Visualizza la versione completa : Mauro Corona La fine del mondo storto
Se non altro fà riflettere.....:read2:
ho letto qualcosa del mauro devo dire che ha una bella memoria e una scrittura molto scorrevole tuttavia leggendolo ci si accorge che è sempre fermo su quel binario di racconto a mio parere un pò troppo monotono anche se trattasi di una lettura facile mi stanca proprio per via delle stesse finalità praticamente le riflessioni son sempre quelle
viaggiatore83
26-01-2011, 12:36
Se non altro fà riflettere.....:read2:
e si è vero;)
abii.ne.viderem
26-01-2011, 13:21
Pv1200, hai ragione: d'altronde quello è e quello scrive...
non so se possa essere vero ma a me viene da pensare che possano esserci anche delle clausole imposte dalla casa editrice questa sua formula narrativa del resto vende mi domando se scrivesse altro avrebbe uguale successo. cmq condivido l'abii pensiero
BerrynaGS
26-01-2011, 14:06
...nonostante li abbia tutti credo che prenderò anche questo...:)
La fine del mondo storto mi manca... Gli altri li ho letti tutti!
I migliori secondo me sono:
I fantasmi di pietra
Aspro e dolce
L'ombra del Bastone
Storia di Neve
Il canto delle manere
Sono daccordo con chi scrive che le pagine dei suoi libri fanno riflettere.
Attraverso i suoi racconti, emergono storie tristi, dolci, tenere dure e violente, di un paese, una valle, uniti nelle disgrazie e nella quotidianità della vita di un tempo che fu, dove omertà, prepotenza, rispetto, fatica e povertà la facevano da padroni. Relatà identiche, sotto un certo punto di vista, a quelle odierne pubblicate sui giornali o trasmesse dai TG ogni dì che spesso, ci fanno inorridire e ci lasciano perplessi. Il mondo è cambiato, si è evoluto, ha dimenticato cicli naturali, il rispetto della natura ma le persone son sempre le stesse. Quelle non sono cambiate.
Non so se qualcuno di voi è mai stato ad Erto. Io ci son stato 2 volte. La prima non sapevo chi fosse Mauro Corna, la seconda avevo già letto diversi suoi libri e, passeggiare per le vie del paese mi è sembrato di rivivere i suoi racconti e di identificare nelle persone che incrociavo alcuni suoi personaggi. Emozionante è stato entrare nella Osteria del Gallo Cedorne, La vecchia osteria da Pilin, non so perchè ma mi è venuta una gran voglia di un gotto di rosso.
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs900.ash1/180844_1615490231336_1358740593_31525612_472773_n. jpg
Scritto sulla parete di fronte all'Osteria il Gallo Cedrone
Vara Dero
31-01-2011, 10:40
Letto ieri pomeriggio.
Stile scorrevole ma in alcuni tratti ripetivo. Non c'è un protagonista in particolare, e questo fa si che l'attenzione di focalizzi sulla descrizione della situazione.
Ma quando l'emergenza rientra, la razza umana torna ad essere avida di cose e di potere.........e si prepara un nuovo ciclo storico fatto di soprusi, morti, ricchezza e povertà.
Il limite dell'Uomo è la propria imbecillità.
Ho letto quasi tutto di Mauro e rimango sempre rapito dalla ruvidità dei suoi romanzi fatti di storie e di personaggi che raccontano il suo mondo.
La fine del mondo storto non sono riuscito a leggerlo! Troppo ripetitivo e retorico... Mi sembra che non gli appartenga... Quantomeno per l'esplicito moralismo che è difficile tagliargli addosso.
utente cancellato_
03-02-2011, 12:11
Ho letto molto, non tutto, di Mauro. L'ho conosciuto personalmente e gli voglio bene.
Persona onesta e schietta.
Mi domando se scrive veramente lui tutto tutto.
C'è un libro recente di Dario Fo, sul mondo senza la benzina, ora non mi ricordo il titolo.
LOVE
**p
Carino... poteva scriverlo anche in 10 pagine
concordo.
Buono invece "I fantasmi di pietra"
Mauro Corona è un grande scultore.............
grande arrampicatore, (più che alpinista)..........l'ho conosciuto nell'89 ad un meeting di arrampicata su ghiaccio a Cogne ed era anche un grande bevitore..........;-))
ma come scrittore............ehm...ehm
mah..... a me è capitato di poter leggere solo "l'ombra del bastone".... credo di non essere riuscito ad andare oltre la trentesima pagina.
Proverò i fantasmi di pietra, visto che lo avete nominato come buon libro per ben due volte.
Poi trarrò le mie conclusioni.....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |