PDA

Visualizza la versione completa : marocco 2011


baldogs
25-01-2011, 16:27
:arrow:Cè x caso qualcuno ke vuole andare a fare un giretto in marocco a metà marzo?Sapete indicarmi qualche gruppo o motoclub che ha già organizzato il viaggio nel periodo che mi interessa ?

Ale73
25-01-2011, 17:19
magari!!!!! anche a metà febbraio, metà aprile, metà maggio....
lavoro porca vacca!! :mad:

barbablu
25-01-2011, 17:19
non farmi venire idee strane :arrow:

ario59
25-01-2011, 19:40
Io parto il 16 aprile........

ghetoch
26-01-2011, 07:32
sarei interessato per delle partenze tra maggio e giugno, lamp.

Ballerino
26-01-2011, 15:26
sarei interessato per delle partenze tra maggio e giugno, lamp.

Idem...fine maggio inizio giugno secondo me le date migliori, prima c'è il rischio di trovare ancora neve e fango....dopo troppo caldo. Sto iniziando ad approntare un piccolo programma di viaggio....se qualcuno a idee e voglia si può fare gruppo...

Flydixie
26-01-2011, 16:32
Parto dopo il 20 Agosto.

ardesia
26-01-2011, 21:13
volevo andare in tunisia in aprile. Ma visti i casini che ci sono sto pensando di cambiare orizzonte. Se organizzate qualcosa in primavera fatemi sapere. Grazie

claudioo
26-01-2011, 22:57
mi sembra avventure nel mondo e motorizzonti organizzano per il marocco e se trovi in edicola mototurismo potrai trovare diverse proposte di viaggio

baldogs
27-01-2011, 07:50
Grazie Claudiooooo, mi informo:D

barbablu
27-01-2011, 08:35
secondo me, ma io non faccio fede, non è il caso di appoggiarsi ad agenzie o altro per andare in questo paese sara perche non mi va di stare in gruppo a fare cio che fanno altri ma ripeto io l'ho fatto + di una volta da solo o con zavorra senza un minimo di problema se non quello di non voler + ritornare in italia
se il problema è solo dove andare santa cartina e san lonely planet

ario59
27-01-2011, 09:40
Dipende sempre da cosa si desidera fare e/o visitare in questo paese, un intinerario che non preveda piste è chiaramente fattibile anche in solitaria ed organizzazione non professionale se si decide di visitare luoghi al di fuori delle mete classiche facendo piste sia sull'Atlas che zone sub-sahariane ho si hanno specifiche conoscenze tecniche che possono essere meccaniche e del territorio sia fisiche, oppure è meglio affidarsi a qualcuno d'esperienza

vitoskii
27-01-2011, 10:02
Giusto, anzi giustissimo.
Dalle mie parti tutti vanno in basilicata a fare i soliti giri su strade asfaltate... ma se si devono mettere le ruote fuori dall'asfalto è meglio andarci con persone che ci sono già state altrimenti si rischia di farsi la notte tra i boschi.
il Marocco è bellissimo ma credo che per avventurarsi su strade/piste poco trafficate (le più belle) un minimo di supporto sia necessario.
Vi consiglio di andarci con Ario59, io purtroppo l'ho scoperto in ritardo e ho già prenotato il giro (più turistico e stradale) con una banda di 18 maschiacci pugliesi.

Alessio gs
27-01-2011, 10:22
Ragazzi va' bene tutto, ma adesso dire che il marocco e' da fare con un tour operator mi pare eccessivo, si fa benissimo anche senza, se vuoi qualche pista particolare ( e non l'hai trovata sul web) si prende una guida in loco.Perlopiu' con grandi comitive perdi un po' il senso del viaggio stesso.....IMHO....quest'anno credo di scendere a meta' Aprile (lavoro permettendo) e voglio arrivare a Tan Tan......inchallah......ciao.....

