Entra

Visualizza la versione completa : Questa cosa dovrebbe far riflettere


Simbad
03-06-2005, 15:51
NEGLI INCIDENTI DEI FINE SETTIMANA DI MAGGIO CONFERMATO IL CALO DEI SINISTRI, DEI FERITI E DEI MORTI.
TRAGICO IL COINVOLGIMENTO DI VEICOLI A DUE RUOTE, DOVE SI SONO CONTATE BEN 105 VITTIME SU 198, PARI AL 53%. UNA MEDIA DI 21 PER OGNI WEEK-END.
SI DEVE INTERVENIRE


Il mese di maggio conferma sicuramente il trend positivo della sinistrosità iniziato nel dopo patente a punti. Considerando i soli incidenti del fine settimana (venerdì - sabato - domenica) del mese di maggio 2005 rispetto al 2004 i riscontri favorevoli sono evidenti.
Secondo i rilievi dei sinistri della Polizia Stradale e dell’Arma dei Carabinieri (ai quali però si dovranno poi aggiungere tutti i rilievi delle Polizie Municipali) nei fine settimana del mese di maggio 2005 si sono contati 6.821 incidenti con una diminuzione del 9,5% rispetto allo stesso mese del 2004, che già aveva fatto segnare risultati positivi nel confronto col 2003. I morti sono stati 198 con un calo, più modesto, del 5,3% rispetto a maggio 2004. I feriti sono stati 5.406 rispetto ai 6.027 dell’anno prima con un calo questa volta del 10,4%.
La primavera è una stagione stupenda, invoglia a viaggiare anche con la moto. Ma considerando il numero delle vittime fra i mezzi a motore a due ruote è anche tragica. E’ proprio in questa categoria che i conti non tornano. Secondo una elaborazione de Il Centauro - Asaps dei 198 morti dei fine settimana di maggio 2005, ben 105, pari al 53% erano conducenti o trasportati di motocicli o ciclomotori (con una netta prevalenza dei primi). Per la maggior parte si tratta di persone sotto i 35 anni specie fra i motociclisti, con una media di 21 vittime per ogni fine settimana. Il week-end più tragico quello del 6-8 maggio con 27 vittime fra i dueruotisti su 47, pari al 64%
Considerando il parco circolante nettamente inferiore dei motocicli rispetto alle autovetture si deve indicare come particolarmente grave questo tipo di sinistrosità.
Probabilmente nel segmento delle due ruote l’effetto dissuasivo della patente a punti tarda a produrre i suoi benefici effetti. La violazione in particolare dei limiti di velocità è troppo frequente, quasi istituzionale su certi tracciati "santuario" come alcuni passi appenninici (Raticosa, Cadibona, Muraglione, Futa, Bracco ecc.). Per Asaps servono quindi controlli ancor più specifici. Non si deve dimenticare però che il sistema strada, con inadeguate barriere protettive, con guardrail imputati di favorire atroci amputazioni, rendono ancora più drammatiche le conseguenze di un sinistro per i nostri motociclisti. Sarebbe per questo opportuno effettuare una puntuale ricerca del rischio delle nostre strade e cominciare così a poter distinguere tra cause di incidente per le dueruote (velocità eccessiva, distrazione, manovre di terzi, stato delle infrastrutture) e cause di lesione e morte (guardrail, muretti e manufatti in genere, cordoli, lampioni, segnali stradali).
Va ricercata la possibilità di realizzare motodromi che garantiscano sicurezza a costi accessibili.

INCIDENTI FINE SETTIMANA (Venerdì - sabato - domenica) MESE DI MAGGIO

Incidenti
Diff.%
Morti
Diff.%
Feriti
Diff.%
Motociclisti deceduti
% sui decessi totali

Maggio 2004
7.551
- 209
- 6.027
- - -
Maggio 2005
6.821
-9,5%
198
-5,3%
5.406
-10,4
105
53%


Elaborazione Il Centauro — ASAPS © 2005


Giordano Biserni
Presidente ASAPS

sKappa
03-06-2005, 15:57
No, è che quelli che si dovevano siaccicare l'hanno già fatto...

barbasma
03-06-2005, 16:04
mi pare logico che la diminuzione degli incidenti sia minore per le moto....

ci sono sempre più moto in giro....mentre le auto ormai vanno più lente ingabbiate dal traffico....

tutti si comprano moto da 150cv come se fossero caramelle...

andare in moto sembra essere un alibi per pulirsi il culo del codice della strada sopratutto in mezzo al traffico... come andare allo stadio e menare botte da orbi perchè tanto in mezzo a quel casino non è come tirare un pugno ad uno in mezzo alla pubblica piazza...

il fatto sconfortante è che a pagarla saranno TUTTI... quindi più autovelox... e TOLLERANZA ZERO... :mad: :mad: :mad: :mad:

meno male che sui passi alpini tutto questo è ben lontano.... ecco DONATORI DI ORGANI sfogatevi pure in VAL TREBBIA e compagnia... fatemi sto favore...

rasù
03-06-2005, 16:06
mi sembra la scoperta dell'acqua calda....

le auto sono sempre più sicure, le moto più o meno sono sempre uguali, nei week-end non circolano i mezzi pesanti che sono quelli in grado di uccidere con facilità gli automobilisti, mi pare scontato che il calo di sinistri faccia aumentare la quantità percentuale di morti e feriti tra i motociclisti.

tra i motociclisti morti e feriti una netta prevalenza di conducenti nei confronti dei passeggeri? altra banalità.... quante moto vedete girare per le strade solo col passeggero?

Raticosa, Cadibona, Muraglione, Futa, Bracco ecc. esistono da anni, se la mortalità aumenta secondo me dipende esclusivamente dall'aumento del traffico presente sulle nostre strade, causato da decenni di scelte strategiche in tema di trasporti suicide. Ma a qualcuno evidentemente faceva comodo che ogni famiglia avesse quattro auto e tre moto e che quasi tutte le merci viaggiassero su gomma.

ɐlɔɐlɔ
03-06-2005, 16:14
Conosco più di una persona (come tutti voi immagino) che come prima moto vuol prendersi un bel seicento sportivo japu nuovo...

Cerco di redimerli... guarda che è meglio andar per gradi... ma porcaccia miseria hai guidato solo un cinquantino e non aveva manco le marce... niente, non ci sentono proprio!!!

Questi personaggi non vogliono LA MOTO in quanto tale, ma vogliono QUELLA moto (che sia CBR o altro poco importa)..

L'incidente può succedere a tutti (megasgrat megasgrat!!) ma chi segue sto ragionamento è purtroppo un candidato alla pagina di cronaca locale

ɐlɔɐlɔ
03-06-2005, 16:17
quante moto vedete girare per le strade solo col passeggero?

Io non ho mai viste!!!

Però ne ho vista qualcuna solo col pilota

:lol:
:rolleyes:
Sorry

Simbad
03-06-2005, 16:55
Mi piacerebbe sapere se gli incidenti in motocicletta sono superiori a quelli dei motorini. Ho la vaga impressione che quelli al disotto dei 150cc siano in misura maggiore rispetto alle maximoto.

max70
03-06-2005, 17:10
sul nostro quotidiano si legge spesso motociclista/centauro ferito/deceduto. Poi ti pubblicano la foto del luogo con i mezzi coinvolti e vedi che è a malapena uno scooter o un Zundapp 50 :mad: