PDA

Visualizza la versione completa : R850R Confort


Marcoelica
15-01-2011, 17:51
Salve a tutti,
sono nuovo del forum.....
volevo chiedervi un consiglio , ho trovato una R850R Confort 2005 con 21400 km ...
è la mia prima BMW volevo avere dei consigli sul tipo di moto e su cosa devo stare attento prima di acquistarla visto che la prendo da un privato.

Grazie

P.s. ; sono in ballo tra un R1200GS con 70000 km o questa R850R il prezzo è lo stesso, sono indeciso solo perchè vengo da una f650gs e poi una honda Transalp XL700V e la R850R per me è una "novità" come stile di guida penso ... VI CHIEDO UN CONSIGLIO ...
GRAZIE

Charly
15-01-2011, 17:54
Le moto si scelgono col cuore.

La 850 è una moto tranquilla fatta per durare.

Marcoelica
15-01-2011, 18:05
Si vero ...
ma vorrei un consiglio sul tipo di guida, sulla manutenzione, sulla possibilità di utilizzo, ecc..

GRAZIE

Charly
15-01-2011, 18:09
Sul primo aspetto fai tu - non è una hornet per fare i disgraziati in montagna.

Secondo aspetto si tratta del motore R259 - motore molto affidabile e longevo. Nelle VAQ - stanza 4V trovi qualche utile spunto tecnico.

giunpy79
15-01-2011, 18:14
Marco...quando l'avevo io la utilizzavo tutti i giorni,spostamenti per lavoro e giretti vari....la guida è molto "tranquilla"...e la manutenzione,se hai un minimo di manualità e sopratutto un posto dove farlo..non è complessa,elettronica nulla...

dino_g
15-01-2011, 19:38
Consigliare alla cieca è un po' un azzardo. Che uso ne fai o ne vorresti fare? Città, gitarelle domenicali, viaggi lunghi, qualche off?
In base a questo e alle condizioni dei due mezzi decidi la scelta migliore: la 850 e la 1200 sono ben diverse anche se condividono la stessa filosofia di base, cioè boxer, cardano, telelever e paralever, un peso non indifferente. La manutenzione è simile per impegno e costi.
Di sicuro con la 1200 hai un bel po' di cavalleria in più, ma la linea della 850 è inarrivabile.

Provale tutte e due e poi pensaci su.

saluti, Dino

quadrellablu
15-01-2011, 19:39
Quale prezzo? Hai letto i Trhead sul gs 1200 di quale hanno è? Togliamo la Pegaso Rotax Bmw ..resta la Transalp che ci vuoi fare con la moto; A chilometraggio originale non c'è dubbio io prenderei la 850 -supponiamo cinque mila Km all'anno sono DIECI anni di tranquillità e arrivi allo stesso Kmetraggio - Ti piace di ferro o più tecno...come vedi sono tante le variabili...io sono di parte l'850 è un bel boxer

Marcoelica
15-01-2011, 23:57
Eccomi...
scusate
allora per me l'uso della moto è prevalentemente il week end, principalmente qualche gita fuori porta e qualche viaggetto e abbastanza uso in città, anche se la mia città è piccolina.

Ciao Quadrellablu, tu che sei di parte come ti sei trovato con peso ecc ? Io sono abituato come impostazione di guida a moto come il transalp ma vedendo che la uso solo su asfalto ho valutato la R850R , il prezzo è di circa 5500 euro...

dino_g
16-01-2011, 00:15
5500 solo se è tutto a postissimo, se ha fatto il bel tagliando dei 20k e magari c'è qualche accessorio.
Da privato non c'è nemmeno garanzia, quindi....

Marcoelica
16-01-2011, 00:21
Dino ,
sapresti dirmi quanto costa il tagliando dei 20k ? cmq devo verificare l'unica cosa che sono certo che ci sono ABS e manopole,bollo luglio 2011, niente valige e cupolino
sono troppi 5500 ?
dimenticavo gomme da cambiare al 50%

R72
16-01-2011, 10:09
un distinguo fondamentale è la ciclistica, detto da uno che aveva un R850R poi ha preso 2 GS di fila
non riesci a trovare il modo di provarle?
dici anche che il GS e l'850 costano uguale
capisco che il GS abbia 70000 km ma 5500€ sono pochini, magagne nascoste? tipo telaio raddrizzato e amenità simili?

Marcoelica
16-01-2011, 11:13
Ciao R72
ho provato il GS e non sembra presenti alcun segnale di telaio raddrizzato o eventuli danni da incidente, è solo che 70k mi sembrano tantini e non so nemmeno quanti ne possa sopportare il motore. Dico questo perchè negli ultimi 5 anni ho cambiato una moto all'anno ed ora vorrei prenderne una usata da tenermi almeno 7/8 anni visto che la utilizzerò meno di prima.
cmq il gs 5500 solo moto più 700 il kit di valige .
Sicuramente poco ma non è la prima che trovo su queste cifre, ne ho trovata una del 2005 a 6800 con 50k completa di kit borse.

R72
16-01-2011, 11:50
in previsione di tenerla 7/8 anni la prenderei con meno km possibile
la 850 l'hai mai provata?

Marcoelica
16-01-2011, 12:04
Si provata e per come ero abituato io è un altro tipo di guida ...

R72
16-01-2011, 12:08
vedi tu se ti trovi meglio col 1200 o con l'850 perché, km a parte, 7-8 anni sono tanti ed è meglio se hai un buon feeling

Marcoelica
16-01-2011, 12:28
Si sicuramente è una questione di sensazioni, e sinceramente la 1200 la preferisco, ma in questo momento storico non voglio spendere più di 6500 € viste altre spese imminenti e con maggiore priorità e di Gs a cifre così basse non ne trovi. Cmq un consiglio da una persona che le ha avute entrambe mi piacerebbe averlo per capire se ci sono differenze anche in termine di resistenza e durata del mezzo, oltre alla stanchezza/impegno di guida su lunghi tratti, perché purtroppo circa 2 anni fa mi hanno tamponato in auto e dopo un centinaio di km sulla moto inizia a farmi male la spalla dx, ciò è dovuto alle vibrazioni che sulle moto precedenti avevo. A livello tagliandi qualcuno mi da indicare i costi ? E poi quest'estate vorrei andare in Olanda in moto riesco anche con 850 ?
Grazie e scusate le tante incertezze ma sono sicuro che dopo questo acquisto per un bel periodo non potrò parlare di cambio moto .....

R72
16-01-2011, 12:32
con l'850 arrivi dove vuoi, qualche anno fa conobbi uno spagnolo che aveva appena iniziato il suo anno sabbatico e voleva girare il mondo con il suo 850R
io sono arrivata fino ad Alesund (N)
conta che c'è chi è andato in Pakistan col Ciao, il mezzo fa quello che vuoi tu, non è lui il limite (verrebbe da dirti che l'850 si rompe quando arrivi in lussemburgo ma sarebbe una perculata pazzesca)
secondo me qualitativamente dal punto di vista dei materiali utilizzati sul GS hanno iniziato a tirare via un po' mentre l'850 ha uno standard un po' più alto da quel punto di vista

Marcoelica
16-01-2011, 12:45
E a livello di vibrazioni, guida più stradale(bassa) non stanca ? E infine ultima cosa in termine vibrazioni ? Perché credini la mia spalla dx mi faceva talmente male con il transalp che dovevo fermarmi
Cmq grazie dei consigli

quadrellablu
16-01-2011, 15:43
Allora io sono di parte....per girare con l'850 arrivi ovunque al pari del 1200. Da quel che si legge in giro il 1200 è almeno il quadruplo più difettoso di una 850 confort che rasenta la soglia di ZERO PROBLEMI (se non l'hanno già fatto togli le fascette allo sterzo che "segano i cavi e sostituisci gli attacchi rapida benza - in questo Forun trovi gente competente che ha illustrato il tutto stop) A mio parere si viaggia meglio con alla R: Con la 850 sui 110 120 con la 1200 un pò più, dicono ripara meglio bah dipende se metti un parabrezza maggiorato la R non credo sia da meno; io ho l'unghia come parabrezza che piace per l'estetica della moto comunque basta per la velocità per cui viaggio e faccio "20E PASSA" ...ma vuoi il confort plus? non ce l'hanno entrambe...c'è la RT. Per lo sterrato: se con fare assurdo gommi la 850 con gomme medie un pò tassellate (moto stile boneville/scrambler Triumph) hai praticamente un Gs adatto per fare i percorsi sterrati...non è che il gs sia più robusto della r ...per fuori strada serio ci vuole un altra moto (e marchio). Per cui per quel che illustri ti vedo BENE con la R che è una moto molto maneggevole nonchè piacevole la quale "borsata" ti porta dappertutto comodamente con il passeggero quasi gratis. - costi minimi -. In Ultimo prezzo alto dal privato cerca meglio io non darei più di 4400 (pagando poi il passaggio -E.160/200)

Marcoelica
16-01-2011, 16:40
Ragazzi Vi ringrazio ultimissima domanda sapete dirmi quanto costa il tagliando dei 20.000km circa ?
Grazie

quadrellablu
16-01-2011, 16:50
...glielo vuoi scalare...bene di al tipo 150/200..più 300 per le gomme più un paio di centoni per i piccoli imprevisti e un 50 per gli attacchi rapidi in ferro..vedi Tu dove siamo:)...in concessionaria gli danno di meno almeno che non si compri una motina bmw da una VENTINAMILAEURO

Marcoelica
16-01-2011, 17:04
Ma ABS e manopole non hannO valore ? Ascolterò il tuo consiglio per quanto riguarda tagliando e gomme
Grazie

quadrellablu
16-01-2011, 17:23
Ma ABS e manopole non hannO valore ? Ascolterò il tuo consiglio per quanto riguarda tagliando e gomme
Grazie

Nell'usato le quotazioni cambiano di NIENTE dopodichè si chiacchera:
1) Le manopole sulla r ce le ho sul gs no poco cambia ed importa a meno che non viaggi spesso d'inverno MA UN BEL PAIO DI GUANTI?
2) Discorso ABS:
ABS MOLTO UTILE NEL Forum consigliato
VICEVERSA TANTI la cercano SENZA - Leggi sul Forum - PRO - CONTRO - SENSAZIONI in FRENATA...alla fine....

dino_g
16-01-2011, 19:13
Il tagliando dei 20k io l'ho pagato salato, ma ho fatto fare tutto: cambio tutti i liquidi freni e frizione, olio motore e filtro, olio cambio e cardano, regolazione valvole, regolazione Cf e minimo, filtro aria e controllo generale = 213 euris.
Quello standard prevede meno roba e se hai il posto, gli attrezzi e un po' di pratica lo puoi fare anche da solo. La manutenzione è abbastanza semplice.

Piuttosto oltre al consumo controlla l'anno delle gomme, se hanno più di tre anni e specialmente la moto è stata tenuta all'aperto non esiterei a cambiarle, che saranno diventate legnose.

Io trovo molto utili le manopole, spesso le accendo nelle mezze stagioni alla prima tacca anche se ho buoni guanti. 15 gradi in moto sono meno di 15 gradi....

Viaggi: a parte il fatto che se rispetti le regole a più di 130 non dovresti andare, con la R850 arrivi dove vuoi, e la sua mancanza di tanti aggeggi elettronici (centralina a parte) è una sicurezza e un vantaggio. Sono sincero: dopo un po' le vibrazioni stancano, ma dico 2-3 ore di viaggio in autostrada e allora basta scendere e fare una sosta, che non fa mai male.

saluti, Dino

Marcoelica
20-01-2011, 20:04
Ragazzi che differenze ci sonO tra confort e anno 2003-2005 ?

ciccio bmw
20-01-2011, 20:56
Ciao,
le ho avute entranbe, la "vecchia" è una 5 marce, frizione a filo, manubrio bellissimo in due pezzi e marmitta più bella, se con parabrezza alto ha una protezione eccezionale
La confort è 6 marce,frizione idraulica, telaio della 1150, ammortizzatori migliori, parabrezza turing che non ripara un beato c***o.
in ogni caso tutte e due ottime, prenderei quella con meno km. poi i km. falli tu.

Adry 65
20-01-2011, 23:48
Accipicchia che preciso Ciccio. Io prenderei quella che piace di più. Prima di acquistare la mia 850 (prima moto in assoluto) ho provato a sedermi su un GS 1150. VIsta la mia altezza da vatusso (m 1.65) ho trovato il Gs troppo alto e mastodontico. La R 850 trovo sia un gran bel mezzo, la mia uscita più lunga è stata di 400 Km di statale in un giorno. Alla sera ero un po' stanco, ma felicissimo del giro e molto soddisfatto della mia moto.
Comunque la moto ti deve piacere, scegli quella che ti piace di più e non te ne pentirai.
Buona meditazione;)