Magobrisiu
27-01-2011, 14:27
Ciau , il Marocco si visita assolutamente senza alcun problema , pero mi permetto di ricordare che appena si giunge in terra marocchina fare l'assicurazione che aimè dura 11 giorni oppure 30 giorni (per 11 gg circa 30 euro , non ricordo bene) . Per una panoramica del giro che abbiamo fatto in moto nel 2010 visita il nostro sito : www.sempreinmoto.it/marocco-raid

ario59
27-01-2011, 20:02
Vitoskii, grazie di cuore ;) ....per il cous-cous offerto, sotto le tende a Merzouga :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Ale73
27-01-2011, 22:15
questa sera il TG5 dava anche il Marocco come paese a rischio rivolta... :(
ufff....

ario59
28-01-2011, 08:18
Spero proprio di no, il Paese è governato da una monarchia che in questi ultimi anni ha avviato un processo di riforme ed inevstimenti nel paese, anhe nel passato ci sono stati periodi di tensione legati al terrorismo internazionale, limitati a fugaci episodi, dell'area Africana Mediterranea penso, credo e spero sia il paese più tranquillo e democratico.

Tornando al viaggio vi lascio il link all'articolo da me realizzato e pubblicato su DueRuote Motonline, tanto per rendersi conto di ciò che potrebbe essere un possibile intinerario
http://www.motonline.com/viaggi_amici/Articolo.cfm?Codice=278243

vitoskii
28-01-2011, 16:21
ciao ario, grazie per il cous-cous. A quanto pare tutti sono pronti all'avventura no alpitour.

Ale 73 .... spero che sia una bufala del tg5!!

ciccio77
28-01-2011, 16:44
è davvero impossibile andarci in agosto??? o si può fare?

barbablu
31-01-2011, 09:12
perchè impossibile ? solo un po caldo e poi dipende se ti tieni sulla costa niente di insopportabile

ciccio77
31-01-2011, 11:51
qualcuno avrebbe una mappa o un link per un possbile giro da fare in agosto? grazie mille! L'alternativa sarebbe siria e giordania...

ario59
31-01-2011, 12:18
Ciccio se vuoi passare da Reggiolo ti darò tutte le info per il viaggio ad Agosto

ciccio77
31-01-2011, 12:29
grazie caro! è vero che voi organizzate sempre per il marocco! sto ancora lottando con mia moglie che invece vorrebbe siria e giordania...io invece sento il richiamo del marocco...sicuramente uno vale l'altro:-) se la convinco ti contatto sicuramente! Grazie mille! A presto! Se organizzate una uscita/raduno dimmi qualcosa. Verrei volentieri! ippolito.francesco@live.it

baldogs
01-02-2011, 23:06
Ho guardato il tour di Fagot in Marocco, bello !!!

Magobrisiu
02-02-2011, 10:19
Ciauuu ciccio 77 , siria giordania fantastico (www.sempreinmoto.it/mediterraneo , il mio viaggio 2009) finchè la crisi dell'egitto non si dilaga fino da quelle parti , il marocco meraviglioso (www.sempreinmoto.it/marocco-raid , il mio viaggio 2010) .
Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu Magobrisiu

Morfeus
02-02-2011, 15:23
INFO ASSISTENZA, RICAMBI

Ciao a tutti, mi appresto in questi giorni ad acquistare la mia prima mucca, una R1150GS del 2001!!!! Non sto nella pelle...vorrei farci un po' di esperienza di guida, ma presto cominciarla ad usare come si deve, per farci un bel viaggio.
La prima meta che mi piacerebbe raggiungere è il Marocco dove sono già stato qualche tempo fa con tutt'altri mezzi.

Ho visto però che in Marocco non esiste assistenza BMW. Che consigli dareste? In particolare vorrei sapere 3 cose:

- c'è qualche meccanico "affidabile" a cui potersi rivolgere in loco in caso di assoluta necessità?

- c'è modo di assicurare la moto preventivamente in modo tale che se dovesse malauguratamente succedere qualcosa almeno possa essere riportata in Italia senza dover spendere i milioni?

- sapete consigliarmi una lista di pezzi di ricambio "sensibili" che sarebbe il caso di avere sempre con se in questi casi, perchè è facile che abbiano problemi e possono essere sostituiti in modo semplice?

Se ho sbagliato forum in cui fare queste domande vi prego di avere un po' di pazienza e dirmi dove scrivere perchè sono alle prime armi anche con il forum.

Ringrazio già tutti!
Roberto

Fagòt
02-02-2011, 18:39
Alla fine di questo report ho messo un pò di consigli....

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=303857

- mecca in africa ne trovi, ottimi per i problemi meccanici e\o strutturali ma impreparati per quelli elettronici

- ci sono le assicurazioni di viaggio, per rimpatrio mezzo e conducente, sui 60 euro per 15 gg.

- in genere il 1150 è abbastanza robusto e affidabile. Inutile portarsi dietro roba per nulla.
Basta kit per forature e se in grado di metterci mano, camere d'aria, leve, compressore o bombolette, nastro americano, chiavi torx e brugola serie (quelle del set fanno pena), bicomponente epossidico, olio, fascette varie misure.....

bj42
02-02-2011, 23:50
Ciauuu ciccio 77 , siria giordania fantastico (www.sempreinmoto.it/mediterraneo , il mio viaggio 2009) finchè la crisi dell'egitto non si dilaga fino da quelle parti , il marocco meraviglioso (www.sempreinmoto.it/marocco-raid , il mio viaggio 2010) .
Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu Magobrisiu

ciao sono paulin.. sei x caso passato a medenine in tunisia? se si indicami un albergo in quanto devo andare il prox mese..ed un mio caro amico.. il jonni mi ha detto di far tappa li. ciao

Bububiri
03-02-2011, 00:34
Complimenti bellissime foto.....................

Dev75
03-02-2011, 08:36
Marocco, un viaggio che da tempo avevo in mente....... è un pò che stò pensando di andare, ho già fatto un ipotetico itinerario di 15 giorni circa con partenza da Civitavecchia e sbarco a Barcellona......... ora leggendo le news su internet ho trovato questo ....... :mad:

Dal Marocco allo Yemen: avanti il prossimo

E dopo, a chi toccherà? Con l’Egitto in preda al caos e la Tunisia ancora lontana dal vedere stabilizzata la propria situazione, già si cerca di capire quale potrà essere la prossima crisi, in un inevitabile effetto domino che rischia di compromettere a lungo i fragili equilibri dell’area strategicamente più calda del pianeta. Piccole fiammate di rivolta si sono già viste, in queste settimane, dall’Algeria allo Yemen alla Giordania, ma i segnali di nuove, possibili ribellioni popolari nel mondo arabo sono già sotto gli occhi di tutti.

A cominciare dal Marocco, dove il crescente nervosismo delle autorità conferma il sospetto che la monarchia alauita stia iniziando a temere seriamente per il suo futuro. “Qui non sarà come in Tunisia, che è un paese con un sistema educativo e sanitario molto migliore. Non dimentichiamo che il 50 per cento dei marocchini sono analfabeti. Qui si rischia davvero che la rivolta sia molto più sanguinosa”, confessa al “Fatto Quotidiano” uno dei più noti giornalisti dell’opposizione, a lungo perseguitato dal regime, che preferisce mantenere l’anonimato. “Da settimane, abbiamo conferma del fatto che alcuni tra i più alti esponenti dell’élite che governa il paese stanno trasferendo all’estero le loro fortune”.

La notizia di uno spostamento di truppe in corso dal Sahara occidentale verso Rabat e Casablanca, data da Tve, l’emittente pubblica spagnola, ha fatto andare su tutte le furie il governo marocchino. Il ministro degli Esteri ha convocato l’ambasciatore di Zapatero e dopo una fitta serie di telefonate con Madrid, ha ottenuto quel che voleva: la responsabile della diplomazia spagnola, Trinidad Jiménez, preoccupata dalla prospettiva di una crisi al buio con il suo scomodo ma importante alleato maghrebino, ha elogiato pubblicamente le “riforme democratiche” realizzate dal Marocco che, a suo dire, non correrebbe i rischi dei regimi tunisino ed egiziano.

Una tranquillità che, nei fatti, non sembra essere condivisa dallo stesso re Mohammed VI, partito all’improvviso la settimana scorsa per la Francia, per un viaggio che doveva restare segreto se non fosse stato rivelato su Facebook dal giornalista Ali Lmrabet, a cui il regime ha proibito per dieci anni di scrivere sulla stampa marocchina. In teoria, si sarebbe trattato di un breve soggiorno di piacere nel suo castello di Betz. In realtà, il sovrano si sarebbe riunito con Nicolas Sarkozy per analizzare le conseguenze di una possibile crisi. E in effetti proprio in quei giorni il presidente francese, mentre Barack Obama annunciava la determinazione americana a “difendere i diritti umani in tutto il mondo”, si è affrettato a concordare con Angela Merkel e David Cameron una dichiarazione in cui si faceva riferimento solo ai “diritti del popolo egiziano”. E mentre lunedì, nelle strade di Rabat, si assisteva già alle prime manifestazioni di piazza, per il momento solo anti-Mubarak, in un’intervista al quotidiano El País il principe Mulay Hicham, cugino di Mohammed VI e terzo nella linea di successione al trono alauita, assicurava senza mezzi termini che “il Marocco non sarà l’eccezione”.

Non meno delicata la situazione della Libia di Muhammar Gheddafi, che fino a pochi giorni fa si affannava a riconoscere Ben Ali come unico “presidente legittimo” della Tunisia, nonostante fosse già fuggito in Arabia Saudita. Secondo il sito americano The Daily Beast, che cita i file dell’ambasciata Usa pubblicati da Wikileaks, il regime di Tripoli potrebbe essere il prossimo a cadere. In uno dei cablogrammi del capomissione Gene A. Cretz, si fa riferimento alle valutazioni di “osservatori locali” per i quali “Gheddafi ha creato una dinastia familiare, decadente, avida di denaro, che potrebbe essere l’obiettivo ideale di una prossima rivoluzione araba nelle strade del paese”.

Alta tensione anche ad Amman dove, dopo le manifestazioni convocate nei giorni scorsi dai Fratelli musulmani, il re Abdallah ha silurato ieri il premier Samir Rifai e ha nominato alla guida del governo il suo ex consigliere militare Marouf Bakhit, invitandolo subito a fare “passi pratici, rapidi e tangibili” per intraprendere un processo di riforme politiche. Si mostra tranquillo invece il presidente siriano Bashar el Assad. Intervistato dal Wall Street Journal ha assicurato che il suo governo promuoverà le riforme politiche necessarie per evitare il rischio di rivolte. “La Siria è stabile”, sostiene. Eppure su Facebook è nato un gruppo (con oltre 10mila membri) che invita alla piazza. Lo slogan (“La Rivoluzione siriana 2011”) non promette niente di buono per Assad. E i giovani promotori chiamano i siriani, venerdì, alla “prima giornata di collera del popolo”. Vedremo se Assad si sentirà ancora tranquillo.

Il Fatto Quotidiano, 2 febbraio 2011

Speriamo bene e attendiamo aggiornamenti :!:

baldogs
04-02-2011, 09:28
Aspettiamo per vedere quello che succede in questi paesi poco civilizzati

barbablu
04-02-2011, 09:35
ho parecchi ganci in quel paese mi hanno informato che è tutto tranquillo e non si sente per nulla la voglia di fare rivolta (loro hanno una monarchia a differenza di altri stati in tensione) cmq le forze onu e non dal western sahara si sono trasferite per precauzione ad agadir e casablanca

TommyGS
04-02-2011, 10:17
Io sto seriamente valutando di esserci, ma chi ci sarebbe davvero?
io sinceramente non me la sento troppo di esser solo, quindi se ci fosse qualcuno a cui aggregarmi ne sarei ben contento!
quindi...chi ci sarebbe che sarebbe disposto a sopportarmi?:lol::lol::lol:

ario59
04-02-2011, 11:14
TommyGS, inviata mp.

Alessio gs
04-02-2011, 11:17
Vacci da solo Tommy, vedrai che sara' indimenticabile.....ciao....

TommyGS
04-02-2011, 14:09
Il mio problema nell'andarci da solo è che non ho sufficiente esperienza ne come meccanico ne come guida in fuoristrada, per quello mi preoccupa un po'...chi di voi oltre Fagòt è andato solo?
:)

Alessio gs
04-02-2011, 14:15
In Marocco ad Aprile sara' la prima volta per me'ma ho fatto altri viaggi solo.......ciao.....

ario59
04-02-2011, 14:36
Non entro in polemica con nessuno e tra l'altro è un tema già toccato
1) Si è esperti viaggiatori con conoscenza a 360° che include territorio, cultura, meccanica etc...diciamo riusciamo a cavarcela anche nel buco del culo del mondo
2) Giusto per la prima volta accontentarsi di un tour prettamente stradale dove la "foratura" del pneumatico è facilmente risolvibile dal primo sfasciacarrozze
3) Se si vogliono percorrere anche piste, a quel punto è meglio essere consapevoli oppure affidarsi a persone capaci ed esperte e non essere mai soli, ma questa è una regola che in off vale anche qui da noi.

TommyGS
04-02-2011, 17:24
Infatti è beh per quello che non ero intenzionato ad andare solo:lol::lol::lol:

Suino
17-02-2011, 01:08
... e il 20 febbraio toccherà al Marocco? (http://www.gliitaliani.it/2011/02/il-20-febbraio-la-prima-manifestazione-di-piazza-in-marocco/)
:mad::mad::mad:

lagaibarex
17-02-2011, 07:13
...ho una voglia pazza di andarci in marocco...ma non sono per niente tranquillo...e per il momento stò a guardare.

Ale73
17-02-2011, 08:24
direi che per ora è la soluzione migliore ;)

Dev75
17-02-2011, 09:40
Il 20 febbraio la prima manifestazione di piazza in Marocco
Rimasto relativamente indenne ai movimenti di protesta che hanno investito in queste settimane Tunisia ed Egitto – anche se vi sono stati vari casi di suicidi con il fuoco, e alcuni leggono nella rivolta nel campo saharawi di Layooune dello scorso novembre un primo germe di protesta – il Marocco attende di confrontarsi con la sua prima manifestazione di piazza: quella convocata per il 20 febbraio dal Movimento liberale per la democrazia su Facebook. L’invito apparso sul social network è a manifestare pacificamente per “la dignità del popolo e per le riforme democratiche”, chiedendo anche una riforma della Costituzione e le dimissioni del governo. Alla loro iniziativa si è aggiunta quella del movimento islamista “Justice et bienfaisance”, vietato ma tollerato dalle autorità, che sul proprio sito ha fatto appello per un “cambiamento fondamentale democratico urgente” per “instaurare una vera separazione dei poteri”. Il movimento – che si distingue dal partito islamico Giustizia e Sviluppo, articolazione marocchina dei Fratelli Musulmani e presente in Parlamento – può contare per le autorità solo su 30-40.000 aderenti, ma dichiara di averne circa 200.000, come precisato ieri all’Afp dal politilogo Maohamed Darif. “Milioni di marocchini soffrono di povertà – sottolinea il movimento sul suo sito internet – è ingiusto che la ricchezza del Paese sia accaparrata da una minoranza”. Il movimento, diretto dall’ottantatrenne Abdessalamn Yassine, chiede inoltre che sia posta fine alla “benalizzazione” – dal nome del deposto presidente tunisino Ben Ali – che il Marocco conosce«. Ma i punti di vista sul tema sono naturalmente differenti. Nei giorni scorsi il ministro per la comunicazione Khalid Naciri ha detto, proprio in merito alla manifestazione del 20 febbraio, che il Marocco è da tempo impegnato in un “processo irreversibile di democrazia e di apertura dello spazio delle libertà”. In un articolo apparso su Fox News.com, l’analista Ahmed Charai – presidente del network marocchino Med Radio ed editore del settimanale “L’Observateur” e dell’edizione francese della rivista Foreign Policy – ha parlato da parte sua di una “eccezione marocchina al disordine nel Medio Oriente”. Per spiegare la stabilità finora mostrata dal Regno di Mohammed VI, Charai ha chiamato in causa fra l’altro la popolarità dello stesso monarca e la sua propensione alle riforme, a differenza dalle tendenze dittatoriali del padre Hassan II; la trasparenza delle ultime elezioni parlamentari; la libertà di espressione e di stampa che permette ai giovani di manifestare il proprio dissenso; l’approccio partecipativo della società civile promosso dalle autorità nell’affrontare il problema della povertà; le grandi opere infrastrutturali per far fronte alla disoccupazione e alla povertà nelle campagne.

:mad: :mad: :mad: speriamo bene :!:

Ballerino
17-02-2011, 23:23
Io parlato proprio oggi con un cittadino marocchino della mia città...gli chiesto notizie sul suo Paese e mi ha detto che è tutto tranquillo, che i suoi parenti da laggiù non hanno sentore di nulla....non so quanto possa valere questa testimonianza....ma speriamo sia di buon auspicio. Io vorrei proprio andarci in Marocco....ci contiamo "seriamente" e buttiamo giù un programma di massima tipo tempi....traghetti...percorso...

beppe
19-02-2011, 19:05
marrocco va bene anche da solo!!!!
paese splendido nessun problema , fatto più volte, da solo, con amici, con moglie..
piste dell’atlas le più semplici e battute van bene anche in solitaria
per quelle deserto e meno battute chiaramente almeno in 2-3...ma ho visto i soliti tedeschi in solitaria anche sbucare dal nulla nello chgaga...
enjoy!!!!

rommelQ
20-02-2011, 15:08
Speriamo di partire il 19 di aprile con rientro il 10 di maggio.
Dico speriamo perchè viste le ultime notizie non vogli dare nulla di scontato.
Attreverserò Francia e Spagna e una volta attrversato lo stretto di Gibilterra mi unirò al gruppo che è arrivato in nave partendo da Sete (Francia).
In genere faremo strade asfaltate ma se dovesse capitare faremo dell'off.
Divido la sella con la mia compagna e ciò vuol dire che il gioie e dolori si dividono a metà.
:arrow:

ario59
21-02-2011, 07:58
Ho parlato giusto venerdi sera con l'amico Lahcen e mi ha confermato che laggiù è tutto tranquillo e non si prevedono grandi sommesse popolari in opposizione alla monarchia, dunque al momento ho confermato il mio gruppo da 16 aprile al 1 maggio.

Galatea
21-02-2011, 08:12
Sono molto indeciso sul da farsi, io partirò ?? il 13 con rientro l'1 ma aspetto fino all'ultimo per la prenotazione.

ario59
21-02-2011, 12:50
Il movimento del 20 febbraio", così' si è auto definito, ha raccolto migliaia di adesioni, anche se in realtà solo poche centinaia di persone si sono scese in piazza.La protesta è nata come pacifica e chiede l'attuazione di riforme sociali che modernizzino il Paese e che diano una nuova vita all'economia del Marocco. Il movimento è stato però accompagnato dai disturbi creati da un centinaio di persone estranee alle proteste.

dirtboy
21-02-2011, 13:12
ciao,
io dovrei andare a inizi Luglio per un matrimonio di un mio amico che vive a Rabat!

Che strade consigliate per raggiungerlo dall'Italia?

bebba
21-02-2011, 14:34
che palle ....... http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2011/02/21/visualizza_new.html_1584921135.html

ho promesso a mia moglie che al primo accenno anche in Marocco avrei cambiato location :mad::mad:

Ballerino
21-02-2011, 20:58
Azz!!! qui siamo tutti in attesa di notizie....soprattutto per quanto riguarda il Marocco, che fino ad ora sembra non subire l'onda della protesta...ma chissà fino a quando...eppure da quello che dicono i marocchini che conosco non ci sono problemi....mah.....chi continua a coltivare il sogno di andare laggiù???

Suino
21-02-2011, 22:38
Si, anche io conosco dei marocchini che mi hanno detto che da loro non ci saranno problemi perchè loro hanno una monarchia costituzionale.
Il problema è che qualcun altro ;) non la pensa così. E la rivolta scoppierà anche in Marocco perché DEVE scoppiare anche in Marocco :cool:

ciccio77
22-02-2011, 00:07
Probabilmente chi ha un harley non corre pericoli...

Bububiri
22-02-2011, 00:11
Io in questo momento lasciarei cadere le vacanze in Marocco.......................non si sa mai!!!!!!!

Galatea
22-02-2011, 09:08
... chi ha un harley non corre pericoli...

pensi sia la moto giusta ? :lol: :blob:

vitoskii
22-02-2011, 09:58
mancano due mesi alla partenza...credo che se matura qualcosa di serio si vedrà nei prossimi 10-20 gg
io in marocco ci voglio andare!!

ciccio77
22-02-2011, 14:28
L'importante e' che sia americana.

Galatea
22-02-2011, 14:56
...a bè, allora

Galatea
22-02-2011, 14:59
...io in marocco ci voglio andare!!

e pure io, sarò solo ma felice.

Ballerino
22-02-2011, 15:32
e pure io, sarò solo ma felice.

Quando parti? e che giro fai?

Galatea
22-02-2011, 19:40
per me il rientro è tassativo il 1° Maggio, quindi partenza il 13 Aprile.

Ballerino
22-02-2011, 21:28
Troppo presto per me....peccato....:mad:

Bububiri
23-02-2011, 01:41
Vitoskii spero per te che tu parta......................ma vorrei che poi tu ci portassi le foto.........!!!!!!

Valuta bene....io farei anche una telefonata alla farnesina o gli manderei un e-mail...........poi valuta te!!!!

Io aspetto comunque le tue foto!!!!

ciccio77
23-02-2011, 12:30
Oggi ho trovato questo:
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-02-21/atlante-rivoluzioni-tunisia-bahrain-175201.shtml?grafici&uuid=AavB3KAD

vitoskii
23-02-2011, 16:41
Grazie Bububiri,
cmq non vado solo, siamo arrivati alla modica cifra di 20 moto, quindi prima di partire faremo bene i conti e al massimo ripiegheremo su Spagna e Portogallo.
Per le foto vedrò di fare il meglio visto che mi sono munito di nikon d7000 e purtroppo solo 16-85 come obiettivo

Suino
24-02-2011, 00:37
Probabilmente chi ha un harley non corre pericoli...

Eh... Ciccio77, penso proprio che sia così ... :-o

ario59
01-03-2011, 20:03
, ....invio un messaggio che mi ha inviato un amico su facebook in marocco. Gli avevo chiesto come era la situazione. Lui si chiama NOUREDDINE SAID... ed e' un appasionato di moto.
Ciao Mimmo....
"...tout est très normal au Maroc. je suis aujourd'hui a erfoud pour le départ de l'enduro international Ipone Maya avec ma femme et ma fille de 4ans c'est super .Le maroc est un pays calme et stable car la politique est juste "

The Barha
01-03-2011, 20:27
mi sembra di aver letto qualcosa su motoexplora... ma credo in un periodo diverso.

dirtboy
11-03-2011, 14:05
secondo me fra 2 o 3 mesi scatta la stagione turistica, e in Marocco sarà tutto tranquy!

mattia
11-03-2011, 14:13
In Marocco la situazione è tranquilla anche adesso.
Il problema fra 2/3 mesi in Marocco sarà il caldo. :-o
Vabbè tanto io scendo a fine mese. :lol:

dirtboy
11-03-2011, 14:31
che percorso fai?

mattia
11-03-2011, 14:35
L'aereo non so che rotta faccia esattamente, io lo prendo a Bo e atterro a Marrakech. :lol:

Vado per pochi giorni ad un matrimonio, toccata e fuga. ;)

dirtboy
11-03-2011, 14:41
credevo in moto....

Alessio gs
11-03-2011, 15:49
per me il rientro è tassativo il 1° Maggio, quindi partenza il 13 Aprile.

Spero di incrociarti on the road, hai gia' deciso che giro fare?...ciao...

MAXY GS
11-03-2011, 17:45
ma vi fidate ad andare quest'anno?

ario59
11-03-2011, 18:15
Certamente noi partiamo tranquilli....

ciccio77
18-03-2011, 13:04
Ciao a tutti, io mia moglie e la nostra f800 Gs vorremmo fare 2 settimane in agosto in Marocco. Qualcuno ha già organizzato qualcosa per aggregarsi? Qualcuno vuole organizzare con noi? Si pensava di fare un giro classico e magari mettere le ruote su qualche pista facile. Per chi è interessato lascio la mia mail: ippolito.francesco@live.it