PDA

Visualizza la versione completa : Moto Morini riapre


NIKOKAPPA
17-01-2011, 15:38
http://www.repubblica.it/cronaca/2011/01/16/news/e_il_tribunale_riapre_la_morini_nuove_moto_per_pag are_i_debiti-11286610/

Con i fondi di magazzino 45 nuove moto per pagare i debiti.

Zeno
17-01-2011, 15:43
non hanno venduto moto prima, dovrebbero venderne adesso, senza garanzie, assistenza, ricambi?
Chi ne ordina una cosa fa? la tiene in salotto?
Non sono pezzi da collezione, secondo me!

chuckbird
17-01-2011, 15:51
Io penso che 45 motociclette, tipo la Corsaro o la Scrambler a 6000 euro si vendano :)
Immagino quei poveri operai che stanno continuando a lavorare li dentro...

Praticamente si sente parlare di sta Morini come se fosse un'azienda a conduzione familiare...

NIKOKAPPA
17-01-2011, 15:51
boh guarda non so...

realtà senza capo nè coda

catenaccio
17-01-2011, 15:52
secondo me molti non la pensano come te...se la stessa moto che ieri non avresti comprato ora te la trovi al 35-40% in meno di costo (è vero senza garanzia) magari ti piace un pò di più!!

secondo me le vendono in due secondi come le altre 200 avanzate...

Mansuel
17-01-2011, 15:55
E difatti le vendono alla grande ;)

aspes
17-01-2011, 16:23
il destino e' comunque strano, benelli ha trovato un acquirente cinese e tira avanti, morini, le cui moto sono migliori, invece nisba...

lukinen
17-01-2011, 16:24
Speriamo davvero che continuino a produrre e a vendere, anche solo a prezzo di costo ...... se in qualche maniera riescono a non chiudere la baracca qualcuno di serio si farà vivo per rilevare l'azienda e ripartire :confused:

Poi è anche vero che dovranno rinnovare integralmente la gamma perchè non possono certo produrre e vendere gli stessi modelli con i prezzi della gestione fallimentare, ma nemmeno ritornare ai prezzi di mercato ....

Mah, speriamo. Certo che si si compra una morini oggi ai saldi, è vero che rischia, ma se riparte l'azienda ha fatto l'affare vero ;)

AlexVT
17-01-2011, 16:31
Cmq il Commissario liquidatore della Morini merita un plauso infatti non si sta limitando a fare l'inventario e a vendere i pezzi ma sta cercando di dare continuita' aziendale e il tutto alla fine ha una sua logica , evidentemente si e' trovato con un magazzino pieno di pezzi specifici per la Morini e visto che con la precedente operazione ha raggranellato un po' di liquidita' adesso riprova l'operazione e sicuramente raggranella piu' soldi per pagare i creditori di quanti ne farebbe vendendo il magazzino a Stock .

breve
17-01-2011, 17:21
è già aperto un altro thread con foto ed elenco delle moto.

IlMaglio
17-01-2011, 17:37
Qua a Roma il concessionario ne ha una o due esposte.

lolly
17-01-2011, 20:07
io un gran passo me lo prenderei volentieri al posto del GS...molto volentieri!

Zeno
17-01-2011, 20:31
te non farti sentire a dire così, che devi andare in Germania! :lol::lol::lol:
e col vestito buono :lol:

Dogwalker
17-01-2011, 21:44
non hanno venduto moto prima, dovrebbero venderne adesso, senza garanzie, assistenza, ricambi?
Si. Infatti fanno queste 45 moto proprio perchè la precedente tornata, di oltre 200, è stata venduta tutta, e c'erano molti ordini rimasti inevasi.

DogW

Rafagas
17-01-2011, 21:44
io un gran passo me lo prenderei volentieri al posto del GS...molto volentieri!

puoi farlo con 7.100 € !

breve
17-01-2011, 22:33
al costo di uno sputeraccio!

gianluGS
18-01-2011, 00:33
minkia ad avere sette mila euri che mi avanzano....

io l'avevo provata la Granpasso.
Altro che GS
e poi...sembrava un catalogo della Rizoma...cura maniacale

rol-pm
17-02-2011, 17:13
Con 5.500.000 si compra la Morini ...
tutto, marchi, progetti, stampi, macchinari, magazzino, immobile, ricambi ... tutto ...

con 2.600.000 tutto a parte l'immobile che rimane comunque in usufrutto gratuito per 2 anni ...

http://www.astebologna.it/vendite-fallimenti-procedure-concorsuali/vendite-complessi-aziendali

Ora faccio un giro di telefonate e vedo cosa riesco a racimolare da amici e parenti ...

aspes
17-02-2011, 17:23
bastano 2-3 personaggi del forum in societa'.....qualcuno anche da solo..

agiovita
17-02-2011, 18:42
A me la Granpasso è sempre piaciuta e alcuni amici che l'hanno provata me ne hanno parlato un gran bene. A 7100 eurini oltre allo spooter che compri. Due settimane forse meno e sono tutte vendute.. Come ha detto GianluGS.. Se mi avanzassero 7100 euro l'avrei già ordinata..
____________________________
Bmw 1200 gs adv 08 rosso magma

breve
17-02-2011, 20:08
....Ora faccio un giro di telefonate e vedo cosa riesco a racimolare da amici e parenti ...

127 € ce li metto io! crepi l'avarizia!!!

Bububiri
17-02-2011, 20:13
Io spero che riprenda la sua gloriosa attività..........................e anche per i suoi dipendenti non sarebbe male!!!!!


TANTISSIMI AUGURI

vanni
17-02-2011, 20:53
Onore alla Morini quella del settebello , del corsaro, del 3 e 1/2 sport . Quella con la quale esordi' Giacomo Agostini, quella che fece la Parigi Dakar con la Camel. Onore a Lambertini e ai suoi motori geniali.
In bocca al lupo ragazzi forse non e' ancora finita.

PERANGA
18-02-2011, 09:56
Dovremmo fare una cordata qui su qdl.
Io un pò investirei.
Fare 5.500.000 eros non dovrebbe essere così difficile.
Tra l'altro se è il prezzo di vendita all'asta non ci sono debiti da accollarsi

aspes
18-02-2011, 10:20
facciamo una cooperativa. Il pres lo mettiamo a presidente (ovvio!). Remo lo mettiamo a collaudatore , Diavoletto a sviluppare il software iniezione/accensione,R90S al controllo qualita', collaudatori ne abbiamo a decine...volendo troviamo su qde tutti i personagi giusti per ogni ruolo....io mi candido a stringibulloni e gonfiagomme!

dario_spa
18-02-2011, 10:44
La butto li...PER ME la Granpasso, nel suo genere, è la più bella!!

http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2009/1695/photos1280/moto-morini-granpasso-1200-my-2010_1.jpg

per quanto riguarda prestazioni ecc...non posso pronunciarmi perchè non l'ho mai provata...ma penso che non tema confronti con le altre...

ps: ovviamente partecipo anche io...fino a 150...200 euri...li posso mettere

dario_spa
18-02-2011, 11:08
mi offro...

dario_spa
18-02-2011, 11:09
:lol: :lol:

emmegey
18-02-2011, 11:10
http://www.repubblica.it/cronaca/2011/01/16/news/e_il_tribunale_riapre_la_morini_nuove_moto_per_pag are_i_debiti-11286610/

Con i fondi di magazzino 45 nuove moto per pagare i debiti.


E tra qualche mese richiuderà...
Mah! Far rivivere marchi di cui non è rimasto poco o nulla (vedi anche Benelli) non vedo qual senso abbia...Comunque facciano loro...:lol::lol::lol::lol:

Rantax
18-02-2011, 12:45
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/altrisport/2011/02/18/visualizza_new.html_1586589523.html

Biemmevuo
18-02-2011, 20:06
non hanno venduto moto prima, dovrebbero venderne adesso, senza garanzie, assistenza, ricambi?


Sembra di si. Praticamente del lotto di 45 moto che metteranno in produzione... le Granpasso sono già tutte prenotate. Forse è rimasta qualche scrambler. ;)

diego@
19-02-2011, 02:08
Ma non ho capito .... se in fabbrica costano 7100€ .. usate si trovano a 10.000 ??
http://www.moto.it/moto-usate/moto-morini/granpasso-1200/granpasso-1200--2008-09/index.html?msg=2901798

Corsaro73
20-10-2011, 13:05
oltre ad essere rinata il bello è poter parlare direttamente con chi ha la stessa passione e ti fa la moto su misura:

da un forum italiano bicilindrico:

"Ciao a tutti,
scusate il ritardo nella risposta ma ho fatto un volo super con uno scooter della concorrenza e sono ancora malconcio, se fossi stato sulla mia GP non mi sarebbe accaduto nulla!
Mi avete rivolto delle richieste e spero di rispondervi in modo esaustivo.
Produrre tutte le moto che avete immaginato ci riuscirà con qualche difficoltà ma le faremo tutte!
A parte gli scherzi, tranquillizzo tutti ,i modelli Granpasso,Corsaro e Scrambler continueranno ad essere prodotti e le faremo sempre più belle e complete.
Il tema sicurezza è da noi estremamente sentito (anche prima del mio piccolo incidente) credo sia ora di smettere di pensare alle moto come un mezzo puro e duro senza compromessi,senza rete, la verità e che nelle strade di oggi bisogna proteggere i motociclisti e dobbiamo farlo con tutti i mezzi che abbiamo a disposizione.
Per Moto Morini questo sarà un'impegno costante, non pensiamo solo alla moto ma pensiamo all'uomo integrato con la macchina, questo aumenta la possibilità di godere di questo splendido mezzo che è la moto non la diminuisce!
Ovviamente a primavera 2012 presenteremo un modello tutto nuovo... Moto Morini sorprenderà di nuovo, come ha sorpreso per ben 75 anni!
Ringrazio tutti per quello che scrivete, ci aiuta moltissimo mantenere il contatto con tutti voi, leggo con attenzione le vostre idee, consigli, impressioni ma anche critiche.
A presto!
Sandro Capotosti"

non so se posso mettere il link alla discussione, se sbaglio cancellatela pure :)

http://www.pompone.eu/viewtopic.php?f=26&t=19715&start=40

zonda
20-10-2011, 13:15
Bellissima Notizia! Speriamo bene!

Corsaro73
20-10-2011, 13:24
ed il bello è che il nuovo proprietario Morini guida una Granpasso da molto tempo, prima ancora di acquistare l'azienda...e quindi niente marketing!

fantastico pensare che migliorerà la sua moto e quella di altri da vero appassionato motociclista, un sogno :D

bibi6rossi
20-10-2011, 14:51
speriamo bene davvero..

Lorce
20-10-2011, 15:30
Spero proprio che sia la volta buona !!

mascher
21-10-2011, 10:44
è già aperto un altro thread con foto ed elenco delle moto.

Dove lo trovo? Grazie:)

geko
21-10-2011, 11:30
... credo sia ora di smettere di pensare alle moto come un mezzo puro e duro senza compromessi ...
... oggi bisogna proteggere i motociclisti ...
... non pensiamo solo alla moto ma pensiamo all'uomo integrato con la macchina ...

per me questi si sono fatti regalare la catena di montaggio del C1 e lo riproporranno l'anno prossimo

Tricheco
21-10-2011, 13:15
a me me pias

rudy
21-10-2011, 19:54
quotone per tricheco......:!:

nossa
21-10-2011, 20:19
Qui dentro tutti ne parlano con entusiasmo ma quanti hanno portato a casa una Morini? Ricordo solo Mototur mi pare, meno di uno su mille ce la fa, gli altri solo chiaccchiere:lol:

breve
21-10-2011, 20:21
Evviva! da ex proprietario della corsaro 1200 non posso che essere contentissimo!!

enrik75
21-10-2011, 20:33
Io una moto che sembra wall-e(il robottino del film della disney),proprio nn la comprerei,manco se me la regalano;)

Ducati 1961
21-10-2011, 20:55
Sono contentissimo per La moto Morini . Io l'avrei anche comprata con l'aiuto di altri forumisti che come me amano le moto ed in particolare quelle italiane .
Forza Morini !!!!

Ducati 1961
21-10-2011, 20:57
Agevolo il thread che penso abbia fatto sognare molti di noi ...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=323207

jedi53
22-10-2011, 10:32
Speriamo bene...Marca troppo bistrattata, dimenticata e mai supportata da tutti i redattori ed espertucoli che adesso salgono sul carro Ducati...

Mi e' capitato di uscire con un amico "corsarizzato"...Tanta roba...

Forza Moto Morini

mototour
22-10-2011, 11:11
Qui dentro tutti ne parlano con entusiasmo ma quanti hanno portato a casa una Morini? Ricordo solo Mototur mi pare, meno di uno su mille ce la fa, gli altri solo chiaccchiere:lol:
Ricordi bene caro Nossa, la Morini l'ho ancora e regala soddisfazioni ad ogni giro.
:eek:

masma
22-10-2011, 11:28
se ero milionario avrei cercato 5 o 6 soci... Il rischio non e' elevato. Ci potrebbe uscire anche qualche soddisfazione..

Youzanuvole
11-01-2012, 13:20
Incuriosito dall'editoriale di Motociclismo di questo mese, sono andato a curiosare in rete, ed ecco cosa ho trovato:

I Cancelli in via Porrettana 377 tornano ad aprirsi, dal primo dicembre nello stabilimento di Casalecchio di Reno ci sarà una persona di riferimento in pianta stabile, e da gennaio inizieranno le selezioni per l'assunzione di circa trenta persone. L'intenzione è quella di ripartire con la produzione ad aprile, con i modelli più importanti della gamma, Granpasso Corsaro e Scrambler, ed è stato anche annunciato un nuovo modello che dovrebbe vedere la luce già in primavera.Verranno inoltre rispolverati dal cassetto i disegni del bicilindrico "piccolo" con una cilindrata prevista dai 600 agli 800 cc, progetto arenatosi a causa della crisi di liquidità che portò poi alle conseguenze che tutti conosciamo. Franco Lambertini nel frattempo ha preso altri impegni, ma la sua preziosa consulenza non dovrebbe mancare. La produzione resterà in provincia di Bologna dove troverà posto anche il museo, mentre a Milano sono previsti gli uffici commerciali, la sezione marketing e la gestione del sito internet, oltre la showroom dove sarà esposta l'intera gamma.

Si pensa alla possibilità di vendere solo via web, anche se il progetto è ancora una ipotesi da affinare, con la possibilità da parte dei clienti di far personalizzare la propria moto. Sicuramente ricostruire la rete commerciale e relativa rete assistenza richiederà tempo e grande attenzione, per non ricadere negli errori già fatti in passato, e vista la situazione ritengo che esplorare nuove forme utilizzando l'enorme potenziale delle nuove tecnologie, nonostante lo scetticismo generale, potrebbe essere la carta vincente.

Gianni Losi

Fonte (http://www.morinispecial.it/joomla/)

Se ho capito bene l'editoriale di Motociclismo, l'idea sarebbe quella di non avere una rete vendita ma di acquistare unicamente con due opzioni: o in fabbrica o via internet. Optando per la customizzazione della moto da parte del cliente direttamente in fabbrica.

L'idea non mi pare male. L'assistenza non saprei :confused:

R90S
11-01-2012, 13:31
R90S al controllo qualita'

Troppo buono, aspes. E io sarei troppo cattivo. :)

aspes
11-01-2012, 15:48
effettivamente si passerebbe piu' tempo a fare ritocchini alle moto a fine catena di montaggio che a produrle...:lol:

Roberbero
11-01-2012, 16:58
Forse è l'unica soluzione per ripartire senza fare il passo più lungo della gamba.

Questa del passo troppo lungo è ,secondo me, la causa del fallimento.
Sono partiti con ottime moto, vendute pure a prezzi competitivi, relativamente alla cilindrata, ma alti in valore assoluto.

Chi spende 13000 euro, vuole avere anche alcune garanzie di solidità, che morini non poteva dare, in tutte le comparative la granpasso si posizionava ottimamente, ma non vendeva.
Ho letto anche comparative tedesche, ed anche li otteneva ottimi risultati.

Se fossero partiti direttamente con un motore più piccolo, insidiando monster transalp etc, per poi, o in contemporanea fare il 1200 forse si facevano una clientela.

Auguro alla morini tanta fortuna, se la merita, Le moto hanno un'ottimo telaio, sospensioni professionali ed un motore esagerato.
Motore esagerato, ma adesso che c'è il multistrada, forse è solo adeguato ai tempi.

aspes
11-01-2012, 17:08
infatti il prodotto non ha mai riscosso critiche, ma solo elogi. Evidentemente bisogna rassegnarsi a un concetto difficile da recepire:
oggi non basta un prodotto eccellente per vendere. E nemmeno un prezzo "giusto".

zenmaster
11-01-2012, 17:10
Con 5.500.000 si compra la Morini ...
tutto, marchi, progetti, stampi, macchinari, magazzino, immobile, ricambi ... tutto ...

con 2.600.000 tutto a parte l'immobile che rimane comunque in usufrutto gratuito per 2 anni ...

serio, se vincessi al superenalotto me la comprerei al volo :eek:

edit: non avevo letto tutto thread...sono contento che moto morini abbia un futuro e sia rimasta in italia

Roberbero
11-01-2012, 17:14
infatti il prodotto non ha mai riscosso critiche, ma solo elogi. Evidentemente bisogna rassegnarsi a un concetto difficile da recepire:
oggi non basta un prodotto eccellente per vendere. E nemmeno un prezzo "giusto".

Mi ricorda la storia dello spread.

Gli investitori preferiscono guadagnare meno ma avere sicurezza.
Cosi si preferisce pagare più un GS, ottima moto costruita da una casa solida, che risparmiare su un'altra ottima moto costruita però da una piccola casa.
Poi tutto il discorso assistenza etc etc.

aspes
11-01-2012, 17:21
perche' quello conta, inutile menarselo, troppe case ci rimettono alla grande per quello.
QUanta gente senti dire: si' aprilia rsv4 splendida, ma poi chi la fa l'assistenza, quello che vende gli scarabeo?
come dargli torto?
mettere in piedi una assistenza capillare e' un impegno spaventoso. Ma paga, quanti sono gli italiani che continuano a comprare Piaggio o Fiat perche' "tanto ci mette le mani il meccanico sotto casa e i ricambi si trovano pure dal salumaio"?

Roberbero
11-01-2012, 17:30
Discorso ineccepibile, per questo ritengo che bisogna partire con gradualità e non sparare troppo alto fin da subito.

Gli esempi di successo della Triumph o della ducati dimostrano questo.
Ricordo un intervista bellissima dell'ingegner Bordi, sui passi meditati e calcolati che hanno fatto per avere le splendite ducati sbk.
Sono partiti dal basamento del pantah, l'hanno pian piano evoluto e poi hanno fatto dei basamenti nuovi.
Adirittura hanno avuto dei consigli dalla cosworth, sul numero di valvole, posizione candela, e raffreddamento a liquido.
Consigli che non hanno seguito fino in fondo, perchè la cosworth chiedeva l'abbandono del desmo.
Il rischio, diceva, era quello che un passo falso ti faceva giocare la fabbrica.

aspes
11-01-2012, 17:38
oltretutto per morini si trattava di un prodotto ottimo ma senza alcun legame con la storia pregressa della casa, per cui non poteva contare su uno zoccolo duro di aficionados. Problema anche di MV agusta (che peraltro ebbe una produzione di serie penosa ai tempi in cui era grande nelle gare), ma che MV ha superato galleggiando grazie a moto che hanno fatto scalpore per il design. E pure triumph per un certo verso ha avuto la furbizia di fare moto di impatto come la speed triple, e ripescare nella tradizione come la bonneville. A quel punto il terreno per le tiger era battuto, la gente percepisce il marchio triumph come "solido".
Aprilia sconta la convivenza con glli sputer che gli impedisce di avere una rete assistenza di qualita' a mio avviso.

Roberbero
11-01-2012, 17:45
E' vero l'aprilia è sbilanciata sugli sputer e un assistenza da sputer, ma ha fatto anche errori, come l'abbandono del caponord, e la cappella delle bielle della rsv.

Fai una moto competittiva come il caponord e al primo calo di vendite l'abbandoni.
Se bmw avesse fatto uguale dopo il gs100?

Tutto si risolve tra avere un ottica di lungo periodo, e averla a corto.
Io quando ho preso bmw, anche se ho il gs800, sapevo che prendevo tutto il sistema bmw, assistenza garanzie etc etc.

mauri56
11-01-2012, 17:46
Inportante è che la morini riapra i battenti e che dia da lavorare alle persone che oggi si trovano a casa!!!!!!!!!!!!! E poi speriamo che qualche nostalgico del marchio compra le moto ;)

Dogwalker
11-01-2012, 17:57
Sulle maxi c'è un ricarico maggiore che sulle medie cilindrate, quindi si può raggiungere il punto di pareggio producendo meno moto, e quindi con investimenti iniziali minori.
Per questo quasi tutti quelli che hanno provato ad entrare, o rientrare, sul mercato, hanno iniziato dalle grosse cilindrate (Triumph, MV, Voxan, Morini, Benelli...), e per questo tutti ci hanno smenato dei gran soldi, perchè, per quanto tu possa sopravvivere vendendo meno, è difficile che un cliente arrivi a pagare un prezzo da maxi per una moto di una casa che non conosce nemmeno di fama.
Che Triumph o MV siano esempi "virtuosi" ci sarebbe da discutere. Triumph, prima di cominciare a guadagnare grazie a Bonnenville e Street Triple (due medie cilindrate), è sopravvissuta a 15 anni di bilanci in rosso solo perchè era il giocattolo personale di Bloor. MV ha debiti per 10 volte il fatturato. Se fosse gestita con un qualsiasi criterio aziendale, sarebbe fallita da un pezzo.

DogW

Roberbero
11-01-2012, 18:03
Ed aggiungo che se case importanti come HD o BMW, non tralasciano il segmento basso, importante anche per acquisire nuovi clienti, a maggior ragione dovrebbe farlo chi si affaccia in questo settore.

MV è un caso a sè, primo non capisco come si regge, secondo ha una serie di moto derivate dalle idee di quel genio di Tamburini, che fa diventare oro tutto quello che tocca.
Comunque anch'essa si sta buttando sul piccolo 3 cilindri.

bobo1978
11-01-2012, 20:10
Se volete ve la faccio provare....così poi correte a comprarla!

http://img.tapatalk.com/02c53cd0-d094-bd40.jpg

Ducati 1961
11-01-2012, 20:17
Avanti morini alla grande !!!

ivanuccio
11-01-2012, 20:22
son contento.Posti di lavoro.La moto è fantastica.Provato la granpasso.Non volevo scendere

Don57
11-01-2012, 20:31
Per me è una buona notizia.

L'idea del ritiro a Casalecchio o consegna a casa, l'assistenza probabilmente a partire da un servizio offerto in fabbrica, la showroom a Milano (ma ci sarà anche a Caselecchio, stimo) non è male. Il netto su ogni moto venduta sarà ovviamente maggiore.

Ma qui iniziano i problemi per moto 1200: 5 anni fa la Morini era competitiva, punto. Estetica non gradita a tutti, ma moto dai contenuti notevoli.
Cinque anni dopo, ABS, elettronica ecc sembrano indispensabili: cosa faranno?

Poi, la Scrambler? Ma non è troppo di nicchia per fare numeri?

bobo1978
11-01-2012, 20:37
Per me è una buona notizia.



Ma qui iniziano i problemi per moto 1200: 5 anni fa la Morini era competitiva, punto. Estetica non gradita a tutti, ma moto dai contenuti notevoli.
Cinque anni dopo, ABS, elettronica ecc sembrano indispensabili: cosa faranno?

Poi, la Scrambler? Ma non è troppo di nicchia per fare numeri?

Potrebbe rimanere una moto per chi possiede il manico.fino a 2 /3 anni fa non era così?o te la sai gestire oppure te la metti x cappello.

Discorso diverso invece per la GP.
Un RBW su una moto che punta al turismo ormai mi pare quasi d'obbligo.cruise control etc...

La scrambler a mio avviso dovrebbero farla solo ed esclusivamente su ordinazione

Flying*D
11-01-2012, 21:27
ma che MV ha superato galleggiando grazie a moto che hanno fatto scalpore per il design.
piccola precisazione, la MV ha fatto 2 moto dal 1997 ad oggi , f4 e brutale, riveste e riproposte in tutte le salse, anche le nuovissime con il motore 3 cilindri stanno la'...

Il design non e' di MV ma di Massimo Tamburini, non mi sembra un dettaglio da poco anche se ha lavorato per Castiglioni una vita...;)

senza contare che non ha mai neanche galleggiato visti i numeri di vendita impensabili tanto che stava per andare per aria invece i debiti Castiglioni e' riuscito da farseli pagare prima dalla Proton e poi dall'Harley, per poi riprendersi il tutto per due soldi e avendoci guadagnato anche qualche cosa sopra..

Dispiace che la morini non abbia avuto un po' del culo di Castiglioni, di certo la situazione attuale non la vedo messa bene...

Flying*D
11-01-2012, 21:29
Ma qui iniziano i problemi per moto 1200: 5 anni fa la Morini era competitiva, punto. Estetica non gradita a tutti, ma moto dai contenuti notevoli.
Cinque anni dopo, ABS, elettronica ecc sembrano indispensabili: cosa faranno?

Il motore anni fa arrivava a 180 cv in Morini, quindi margine ce n'e' in quel senso, abs ed elettronica basta telefonare ai soliti noti che producono lo stesso materiale per le altre case..

bobo1978
11-01-2012, 23:49
Il motore anni fa arrivava a 180 cv in Morini, quindi margine ce n'e' in quel senso, abs ed elettronica basta telefonare ai soliti noti che producono lo stesso materiale per le altre case..

Exacto!
La corsaro di Zenatello in roadster cup scaricava a terra 163cv ( alla ruota)

Per chi lo conosce,si avverte chiaramente il muro precoce del limitatore a 9400 giri.
Motore che allunga volentieri,a pelle,1000 giri piu alto...

Cmq,vedremo.
Un'altro fattore chiave sarà l'abbattimento consistente dei costi di produzione,inteso come manodopera.

il piegaz
12-01-2012, 01:45
:lol::lol:Se volete ve la faccio provare....così poi correte a comprarla!

http://img.tapatalk.com/02c53cd0-d094-bd40.jpg

no grazie di betonier ene ho gia assai al lavoro! :cool:

ɐlɔɐlɔ
12-01-2012, 02:21
A giudicare dall'avatar non te le fai mancare neanche nel tempo libero :lol:

bobo1978
12-01-2012, 08:56
:lol::lol:

no grazie di betonier ne ho gia assai al lavoro! :cool:

Si ma la mia é a scoppio e silenziata.