Entra

Visualizza la versione completa : k1200 r sport tende a destra


pozzi.ale
25-01-2011, 11:07
ciao,
ho acquistato una k 1200 r sport usata, a vederla sembra praticamente nuova...

l'ho provata mi è piaciuta e l'ho comprata...
dopo circa un mese mi sono accorto che la moto tende a destra,mi sono accorto perchè ho staccato le mani per sistemarmi gli occhiali sotto il casco... ora che so del problema e ci faccio sempre caso mi sono accorto che effettivamente anche in curva sento che è diverso...
da cosa può dipendere??? consigli ???

grazie

Edo
25-01-2011, 12:18
Una minima tendenza laterale, dovuta al cardano, è normale. Ma, appunto, si tratta di una tendenza minima, contrastabile in maniera quasi inconscia con il peso del corpo. Se invece la cosa è più marcata, potrebbe valere la pena di farla mettere in dima per controllare che sia tutto dritto...

Ciao, Edo

andrew1
25-01-2011, 12:51
Controlla che non sia "duro" l'ammortizzatore di sterzo (anche se in realtà se lo fosse dovrebbe tirarti anche a sx).

Poi sarebbe da verificare se la ruota è centrata.

Se è tutto ok, bisognerebbe metterla in dima (però se ha subito un incidente un minimo segno di grattata o riverniciata lo dovresti vedere).

marchino m
25-01-2011, 13:24
le gomme in che stato sono?

pozzi.ale
25-01-2011, 13:32
sono in cerca di gomme nuove... sono usurate al 90%, ma quando ho iniziato a sentire il problema erano al 50-60 %
pensavo di montare le m5.

a me non è mai caduta, e segni non ce ne sono...
la tendenza sembra esagerata...

marchino m
25-01-2011, 13:57
se di segni non ce ne sono e i semimanubri sono diritti,dopo aver messo gomme nuove(metzeler m5,power pure,sport smart le più gettonate) se il difetto persiste meglio controllare allineamenti e avantreno (telelever ) se è tutto in ordine boccole distanziali chiusure ecc

teddyboy
25-01-2011, 17:29
sarà una moto fascista .......coi tempi che corrono adesso è forse l'unica cosa che funziona bene ...... dimmi come hai fatto !!!!

certo che con le strade che abbiamo qui in Italia è sempre difficile capire dove và la moto .....gommista e stai sereno .......

teddyboy
25-01-2011, 17:31
ma si può tirare l'ammortizzatore di sterzo????
renderlo un pelino più rigido , non vedo la regolazione ????
dopo scendo e controllo , mi hai messo la pulce nell'orecchio

alevento
25-01-2011, 17:32
qualche tempo fa anch'io ho provato un K1200R usato in ottime condizioni che tendeva a destra... ho rinunciato:)

marchino m
25-01-2011, 18:04
no l'ammortizzatore non è regolabile ma si sono verificati parecchi casi di indurimento dello stesso e praticamente la moto aveva la maneggevolezza pari a zero

Saponetta
26-01-2011, 13:54
Perché indurimento? con l'usura il freno idraulico non dovrebbe diminuire come in qualsiasi ammortizzatore?

marchino m
26-01-2011, 15:33
in teoria è come dici tu non me lo spiego bene nemmeno io ,sta di fatto che si inchiodano e la moto non gira più

andrew1
26-01-2011, 17:57
Perché indurimento? con l'usura il freno idraulico non dovrebbe diminuire come in qualsiasi ammortizzatore?
All'interno gli ammortizzatori di sterzo non sono come gli ammortizzatori normali, hanno una specie di "camera" che permette di far passare l'olio da una parte all'altra perchè a differenza degli ammortizzatori tradizionali devono avere lo stesso funzionamento da entrambi i lati (non quindi in maniera assimetrica fra compressione ed estensione).

Detta semplificando molto.

Evidentemente quello della K ha qualche guarnizione interna che si deteriora, perchè (almeno in quello che ho avuto per le mani), c'è un primo momento in cui lo sposti partendo dal fermo e si muove regolare, appena inizia il travaso di olio fra le due camere ha un comportamento più rigido preceduto da una specie di "scatto" (dovuto al travaso improvviso e non uniforme dell'olio), e questa non uniformità di funzionamento fà sì che ti fà tendere di quà o di là.
Inoltre visto che oppone una certa reazione fà sì che chi guida tenda a "sforzare" di più, e questo gli fà fare il suo dovere, cioè ammortizzare tanto di più quanto più brusco è il movimento, ed ecco l'effetto di indurimento dello sterzo.

In pratica è come se tu sterzassi improvvisamente di colpo.

Altro lo trovi QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=289171&highlight=ammortizzatore+sterzo)

Toto K12r
27-01-2011, 08:59
Quasi sicuramente è un problema di equilibratura dovuto ad una non omogenea usura delle gomme.Alcuni riescono a piegare meglio a sinistra piuttosto che a destra (e viceversa)....

paolomarshall
11-02-2011, 19:05
ho letto e confermo, ho preso la k da un paio di settimane, è del 2006 con soli 7000km
ma ho notato appena fatto il primo giretto che la sterzata è di legno!! a scatti, però sul dritto senza mani va dritta :) domani di buon'ora lo tolgo e lo lancio al cane! :D

obylan
03-06-2011, 05:49
Anche la mia tende un po a destra e se mi sposto con il corpo un po a sinistra poi va dritta.
L'ho fatta controllare al concessionario e loro m'hanno detto che secondo loro è entro i parametri, e che è normale che tenda un po da quel lato.
A me continua a sembrare strano, tanto più che la moto ha un segnettino, anche se minimo di caduta a destra sul mozzo della ruota anteriore. Nulla di grave perchè dopo 20 anni di motocicletta, per esperienza so che è normale una scivolata e quel segno li dimostra se non altro che ha fatto una normale scivolata a bassa velocità. Ne ho viste a centinaia così senza problemi di nessun tipo, ma erano forcelle telescopiche normali .... ora io non so se il telelevel è più delicato in merito a questo tipo di scivolate e quindi gli basta una cavolata per metterlo fuori squadro.
Qualcuno ha nozioni in merito? magari Andrew1 ?! Ci sei ? Batti un colpo!

Cesar1
03-06-2011, 07:59
Anche il mio ammortizzatore di strerzo si è indurito, anzi si era quasi bloccato
in cima a un passo.....:(

cambia le gomme e vedrai che il problema svanisce "quasi" completamente"

buona parte dei gommaroli, monta male le coperture sui cerchi senza
tenere i considerazione i punti colorti sulle spalle delle gomme.

una ruota non deve motare come bilanciatura, un etto di pesi .

obylan
03-06-2011, 19:57
Anche il mio ammortizzatore di strerzo si è indurito, anzi si era quasi bloccato
in cima a un passo.....:(

cambia le gomme e vedrai che il problema svanisce "quasi" completamente"

buona parte dei gommaroli, monta male le coperture sui cerchi senza
tenere i considerazione i punti colorti sulle spalle delle gomme.

una ruota non deve motare come bilanciatura, un etto di pesi .

Dubito che siano le gomme, son nuove, hanno solo 1000 km all'attivo.

obylan
07-07-2011, 07:54
Ho la conferma, mi son confrontato con diverse persone possessori di k1200r, gente che ce l'ha di prima mano e non ha mai avuto cadute o incidenti. Provandole ho avuto conferma che questo modello tira un po a destra.

oinot
07-07-2011, 08:25
....Eh allora è colpa della stufa da 15 kg che montano di serie....