PDA

Visualizza la versione completa : vedo una grossa minaccia per la GS..!!!


Sgomma
16-01-2011, 20:21
Posto che sono soddisfattissimo delle doti ciclistiche e della facilità di guida del mio GS 2010:D, sono invece meno soddisfatto delle doti motoristiche, non tanto per le prestazioni che giudico sufficienti per questa moto, ma perché sopra i 5.000 giri le vibrazioni si sentono e sopra i 6000 divengono elevate e fastidiose!!:(
Per godersi il GS in maniera abbastanza fluida, a mio avviso è consigliabile sfruttare il motore tra i 2500 giri (sotto diviene davvero poco elastico) ed i 5.500 giri!

Mi sono chiesto con cosa potrei sostituirlo:confused::confused::confused:, per rimanere sulla stessa tipologia di moto, conservando se possibile le positive caratteristiche del GS, ed associando un motore più moderno, raffreddato a liquido, più pastoso e potente e senza vibrazioni apprezzabili!:-o

Dopo una verifica della produzione attuale, il mio occhio è passato a riconsiderare una delle novità proposte all'ultimo salone di Milano, anche se come prototipo...:rolleyes: ossia la HONDA crosstourer, che snobbai con occhio disattento quando se ne parlò credo qui sul forum all'epoca del salone.
Mi sembra che tale moto presenti invece sulla carta delle caratteristiche estremamente interessanti:

1) superendurona molto simile alla GS
2) motore 4 cilindri di 1200 cc:rolleyes:, che dovrebbe garantire assenza o quasi di vibrazioni, coppia e fluidità decisamente superiori e non paragonabili col bicilindrico BMW
3) cambio a doppia frizione..:rolleyes:
4) trasmissione finale a cardano
5) ABS e dispositivi di controllo elettronici
6) sospensioni regolabili
7) equipaggiamento completo con borse, protezioni e faretti supplementari

Se come credo tale moto nella sua versione definitiva, mostrerà doti dinamiche elevate, sarà affidabile oltre che performante e costerà quanto la GS o forse meno (cosa tutta'altro che impossibile) ..bhè allora credo che le probabilità di prendersi da parte della Honda una buona fetta degli acquirenti GS sia elevata.

Uscirà nel 2012..e francamente una simile moto col 4 cilindri Honda mi attizza parecchio....:!::!::!:....voi che ne pensate??:-o:-o

http://img193.imageshack.us/img193/6468/53682171.jpg

http://img508.imageshack.us/img508/913/32283294.jpg

http://img213.imageshack.us/img213/3609/45205059.jpg

guglio11
16-01-2011, 20:24
orrenda e inguardabile,

Sgomma
16-01-2011, 20:27
Si tratta di un prototipo, volutamente nemmeno verniciato ...Credo che la versione definitiva sarà, come tradizione Honda ben rifinita e curata!!

Ad ogni modo i vantaggi di un 4 cil a V come quello Honda sarebbero tali che non credo che la partita si giocherà solo sul fatto estetico.

Consideriamo poi che ognuno, quando si abitua alla propria moto, vede di solito senza entusiasmo nuove proposte dalle linee che si discostano dalla propria. E questo vale anche e forse soprattutto per noi GS isti!

ivanuccio
16-01-2011, 20:29
Estetica originale e personale.Mi piace.Andare,andra sicuramente benissimo.Xero non penso mi divertirei.

vicocamarda
16-01-2011, 20:30
Una orribile copia del gs...

varamukk
16-01-2011, 20:30
ne abbiamo parlato a lungo
bellissima ed esclusiva...

fastfreddy
16-01-2011, 20:31
...ne penso che quando Honda ci si mette sono azzi per tutti :) ...mi sembra un bel progetto per dare una bella spallata a BMW ...che comunque non starà certo a guardare e avrà comunque dalla sua storia e immagine di un successo granitico ...e siccome il 50% delle GS vendute è solo questione di moda (ma facciamo anche 70), direi che Honda farà comunque molta ma molta fatica


3) trazione finale a cardano


trasmissione finale ;)

chuckbird
16-01-2011, 20:34
E' una moto che eredita una meccanica eccezionale.
Dal punto di vista estetico/personalità è imho uno scooterone.

Sgomma
16-01-2011, 20:36
min*ia...grazie correggo subito..!!:-o

Rob66
16-01-2011, 20:41
a dir poco inguardabile. Manco gratis..........

Zeno
16-01-2011, 20:48
non capisco xchè dite che fa schifo esteticamente, se l'anteriore assomiglia molto alla Granpasso, di cui tutti a dire ah che bella, ah che moto (e nessuno se la compra)!
Può essere che piaccia o no, però sono curioso di provarla, non ho grande esperienza di moto ma i 4 cilindri sono certamente meno ruvidi dei 2.

Si vedrà. :-o

Rafagas
16-01-2011, 20:53
il bello ed il brutto è un fatto soggettivo, ma nel 2012 ci sarà il nuovo GS ;) e quindi si ricomincerà a discutere!
ad ogni modo senza attendere il 2012 puoi comprare la Ducati MTD! gran "ferro" (come si dice dalle ns parti)!

un ex tk
16-01-2011, 20:59
E' un Honda...il concorrente del Gs può essere solo un GS, almeno nei numeri in Italia.

Quante Tenerè vendute nell'ultimo semestre?

Quando BMW dismette il boxer e spende meno in MKT, il mercato Maxienduro si riapre.

Detto ciò occorre vedere la versione definitiva, in ogni caso è una Honda, ci sali e praticamente, salvo sfighe, dei problemi ti preoccupi quando la cambi.

fastfreddy
16-01-2011, 21:03
...certo che, stavo pensando, probabilmente sarà un'alternativa valida per chi cerca una moto più confortevole (lato motore), come giustamente dice Sgomma, ma rischierà di sembrare la solita moto da finocchi rispetto al GS...

...oggi mi sono stancato con la mia S e mi saltavano via le mani dalle manopole a 8.000 rpm :lol: ma caspita che soddisfazione una volta domata ...insomma, forse rischierà di essere troppo perfettina anche se sicuramente avrà i suoi estimatori...

...sarà che sono fissato con i motori di carattere, ma tant'é ...non rinuncerei per niente al mondo al mio 6L così come in questo momento non rinuncerei al borbottio del boxer della S...

TAG
16-01-2011, 21:05
sgomma non avevi in mente la KTM SMT?

la scimmia è fuggita?

Sgomma
16-01-2011, 21:12
Ciao TAG..no no la SMT è sempre li che aspetta, concretizzerò il contratto appena venduto il KTM lasciato in conto vendita...

Però questa futura maxienduro Honda a me sembra, sulla carta, davvero promettente, ha perfino il cambio a doppia frizione...
insomma sul piano meccanico mi aspetto sarà di un altro pianeta rispetto al GS!!..e fra un anno potrei anche pensarci seriamente.::arrow::arrow::arrow:

Zec
16-01-2011, 21:22
Secondo me se la minaccia e quella la BMW può dormire sonni tranquilli!

fastfreddy
16-01-2011, 21:23
...intanto i nostri eroi bavaresi da Honda dovrebbero copiare il sistema degli indicatori di direzione ...cribbio, quello BMW è veramente idiota e scomodo, mi consenta

Sgomma
16-01-2011, 21:30
il bello ed il brutto è un fatto soggettivo, ma nel 2012 ci sarà il nuovo GS ;) e quindi si ricomincerà a discutere!
!

Già..la nuova GS, ne sapremo qualcosa di concreto a fine anno. Ho sentito qualcosa del genere anche dal mio conce..ma cosa avrà di nuovo?

Sarebbe logico attendersi, visti i passi della concorrenza, l'arrivo di importanti novità, che tuttavia, immagino al massimo (come si dice da tempo) potrebbero riguardare un raffreddamento a liquido.

Sarà interessante vedere come BMW intenda difendere le sue quote di mercato... di fronte ad un attacco della prima casa motociclistica mondiale!!

Può darsi che Honda Crosstourer, viste le caratteristiche meccaniche, trovi una sua collocazione nel mercato aprendo un nuovo segmento, appunto quello delle maxienduro 4 cil. ...che potrebbe pescare acquirenti non solo nella famiglia delle enduro stradali, ma anche da altri segmenti!!

torelik
16-01-2011, 21:31
A me non sembra proprio così oscena... anche come contenuti.

Indubbiamente Honda non sbaglia i progetti e la tecnologia è all'avanguardia.

Ma, indipendentemente da ciò... preferisco il boxerone BMW.
Su quella motina manca l'elica. Punto.

Luponero
16-01-2011, 21:40
Sarà, se esce, la vera concorrente della GS.
Motore V4 1200, non quella vaporiera a carbone........:lol:

Paoletto
16-01-2011, 21:42
Se si vuole cambiare moto si cambia, ma non penso che con il GS si stia a regimi superiori a 5000 tento a lungo da vibrare in modo fastidioso, su quel boxer a 6000 si cambia marcia più o meno, dopo non c'è nulla.

Editato, avevo sbagliato e non si capiva

madagascaaar
16-01-2011, 21:43
mah, io l'ho provato il GS 2010 ed ho notato anch'io delle vibrazioni, soprattutto ad alti regimi che la mia 2007 non ha.

La soluzione potrebbe essere rinunciare a quei 10 (scarsi) cavalli in più, ma tenendo la moto che ti piace.

Di sicuro nn una maxi-enduro con 4 cilindri....

Berghemrrader
16-01-2011, 21:46
Non si é mai vista una 4cil in fuoristrada, di GS1200 si. Non può essere una alternativa al GS e nemmeno una moto "totale" perché per esserlo devi far bene un pò di tutto.
Come alternativa alla Varadero mi sta bene.

Luponero
16-01-2011, 21:50
Il "fuoristrada" che fa il GS lo possono fare anche i 4 cilindri, discorso diverso per la KTM.

Alfredomotard
16-01-2011, 22:07
Appetibile ed affascinante quanto la peggiore versione della Varadero, con un ché della Deauville.

Opinione personale

chuckbird
16-01-2011, 22:11
E' l'Africa Twin de' noialtri...

topcat
16-01-2011, 22:19
Una orribile copia del gs...

orribile non direi... una copia di sicuro...

l'innegabile successo del GS attira sul suo stesso terreno i concorrenti, che GIUSTAMENTE, combattono con quello che hanno e cioè un 4 cilindri a V:arrow:

il risultato sarà una moto più potente e più stradale... con le finiture le vibrazioni e l'impeccabilità HONDA ... il prezzo sarà allineato (al ribasso) al GS

chio vuole un'alternativa più OFF al Gs ha già KTM...

IO CONSIDERO TUTTO CIò MOLTO POSITIVO... la concorrenza obbliga BMW ad aggiornare e migliorare i modelli...
speriamo di beneficiarne presto...

patrizio
16-01-2011, 22:50
faranno la fine del supertenerè che doveva fare concorrenza al gs,e cioè falliranno nel loro intento

Sgomma
16-01-2011, 23:26
Concordo con topcat..

Quanto alla superteneré..bhe a mio parere non mi sembra che si possa paragonare al caso della Homda crosstourer .

E questo non solo perché Honda è e rimane il primo produttore al mondo di moto, ma soprattutto perché la Superteneré è veramente una copia del GS e per di più ben più pesante. La Crosstourer rispetto al GS presenta invece delle novità meccaniche (motore a 4 cil. e cambio a doppia frizione) sufficienti a differenziarla da tutte le altre enduro stradali.
A mio avviso sarà concettualmente più innovativa di quanto lo è stata la multistrada..

Comunque staremo a vedere...;)

Concordo anch'io che comunque una competizione proposta da una casa come la Honda, non può che stimolare BMW a fare di meglio!!:D;)

Tommy
16-01-2011, 23:40
Pero' esteticamente, che è quello che conosciamo al momento, è innegabile che sia una brutta scopiazzata del GS.

Alvit
17-01-2011, 00:13
Non riesco a immaginare la doppia frizione, a che serve, perche' e percome, quali vantaggi??

Bill Sabab
17-01-2011, 02:06
Non riesco a immaginare la doppia frizione, a che serve, perche' e percome, quali vantaggi??


me lo chiedo anche io...


sarò scemo però io su un'enduro honda sogno un bel bicilindrico da 800cc...cardano...ruota anteriore da 21...lì non ci sarebbero cazzi...

Boxerrader
17-01-2011, 05:14
A mi me piàs.;)

Bububiri
17-01-2011, 06:15
Sono tutte volgari imitazioni.................................

aspes
17-01-2011, 09:01
senza tanto categorizzare enduro si o no, fuoristrada possibile o no, se parliamo di uso solo stradale , come fa il 99% dei gs, indiscutibilmente questa honda ha una prerogativa unica, ovvvero i 4 cilindri. Argomento che la differenzia da ogni altra concorrente vera o finta enduro. Direi piu' una TDM di lusso, evoluzione di un concetto che peraltro ha avuto gran successo. La definirei una granturismo a manubrio alto, questa e' la sua vera collocazione,e in questa ipotetica categoria non ha rivali.E' piu' paragonabile a una RT che a un gs.Penso pero' che pesera' tantissimo, come una gt classica..

Panda
17-01-2011, 09:04
I PROGETTISTI GS DICONO DELLA CROSSTOURER:


SUCA !!!

:lol:

TIGER
17-01-2011, 09:55
a me piace il GS perche bicilindrico boxer, con i sui pregi e i suoi difetti,altrimenti prendevo altro, se dovessero faro un 4 cilindri probabilmente non si chiamenrebbe più GS e secondo il mio parere il boxer non lo cambiano forse il raffreddamento a liquido, ma se non soddisfa ci sono migliaia di altre moto che costano anche meno.

lukinen
17-01-2011, 10:45
Stiamo a vedere cosa veramente uscirà nei conce prima di azzardare sentenze, e ancora meglio dopo qualche mese di moto in circolazione.

Comunque credo che honda stia investendo parecchio su questo progetto, visto che il resto della gamma è rimasto un po' fermo (come quasi tutti del resto).

E' vero che è un po' scopiazzata dal GS, ma anche il GS non è poi tutta sta originalità, a parte l'inossidabile boxer ;)

emmegey
17-01-2011, 11:36
Mah...! Estetica a parte, ma quanto peserà? Quanto consumerà...? Se fosse come la Vara, meglio lasciar perdere....

nonelaser
17-01-2011, 12:01
A me non fa così schifo, già da quando l'ho vista a Milano mi ha colpito in maniera positiva.
Poi, per le doti in off, basta che le fanno fare una stagione di gare e raid con risultati positivi et voilà: sdoganata per tutti gli usi!

Devo però ancora fare almeno 80000 km con la mia ADV per poter pensare di considerare un cambio di moto...

patrizio
17-01-2011, 13:14
Concordo anch'io che comunque una competizione proposta da una casa come la Honda, non può che stimolare BMW a fare di meglio!!:D;)

magari qualcuno facesse una vera concorrenza alla bmw almeno a monaco si darebbero una regolata...

IlMaglio
17-01-2011, 15:10
Penso che Honda tenda a pescare inanzitutto fra i reduci delle sportive, ormai in declino, che saranno attratti dal 4 cilindri e dal marchio. Quanto all'estetica, mi sembra adeguatamente "possente". Rimane il dubbo sul peso.
Se avrà successo non come sostituta del GS, anche i GIessisti, facilmente sverniciati, saranno tentati ..

SKITO
17-01-2011, 15:32
ma !!!! come si fa a confondere tutto non lo so.. (?) :lol:
Il boxer BMW (che io sappia) ha da sempre fatto la sua strada (e senza guardarsi molto intorno), come anche le endurone Japp, (che non hanno mai scalfito le vendite del boxer crucco), hanno sempre fatto il loro dovere bene ed umilmente con grandi successi per alcuni modelli come appunto la Varadero.
Una enduro Japp può diventare una concorrente del GS quanto sotto il "culo" avrà prima di tutto un boxer e lo stesso vale per la BMW quando avrà un 'enduro VT o VF, si potranno confrontare, insieme alle ciclistiche naturalmente ma per quello che ho visto fino ad ora ognuno segue un "marketing" ben diverso tra l'altro. :)

IlMaglio
17-01-2011, 15:41
Soprattutto, sembra proprio avvicinarsi l'era del nuovo GS. Perchè l'attuale sembra ormai mostrare i suoi limiti. Personalmente ritengo oggi non più difendibile il raffreddamento ad aria. Poi, ormai anche quanto a CV ...

Pacifico
17-01-2011, 15:46
senza tanto categorizzare enduro si o no, fuoristrada possibile o no, se parliamo di uso solo stradale , come fa il 99% dei gs, indiscutibilmente questa honda ha una prerogativa unica, ovvvero i 4 cilindri. .......

In qualche post di qualche anno fà dicevo, più o meno: "mi piacerebbe una GS ADV con il motore 1200 4 cilindri a sogliola....."

Se esce questa honda con il 4 cilindri, per il turismo.... Una figata!

Pacifico
17-01-2011, 15:49
e dirò di più.... se quella marmaglia di markettari dell'Aprilia, facessero una "Caponord" con il motore della RSV4.... va be... ma che ve lo dico a fare! :lol::lol::lol:

SKITO
17-01-2011, 15:52
Concordo anch'io che comunque una competizione proposta da una casa come la Honda, non può che stimolare BMW a fare di meglio!!:D;)

seeee ma quando mai la BMW ha guardato nel piatto della HONDA semmai il contrario, e quando l'ha fatto gli è andata sempre malaccio (vedi XLV 750 vs R80 GS)

gianluGS
17-01-2011, 15:56
mamma mia quanto è brutta

Gekkonidae
17-01-2011, 15:57
Per quanto ne sò, il discorso frizione è un pò più complesso... ovvero non ci sarà più la leva della frizione, e la partenza in prima sarà "tipo" variatore degli scooter. Poi si cambia normalmente senza tirare la leva che appunto non c'è.

aspes
17-01-2011, 16:28
eh no eh....e le penne?

Gekkonidae
17-01-2011, 16:48
riempi bene il givi da 52 lt e vedrai che roba!

Sgomma
17-01-2011, 17:56
......
Una enduro Japp può diventare una concorrente del GS quanto sotto il "culo" avrà prima di tutto un boxer e lo stesso vale per la BMW quando avrà un 'enduro VT o VF, .....ad ora ognuno segue un "marketing" ben diverso tra l'altro. :)

Che ogni azienda, in base alle caratteristiche del proprio prodotto, imposti strategie di marketing coerenti, caratterizzando anche il target su cui puntare, è cosa ovvia.
Ma non credere che non ci sia concorrenza tra le due moto !! l'obiettivo delle aziende assolutamente prioritario ed importante tanto quanto il margine di contribuzione generato dalle vendite, si chiama Quota di Mercato!!

Per cui la domanda corretta è: quanti acquirenti potenziali della GS, finiranno nel 2012 per sostituire la loro scelta ed acquistare una Crossturer al posto della GS? ..il che si rifletterebbe inevitabilmente sia sulle quote di mercato che su margini suddetti.
Il fatto che già su questo forum alcuni possessori di GS concepiscano come plausibile la sostituzione..la dice lunga sulla possibilità che nel 2012, alcuni di quelli intenzionati ad acquistare la GS , potrebbero invece essere sedotti dalla nuova Honda e quindi prendere la Crosstourer!!

Quindi pensare che BMW non consideri attentamente gli attacchi della concorrenza è quanto meno ingenuo...che riesca poi a contenerli...bhè questa è un altra cosa..staremo a vedere..!!

sillavino
17-01-2011, 18:24
Mi sono chiesto con cosa potrei sostituirlo:occhio disattento quando se ne



AH, ah, ah prova prova!!!!!!

SKITO
17-01-2011, 18:33
Per cui la domanda corretta è: quanti acquirenti potenziali della GS, finiranno nel 2012 per sostituire la loro scelta ed acquistare una Crossturer al posto della GS? !

Quanti ne sono passati al super tenere cioè nessuno.

Dai Sgomma (quote di mercato, e marketing a parte) ma quando mai il boxer BMW ha guardato nel piatto della HONDA dai !!!!! la storia è storia, e non ti sto facendo un discorso di parte (devi firma).

BIZZO
17-01-2011, 19:17
Per me più che brutta è anonima, non ha personalità, mi da l'idea che si tratti solo di un disperato tentativo di detronizzare la GS ma, come spesso accade, questi tentativi un po' buttati su finiscono male.......

Biemmevuo
17-01-2011, 19:30
...vista all'Eicma. Il bello è che avvicinandomi continuavo a dire "che casso ci fa il restyling della Guzzi Stelvio nello stand Honda"???

Domanda: ma dannazione...perchè la Morini è fallita? :mad:

IlMaglio
17-01-2011, 19:33
Quoto Sgomma. I tempi cambiano. Le mode passano. Le affezioni pure. Gli attacchi a BMW si susseguono. Prima o poi qualcuno fa centro, e già Multistrada ...
Urge un azzeccato nuovo GS, a breve.

Sgomma
17-01-2011, 19:39
"Quanti ne sono passati al super tenere cioè nessuno.

Dai Sgomma (quote di mercato, e marketing a parte) ma quando mai il boxer BMW ha guardato nel piatto della HONDA dai !!!!! la storia è storia, e non ti sto facendo un discorso di parte (devi firma)."

Mi spiego meglio......

Skito io sono d'accordo con te che BMW con la GS abbia all'epoca, lei per prima tracciato un nuovo segmento, quello delle enduro stradali, una strada commerciale dove da anni le altre aziende produttrici stanno cercando di inserirsi...e non viceversa! Su questo non ci sono dubbi!

MA è notorio nel marketing che tanto più un settore diviene redditizio, tanto più attira la concorrenza, prima arrivano concorrenti minori, più tardi entrano in gioco concorrenti rimasti inizialmente alla finestra ma temibili perché leader di mercato, i quali ponendo sul tavolo cospicui investimenti producono e propongono prodotti molto competitivi proprio nel segmento rivelatosi proficuo minacciando le quote di mercato del prodotto capostipite!!..la storia dei mercati di molti settori è piena di esempi del genere!!

Nel caso specifico, la GS ha aperto come detto una strada rivelatasi negli anni molto redditizia. Oggi su tutti i giornali di settore si legge che il settore moto è in crisi in tutti i segmenti con la sola eccezione del segmento motard (che cresce ma è piccolo) e soprattutto delle maxi enduro che cresce costantemente alimentato soprattutto dalla GS appunto, attirando l'interesse nel segmento di molti altri costruttori.

Fin'ora ci sono state lo sappiamo imitazioni, direi piuttosto innocue e che non hanno scalfito il trono del GS, ma non è detto che sarà sempre così.

Se Honda si mette in testa di fare una moto concorrente alla GS, non mancandole certo la tecnologia e la capacità d'investimento, scenderà in campo con un prodotto in grado di dire la sua!! E mi sembra, che l'inserimento del 4 cil a V di 1200 cc su una enduro stradale (che ricordiamocelo, rappresenta la principale destinazione d'uso della GS), costituisca l'elemento più evidente di una simile strategia.

Riusciranno a scalfire il trono della GS? ...non sta a me rispondere, ma è evidente che in Honda questa è una scommessa su cui è già stata messa la posta e se fossi in BMW non guarderei la cosa con sufficienza...Honda non è Yamaha e la Crosstourer ha già attirato molta attenzione, a differenza della superteneré che concordo, non si è mostrata in grado, almeno fino ad ora , di impensierire la GS!!:!:

mambo
17-01-2011, 19:56
Se il prodotto di cotanta capacità e tecnologia Honda, sarà come quello visto a Milano,
ho come la sensazione che in Bmw non perderanno il sonno. :(

SKITO
17-01-2011, 20:03
ma!!! io credo (come è successo dagli anni 70 in poi) che alla BMW della HONDA non gliene può fregà de meno, quanto alla HONDA della BMW, sono due marchi di diversi livelli e filosofie costruttive molto lontane fra loro, anche se per amor del vero alla BMW da un po di anni a questa parte gli interessano più i numeri che la qualità ma in quanto ad originalità costruttiva la BMW sta ancora molto avanti, tra l'altro le japp (da sempre) non hanno mai brillato in originalità tranne che in qualche raro caso.

Luponero
17-01-2011, 20:08
Nel 2012 non dovrebbero aggiornare sia il boxer sia la GS?

mambo
17-01-2011, 20:29
Beh Skito, in questo caso non direi proprio che a Honda non gliene può fregà de meno,
sono perfino riusciti a tirar fuori un becchetto. :lol::lol::lol:

wild hogs
17-01-2011, 20:29
Se costasse la metà del GS forse ne venderebbero qualcuna..........

SKITO
17-01-2011, 20:33
Mi spiego meglio......

Skito io sono d'accordo con te che BMW con la GS abbia all'epoca, lei per prima tracciato un nuovo segmento, quello delle enduro stradali, una strada commerciale dove da anni le altre aziende produttrici stanno cercando di inserirsi...e non viceversa! Su questo non ci sono dubbi!:

Carissimo sgomma, il tuo discorso non fa una piega, in teoria però:
partiamo da un punto e cioè, che la strada alle enduro stradale è stata la Yamaha ad aprirla nel lontano 1977, quindi, sono stati i Giapponesi e non la BMW che in quel tempo costruiva moto che al cospetto della CB 900 F (BolDor) per esp. erano obsolete alla nascita e cosi sono state le BMW fino ad un'altro decennio successivo. Certamente ricorderai la R45/65 quando furono messe in circolazione dovevano fare già i conti col le Honda CX 500, o CBX 550/450 e poi con le stupende VF500 e VT 500, quindi, le BMW, all'epoca erano dei catorci,alla nascita al costetto della esplosiva tecnologia Japp, ma nonostante tutto la gente le comprava ed ha continuato a farlo aumentando di numero, diametralmente al contrario di quanto non sia successo negli anni per le Japp.
E' per questo che dico che l'immagine BMW soprattutto nel settore boxer non ha e non avrà mai rivali finchè qualcun'altro non farà una moto che quantomeno abbia un boxer sotto. Lo stesso discorso vale per esp. e solo per l'HD altra marca che più di BMW se ne frega del marketing e dei numeri.

Se Honda si mette in testa di fare una moto concorrente alla GS, non mancandole certo la tecnologia e la capacità d'investimento, scenderà in campo con un prodotto in grado di dire la sua!! E mi sembra, che l'inserimento del 4 cil a V di 1200 cc su una enduro stradale (che ricordiamocelo, rappresenta la principale destinazione d'uso della GS), costituisca l'elemento più evidente di una simile strategia.
Riusciranno a scalfire il trono della GS? ...non sta a me rispondere, ma è evidente che in Honda questa è una scommessa su cui è già stata messa la posta e se fossi in BMW non guarderei la cosa con sufficienza...Honda non è Yamaha e la Crosstourer ha già attirato molta attenzione, a differenza della superteneré che concordo, non si è mostrata in grado, almeno fino ad ora , di impensierire la GS!!:!

Basta guardare il risultato numerico di vendite della VFR per capire in parte, quanto interessi la tecnologia fine a se stessa in genere (tecnologia poi) credo invece che oggi più che mai ai motociclisti interessi ' l'originalità tecnica ed estetica (pura) cosa che da un po di tempo e sempre meno presente nei prodotti Japp.

La CrossRunner è un nuovo segmento e quindi mi sembra giusto che susciti interesse e curiosità (io per primo) anche perchè (estetica a parte) ha molto di sorprendente ciclistica in primis, e campo di utilizzo poi.

Ecco io la penso così ;)

SKITO
17-01-2011, 20:35
Beh Skito,sono perfino riusciti a tirar fuori un becchetto. :lol::lol::lol:

quello è uno specchio per le allodole .... :lol::lol::lol:

mambo
17-01-2011, 20:37
Dici ??? non sarà piuttosto qualcos'altro ???

mambo
17-01-2011, 20:41
...La CrossRunner è un nuovo segmento e quindi mi sembra giusto che susciti interesse e curiosità...

Sono d'accordo, ma poi deve anche soddisfare i miei gusti.;)

potevano impegnarsi un pò di più....

SKITO
17-01-2011, 20:47
Dici ??? non sarà piuttosto qualcos'altro ???

appunto ... ho detto specchio per le allodole apposta. ;) vedasi un esempio eclatante e visibilissimo (ripeto) XLV 750

patrizio
17-01-2011, 21:44
Prima o poi qualcuno fa centro, e già Multistrada ...

perchè multistrada ha fatto centro????

la multistrada momentaneamente è solo un mito gonfiato all'inverosimile,moto potente che non ha una collocazione di settore...non è stradaiola...non è enduro..non è pistaiola...ne stanno vendendo poche visto il costo(così sfatiamo il mito bmw costosa)...la fine del supertenerè ovvero tutte quelle case costruttrici che inventano moto per fare concorrenza alle bmw...

IlMaglio
17-01-2011, 21:46
Sarei curioso di andare a vedere quante GS 1150 ha venduto BMW il primo anno .. Così, tanto per dire che Multistrada non sta andando certo male, anche se non si può dire ancora quanto e quanto duraturo sarà il suo successo.

Ducati 1961
17-01-2011, 21:48
[QUOTE=Sgomma;5462389] Secondo me sara' una GROSSA minaccia per la ... Honda , che ne vendera' poche centinaia come ha fatto con la nuova Vfr ...

Ducati 1961
17-01-2011, 21:54
[QUOTE=patrizio;5465593]perchè multistrada ha fatto centro????

Direi proprio di SI :eek::eek:
http://moto1.myblog.it/archive/2010/12/26/le-moto-piu-vendute-nel-2010.html
1813 pz tra i vari modelli da Aprile non mi sembra per niente un numero irrisorio .

Ducati 1961
17-01-2011, 21:59
Honda ha venduto ben 549 Vfr ....:lol::lol:

42 HONDA VFR 1200 F Sportive 549

Ducati 1961
17-01-2011, 22:00
Anche Yamaha ha fatto un bel Flop con la Xt 1200

55 YAMAHA XT 1200 Z Enduro 432

Ducati 1961
17-01-2011, 22:02
La Honda se non avesse la Hornet 600 e la Trans Alp 700 non venderebbe un tubo ...

SKITO
17-01-2011, 22:06
La Honda se non avesse la Hornet 600 e la Trans Alp 700 non venderebbe un tubo ...

diciamo che si mantiene per gli sputer SANTO SH :lol:

Don Pippo
17-01-2011, 22:21
perchè multistrada ha fatto centro????

la multistrada momentaneamente è solo un mito gonfiato all'inverosimile,moto potente che non ha una collocazione di settore...non è stradaiola...non è enduro..non è pistaiola...ne stanno vendendo poche visto il costo(così sfatiamo il mito bmw costosa)...la fine del supertenerè ovvero tutte quelle case costruttrici che inventano moto per fare concorrenza alle bmw...

La Multistrada ha venduto circa 1200 moto, non mi sembra di certo un fallimento, poi non sarà un enduro, secondo me è una sportiva comoda, è una moto diversa dal gs.

vadolungo
17-01-2011, 22:45
Per andare in moto ci vuole passione. Nella passione, in genere,non c'è molta razionalità. Che palle le moto razionali.

Sgomma
17-01-2011, 23:22
X SKITO...


Sostanzialmente non ho da eccepire su quanto dici..tranne su una frase:

"E' per questo che dico che l'immagine BMW soprattutto nel settore boxer non ha e non avrà mai rivali finchè qualcun'altro non farà una moto che quantomeno abbia un boxer sotto."

Probabilmente hai ragione...e pensare che io ragiono alla rovescia, ossia non cambierei mai il mio GS con un'altra enduro bicilindrica, mentre ci penserei seriamente per una enduro 4 cilindri.

tanto per parlare racconto questo aneddoto.....

tre giorni fa mentre ero a cavallo del mio GS ( che uso prevalentemente su strade di collina e di montagna godendomi ogni curva, mentre per il fuoristrada uso un KTM) riflettevo sulle qualità di questa moto:
Personalmente, come ho detto, apprezzo la GS per le doti dinamiche e la facilità di guida, ma ho dovuto "adeguarmi" al bicilindrico che fa onestamente il suo lavoro ma è molto lontano dai motori cui mi sono abituato negli ultimi 30 anni.
Così essercitando la fantasia creativa ho pensato:...e se la BMW facesse una nuova GS con un motore 4 cilindri 1200, disposti come il motore attuale,? si insomma due cilindri per lato (anzichè uno) contrapposti, che raffreddati a liquido probabilmente non sarebbero più grandi del singlo cilindro dell'attuale motore?. Si avrebbe a parità di ingombri, maggiore potenza, un erogazione decisamente migliore e scenderebbero di molto le vibrazioni regalando una guida fluida e possente classica dei 4 cilindri. ( che io preferisco ma per carità...magari molti altri preferiscono sentire il manubrio vibrare tra le mani!!)

Ho presto liquidato questo pensiero come la farneticazione di un bambino, ma quando poi su internet sbirciando tra le novità enduro, mi sono imbattuto nella Crosstourer, ne sono rimasto meravigliato perchè anche se con una disposizione a V, Honda sta progettando una enduro stradale con motore a 4 cil. molto vicina a come la stavo pensando io!!...e tale progetto, almeno sulla carta (si perchè poi la moto va provata) mi ha colpito.

Risultato, volendo cambiare l'attuale GS, nel 2012 valuterò, se ci sarà, la GS nuova , ma anche la nuova endurona Honda 4 cilindri.

Ora possibile che tra tutti i possessori di GS, solo io sarò seriamente interessato a valutare l'alternativa Honda??...non mi sembra verosimile, ed in tal caso anche se solo una parte dei GSisti, grande o piccola che sia, lasciasse la GS per passare alla crosstourer, allora l'affermazione : "l'immagine BMW soprattutto nel settore boxer non ha e non avrà mai rivali finchè qualcun'altro non farà una moto che abbia un boxer sotto"..risulterebbe infondata....;):lol:

SKITO
18-01-2011, 10:18
X Sgomma
carissimo, quella domanda me la sono fatta anche io ma già da un po perchè
provenendo da diverse endurone japp (sempre Honda) e considerando l'attuale V4 Honda che in quanto ad ingombri è bel più "stretto" del XLV 1000 pur essendo un V4 ed avendo un "funzionamento" ben diverso, ma che essendo un motore a scoppi "irregolari" all'orecchio (ma non solo) molto si dovrebbe avvicinare al "sound" del VT quindi credo che la Honda tutto sommato nella scelta del motore abbia azzeccato (anche perchè non ne ha altri:lol:) (con la speranza inoltre di una potenza più equilibriata però), ha un bel telaiazzo in alluminio e le ruote a raggi ma tubeles (non dico niente sulla trasmissione) quindi c'è tutta la base di un buon successo secondo me.
Io la comprerei? si, ma non in sostituzione del boxer che rimane quanto di più originale ci sia nel panorama motociclistico mondiale, ne affiancherei altri due cilindri, di questi esempi ne abbiamo abbastanza a partire dalla GoldWing e con una diversa angolazione dei cilindri la Paneuropean, quindi il risultato di un ulteriore frazionamento del mitico boxer sarebbe un motore "amorfo, piatto e noioso uffff!!!" emotivamente parlando, come di fatto lo è il 6 cilindri Honda (ma anche il quattro lo era) ;)

woodstock21
18-01-2011, 14:56
Secondo me..... comprereste anche un rottame se solo ci fosse scritto GS!

SKITO
18-01-2011, 14:59
seeeee amen. (il solito luogo comune :lol:)

LoSkianta
18-01-2011, 15:16
Io credo che se in tutti questi anni le grosse enduro non siano state mai equipaggiate con un 4 cilindri (indipendentemente dal fatto che si possa anche viaggiare solo su strada) qualcosa voglia dire.
Si è consolidata questa immagine, supportata a mio parere da un mix perfetto di doti dinamiche e non, che fa sì che il bicilindrico, soprattutto in configurazione boxer, sia il motore perfetto per questa tipologia di moto.

Sgomma
18-01-2011, 15:19
Secondo me..... comprereste anche un rottame se solo ci fosse scritto GS!

vuoi forse insinuare che non compriamo DUCATI solo perché non c'è scritto GS!!:rolleyes::lol:

cobra65
18-01-2011, 16:26
... per quello che ci faccio IO, l'unica minaccia possibile per il GS ... la fanno a Bologna...

fastfreddy
18-01-2011, 19:12
...e se la BMW facesse una nuova GS con un motore 4 cilindri 1200, disposti come il motore attuale?

Secondo me il fatto di equipaggiare la Honda in questione con un 4 sarà la molla che solleverà un pò di interesse attorno alla moto ma anche il suo maggior limite ...i motori a 2 cilindri sono ancora il compromesso migliore per tanti utilizzi, enduro stradali comprese (anzi, direi soprattutto) ...alla fine della fiera mi aspetterei che il 20% circa dei clienti potenziali di enduro stradali siano interessati a questa Honda, non di più...e solo i clienti "tutto asfalto" ...la versatilità di un 2 farà sì che moto come la GS rimangano comunque la tipologia di riferimento...

Poi di sicuro il mercato mi smentirà :lol:

sergio escape
18-01-2011, 19:18
orrenda e inguardabile,
confermo anch'io

Ducati 1961
18-01-2011, 19:22
Secondo me il numero giusto di cilindri e' 3 ... 4 sono troppi e 2 sono pochi !!
Non per niente 3 e' il NUMERO PERFETTO ...:eek::eek:

Ducati 1961
18-01-2011, 19:26
Certo che l'idea del boxer 4 cilindri e' davvero bizzarra ... Avevano un motore stupendo ( il 4 cilindri a sogliola ... ) ed hanno smesso di farlo ...
Prima o poi smetteranno di fare anche il boxer perche' piu' di tanti cavalli non ne puoi spremere ... e Ducati ormai e' a 150 con 2 cilindri ...

varamukk
18-01-2011, 21:31
pensare al motore del VFR montato su una endurona per quanto modificato nell'erogazione (ma non credo più di tanto) mi fa vibrare le mutande...:arrow::lol:

patrizio
18-01-2011, 22:37
poi non sarà un enduro, secondo me è una sportiva comoda, è una moto diversa dal gs.

allora non continuiamo a paragonarla all'adv...non capisco onestamente tutti questi pregiudizi sui gs e sull'adv,momentaneamente sono le migliori perchè le più complete e nonostante tutto si continua a denigrarle e meno male che siamo su un forum bmw altrimenti chissà.....:(:(:(

patrizio
18-01-2011, 22:38
Non per niente 3 e' il NUMERO PERFETTO ...:eek::eek:

sì ma a letto....:laughing::laughing::laughing:

aspes
19-01-2011, 10:15
Certo che l'idea del boxer 4 cilindri e' davvero bizzarra ...

perche'? con il raffreddamento ad acqua e cilindri in fusione monoblocco di 2 verrebbe in pratica con il medesimo ingombro di oggi o pochi cm in piu' per lungo e diversi cm in meno per largo.

cementone
19-01-2011, 10:51
Ciao a tutti...

imho, la crossover dell'Honda non la trovo poi tanto peggio del varadero, anzi..., per quanto riguarda il paragone con il gs..., penso che siano concetti diversi..., non bastano i CV a fare la differenza... nel caso del gs la ciclistica fa' molta differenza..., la si guida come si vuole, forte, piano, carica come un mulo, va' forte in curva, freni in curva.... insomma imho la vera differenza la fa' prima il telelever e poi tutto il resto..., altrimenti mi sarei preso il multistrada...

63roger63
19-01-2011, 14:03
orrenda e inguardabile,
Come i tre V-Strom DL1000 che ho avuto....
...ma quante soddisfazioni mi hanno dato e senza alcun problema...

Come disse il grande Conte Macetti:

"M'importa sega se l'è brutta...importante l'è che mi faccia godere...e senza tanto rompere 'oglioni!"
;)

lgs
19-01-2011, 14:15
Curioso di sapere il peso.

tommygun
19-01-2011, 14:27
Nel 2012 non dovrebbero aggiornare sia il boxer sia la GS?

Se non sarà nel 2012, sarà non molto dopo.

Alla fine l'attuale GS, considerate anche le modifiche tutto sommato non rivoluzionarie, è in giro dal 2004. Non male, come longevità!

Motivo per cui anche tutti questi futuri presunti "ammazza-GS" andrebbero confrontati non col GS di adesso, ma con il prossimo... ;)

SKITO
19-01-2011, 14:40
X lgs
il peso è "settato" intorno ai 270Kg

mambo
19-01-2011, 15:05
...Motivo per cui anche tutti questi futuri presunti "ammazza-GS" andrebbero confrontati non col GS di adesso, ma con il prossimo... ;)

Infatti !! :D

Invece questi tentano di scimmiottare l'attuale...:lol::lol:

varamukk
19-01-2011, 22:14
ma chi se ne frega delle sfide
se ti piace la prendi se non ti piace non la prendi...

varamukk
19-01-2011, 22:16
se poi va peggio e sei comunque davanti doppia soddisfazione...:lol: