine si sente (e anche il numero di moscerini sul casco...)
Il Touring è più efficace dello sport, ma brutto.
Il WRS fumé è (secondo me) più brutto dello sport, ma meno del Touring, ed è più efficace senza essere più ingombrante. Sembra un compromesso accettabile.
Se non viaggi in autostrada (o se lo fai occasionalmente), Sport senza dubbio, altrimenti WRS.
Mostro65
13-03-2011, 11:21
ciao House-G
ma alla fine il miglior compromesso è variotouring o varioscreens?
grazie!
...................e un raduno in primavera al nord, delle super RR1200,
non l'ho organizza nessuno?
Il WRS fumé è brutto,
Vedi che è una questione di gusti.....:confused:Io avevo il touring (Quello che chiami normale) che è orrendo ed inefficace. Ho montato il WRS trasparente e lo trovo veramente bello.:eek:
Alcune foto del montaggio WRS:
Ho appoggiato il touring sopra per permettere confronto. I pochi centimetri, il bordo rialzato, e le alette laterali fanno la differenza come protezione
Comparativa (http://img827.imageshack.us/i/img2011032200029.jpg/)
Non male come colpo d'occhio, esteticamente peggio dello Sport, ma meglio del Touring. Lo so, la moto è sporca...
sulla moto (http://img7.imageshack.us/i/img2011032200030.jpg/)
visuale pilota (http://img688.imageshack.us/i/img2011032200031.jpg/)
Vedi che è una questione di gusti.....:confused:Io avevo il touring (Quello che chiami normale) che è orrendo ed inefficace. Ho montato il WRS trasparente e lo trovo veramente bello.:eek:
Mi sono espresso male e ho corretto il mio messaggio sopra: intendevo dire che non mi sembra bello quanto lo Sport. Del resto, io li ho tutti e tre ma tengo il WRS.
House-Gregory
22-03-2011, 14:44
ciao House-G
Io ho il Variotouring...
...tornato domenica sera dal TWT al Mugello...
..1200 chilometri in un giorno e mezzo..di cui 800 di pallostrada!!
Nessun problema...la rachide cervicale è rimasta contenta...
...pressione accettabile a tutte le andature....estetica accettabile...nessuna turbolenza...pochi insetti....
....venduti tutti gli altri (Sport, Tuoring,WRS e Givi)!!
:D
@ mdon: che sella monti sulla tua r?
Io ho il Variotouring...
...tornato domenica sera dal TWT al Mugello...
..1200 chilometri in un giorno e mezzo..di cui 800 di pallostrada!!
Nessun problema...la rachide cervicale è rimasta contenta...
...pressione accettabile a tutte le andature....estetica accettabile...nessuna turbolenza...pochi insetti....
....venduti tutti gli altri (Sport, Tuoring,WRS e Givi)!!
:D
ebbravo !!!!! Gregory !!!!
HighTorque
22-03-2011, 15:32
House Gregory bello il vario-touring. Purtroppo.. mi sa che esiste solo fumè. Trasparente o azzurrato non credo si trovi. Tra l'altro l'ho visto da qualche parte sul web, commercializzato con altro nome ( che sia un OEM ? ) ma anche li solo fume...:(
Cercavo un parabrezza da alternare con il mio Isotta medio. Mi sa andrà cosi.. gli metto lo sport, me ne pento... e rimetto l'isotta.
House-Gregory
22-03-2011, 15:57
Sul sito ufficiale c'è anche chiaro!!
http://katalog.mrashop.de/erp/catalog/navigationPath//1.SORTIMENT/0.html?mral=1&type=%282452%2C19%2C0%29&form=%28345%2C20%2C0%29&spr=D
farblos = chiaro....
...semmai i supporti li prendi qui:
http://www.bricomoto.it/skmoto.asp?m=S&kc=3&mvw=3121&ms=17996&mcc=17998&app=20
:D
House-Gregory
22-03-2011, 15:59
Fulvio...stò lavorando a quel progetto....;)
[QUOTE=House-Gregory;5640540]
..1200 chilometri in un giorno e mezzo..di cui 800 di pallostrada!!
Nessun problema...la rachide cervicale è rimasta contenta...
...pressione accettabile a tutte le andature....estetica accettabile...
Alla fine mi sa che ti seguirò e prenderò il Vario anche io, ne parli con troppo entusiasmo, quindi alla fine visto che li hai provati davvero tutti mi sa che seguirò il tuo esempio..Domanda ma i supporti dello sport sono adatti o li devo prendere a parte?.. altra domanda: secondo te il fumè stona con la verniciatura bianca della moto? Grazieeee :lol:
House-Gregory
22-03-2011, 19:05
I supporti originali non c'entrano nulla!!
Devi prendere gli specifici....in quanto ancorati al manubrio!!
Io scelsi il fumè...proprio per nascondere i supporti (telaietto)...
...non sopportavo neanche quegli originali.
Credo che fumè...stia bene ovunque...su ogni tinta!!
(si....dopo averne provati tanti.......sono veramente entusiasta....ed ho solo questo....quattro stagioni)
@ mdon: che sella monti sulla tua r?
