Visualizza la versione completa : Nuovo acquisto
frankbis
19-01-2011, 08:22
Sono interessato all'acquisto di una nuova rt 1200 my 2011, ma ho ancora qualche piccola perplessità che vorrei chiedervi:
ho sentito dire essere molto sensibile al vento latrerale ed ai sorpassi dei camion: è vero?
E' protettiva con la carena?
Si può montare il baule Givi 52 litri, per non acquistare l'originale che costa una cifra?
Ne ho viosta alcuna con dei faretti montati,che le danno un bell'aspetto aggressivo: sono omologati?
robertag
19-01-2011, 09:20
la mia esperienza è riferita al modello 2006... comunque;
sensibile al vento laterale come tutte le moto carenate.
la carena non è protettiva; di più ...
è possibile montare il givi ma fà cagare su questa moto... e come indossare un armani e poi calzare delle scarpe infangate..IMHO
Concordo in tutto: il problema della sensibilità al vento laterale è comune a tutte le moto carenate. Forse addirittura la Rt un po' meno a causa dell'architettura della sospensione anteriore. Per quanto riguarda il bauletto, quello originale e proprio "il suo"! Eventualmente puoi cercare un usato, piuttosto che acquistarne uno di terze parti. Sarebbe diverso se già l'avessi e lo volessi riadattare. Stai acquistando una moto nuova da mille mila Euro...
frankbis
19-01-2011, 10:21
beh il bauletto già ce l'ho e vorrei adattarlo. E per quanto riguarda i faretti?
zerbio61
19-01-2011, 10:45
noooo! il bauletto givi noooooo!
maxriccio
19-01-2011, 10:53
Cioè spendi un 20000 e poi vuoi risparmiare per un bauletto?:mad:
Fai pure ma sappi che poi per la strada tu guarderai gli altri con rammarico e loro guarderanno te con perplessità.;)
Per le carene, di più protettiva c'è solo la ... smart! che moto hai attualmente?
ne ho vista una con bauletto givi in concessionaria usata al concessionario gli ho detto che se ci mettiamo d'accordo deve assolutamente smontare il bauletto prima di consegnarmi la moto che lo porto via in macchina :lol::rolleyes:
trottalemme
19-01-2011, 11:41
Rispetto al vento laterale, sono rimasto sorpreso anch'io della mia constatazione, ma la RT mi sembra più lineare nella risposta della R che avevo prima, più prevedibile!
Cosa ne dicono i più esperti di me?
paolo2145
19-01-2011, 11:45
Ho fatto poco più di 1000 km e non posso ancora dare pareri, il baulone l'ho preso su richiesta di mia moglie che si sente più sicura, ho sempre evitato i bauletti preferendo il rollo BMW e le sacche Ortlieb.
Ora che ce l'ho e che mi sono reso conto che è come non averlo lo prenderò di certo partendo a fine maggio per il mio annuale giro in Scandinavia, anche se mia moglie non la prenderò.
Pure io ho un Givi in cantina da anni, e ho avuto la pessima idea di montarlo sulla mia R1200R per un giretto di 3 giorni sempre su richiesta di mia moglie, ne ho ottenuto solo di rigare il portapacchi (che poi ho eliminato una volta arrivata la RT per lasciare in vista la parte più bella della R, il codino).
La RT certamente è più bella col "suo" baule, credo valga la pena montare quello.
paolo
frankbis
19-01-2011, 12:00
Cioè spendi un 20000 e poi vuoi risparmiare per un bauletto?:mad:
Fai pure ma sappi che poi per la strada tu guarderai gli altri con rammarico e loro guarderanno te con perplessità.;)
Per le carene, di più protettiva c'è solo la ... smart! che moto hai attualmente?
Scendo da un Gs 1200 con cui mi sono trovato ottimamente, ma non per le valigie ed il baule originale, perchè costosi e piccoli.
Ho acquistato ad aprile 2010 bmw r1200rt nuova senza baule.
Ti do un consiglio vai su ebay tedesco e sicuramente lo trovi,io ho fatto così .
Baule originale con tanto di libretto 2 chiavi (baule)
Il prezzo concessionario era di 700euro scontato 650euro,i tedeschi 500euro+spese spedizione il tutto 520.
