Visualizza la versione completa : shoei qwest vs. xr1100
Qualcuno ha avuto modo di fare il confronto?
Volevo sostituire il BMW Sportintegral con l'Arai Tour X ma ho dei dubbi circa la rumorosità e, probabilmente, l'eccessiva areazione col freddo, inoltre temo non sia il massimo per il mio collo (aerodinamica e frontalino).
L'idea attuale é il qwest, avendo già un XR1100 prenderei un "quasi doppione" o effettivamente il qwest é più silenzioso e confortevole come penso?
Problema risolto, il confronto qwest / xr1100 é improponibile, pu ressendo il qwest un buon casco l'xr é di fascia superiore e una volta abituato a questi materiali e a questa vestibilità é dura tornare indietro. A questo punto opterò per un altro xr 1100 con colori più sobri o per un Arai Quantum.
Definitivamente scartato invece il TourX3.
Ciao Gp, parere strettamente personale, ma l' xr 1100 enigma tc 2, e' spettacolare, sia come casco sia come grafica:) ! Sono d' accordo con te, il confronto fra i due modelli e' improponibile :)!
Ciao Teo, grazie del parere. l'XR 1100 ce l'ho già da un anno e mezzo, Cymmerian Diabolic, e sono molto soddisfatto.
Però come tutti i caschi sport touring non é il massimo in quanto a silenziosità, per cui per viaggiare ho preso il Qwest alla fine. La prima impressione é ottima, ti saprò dire meglio più avanti.
Ok Gp, io ero per il Tour x3, chiaramente tutto un' altra cosa, i due caschi non sono paragonabili in quanto hanno tipologie diverse :)! poi mi sono provato per bene l' xr 1100 e sono rimasto molto colpito non solo per le finiture e i materiali molto validi ma anche per la calzata, per la mia testa e' confortevole quanto l' Arai, aspetto non trascurabile :) ! Ma se mi dici che l' xr 1100 rispetto al qwest risulta un po' più rumoroso, aspetto una tua recensione sul qwest :) ! Ciao e grazie !
Andreanet
11-02-2011, 13:38
ieri è arrivato il mio qwest bianco .... e in effetti offre una ottima impressione.
cmq se cerchi recensioni cerca intervento di aspes nell'altro thret sul qwest
Ciao Andrea, ok e grazie per la dritta :)! Per caso sai se il Qwest sta nel bauletto originale del Gs, visto che ti e' appena arrivato :)!! Io, lo sto ancora aspettando !! Grazie
Andreanet
13-02-2011, 18:55
guarda non ho il bauletto quindi non posso risponderti ma non credo che avrai problemi...
purtroppo visto il brutto tempo ancora non l'ho provato in moto ma solo in casa , uffa.
Te applicherai degli adesivi?
Complimenti per la 30years spicca sulle altre, ciao
Ciao Andrea, grazie per il Gs :) ! Immagino la tua voglia di provarlo, tempo brutto anche dalle mie parti :)! Tieni duro !! Io, per ora lo lascerei bianco,anche perché e' ben visibile, comunque quando ti "stuferai" di vederlo così potrai sbizzarrirti :)!
Ciao
io ho l'XR 1100 e nel top case originale BMW ci entra bene, anche con l'interfono
attaccato sul lato sinistro.
Se posso esserti utile in merito alla scelta del casco posso darti un consiglio
ho un Arai Quantum che ho comprato in un negozio che li svendeva, il casco
ha un'ottima calzata ma se posso esserti sincero si avvertono molto i fruscii
dell'aria, il problema grosso lo danno quei due gusci ai lati della visiera.
Lo Shoei è molto più silenzioso, l'unica cosa che non riesco a capire è
come mai in caschi cosi costosi usino ancora le visiere da 2,3mm.
Mia moglie ha uno Shark RSX II ed ha la visiera da 3mm.
Sembra una sciocchezza ma se vedi le prove d'urto delle visiere
fanno la differenza.
Comunque se viaggi la scelta è sicuramente SHOEI 1100, lascia perdere
ARAI che a mio parere è troppo sopravvalutato.
Leggi i test SHARP e vedrai i risultati.
Ciao
jocanguro
09-11-2011, 15:53
Ciao, mi sono comprato una coppia di qwest (grigio chiaro taglia l e s ) e sono fantastici...
Il mio è silenziosissimo...
complice la moto ben carenata (k1300gt e parabrezza maggiorato) fino a 70km/h non si sente niente, ma proprio nulla di nulla , come stare fermi !!!
tra i 70 e i 110 comincia qualche sbuffetto di vento delicato.
tra 110 e 140 poco rumore aerodinamico e si viaggia alla grande !!!
tra 140 e 190, il rumore aumenta progressivamente ma resta sempre abbastanza contenuto....
il tutto senza montare il wisper strip sottomento...
visiera fantastica come guarnizione e movimenti (questo era già un classico della shoei ,
peso ... insomma, non si sente e si porta bene ma misurato il mio sulla bilancia fa 1530gr e quello S 1450gr
antifog con doppia visiera ottimo (anche se forse lo togliero')
chiusura a doppia D orribile, troglodita, antidiluviana, inconcepibile nel 2011 (questo vale per tutti i caschi con chiusura a doppio D , sono un sostenitore della chiusura a scatto)
Ventilazione, insomma, ma a me non importa molto...
(Altri caschi avuti , solo integrali ! :
nava 2 , shoei z100 , fimez force one , shoei xr800 , x-lite x801 , shoei xr1000, nau portoghese da 40euri)
p.s.
comprati a un ottimo prezzo da :
Alex biker shop su ebay dalla germania:
OTTIMI gentili, efficenti , rapidi : VERAMENTE CONSIGLIABILI
http://www.axels-bikershop.de/
arrivati con solo 3 giorni !!!!:D:D
ciao,
io mi son preso un qwest paragon, pagato 390 in un negozio a milano.
ero indeciso tra shoei(mai avuto) e l'arai dal quale venivo, e alla fine mi son fatto convincere per il discorso della silenziosità...
devo dire che sono pienamente soddisfatto,il casco anche a 160 ha pochissime vibrazioni e rumorosità ridicola rispetto ai caschi precedenti.
con interfono cardo sta tranquillamente nel bauletto originale alu bmw.
visiera con pinlock compresa nel prezzo.non l'avevo mai provata prima e ogni volta che respiro nel casco e la visiera non si appanaa,bhè che dire rimango stracontento del risultato,impossibile appannarla.
la visiera ha 3 livelli di chiusura,il primo lascia la visiera 1 millimetro aperta,perfetta in città o quando fa veramente caldo.la seconda lascia la visiera perfettamente chiusa con possibilità di aprirla normalmente, mentre la terza chiude la visiera ermeticamente senza possibilità di aprirla.
@jocanguro:non sono un esperto sulla sicurezza, ma se i marchi più importanti al mondo usano la chiusura a D evidentemente ci sarà un motivo.personalmente la trovo comodissima e molto sicura, non essendoci modo di aprirla per sbaglio...
altra cosa comoda è la possibilità di staccare la visiera molto facilmente, senza impazzire ogni volta per rimetterla.
leggerissimo e molto confortevole
http://img202.imageshack.us/img202/6230/photo050811191805.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/photo050811191805.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
jocanguro
18-11-2011, 13:26
Concordo in tutto !!!
:D:D
il mio problema verso le chiusure a doppio D:
Prima domanda, ma se davvero sono piu sicure, ma allora perchè non le mettono anche nelle cinture di sicurezza delle auto ? e degli aerei ???
troppo scomode... giusto, allora le potrebbero mettere sulle cinture di sicurezza delle formula1 , invece niente...:mad::mad: tutte chiusure a scatto!!
io sono convinto che non sono piu sicure (forse uguali), ma invece che per "storia" , "tradizione" vengono usate dai campioni, e quindi tutti noi consumatori per emularli la chiediamo.
I produttori ce la propongono perchè ci raccontano la balla della sicurezza... e risparmiano un botto !! a loro produrre il doppio anello gli costa 0,01 euro !!!!
E poi tutti i caschi di fascia media e economica con chiusura a scatto, non sono forse omologati ugualmente ? e forse quindi sono meno sicuri ???
Insomma, c'era la stilografica e si è inventata la biro..
dopo i lacci si è inventato il velcro..
dai bottoni dei pantaloni si è passati alla cerniera lampo ..
invece io devo avere su un modernissimo e fichissimo casco la stessa chiusura che avevo sul nava2 nel 1980 !!!!
anzi a quel tempo si trovavano aftermarket le chiusure a scatto da montare sugli economici e trogloditi caschi con chiusure a doppia D ...
già , in quegli anni erano i caschi economici a avere la chiusura a doppia d dai medi in su c'erano le chiusure a scatto...
strano vero ????
Cosa non fa il marketing, ce lo mette dietro e siamo anche contenti !!!
scusate lo sfogo...
Anche se il tuo sfogo può essere condivisibile resta il fatto che con la chiusura a doppia d ho sempre il cinturino regolato nella maniera migliore.
Con le chiusure a scatto purtroppo non è così. Potendo scegliere preferisco sicuramente
la doppia d .
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
jocanguro
18-11-2011, 16:40
sempre il cinturino regolato nella maniera migliore
Perchè ?
a volte io stringo troppo, a volte poco, con la doppia D.
con la chiusura a scatto quando è regolata bene (la prima volta 5 minuti) poi è sempre perfetto... !!!:D
Io la penso in maniera opposta, comunque siamo liberi di scegliere ciò che preferiamo.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
jocanguro
19-11-2011, 15:10
Giusto !!!
:D:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |