Visualizza la versione completa : caduto!!!!!!!!!!
zerbio61
17-01-2011, 10:29
ebbene si ! ieri ho fatto la mia prima caduta(non da fermo) in moto, curvetta all'ombra, lastra di ghiaccio e........via per terra, o seduto in mezzo alla strada che guardavo la mia piccola finire la sua corsa nel fossetto
devo ringraziare gli amici che mi hanno aiutato a rialzarla e sopratutto a zangi che mi ha rincuorato.
nonostante questo, ho completato il girello con almeno altri 400 km su e giu' per i monti fino a colonnata e ritorno
non l'ho voluta dar vinta alla sfiga !!!!!!!!
trottalemme
17-01-2011, 10:33
zerbio, tutta la mia solidarietà!
Io ero attratto dalla proposta di giro del Gioxx, ma con tutti quei chilometri e le strade a rischio, non me la sono sentita di rischiare...
Però ho voluto ugualmente combattere la "bestia" (la paura di cadere) e me ne sono andato a Tremosine su strade ugualmente a rischio, ma almeno mooolto più brevi.
Rimetti a posto presto morale e moto!
Alessio gs
17-01-2011, 10:33
bravo sei un grande ad aver finito il giro IMHO, per il resto son cose che capitano e l'importante e' davvero non farsi male...ciao....
Zerbio,sei un gran motociclista,sei risalito,di gran carriera ti sei fatto il giro con zero problemi...non sò se a me sarebbe rimasta la voglia..
ZioTitta
17-01-2011, 10:39
Mi spiace, mon frere !
Hai fatto bene a reagire subito !
Ciao a tutti, come avrete letto nei Randagi del Nord, io ho preferito rientrare con Paketa, conosco i miei limiti.......e poi l'immagine della sorellona RT nel fosso mi ha privato della voglia di proseguire.
Come ho scritto in altro post, complimenti a Zerbio61 per lo spirito dimostrato.
Alla prossima
Ale1958 R1200RT
Bërlicafojòt
17-01-2011, 10:48
Caduto da cavallo bisogna sempre rimontare subito!!! Bravo....spero che il danno sia solo materiale,ma se hai completato il giro credo di sì!!!
nicola66
17-01-2011, 10:58
per il resto son cose che capitano
soprattutto il 16 di gennaio in montagna.
robertag
17-01-2011, 11:30
veramente dispiaciuto...:(:(:(
sò esattamente cosa si prova. detto questo l'importante è non farsi del male; e tu te ne sei fatto ancor meno risalendo subito in sella e finendo il tuor :thumbup: :thumbup: :thumbup:
sono proprio quelle situazioni così subdole che mi fanno rinunciare, con rammarico, alla moto d'inverno...:mad:
zerbio61
17-01-2011, 11:42
grazie ragazzi, mi risollevate il morale, per il resto l'importante e' la salute i danni materiali si risolvono sempre
tukutela
17-01-2011, 12:14
Cosi' si fa......
Specialmente quando non ci si fa nulla fisicamente, anche se la mukka si graffia o quantaltro a Lei ci si pensa dopo!!!!!!
Gassss
Sailormoon
17-01-2011, 12:18
Bravo Zerbio, l'importante e' che non ti sia fatto male!
Complimenti, hai dimostrato il vero spirito del motociclista!
robertag
17-01-2011, 12:24
grazie ragazzi, mi risollevate il morale, per il resto l'importante e' la salute i danni materiali si risolvono sempre
a proposito zerbio61.... quanti danni? così per curiosità...:(
Gianluca740
17-01-2011, 12:29
mi aggiungo alla solidarietà di tutti
stratocaster
17-01-2011, 12:48
Grande Zerbio! Hai detto una cosa sacrosanta: l'importante e' la salute. Tutto il resto sono cassate! Hai tutta la mia solidarietà ed io, modestamente, di cassate me ne intendo :)
Spero vivamente che la moto con un po di polis ritorni come prima!!!!
P.s.
Hai controllato L'olio?!?!?!
Enzino62
17-01-2011, 14:43
Bravo è cosi'che si fa',spero che tu stia bene,la moto la farai ancora piu'nuova di prima..è una RT!!!
Enzo
Complimenti per il tuo modo di essere. Così tanto per sdrammatizzare.... ti sono bastati tutti i santi del calendario o hai aggiunto anche qualche crist@zzo straniero? :D:D:D
maxriccio
17-01-2011, 15:16
Già solidarizzato nell'altro 3d, la moto ha molti danni?
zerbio61
17-01-2011, 15:23
allora, di santi ne ho citati solo alcuni, perche' alla fine volevo continuare il giro e i risch non erano fniti, non volevo certo che si incazzassero ancora di piu'!:lol:
per quanto riguarda i danni, direi freccia sinistra, carena sinistra, top case, coperchio testa con paratesta, marmitta con un paio di segni e supporto marmitta piegato all'indentro, tra marmitta e ruota non passa un dito ! lunedi prossimo la porto dal medico poi si vedra'
Claudio Piccolo
17-01-2011, 15:24
Sabato avevo voglia di montagna e sul Rolle la webcam diceva che c'era sole splendente.......la voglia era tanta, ma è inverno pieno, non ho rischiato e ho fatto il Garda. D'inverno stare bassi di quota è tutta salute. Per curiosità te dov'eri?
grazie ragazzi, mi risollevate il morale, per il resto l'importante e' la salute i danni materiali si risolvono sempre
Parole sagge!!! Tutto è bene quel che finisce bene ! ;) e arriveranno anche temperature più miti a rioscaldarci le gomme e il cuore :)
PATERNATALIS
17-01-2011, 16:15
Luca mi dispiace! Ma hai reagito da vero motociclista! Bravo. E adesso mi tocco un pochettino.....
Bravo così si fa, anche io ho avuto una esperienza simile pochi giorni fa e anche io mi stò rimettendo subito in moto..;)
nicola66
17-01-2011, 16:48
Sabato avevo voglia di montagna e sul Rolle............ ma non ho rischiato e ho fatto il Garda.
fifone (15/01/11)
http://www.youtube.com/watch?v=F5QbXf3p3Us
Claudio Piccolo
17-01-2011, 17:10
porco de quèl porcasso......almeno ditemi che ogni tanto c'era lastra!
zerbio massima solidarieta'
la moto si riparera'
ciao
gigi
zerbio61
17-01-2011, 17:33
per claudio, eravamo circa al passo delle radici a 1529 metri appennino tosco emiliano, stavamo andando a colonnata
OTTORENATO
17-01-2011, 17:48
Porta pazienza ..sono cose che succedono (e già successo anche a me con il ghiaccio..!)
L'importante e non farsi male.... rialzarsi e risalire in sella subito..poi la moto si aggiusterà anche lei.:)
Ciao.
Mi raccomando non perdere fiducia nella moto ! ricordati che la causa è stato solo il ghiaccio
Lamps
nicola66
17-01-2011, 18:27
solo a scopi statistici ma nel gruppo di non so quanti che eravate che posizione occupavi? Il primo immagino.
morluc998
17-01-2011, 18:45
ricordati sempre che l'importante non è cadere.. l'importante è rialzarsi subito, dopo la caduta
Lucio
Dai Zerbio se fisicamente ci sei tutto va bene cosi' la mucca probabilmente andra' dal veterinario e non dal macellaio percio' un po' di pazzienza e le cose ritorneranno come prima
Forza noi ti sosteniamo
__________________________________
Mario R1150RT Tw Sp 05 (Germanotta)
Claudio Piccolo
17-01-2011, 19:06
per claudio, eravamo circa al passo delle radici a 1529 metri ...
....embè, ce stà niente a fà...a quelle quote d'inverno è sempre rischioso.
Massima solidarietà , qualche caduta senza conseguenze ci ricorda di non dare troppa confidenza ...
Complimenti per avere finito il giro e averla buttata alle spalle...;)
eravamo più bassi,al radici c'erano 15 gradi,il fatto che la curva è in contropendenza,chiaramente all'ombra ha solo segnato un enorme sfiga,per Zerbio.La strada non era bianca da brina,non si vedeva proprio....quando mi son fermato per aiutare Luca,mi son reso conto di come era messo il manto,appoggiando la moto sul cavalletto laterale,si è spostata.Questo tanto per precisare.Nicola66...a fini statistici sei mai incappato su una bella merda di vacca subito dopo una curva cieca nei tuoi giri solo estivi a zonzo nelle montagne?no sai,così solo a fini statistici.
Doppiolampeggio
17-01-2011, 19:30
Quanto ti capisco. E' successo anche a me con lo "sputer" il 4 giugno sul Gavia. Lastra di ghiaccio in galleria e giù a pelle di leopardo. Meno male che non ti sei fatto male e che da quanto ho letto la mukka è solo lievemente danneggiata. Complimenti per non aver mollato, i veri bikers non mollano mai.:!::!::!::!::!:
Claudio Piccolo
17-01-2011, 19:37
eravamo più bassi,al radici c'erano 15 gradi,.........quando mi son fermato per aiutare Luca,mi son reso conto di come era messo il manto,appoggiando la moto sul cavalletto laterale,si è spostata..
Bella sfiga, se a 1500 metri ci sono 15 gradi è difficile immaginare ghiaccio sulla strada più in basso. Ma in montagna è così, al sole 15 gradi, in una curva all'ombra dove il sole non è mai arrivato...asfalto sotto zero......d'inverno vado al mare.
elikantropo
17-01-2011, 19:44
Mi spiace, complimenti per la presenza di spirito.
Mi spiace per la scivolata,la moto si ripara e ritorna meglio di prima e lo spirito lo hai già riparato partendo subito.Bravo
ebbene si ! ieri ho fatto la mia prima caduta(non da fermo) in moto, curvetta all'ombra, lastra di ghiaccio e........via per terra, o seduto in mezzo !!!!!!!!
son un rompiscatole, caro Zerbio...:lol::lol::lol:
secondo te dove hai sbagliato?? se torni indioetro, cosa non rifaresti ??
:-p:-p:-p
Claudio Piccolo
17-01-2011, 21:52
ha sbagliato strada...in Versilia doveva andare!
Come ha detto Ale più sopra, anche io ho preferito rientrare.
Essendo della zona conosco bene quella strada e al pensiero di fare ancora circa 40 km di tornanti e salire di quota altri 1000 mt (..dove è caduto Zerbio eravamo circa a 500 mt di quota mentre il Passo delle Radici è a 1500) mi ha scoraggiato.
Ho immaginato che la situazione potesse solo peggiorare... invece alla fine c'era solo quel punto li maledetto...
!! V_ !!
robertag
17-01-2011, 23:07
anch'io sono della zona; ma se eravate a 500mt, e non so da che direzione venivate, sarei curioso di sapere dove è successo precisamente; piandelegotti,ad esempio, è 1220mt. pievepelago è 781mt., pavullo è 682mt.... non riesco a capire su che strada, anche perchè dei gran tornanti non ne ricordo. delle gran curve sicuramente; almeno salendo dalla parte emiliana... boh!.. e poi: c'era sereno anche giù, in pianura? si spiegherebbe la brina più in basso piuttosto che in alto con conseguente inversione termica.
fatemi sapere...
Complimenti davvero! hai reagito subito e continuato il giro. Non credo sarei stato in gamba come Te.
Agente Smith
17-01-2011, 23:24
occazz!
Ze!
leggo solo ora!
mi spiace e ti capisco....provato ed è proprio un attimo sul ghiaccio (come su olio e gasolio)
evito proprio le montagne troppo in alto per questo,di sti tempi!
forza! ;-)
EagleBBG
17-01-2011, 23:36
eravamo circa al passo delle radici a 1529 metri appennino tosco emiliano
Il tratto alto del Radici in questa stagione ha dei tratti che restano sempre in ombra. Bisogna stare attenti e a volte la "scodata" la dai lo stesso. Bisogna andare piano e accettare un minimo di rischi.
Per il resto direi che te la sei cavata, mi spiace per il danno alla moto ma l'importante è che tu stia bene.
maxriccio
18-01-2011, 00:16
no sai,così solo a fini statistici.
:lol::lol::lol::lol::lol:
anch'io sono della zona;....fatemi sapere...
La curva incriminata è qui.............
La curva dopo il bivio con la strada che sale a Montefiorino da dietro...
Esattamente N44.372955° E10.626491°
!! V_ !!
!! V_ !!
robertag
18-01-2011, 08:36
azz! che precisione!:!:...vado a vedere.
azz! che precisione!:!:...vado a vedere.
...San Garmin a volte serve!!... :cool::lol::cool::lol::cool:
!! V_ !!
zerbio61
18-01-2011, 12:27
ringrazio ancora tutti per la solidarieta', e chi ha precisato dove sono caduto, perche' io non ho proprio pensato a dove ero in quel momento
per nico66, non ero il primo ero a meta' gruppo e non capisco di che statistica parli ! esiste una statistica di chi cade sul ghiaccio ? una novita'!
d@rtagnan
18-01-2011, 12:29
Porca paletta Luca, mi spiace! :(
robertag
18-01-2011, 12:43
visto il posto... conosco la strada; il punto incriminato in questa stagione è praticamente sempre in ombra... però se, come ricordato da zangi, la brina non si vedeva non vorrei che il viscido, considerando anche le temperature abbondantemente sopra lo zero, sia stato prodotto dal sale misto all'umidità.... vabbè, a parte le chiacchere l'importante sia andato tutto bene per zerbio
"Paolone"
20-01-2011, 09:21
Leggo solo ora!
Massima solidarietà e complimenti per lo spirito e tenacia che hai dimostrato nel proseguire.
twinfiver
20-01-2011, 09:37
Mi dispiace per la moto, ma sono contento per te che ne sei uscito bene.
Grande ammirazione per il tuo spirito motociclistico.
Lamps
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |