Visualizza la versione completa : Cracovia - suggerimenti itinerario
LoSkianta
21-01-2011, 15:50
Come tutti gli anni (e sono ormai una ventina) sto programmando la mia vacanza in moto per il mese di giugno che durerà 8/9 giorni.
Mi piacerebbe arrivare a Cracovia, con visita alla vicina Auschwitz.
Ovviamente sarà più importante il viaggio della meta.
Pensavo, partendo da Pistoia, salire dalle dolomiti, spuntando a Lienz, fare il Grosglockner e quindi Salisburgo, Brno e infine Cracovia.
Al ritorno scendere da Cracovia verso Bratislava, quindi Klagenfurth e rientrare in Italia da qualche passo meno noto per poi puntare a sud, verso casa.
Qualcuno ha qualche idea originale o qualche suggerimento di cose da non perdere assolutamente (tipo la Nockalmstrasse)?
Cose da visitare non troppo fuori dal percorso ? Paesi o città dove è opportuno sostare per la notte ? Cibi da preferire ?
Attendo con ansia.
Grazie in anticipo
Sinusoid
21-01-2011, 22:54
Da Cracovia passa per Zakopane sui monti Tatra e da li rientra in Slovakia passando per Bratislava
se hai voglia e tempo da Kracovia allunga fino alla zona sud-est della Polonia e entra in Slovakia passando per Bardejiov e poi Levoka
belle cittadine
buon viaggio
Ballerino
22-01-2011, 01:03
Vai in solitaria...o con zavorrina? Anch'io pensavo ad un viaggio simile, in alternativa al marocco se non va in porto...
Visto che vai a Cracovia fermati per una visita alla miniera di sale di Wieliczka.....ne vale la pena!!!;)
Visto che vai a Cracovia fermati per una visita alla miniera di sale di Wieliczka.....ne vale la pena!!!;)
quoto, la cattedrale sotterranea di sale è maestosa
a Brno una visitina alla prigione dello spilberk, dove silvio pellico scrisse "le mie prigioni" non può mancare
se passi vicino alla località wels in austria c'è il campo di mauthausen, personalmente mi impressionò moltissimo, anche più di oswiecim che tu dici di voler visitare
non perderti le miniere di sale di Wielizca...mi pare si scriva cosi'......
LoSkianta
24-01-2011, 08:45
Grazie ragazzi,
x Ballerino : gita di soli "omini".... che cazzo!
x R72 e gli altri x la miniera di sale : seguirò senz'altro il consiglio, per lo Spilberg.... mi ricorda le lezioni di storia del Risorgimento....
x Sinusoid : ottimo, cercavo una strada per il ritorno che non fosse la più ovvia.
Avete qualche idea su come rientrare in Italia ?
Di nuovo grazie!
LoSkianta
24-01-2011, 10:40
se passi vicino alla località wels in austria c'è il campo di mauthausen, personalmente mi impressionò moltissimo, anche più di oswiecim che tu dici di voler visitare
Un campo di sterminio mi è più che sufficiente. Avevo preso in considerazione Mauthausen, visto che passiamo anche di lì vicino, ma, nell'economia della vacanza, mi è più facile trovare il tempo per Auscwitz (o Oswiecim in polacco). Ti confesso anzi che ho qualche perplessità nel visitarne anche solo uno.....
una distinzione fra i due campi può essere il tempo che ci impieghi per visitarli, ad Osweicim e Brzezinka ti ci vuole un giorno intero, a Mauthausen un pomeriggio solo
Per raggiungere Cracovia ho effettuato questo percorso A/R:
....Trieste, Lubiana, Celje, Ptuj, Cakovec, frontiera/Letenye, Balaton, Siòfok, Budapest
Budapest, Vac, frontiera/Sahy, Zvolen, Banska Bystrica, Ruzòmberok, Dolnyy Kubin, frontiera/Chyzne, Rabka Myslenice, Cracovia
Cracovia, Bytom, Opole, Wroclaw, Swidnica, Jelenia Gora, frontiera/Jakuszyce, Turnov, Mlada Boleslav, Praga
Praga, Pilsen, Kalatovy, frontiera/Zelezna Ruda, Regen, frontiera/Passau, Burghausen, Salisburgo
Salisburgo, Rosenheim, Insbruck, Brennero.....
Ballerino
24-01-2011, 14:01
Grazie ragazzi,
x Ballerino : gita di soli "omini".... che cazzo!
Immaginavo :lol::lol:.....ma se nel caso mi aggregassi anch'io ci sono problemi?? mi ha sempre affascinato la Polonia ;)
anche io questa estate andrò in polonia, il mio avvicinamento sarà questo
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Busto+Arsizio+VA&daddr=Garmisch-Partenkirchen,+Germania+to:Jir%C3%A1skovo+n%C3%A1m .+to:Strada+366&hl=it&geocode=FY75twIdYAuHACnnnVROjIuGRzE5k2IdgPKoHw%3BF fes1AIdlympACkpM4qTYAGdRzGAnIvXrUgeBA%3BFdoX_AIdgP PbAA%3BFZa8BwMdLjfvAA&mra=ls&dirflg=h&sll=44.840291,13.688965&sspn=9.985408,23.269043&ie=UTF8&ll=48.224673,12.282715&spn=9.384498,23.269043&t=h&z=6
se ti può interessare ho inviato un fax all'ufficio del turismo polacco (Ufficio Turistico
Polacco via G.B.Martini 6, 00198 Roma tel. 06 4827060 fax 06 4817569)e mi hanno inviato del materiale informativo utile, seguo con interesse il tuo topic tornerà utile anche a me.
LoSkianta
24-01-2011, 15:08
una distinzione fra i due campi può essere il tempo che ci impieghi per visitarli...
Si, certo. Ma nell'ideale programma che sto elaborando avevo previsto come punto di arrivo a Cracovia, dove resterei 2 giorni, e in 1 di questi 2 giorni avevo ipotizzato la visita ad Auscwitz.
Per Mauthausen dovrei correggere il tiro dei trasferimenti nel tragitto di andata.
Non è detto comunque, ne avevamo parlato con gli altri del gruppo.
Il nostro gruppo segue questo procedimento :
- obbligo di parlare della vacanza dopo un'abbondante cena
- durante la prima di queste individuiamo la macroarea (mare/montagne/città..) e via via così fino a quando, dopo un 6/7 cene, abbiamo praticamente pronto l'itinerario....:lol: Siamo appena alla seconda.
LoSkianta
24-01-2011, 15:12
[QUOTE=Ballerino;5482879]Immaginavo :lol::lol:.....ma se nel caso mi aggregassi anch'io ci sono problemi?? QUOTE]
Nessun problema. Ci potremmo incrociare a Padova o a Borgo Valsugana (prima del passo Manghen) in procinto di affrontare le Dolomiti.
Il nostro periodo è da venerdì 10 a sabato 18 giugno.
Tieni conto che della Polonia, in realtà, vediamo poco. E' che cerchiamo di approfondire quello che troviamo durante l'itinerario.
LoSkianta
24-01-2011, 15:22
x Visca
Il tuo itinerario mi fa pensare che tu abbia avuto almeno 2 settimane a disposizione. Solo visitare Budapest e Praga richiede tempo (oltre ad abilità nello schivare le femmine indigene....).
Purtroppo noi abbiamo 8/9 giorni.
Per la precisione....11 giorni
1° Monza - Lubiana
2° Lubiana Budapest
3° Budapest
4° Budapest - Cracovia
5° Cracovia
6° Cracovia - Praga
7°/8°/9° Praga
10° Praga - Salisburgo
11° Salisburgo - Monza
Ma la mia era solo una indicazione di percorso!
LoSkianta
24-01-2011, 16:53
(Ufficio Turistico Polacco via G.B.Martini 6, 00198 Roma tel. 06 4827060 fax 06 4817569
Grazie, appena ho un minuto proverò a mandare una fax.
LoSkianta
24-01-2011, 16:58
Ma la mia era solo una indicazione di percorso!
Ringrazio anche te.
Nelle mie intenzioni però ci sarebbe la volontà di dedicarmi più alla "strada", nel senso che preferisco metterci un poì di tempo in più, ma non perdere alcune cose importanti, come la miniera di sale che mi è stata suggerita precedentemente.
Per quanto mi possano piacere città grandi come Budapest preferisco evitarle per riservare più tempo a fermarmi spesso e fare itinerari diversi.
Ipotizzavo infatti di arrivare a Salisburgo in 2 giorni, attraversando però le Dolomiti e il Grossglockner.
Però bella anche la tua vacanza......
Ballerino
24-01-2011, 22:29
[QUOTE=Ballerino;5482879]Immaginavo :lol::lol:.....ma se nel caso mi aggregassi anch'io ci sono problemi?? QUOTE]
Nessun problema. Ci potremmo incrociare a Padova o a Borgo Valsugana (prima del passo Manghen) in procinto di affrontare le Dolomiti.
Il nostro periodo è da venerdì 10 a sabato 18 giugno.
Tieni conto che della Polonia, in realtà, vediamo poco. E' che cerchiamo di approfondire quello che troviamo durante l'itinerario.
Ti ringrazio...per il punto d'incontro non ci sono problemi...;)
Idem per il periodo...:cool:
Se dopo la 5/6 cena :lol::lol: avrete un programma di massima e me lo vorrai mandare te ne sarei grato...:!:
LoSkianta
25-01-2011, 09:14
Se dopo la 5/6 cena :lol::lol: avrete un programma di massima e me lo vorrai mandare te ne sarei grato...:!:
OK! Nel frattempo puoi pure proporre qualcosa. Sono indeciso soprattutto come sfruttare le Alpi nel rientro in Italia, evitando i passi autostradali e quelli più scontati.
Il nostro gruppo è quanto di più eterogeneo, si va dai 30 anni del più giovane ai quasi 70 del più anziano (che comunque è tosto), dal dirigente aziendale all'operaio, dallo sfigato al trombatore imperterrito.....
in polonia mi raccomando mangiate i piroghi, quelli alla polacca che hanno la ciccia, i russi hanno il formaggio
potresti fare questa a solden Otztaler Gletscher Strasse rientrando dal rombo e visto che passi da solden c'è http://www.aqua-dome.at/xxl/_lang/it/index.html a langenfeld dove puoi ritemprare il fisico, merita
LoSkianta
25-01-2011, 12:54
in polonia mi raccomando mangiate i piroghi....
Queste sono i suggerimenti che cercavo..... :D
Va beh, anche quelli sul percorso, dai!
LoSkianta
25-01-2011, 12:57
... rientrando dal rombo ....
Ho fatto il rombo l'anno scorso. La parte austriaca è molto bella, meno quella italiana. Pensa che abbiamo dormito nell'ultimo albergo prima del passo dal lato Austria. Una pacchia, a Garmish, nei giorni del ritrovo BMW era caldissimo ed invece lassù, a oltre 2000 mt. si stava d'incanto.
Non credo comunque che rientrerò da lì, pensavo a qualche passo più ad Est.
Grazie comunque
ok in tal caso ti posto questo link di un sito già apparso su walwal dove ci sono i video di moltissimi passi alpini
http://www.gaskrank.tv/tv/paesse/oesterreich/
LoSkianta
25-01-2011, 15:20
ci sono i video di moltissimi passi alpini
Stavo pensando di passare dal Monte Croce Carnico, provendo da Klagenfurth e scendendo verso Paluzza. Qualcuno lo conosce ? Che ne pensate ?
Provenendo da Klagenfurt puoi anche fare il passo Pramollo e Passo Cason di Lanza....che ti portano comunque verso Paluzza, da lì puoi decidere se prendere verso le valli d'Ampezzo oppure dirigere a Sud verso Arta terme...
P.S. perchè vai a Klagenfurt.?!....eh. eh. eh.!!!!!!!!
Sinusoid
25-01-2011, 22:30
per il rientro da Bratislava passi per Vienna 8senza entrare in città) e anzichè fare l'autostrada fai la statale passando per vari paesini tra cui ricordo Koflac e subito dopo c'è un bel paesino Pack , 3 case in realtà, dove c'è un bel alberghetto.
io odio il cason di lanza
belli pramollo e croce carnico
stefano portesan
25-01-2011, 23:17
io ci andai 11 anni fà in polonia, auswitz e cracovia basowiza, molto bella la cattedrale del sale a cracovia, scioccanti i campi di sterminio, visitati con attenzione ed orrore, anche birkenau, al ritorno bella strada per zakopane slovacchia ed ungheria, da non perdere la visita a budapest, dove di sera ti sentirai bellissimo visto la mole di gnocca che dovrai scacciare per fare due passi in pace...
ritorno per balaton, slovenia non ricordo l'itinerario preciso ma fù una bella gita.3300 km di cui 2000 sotto la pioggia:mad::mad:
x R72....che t'è successo al Cason di Lanza?....stretto stretto senza muretti di protezione, se incontri i carretti che portano legname ti devi fermare o voli giù....suvvia...un po' di suspance...a me non dispiace, comunque credo dipenda molto dall'orario e dal periodo in cui lo percorri
succede che è più stretto del mortirolo e del gavia, quando la fatica supera il gusto non mi diverto
In effetti, se affrontato alla fine di una giornata faticosa in moto....credo possa risultare abbastanza stressante....
Caspiterina!!!mi accorgo solo ora che Lei è una Femminuccia motorizzata....no Zainetta....Le porgo i miei ammirati saluti!
LoSkianta
26-01-2011, 10:16
..il passo Pramollo e Passo Cason di Lanza.....
P.S. perchè vai a Klagenfurt.?!....eh. eh. eh.!!!!!!!!
Prendo nota del Pramollo, il Cason di Lanza lo escluderei viste le considerazioni espresse da R72.
Klagenfurth come riferimento perchè è la strada che istintivamente visualizzi scendendo da Bratislava. Ma il tuo sogghignare mi incuriosisce, c'è un motivo per cui meriterebbe ? Esprimiti, siamo tutti maggiorenni :).
LoSkianta
26-01-2011, 10:19
...passi per Vienna 8senza entrare in città) e anzichè fare l'autostrada fai la statale passando per vari paesini ...
In effetti volevo aggirare Vienna. La visita di una città così grande (che comunque ho già visitato) mi porterebbe via troppo tempo. E poi preferisco stare in moto.
La statale che suggerisci non è troppo trafficata ?
LoSkianta
26-01-2011, 10:23
da non perdere la visita a budapest...
Vale il discorso fatto a Sinusoid, vorrei evitare città grandi come Vienna, Praga o Budapest. Sicuramente belle ed interessanti, ma preferisco fare strada in moto tra panorami naturali.
Comunque ho visitato Budapest e l'ho trovata una città "triste", anche se, per l'argomento gnocca" sono d'accordo con te.
LoSkianta curioso!....Klagenfurt?!
No, Nulla!!!....pensavo che volessi fare un salto al castello Freyenthurn...
http://img600.imageshack.us/img600/4961/babylonkaernten06.jpg (http://img600.imageshack.us/i/babylonkaernten06.jpg/)
http://img43.imageshack.us/img43/7931/babylonkaernten07.jpg (http://img43.imageshack.us/i/babylonkaernten07.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Dimenticavo quando andrai a Cracovia devi ordinare assolutamente un piatto dii pierogi......miam miam....ho già fame....:-p
LoSkianta
26-01-2011, 11:39
devi ordinare assolutamente un piatto dii pierogi..
Ma sono i Piroghi di cui parla R72 ?
Minchia, mi avete davvero incuriosito.
LoSkianta
26-01-2011, 11:42
...al castello Freyenthurn...
Sono un vero ignorante... :mad:
Però, vista soprattutto l'ultima foto, se mi puoi dare qualche ulteriore delucidazione..........
Cliccando sul sito che indichi non arrivo a niente (ma io sono un po' imbranato con queste cose).
LoSkianta
26-01-2011, 11:53
x Visca
Ho cercato su Internet il castello di cui parli.......
Ho capito tutto....
Purtroppo però, sia per i prezzi, sia per la filosofia del viaggio, credo che dovrò (a malincuore) rinunciare a questa divagazione; non è il gruppo giusto, pensa che siamo riusciti a NON trombare ad Amsterdaam nel 2008...:mad:
....Trombare!!!!? giammai!!! Io lo segnalavo per i pezzi di antiquariato presenti nell'arredamento!!!! Si corre il rischio di innamorarcisi....ma non te li fanno portar via!!!
LoSkianta
26-01-2011, 12:36
[QUOTE=Visca;5488855 Io lo segnalavo per i pezzi di antiquariato [/QUOTE]
Più che antiquariato mi pareva "modernariato"...... :lol:
Però... bella roba, ma che prezzi! E comunque in moto è difficile caricare dei "ricordini" da portarsi via.... :-o
Non per niente è considerato il Top in Europa....ma a Te....che te' frega!!!! a Montecatini se ben ricordo si trovano dei pezzi di altissimo valore artistico!.....comunque.....lustrati gli occhi anche per me!!!
x LoSkianta
sono gli stessi di cui ha parlato R72.....il nome esatto è pierogi. Sono tipo i nostri ravioli ma grandi. E' una pietanza della cucina polacca....li trovi anche in altri paesi dell'est ma il ripieno cambia. Insomma non resta che levarti la curiosità....;)
x Visca
veramente apprezzabile l'arredamento del castello segnalato.....mi è venuta la:arrow:
Al di là dell'arredamento....è proprio il Panorama mozzafiato! c'è un bel laghetto dove poter fare un bagno ristoratore e goderti questo ambiente direi....Bucolico...
LoSkianta
26-01-2011, 15:01
.....il nome esatto è pierogi.
Bene, almeno i peccati di gola non ce li facciamo mancare (visto che per quelli di altro tipo.... vedi la risposta a Visca:().
LoSkianta
26-01-2011, 15:03
... direi....Bucolico...
Direi anch'io.... "bucolico".
Comunque credo sia bene girare al largo da certe luoghi, la carne è debole.
Semmai, visto che conosci di nome le mie zone, se mai passerai da queste parti ti farò da Cicerone... :)
Hai perfettamente ragione!!! L'uomo non è di legno.....ma non vorrei essere frainteso...Io conosco e basta, esattamente come Te!!!...ad Amsterdam conoscerai anche tu il quartiere "Rossebuurt"....ad Amburgo, chi non conosce nel quartiere St. Pauli la strada "Reeperbhan" o Herbertstrabe!!!! Ovviamente una cosa è conoscere... altra cosa è frequentare!!!
LoSkianta
26-01-2011, 17:58
...Io conosco e basta...
In senso biblico ? :lol:
LoSkianta
26-01-2011, 18:02
Dal profano al sacro....
Uno dei nostri, particolarmente devoto alla Madonna, vorrebbe arrivare a Czestokowa (o come si scrive). Da Cracovia non sono troppi km, ma le strade meritano o è soltanto un trasferimento da fare nel modo più veloce possibile ? E' una città che da un punto di vista turistico merita o è solo adatta ai pellegrini ?
Dal punto di vista turistico è valida solo la visita al Santuario che si trova appena sopra la città...ma la strada faceva un po' pena...sarà perchè l'ho fatta sotto pioggia battente ma a dire il vero anche Cracovia non mi è piaciuta....una città triste
sarà che sono capitato nel corso di un anniversario storico della città (una sorta di documento antico era appeso ovunque) ho trovato cracovia una città abbastanza movimentata con tanti giovani. Tra l'altro particolare il quartiere ebraico con dei tipici locali e se non erro era in progettazione la costruzione di un museo nuovo
Sinusoid
26-01-2011, 20:56
In effetti volevo aggirare Vienna. La visita di una città così grande (che comunque ho già visitato) mi porterebbe via troppo tempo. E poi preferisco stare in moto.
La statale che suggerisci non è troppo trafficata ?
tuttaltro visto che corre in parte parallela all'autostrada
e quindi il traffico pesante pasa li
qlc curiosità sul castello di wawel a cracovia dove sono appese delle ossa di mamut e balena (una cosa del genere la si trova in piazza delle erbe a verona dove sotto l'arco della torre sta un gigantesco ossone di balena ed anche in altri luoghi - http://www.ilfilo.net/balena0909.htm )
http://www.italia-polonia.eu/it/turismo-in-polonia/43-affascinante-cara-unica-cracovia-ignota.html?start=1
LoSkianta
27-01-2011, 11:41
..Cracovia non mi è piaciuta....una città triste
Strano, a me ne hanno parlato come una bella città (vedi pv1200).
Però è anche vero che Budapest a me è sembrata "triste" e altri l'hanno trovata molto bella. Credo che sia una cosa comune nelle città dell'est europeo, quelle uscite dal blocco sovietico, le quali, a dispetto di bellezze architettoniche indiscutibili, si trascinano dietro quell'atmosfera plumbea che probabilmente anche tu hai percepito.
Va beh, è comunque una parte d'Europa che non conosco e che voglio approfondire.
Cracovia per me è una bella città ma è una questione di punti di vista. Ho girato parecchio nei paesi ad est e l'unica città che per davvero non mi è piaciuta è stata Bucarest. Per il resto l'est merita di essere conosciuto e possiede un fascino tutto particolare. Non è vero che la gente è triste...le nuove generazioni si divertono eccome!!!! Hanno voglia di far vedere al mondo occidentale che non sono gente di serie b. In Polonia perlomeno è cosi....
LoSkianta
27-01-2011, 15:12
Non è vero che la gente è triste...! Hanno voglia di far vedere al mondo occidentale che non sono gente di serie b. In Polonia perlomeno è cosi....
Non parlerei di gente triste (anche se, a volte, l'eccessiva voglia di divertirsi mi sa di triste) quanto dell'atmosfera che sentii a Budapest soprattutto se confrontata alla vicina Vienna che visitai subito dopo.
Da una parte il grigio e dall'altra i colori.
Ma sto parlando di oltre 10 anni fa e di "sensazioni" più che di cose reali.
Anche le ragazze che ti si appiccicano dietro (pur se piacevoli) davano un senso di "falso" che non mi faceva essere completamente a mio agio.
Stavolta però, oltre agli anni passati, c'è una città più piccola e una nazione diversa. Sono proprio curioso.
LoSkianta
28-01-2011, 12:03
Mi rendo conto adesso (abituato troppo bene dall'avvento dell'Euro) che non so quali siano le monte correnti in Repubblica Ceca, Slovacchia e Polonia, ne ovviamente i cambi correnti. Sapete se è necessario prenotarli presso le nostre banche o si trovano sui posti di confine senza essere truffati ?
Oppure si va lisci con gli Euro ?
sempre cambiato al bancomat laddove necessario
LoSkianta
29-01-2011, 17:26
Credo farò così anche io. Mi informerò sulle commissioni bancarie, non vorrei avere brutte sorprese.
se hai intenzione di prelevare dai bancomat portati una riserva di euro nel caso avessi delle situazioni di emergenza. A me è capitato diverse volte di aver a che fare con bancomat che non ti accettavano la carta pur essendo circuito visa. A quel punto dovevo girare diverse banche prima di trovare quella che mi dava la valuta locale.
Poi due anni fa mentre mi trovavo in Slovacchia ad un mio amico gli è stata bloccata la carta al momento del prelievo. Aveva il conto con la banca intesa.....al rientro si sono giustificati dicendo che si trattava di una situazione preventiva e con il fatto che ci si trovava in un paese dell'est....ti lascio immaginare la reazione del mio amico....fuori come un balcone....quindi occhio a questo tipo di situazioni....;)
Il mio consiglio è comunque quello di evitare allettanti inviti al cambio "sottobanco" , il 90% delle volte comportano solenni truffe.
LoSkianta
31-01-2011, 09:11
Prima di partire verificherò il cambio corrente.
E' che ho un po' perso quella pratica che fino a 10 anni fa era "normale" di considerare il problema valuta..... L'Euro è davvero una bella comodità.
Non vorrei però cambiare dei sani Euro con una valuta che devi ricordarti bene di NON riportare a casa....
LoSkianta
01-02-2011, 15:11
Ma... Bratislava merita una visita ?
E Brno, oltre al circuito (e allo Spilberg suggerito da R72) cosa offre ?
ivanuccio
01-02-2011, 15:25
in slovacchia hanno l euro,dal 2009.Io x il resto ho sempre cambiato in frontiera o prelevato ai bancomat.
sono entrambe città che giri in una giornata con dei centri storici interessanti ho trovato più gradevole i dintorni a n.o. di brno c'è un piacevole laghetto e ho un bel ricordo del ristorantino dove abbiamo mangiato (eravamo stati in inverno senza moto)
Přístavní Brno-Bystrc
http://www.pristavuemila.cz/galerie/
Ma... Bratislava merita una visita ?
E Brno, oltre al circuito (e allo Spilberg suggerito da R72) cosa offre ?
il centro storico di Bratislava merita una passeggiata di un pomeriggio, personalmente ho camminato tanto per cercare la chiasa blu di Santa Elisabetta, è tutta azzurra, blu e argentata
A Brno una camminata dallo Spilberg alla chiesa dei SS Pietro e Paolo (che si vede fin dall'autostrada) vale la pena farla
Vicino a Brno c'è Austerlitz (Slavkov U Brna), dove ci fu la battaglia dei tre imperatori, Napoleone, Alessandro I di Russia e Francesco II, sotta all'albero del Poggio di Zurà puoi trovare un po' d'ombra sotto il solleone. Da lì Napoleone diresse la battaglia
Prima di partire verificherò il cambio corrente.
Guarda che non intendevo per "truffa" il cambio sfavorevole.....a un mio amico hanno cambiato la valuta con banconote locali fuoricorso.....OKKIO!
LoSkianta
01-02-2011, 18:01
...a un mio amico hanno cambiato la valuta con banconote locali fuoricorso.....OKKIO!
Azz... darò loro in cambio delle lire... :lol:
In realtà mai fatto cambi al nero. Il problema potrebbe manifestarsi in eventuali resti a pagamenti in euro fatti nella valuta locale.
Cercherò di evitare queste situazioni che sono (ad esempio in Svizzera) comuni.
ci sono cambia valute appena passata la frontiera, di solito hanno un cambio onesto
quando ho cambiato la valuta per comprare i biglietti della motoGP si che mi han rapinata!
Se vuoi farti belle strade ti consiglio la carinzia: la Nockalmstrasse è bella (a pagamento), poi il Turrach e di seguito Flattniz; da quelle parti c'è anche la Malta-Hochalmstrasse-strada di montagna stretta con gallerie, qualche senso alternato, che ti porta a una grande diga; a Gmuend c'è il museo della Porsche.Verso nord c'è un altra bella strada che ti porta al Soelkpass.Se vuoi ritornare dalla parte est dell'austria ti consiglio il Soboth e poi il Rosental, entri in italia a Tarvisio.Se ritorni da Salisburgo ti consiglio di visitare Halstadt.Molto bella anche la Lesachtal ,lenta per i frequenti paesini ma molto caratteristica.
Se ti interessa la zona posso darti altri consigli.
Ciao Aldo
LoSkianta
02-02-2011, 12:51
Se vuoi farti belle strade ti consiglio la carinzia: la Nockalmstrasse .....
Se ti interessa la zona posso darti altri consigli.
Si mi interessa. Proprio nella mia richiesta iniziale avevo giusto fatto l'esempio di strade come la Nockalmstrasse (che senz'altro faremo) da percorrere nell'itinerario di ritorno che prevederebbe (per ora) la discesa verso Tarvisio.
Eviterei ovviamente di rientrare con l'autostrada, quindi passi austro-italiani, meglio se secondari, sono senz'altro ben visti.
Ti ringrazio di eventuali consigli.
in Carinzia c'è da visitare il castello di hochosterwitz, arroccato in cima a un dirupo con tavoli e birra fresca in giardino
LoSkianta
02-02-2011, 17:29
in Carinzia c'è da visitare....
E' parecchio fuori dall'ipotizzato itinerario Bratislava-Tarvisio ?
Comunque annoto (anche per la birra)..... :D
Hochosterwitz è circa 40 km a NE di Klagenfurt, quindi se ritorni da Bratislava segui il confine ungherese e poi quello sloveno e passando dal Soboth arrivia Lavamund poi tra Sankt Veit e Voelkermarkt hai il castello di Hochosterwitz.
Vicino a Villach c'è un altro castello, Landskron, dove fanno essibizioni con uccelli rapaci -aquile falchi condor..-nella zona ci sono altre strade di montagna molto interessanti che non richiedono molto tempo..
Se ti interessa continuo..
ciao A.
LoSkianta
03-02-2011, 11:33
..Se ti interessa continuo..
La cosa che più mi interessa sono le strade.... se poi sulla strada c'è un castello o qualche altro luogo di particolare interesse mi ci fermo volentieri.
Non vorrei però fare deviazioni esagerate da quello che è l'ininerario di massima per il rientro, e cioè :
Cracovia - Bratislava - Villach - Pistoia, da farsi in 4 giorni, evitando il più possibile l'autostrada e infilandoci qualche deviazione estempranea (Nockalmstrasse, ad esempio).
Grazie comunque a te e agli altri.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |