Entra

Visualizza la versione completa : Sogno NordKapp Agosto 2011


AndyTripleBlack
16-01-2011, 14:28
Ciao a tutti! Mi presento, mi chiamo Andrea e sono proprio nuovo nuovo di registrazione. Mentre attendo la mia nuova GS1200 Triple Black anch'essa nuova nuova e in arrivo tra circa una settimana vi posto questo link dove potrete dare un'occhiata al roadbook che ho preparato per un viaggio a NordKapp che stiamo organizzando per agosto 2011. Ovviamente, oltre a chiedervi un parere, se qualcuno fosse interessato a partecipare non abbia paura di farsi avanti. A presto.

http://sognonordkapp-agosto2011.wikispaces.com/


http://img15.imageshack.us/img15/1636/nordkapp.jpg (http://img15.imageshack.us/i/nordkapp.jpg/)

pepem@iol.it
16-01-2011, 15:12
ciao ho visto,il roadbook, percorso azzeccato; io lavoro in stazione a Verona e gli autozug li piazzano proprio davanti al mio ufficio quindi quando sarà ora ricordatevi di avvisarmi che vi invito dentro a bere qualcosa prima della partenza

ankorags
16-01-2011, 15:19
Complimenti per il roadbook è veramente fatto bene e poi la Scandinavia è bellissima :thumbup:

lagaibarex
16-01-2011, 16:27
...GRAZIE, credo proprio che hai fatto un gran bel lavoro...inutile dire che ti copierò.

gnikke
16-01-2011, 16:49
E' il più bel rapporto che abbia letto sull'argomento. Avendo smarrito la card con credito inlimitato, si potrebbe anche sapere di che ordine di cifre parliamo per realizzare il sogno? 5000 in due, possono bastare? La mia carta attuale, dopo un po', tende a grippare. Sarà scarso l'olio? Grazie.

Daniele80
16-01-2011, 16:56
Complimenti per il Roadbook... L'intinerario mi ricorda un pò quello fatto da me nell'agosto scorso ma al contrario...

Buona strada!!!

Spassone
16-01-2011, 16:57
praticamente sembra tutto ok, ma perdi il meglio. L'evento di vedere il sole a mezzanotte

pv1200
16-01-2011, 18:26
bravo andy buon lavoro il tuo sicuramente potrà essere fonte di info per tutti coloro che hanno intenzione di di fare questo grande viaggio ti aspettiamo con un bel report al ritorno

marcellodp
16-01-2011, 21:56
bellissmo.hai calcolato a grandi linee il baget x 1 persona?

Rompinax
17-01-2011, 11:49
bellissmo.hai calcolato a grandi linee il baget x 1 persona?

cosa fondamentale per decidere se partire o no :d

uastasi
17-01-2011, 12:42
mooooolto bello, ma devi correggere qualcosina.....:lol::lol::lol:

• Prodotti per ingrassare la catena, molti km sotto la pioggia battente richiedono l’intervento manutentivo, e lo stesso vale per i percorsi “sporchi”.



io personalmente proverei a "prendere il treno" per Amburgo a Lorrach (in Germania, ma praticamente a 20 km. da Basilea) e con tratta nazionale si puo' risparmiare qualcosa (io spesi 202,00 euro nel 2007 - 1 moto + 1 posto in cuccetta)

TEX75
17-01-2011, 12:55
Questo è il VIAGGIO che sogno da sempre!
Una sola parola: "SPETTACOLARE!"

sergius68
17-01-2011, 13:03
mooooolto bello, ma devi correggere qualcosina.....:lol::lol::lol:

• Prodotti per ingrassare la catena, molti km sotto la pioggia battente richiedono l’intervento manutentivo, e lo stesso vale per i percorsi “sporchi”.



Ma noi tanto abbiamo il cardano :):) che ce frega !!
Molto bello tutto :D:D
Ho preso appunti....

trottalemme
17-01-2011, 13:18
Itinerario classico e, per la mia modesta esperienza, decisamente appagante.
Complimenti per la preparazione.
Un solo piccolo suggerimento: se il tempo è buono, da Mo I Rana a Bodo passare per la RV17 invece che per la E6. Ti perdi l'attraversamento del circolo polare in pompa magna, ma fai un pezzo di costa stupendo.

Non mi preoccuperei molto del sole a mezzanotte che, come spesso succede, quando sei lì è coperto!

@gnikke: 5.000 euri in due ci stanno alternando qualche tavola calda con farsi la cena e dormendo un po' in Hytte e un po' in albergo.

nuno68
17-01-2011, 14:09
itinerario esattamente inverso rispetto a quello che ho fatto due anni orsono.
comunque sempre affascinante!!!:-p
non perderti la spiaggia di leknes è un qualcosa quasi irreale.
io ci ho fatto il bagno al 5 di agosto con 27 gradi fuori e 7 dell'acqua... :rolleyes:
bellissimo!
avanti così!

RB1
17-01-2011, 15:09
fantastico, anche noi volevamo farlo lo stesso periodo, ma fista la media kilometrica giornaliera abbiamo optato per un più tranquillo giro della spagna, ma non si sa mai perchè le date coinciderebbero alla perfezione, ma il prezzo... :(

AndyTripleBlack
17-01-2011, 22:29
Grazie mille a tutti! Spero davvero che qualcuno decida di unirsi a noi per questa grande avventura! Ci piacerebbe proprio riuscire a fare un gruppetto...

Dunque, dunque, per quanto riguarda il budget, che per ora mi sembra la domanda centrale, abbiamo sicuramente l'obiettivo di andare al risparmio considerando che in un viaggio del genere bisogna comunque fare attenzione proprio per il costo della vita in Scandinavia (e soprattutto in Norvegia).
Per ora i partecipanti al viaggio non sono ne cardiochirurghi, ne famosi industriali, e nemmeno dediti a spacci illegali di vario genere, quindi fate voi!! :laughing: :laughing:

Per essere seri il nostro progetto prevede di pernottare in camping nelle Hytte (opzione più conveniente oltre che molto bella e caratteristica) sfruttando l'angolo cottura per la preparazione della cena. Il pranzo dovrebbe essere quasi sempre uno spuntino lungo la strada.

Complessivamente per il vitto, l'alloggio e i traghetti non vorrei superare le 140/150 euro al giorno A COPPIA (cercando ovviamente di spendere meno quando possibile) che per 22 giorni fa un totale di 3.300 euro A COPPIA.

A questa cifra credo si debba aggiungere circa 700 euri per dare da bere...a chi sapete voi, conteggiando di aver bisogno almeno di circa 450 litri di benzina bella fresca; raggiungendo così un totale di 4.000 euro A COPPIA.
A questo totale che in effetti non vorremmo superare di molto manca il biglietto del treno all'andata ma ho visto che il prezzo varia molto in base al numero dei passeggeri e moto in quanto riempiendo tutto il vagone si ha la massima convenienza. Dipende quindi da quanti saremo....FORZA!

Dopo questa prima stima di massima mi rimetto :!: alla vostra immensa esperienza per sapere, da chi ha già effettuato il viaggio, qualche accorgimento per cercare di risparmiare un pò.

Comunque un viaggio in paradiso....non ha prezzo, per tutto il resto c'è Mastercard! A presto!
http://img41.imageshack.us/img41/1463/irfanviewwallpaper.jpg (http://img41.imageshack.us/i/irfanviewwallpaper.jpg/)

Daniele80
17-01-2011, 23:03
Sul budget puoi contare che tra treno, benzina (il benelli mi ha consumato 1 volta e mezzo quello che consumava il mio compagno di viaggio con GS) colazione e pranzo in area di servizio pernotto in hytte e cene sfruttando i market del luogo ( a volte pizze a domicilio in campeggio) io e la morosa abbiamo speso in totale sui 3500.
Ricordati il pin della carta di credito altrimenti fanno storie!!:mad::mad:

vicocamarda
17-01-2011, 23:14
Nel 2004 ho fatto lo stesso giro ma al contrario :D:D:D

pv1200
17-01-2011, 23:44
credo che sotto quella cifra non potrai andare tieni conto che ci sono anche le spese dei vari traghetti interni da fiordo a fiordo o in finlandia per attraversare specchi d'acqua.
tuttavia se pernottate tra camping hytte e case private è già la spesa minima rispetto gli alberghi e cmq potrete alimentarvi con i "terribili" hotdog delle stazioni di servizio

uastasi
18-01-2011, 10:05
confermo la bonta' degli hot dog assunti per pranzo :lol:
confermo la disponibilita' di angoli cottura nelle hytte per un pasto caldo serale (noi portammo nel bagaglio qualche risotto pronto e qualche zuppa di legumi da rigenerare in acqua)

confermo che la tratta nazionale (Germania per Germania) da Lorrach ad Hamburg e' piu' economica della tratta da Verona ad Hamburg
https://buchung.dbautozug.de/book/1.asp?aa=1

confermo e confesso che ripartirei quasi subito..........:D:D:D

filippo188
18-01-2011, 21:12
Ottimo lavoro!!
Non ho ancora controllato l'orario dei treni per Hamburg, ma io e la mia ragazza speriamo di partire venerdì 29, in modo da guadagnare un giorno.
Il tragitto che hai preparato tu sembra essere tra i più gettonati, anche se sembra che molti lo facciano al contrario, in bocca al lupo!!
Noi pensiamo di fermarci ad Andenes per vedere le balene, e dedicare altri due giorni nella regione di Ryfilke per salire al Kjeragbolten e Prekestolen: speriamo bene il meteo...

RE_NIKO77
19-01-2011, 12:34
Grazie mille a tutti! Spero davvero che qualcuno decida di unirsi a noi per questa grande avventura! Ci piacerebbe proprio riuscire a fare un gruppetto...

Dunque, dunque, per quanto riguarda il budget, che per ora mi sembra la domanda centrale, abbiamo sicuramente l'obiettivo di andare al risparmio considerando che in un viaggio del genere bisogna comunque fare attenzione proprio per il costo della vita in Scandinavia (e soprattutto in Norvegia).
Per ora i partecipanti al viaggio non sono ne cardiochirurghi, ne famosi industriali, e nemmeno dediti a spacci illegali di vario genere, quindi fate voi!! :laughing: :laughing:

Per essere seri il nostro progetto prevede di pernottare in camping nelle Hytte (opzione più conveniente oltre che molto bella e caratteristica) sfruttando l'angolo cottura per la preparazione della cena. Il pranzo dovrebbe essere quasi sempre uno spuntino lungo la strada.

Complessivamente per il vitto, l'alloggio e i traghetti non vorrei superare le 140/150 euro al giorno A COPPIA (cercando ovviamente di spendere meno quando possibile) che per 22 giorni fa un totale di 3.300 euro A COPPIA.

A questa cifra credo si debba aggiungere circa 700 euri per dare da bere...a chi sapete voi, conteggiando di aver bisogno almeno di circa 450 litri di benzina bella fresca; raggiungendo così un totale di 4.000 euro A COPPIA.
A questo totale che in effetti non vorremmo superare di molto manca il biglietto del treno all'andata ma ho visto che il prezzo varia molto in base al numero dei passeggeri e moto in quanto riempiendo tutto il vagone si ha la massima convenienza. Dipende quindi da quanti saremo....FORZA!

Dopo questa prima stima di massima mi rimetto :!: alla vostra immensa esperienza per sapere, da chi ha già effettuato il viaggio, qualche accorgimento per cercare di risparmiare un pò.

Comunque un viaggio in paradiso....non ha prezzo, per tutto il resto c'è Mastercard! A presto!
http://img41.imageshack.us/img41/1463/irfanviewwallpaper.jpg (http://img41.imageshack.us/i/irfanviewwallpaper.jpg/)


Bellissimo!:arrow:
Spero di convincere la mia zainetta...ti tengo aggiornato.
Anche noi partiremo da Milano, la mia ragazza lavora li.;)

Rompinax
19-01-2011, 12:46
mmmm mi sta venendo voglia di partire e mancano ancora 7 mesi :/


belle informazioni comunque grazie :)

Blisgo
19-01-2011, 17:15
wow ma che lavoro fai??il tour operator??:!::!:

Tarlo
20-01-2011, 16:48
Se pernotti nsempre nelle Hytte e ti fai da mangiare sicuramente riuscirai a stare nel tuo preventivo di spesa. Segui il consiglio di Trottalemme, anche io ho lasciato perdere la E6 ed ho fatto molti tratti costieri, Ci sono tanti traghetti da prendere ma costano poco e rendono il viaggio più rilassante.
Io ci sono già stato 3 volte, con itinerari diversi, e trovo che sia il viaggio più bello da farsi in moto

scooterista pentito
20-01-2011, 23:40
Non per fare lo snob, ma se è IL VIAGGIO, il treno non si puo' prendere, troppo facile. Nel 2007 l'ho fatta tutta in moto, indimenticabile.
S.P

macchianera59
21-01-2011, 23:51
il 90% del piacere di un viaggio in moto è costituito dal viaggio stesso,dal piacere di guidare e dalla soddisfazione di macinare km su km.... E' vero,Capo Nord è IL VIAGGIO,il treno non c'entra proprio nulla....

Alby71
22-01-2011, 00:07
quoto i precedenti: il Viaggio va fatto in moto.....
e attenzione hai "troll" col laser: le multe le paghi in loco e accettano tranquillamente la carta di credito..

comunque complimenti, mi hai acceso l'idea di ritornarci, come mi sono ripromesso 10 anni fà al ritorno da quei posti stupendi.

Ballerino
22-01-2011, 01:14
Bellissimo giro fatto anni fa.....ma da rifare al più presto. Mi permetto solo un piccolo appunto. Arrivi a Bergen dopo 510 km e riparti il giorno dopo....è un peccato, la città merita almeno una visita...perdersi tra i vicoletti delle vecchie case in legno...lasciarsi coinvolgere dai profumi del mercato del pesce...e poi essendo una città universitaria alla sera è molto movimentata. Arrivando alla sera dopo 510 km fatti a velocità di codice...e ti assicuro che vai piano se no sono uccelli per diabetici!... e ripartendo subito il giorno dopo hai poco tempo per gustarti la città... Io vedrei di fermarmi almeno una giornata...cmq è una mia opinione personale...:lol::lol:

gene79
23-01-2011, 17:42
Noi siamo stati nel 2009, il più bel viaggio finora. Ma TUTTA moto, le lunghe autostrade tedesco sono da fare IMHO. Spesa 3500 euro circa in due.

http://tinyurl.com/nordkappL-S

Superteso
23-01-2011, 17:49
Ciao a tutti, e ciao Gene, andai pure io nel 2009, non faccio commenti, sono stato già linciato in altro 3D. Dico solo che la vacanza inizia quando si gira al chiave...... wroooom. Il viaggio è l'essenza stessa della vacanza, la meta è il pretesto per viaggiare :-p

mick70
24-01-2011, 07:54
il 90% del piacere di un viaggio in moto è costituito dal viaggio stesso,dal piacere di guidare e dalla soddisfazione di macinare km su km.... E' vero,Capo Nord è IL VIAGGIO,il treno non c'entra proprio nulla....


Pienamente ragione....... a questo punto prendo il treno fino a 3 mt da capo nord :thumbrig:

bermaxgs
24-01-2011, 19:10
Bellissimo tour, complimenti. Non ti nascondo che ti invidio e che trarrò spunto dal tuo programma per ripeterlo il prox anno magari limitando il viaggio in treno al ritorno (nel caso in cui la zavorrina e un ce la faccia più :mad:). Complimenti ancora :D:D

pedros71
25-01-2011, 09:19
Complimenti per l'organizzazione....ne prenderò sicuramente spunto per quello che organizzerò per giugno-luglio 2012. :lol:

millofi
26-01-2011, 22:53
Ottima organizzazione.
Mi permetto un unico suggerimento: giro al contrario. La Svezia e la Finlandia sono belle ma molto "lunghe" e molto monotone.
Facendo il viaggio in senso antiorario otterrai un crescendo di emozioni che culmineranno alle Lofoten ma rimarranno sempre alte fino al rientro in Germania.

Treno o pallostrada? Integrale o modulare? Albergoni o hytte? Goretex o antiacqua? Ristorante chic o supermercato? Stivali Vendramini o ghette di plastica? Carta di credito o trousse attrezzi? Windstopper e thinsulate o pile da bancarella?
Siccome non si parla di valori assoluti né di principi fondamentali tutto è relativo e personalissimo.

...sicuramente buon divertimento!!!

AndreaCekketti
27-01-2011, 10:49
Bravo Millo, mi pare la filosofia giusta, nessuno può dire "è di certo meglio l'autostrada" o viceversa. Sono punti di vista.
Per quanto riguarda i pasti nelle hytter consiglio di mettere nel bauletto qualche pacco di spaghetti, che occupa poco spazio e da tanto godimento, soprattutto quando arrivi tardi e il market è chiuso...
Ora non ho tempo di ricercare i miei post, ma di multe me ne intendo un po'... Non richiedono pagamento immediato, la pattuglia non può più ricevere soldi. Ti danno una cartolina "da pagare in qualsiasi banca di qualsiasi paese", dicono loro, poi torni in Italia e ti dicono "questa non si può pagare, mancano le coordinate bancarie, aspetta il sollecito".

Alby71
27-01-2011, 12:49
nel lontano 2001 (in Norvegia) io l'ho pagata in loco con la visa.....:mad:
può essere sia cambiato qls nel corso degli anni. Comunque quando ti trovi fuori Italia ti abitui subito al comportamento degli altri utenti della strada, cosa che subito dimentichi passato il brennero... :)

Papeco
27-01-2011, 20:13
Caro Andy,
ho letto il tuo road book e io e la mia zavorrina Mon abbiamo incominciato a fantasticare perchè hai ragione quando dici che questo rappresenta " IL VIAGGIO ".:eek::eek::eek:
Innanzitutto i miei complimenti per il book veramente ben fatto e particolareggiato.:!::!::!::!:
Mi pare di aver letto da qualche parte che il tempo ad Agosto è un po' mutevole, hai qualche notizia ?

Un doppio lamps

dal profondissimo sud

Pat, Mon e la MUKKONA BLU :D:D:D:D:D

AndyTripleBlack
28-01-2011, 16:55
Ciao Nicola (RE_NIKO77)!
hai parlato alla tua "zainetta" del viaggio a Nordkapp ad agosto?? Vi contiamo tra quelli della banda? Fammi sapere!

E voi altri...ancora indecisi???

Sto cercando di valutare l'opzione di fare il giro al contrario come diversi di voi consigliano.

Per quanto riguarda l'opzione treno fino ad Amburgo è più che altro una questione di risparmio di tempo più che il tentativo di evitare le "pallose" autostrade tedesche; tre settimane piene sono per molti il limite davvero massimo di assenza dal lavoro ad agosto e quindi potendo effettuare questo trasferimento notturno ci si può stare dentro.
Ovviamente è facoltativo e neppure io ho ancora deciso se utilizzarlo solo all'andata, al ritorno oppure entrambi.

Attualmente potremmo essere arrivati a n°4 moto....dai ragazzi forza!!
A presto!

discus64
29-01-2011, 11:56
IO CI SONO !!!! :arrow::arrow:
Io e mia moglie è già da mesi che scopiazziamo di quà e di là i vari giri, il nostro unico timore è appunto il viaggio da soli (conoscenza inglese zero).
Daccordissimo per il trasferimento Verona-Amburgo in treno, purtroppo ho un dubbio sulle date per impegni di lavoro, quindi non saprò niente se non qualche settimana prima.
Mi presento: coppia di 47enni su r1200 gs 2010, disposti a tutto pur di risparmiare euri (tempi duri),partenza da Milano e che dire, se ci aggreghiamo magari organizziamo prima un giretto di due giorni per vedere se si và daccordo?

:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow::arrow::arrow: NON RIESCO A FERMARLA

discus64
29-01-2011, 12:01
Lista dei candidati con presentazione?

uastasi
29-01-2011, 12:18
Daccordissimo per il trasferimento Verona-Amburgo in treno,

la mia personale preferenza va sempre sul Lorrach-Hamburg
tratta nazionale Germania su Germania
quattro anni fa fu più economica e ci permise (più che altro fu un obbligo) anche l'attraversamento della Svizzera, con relativo acquisto di sigarette e cioccolata........

Fedefer
29-01-2011, 12:40
Seguirò con molto interesse questo 3ad!! Vedremo se col passare dei giorni io e la mia signora riusciamo a incastrare un pò di impegni familiar/lavorativi con la voglia di partire...

T]-[e Ce||@
29-01-2011, 14:16
Ciao !
sono Emidio di Ascoli, il giro è fantastico, è il sogno di una vita.
Ti dico che da quando l'ho saputo non faccio che pensarci.
Ho pochi km alle spalle ma sono consapevole che un'occasione cosi' capita davvero poche volte nella vita.
Rimaniamo in kontatto e nel frattempo ci penso :arrow:
Ciao Andy e saluta Leti.

AndyTripleBlack
30-01-2011, 21:43
Ciao Emidio!
sono contento che tu abbia trovato il forum, avevo detto a Lety di mandarti il link in settimana ma sei stato più veloce!
Ho visto le tue foto, complimenti per il mezzo!...sembra proprio voler dire: "Dai partiamo per Capo Nord!!".

Non stare troppo a pensarci tanto ormai ti abbiamo contato tra quelli della banda! ;)

A presto!

AndyTripleBlack
30-01-2011, 23:28
Ciao Discus64 così si fa!! Per la prontezza di riflessi e soprattutto per aver scritto chiaramente in stampatello "IO CI SONO" sei stato incluso nei componenti della banda.

In questa settimana inizierò la compilazione di una lista con nomi e cognomi, città di provenienza, modello di moto guidata e indirizzo mail di tutti gli interessati che mi hanno contattato così l'idea sarebbe di organizzare per fine marzo/inizio aprile un giretto per conoscerci tutti (ad esempio nella bellissima Toscana considerando che alcuni arrivano dal centro Italia).

Scrivetemi i vostri dati per la lista all'indirizzo amatoandrea@fastwebnet.it

Ciao a tutti e buon inizio di settimana! :laughing:

discus64
31-01-2011, 08:57
Ciao Andy, vista la tua capacità organizzativa le cose partono molto bene, ti ho mandato una mail con i nostri dati.
Una domanda a chi ci è già stato, avremo problemi per i pernottamenti senza prenotazione ?

Alecs
31-01-2011, 17:40
..sticazzi!
Di report post-viaggio ne ho letti a bizzeffe, ma uno pre-viaggio realizzato così bene (pare un depliant).... mai!! :rolleyes: ;)

Anch'io quest'anno "dovrei" essere uno di quelli che può dire: io c'ero. :lol:
Avevo però immaginato un arrivo a Nordkapp il più veloce possibile lungo la Svezia e poi un ritorno tranquillo lungo la costa norvegese, e... l'uso del treno per risparmiarsi 1000 km d'autostrada. Io sono di Bolzano e perciò è assurdo non pensare di usare questo sistema. In un giorno sei a Amburgo e pure riposato. Ho fatto 6000 km in Turchia e non sono di certo 1000 km a farmi paura. Ma, e qui voglio proprio vedere chi lo può negare: l'autostrada è una palla!! :lol:

Per la partecipazione... vediamo, non si sa mai. ;)

orsowow
31-01-2011, 18:22
Il peggior Nord Kapp è quello fatto seguendo le strade che fanno tutti.
Basandomi su una buona conoscenza della Svezia e della Norvegia, il mio Nord Kapp del 2006 è stato il seguente: strade bellissime e panorami da infarto

MODENA
BOLZANO
INNSBRUCK
MUNCHEN
NEUREMBERG
DESSAU

2° GIORNO
LUOGO

DESSAU
SASSNITZ
TRELLEBORG

3° GIORNO
LUOGO

TRELLEBORG
STOCKOLM
UPPSALA
GAVLE

4° GIORNO
LUOGO

GAVLE
BOLLNAS
LJUSDAL
ANGE
OSTERSUND
STROMSUND

5° GIORNO
LUOGO

STROMSUND
DOROTEA
VILHELMINA
STORUMAN
UMBUKTA
FAUSKE

6° GIORNO
LUOGO

FAUSKE
NARVIK
ANDSELV
NORDKJOSBOTN
SKIBOBTN
OLDERDALEN

7° GIORNO
OLDERDALEN
ALTA
SKAIDI
RUSSENES
KAFIORD
NORDKAPP

NORDKAPP
RUSSENES
LAKSELV
KARASJOK
KARIGASNIEMI
KAAMANEN
INARI
IVALO
SODANKYLA
KEMIJARVI
KUUSAMO
KAJAANI
IISALMI
KUOPIO
VARKAUS
MIKKELI
LAHTI
HELSINKI
TALLINN
PARNU
RIGA
KALININGRAD
OLSZTYN
OSTRODA
GRUDZIADZ
BYDGOSZCZ
GNIEZEN
POZNAN
WROCLAW
HRADEC KRALOWE
BRNO
WIEN
KLAGENFURT
LJUBLJANA
TRIESTE
MODENA

Daniele80
31-01-2011, 19:00
Una domanda a chi ci è già stato, avremo problemi per i pernottamenti senza prenotazione ?

Dipende da quanti siete.. Noi eravamo in 6 (3 coppie) e a volte abbiamo fatto fatica a trovare campeggi con hytte per tutti..
Spesso durante il viaggio facevamo delle telefonate ai vari campeggi trovando i numeri dai navigatori (non sempre giusti), da giornalini trovati o negli autogrill o negli uffici per il turismo e a volte negli stessi campeggi.
Anche dal portatile collegato al wi-fi del campeggio tiravamo giù i numeri di telefono della zona dove pensavamo di arrivare alla sera dopo.
Il periodo era dal 26/07 al 14/08.
Vi consiglio di fermarvi verso le 17 - 17.30 dopo si fa più fatica a trovare qualcosa di libero.
Se decidete di mangiare fuori ricordatevi che chiudono presto!!

discus64
01-02-2011, 08:26
Infatti porterò un piccolo prtatile, praticamente comprato apposta per i viaggi in moto, da poter usare alla sera per prenotare il giorno dopo.
L'anno scorso mi è stato molto utile nel giro Germania Olanda Francia.
Conoscendo l'efficenza dei nordici non dovremmo avere problemi per il Wi-Fi.

woodstock21
01-02-2011, 12:18
Io ho letto solo ora questo spettacolo di viaggio!
Complimenti per la realizzazione,
Ora ho deciso che inizio l'opera di convincimento di mia moglie, per lei il problema era quello di viaggiare da sola quindi....... adesso non dovrebbe aver scuse...... vi aggiorno appena possibile.... mi pare ce ne sia di tempo, termine ultimo per una eventuale risposta?????
Spero di essere dei vostri!

discus64
01-02-2011, 13:23
Io ho letto solo ora questo spettacolo di viaggio!
termine ultimo per una eventuale risposta?????


Per come sono messo io il giorno prima di partire.
Se vuoi aggregarti manda una mail al nostro "capo branco" Andy, la trovi nei post precedenti

woodstock21
01-02-2011, 15:03
Grazie Ragazzi da stasera parte la pressione psicologica!!!

RE_NIKO77
01-02-2011, 15:30
Ciao Nicola (RE_NIKO77)!
hai parlato alla tua "zainetta" del viaggio a Nordkapp ad agosto?? Vi contiamo tra quelli della banda? Fammi sapere!

E voi altri...ancora indecisi???

Sto cercando di valutare l'opzione di fare il giro al contrario come diversi di voi consigliano.

Per quanto riguarda l'opzione treno fino ad Amburgo è più che altro una questione di risparmio di tempo più che il tentativo di evitare le "pallose" autostrade tedesche; tre settimane piene sono per molti il limite davvero massimo di assenza dal lavoro ad agosto e quindi potendo effettuare questo trasferimento notturno ci si può stare dentro.
Ovviamente è facoltativo e neppure io ho ancora deciso se utilizzarlo solo all'andata, al ritorno oppure entrambi.

Attualmente potremmo essere arrivati a n°4 moto....dai ragazzi forza!!
A presto!

Ciao Andy,
nemmeno Baresi nei suoi panni migliori sta marcando stretta la propria zainetta...pressione psicologica, fiato sul collo, foto e video di Capo Nord! ;)
Purtroppo lei a lavoro si deve organizzare con altre persone...però seguo il post e quando mi saprà dire quando cavolo avrà le ferie ti avverto!
Maledetti datori di lavoro......:lol::lol::lol:
Grazie mille,
Nicola.

discus64
03-02-2011, 07:58
Andyyyyy .... Dove sei ?
Stai lavorando per noi ?
Ormai sei ufficialmente il nostro Tour operator non ci abbandonare.

Tarlo
03-02-2011, 13:26
Il peggior Nord Kapp è quello fatto seguendo le strade che fanno tutti.


Qui mi trovo d'accordo con te. (non in cantina!)
Io sono stato tre volte a capo nord per vie diverse.
Sempre dopo ferragosto, turismo zero, campeggi vuoti.
La prima volta ho fatto la la E6 e poi sono sceso dalla Svezia. (classico)
La seconda da Bergen facendo la costa e le Lofoten e poi ritorno da interno norvegia e Svezia.
L'ultima volta due anni fa sono salito dalla Finlandia fino a Kirkenes e poi rientro sempre da Finlandia e paesi baltici.
Ora mi piacerebbe tornare in Norvegia, senza necessariamente arrivare a capo Nord, percorrendo zone un pò insolite
Qualche suggerimento ?

discus64
03-02-2011, 16:59
Qualche suggerimento ?

Si aggregati alla banda e guidaci :D:D:D

Bububiri
04-02-2011, 02:08
AndyTripleBlack ho letto il tuo bellissimo road book.........:D :D :D ma una domanda....il grasso per la catena a cosa ti serve??????? :confused: :confused: :confused:


Coplimenti fai il viaggio e goditelo io ho fatto il tuo stesso giro...........:eek: :eek: :eek:

orsowow
04-02-2011, 02:58
Ora mi piacerebbe tornare in Norvegia, senza necessariamente arrivare a capo Nord, percorrendo zone un pò insolite
Qualche suggerimento ?

Azz che domandona.
La Norvegia è un paese molto vario e meraviglioso.
Ti consiglierei di andare "a macchia di leopardo".
Mi spiego meglio: fissi una decina di punti (corrispondenti a città un po' grandine) e poi ti giri tutto il circondario in un raggio di una cinquantina di km. (esempio:Genova= Genova-Portofino; Genova-Savona).
E' l'unico modo per evitare di ... non vedere nulla e perdere tempo.
I punti che ti consiglio sono, da nord a scendere:

Alta solo verso l'interno
Tromso e giretto per un paio di isole
Narvik-Andselv verso l'interno
Sogndal
Bergen
Oslo (almeno un paio di giorni evitando ristoranti internazionali ... mangiare SOLO in periferia nei posti dove mangiano i locali ... insomma vivi e mangia da norvegese)
La costa sud dall'estremo ovest verso la Danimarca

Se hai tempo passa la frontiera e vai Copenaghen (merita con lo stesso sistema del vitto e alloggio della Norvegia).
La costa sul Mar Baltico è incantevole.

Non so quanti giorni hai a disposizione, ma è già un bel giro e, finalmente, un ottimo sistema per conoscere -un po' meglio del semplice passaggio veloce- un paio di paesi.

Se trovi la guida Lonely Planet della Norvegia prendila.

Ciao, ciao ...

woodstock21
04-02-2011, 10:25
Ragazzi sto lavorando di pressing sulla donna.... dai che forse forse si è convinta..... ora dobbiamo capire le ferie a disposizione.......!

Tarlo
04-02-2011, 10:41
Ti consiglierei di andare "a macchia di leopardo".
Mi spiego meglio: fissi una decina di punti (corrispondenti a città un po' grandine) e poi ti giri tutto il circondario in un raggio di una cinquantina di km.
....
Se trovi la guida Lonely Planet della Norvegia prendila.

.

Ti ringrazio per il consiglio. Farò come dici. e prenderò la Lonley
Grazie ancora

discus64
04-02-2011, 10:48
Ragazzi sto lavorando di pressing sulla donna.... dai che forse forse si è convinta..... ora dobbiamo capire le ferie a disposizione.......!

Io no sò ancora se partirò la prima o la seconda di agosto, ma a giudicare da quanti anno intenzione di fare questo giro si possono formare più gruppi anche perchè secondo mè è meglio non essere più di 4/5 moto.
Certo muoversi in branchi enormi è fantastico :D:D ma poi chi si perde chi è stanco non si trova posto per dormire ecc.

discus64
04-02-2011, 10:51
...il grasso per la catena a cosa ti serve??????? :confused: :confused: :confused:



Sostituisce la pomata x il mal di reni :lol::lol::lol::lol:

pv1200
04-02-2011, 10:57
tarlo se hai già visto NK visiterei la parte meridionale della norvegia estendendo il tour a parte della svezia e perchè no danimarca

Tarlo
04-02-2011, 11:01
Si aggregati alla banda e guidaci :D:D:D

Vi guiderei volentieri ma non ho una data di partenza sicura e neanche itinerario prefissato. Solo una meta generica

Nei miei viaggi vado dove mi porta l'istinto e l'umore.
Lo scorso anno dovevo andare in Irlanda e sono finito in scozia.

Con altri compagni di viaggio non si potrebbe
Ovviamente posso fare così perchè la mia zavorrina è come me.

Questa volta seguirò i consigli di Orso e non penso salirò oltre Tromso.
Grazie comunque per l'invito

woodstock21
04-02-2011, 11:01
Bravo ...... il fatto delle ferie è proprio quello.... cioè che non so se ho le ferie dalla prima o dalla seconda settimana di agosto.
si muoversi in tanti è bello però pensavo pure io se poi è così facile trovare da dormire giorno dopo giorno...
comunque prima di pensare a questo devo ottenere il lascia passare dal Sergente!

Tarlo
04-02-2011, 11:11
visiterei la parte meridionale della norvegia estendendo il tour a parte della svezia e perchè no danimarca

Nel sud della Norvegia non sono mai stato. Unico problema è che mi sembra mediamente più piovoso del nord. Almeno in Agosto.
Circa Svezia e Danimarca molto belle le capitali ma un po monotono il paesaggio.
Quest'anno vorrei fare solo Norvegia a macchia di leopardo come mi ha consigliato Orso

rompo 69
05-02-2011, 20:03
Ciao AndyTripleBlack! Beh, inevitabili i complimenti per il tuo roadbook che, ad una rapida lettura, potrebbe frantumare anche le resistenze di mia moglie, ahimé, abbastanza restìa a viaggi con temperature ingenerose e meteo sfavorevole (anche se poi quello che si lamenta sono io!!!!!!). E' un po' che vi seguo nella discussione, devo dire, avvincente tanto per la meticolosa organizzazione quanto per l'entusiasmo e lo spirito che caratterizza i partecipanti. Vi confesso, che mi piacerebbe essere dei vostri, sempreché il costituirsi di un gruppo troppo numeroso non vi complichi la vita...

Eventuale equipaggio: Paolo (41) e Stefania (35) su mitica ghisa ADV1150. Flessibilità pressoché totale in relazione a vitto, alloggio, chilometraggio, andatura, soste, etc.

discus64
06-02-2011, 07:54
Ciao Paolo, come ho scritto in un post precedente siamo parecchi quest'anno con l'idea di andare a Caponord ma con date ed itinerari diversi, secondo mè la cosa giusta da fare sarebbe creare una lista di equipaggi e date e dopodichè creare i gruppi.
Viste le capacità organizzative di Andy chi meglio di lui può farlo ?
Ma che fine ha fatto ?

rompo 69
06-02-2011, 12:22
Ciao Paolo, come ho scritto in un post precedente siamo parecchi quest'anno con l'idea di andare a Caponord ma con date ed itinerari diversi, secondo mè la cosa giusta da fare sarebbe creare una lista di equipaggi e date e dopodichè creare i gruppi.
Viste le capacità organizzative di Andy chi meglio di lui può farlo ?
Ma che fine ha fatto ?



Pienamente d'accordo con te anche con riguardo al contenuto del tuo precedente post. A proposito di Andy, se i suoi esordi nel forum sono questi, credo che sia già impegnato a pianificare il giro del mondo.:arrow:

orsowow
06-02-2011, 13:02
E' fuori di dubbio che il viaggio a Nord Kapp DEVE essere nel bagaglio di ricordi di ogni motociclista.
E' una di quelle esperienze che vorresti durassero molto di più dei 15/20 giorni che si hanno -ahinoi- a disposizione.
Tornato a casetta scrissi un breve diario di viaggio.
Per chi ne fosse interessato:

http://orsowow.splinder.com

Buona lettura a chi ha tempo e voglia.

Bye bye.

AndyTripleBlack
06-02-2011, 14:40
Ciao Amici, il viaggio è stato pubblicato sul fantastico sito dell'amico Paolo che ringrazio tantissimo! http://www.motorraidadventurespirit.it/

Andate a vederlo! Dai che l'avventura si avvicina...mi sembra che stiamo prendendo la "piega" giusta!

Cito testualmente cosa si legge in cima alla Home del sito:

Spettacolare viaggio nei paesi nordici che partirà alla fine di luglio organizzato dall’amico Andrea…….sono aperte le adesioni.

Nella rubrica “About” all’interno dello spazio “Calendario eventi” è pubblicato l’articolo con l’itinerario del Raid.

RoadBook di Andrea Amato
Per richiedere informazioni sul viaggio, comunicare il vostro interesse a far parte della “banda” o semplicemente dirmi cosa ne pensate potete contattarmi all’indirizzo: amatoandrea@fastwebnet.it

Ambro61
06-02-2011, 15:33
Un consiglio che secondo me ha fatto sì che il mio viaggio sia diventato un sogno, non programmare tante cose, il viaggio a NordKapp ti riserverà innumerevoli "incontri" con la natura che avvolte ti fermerai per poterle vivere il più allungo possibile!
Come ad esempio quel giorno quando ero a 200km dal 71° parallelo ci fermammo io e mia moglie per scaldarsi in una tenda Sami!

http://www3.picturepush.com/photo/a/5010861/640/5010861.jpg (http://picturepush.com/public/5010861)



https://picasaweb.google.com/loreambro/Nordkapp#

rompo 69
06-02-2011, 18:16
E' fuori di dubbio che il viaggio a Nord Kapp DEVE essere nel bagaglio di ricordi di ogni motociclista.
E' una di quelle esperienze che vorresti durassero molto di più dei 15/20 giorni che si hanno -ahinoi- a disposizione.
Tornato a casetta scrissi un breve diario di viaggio.
Per chi ne fosse interessato:

http://orsowow.splinder.com

Buona lettura a chi ha tempo e voglia.

Bye bye.


Non c'é che dire: complimenti davvero per il divertentissimo e "coloratissimo" diario di viaggio.

woodstock21
07-02-2011, 14:11
:cry::(Ragazzi la vedo dura.... mi moglie mi ha appena comunicato che ha le ferie dal 13 agosto in poi........ quindi la vedo molto dura la nostra partecipazione! Sig! Sig!

rompo 69
08-02-2011, 19:10
:cry::(Ragazzi la vedo dura.... mi moglie mi ha appena comunicato che ha le ferie dal 13 agosto in poi........ quindi la vedo molto dura la nostra partecipazione! Sig! Sig!

Dille di boicottare il suo datore di lavoro, minacciasse una vertenza sindacale, potrebbe anche iniziare con dei sintomi tipicamente depressivi, disturbi compulsivi etc....:mad:

dysan
08-02-2011, 21:37
Certo che dopo il 1o agosto il sole a mezzanotte non lo vedi più
Ecco quello che ho visto l'anno scorso il 2 agosto

http://img20.imageshack.us/img20/2639/102yg.jpg (http://img20.imageshack.us/i/102yg.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

dysan
08-02-2011, 21:41
http://img810.imageshack.us/img810/3557/99968881.jpg (http://img810.imageshack.us/i/99968881.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

First
08-02-2011, 23:17
Un consiglio, anzi 2 o 3...

In Norvegia rispettate con estremo rigore i limiti di velocità, anche se assurdi. Per 1Km/h vi multano ed i poliziotti si appostano con i laser anche dietro le piante. Non Scherzo! Ricordate che superare il limite di 15 Km/h comporta il ritiro della patente.
Tasso alcolemico consentito = a 0. Se fumate portatevi le sigarette da casa, prezzi esorbitanti del tabacco, oppure imparate ad arrotolarvi le sigarette.
Per dormire ricordate che nei campeggi ci sono i Bungalow chiamati Hytte. Non costano un esagerazione, (rispetto agli alberghi) sono riscaldati ed nella maggior parte dei casi vi è la cucina. Alcuni hanno anche il bagno.
Per mangiare potete fare un pasto decente al giorno in uno dei tanti ristoranti tavola calda lungo le strade. Nel 2000 con circa 25.000 lire, si mangiava un piatto abbondante compreso di bibita e cafferone. Non perdetevi lo stufato di Renna ed il pesce a Bergen e sulle Lofoten!

http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2682/38/74/1358740593/n1358740593_30276762_5952642.jpg

Un immagine della Tundra

http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs538.snc3/30530_1351074021096_1358740593_30959111_979131_n.j pg

Quando la mia moto era ancora scarenata ed aveva 11 anni di meno...
Pure io avevo 11 anni di meno :sad1:

Tatone
08-02-2011, 23:49
che invidia ragazzi...
mi consolo con il fatto che sto organizzando un viaggio como-stoccolma per la seconda settimana di giugno...
voglio prendere questo viaggio come un primo viatico per un successivo NK!!!

Tarlo
09-02-2011, 10:10
:mi moglie mi ha appena comunicato che ha le ferie dal 13 agosto in poi........ quindi la vedo molto dura la nostra partecipazione! Sig! Sig!

Non farti problema e parti lo stesso. Io sono sempre andato da solo con la mia zavorrina, dopo ferragosto. Non vedrai il sole di mezzanotte ma ci sono indubbi vantaggi:
Pochissimi turisti, strade deserte e trovi da dormire ovunque.
Quindi niente prenotazione e più libertà.
Nel piazzale di Capo Nord verso la fine di agosto c'era solo un'altra moto oltre la mia. .
Ricordo che quel giorno al capo c'erano 20 gradi ed era una giornata splendida.Spesso il tempo è meglio che a giugno-luglio
In tutto quel viaggio ho preso solo 4 ore di acqua nell'interno della Svezia.

Attento solo alle renne, animali molto stupidi.

AndyTripleBlack
09-02-2011, 19:51
Grazie ragazzi per gli ottimi consigli!! Sicuramente ne faremo tesoro e dedicheremo una parte del nostro 'meeting' in toscana per ribadire tutti i concetti. Certo però che il ritiro per 15km/h in più...:mad::mad:

A presto!

woodstock21
10-02-2011, 09:39
Grazie Tarlo..... infatti ci stavamo seriamente pensando, l'unico dubbio e quello di muoversi da soli, sai la mia Mucca non è che mi dia fiducia.... mi ha lasciato a piedi gà due volte non bene bene.....
quindi.... però stiamo valutando il fatto di andarci.....

trottalemme
10-02-2011, 13:25
...Non vedrai il sole di mezzanotte ma ci sono indubbi vantaggi...

Concordo. Anche chi è lì il 21 giugno non è sicuro di vederlo il sole di mezzanotte, visto che spesso è coperto, sfortunatamente.
Noi eravamo alla Rupe il 7 agosto. Viaggio splendido e buone condizioni meteo.
Piuttosto, forse una cautela rispetto al muoversi dopo ferragosto riguarda le strutture ricettive. Non vorrei che molte chiudessero dopo ferragosto proprio perchè non c'è più molto passaggio.

trottalemme
10-02-2011, 13:27
che invidia ragazzi...
mi consolo con il fatto che sto organizzando un viaggio como-stoccolma per la seconda settimana di giugno...
voglio prendere questo viaggio come un primo viatico per un successivo NK!!!

Se vai a Stoccolma, con gli stessi giorni perchè non fai il sud della Norvegia (più remunerativo)?

madcorso
10-02-2011, 13:54
..avendolo fatto lo scorso agosto..ti consiglio di non perderti due cose..l'arcipelago della vega e i denti del diavolo..

[URL=http://img577.imageshack.us

madcorso
10-02-2011, 14:06
http://img602.imageshack.us/img602/5080/immagine046.jpg (http://img602.imageshack.us/i/immagine046.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

madcorso
10-02-2011, 14:07
http://img577.imageshack.us/img577/9540/immagine084s.jpg (http://img577.imageshack.us/i/immagine084s.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Tarlo
10-02-2011, 16:53
..ti consiglio di non perderti due cose..l'arcipelago della vega e i denti del diavolo..



Utilizzo il tuo suggerimento.Saranno 2 mete per il viaggio di questa estate.
Posti affascinanti.

Tarlo
10-02-2011, 16:55
forse una cautela rispetto al muoversi dopo ferragosto riguarda le strutture ricettive. Non vorrei che molte chiudessero dopo ferragosto proprio perchè non c'è più molto passaggio.

In effetti hai ragione. Alcune strutture sono chiuse, ma solo nell'estremo nord.
In ogni caso ho sempre trovato qualcosa di aperto nelle vicinanze

discus64
11-02-2011, 10:40
Sono un pò incasinato con il lavoro ma vi seguo e per adesso... PRESENTE

AndreaCekketti
11-02-2011, 11:24
Certo però che il ritiro per 15km/h in più...:mad::mad:

A presto!

Tranquillo, non è così!
Ma comunque cerca di non farlo, che anche se non ti ritirano la patente preferirai te lasciargliela in cambio dell'annullamento della multa!

rompo 69
11-02-2011, 21:31
Sono un pò incasinato con il lavoro ma vi seguo e per adesso... PRESENTE

OH, OH...defezioni in arrivo? Non facciamo scherzi. Va bene non essere un branco ma essere in pochi...

ziofranco.GS
12-02-2011, 17:32
un servizio del genere solo nella previsione di partire, non oso pensare cosa ci presenterai al ritorno. Complimenti, vermamente bravo.

madcorso
12-02-2011, 17:57
..calcola che per visitare l 'arcipelago ti ci vuole un giorno e 4 o 5 traghetti..le tratte di mare sono brevi e traghetti ce ne sono a tutte le ore..arrivi all'imbarco sali paghi e via..per i denti del diavolo invece se parti da andenes ne hai uno al mattino e uno alla sera..poi un altro per arrivare vicino tromso..io l ho fatto scendendo..quindi tromso denti del diavolo (senja) andenes..Utilizzo il tuo suggerimento.Saranno 2 mete per il viaggio di questa estate.
Posti affascinanti.

AndyTripleBlack
14-02-2011, 18:44
un servizio del genere solo nella previsione di partire, non oso pensare cosa ci presenterai al ritorno. Complimenti, vermamente bravo.

Ciao ZIOFRANCO perchè non ti aggreghi alla banda?? Forse sei anche tu un veterano che ha già percorso la mitica rotta almeno 3 o 4 volte??

Uè ragazzi per ora, considerando i primi exit poll, la banda potrebbe essere formata da 8 moto!:D

Parlo di chi mi ha inviato i dati alla mail ed è quindi entrato in "lista". Vedremo al raduno in Toscana chi sarà presente...

Ciao a tutti!

discus64
15-02-2011, 10:10
OH, OH...defezioni in arrivo? Non facciamo scherzi. Va bene non essere un branco ma essere in pochi...

Niente scherzi, sono incasinato adesso e non posso seguire il 3ead.
A proposito, chi ha tempo di fare la lista dei partecipanti con relative zavorre.
Io no.... sono incasinato :lol::lol::lol:

gnummi
15-02-2011, 20:26
prima o poi un viaggio così lo devo fare pure io, unico problema sono le troppe cose da vedere lungo il tragitto e il tempo non basterebbe di sicuro!

Francy71
15-02-2011, 20:50
Ciao ragazzi stavo seguendo il vostro tread. Sono già stato in norvegia nel 2008con mia moglie e ho fatto la parte dei fiordi fino a metà circa, a Trondheim. ho voluto visitare bene e con calma quella zona. Vorrei rifarla quest'anno arrivando a capo-nord e visitare anche le Lofothen, proprio il giro che volete fare voi. Non so però precisamente quando avrò le ferie e quindi per ora mi limito a seguire i vostri preparativi. Questo è il mio viaggio: http://picasaweb.google.com/home?hl=it&tab=pq
Di solito viaggio da solo, ma ammetto che non mi dispiacerebbe viaggiare con un gruppo. Vediamo come si evolvono le cose, soprattutto quando mi danno le ferie!

Francy71
18-02-2011, 14:32
Cos'è successo? Ho combinato qualcosa che non va? Dopo il mio intervento 3 giorni fà il vuoto più assoluto..........!
Va bene andrò da solo..............! sigh!:cry::cry::cry: :pottytra:

discus64
18-02-2011, 15:59
Cos'è successo? Ho combinato qualcosa che non va? Dopo il mio intervento 3 giorni fà il vuoto più assoluto..........!
Va bene andrò da solo..............! sigh!:cry::cry::cry: :pottytra:

Io curo... ma non posto, comunque sempre presente
:arrow::arrow::arrow::arrow:
E la scimmia aumenta sempre.......
Son già stanco di Nordkapp e ancora devo partire :lol::lol::lol::lol::lol:

AndyTripleBlack
18-02-2011, 19:07
Cos'è successo? Ho combinato qualcosa che non va? Dopo il mio intervento 3 giorni fà il vuoto più assoluto..........!
Va bene andrò da solo..............! sigh!:cry::cry::cry: :pottytra:

Ciao Francy! Altro che "da solo" la mia lista è arrivata per ora a 9 moto!!! e dico 9!!!!
Mi sa piuttosto che dovremo fare due gruppi quando ci incontreremo per il nostro piccolo raduno...:D:D:D

Purtroppo a causa del lavoro il tempo è pochissimo ma tutto procede per il meglio!! Avanti con le adesioni!

A fine mese pubblicherò la lista e per ora continuo ad aggiungere i nuovi interessati che mi scrivono via mail!

Ciaooo!

Francy71
18-02-2011, 19:35
Stavo scherzando, naturalmente. Come ho detto per ora non mi sento di di dire "aderisco" perchè dove lavoro si portano un pò all'ultimo momento a decidere per le ferie. Comunque il periodo dovrebbe essere circa quello. Se proprio non dovesse combaciare, ci possiamo incontrare là. "il mondo è piccolo"! Stiamo a vedere.......

Francy71
18-02-2011, 19:39
Intanto seguo con attenzione i vostri preparativi per respirare l'aria di ferie nel più bel posto che abbia visto fino ad ora. Mi riferisco ai paesaggi naturali, mozzafiato!

Fancho
24-02-2011, 21:13
Anzitutto mi scuso con Andy per l'intrusione poiché noi non saremo del gruppo dovendo partire per Nordkapp una settimana prima (cmq complimenti per il Roadbook spettacolare!)

Volevo sfruttare questo 3D per chiedere al suo autore (o a chiunque possa rispondere) dove trovare gli orari del traghetto Moskenes-Bodo (io arriverei da nord quindi tratta opposta alla vostra).
L'orario è fondamentale per organizzare gli spostamenti... a proposito, voi prenotate questo traghetto?? Quelli che attraversano i fiordi ovviamente non lo necessitano, ma questo... :confused:

Superteso
24-02-2011, 21:19
Anzitutto mi scuso con Andy per l'intrusione poiché noi non saremo del gruppo dovendo partire per Nordkapp una settimana prima (cmq complimenti per il Roadbook spettacolare!)

Volevo sfruttare questo 3D per chiedere al suo autore (o a chiunque possa rispondere) dove trovare gli orari del traghetto Moskenes-Bodo (io arriverei da nord quindi tratta opposta alla vostra). Questo (http://www.torghatten-nord.no/english/default.aspx) dovrebbe essere il sito della compagnia, ma non trovo gli orari!!! :mad:
L'orario è fondamentale per organizzare gli spostamenti... a proposito, voi prenotate questo traghetto?? Quelli che attraversano i fiordi ovviamente non lo necessitano, ma questo... :confused:

neanche..... a meno che tu non faccia parte di un motoraduno....

Fancho
24-02-2011, 21:34
neanche..... a meno che tu non faccia parte di un motoraduno....

DAVEEERO?? Questo è buono... però sapere gli orari, converrai che aiuta a fare una previsione. ;)

trottalemme
25-02-2011, 09:07
@superteso: noi ad agosto l'abbiamo prenotato il giorno prima, ma comunque prenotato! All'imbarco non si trovava nulla...

@andy triple back: modesto consiglio: non cercate da dormire nè viaggiate tutti assieme; i problemi si moltiplicherebbero.

Superteso
25-02-2011, 11:06
Quoto Trottal meglio non fare grupponi altrimenti meglio pianificare tutto, per non avere scoccianti ritardi.
Io feci Bodo-Lofoten, non fi furono problemi, vi erano altre 4 moto. Non prenotai, ma ci fù la sorpresa che la partenza delle 15 fù soprresa, comunque poco male 3 ore in più sul molo e approfittato per fare amicizia con gli astanti.... :lol:

madcorso
25-02-2011, 13:09
se ti posso dare un consiglio..vedi di arrivare per sera a moskenes..vai all'imbarco e chiedi a che ora c'è il primo della mattina..l'anno scorso seguendo gli orari chiesti a tromso siamo arrivati all'imbarco ed era già partito..allora abbiamo dormito a moskenes(peraltro posto splendido)..e partiti alle 6 col traghetto alle 10 eravamo a bodo e abbiamo proseguito..

madcorso
25-02-2011, 13:11
ps..attento che all'imbarco c'è un unico bar..con un barista che odia gli italiani (tra un po lo gonfio)..chiedi se non trovi nessuno sul molo..

Fancho
25-02-2011, 15:14
con un barista che odia gli italiani

:mad: :mad: :mad:

Come ca**o si fa a odiare "gli italiani"???? Uno potrà odiare i romani, i lombardi, i napoletani, i trentini... ma GLI ITALIANI... così, generico???
Riesco ancora a stupirmi dell'umana ignoranza... vuol dire che sono ancora giovane! :lol:

Ma torniamo in tema. Allora non si trova l'orario di 'ste benedette bagnarole? :confused: :confused: :confused:

trottalemme
25-02-2011, 15:58
Qui trovi gli orari (appena saranno pubblicati quelli estivi):
http://www.torghatten-nord.no/english/default.aspx

Fancho
25-02-2011, 20:43
Qui trovi gli orari (appena saranno pubblicati quelli estivi):
http://www.torghatten-nord.no/english/default.aspx

Ottimo link. Grazie mille Trottalé! ;)

Certo che dicono che le prenotazioni per l'estate cominceranno il 7 febbraio e invece niente... ghe sarà un italian a urganizà tüss coss?? :lol:

trottalemme
25-02-2011, 20:44
Ottimo link. Grazie mille Trottalé! ;)

Certo che dicono che le prenotazioni per l'estate cominceranno il 7 febbraio... ghe sarà un italian a urganizà tüss coss?? :lol:

Hi Hi Hi Hi Hi.... :lol:

discus64
28-02-2011, 08:00
Ancora complimenti ad Andrea per lo sbattimento di ricerca treni e mail a tutti i possibili partecipanti.
Purtroppo per mè è troppo presto prenotare.... mi sa che mi sparerò tutta la Germania in autostrada :mad: :mad:

AndyTripleBlack
02-03-2011, 19:20
Ancora complimenti ad Andrea per lo sbattimento di ricerca treni e mail a tutti i possibili partecipanti.
Purtroppo per mè è troppo presto prenotare.... mi sa che mi sparerò tutta la Germania in autostrada :mad: :mad:

Dai Marco non dire così! Non penso che finiscano davvero tutti i posti sul nostro treno! Il fatto di portarsi avanti tranquillizza quelli già pronti ma comunque rimane agli altri la possibilità di prenotare più avanti.
Magari è davvero solo terrorismo quello di chi dice che va tutto "sold out".

E il viaggio si avvicina sempre di più....ciaoooo!:arrow::arrow:

gionni1964
03-03-2011, 11:47
Ricordati il pin della carta di credito altrimenti fanno storie!!
sbagliatissimo,quando paghi con carta di credito o prepagata ti domanderanno sempre il pin,non darglielo digli che il pin non ce l'hai e che vuoi fare la firma sullo scontrino,alcuni brontolano un po' ma poi funziona.
se ad ogni operazione gli dai il pin è come se tu facessi ogni volta un prelievo contante con carta di credito quindi 4% in piu' ogni volta!!!!!

ciao, fatto all'incontrario in agosto 2010 e saluto Trottalemme,ci siamo incontrati al primo distributore scendendo da caponord quasi a secco.attenzione che piu' vai verso nord diminuiscono le stazioni di servizio,tieni sempre almeno 100 km di autonomia.
noi fatto all'incontrario,saliti velocemente x svezia e finlandia x poi scendere tutta la norvegia e a mio modesto parere partendo i primi di agosto x il meteo è meglio arrivare velocemente a capo nord x poi scendere con calma verso un clima migliore.
comunque va a fortuna noi il brutto tempo l'abbiamo preso la prima settimana tutto tra svezia e finlandia poi quasi sempre bello.
il treno per me è una ottima soluzione,noi abbiamo fatto bolzano - berlino il 31-07-2010 e abbiamo speso 296 euro due persone + moto,ti danno lenzuola pulite e cuscino e la mattina prima dell'arrivo anche la colazione.
noi x 18 giorni spesa totale circa 4500 in due,pochi alberghi catena ibis,poca spesa tanta resa,quasi sempre hytte in posti spettacolari che se dormi in albergo non vedrai di sicuro,a pranzo quasi sempre nelle stazioni di servizio dove vendono di tutto o supermercati x fare la spesa x cena nella hytte magari fuori con un fiordo come panorama.
buon viaggio.

gionni1964
03-03-2011, 11:55
x prenotare il treno tenete d'occhio sempre sul sito,noi eravamo indecisi se fare strada o treno poi siccome abbiamo dovuto accorciare di 4 giorni abbiamo prenotato i primi di luglio x partenza il 31.

charlyno
03-03-2011, 13:24
Ancora complimenti ad Andrea per lo sbattimento di ricerca treni e mail a tutti i possibili partecipanti.
Purtroppo per mè è troppo presto prenotare.... mi sa che mi sparerò tutta la Germania in autostrada :mad: :mad:

..portati un giornale !!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

charlyno
03-03-2011, 13:27
Ricordati il pin della carta di credito altrimenti fanno storie!!
sbagliatissimo,quando paghi con carta di credito o prepagata ti domanderanno sempre il pin,non darglielo digli che il pin non ce l'hai e che vuoi fare la firma sullo scontrino,alcuni brontolano un po' ma poi funziona.
se ad ogni operazione gli dai il pin è come se tu facessi ogni volta un prelievo contante con carta di credito quindi 4% in piu' ogni volta!!!!!

.

...non mi risulta !! Lo faccio sempre in Svezia..mai avuti il 4% in più !! ..il fatto è che non si fidano di nessuno..e fanno bene !!

rompo 69
03-03-2011, 14:34
Ricevuta mail per la traversata in treno, purtroppo anche per me è davvero troppo presto per fare delle prenotazioni... Grandissimo Andrea per il lavoro che stai facendo....

discus64
07-03-2011, 08:00
Avete già prenotato il treno ?? :mad: :mad: :mad:

Speriamo davvero che si riesca a trovare un posticino all'ultimo.
CIAO ANDREA :D:D:D CHE INVIDIA.

A quando l giretto Week ?

T]-[e Ce||@
07-03-2011, 23:37
Vero,
si era parlato di un week in Toscana? ci facciamo l'Eroica ?:arrow:
A presto!

discus64
08-03-2011, 09:51
Col fuoristrada io ci mastico poco :-o:-o
Magari un bel giretto enogastronomico con tanto di chiaccherata serale e grappini al seguito ? ;) ;)

Isabella
08-03-2011, 19:44
(posto qui per non aprire un nuovo 3D sullo stesso argomento).

Innanzitutto i miei complimenti a andy, hai messo giù un piano di viaggio che nemmeno francorosso....

Vengo ora al motivo del mio intervento: quasi sicuramente quest'estate andremo di nuovo in Norvegia, limitandoci però alla regione sud-occidentale dei fiordi, che abbiamo trascurato nel 2006, visto che stavamo facendo la galoppata verso NK.

Dalla visita precedente a questa regione abbiamo tratto due certezze: per non spendere una cifra esagerata bisogna pernottare nei bungalow, e per poter occupare quelli più confortevoli dotati di servizi e doccia, bisogna essere in più di due; altrimenti se si prende la hytte grande in due soltanto, visto che potrebbe ospitare almeno quattro, se non sei, persone, l'economicità della scelta del campeggio viene a mancare.

Qui sorge il dubbio: associarsi ad un altro paio di persone che voglia fare lo stesso viaggio, nello stesso periodo, coi quali dividere le spese?
Come trovarli?
Come sincerarsi di essere reciprocamente "compatibili"?
Come non rischiare di rovinarsi sia la vacanza che il rapporto coi compagni di viaggio?

Francy71
08-03-2011, 20:49
Qui sorge il dubbio: associarsi ad un altro paio di persone che voglia fare lo stesso viaggio, nello stesso periodo, coi quali dividere le spese?
Come trovarli?
Come sincerarsi di essere reciprocamente "compatibili"?
Come non rischiare di rovinarsi sia la vacanza che il rapporto coi compagni di viaggio?

Infatti è per questo che anch'io ho sempre fatto le vacanze da solo (io e mia moglie intendo), per paura di rovinarmi le vacanze. Mi piace fare quello che voglio, nel senso che se mi piace un posto e voglio fermarmi un giorno in più, nessuno me lo impedisce. Se invece un posto a parer mio non merita posso decidere di partire prima. A meno chè, non si faccia un viaggio con pernottamenti già prenotati. Certo, viaggiare da soli permette una certa flessibilità in più. E' anche vero però che quando viaggio da solo e vedo certi gruppi di motociclisti, provo il desiderio di avere compagnia e viaggiare insieme ad altri. Ovviamente si deve cercare di raggiungere sempre un compromesso tra le tue preferenze e i tuoi desideri con quelli degli altri. Bisogna essere disposti a cedere. Sarebbe brutto durante il viaggio dividersi.
Scusate l'intervento.
Premettendo che, come ho già detto, non so quando avrò le ferie, ammetto che provo un certo timore ad aggregarmi a persone che non conosco (come gusti e preferenze), proprio perchè ho sempre viaggiato da solo, quindi sarebbe un'esperienza nuova, ma d'altro canto, quando vedi dei programmi di viaggio come quello che ha fatto Andy, ti viene voglia di essere già là con loro. Vale la pena tentare.
Ancora complimenti a Andy per il programma di viaggio. Spero di essere dei vostri.:?:

discus64
09-03-2011, 09:10
Come ho già detto nei precedenti post, secondo mè questo "giretto" lo faremo in più gruppi.
Io personalmente purtroppo la vedo dura aggregarmi al gruppone di Andy visto che le ferie potrò programmarle solo qualche giorno prima e difficilmente riuscirò a prendere il treno.
Per quanto riguarda l'affiatamento è meglio che non ne parliamo, ho avuto esperienze tremende con parenti e amici.
La nostra differenza è che non ci conosciamo al di fuori dell'ambito moto, quindi non rovineremmo un amicizia precedente, si parte, se và tutto bene si rimane assieme altrimenti ognuno per la sua strada e "non amici" come prima, devo comunque ammettere che ho parecchi amici con cui passo bellissimi momenti ma non mi sogno minimamente di passarci le vacanze in quanto abbiamo diverse esigenze e abitudini e ne siamo entrambi consapevoli.

Quello che proporrei è rimanere nel 3ead e fare una lista di "scorta" cioè quelli che come mè ancora non possono fare programmi e all'ultimo creare il gruppetto,poi chissà magari ci si trova tutti assieme e facciamo il branco grosso per qualche giorno.

Se non sbaglio siamo in tanti di Milano, tempo per conoscerci prima del grande evento ne abbamo, giretto la domenica, pizza una sera ecc.

Isabella, il tuo programma potrebbe interessarmi nel caso avessi solo due settimane, magari possiamo fare un pezzo di vacanza assieme.

Isabella
09-03-2011, 17:32
un'occasione per conoscersi è fare un giro assieme.
le mie prossime, a breve: il 19/3 la tappa della staffetta, il 26/3 la porka.
qualcun'altro le ha in programma?

Fabio81
09-03-2011, 17:57
bravo bel roadbook, io nel 2007 sono arrivato fino a metà percorso e poi per mancanza di ferie e fondi ho dovuto ripiegare........ Ma ho promesso che tornerò e finiro la mia impresa... a presto.

briscola
09-03-2011, 19:00
bel road book

io parto o riparto visto che l'ho già fatto 3 volte, il 25 giugno treno per Amburgo ed arrivo il 26 Giugno

ritorno l'8 luglio treno ad Amburgo con rientro ad Alessandria il 9 Luglio

CAINO
10-03-2011, 21:05
Non è detto che tutte le Hytter siano a 4 posti, ci sono campeggi (la parte Sud-Ovest tra l'altro è quella in cui sono più numerosi) dove esistono anche a due letti.
A mio avviso se si vuol risparmiare conviene anticipare la giornata ovvero partire presto al mattino e fermarsi presto il pomeriggio, si avrà così modo di scegliere e non accontentarsi della Hytter rimasta (la più cara ovviamente).

Inoltre si può tranquillamente accedere essendo fra i primi della serata a Hytter senza bagno, scomodo forse ma la doccia la farete fra i primi della giornata in bagni collettivi ma puliti ed in tasca vi rimane il denaro per la benza che quella costa e parecchio (ormai anche quà certi prezzi).
Evitate i campeggi in località molto turistiche (es. Geiranger) insomma basta mettere a frutto piccoli accorgimenti e qualche soldino si risparmia.

Se poi avete l'idea di anticiparlo il viaggio fuori dal classico luglio-agosto vi informo che giugno è l'inizio della stagione e molti campeggi non sono affatto pieni, le tariffe poi sono inferiori.


Quanto al road book concordo che bello e ben realizzato ma troppo cadenzato, la Norvegia va vissuta per quel che viene giorno per giorno; le condizioni meteo, molto variabili nell'arco della stessa giornata (son partito da Roros che nevicava e ho finito lo stesso giorno al Geiranger mangiando fuori la Hytter con 15°C) scompagineranno qualsiasi programma di viaggio foss'anche per i panorami che rimarranno nascosti da nuvole basse (specie al nord).


Infine questo è un viaggio da fare da soli, troppi i richiami naturali che vi faranno fermare per uno scatto e/o una visione del panorama.

Secondo me :)

Caino

Isabella
10-03-2011, 21:10
Caino, siccome ci sono già stata, parlavo con cognizione di causa: uscire dalla hytte "minima" per andare a docciarsi con 8 gradi e un bel venticello tagliente, coadiuvato da una gelida e fine pioggerellina, non è in cima alla mia classifica del comfort....
e le ferie ce le ho solo in agosto, perchè la mia azienda chiude 4 settimane.

ma perchè su QdE siamo (siamo, mi metto anch'io nel mucchio....) tutti così saccenti? :confused: :confused: :confused:

CAINO
10-03-2011, 21:18
Caino ... ma perchè su QdE siamo (siamo, mi metto anch'io nel mucchio....) tutti così saccenti? :confused: :confused: :confused:


Ho solo scritto la mia opinione/parere e visto che già ci sei stata e sai tutto che chiedi a fare allora ?

Pensi di poter fare un viaggio da minimo 2 settimane con persone che non conosci, come intendi gestire i probabili conflitti, ma per favore.

P.S. Normalmente le Hytter prive del bagno sono vicine all'edificio bagni collettivi, pochi passi.

Buona Strada da Caino

briscola
10-03-2011, 21:42
Grande Caino lo condivido al 100%!!!:D

nel 1981 eravamo troppi
nel 1991 pochi
nel 2001 dinuovo troppi
nel 2011 spero dinuovo pochi

ma poi quante palle il viaggio è bello improvvisarlo

CAINO
10-03-2011, 21:44
@ Andy Triple Black

Ti segnalo, qualora vuoi rendere più interessante il tuo arrivo al Geiranger (Dalsnibba), una gustosa deviazione lungo la RV15.

Partendo da Lom appunto lungo la 15, troverai un bivio a sinistra in loc. Grotli con indicata la Strada 258.
E' una strada sempre chiusa causa neve fuorchè in agosto, percorrila che merita e riesci sempre lungo la 15 in discesa verso Stryn.
All'incrocio gira e destra e risali tramite 3 tunnel i 10 km. di strada che ti avranno allontanato dall'incrocio con la 63 che ti porterà poco dopo al bivio per il Dalsnibba e quindi riprendi il giro da te postato.

Lamps da Caino

mannage
10-03-2011, 21:57
Quoto appieno Caino per la starda 258, non asfaltata ma forse anche piu bella per questo .

http://picasaweb.google.com/daniele.davoli/Norvegia2008#5239932001068496818
http://picasaweb.google.com/daniele.davoli/Norvegia2008#5239932263102805842
http://picasaweb.google.com/daniele.davoli/Norvegia2008#5239932170964214338

trottalemme
10-03-2011, 21:58
Confermo e sottolineo il suggerimento dell'amico Caino.
Vedi:
http://giulio1954.files.wordpress.com/2010/12/145.jpg?w=1024&h=683

brontolo
11-03-2011, 07:33
(..)
Partendo da Lom appunto lungo la 15, troverai un bivio a sinistra in loc. Grotli con indicata la Strada 258.(..)


Questa
http://i56.tinypic.com/24uxooi.jpg
http://i52.tinypic.com/abpdl5.jpg

Al Dalsnibba sali SOLO se c'è una giornata buona, altrimenti son soldi buttati.

Blisgo
11-03-2011, 21:44
che voglia di partire che fate venire

black cow
12-03-2011, 16:41
Già,se tutto andrà bene noi facciamo parte della spedizione...

Il treno è prenotato...ora tocca a noi.:hello2:

discus64
17-03-2011, 15:38
Già ma questo 3ead va avanti per messaggi via mail

UP UP UP
Se non ci fossi io :lol::lol::lol::lol::lol:

filippo188
02-04-2011, 11:59
Mi inserisco nella discussione: ho appena prenotato 2 cuccette sul Verona-Hamburg del 30 luglio: mi sa che ci si vede all'imbarco...

Poi però io e la mia ragazza tireremo dritto fino a Hirtshals, e lì comincerà il bello...

black
02-04-2011, 19:33
che bello..mi fate tornare in mente quei posti fatti solo il giugno scorso...ci tornero'..? :confused:

poz960
22-04-2011, 09:18
Grazie a questo post e tutti voi ,ho letto fin dall'inizio e prendendo spunti mi sono preparato il mio Nordkap,partenza 23 luglio (treno prenotato) itinerario di Andy (grazie mille molto ben fatto) fino a Vaasa poi da helsinki traghetto e giù dalle republiche Baltiche, Tallin-Riga-Vilnius-Varsavia-Praga -Monaco .Ho pensato che programmando e prenotando tutti i posti per dormire posso sfruttare l'intera giornata senza l'assillo di arrivare alla sera e cercare da dormire ,anche io in citta hotel e B&B mentre Norvegia e Finlandia in Hitte ,viaggerò con un 1200 GS ADV insieme a mia moglie e magari chissa che non icrociamo qualcuno di voi .Lamps

AndyTripleBlack
28-04-2011, 00:45
Ciao a tutti, grazie per i consigli preziosi che sto annotando e che sicuramente saranno d'aiuto!

Nel frattempo direi che è stato un successo il raduno in Toscana che ci ha permesso di conoscerci tutti e di organizzare meglio i dettagli.

A presto!

briscola
30-04-2011, 22:35
il 25 Giugno si avvicina sto sempre più pensando ad un viaggio "on the road" senza prenotare assolutamente nulla.......tutto all'avventura in solitaria io e il mio King!:D

a presto!

CAINO
01-05-2011, 11:06
il 25 Giugno si avvicina sto sempre più pensando ad un viaggio "on the road" senza prenotare assolutamente nulla.......tutto all'avventura in solitaria io e il mio King!:D

a presto!


Miglior soluzione non esiste ... :D:D:D

Caino

Tarlo
02-05-2011, 12:03
un viaggio "on the road" senza prenotare assolutamente nulla.......tutto all'avventura in solitaria

Ottima scelta. Io a volte sono partito senza neanche avere una meta, e per meta intendo una nazione come punto di arrivo.
Immagino andrai a Nord

briscola
02-05-2011, 23:12
Ciao Tarlo, per anni ho per 30 anni fatto viaggi in compagnia dall'Africa all'Alaska ne ho anche organizzati diversi come Presidente del Bmw Motorrad Club Genova dall'Islanda a Capo Nord sono arrivato a condurre 21 persone con 17 moto in Irlanda nel 2004 godendomi poco o niente, sempre tutto organizzato e stressante.....
stavolta me la voglio godere!