Enzino62
19-01-2011, 14:56
Per i faretti:
se hai visto quella con i faretti sotto gli specchietti a mo'di missili"terra aria"sappi che è l'unica in tutta la rete che gira e a gran coro diciamo tutti che....FA'CAGAREEEEE....come stessa cosa fa'cagare,come suggerisce con molto garbo l'amico Roby,il top case Givi.
Poi voi a Napule sapete la storia dello scarrafone...percio' l'ultima parola e la TOIA..
Salutame I quartieri
Enzo
frankbis
19-01-2011, 15:50
Grazie per il consiglio e quando ti trovi da queste parti un caffè pagato per te. Salutoni
:D
tukutela
19-01-2011, 16:27
Sensibile al vento laterale??' PER NIENTE rispetto alle altre!!!!!
Tutto il resto forchè il BAULETTO è Ok !!!!
Non fare lo zingaro!!!!! fai un pianto ed un lamento e metti l'original !!!!
noooo! il bauletto givi noooooo!
quotissimo !!!!! 'n ze po vedè ....
bmwfranco
20-01-2011, 13:34
Confermo sul vento laterale come le altre moto o forse un po meglio. Sul bauletto è vero che 700 eu sono uno sproposito. Quindi ...
ciao e ben arrivato, io sono alla III° RT quella che ho adesso è la versione 2010 presa nuova, il vento laterale disturba molto poco rispetto la carena( molto protettiva) e per il bauletto vai con l'originale non c'è proprio paragone con il Givi.
Enrico
_________________________
rt 1200 anno 2010 polar met.
alebsoio
20-01-2011, 14:02
E pensare che io reputo il bauletto originale "pesante" alla vista. :confused:
Alex ;)
gabstara
20-01-2011, 18:17
prima cerchiamo un pelo nell'uovo (turbolenze) e poi ci infiliamo un palo della luce in un occhio (bauletto) .....
Non me ne abbiate, ma ....
Mi pare una discussione senza senso !
A parte il fatto che i bauli commerciali creano TURBOLENZE !!!
phantomas
20-01-2011, 22:02
....una bella URAL......poi ci monti il bauletto della SHAD.........'na figata:rolleyes:.........
Ma sulla BMW, o ci metti l'originale o prendi un trasportino di Luis Vuitton.....
alebsoio
20-01-2011, 22:39
A parte il fatto che i bauli commerciali creano TURBOLENZE !!!
scusa dove?
ArturoCippetti
21-01-2011, 10:50
e perchè non questo http://www.shad.es/it/shad-world/prodotti/valigie-quad/c11/it/shad-world/prodotti/valigie-quad/atv-80/c11r39/ ?? :lol::lol::lol:
alebsoio
21-01-2011, 11:55
Beh dai non esageriamo.
Ho visto i shad in un iper qualche anno fa ma la qualità costruttiva non mi sembrava delle migliori.
Premetto che non sono fan di Givi su Facebook ma utilizzando i loro prodotti da quasi 30 anni li reputo qualitativamente ottimi prodotti.
L'ultimo, un Maxia mi ha accompagnato da almeno 12 anni su più moto e quando l'ho regalato era ancora perfetto esteticamente.:-p
L'ho usato più di 2 mesi sulla Rt e non ho mai avuto alcun problema di stabilità :)
Per l'estetica non giudico perchè ovviamente è personale.
Alex
Enzino62
21-01-2011, 14:02
prima cerchiamo un pelo nell'uovo (turbolenze) e poi ci infiliamo un palo della luce in un occhio (bauletto) .....
Non me ne abbiate, ma ....
Mi pare una discussione senza senso !
A parte il fatto che i bauli commerciali creano TURBOLENZE !!!
:(:(:(:(..bo'o sono io che non capisco o sei tu che non sai cosa dici.
Io la mia moto con borse e bauletto originale sono andato sino a 227 km/h e la moto era dritta come il pendolino che fa'la tratta Roma-Napoli.
a quale moto ti riferisci?????
Enzo
Ho visto i shad in un iper qualche anno fa ma la qualità costruttiva non mi sembrava delle migliori.
Di chi credi che siano alcune borse laterali (http://www.shad.es/it/shad-usa/impresa/valigie-oem/c19/) della Bmw Motorrad ? :lol::lol::lol:
ps. anche qualche sella (http://www.shad.es/it/shad-usa/impresa/sedili-oem/c20/) :lol::lol::lol:
alebsoio
21-01-2011, 18:09
Di chi credi che siano alcune borse laterali (http://www.shad.es/it/shad-usa/impresa/valigie-oem/c19/) della Bmw Motorrad ? :lol::lol::lol:
ps. anche qualche sella (http://www.shad.es/it/shad-usa/impresa/sedili-oem/c20/) :lol::lol::lol:
Ah, questa proprio non la sapevo. :confused:
Io avevo visto 3-4 anni fa in un Iper un bauletto posteriore classico in offerta della Shad e non mi era sembrato particolarmente finito.
Evidentemente era un modello base con prezzo di attacco.... un po come la Kappa per la Givi.
Alex :)
frankbis
22-01-2011, 17:39
Ho capito che per il bauletto ci sono giudizi discordanti, anche se molti tendono per l'originale, se volessi mettere acquistare una borsa da serbatoio che non sia originale, quale scegliere?
SUPERBET
22-01-2011, 17:55
Ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole, ci mancherebbe altro... però che senso ha spendere 20mila euro per una moto e poi non mettere il bauletto originale perchè costa troppo ?!?
Lobbia60
22-01-2011, 18:30
Anche per la borsa da serbatoio vale lo stesso discorso del bauletto originale....
costa parecchio è vero,ma è tutta un altra cosa ,si mette e si toglie in un amen,non disturba minimamente con lo sterzo e la visuale degli strumenti (valuta attentamente questi ultimi particolari per non trovarti con una borsa inutilizzabile) e poi con un po di pazienza si può trovare usata....io ho fatto cosi:D:D
PATERNATALIS
22-01-2011, 18:35
Penso che di borse da serbatoio si possa mettere solo l' originale per via degli attacchi. Prova a vedere i cataloghi wunderlich e touratech. Il baule originale e' molto meglio esteticamente di tutti gli altri ( e vorrei pure vedere...), non da alcun problema di stabilita' ma e' peggio come capacita' rispetto a peso e dimensioni. In piu' la sua serratura e stata progettata da un cretino per cui se e' appena troppo pieno , cosa che capita, si chiude ma per aprirlo sono cavoli amari. I faretti esterni mi fanno cagare e invece mi piacciono i microflooter , che ho montato, ma sinceramente credo che in una moto nuova possano dare problemi di garanzia. Ho detto tutto?
mmazzali
22-01-2011, 19:31
Quando ho comprato l'RT , non ho avuto dubbi : BAULETTO ORIGINALE! Gli altri non mi piacciono. Poi ognuno spende i soldi come vuole.... ma quando compri una moto da 19k€....
frankbis
22-01-2011, 19:40
Quando ho comprato l'RT , non ho avuto dubbi : BAULETTO ORIGINALE! Gli altri non mi piacciono. Poi ognuno spende i soldi come vuole.... ma quando compri una moto da 19k€....
Sicuramente è valido questo ragionamento, ma si può anche montare un Givi e spendere i restanti euri per qualche altro accessorio ... E' come acquistare un'auto da 50mila euri: non è certo necessaria la selleria in pelleCqe andrò lunedì a firmare il contratto: consigli su quali optional scegliere, a questo punto, senza badare a spese? E' meglio il bauletto o la borsa da serbatoio come como0dità?
PATERNATALIS
22-01-2011, 19:54
La prima che ha detto. La borsa da serbatoio, IMHO, serve solo nei viaggi seri per aumentare la capacita' di trasporto. Nell' uso normale, specie se cittadino, e' molto fastidiosa , per non dire del fatto che a ogni sosta te la devi portare dietro dato che si asporta in due secondi. Il che a volte e' comodo ma a volte e' un problema.
E' meglio il bauletto o la borsa da serbatoio come como0dità?
Il baulletto posteriore senza dubbio. la borsa da serbaoio è scomada.
Posso dirti solo che il bauletto sembra molto grande ma in realtà all'interno non è molto capiente.
Dopo 15.000 km con la mia RT (del 2009) posso confermare che è quasi nullo il disturbo del vento laterale: semmai, lo si avverte con il parabrezza completamnete sollevato. Avendo sempre usato il Givi sulle moto precedenti, ti consiglio l'originale bmw, oltre che per l'estetica, soprattutto per l'aerodinamica.
Ciao
Come borsa da serbatoio uso la Famsa, studiata apposta per l'RT, la trovo molto comoda, si mette e si leva in un'attimo e non da nessun fastidio. Anche quando sto in giro per un giorno la uso sempre, ci metto tutte le mie cose, portafoglio ,chiavi cellulare,telepass tutto a portata di mano. Il top lo trovo impagabile, non riesco più a farne a meno, ci stanno due caschi ed io lo uso pure per fare la spesa.
R1200RT
Enzino62
22-01-2011, 21:41
e che spesa...ci vanno dentro due casse di prosecco
PATERNATALIS
23-01-2011, 00:07
Una sola, please. Se ci vuoi mettere le 12 bocce devi tirarle fuori dalla scatola. Ma penso che nel givi ce ne starebbero 14 o 15. A 1\4 del prezzo ( del bauletto):):)
frankbis
23-01-2011, 13:25
A discapito dell'estetica penso che sceglierò la funzionalità... Poi non credo che l'aerodinamica possa peggiorare più di tanto.;)
Enzino62
23-01-2011, 13:34
Ue'paisa'ma allora tutto il bombardamento di sbaronas non è servito a niente....dai,prendilo usato,io con 300 euro l'ho preso e con altri 80 l'ho verniciato in tinta.
Lascia stare quel polmone nero che fanno della RT una moto qualunque.
Poi se proprio vuoi mettere prima la funzionalita'dell'estetica lascia stare la RT e prendi una bella Pan European,con pochi schei la prendi e hai tanta funzionalita'....e basta!!!!!!
Enzo
alebsoio
23-01-2011, 18:23
Ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole, ci mancherebbe altro... però che senso ha spendere 20mila euro per una moto e poi non mettere il bauletto originale perchè costa troppo ?!?
Avendo preso la Rt usata il precedente proprietario mi ha dato anche il baueletto posteriore originale.
Non è quindi una questione di soldi.;) ma secondo me rende la coda pesante.:(
Il top dell'estetica per me è con il codino libero per cui.....:eek:
Il Givi personalmente lo vedo più snello.
Tra l'altro avendo messo il secondo stop a led il Givi ha già tutte le predisposizioni del caso :-p
Per ora l'originale lo tengo in box.
Poi non so magari un domani cambierò idea e andrò in giro con il bauletto originale.
Quoto per il prosecco: l'originale mi sa che lo riempi meglio :)
Sailormoon
24-01-2011, 09:12
lunedì a firmare il contratto: consigli su quali optional scegliere, a questo punto, senza badare a spese? E' meglio il bauletto o la borsa da serbatoio come como0dità?
Ho appena acquistato la RT, e ho preso:
Pacchetto touring 3:
Cromatura scarico, bella ma sacrificabile, pero' e' nel pacchetto...
ESA (controllo automatico delle sospensioni), funziona benissimo! :)
Manopole e selle riscaldabili, utilissime in questa stagione, ottime!
Computer di bordo, molte informazioni utili (pressione pneumatici, etc.)
Presa di corrente supplementare, puo' essere comoda per l'eventuale passeggero perche' e' posizionata sulla coda
Regolatore di velocita', molto comodo in autostrada
Pacchetto Safety, che reputo fondamentale:
Controllo di trazione ASC
Controllo pressione pneumatici RDC
Ho il bauletto GiVi, mi trovo benissimo, ci stanno due integrali.
Buon acquisto!:D
frankbis
24-01-2011, 09:49
e vai.....uno che la pensa come me!;)
E cosa mi dici dello Xenon?:arrow:
Sailormoon
24-01-2011, 13:02
Lo Xenon... ci sto pensando.
Per ora i fari originali mi piacciono molto, tieni conto pero' che non ho ancora provato in montagna di notte.
frankbis
24-01-2011, 21:21
E' fatta, l'ho comprata. Colore quel grigio opaco (non ricordo la denominazione precisa); è bellissima e ne è valsa la pena, anche se pagherò per tre anni di seguito.:eek::eek::eek:
twinfiver
24-01-2011, 21:38
Ottimo, concratulazioni,...ma ti prego non mettere il givi, nu s' po' gurdà.
twinfiver
24-01-2011, 21:43
Dimenticavo, il tuo colore si chiama ostra grey, come la mia:
http://img227.imageshack.us/img227/2661/img0673wm.jpg (http://img227.imageshack.us/i/img0673wm.jpg/)
frankbis
24-01-2011, 21:52
..................yes!!!!!
robertag
24-01-2011, 21:54
innanzi tutto complimenti per il neo acquisto ed auguri di tantissimi km. in sella alla mucca... ma montare un GIVI sull'RT è come montare un THULE sopra ad una FERRARI...:puke:
se poi è anche ostra grey....:mad::mad::mad::mad::mad:
Dal 2005 sono felicissimo possessore dell'RT1200 con il quale ho percorso ca. 80.000 km.
personalmente non mi sono mai trovato in difficoltà circa il vento laterale ne, tantomeno in caso di essere sorpassato dai camion (mai successo o molto raramente).Penso che qualsiasi moto si comporterebbe ne più ne meno come la mia. La protezione anteriore invece è invidiabile nel normale uso turistico.
Ho preso subito il bauletto originale grande da 52 lt. anche se subito ero perplesso, non mi sono mai pentito di questa costosa scelta. Mia moglie si appoggia con sicurezza con la schiena e, a suo dire, stà molto bene. Esteticamente è molto meglio di quello piccolo che su questa moto sembra una gabbia da canarino, avendo poi la borsa soffice interna originale ho la possibilità di portare in camera tutto il contenuto lasciando posto per i caschi. Conclusione: mai avuto alcun rimpianto.
twinfiver
24-01-2011, 22:05
..................yes!!!!!
Dove l' hai presa?
Per caso a Capua?
Lì ne avevano una in pronta consegna.
frankbis
25-01-2011, 09:13
Si, l'ho presa da Motoshop 2000, grandi amici ed ottimi sia dal punto di vista commerciale che tecnico. Ne hanno ancora due disponibili,naturalmente negli altri colori. Spero di ritirarla Sabato, tempo permettendo...
twinfiver
25-01-2011, 09:54
Ciao Frankbis, ti ho risposto in altro tread, ottimi quelli di Motoshop 2000.
Magari qualche volta ci ritroviamo da loro.
Buona Strada con la nuova arrivata.:D
Sailormoon
25-01-2011, 10:36
E' fatta, l'ho comprata. Colore quel grigio opaco (non ricordo la denominazione precisa);
Complimenti! :D:D Hai scelto lo stesso colore della mia, ostra gray!
Che optional hai poi preso?
frankbis
25-01-2011, 13:32
Ho preso tutto, tranne la radio, perchè così era disponibile e per il momento non metterò nulla di più.
Unica perplessità è quella di montare un paracilindri od un paramotore, ma non so se lo farò.:(
frankbis
25-01-2011, 13:37
Ciao Frankbis, ti ho risposto in altro tread, ottimi quelli di Motoshop 2000.
Magari qualche volta ci ritroviamo da loro.
Buona Strada con la nuova arrivata.:D
Sarà un piacere conoscerti di persona, e grazie per gli auguri!
paolo2145
25-01-2011, 14:04
Ho preso tutto, tranne la radio, perchè così era disponibile e per il momento non metterò nulla di più.
Unica perplessità è quella di montare un paracilindri od un paramotore, ma non so se lo farò.:(
Io ho messo il paracilindri di plastica nera fra gli accessori extra al momento dell'ordine, può capitare di appoggiarla per una distrazione da fermo, a me è capitato più volte con le precedenti 4V.
Il paramotore non l'ho messo, se non realizzato correttamente potrebbe causare danni alla moto sottoponendo i punti di ancoraggio a sollecitazioni non previste.
paolo
Sailormoon
25-01-2011, 14:14
Ho fatto anche io lo stesso, concordo pienamente!
twinfiver
25-01-2011, 14:39
:DQuoto +10:D:
frankbis
29-01-2011, 14:50
Ritirata stamattina!
Che dire?per ora tutto bene, la guida è comoda e nonostante il peso mi sembra maneggevole.
Sicuramente protettiva più del GS, ma un pò più di flessione con le gambe (forse perchè la sella è in posizione bassa: devo alzarla).
:hello2:
Complimenti!
Io la ritiro la prossima settimana sono un pò triste per la R1200R ma spero che questa mi dia più soddisfazioni sul lungo...;)
Io ho messo il paracilindri di plastica nera fra gli accessori extra al momento dell'ordine, può capitare di appoggiarla....
Quoto,anche se non si direbbe vedendoli,fanno egregiamente il loro dovere.
fra75bmw
03-02-2011, 08:38
Complimeti per i nuovi acquisti. Anch'io sono passato da pochissimo da una R a una RT e sono veramente soddisfatto. Non per denigrare la R, ma per le lunghe percorrenze non c'è paragone. RT forever!
Un mio amico adesso vuole cambiare la sua moto per una RT e allora per curiosità volevo chiedere a voi che l'avete comprata nel nuovo anno quale quotazione siete riusciti a spuntare all'incirca? Non per farmi i fatti vostri, però giusto per avere un termine di paragone....
fra75bmw
03-02-2011, 08:40
scusate, stamattina sono un po' dislessico confused:... ecco adesso il titolo l'ho scritto giusto.. lamps
Doppiolampeggio
03-02-2011, 18:27
Scusate ragazzi, non volevo aprire una nuova discussione e quindi ne approffitto di questa.
Da due giorni ho anche io la mia mukka. Per il momento ho fatto solo 230 km e l'unica cosa che non riesco a capire è perchè molte volte, ma non sempre, quando cambio sento un leggero "toc" provenire dal cambio. DOMANDONA. E' solo una questione di rumore oppure è il significato che il cambio sta soffrendo ?. Poi perchè non lo fa sempre ? è una mia "colpa" oppure dipende dal numero di giri del motore che non è sempre ottimale, infatti ho notato che se faccio una leggera tirata di marce il rumore o sparisce o diminuisce sensibilmente. Consigli ?. Grazie a tutti quelli che mi vorranno rispondere e perdonatemi ma dopottutto sono un "Mukkista pivello". :!::!::!::!:
Bërlicafojòt
03-02-2011, 20:20
Succede anche a me e come pivello:confused: devo ancora imparare a gestire al meglio la frizione e la cambiata ...ma stò migliorando, ho notato che se esiti specie tra 2° e 3° mi capita di non far entrare la marcia rimanendo in seconda.
Con l'arrivo della bella stagione mi impegnerò per farlo diventare come un cambio automatico:lol:
EagleBBG
03-02-2011, 21:02
Terza voce della lista:
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/RumoriDelleMukkeEnciclopedia.pdf
Benvenuto, Doppiolampeggio. :D
phantomas
03-02-2011, 21:16
:laughing::laughing::laughing:
.....questa VAQ mi mancava.......grazie EagleBBG.........
:laughing::laughing::laughing:
.....ribaltatissimo!!!!!!!!
Doppiolampeggio
03-02-2011, 21:59
Grazie Eaglebbg, adesso mi sento leggermente meglio, temevo di essere io un vero imbranato. :arrow:
P.S. Il CLOP CLOP quando si è in coda è veramente giusto oggi ho trovato in galleria un camion in panne rimorchiato da carroattrezzi che andava a 18 km/h, libidineeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.
twinfiver
06-02-2011, 18:41
Ottimo Eagle.
Sailormoon
06-02-2011, 20:35
Terza voce della lista
Non si finisce mai di imparare!
Grazie per l'istruzione sonora, adesso ci capiremo molto meglio!:lol::lol:
Il baulletto posteriore senza dubbio. la borsa da serbaoio è scomada.
Posso dirti solo che il bauletto sembra molto grande ma in realtà all'interno non è molto capiente.
Quoto al 100%
Meglio un GIVI E55 TECH. E' molto più capiente non è brutto e lo monti solo quando viaggi con passeggero e risparmi poi .....ognuno la vede come vuole
Dimenticavo, il tuo colore si chiama ostra grey, come la mia:
http://img227.imageshack.us/img227/2661/img0673wm.jpg (http://img227.imageshack.us/i/img0673wm.jpg/)
E' bellissima, complimenti.
Vedo che hai montato la sella confort. Prezzo e impressioni?
twinfiver
16-02-2011, 21:51
Non conosco il prezzo della sola sella in quanto la moto è arrivata così (versione ribassata), è abbastanza comoda considerando che si tratta di una sella bassa, al momento sono soddisfatto.
maxriccio
17-02-2011, 00:10
Complimenti è il colore che mi piace di più, si sporca molto?
twinfiver
17-02-2011, 07:50
Direi come gli altri, in compenso non si vedono micrograffi in controluce.
zerbio61
17-02-2011, 09:37
pero' non si riescono a fare ritocchi e se provi a lucidarla se si graffia perde opacita'
twinfiver
17-02-2011, 15:55
Questo è :mad:verissimo
Sailormoon
17-02-2011, 16:01
Vero, ed e' molto molto delicato.
Ma e' cosi' bello!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |