Entra

Visualizza la versione completa : ... ora sono certo di avere una BMW


"Paolone"
23-01-2011, 01:07
... in effetti fino ad oggi qualche dubbio l'avevo!
Ma oggi ore 19, dopo un pomeriggio di commissioni, proprio quando sei stufo, in ritardo, proprio quando inizia proprio a far freddo, lei non parte :mad::mad::mad:

Giro il quandro, attendo il solito controllo di spie, schiaccio il magico bottone e lei fa dei forti "tac tac" (a bottone premuto) e non si avvia.
Batteria oppure motorino di avviamento, o cos'altro?

Quando questi inconvenienti li leggi perchè capitano ad altri dici, beh può capitare, ma quando toccano la tua moto, alla quale non le hai mai fatto mancare nulla, ti incazzi di bestia.

Alla fine 50 minuti di attesa (ormai a -4° - così segnava il computer della moto) per vederla salire sul carroattrezzi per andare in un deposito che dove ben si trovi non so, per poi essere trasportata, spero subito lunedì, presso la mia officina.

Sentiremo poi la diasogni e spero di averla indietro presto perchè di solito le cose capitano a catena. Ho appena venduto macchina e la moto è il mio unico momentaneo mezzo di trasporto.

Da questa sera son sicuro che la moto è una BMW al 100%, non che pensassi di avere la solita HONDA o SUZUKI del caso che in 10 anni non mi hanno mai dato il minimo pensiero.


P.S.: io non ho firmato un bel nulla al tizio che mi ha portato via la moto - ha detto che aveva già tutti i dati - funziona così? Io due righe in cui si diceva che la moto veniva portata via le avrei firmate volentieri :-o:-o:-o

fluido
23-01-2011, 02:02
Non è che il carro attrezzi aveva per caso targa polacca o rumena...

King Meda
23-01-2011, 02:34
La batteria. Il freddo gli accorcia la vita. E si esaurisce anche su Honda e Suzuki. E anche su tutte le altre.

lagaibarex
23-01-2011, 06:42
...



Da questa sera son sicuro che la moto è una BMW al 100%, non che pensassi di avere la solita HONDA o SUZUKI del caso che in 10 anni non mi hanno mai dato il minimo pensiero.


P.S.: io non ho firmato un bel nulla al tizio che mi ha portato via la moto - ha detto che aveva già tutti i dati - funziona così? Io due righe in cui si diceva che la moto veniva portata via le avrei firmate volentieri :-o:-o:-o

...complimentoni, benvenuto nel club....ah era meglio se le due righe TE LE AVESSE FIRMATE LUI...

smile50
23-01-2011, 08:03
.... lei fa dei forti "tac tac" (a bottone premuto) e non si avvia. ....Mi spiace. Batteria andata.

patrizio
23-01-2011, 08:27
quoto smile...la batteria è andata,ma passando alla bmw il problema non lo risolvi,le batterie sono quelle indipendentemente dalla moto che si ha....piccolo ma utile consiglio...

procurati un mantenitore di carica e la tua batteria avrà più vita,se passi ad una bmw,innanzitutto benvenuto,e prendi il suo mantenitore di carica,costa 30 euro in più dei tradizionali mantenitori di carica,ma ne vale la pena....

comunque due righe le potevi far firmare da chi ti ha portato via la moto...

gpepe
23-01-2011, 08:32
..e se avessi utilizzato dei cavetti ? Per lo meno te la riportavi a casa e mettevi la batteria sotto carica ! :)

demio
23-01-2011, 08:32
ma che voi sappiate è un problema bmw o solo della 1200 GS?
PS: tic tic a bottone accensione pigiato = batteria bye bye

GASSE
23-01-2011, 09:05
Tu nò preoccùpa che moto a officìna BMVW lunnedì,no firma nnula io gìa tuto dati.:sex::sex::sex:


Scherzi a parte,mi sembra che funzioni così,una volta ho rotto la coppa olio del furgone,e mi sembra che non mi abbiano dato niente (tra kasco,ful-rent,garanzie hanno fatto tutto loro) ma comunque io prima di far portare via la moto cercherei di scongiurare la batteria che è al 90% e se non è cercherei di portarla via e dal mecc io,sempre se a casa non lan possa riparare io!

bibi6rossi
23-01-2011, 09:22
grazie, la moto mi piace, appena posso te la rimando...

gianluGS
23-01-2011, 10:06
Quando ho fatto portar via l'RT1200 di mio padre dal camion di europe assistance causa-problema-EWS il tipo l'ha legata male e ha sbucciato manopole e rigato carena...e meno male che alle mie raccomandazioni mi aveva risposto:"Tranquillo, sono esperto puoi fidarti".
Alle volte meglio prendere auto e carrello o se non ce l'hai chiamare amico con carrello o furgone e provvedere da soli

"Paolone"
23-01-2011, 10:43
La batteria. Il freddo gli accorcia la vita. E si esaurisce anche su Honda e Suzuki. E anche su tutte le altre.
In dieci anni di medesimo utilizzo mai successo, però va beh, ..........ci sta!


....piccolo ma utile consiglio...

procurati un mantenitore di carica e la tua batteria avrà più vita,...

Utilizzo la moto tutti i giorni, mi ferma solo la neve (quindi una decina di giorni all'anno se va male....

pacpeter
23-01-2011, 10:47
te l'hanno già detto. cavetti, una macchina che si presta e riparti!!!!!!

Zeno
23-01-2011, 10:51
successo con l'auto. Avrai chiamato l'assistenza BMW Italia che hanno inviato un carro attrezzi che l'ha portata al proprio deposito e poi, non appena apre la concessionaria BMW gliela consegna.
Il tutto senza firmare nulla!

nicola66
23-01-2011, 11:11
una volta le moto partivano anche a spinta. Una volta. Le moto.

zangi
23-01-2011, 11:32
poi hanno inventato le pedivelle,poi hanno messo i motorini d'avviamento,ora non occorre più spingerle.

"Paolone"
23-01-2011, 11:47
una volta le moto partivano anche a spinta. Una volta. Le moto.

Provato, sudando come un porco per tirarla su da solo da una salitina prima che arrivasse soccorso.
Niente!
Con i cavi la moto non è partita :mad:
E' la prima cosa che ha fatto il tizio del carroattrezzi.
Infatti così mi avrebbe dato modo di tirarmi a casa.

Il coro è unanime nel dire batteria.
A me qualche dubbio rimane.

Quadro e luci accese, tutto regolare, ma al premere del pulsante quel tac tac minaccioso.

zangi
23-01-2011, 11:56
è la batteria,sintomo inconfondibile,capita in quelle d'origine....le piastre interne fan casini,si toccano o si sfiorano non sò,la batteria non ha più il voltaggio necessario.per chi sà fare.......una bella strabizzata,a suon di pugni.....può tornare ad andare è farti arrivare a casa,ma è comunque andata da buttà...

ciccio bmw
23-01-2011, 11:56
Mi dispiace caro, ieri sono passato dalle tue parti e sono arrivato fino a Luino, sul laghetto in ValGanna pattinavano, era bel fresco.
Devi rifarti la ghisa se vuoi girare sempre:lol::lol:

Berghemrrader
23-01-2011, 12:21
..e se avessi utilizzato dei cavetti ? Per lo meno te la riportavi a casa e mettevi la batteria sotto carica !

Ma infatti. Di sabato un povero Cristo che ha i cavi lo si trova, magari in un bar, io li ho sempre dietro in macchina. Saresti almeno arrivato a casa.
Poi lunedi andavi a prendere la batteria nuova (imputata N°1).

Comunque (perlomeno il 1150) parte anche a spinta...

nicola66
23-01-2011, 13:19
Con i cavi la moto non è partita :mad:
E' la prima cosa che ha fatto il tizio del carroattrezzi.
Infatti così mi avrebbe dato modo di tirarmi a casa.
Il coro è unanime nel dire batteria.
A me qualche dubbio rimane.
Quadro e luci accese, tutto regolare, ma al premere del pulsante quel tac tac minaccioso.

con una batteria ausiliaria collegata correttamente doveva partire se il problema era la sua scarica. Su questo non ci piove.

63roger63
23-01-2011, 13:46
...dipende...
se la batteria è semplicemente scarica un ponte con i cavi può farti arrivare a casa...
...ma se la batteria non tiene più la carica a causa di un elemento partito...
...i cavi non ti salvano...appena li stacchi la moto si spenge....già provato...:mad:

Da due anni ho messo una spark:!:...e anche dopo due settimane che la moto è ferma, una leggera pressione sul pulsante e la moto riprende vita senza incertezze.

Paolo Grandi
23-01-2011, 14:00
Un BMWista "nuovo corso" che si rispetti, DEVE rimanere a piedi almeno una volta nella vita! :lol:

Guarda qui e sorridi.....ed in bocca al lupo ovviamente ;)

http://www.youtube.com/watch?v=Baa_-2JeNrY

Enzofi
23-01-2011, 14:18
benvenuto nel vero mondo bmw.
In concessionaria mi hanno detto che recentemente é stato cambiato il fornitore delle batterie e che adesso sono buone.

King Meda
23-01-2011, 14:23
In dieci anni di medesimo utilizzo mai successo

10 anni? :rolleyes:
Le batterie non durano mai così tanto, in genere, s'intende.
Ti sei risposto da solo.

"Paolone"
23-01-2011, 14:32
10 anni? :rolleyes:
Le batterie non durano mai così tanto, in genere, s'intende.
Ti sei risposto da solo.

Ma forse nemmeno 14 mesi :mad::mad::mad:

"Paolone"
23-01-2011, 14:34
Un BMWista "nuovo corso" che si rispetti, DEVE rimanere a piedi almeno una volta nella vita! :lol:

Guarda qui e sorridi.....ed in bocca al lupo ovviamente ;)

http://www.youtube.com/watch?v=Baa_-2JeNrY

Grande, mi son rivisto, ma aggiungi una temperatura di -4° :lol::lol::lol:

nicola66
23-01-2011, 14:46
...dipende...
se la batteria è semplicemente scarica un ponte con i cavi può farti arrivare a casa...
...ma se la batteria non tiene più la carica a causa di un elemento partito...
...i cavi non ti salvano...appena li stacchi la moto si spenge....già provato...:mad:


l'alternatore della RT è da 770W/55A. Valore da auto.
Se la moto parte poi il generatore riesce a fornire la corrente necessaria.

Tricheco
23-01-2011, 14:48
porca pupazza

Merlino
23-01-2011, 14:48
che tristezza....:-o

briscola
23-01-2011, 15:10
Paolone scusa ma per una cazzata del genere il carro attrezzi??!?!?!

ma siete delle fighette e vi meritate delle moto cessi

azzzolinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa due cavi t'attacchi alla prima gnocca che passa in macchina e riparti

e usatelo sto manutentore

le batterie mica si rigenerano da sole

nun vurria mai annoverarti tra i possessori di motociclette sche sanno solo infilarci la chiave d'accenzione:mad::mad::mad::mad:

robe da matt

guidopiano
23-01-2011, 15:51
Quando questi inconvenienti li leggi perchè capitano ad altri dici, beh può capitare, ma quando toccano la tua moto, alla quale non le hai mai fatto mancare nulla, ti incazzi di bestia.



scusami Paolone !!! questa è uno spettacolo di frase .... mi ha fatto morire :laughing: logicamente dal ridere .... hai scritto come se la moto fosse un'essere con un'anima una coscienza ..... cazzo :mad: la moto è un ammasso di ferro , plastica e altro materiale

Enzofi
23-01-2011, 16:01
le cose hanno un'anima a volte dispettosa.

Paolo Grandi
23-01-2011, 17:14
......Con i cavi la moto non è partita :mad:
E' la prima cosa che ha fatto il tizio del carroattrezzi.....


Uè ragaz. Con i cavi ci ha provato! :confused:

nicola66
23-01-2011, 17:45
Paolo lascia perdere, sono tutti affetti da "rifiuto della realtà".

smile50
23-01-2011, 17:53
Domani, ritrovata la moto e cambiata la batteria, la storia si chiude (per questa volta).
Tuttavia, in effetti, usando i cavi il motore dovrebbe avviarsi, se il problema è nella batteria. Se però chi attacca i cavi lo fa maldestramente, potrebbe non esserci un buon contatto e l'esperimento non riesce.

zangi
23-01-2011, 18:31
l'alternatore della RT è da 770W/55A. Valore da auto.
Se la moto parte poi il generatore riesce a fornire la corrente necessaria.

con batteria in corto,la moto non và,l'alternatore viene disinserito,con batteria scarica invece,si riesce.

marchino m
23-01-2011, 18:41
stessa scena con il mega qualche mese fà sceso dal traghetto,solo che sono riuscito a riavviarla e a portarla a casa da solo,menomale..........

"Paolone"
23-01-2011, 19:11
Paolone scusa ma per una cazzata del genere il carro attrezzi??!?!?!

ma siete delle fighette e vi meritate delle moto cessi

azzzolinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa due cavi t'attacchi alla prima gnocca che passa in macchina e riparti

e usatelo sto manutentore

le batterie mica si rigenerano da sole

nun vurria mai annoverarti tra i possessori di motociclette sche sanno solo infilarci la chiave d'accenzione:mad::mad::mad::mad:

robe da matt

Lasciami pure il tuo cell che alla prossima ti chiamo.
Però non lamentarti se sarà sabato sera, saranno ormai le 20 e ci sarà solo qualche grado sotto lo zero, e ti chiederai dove cazzo sono finito.... e dopo tutto la moto non partirà!
Comunque il carro attrezzi l'ho chiamato (e ci mancherebbe visto che è un servizio tanto sbandierato da BMW), i cavi son stati collegati e la moto non ne ha voluto di ripartire.
Infine se ste moto vivono solo con il manutentore di carica, pur usandole ogni giorno che la BMW lo metta di serie.

"Paolone"
23-01-2011, 19:16
.... hai scritto come se la moto fosse un'essere con un'anima una coscienza .....
Infondo per me lo è.
Io ci parlo, le confido tutto.
Sapeva che questo era già un momento duro per me e mi ha fatto un dispetto.
Forse perchè, quello stesso pomeriggio, ho visto una Multistrada e ho pensato "...quasi quasi...". Eppure credevo non mi avesse sentito.... :lol::lol:

doc raf
23-01-2011, 19:20
con batteria in corto,la moto non và,l'alternatore viene disinserito,con batteria scarica invece,si riesce.>

Quoto Zangi, successa la stessa cosa ad un mio amico (forumista anche lui) col GS 800 l'estate scorsa. Ha dovuto cambiare la batteria.

P.S. Ciao Paolone,ma....non avevi fatto un panegirico poco tempo fà della tua RT? Secondo me LEI si è montata la testa.....:king::lol:

P.P.S Mi spiace per l'accaduto, ma sono cose che capitano coi mezzi a motore.........però girano lo stesso.angry9:

pacpeter
23-01-2011, 19:24
concordo: se ha provato con i cavi, la batteria è in corto e non parte. domanda: quando provavi a far girare il motorino d'avviamento, tutte le luci si affievolivano?

nicola66
23-01-2011, 22:05
con batteria in corto,la moto non và,l'alternatore viene disinserito,con batteria scarica invece,si riesce.

cioè vuoi dirmi che se mentre vado mi salta un elemento della batteria la moto si spegne? Dimmi di no per favore.

nicola66
23-01-2011, 22:07
concordo: se ha provato con i cavi, la batteria è in corto e non parte.

Perché? Il collegamento con i cavi è in parallelo mica in serie.

doc raf
23-01-2011, 22:12
cioè vuoi dirmi che se mentre vado mi salta un elemento della batteria la moto si spegne? Dimmi di no per favore.>

Non sono un esperto in materia, ma temo di si..:mad:

luigiface
23-01-2011, 22:18
se le spie del quadro non si spengono completamente è c'è un solo click al tentativo di avviamento, allora è il motorino andato (i valeo perdono i magneti, sigh),
mi è capitato ma non ho chiamato carro attrezzi...
... ero parcheggiato in discesa!

"Paolone"
23-01-2011, 22:38
concordo: se ha provato con i cavi, la batteria è in corto e non parte. domanda: quando provavi a far girare il motorino d'avviamento, tutte le luci si affievolivano?

No, tutto rimaneva acceso.


se le spie del quadro non si spengono completamente è c'è un solo click al tentativo di avviamento, allora è il motorino andato ....

Per me questa è la risposta.
Domani o martedì vi aggiornerò.
Ho più sospetto del motorino che non della batteria.

matteucci loris
23-01-2011, 22:59
cioè vuoi dirmi che se mentre vado mi salta un elemento della batteria la moto si spegne?

è successo anche a me purtroppo,anche se riesci a farla partire,la centralina
riscontra una anomalia e la moto si spegne:mad::lol:

nicola66
23-01-2011, 23:17
ma è una cosa assurda. Non si può rischiare d'ammazzarsi perché la batteria va in avaria.
Ma mettete anche il caso che un morsetto su un polo s'allenti.

zangi
23-01-2011, 23:32
cioè vuoi dirmi che se mentre vado mi salta un elemento della batteria la moto si spegne? Dimmi di no per favore.

potrei dir cazzate,ma se salta un elemento l'impianto non và in protezione,quando spegni non parte più.
diverso è il ''corto'' che non provoca isolamento,ma può provocare danni.questa è una protezione all'intero impianto elettrico...a me sinceramente non dispiace.In moto con impianti elettrici precedenti al can-bus,comunque,in caso di corto partivano i fusibili principali(forse anche qualchè rèlè),ma eri a piedi comunque,con la differenza che oltre la batteria,dovevi cambiare anche tutti i fusibili.Il problema è la bassa qualità delle batterie in dotazione.

63roger63
24-01-2011, 00:29
cioè vuoi dirmi che se mentre vado mi salta un elemento della batteria la moto si spegne? Dimmi di no per favore.

Già successoa qualcuno...ed è anche per questo motivo che mi son regalato una batteria seria...
...non vorrei mai trovarmi in un sorpasso con la moto che si spenge... :confused: ...a parte che può succedere anche a causa del modulo pompa...:mad:
...
....vabbè ma intanto, con la batteria, ho abbassato la percentuale...SGRAT!

giunpy79
24-01-2011, 08:06
Eccomi anche io!!!stamattina ha stentato,ma poi è partita...belin un freddo bestiale...arrivato al lavoro ho riprovato...ma non ce la fa con lo spunto (credo)...spero che una volta uscito il sole e riscaldato l'aria..la moto non mi abbandoni...visto che sarebbe un casino far entrare un carroattrezzi in un arsenale militare....

zangi
24-01-2011, 08:28
bene...se qualcuno intende fare un acquisto a (cordata) di spark o odissey...io ci sono...meglio prevenire,tanto o prima o poi mi molla anche questa,ma averla già evita errori di scelta per emergenza.

aspes
24-01-2011, 09:38
bene...se qualcuno intende fare un acquisto a (cordata) di spark o odissey...io ci sono...meglio prevenire,tanto o prima o poi mi molla anche questa,ma averla già evita errori di scelta per emergenza.

per spark e odissey( uguali) ci sono thread infiniti nelle sezioni apposite, anche perche' occorre qualche modifichetta per un montaggio perfetto

chuckbird
24-01-2011, 09:42
Cmq è incredibile come i produttori delle batterie sopracitate non si siano ancora resi conto che sarebbe ora di produrre modelli compatibili con le BMW.
C'è forse qualche motivo che mi sfugge per il quale sono ancora da modificare?

nicola66
24-01-2011, 09:52
in BMW avran sicuramente fatto le prove, però è da capire perchè siano passati da una batteria da 19Ah del 1100/1150 a una da 12Ah nel 1200.
La YTX14BS è la stessa che monta la mia AT che ha 1/3 degli assorbimenti elettrici.

chuckbird
24-01-2011, 09:59
La mia è una Yuasa da 14Ah

emagagge
24-01-2011, 10:04
Purtroppo son cose che capitano ...

nicola66
24-01-2011, 10:10
La mia è una Yuasa da 14Ah

http://www.yuasabatteries.com/motorcycle.php?action=showListing#formanchor

mentre per la RT è rimasta quella da 19

http://www.yuasabatteries.com/motorcycle.php?action=showListing#formanchor

zangi
24-01-2011, 12:10
avevo notato che i gs montano le 14,mentre le rt le 19,il corrispondente ad acido sarebbe la 20ah,che comunque hanno spunto inferiore alle exide gel per bmw.

giunpy79
24-01-2011, 13:10
Per la mia,allarme rientrato...dopo essere usciti dalla nave con cassetta attrezzi al seguito..pronti x smontare la batteria e metterla sottocarica...alla fine proviamo a muovere i cavetti e il rosso era leggermente lento..una volta stretto, la moto è partita a fiammifero!!ora gli metto un controdado e via!


Sent from my iPhone using Tapatalk

aspes
24-01-2011, 13:56
in BMW avran sicuramente fatto le prove, però è da capire perchè siano passati da una batteria da 19Ah del 1100/1150 a una da 12Ah nel 1200.
La YTX14BS è la stessa che monta la mia AT che ha 1/3 degli assorbimenti elettrici.

la ytx 14 bs si monta sui gs 1200 senza alcuna modifica, e' perfettamente intercambiabile. Io l'ho montata dopo un anno e mezzo quando l'originale mi ha lasciato, speravo bastasse invece dopo un altro anno e mezzo mi ha lasciato pure la yuasa (sulle jap mi durava 6-7 anni..). Alla fine spark 550, che pero' e' un po' piu' grossa e richiede qualche adattamento.
Penso che il rimpicciolimento rispetto alla 1150 sia da inquadrare nella politica di riduzione del peso e dimensioni, in effetti perlomeno la accessibilita' e' ottima.

zangi
24-01-2011, 15:27
@Aspes,con ''adattamento''intendi l'attacco poli,o altro?

aspes
24-01-2011, 15:36
ci sono un po' di cosette, perlomeno relativamente ai gs c'e' un thread ultra approfondito (sopratutto con foto), leggo che tu hai RT e non so se e' perfettamente uguale.
SUl gs e' opportuno modificare il passaggio dei cavi, modificare la barretta che fissa la batteria,e altre piccole cosette.

"Paolone"
24-01-2011, 15:59
1° aggiornamento.
la moto è arrivata in officina alle 15:30.
E' già qualcosa. :cool:

Entro sera mi diranno cos'ha!

frangatto
24-01-2011, 16:27
le cose hanno un'anima a volte dispettosa.


i mezzi meccanici hanno TUTTI un'anima dispettosa, qualche volta amica ;)

chuckbird
24-01-2011, 16:44
http://www.yuasabatteries.com/motorcycle.php?action=showListing#formanchor


Non metto in dubbio il link riportato ma sulla mia moto c'è una batteria da 14Ah.

StiloJ
24-01-2011, 17:46
E’ solo la batteria, tranquillo.
Mi succedeva spesso con la vecchia Guzzi di mio padre.
I mezzi moderni con tanta elettronica spesso non partono nemmeno con i cavi, perché se le centraline non leggono un valore di tensione entro un particolare range non danno il consenso all’accensione. :mad:
Ecco perché non riesci a farla partire nemmeno a spinta.
L’ho scoperto con la mia auto: rimasto a piedi di batteria, provo con i cavi e l’auto di un amico (anch’essa 2000 TDI), ma non parte. Lo spedisco a prendere una batteria nuova, la monto e la macchina parte al volo!

ciao.

"Paolone"
24-01-2011, 19:00
2° aggiornamento.
Il meccanico dice che è la batteria (... e tutti diranno: bella scoperta!).
Ora l'ha messa sotto carica e domani mattina la testa! :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:

Ha aggiunto: probabilmente è tanto che la tieni ferma :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Ma non sarebbe il caso di cambiarla?
Comunque ho fatto presente che la moto non è MAI ferma.

Vedremo.

Merlino
24-01-2011, 19:18
Che tristezza.... oggi ho preso la k100lt che era ferma dai primi di Novembre, partita al primo accenno di pressione sullo start, e si di BMW oggi vi è rimasto il nome e lo stemma....

aspes
25-01-2011, 09:04
Merlino, e' anche che avviare un bicilindrico 1200 con compressione piuttosto alta e' ben altro cimento che avviare un 4 cilindri.
Non dimentichiamo che i 600 mono erano sempre dotati di decompressore e avevano compressione piu' bassa. Ogni avviamento e' una bella sberla per queste batterie, almeno come avviare una auto 2000 a 4 cilindri, che pero' ha una batteria da almeno 55Ah altro che 14 (e quindi ben altra corrente di spunto).

mascher
25-01-2011, 09:46
Ho avuto 7 moto (Gilera, 2 Guzzi, Yamaha, Bmw, Honda, Bmw) sono rimasto a piedi DUE volte in 30 anni. Indovina con quali?.....Te lo dico io, con le due BMW.....ma è solo sfortuna eh!!!

Antonio

zangi
25-01-2011, 09:58
@Paolone...scusa se insisto,ma fattela cambiare,la garanzia le riconosce le batterie,scusa ma se ti lascian sù quella,ti rimette a piedi...puoi esserne certo,se non eri in garanzia la cambiavano subito.

ziocello
25-01-2011, 22:35
il bello delle batterie al gel è che quando ti lasciano a piedi di solito lo fanno senza preavviso ed in modo inesorabile.
Col 1150 e la sua bella grossa e pesante 19 A con acido ti da un po' di preavviso dando segni di stanchezza e allora se sei attento corri ai ripari in tempo.
A mi fratello su un bandit 1200 nuovo di pacca è andata in corto una yuasa al gel in marocco e ha fatto inversione di polarità colando letteralmente il raddrizzatore di corrente. Un divertimento per diversi giorni a scambiare le batterie con un'altra moto che usavano per ricaricare una batteria cinese trovata in sostituzione, prima che via aereo gli arrivasse un nuovo raddrizzatore!!!

zangi
25-01-2011, 23:10
quoto!!in effetti una batteria ad acido,ha pareti divisorie tra le piastre,credo,almeno penso che sia praticamente impossibile che vadano in corto.Al massimo parte un elemento....e la batteria....morta finita lì.

pacpeter
26-01-2011, 08:41
si ritorna a parlare di batterie............

anche per le auto è così. funzionano benissimo e poi all'improvviso ti mollano . un tempo ti accorgevi del loro progressivo decadimento, oggi non più.

la cosa mi urta assai, visto che ti lasciano a piedi all'improvviso.

zangi
26-01-2011, 12:36
la batteria della serie tecnologia del ''disagio''...vero che nei due anni di garanzia sei coperto,vero che ti recuperano la moto.....vero che....però l'utente?

"Paolone"
26-01-2011, 14:51
la batteria della serie tecnologia del ''disagio''...vero che nei due anni di garanzia sei coperto,vero che ti recuperano la moto.....vero che....però l'utente?


Vero che se ti capita, pur non tirando fuori un euro, ti girano le palle.
Poi del fatto che non sia ripartita con i cavi... boh!

marchino m
26-01-2011, 16:02
al giorno d'oggi esitono dei tester appositamente per le batterie,ma assicuro che spesso danno ok oppure da ricaricare senza sostituire ma dopo poco la batteria muore nuovamente,quindi appena possibile meglio sostituire!

ps: anche la mia con i cavi non partiva in quanto la massa la devi fare con un bullone del motore o del telaio altrimenti lo spunto non è sufficente e rischi solo di danneggiare le centraline

lamps

ciccio bmw
27-01-2011, 11:19
Allora come è finita la storia????:)

mangiafuoco
27-01-2011, 12:54
si è comprato un'Honda. :lol:

StiloJ
28-01-2011, 11:42
E quindi??? Dai facci sapere!

ciao.