Touratech (http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=23_198_817&products_id=5076), un pò meglio per pilota, un abisso meglio per passeggero.
Fulvio...stò lavorando a quel progetto....;)
io credo che ci rinuncero'......ho notato che il portatarga che mi ha montato il conce ha un piccolo spoilerino e cosi' non mi becco lo spruzzo neanche sotto l'acquazzone di sabato !!
pieromart
22-03-2011, 20:52
A proposito di cupolino sport, per caso sapreste consigliarmi dove trovare i supporti ?
grassie!!
mparibelli
23-03-2011, 11:38
Ciao a tutti.
Qualcuno sa dirmi se il cupolino Variotouring MRA è compatibile con lanuova r1200r del 2011? Grazie
House-Gregory
23-03-2011, 12:05
Si....sicuramente....
mparibelli
23-03-2011, 15:09
Grazie mille House-Gregory.
Saluti
HighTorque
27-03-2011, 19:03
Ora sono indeciso. Bello l'MRA variotouring di Fabio House Gregory, ma esteticamente mi piace anche lo sport. Però se costa....
Solo che lo cercherei usato, almeno se mi rendo conto che è troppo poco protettivo per le mie esigenze ( per l'inverno ho l'Isotta ) lo rivendo e buonanotte.
Purtroppo non ho ancora accesso alla sezione mercatino e non posso far sapere della mia richiesta. Ad ogni modo, se qualcuno ce l'ha in vendita mi interesserebbe.
La stagione calda sta per arrivare e temo di andare dal conce a chiedere quanto mi fa del nuovo.. che botta.
@MatteoR : bello il tuo cupolino minimal. Per curiosità, che cos'è ?
Ti consiglio DRAKER Parabrezza ztechnik modello Z2409.
Ce l'ho Io è una bomba, ma costa un pò.
Ti mando il Link ( se funzia )
http://www.ztechnik.com/products/html/Z2405.html
Riusciresti a postare qualche foto?
Vorrei rendermi conto dell'impatto estetico una volta montato, thanks
ocio ( a mio parere )
è sensibile ai vortici dei veicoli tipo furgoni
in autostrada oltre la velocità codice mi
muoveva il manublrio e il casco per le turbolenze
come bellezza e qualità direi perfetto
neroroland
01-04-2011, 08:32
e pensare che io la stò tenendo senza cupolino perchè mostri tutta la sua bellezza.....ho visto foto che voi umani non potete neanche immaginare....
al massimo permetto lo sport
lamps
mparibelli
01-04-2011, 13:14
Quali opzioni di parabrezza da montare sulla R 1200 R ?
Grazie a chi vorrà consigliarmi.
Ciao,
io ho ordinato e ieri installato il variotouring MRA (http://www.bricomoto.it/schedaprodotto.asp?id=%20VTNB0&) per la mia R1200R 2011. Stamattina l'ho provata in autostrada e spinto fono a 160Km e niente turbolenza e buona copertura. Sno davvero soddisfatto anche dal lato estetico.
Ciao
Massimo
House-Gregory
01-04-2011, 13:19
:thumbrig::thumbrig::thumbrig::thumbrig::thumbrig: :thumbrig::thumbrig::thumbrig::thumbrig:
Ricky.84
01-04-2011, 17:58
se tra le opzioni c'è anche NESSUNO...io te la consiglio..
ho visto delle cose che fanno paura......è una NAKED ragazzi....
House-Gregory
01-04-2011, 20:40
@Ricky
Nessuno....è comunque sconsigliato per almeno preservare la strumentazione.
Lo sport è quello meno invasivo esteticamente....ma protegge solo la strumentazione e poco più...
...se poi la moto si usa solo limitroficamente....allora va bene....
...ma io che faccio spesso pallostrada....mi garba un pelo di pressione in meno sul casco!!
(ma io...sono anche anziano....i giovani....facciano ciò che vogliono) ;)
(ma io...sono anche anziano....i giovani....facciano ciò che vogliono) ;)>
Ben detto House :D:D Anch'io preferisco un po' di protezione (sarà l'età..:lol: ho 12 anni e 3 giorni più di te ;) )
Ricky.84
01-04-2011, 21:02
...ma io che faccio spesso pallostrada....mi garba un pelo di pressione in meno sul casco!!
a questo sono daccordo...se uno ne ha bisogno può anche metterlo....la mia critica era rivolta a dei parabreeeezeee enormi che mai mi sognerei nemmeno di pensare di mettere sulla nostra splendida moto....ci sn delle foto in qst 3d che fanno rabbrividire:mad:...poi se uno sente il bisogno di quei cosi :rolleyes::rolleyes:(e non di un piccolo cupolino sport) ha sbagliato moto!!
quindi di risposta all'amico del 3d dico: piccolissimo o nessuno...:-p
House-Gregory
01-04-2011, 22:06
>
Ben detto House :D:D Anch'io preferisco un po' di protezione (sarà l'età..:lol: ho 12 anni e 3 giorni più di te ;) )
Azz.....Rt fratello...per te ci vuole ormai l'RT!!!:lol:
No...dai scherzo....io sono sempre in moto....tranne quando necessita l'auto!!
(trasporto figli....e spesoni di fine anno)
Quindi....mi garba avere un cupolino efficace.
Non invasivo esteticamente...ma che limiti i danni alla cervicale se faccio 400km di pallostrada.
Ma...non deve essere quello di una "Lambretta".
Altrimenti mi compravo un C1...non una RR!! ;)
Fanfùla da Lod
01-04-2011, 23:36
Io ho montato il WRS. Non è troppo grande, ripara bene il corpo, lascia esposto il casco (io sono alto 1,90). E non costa molto.
Ciao
belty
Scusa Belty, ma per capirci, il wrs è grande come il touring? E' necessario anche l' acquisto del telaietto apposito o lo si monta direttamente su telaietti sport o touring?
Ciao e grazie
@ Fanfulla
Il WRS si monta sul telaio del touring (preso 20 giorni fà) ed è un po' più grande del touring ma mooolto più bello ed efficiente. ;)
Scusa! Sai se è possibile acquistarlo con contrassegno?
Grazie ciao.
____r1200r_2007
@ ale ark
Mi spiace, non lo so, a me l'ha procurato il mio meccanico. Prova a vedere sul sito o manda una mail alla WRS.
Ciao, anche io sono un pivello, ma dopo aver chiesto in giro ho trovato il parabrezza della ISOTTA quello medio montato l'ho pagato € 220,00 comprato a Porta Portese Roma, C' è un solo box che ha la concessione, me lo ha montato su prenotazione.
geminino77
04-04-2011, 23:25
ciao house ho visto il tuo cupolino, mi pare di capire che si deve comprare cupolino e attacchi giusto...? dove lo posso trovare protegge bene anche il casco io viaggio in autostrada secondo codice con qualche puntatina oltre il codice me lo suggerisci?
ciao grazie
Azz.....Rt fratello...per te ci vuole ormai l'RT!!!:lol:>
:lol: Ci avevo pensato ma è troppo mastodontica e pesante per me.....;)
Io la preferisco con il parabrezza sport...A chi interessa vendo Parabrezza Cee Bailey's 16".
cioccione
09-04-2011, 20:53
anche io preferisco lo sport......è l'unico secondo me che non rovina la linea
Buoni moscerini a tutti.....:lol::lol:
Matteo105
12-04-2011, 10:57
salve a tutti sono un nuovo bmwista finalmente...possiedo anche io un r1200r che ho trovato a buon prezzo da un concessionario bmw...l'ho trovata già con il cupolino sport ma volevo qualcosa che mi coprisse un pò di più...non dico tanto ma almeno un pò...
ricordo che sono alto 175 e l mia velocit di crociera non supera mai i 120-130...domanda...il GIVI potrebbe andare visto che costa poco e sopratutto non supero mai la velocità indicata????
grazie per tutti i fratelli bmwisti che mi risponderanno...
niccomaz
14-04-2011, 14:56
Cupolino GIVI 147A ... sono alto 187 e con questo ci viaggio da 10. spesa 80 euro.
Molto meglio dello sport come protezione, ed esteticamente rimane comunque una bella moto.
ciao
Finalmente mi sono deciso ragazzi...( Anche perchè rischiavo la separazione!! o cosa peggiore la permuta della mia mukka per un GS !!!!) L'ho preso... Arrivato oggi il cupolino MRA Variotouring, non vedo l'ora di montarlo e di testarlo, grazie ai consigli di House-Gregory e mparibelli che ne hanno parlato benissimo...
Spero solo che mia moglie sarà soddisfatta della protezione offerta dal cupolino, si perchè a me sinceramente bastava anche lo sport...
A proposito ma voi viaggiate sempre con lo spoiler alzato o solo quando andate in autostrada?
Lamps
Carloski
16-04-2011, 22:23
Parli molto bene dello Z technik, ma quanto sei alto e che sella hai (standard, comfort ...)?
Ciao.
Grazie.
House-Gregory
20-04-2011, 13:29
Consiglio per chi ha il Variotouring!!
Per lavorare nel giusto modo...dovrebbe essere inclinato di circa 45°...
...e soprattutto per chi ha la vecchia strumentazione (più alta) è impossibile che combaci con il faro...e sia inclinato nel giusto modo (resta troppo verticale).
Quindi il consiglio che vi dò...e di alzarlo anteriormente ed arretrarlo (foto)...dandogli il giusto grado di inclinazione....rimarrete stupefatti per l'efficacia ed il confort a ogni velocità!!
(inoltre tra la strumentazione e lo schermo..io ho messo un pezzettino di spugnetta gommata adesiva...che evita battiti e vibrazioni)
http://img845.imageshack.us/img845/6773/parabrezza.jpg (http://img845.imageshack.us/i/parabrezza.jpg/)
Ciao!!
:D
fabrizio biolcati
20-04-2011, 19:02
ciao a tutti..vendo un cupolino touring r1200r praticamente nuovo..email fabriziobiolcati@alice.it
mparibelli
21-04-2011, 14:32
House, ma il tuo variotouring mi sembra diverso da quello che ho montato io. A me per come è la distanza tra i braccetti e il manubrio non potrebbe mai stare così inclinato. Dalla tua foto non capisco come è agganciato.
Il mio l'ho montato come questa foto e devo dire che protegge più che bene e non ci sno turbolenze. Se provassi ad inclinarlo di più toccherebbe sulla strumentazione alzandosi inevitabilmente da sotto. Dove ho sbagliato?
http://img204.imageshack.us/i/img2011042000101.jpg/
House-Gregory
21-04-2011, 14:41
Dalla foto...io credo che tu abbia sbagliato qualcosa....
....comunque ho le foto che mi aveva chiesto un altro utente in MP.
(guarda se ti sono utili)
Io l'ho messo così..(la le tue aste dovrebbero sporgere di più se non hai i riser)
http://img839.imageshack.us/img839/7890/21042011749.jpg (http://img839.imageshack.us/i/21042011749.jpg/)
Vista laterale:
http://img821.imageshack.us/img821/2540/21042011750.jpg (http://img821.imageshack.us/i/21042011750.jpg/)
Frontale:
http://img16.imageshack.us/img16/8365/21042011751.jpg (http://img16.imageshack.us/i/21042011751.jpg/)
Inoltre tu non hai la mia strumentazione (a torretta)...e dovrebbe stare più inclinato già di suo!!
Ciao.
Edit:
Il cupolino è identico!!!
mparibelli
21-04-2011, 15:51
House, ho capito la differenza. Tu i braccetti del variotouring li hai messi attaccati al centro io quasi vicini alle manopole perchè il mio manubrio verso il centro si assottiglia in un modo che senza gli spessometri nelle boccole va lento con gli spessori non si riesce a chiudere la boccola. Se potessi metterli anche io al centro avregli la possibilità di utilizzare tutta la lunghezza dello stelo e inclinare a dovere il parabrezza. Mi sa che i devo inventar qualcosa per poter mettere le boccole al centro.
Grazie, come sempre la tua precisione aiuta molto.
Se non dovessimo sentirci di nuovo via telematica tanti auguri di Buona Pasqua a te e famiglia... hem scusate Auguri di Buona Pasqua a tutti i lettori del forum.
PS
House hai visto il bauletto? Che ne pensi? Eì il GIVI 370 TECH. Alla fine la soluzione era identica a quella ipotizzata con te all'inizio solo che non sapevamo che dovevo rinunciare ai supporti valige laterali.
Lamp
Massimo
House-Gregory
21-04-2011, 16:09
Ho capito....montando gli attacchi così distanti...sei stato costretto a metterlo verticale...
..."appiccicato" alla strumentazione!!
Non va bene!!
Togli gli spessori...e metti del nastro autoagglomerante 3M (fino al giusto spessore)...vicino ai riser...
....e piazza il tutto come ho fatto io!!
Visto il bauletto....
...sinceramente.....non mi fanno impazzire le barre di sostegno!!
(..ma se non c'era altra soluzione....va bene)
Buona Pasqua anche a te Massi!!
Fabio.
mparibelli
21-04-2011, 16:58
nastro autoagglomerante!!! Ecco cosa mi serve! Grazie ancora!!!!
ciao ragazzi, ho cominciato l'odissea dei cupolini e/o parabrezza:
sono alto 1.82 e ho la sella bassa (approposito per me non è scomoda come si dice)
ho acquistato la moto con il cupolino sport: ottimo per tutti i giorni e sufficente per l'autostrada "breve" perchè si riceve aria "pulita" e quindi senza turbolenze ma alla lunga ci si affatica.
cupolino WRS da 39cm troppo basso per me e crea turbolenze
senza cupolino: mi sembra di guidare un motard :-) = trooppo divertente!
isotta grande 965sc : ottima protezione ma ricevo vibrazioni sulla nuca a 130 :-(
ora ho ordinato il varioscreen e vediamo...
l'isotta grande lo vorrei vendere : qualcuno interessato?
Ciao Massimo avevo fatto lo stesso errore con il montaggio, avevo posizionato le aste in maniera che il cupolino rimaneva troppo verticale.. Poi ho visto anche io la foto del cupolino di Fabio e allora ho capito che forse era stato posizionato male, meno male che con le foto gentilmente postate da House sono riuscito nell' intento, ora è perfetto! Finalmente la mia giacca in pelle non è più un cimitero per moscerini!!!!!
Lamps
Demis
proseccoboxer
28-04-2011, 10:49
ciao ragazzi, ho cominciato l'odissea dei cupolini e/o parabrezza:
sono alto 1.82
isotta grande 965sc : ottima protezione ma ricevo vibrazioni sulla nuca a 130 :-(
l'isotta grande lo vorrei vendere : qualcuno interessato?
Correggi l'annuncio su subito.it allora,li scrivi che protegge alla grande ;)
protegge alla grande davvero, solo che a me danno fastidio quelle vibrazioni
tieni conto che molto dipende anche dal casco, dalla statura ecc...dettagli che su subito.it non ci sono
Carloski
30-04-2011, 11:59
Da nuovo arrivato, mi inserisco anch'io nella discussione sui cupolini. Ritengo che il vario screen, per la possibilità di regolazione alto / basso e inclinazione sia quello che offre la migliore adattabilità. Però ... quei supporti per spostare le frecce ...! Proprio brutti. La mia R ha le frecce a led pertanto un po' più piccole di quelle di serie. Sai se qualcuno ha trovato un sistema migliore?
Grazie. Ciao.
Carloski
supporti per spostare le frecce? ma è diverso allora dal variotouring , perchè dalle foto di house , le frecce non vengono neanche toccate
House-Gregory
02-05-2011, 20:30
Non confondete il Varioscreen con il Variotouring!!!
Entrambi..."bilama"...ma completamente diversi!!
ok, ottima precisazione ma dalle foto si capisce che il variotouring non implica modifiche alle frecce, mentre il varioscreen si?
poi domanda da ignorante: il variotouring si chiama così perchè è adatto solo al touring e il varioscreens è più generico ed è comunque ottimo per il turismo (autostrada)?
buongiorno!
ieri sera ho montaro il varioscreens e il montaggio è identico al vario touring, quindi nessun supporto per spostare le frecce...
non è ancora la perfezione ma è proprio vero che non crea turbolenze...ho già provato a regolarlo per bene, provando la vicinanza della mia testa al parabrezza , in corsa e ha migliorato le cose quindi :
- ottimo perchè ha mille regolazioni
- ottimo perchè "spacca" l'aria e non crea turbolenze
- bisogna adattarlo, regolarlo in base alla propria altezza e postura in sella
- molto dipende dal casco
son un po combattuto perchè tendo a dimenticarmi che la mia mukka è una naked!! :-(
cmq questa mattina ho fatto avanti e indietro per la tangenziale di tv per trovare la migliore regolazione del varioscreen e mi sa che la migliore combinazione è averlo inclinato verso il casco in modo da non creare turbolenze, ma a vederlo è un po bruttino
poi oggi pomeriggio ho ideato un altro cupolino (parabrezza) che arriva ad essere alto più di 56 cm perchè è il WRS medio (39cm) e tramite due fori fatti da me, il pezzo superiore del varioscreen.
Direi che l'effetto è poco meglio dell'isotta grande per cui devo confermare che è questione di gusti, stile e casco...
vi invio la foto così mi potete dire cosa ne pensate
http://img508.imageshack.us/img508/6641/cupolino.jpg (http://img508.imageshack.us/i/cupolino.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img801.imageshack.us/img801/7624/cupolinolato.jpg (http://img801.imageshack.us/i/cupolinolato.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img156.imageshack.us/img156/6128/cupolinodietro.jpg (http://img156.imageshack.us/i/cupolinodietro.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Se posso dire la mia (senza offesa ;) ) sembra uno sputer e mi da anche l'idea che coi vortici dei camion sbatta un po'. Non che io abbia fatto molto meglio...ho applicato sopra al WRS lo spoiler della Touratech. Devo ammettere che il rumore è quasi sparito e i miei timpani ringraziano. Poi ognuno fa come meglio crede.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:...protezione sì ma.....questo è proprio troppo!:(:(:(
Ricky.84
09-05-2011, 00:55
Omg................................
si forse troppo esteticamente, è una prova in effetti...però voglio dire che alla fine è alto come il Cee Bayles da 22" e lì si arriva anche ai 26" .... (66cm)
tenendo conto che il mio risulta un bilama non mi sembra così una scelta malvagia...
btw farò ulteriori modifiche perchè ci sono quasi, lo devo solo inclinare un po' per cui lavorerò sui braccetti di fissaggio alle sospensioni, così da fargli tagliare meglio l'aria
in bocca al lupo;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=234424
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=241002
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=246672
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=257245
http://img59.imageshack.us/img59/1968/imgp2022c.jpg
http://img522.imageshack.us/img522/6451/hpim4621.jpg
http://4.bp.blogspot.com/_eUSLbgkkYfk/S-aQKbzWimI/AAAAAAAAAL4/SgosuUOPehM/s320/spavento.jpg
nuuuu ...è troppo
Avrei paura della rottura dei braccetti con la forza del vento ad andature autostradali e ritrovarmi qualche parabrezza sui denti.
Nelle lunghe trasferte uso i tappi e passa la paura (delle turbolenze).
capisco loki, ma i supporti son quelli originali e tra tutti i cupolini provati fin'ora, mi sembrano quelli fatti meglio...
per i tappi ti dico solo che ne ho già comprato una scatola :-)
infatti ora sto facendo tutte le prove senza e quindi son molto "sensibile"
Sperimenta tutto ciò che vuoi senza dare troppo peso ai nostri giudizi, ma quei braccetti neri così attaccati non mi danno affidamento. Okkio alla sicurezza.:thumbup:
Ho capito e infatti scrivo anche troppo per cercare la miglior soluzione anche in base alla vostra esperienza..
È che ho pensato che sul vario son attaccati allo stesso modo e quindi andranno bene anche per il mio caso..
Daniedj ti prego non ci girare di giorno... :-)
E pensare che tra poco arriverà il caldo e smonterò il tuoring.. Naked=vento in faccia
emagagge
10-05-2011, 17:31
Ma perchè comprare una R e rovinarla con certi cupolini/vetrate, quando viene prodotta la RT? :confused:
House-Gregory
10-05-2011, 17:38
[QUOTE=daniedj;5767054]
vi invio la foto così mi potete dire cosa ne pensate
http://img508.imageshack.us/img508/6641/cupolino.jpg (http://img508.imageshack.us/i/cupolino.jpg/)
daniedj...senza offesa...
..penso sia veramente orribile!!:rolleyes:
Inoltre non è che tu sia altissimo...
...io sono 181cm..e ti assicuro che con il Variotouring..
..ho una protezione decente...e zero turbolenze (scuotimenti).
Chiarisco....un pò di pressione si sente...ma sopportabilissima anche a velocità da arresto!!
(per farti un esempio..se vai a 200..e come se andassi a 100....senza nulla)
Sono tornato ieri da Firenze...facendo Chiantigiana e Cassia fino a Roma (no pallostrada)...
...con il vento che c'era (terribile)...se eri con me con quel parabrezza...ti ammazzavi!!
Sono rimbambito allora perché non capisco..
Me lo sono misurato prima..il parabrezza :-) è più alto dell'isotta grande di solo 2 cm..
Il pezzo principale è fissato sui supporti originali touring con un punto di ancoraggio sopra il faro e due viti sulle sospensioni e il plexiglass fissato Su 4 punti e il plexiglass principale (wrs ) è grosso 4 mm
Su di esso ho fatto 2 fori sul quale fissato il pezzo originale del vario screen.
Il vario invece (che non è poi così bello) è fissato con solo due aste dal manubrio,spesso 3 mm e il pezzo sopra è fissato su due guide forate per 8 cm..
Onestamente poi il vario vibra di più del mio modificato
Non capisco..
Comunque non posso che ringraziare tutti questi commenti perché mi aiutano a trovare la miglior soluzione e credo aiuteranno altri
Gi@nfrus
10-05-2011, 22:40
Sembra un accrocco Rumeno o Mauritano :lol::lol::lol:
Anche io Domenica sono andato e tornato da Pienza, andata in pollostrada velocità max 140 - 150 con touring e in 2 con esa viaggio perfetto, Ritorno Cassia, curve favolose :lol::lol::lol:
Il Touring mi và più che bene come Cupolino, certo che lo Sport è più bello come estetica ma non si può avere tutto :lol::lol:
Ciao
:-B
lo migliorerò....e cmq ho imparato che molto dipende dall'inclinazione del cupolino, in modo da eliminare le turbolenze...per il rumore tappi e via...
ps: cupolino only for pallostrada...altrimenti naked forever!!!
giannipirelli
12-05-2011, 20:20
Oggi ho telefonato al servizio clienti BMW per avere notizie sulla consegna del cupolino touring r1200r 2011 ordinato l'otto di febbraio e pagato a marzo con la consegna della moto. Mi hanno risposto che ci sono gravi problemi di produzione e non sanno dire quando inizieranno le consegne. Da non credere, alla faccia della precisione tedesca!!!!!!!!!!!!!!!
daniedj lo vuoi un consiglio da amico: togli subito quella specie di obrobio di cupolino, devasta l'estetica di una moto bellissima ... ma poi immagino l'effetto vela.... brrrrrr rabbrividisco.... oh non te la prendere è un consiglio...
Lamps
!!Toni!!
18-05-2011, 10:33
Toglilo non solo per l'estetica, ma anche per la tua sicurezza!!!! Non credo che il telaietto del touring bmw (o Wrs) sia stato progettato per resistere a sollecitazioni aerodinamiche create dalla tua "vela".
emagagge
18-05-2011, 16:58
il cupolino sport fra la versione ante 2011 e quella appena presentata è diverso?
rieccoci!
voglio la perfezione e non voglio buttare via i soldi (più di quelli che ho già buttato) e ho fatto questo :
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=325667
ps: è lecito linkare un 3d di un altro sezione?
[QUOTE=daniedj;5767054]
vi invio la foto così mi potete dire cosa ne pensate
http://img508.imageshack.us/img508/6641/cupolino.jpg (http://img508.imageshack.us/i/cupolino.jpg/)
daniedj...senza offesa...
..penso sia veramente orribile!!:rolleyes:
Inoltre non è che tu sia altissimo...
...io sono 181cm..e ti assicuro che con il Variotouring..
..ho una protezione decente...e zero turbolenze (scuotimenti).
Chiarisco....un pò di pressione si sente...ma sopportabilissima anche a velocità da arresto!!
(per farti un esempio..se vai a 200..e come se andassi a 100....senza nulla)
Sono tornato ieri da Firenze...facendo Chiantigiana e Cassia fino a Roma (no pallostrada)...
...con il vento che c'era (terribile)...se eri con me con quel parabrezza...ti ammazzavi!!
Mi chiedo perchè non hai messo questo: http://static.blogo.it/motoblog/Piaggio_mp3_400_2.jpg
...avresti risolto ;)
(si fa per scherzare eh?)
che figo!
dai l'ho tolto quello a 2 lastre...
vai a vedere il deflettore piuttosto...
rieccoci!
voglio la perfezione e non voglio buttare via i soldi (più di quelli che ho già buttato) e ho fatto questo :
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=325667
Daniedj un gran passo in avanti rispetto al "mega cupolone" che montavi in precedenza... molto molto meglio!!!
Anche se rimango dell'idea che il cupolino sport sia quello più bello e meno invasivo. L'aria e le turbolenze... finchè resisto vado avanti con lo sport!!
che figo!
dai l'ho tolto quello a 2 lastre...
vai a vedere il deflettore piuttosto...
Si adesso ho visto :-)
decisamente meglio... :D
x doc raf
hai il WRS alto? puoi postare foto?
thx
alèvulcano
06-10-2011, 11:43
parabrezza sport, gli altri non riesco proprio a farmeli piacere..
x doc raf
hai il WRS alto? puoi postare foto?
thx>
No, ho il wrs normale e gli ho applicato lo spoiler della touratech. Appena posso posto le foto. Ciao
io della wrs ho montato questo.....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6142465&postcount=60
@ raul p
Il mio è uguale ma trasparente. Per evitare le turbolenze sul casco ho aggiunto lo spoiler della touratech ed il risultato è eccellente soprattutto nei trasferimenti autostradali. Quando fa caldo tolgo lo spoiler e ...arriva più aria.;)
giorgio967
07-10-2011, 15:33
ciao a tutti,ma qualcuno sa consigliarmi tra il cupolino sport e touring della wrs,e se è possibile vedere qualche foto.........sono indeciso tra i due modelli.........grazie
Il Pelle
08-10-2011, 15:59
ciao a tutti,ma qualcuno sa consigliarmi tra il cupolino sport e touring della wrs,e se è possibile vedere qualche foto.........sono indeciso tra i due modelli.........grazie
http://imageshack.us/photo/my-images/21/img1816l.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/805/img1817n.jpg/
ho questo in vendita se può interessarti...WRS Touring trasparente.
Esteticamente a mio avviso non ha eguali!!
Io sono alto 186 e monto una sella comfort 80 cm...non credo ci siano soluzioni utili al mio caso, sono condannato a prendermi il vento in faccia!
Il Pelle
09-10-2011, 11:51
Prova a sentire la WRS, io penso di si ma nn ne sono certo. In ogni caso io preferirei dare via il kit completo, quindi ti toccherà prendere solo il cupolino senza telaio!!!
@ Polac
Come detto prima, il mio è wrs normale e spoiler. Ecco le foto
http://i55.tinypic.com/2vcdo61.jpg
http://i52.tinypic.com/2wf7kaq.jpg
giorgio967
09-10-2011, 19:03
ciao il pelle,il telaio non mi interessa,ma ora che ho visto montato il normale di doc raf..........quasi quasi prendo quello.
p51mustang
09-10-2011, 22:00
Volendo acquistare il Varioscreen della MRA, perchè l'unico che mi piace, ed avendo viaggiato per 2 anni e mezzo senza alcun cupolino sempre a velocità di codice:D:D:D, vi chiedo a chi ha quel cupolino montato, se viaggiando sulle autoban tedesche a 200 e più allora, questo regge oppure mi vola via e lo ritrovo a Bressanone?
giorgio967
09-10-2011, 22:56
ciao p51 mustang,se te viaggi a 200 km/h sulle autostrade tedesche.......te la sfilano da sotto le chiappe la moto e non la rivedi più.......compreso il cupolino.
p51mustang
10-10-2011, 15:04
ciao p51 mustang,se te viaggi a 200 km/h sulle autostrade tedesche.......te la sfilano da sotto le chiappe la moto e non la rivedi più.......compreso il cupolino.
Che peccato!!
Allora sarò costretto a percorrere la autostrade a velocità di codice:D:D:D
Insomma mettiamola così: se voglio andare al MUgello a oltre 200 all'ora (è tollerato vero?) per collaudare il cupolino, questo regge a tale andatura o lo ritrovo a Scaperia (nota città dei coltelli).
io ho montato l'isotta medio con il telaio dedicato alla bialbero, per montarlo sulla mia monoalbero ho fatto delle minimissime modifiche !
devo dire che sono pienamente soddisfatto sia della protettivita che del fruscio, inoltre il delaietto permette delle piccole variazioni e quindi è possibile regolare l'inclinazione del cupolino a seconda delle necessita'
Simone 3
12-10-2011, 17:04
Confermo, lo sport è il migliore!
Massimo Passalacqua
14-10-2011, 17:10
Ma i supporti per il cupolino touring originale bmw li hanno poi aggiornati?
mparibelli
19-10-2011, 12:49
Ciao p51mustang;6158607 io ho il variotouring MRA (questo qui http://www.bricomoto.it/schedaprodotto.asp?id=%20VTNB1&m=S&kc=3&mvw=3121&ms=17996&mcc=17998&app=20) e l'ho sperimentato fino a 220km (non ti dico dove però :P) e posso garantirti che non fa una piega. Basta ricordarsi dell'angolatura a 45° nel montaggio e un buon uso del deflettore (io ce l'ho sempre aperto). Nessuna turbolenza e copertura quasi perfetta... quasi perchè a quelle velocità si sente solo u pò sulle gambe e spalle (non braccia però).
lamp
cinetica
19-10-2011, 14:14
variotouring MRA... mi state convicendo e non costa neanche tanto, puoi postare postare na foto per vedere come sta sulla mukka ?
graz ;)
sergius68
19-10-2011, 14:30
Ragazzi tra un po sarò pure io dei vostri !!!!
Ho lasciato ieri la ghisa (1150rt) per una 1200 R (mod 2010,non la bialbero)
E' fornita di cupolino sport originale, ma vorrei un pò più di protezione(capirete scendo dall'RT): leggendo il topic onestamente quelli che mi piacciono di più sono il WRS e l'MRA
Volevo domandarvi : i supporti del cupolino originale devono essere tolti giusto ? Cioè i vari cupoli aftermarket vanno con i loro supporti specifici giusto ?
In più l' MRA c'è solo fumè o c'è pure trasparente ?
@sergius68
Per il WRS i supporti sono gli stessi dell'originale touring. Ovviamente se hai lo sport devi cambiare tutto.;)
mparibelli
20-10-2011, 10:14
Ciao. Ecco una foto.
URL=http://imageshack.us/photo/my-images/717/img2011061600020.jpg/]http://img717.imageshack.us/img717/2289/img2011061600020.jpg[/URL]
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
cinetica
20-10-2011, 11:02
grazie mparimbelli! bel colore la tua mukka !
Please una foto per vedere la mukka intera dal davanti ?
se puoi eh.
;-)
mparibelli
20-10-2011, 13:52
Ciao cinetica non ho una foto frontale ti posto le due che ho:
http://img210.imageshack.us/img210/8248/img2011061600019.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/210/img2011061600019.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
[img=http://img825.imageshack.us/img825/4647/brusciano2011052700132.th.jpg] (http://imageshack.us/photo/my-images/825/brusciano2011052700132.jpg/)
[img=http://img88.imageshack.us/img88/7797/brusciano2011052700133.th.jpg] (http://imageshack.us/photo/my-images/88/brusciano2011052700133.jpg/)
sergius68
20-10-2011, 14:02
@ mparibelli, il deflettore si regola facilmente ?
Esiste una versione trasparente di questo cupolino ?
mparibelli
20-10-2011, 14:16
ciao sergius68, il deflettore ha le posizioni predefinite per garantirne la stabilità. Parte dal posizionamento in linea con il cupolino sino alla sua massima estensione che è quella che vedi. il posizionamento è semplice e guidato dagli incastri. Per la versione trasparente credo che ci sia solo il fumè per questo modello o quanto meno dove l'ho comprato io non c'era disponibilità della trasparente.
lamp
sergius68
20-10-2011, 14:20
Grazie delle info !!!
Ho notato che si può regolare pure l'inclinazione del parabrezza (sennò le staffe così lunghe non avrebbero senso) giusto ?
mparibelli
20-10-2011, 14:26
Grazie delle info !!!
Ho notato che si può regolare pure l'inclinazione del parabrezza (sennò le staffe così lunghe non avrebbero senso) giusto ?
giusto ;) e proprio riguardo all'inclinazione il miglior risultato si ottiene inclinandola a 45°.
cinetica
20-10-2011, 14:54
grazie ! :D
comunque il tuo mi sembra montato più verticale di 45°, o no ?
Ormai sono convinto.
Anche io pensavo al trasparente ma non avendo la possibilità di vederlo non saprei.
mparibelli
20-10-2011, 15:09
cinetica non credo sia più basso di 45° (al massimo 42° :P). Forse è l'angolazione della foto che crea un effetto diverso... Comunque il fattore angolazione è importante per il deflettore, perchè è quest'ultimo che si deve occupare di spezzare il flusso d'aria che diversamente arriverebbe sul petto e\o in faccia.
mparibelli complimenti!!!
molto molto interessante!!!
mparibelli
20-10-2011, 16:50
mparibelli complimenti!!!
molto molto interessante!!!
Grazie! :lol:
sicuramente lo sport:arrow::D
cinetica
21-10-2011, 15:01
oggi spese pazze.:arrow:
Ho ordinato il varioturing. ;)
sicuramente lo sport:arrow::D
Attualmente monto proprio lo sport!!!
sergio gianesini
26-10-2011, 00:27
consiglio please..e se uno decidesse di tenerla totally naked? si sente così tanto senta parabrezza?
!!Toni!!
26-10-2011, 07:24
Sì, ti conviene mettere del biadesivo sulle manopole:lol::lol:!!! E poi sai quanti moscerini tamponeresti?????:laughing: Comunque, a parte la grande quantità di aria non senti gli scuotimenti sul casco ma su lunghe percorrenze sono caXXi:mad:. Io mi trovo bene con il Cee Bayles da 18", anche se il 20" non mi dispiacerebbe!!!
giorgio967
28-10-2011, 23:22
ciao a tutti.......cupolino wrs simile al originale,un pò più alto.....montato,a vederlo è fatto bene,spessore uguale al originale e con inclinazione superiore x far scorrere via l'aria.....domani lo provo poi vi sapro dire........peccato che la stagione ormai è finitaaaa :wave:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |