Entra

Visualizza la versione completa : Diffidate dalle false R1200S, vi dico il perchè


Merlino
03-06-2005, 09:18
Allora è ufficiale che la nuova R1200s, sarà nell'ordine dei 200 KG, pertanto diffidate da qualsiasi foto che mostri radiatori supercarene e sospensione duolever anteriore, sembra quasi certo che per garantire il peso "Piuma" si stia adottando la sospensione tradizione stile HP2.

Spero che i milantatori che frequentano questo forum, la smettano di dare del cibo alle scimie di BUMOTO, quando sarà il momento sarò io a dargli il colpo finale ;)

probabile che sia così:

http://www.yesalbum.com/v001/merlino/r1220s.jpg

Rantax
03-06-2005, 09:19
............credo che lo darai anche ad altri.................. :confused:

barbasma
03-06-2005, 09:23
come pensavo...

il settore HP partorirà tutte le versioni più sportive ed estreme.... GS..S..SM...

che senso avrebbe fare una moto che si sovrappone alla ST?

il problema per bumoto è... MA LUI COME CI STA SU UNA MOTO DA 200KG??? :lol: :lol: :lol: :lol:

Profeta
03-06-2005, 09:29
... praticamente demoliscono il punto forte della eSSe :( :confused:

Merlino
03-06-2005, 09:35
... praticamente demoliscono il punto forte della eSSe :( :confused:

Non può esistere la concorrenza interna (K1200S), ma l'acquisizione di faccia di mercato, dato che esiste una consistente numero, nochè maggioranza di popolo motociclistico, che vuole solo ed escusivamente le forche Tradizionali.

Logistich
03-06-2005, 09:46
Si ok, ma se diventa troppo tradizionale mi faccio una Guzzi! :confused:
Non pago per avere una cosa uguale alla jap
(per me il k/s non ha niente a che spartire con una jap se non il numero di cilindri)

Profeta
03-06-2005, 09:52
Chi vuole le forche tradizionali, non vuole pero' due cosi ai lati che ad ogni curva grattano l' asfalto...

... se tolgono il telelever, credimi, fanno la piu' grande cazzata...

... va beh, vorra' dire che infilero' le nuove eSSe ad ogni staccata ;) :lol:

barbasma
03-06-2005, 09:53
... praticamente demoliscono il punto forte della eSSe :( :confused:

che sarebbe il peso superiore di 20 kg???? :lol: :lol: :lol:

se mettono una sospensione post ad aria e davanti finalmente una sospensione pluriregolabile di qualità....

tolgono 20 kg di peso...

e vi lamentate pure????

irrecuperabili!!!! :mad: :mad: :mad: :mad:

compratevi la ST che è meglio... va...

postilla11
03-06-2005, 09:58
ogni marca deve saper conciliare la propria caratteristiche che ne hanno decretato il successo con le necessità di essere competitivi con la concorrenza..

Detta questa banalità, se cominciano a mettere sospensioni normali e selle monoposto perdono caratteristiche importanti di marca, senza poter essere veramente competitive con le jap, che nel loro settore sono anni luce avanti..

Quindi il membropocousato ne ha detto un'altra ;)

barbasma
03-06-2005, 10:05
le caratteristiche del marchio la BMVV se le sbatte... se gli fanno vendere altre moto....

K1200R... K1200S... LA HP2...

ormai la BMVV fa modelli per ogni esigenza e nicchia di mercato... questo è la sua tendenza....

il mercato turistico è già suo... di più non può fare e ci mancherebbe (GS, RT, ST).... quindi si butta sul resto... quello sportivo...

un mukkista una jap anche se prestazionale non se la comprerà mai... se invece mettono sul mercato una bavarese che va quasi uguale... la compra.... bumoto ne è l'esempio principe....

oppure tarocca la sua mukka per farla diventare sportiva.... scarichi... centraline... sospensioni....

è la stessa logica che ha portato alla HP2.... si vede che la nicchia degli estremi c'è.... e sono estremi danarosi!!!! ;)

Profeta
03-06-2005, 10:05
Vieni ad Adria, mettiti alla fine del rettilineo, guarda dove staccano le supersportive, sposta lo sguardo di 30mt in avanti... troverai dove staccano le eSSe...

... con le due mammelle sarai sempre costretto a disegnare traiettorie molto rotonde, quindi due forcelle tradizionali che ti rendono piu' maneggevole in curva... IMHO non potranno mai superare i vantaggi del telelever in staccata.

20 Kg. in meno farebbero comodo, ma sarei proprio curioso di sapere da dove li cavano :confused:

postilla11
03-06-2005, 10:08
beh detto così ... in effetti...

barbasma
03-06-2005, 10:09
x profeta

la HP2 dicono che pesa 180kg a secco... guarda come è fatta e capirai dove li hanno tolti... il GS1200 pesa 40kg in più!!!!

io pensavo che fosse impossibile togliere quel peso... ma a questo punto ti rendi conto di quanta spazzatura inutile mettono sulle moto...

nell'uso normale sul misto 20 kg in meno sono un ABISSO... basta vedere le differenze tra 1150 e 1200GS.... in curva vuol dire avere una reattività ben diversa....

in quanto allo staccare prima o dopo.... sempre questione di manico...

Merlino
03-06-2005, 10:09
Allora BMw ha il suo 90 % di vendite nelle bicilindiche , leader mondiale
ed un 10% tra Plurifrazionati (4cilindri) e mono.

Ancora qualche laureato in economia che saprebbe indicare dove effettuare l'attacco al mercato?

Merlino
03-06-2005, 10:12
Tecnicamente il peso delle BMW è dato dalle soluzioni telelever\ paralever\cardano, basta sapere cosa cambiare per scendere di parecchio.
La soluzione a cinghia posteriore non è poi tanto malvagia, escluso x le Racer.

barbasma
03-06-2005, 10:14
x merlino

in che senso?

la BMVV domina il mercato turistico.... ma non gli basta.... quindi si butta dove non c'è...

naked... sportive... fuoristrada....

e se lo fa lo fa con moto originali sia nella tecnologia che nella linea....

HP2 e K1200R ne sono l'esempio lampante....

nicchie di mercato danarose...

barbasma
03-06-2005, 10:14
La soluzione a cinghia posteriore non è poi tanto malvagia, escluso x le Racer.

e le enduro...

Merlino
03-06-2005, 10:17
e le enduro...

Esatto, scusate la grave dimenticanza :!:

Merlino
03-06-2005, 10:21
Credo che a Monaco abbiano tutti i dati di vendita del settore Bicilindrico, credo che sia naturale che se qualche modello rende meno, lo propongano nuovo non solo con le nuove soluzioni estetiche, l'azzardo ST, può essere considerato l'assaggio, ed i colpi buoni li hanno lasciati dopo aver sentito per bene il polso (e la tasca) del potenziale nuovo acquirente.

Profeta
03-06-2005, 10:35
x profeta

la HP2 dicono che pesa 180kg a secco... guarda come è fatta e capirai dove li hanno tolti... il GS1200 pesa 40kg in più!!!!

io pensavo che fosse impossibile togliere quel peso... ma a questo punto ti rendi conto di quanta spazzatura inutile mettono sulle moto...

nell'uso normale sul misto 20 kg in meno sono un ABISSO... basta vedere le differenze tra 1150 e 1200GS.... in curva vuol dire avere una reattività ben diversa....

in quanto allo staccare prima o dopo.... sempre questione di manico...

Una eSSe fatta come la HP costerebbe quanto ? 16 Mila, 17 mila... e chi la compra ?

In staccata conta il manico, ma a parita' di manico la eSSe stacca molto dopo... credimi...

barbasma
03-06-2005, 10:40
x profeta

tutti i mukkisti.... dato che un GS1200 fullopitional costa uguale... se non di più...

e non è che la BOXERCUP costi poi così meno...

se venderanno le HP2 che sono enduro... figurati se non vendono una HP-S....

se facessero un HP-SM derivato... ne venderebbero a quintalate...

alla fine dei conti chi già compra i GS e le S li trasforma e li elabora... quindi a quel punto...

rendiamoci conto che chi fa turismo vero con le mukke sono una minoranza... la maggior parte la usa per farci il giretto alla domenica o la sparata sui passi...

Bumoto
03-06-2005, 10:41
ieri mi sono illuso di potermi ricomprare al volo la nuova esse... ma la tristezza di scoprire che era una bufala è stata grossa....

Purtroppo ho il timore che le foto della esse bianca e blu che girano da un po' siano effetivamente quelle del prototipo che ormai deve essere ultimato visto che sarà presentato entro fine anno...

Quindi anche se avrà 130 cv e peserà 120kg e farà il giro a monza in 1,50 e i cilindri non toccheranno mai terra perchè rialzabili... la moto mi fa veramente schifo.... il k1200R rimarrà la moto prescelta....

peccato perchè questa l'avrei comprata ad occhi chiusi!

http://www.quellidellelica.com/foto/r1200s/rs.jpg

Profeta
03-06-2005, 10:46
x profeta

tutti i mukkisti.... dato che un GS1200 fullopitional costa uguale... se non di più...

e non è che la BOXERCUP costi poi così meno...

se venderanno le HP2 che sono enduro... figurati se non vendono una HP-S....

se facessero un HP-SM derivato... ne venderebbero a quintalate...

alla fine dei conti chi già compra i GS e le S li trasforma e li elabora... quindi a quel punto...

rendiamoci conto che chi fa turismo vero con le mukke sono una minoranza... la maggior parte la usa per farci il giretto alla domenica o la sparata sui passi...

A quel punto comprerei un K-1200-S, ma prima di comprare un K-1200S mi comprerei un Duc 999, ma prima di comprere un duc 999 mi comprereri una GSX 1000 R o meglio un CBR 1000 RR... insomma la nuova eSSe non puo' costare piu' di 12.500 euro (gia' oltre il limite) altrimenti cambio marca... poi uno e' libero di pagare 16 mila la nuova eSSe...

Bumoto
03-06-2005, 10:48
su questo profeta la vedo dura...
già oggi la S costa 12.650 euro e la replika oltre 14.000.
se tanto mi da tanto partirà dai 14.000 la versione base

barbasma
03-06-2005, 10:51
l'unico paragone è con la 999...

le altre non sono bicilindriche....

il piacere di guida in una bicilindrica nel misto è tutto particolare... e tu ne dovresti sapere qualcosa....

e comunque tu non fai fede... sei come me... vai dove il rapporto prezzo/qualità vale la pena...

ma il mukkista tipo (danaroso) una jappo non la comprerebbe mai....

a me la HP2 piace mooolto... ma se costa 16.000 euro contro i 12.000 della 950SUPERENDURO o ADV... pensa te quale compro... ;)

Merlino
03-06-2005, 10:52
Bumoto, ma perchè se ti piace tanto non investi il tuo budget, in un preparatore e ti fai la carenatura in VTR personalizzata.


P.S. hai un M.P.

Profeta
03-06-2005, 10:53
su questo profeta la vedo dura...
già oggi la S costa 12.650 euro e la replika oltre 14.000.
se tanto mi da tanto partirà dai 14.000 la versione base

... allora meglio la K-1200-R... io sapendo con esattezza che la nuova eSSe costa 14 mila, al tuo posto non avrei piu' dubbi... anche se la K-1200-R nel misto non mi convince piu' di tanto... sbagliero... :confused:

... ho capito la la mia eSSe mi accompagera' ancora per tanti anni :D :eek:

Bumoto
03-06-2005, 10:55
perchè sarebbe un casino mettere il motore boxer soto un K1200S... ;)

ti ho riposto... credo...

Bumoto
03-06-2005, 10:56
... allora meglio la K-1200-R...

difatti... ma non è bicilindrica e questo mi spiace molto.... però vedro' di accontentarmi ;) ;)

barbasma
03-06-2005, 11:06
però ti accontenti nel 2006.... :lol: :lol: :lol:

vulture
03-06-2005, 11:17
...magari alla fine mi prendo proprio la MGS-01 :-)

barbasma
03-06-2005, 11:24
infatti se facessero una HP-S penso sarebbe molto simile alla GUZZI MGS-01....

Profeta
03-06-2005, 11:26
Vista dal vivo e seguita in pista ad Adria lo scorso anno...

... STUPENDA !!!! :!: :!: :!:

barbasma
03-06-2005, 11:33
http://www.maxmoto.co.uk/images/moto_guzzi_mgs01_01xl.jpg

beh secondo me una S così sarebbe bellissima....

Merlino
03-06-2005, 11:34
Bumoto, mi riferivo alla tua R1100s :confused:

Merlino
03-06-2005, 11:36
x PROFETA, ma perchè ti contradici così?

Se sbavi dietro alla Guzzi, perchè non dovresti sbavare dietro alla R1200s, che sarebbe tecnicamente praticamente uguale a parte i cilindri?

barbasma
03-06-2005, 11:40
x PROFETA, ma perchè ti contradici così?

Se sbavi dietro alla Guzzi, perchè non dovresti sbavare dietro alla R1200s, che sarebbe tecnicamente praticamente uguale a parte i cilindri?

infatti...

ma PROFETA ha paura del prezzo...

Rantax
03-06-2005, 11:46
... . . ho capito la la mia eSSe mi accompagera' ancora per tanti anni :D :eek:


...............idem!!!!!!!!!!!!!:eek:

Merlino
03-06-2005, 11:53
per esempio vi fà schifo così?

http://www.yesalbum.com/v001/merlino/r1220s.jpg

Profeta
03-06-2005, 12:01
Come dice Barba, il prezzo alla fine decide l' acquisto.

Per me 12.500 euri per una moto (qualunque essa sia) sono gia' una pazzia... oltre quel prezzo nessuna moto puo' giustificarne l' acquisto...

... non un GS1200, non un K-1200, non un Duc 999, non un MGS 01, non una R-1200-S...

... gia' mi sento abbastanza dentista a guidare la mia eSSe, gia' mi vergogno come una cane a vedere i mie colleghi tutti vestiti bmw da capo a piedi che non salutano nessuno, gia mi cascano i OO a vedere la media dei piloti BMW (sembra abbiano tutti qualcosa inf... nel..)... sono tutti tinchi come stoccafissi... se li passi a fai buh ! si ribaltano :( :( :(

... poi uno con i propri soldi fa quello che vuole :-o

barbasma
03-06-2005, 12:02
X PROFETA

AZZO COMPRATI UNA KTM!!!!!! :D :D :D :lol:

Profeta
03-06-2005, 12:05
X PROFETA

AZZO COMPRATI UNA KTM!!!!!! :D :D :D :lol:

Ho gia' piu' volte detto che se il mio target di moto fosse una eduro 1000 il karotone sarebbe in cima alla lista...

... per ora KTM non fa' una moto adatta a me...

... e non venirmi fuori con la superduke ;)

Merlino
03-06-2005, 12:06
X profeta, vergognarsi di cosa, di come và il mondo, dai fai come me compro le BMW usate e non mi vergogno, l'unica nuova è la f perchè costa poco.

Profeta
03-06-2005, 12:08
X profeta, vergognarsi di cosa, di come và il mondo, dai fai come me compro le BMW usate e non mi vergogno, l'unica nuova è la f perchè costa poco.

Fai da dio, con tutti i destisti che ci sono in BMW ;)

barbasma
03-06-2005, 12:08
appunto... di BMVV usate è pieno... basta aspettare e i fighetti AGAINST lasceranno nel box le K1200R con sopra la polvere.... ;)

maxcsbbiagi
03-06-2005, 12:11
...Cmq la 999 testastretta è una gran moto...mai provato una Ducati così reattiva....e "lineare"..... nera è bellissma.

maidiremai
03-06-2005, 12:14
La S Cosi' La Comprerei Subito! :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

maxcsbbiagi
03-06-2005, 12:15
...quella Black è fika.

Profeta
03-06-2005, 12:20
...Cmq la 999 testastretta è una gran moto...mai provato una Ducati così reattiva....e "lineare"..... nera è bellissma.

... sicuramente una gran moto, ma 17 mila sono molto piu' belli, 21 mila (999S) solo estremamente piu' belli, 30 mila (999R) sono uno sballo ;)

BimboMix
03-06-2005, 12:26
Attenzione, le nuove KTM da strada sono in arrivo..... :lol:
Ma di sicuro rimango sulla mia eSSe....

barbasma
03-06-2005, 12:45
e quali sarebbero?

DUKE e SM si sono già viste... turistiche dubito fortemente...

per la KTM la turistica è L'ADV....

BimboMix
03-06-2005, 13:01
e quali sarebbero?

DUKE e SM si sono già viste... turistiche dubito fortemente...

per la KTM la turistica è L'ADV....

E le 2 supersportive che sono a fine progetto? le han presentate anche a monaco, l'uscita dovrebbe essere il 2006.

brusio
03-06-2005, 13:17
Per Bumoto


Se tanto ti piace quel falso perche' allora non un KS magari tutto nero viste vicine il KS e' molto simile, certamente piu' del KR.
Ciao, BRUSIO

barbasma
03-06-2005, 13:46
E le 2 supersportive che sono a fine progetto? le han presentate anche a monaco, l'uscita dovrebbe essere il 2006.

ah intendi la RC8 e la VENOM...

boh... per me sono mooooolto lontane dall'essere fatte....

Bumoto
03-06-2005, 13:52
Per Bumoto


Se tanto ti piace quel falso perche' allora non un KS magari tutto nero viste vicine il KS e' molto simile, certamente piu' del KR.
Ciao, BRUSIO

perchè non è boxer,
perchè la linea è molto più turistica della falsa r1200s
perchè il K1200R mi intriga molto di più

BimboMix
03-06-2005, 14:27
ah intendi la RC8 e la VENOM...

boh... per me sono mooooolto lontane dall'essere fatte....

Risfogliando il vecchio Motociclismo (Ottobre 04)...
Diche che la Venom è in beta test praticamente, ed invece la RC8 è già bell'e pronta, sarà in produzione x il 2007, speremu, vorrei proprio vederle in giro...
La linea è veramente affascinante,veramente sportiva,futuristica e Ktmesca al max..., quel codino, quello scarico.... da paura!! e poi con quel motore... sicuramente ci faran il mazzo a tutti ......
Quando vedo queste cose son sempre felice :eek: ....

maxcsbbiagi
03-06-2005, 14:29
http://patrickmenier.free.fr/salonmoto03/Ducati-14.jpg

maxcsbbiagi
03-06-2005, 14:29
....le moto devono essere Ingnoranti !...... i piloti intelligenti....

barbasma
03-06-2005, 14:39
Bellissima!!!

Guanaco
03-06-2005, 14:41
x profeta
la HP2 dicono che pesa 180kg a secco... guarda come è fatta e capirai dove li hanno tolti... il GS1200 pesa 40kg in più!!!!
io pensavo che fosse impossibile togliere quel peso... ma a questo punto ti rendi conto di quanta spazzatura inutile mettono sulle moto...
nell'uso normale sul misto 20 kg in meno sono un ABISSO... basta vedere le differenze tra 1150 e 1200GS.... in curva vuol dire avere una reattività ben diversa....
in quanto allo staccare prima o dopo.... sempre questione di manico...

Staccare prima o dopo è una questione di manico (o di errori), certo... Ma solo col telelever ti puoi permettere di frenare ancora a curva già iniziata da un po'. Se lo fai con gli steli tradizionali è facile che ti scomponi e che vai fuori. In questo senso il telelever è fantastico, anche se toglie un pelo di reattività e di percezione. Il duolever è in questo senso una via di mezzo tra telelever e steli tradizionali.

I kg che hanno tolto alla GS per fare la HP2 non sono spazzatura, ma strutture che servono per la stabilità e la marcia turistica. La HP2 è una moto specialistica e "hard", non risponde al concetto GS classico. Non puoi fare questo confronto. Ad alta velocità e su lunghe percorrenze un GS "normale" è molto più sicuro e meno affaticante di una HP2. Stiamo perlando di strada, non di offroad, è chiaro. L'HP2 è offroad il GS no.

Il GS1150 è meno svelto di un GS1200 in condizioni molto strette. Per contro ha una graniticità in curva (e una coppia in basso) che il GS1200 se la sogna. Una è più stabile e omogenea, l'altra più agile e nervosa. Anche qui non starei troppo a dare giudizi di meglio/peggio; a quelli ci pensa già il marketing BMW e le riviste che l'appoggiano... E nemmeno mi fossilizzerei troppo sul peso. Non necessariamente una m oto più leggera è migliore di una più pesante. Per un sacco di motivi...

;)

barbasma
03-06-2005, 14:45
le motogp pesano 150kg o meno con 230cv.... sono instabili??? non direi... penso che guidate a 150kmh siano più stabili di una berlina!!!!

e si ritorna al vecchio discorso che il TELELEVER aiuta i neofiti... ma in realtà serve a mascherare sospensioni SCHIFOSE... facendo lavorare la gomma e il telaio dove invece dovrebbe lavorare l'idraulica...

infatti è opinione unanime che tiene... tiene... ma quando ti scappa... non ti avvisa... MAI...

io preferisco la reattività... su tutto.... tanto ad oltre 150kmh non ci vado praticamente mai... MOTO INUTILI....

penso che una HP2 su un passo alpino possa far vedere i sorci verdi a tante tante moto... pur con la sua forcella tradizionale... pur con la ruota da 21... come per altro succede con una AFRICA TWIN vecchia come il cucco... senza andare sulla KTM950 che è scontato che va forte già di suo...

aggiungo che una ciclistica fuoristrada su asfalto va sempre benissimo... perchè studiata per reagire in condizioni di scarsa aderenza...

il contrario invece NO...

BimboMix
03-06-2005, 15:00
Con il telelever puoi permetterti dei nummeri e degli errori che con una forcella normale ti sogni... molte volte smetto di frenare con il davanti in piena curva, giusto in tempo per andare in "appoggio" ed è la "normalità" con una esse.
Molte volte per miei errori mi son ritrovato con la gomma anteriore che sgommava, scivolava, e tante altre belle cose, che il Telelever mi ha salvato, ovvio, hai anche il rovescio della medaglia, peso, non competitività a livello racer e credo tante altre cose, però basta non dimenticare il concetto base, la eSSe non è una superbike, la eSSe è una moto per divertirsi, la eSSe serve anche per fare turismo, la eSSe è BMW, certo, come altra moto del genere, DEVE piacerti, sennò NON DEVI comprarla, perchè non ti piacerà.

Tantissima gente mi "rompe" i ciribiricoccoli dicendomi, ma guarda che cancello,non va un belino, pesa, ma perchè l'hai comprata e via dicendo, ma sono storie che tutti conosciamo, anche chi ha la bmw me lo ha chiesto, il motivo è semplice, non me ne può fregare di meno della velocità, a me piace solo ed esclusivamente fare le curve punto e basta.in curva apro la manetta, nei retilinei cerco di chiuderla, ne ho provate parecchie di moto ( per fortuna) e voglio provarne ancora tante, ma nessuna mi ha dato la sensazione e la beatitudine che ho sopra la mia mukka, certo che avranno meno peso ( e dio se si sente), avranno più cavalli, avranno un miglior telaio??, ma boh,mi danno sempre quella sensazione di vuoto sotto il culo ed insicurezza che non riesco a comprendere, ed in fondo è meglio no? E' meglio se sono felice dell'acquisto fatto no? e dato che son un "apprendista impiegato" che non ho ancora un contratto indeterminato questo semplifica la storia del super acquisto fatto :lol: .
Certo, quando apri la manetta su un ducati :D è tutta altra storia, peccato che quel prodigio orgoglio delle officine Bolognesi non dia la garanzia e la sicurezza della mia motina....
Certo avete mai portato in coppia una R1 04? è da brivido, sembra quando l'Enterprise entra in iperspazio, ti senti fermo con il mondo che si muove, fa paura, avevo i brividi, però, è anche pericolosissima come moto, e non perdona niente di niente, se sbagli sei out.
Scusate lo sfogo, ma sono perversalmente innamorato della mia mukka....

Guanaco
03-06-2005, 15:07
BimboMix, non posso che quotarti, anche se per me la pista è ormai un lontano ricordo e non ho girato mai con telelever...
:)

Rantax
03-06-2005, 15:28
Con il telelever puoi permetterti dei nummeri e degli errori che con una forcella normale ti sogni... molte volte smetto di frenare con il davanti in piena curva, giusto in tempo per andare in "appoggio" ed è la "normalità" con una esse.
Molte volte per miei errori mi son ritrovato con la gomma anteriore che sgommava, scivolava, e tante altre belle cose, che il Telelever mi ha salvato, ovvio, hai anche il rovescio della medaglia, peso, non competitività a livello racer e credo tante altre cose, però basta non dimenticare il concetto base, la eSSe non è una superbike, la eSSe è una moto per divertirsi, la eSSe serve anche per fare turismo, la eSSe è BMW, certo, come altra moto del genere, DEVE piacerti, sennò NON DEVI comprarla, perchè non ti piacerà.

Tantissima gente mi "rompe" i ciribiricoccoli dicendomi, ma guarda che cancello,non va un belino, pesa, ma perchè l'hai comprata e via dicendo, ma sono storie che tutti conosciamo, anche chi ha la bmw me lo ha chiesto, il motivo è semplice, non me ne può fregare di meno della velocità, a me piace solo ed esclusivamente fare le curve punto e basta.in curva apro la manetta, nei retilinei cerco di chiuderla, ne ho provate parecchie di moto ( per fortuna) e voglio provarne ancora tante, ma nessuna mi ha dato la sensazione e la beatitudine che ho sopra la mia mukka, certo che avranno meno peso ( e dio se si sente), avranno più cavalli, avranno un miglior telaio??, ma boh,mi danno sempre quella sensazione di vuoto sotto il culo ed insicurezza che non riesco a comprendere, ed in fondo è meglio no? E' meglio se sono felice dell'acquisto fatto no? e dato che son un "apprendista impiegato" che non ho ancora un contratto indeterminato questo semplifica la storia del super acquisto fatto :lol: .
Certo, quando apri la manetta su un ducati :D è tutta altra storia, peccato che quel prodigio orgoglio delle officine Bolognesi non dia la garanzia e la sicurezza della mia motina....
Certo avete mai portato in coppia una R1 04? è da brivido, sembra quando l'Enterprise entra in iperspazio, ti senti fermo con il mondo che si muove, fa paura, avevo i brividi, però, è anche pericolosissima come moto, e non perdona niente di niente, se sbagli sei out.
Scusate lo sfogo, ma sono perversalmente innamorato della mia mukka....


daccordissimissimo!!!!!!!!! :thumbup:

barbasma
03-06-2005, 15:41
che la S sia una moto MOOOLTO PERFORMANTE nell'uso di tutti i giorni e in mano ad un pilota medio...

SONO D'ACCORDISSIMO...

difatti piace moltissimo anche a me...

però secondo me se esce una S che pesa 20 kg in meno e anche con forcelle tradizionali ma ottime... sono convinto che questo equilibrio non verrà a mancare...

chi vuole una sport turismo può sempre comprare la ST... ammazza quanto è brutta però...

però chi vuole una S più performante ed estrema.... applaudirà una moto più sportiva...

io una moto col telelever non la riesco più a guidare... mi pare che la ruota sia lontana....

Merlino
03-06-2005, 16:59
Ma vi rendete conto che il target BMW è nelle vostre riflessioni.

1- la nuova R/S è una sportiva, non più una sport tourer, posto preso dalla ST
2- i concetti di manico sono propri del nuovo target
3- la r/s stà al mototurismo come la hp2


Poi non è detta l'ultima parola, fino alla presentazione ufficiale, da lì partiranno altri fiumi di discussioni.

barbasma
03-06-2005, 18:22
basta che non ci rompano con la faccenda AGAINST anche con quella.... :lol:

Guanaco
03-06-2005, 18:52
Ad ogni modo, la cosa più bella della nuova Esse è che ancora non c'è...
:confused: :lol:
Stiamo tutti qui a fare illazioni su duolever, steli normali, telelever, ma non abbiamo la più pallida idea di cosa stia bollendo in pentola...
E' proprio questo che ci piace: congetturare, confrontare, auspicare...
Si tratta di discorsi interessanti, perché viene fuori la tecnica, l'esperienza, il marketing, il cuore...
Se la Esse fosse già uscita sul mercato ne parleremmo molto meno, così come ormai parliamo poco della ST...
;)

barbasma
03-06-2005, 19:04
a me piace anche FORNICARE... :lol:

comunque intanto mi vado a vedere a GARMISH la presentazione ufficiale della HP2.... :D

Guanaco
03-06-2005, 19:16
Ti piace fornicare?
Uhm...
Fatti cambiare il Nickette, ormai la cosa pesa...
Eh, eh...

Merlino
03-06-2005, 21:36
ma con quel nick, ti credi meglio della realtà?

usato poco, aggiugerei, mai uso non consono alle esigenze fisiologiche..

vibro....
04-06-2005, 06:50
Come dice Barba, il prezzo alla fine decide l' acquisto.

Per me 12.500 euri per una moto (qualunque essa sia) sono gia' una pazzia... oltre quel prezzo nessuna moto puo' giustificarne l' acquisto...

... non un GS1200, non un K-1200, non un Duc 999, non un MGS 01, non una R-1200-S...

... gia' mi sento abbastanza dentista a guidare la mia eSSe, gia' mi vergogno come una cane a vedere i mie colleghi tutti vestiti bmw da capo a piedi che non salutano nessuno, gia mi cascano i OO a vedere la media dei piloti BMW (sembra abbiano tutti qualcosa inf... nel..)... sono tutti tinchi come stoccafissi... se li passi a fai buh ! si ribaltano :( :( :(

... poi uno con i propri soldi fa quello che vuole :-o


.........bellissima Profeta.....sono un tuo "discepolo".....:notworth:



PS: ci ho messo un annetto, e tanta paura, per capire come azzo funzionava la sospe davanti e adesso me la cambiano......birichini!!!!

PS1: per me andare in pista con la esse non è sensato.....ci sono molte altre moto migliori....io mi sono tolto il prurito con una Yam,Aprilia,Kawa e ovvio che avendo solo quello......però però...

Profeta
04-06-2005, 10:01
.........bellissima Profeta.....sono un tuo "discepolo".....:notworth:



PS: ci ho messo un annetto, e tanta paura, per capire come azzo funzionava la sospe davanti e adesso me la cambiano......birichini!!!!

PS1: per me andare in pista con la esse non è sensato.....ci sono molte altre moto migliori....io mi sono tolto il prurito con una Yam,Aprilia,Kawa e ovvio che avendo solo quello......però però...

La eSSe non e' sicuramente un' animale da pista... pero' devo ammettere che non pensavo che in pista girassero anche tanti fermoni, tanti anche con prontopista e slik... e quando li passi, il gusto di farlo con la eSSe (una mucca con 2 tette cosi' :rolleyes: ) e' impagabile... senti quello che pensano nascosti nei loro caschi : ma... ma che cazz... ma come diav... con quei due cosi poi... ma... ma... quanto ca... :mad: :mad: :mad:

W la eSSe :eek: :eek: :eek:

barbasma
04-06-2005, 10:02
mah voglio vedere ad ADRIA cosa farà BOXERFOREVER con la sua ST4S... :D

BimboMix
04-06-2005, 10:40
[QUOTE=Profeta]... e quando li passi, il gusto di farlo con la eSSe (una mucca con 2 tette cosi' :rolleyes: ) e' impagabile... senti quello che pensano nascosti nei loro caschi : ma... ma che cazz... ma come diav... con quei due cosi poi... ma... ma... quanto ca... :mad: :mad: :mad:
QUOTE]

VERISSIMO!!! ma quanta gente mi ferma o si avvicna chiedendomi come cacchio si fa!!! ( e belin, non sono un manico, però....) Il più bello è stato un tipo S4R dotatoche puntandomi un dito tremolante, dopo alcuni secondi mi ha chiesto: "Ma tu, lo sai che hai una BMW?!?!?"
Ore per riprendermi dalle risate spacca pancia e distruggi tempie!!

La eSSe in pista però soffre, o almeno, io soffro con solo il finale, sicuramente con tutto lo scarico sarebbe un'altra cosa, ma per il momento è così, e ammetto pure che in pista ho una paura ladra dei cilindri, ma comunque cerco di fare il mio porco :snorting: dovere e mi diverto comunque un macello.

barbasma
04-06-2005, 10:52
beh quel tipo con la S4R penso che debba andare a farsi un bel corso di guida...

quella moto è un mostro di maneggevolezza e potenza.... :arrow:

edel3
04-06-2005, 11:07
Il GS1150 è meno svelto di un GS1200 in condizioni molto strette. Per contro ha una graniticità in curva (e una coppia in basso) che il GS1200 se la sogna. sacco di motivi...



io ho cambiato il 1150 con il 1200 e non mi sembra che abbia meno coppia anzi dati alla mano .... oltre il riscontro su strada

barbasma
04-06-2005, 11:25
è questione di erogazione...

il 1200 sotto i 4000-5000 tira molto meno e stenta... per altro allunga dopo i 6000 dove invece il 1150 murava (in configurazione originale)

non si può avere tutto....

ricgs
04-06-2005, 12:11
è questione di erogazione...

il 1200 sotto i 4000-5000 tira molto meno e stenta... per altro allunga dopo i 6000 dove invece il 1150 murava (in configurazione originale)

non si può avere tutto....

tira meno in relazione alla sua curva di coppia, ovvero ha una curva di coppia più ripida. Il 1200 confrontato in assoluto col 1150, tira *sempre* di più, a qualsiasi regime di giri.

Guanaco
04-06-2005, 12:40
Caro ricgs, le tue curve sono evidentemente "taroccate". Non dico che l'hai fatto tu, per carità, ma non è quella la realtà. Inoltre, si vede lontano un miglio che c'è un'incongruenza grossolana tra la curva di potenza e quella di coppia. Non è nemmeno vero che la curva di erogazione del 1150 sia così piatta. Ma chi ti ha dato quei diagrammi? Il tuo droghiere? :( Non mi fare entrare in dettagli, sennò demolisco il tuo grafico...:lol:
Ti ripeto che il tiro in basso che ha il vecchio 1150 il 1200 non ce l'ha nemmeno dipinto. Per non parlare poi dei 1150 con bbpower (la bbpower per il 1200 nun ce sta) che allungano pure di più del 1200...
Dammi retta... Lassa perde...
Ottima moto il GS1200, comunque, un salto oltre il 1150 (senza bbpower), ma, come dice il Barba, non si può avere tutto...
;)

vibro....
04-06-2005, 12:43
....Profeta e BimboMiX..........secondo me è questione di "sovramanico"....opp.opp. "ad ogni badilazzo il suo manegazzo"....ehm ehm...cioè anche se vi davano una ERfive senza l'unico disco che c'è, gli stavate davanti.....sicuramente bravi voi.....!!!

PS...la S4R è da pura follia!!!.....come avere il Solex con il boxer Porche....

Sergi1
04-06-2005, 19:27
Scusa ma perchè questa s ha l' avantreno di un Ducati 999r????
Se dobbiamo fare il copia e incolla facciamolo bene!!!
Le vere foto della nuova s stanno sul nuovo tuttomoto

edel3
05-06-2005, 00:04
Caro ricgs, le tue curve sono evidentemente "taroccate". Non dico che l'hai fatto tu, per carità, ma non è quella la realtà. Inoltre, si vede lontano un miglio che c'è un'incongruenza grossolana tra la curva di potenza e quella di coppia. Non è nemmeno vero che la curva di erogazione del 1150 sia così piatta. Ma chi ti ha dato quei diagrammi? Il tuo droghiere? :( Non mi fare entrare in dettagli, sennò demolisco il tuo grafico...:lol:
Ti ripeto che il tiro in basso che ha il vecchio 1150 il 1200 non ce l'ha nemmeno dipinto. Per non parlare poi dei 1150 con bbpower (la bbpower per il 1200 nun ce sta) che allungano pure di più del 1200...
Dammi retta... Lassa perde...
Ottima moto il GS1200, comunque, un salto oltre il 1150 (senza bbpower), ma, come dice il Barba, non si può avere tutto...
;)



facciamo cosi dillo alla mamma bmw in germania che sono taroccati i grafici un gs 1200 al 1150 lo frega in tutti i posti sotto sopra a mezzo ect ect fattelo dire da uno che con il 1150 cia fatto 60.000 in 4 anni sempre per passi appeninici tosco emiliani romagnoli

http://www.bmw-motorrad2.com/bmwmr_crm_net_news/pictures.asp?meldung=1422&topic=34&domain=de&language=1&picture=meldung001422pic1_2.jpg
http://www.bmw-motorrad2.com/bmwmr_crm_net_news/pictures.asp?meldung=1422&topic=34&domain=de&language=1&picture=meldung001422pic1_1.jpg

barbasma
05-06-2005, 00:11
grafici o non grafici...

io il 1200 l'ho provato e ho avuto il 1150 e il 1100 ancora prima...

l'erogazione sui 4000-5000 è molto meno regolare... non so adesso con i molteplici aggiornamenti di mappatura....

se il 1200 ha 15cv in più del 1150 allungando almeno 2000 giri in più... NON PUO' AVERE LA STESSA CURVA DI COPPIA... IMPOSSIBILE...

il peso inferiore e la maggiore potenza ingannano... anche il mio KTM va via come ridere al 1150... però non mi sogno di dire che ha più coppia...

se quelli sono i grafici ufficiali bmw... sono carta straccia... la bmw dichiara 199kg a secco per il 1200 quando sono 226!!!!! (rilevati da motociclismo) quindi pensa te che bubbole sparano di solito...

Freccia
05-06-2005, 09:27
Se uscisse una R1200S come quella della foto i miei familiari mi fanno interdire
( a scopo precauzionale) e mi privano del conto corr. :arrow: :mad: :mad:

ilGuru
05-06-2005, 10:10
per il mio modesto parere non uscirà mai una moto così...

Guanaco
05-06-2005, 15:29
Sui grafici "taroccati" del GS1200...

Che palle quelli che si bevono tutto quello che leggono...
Allora... Viste le reazioni, sono costretto a scendere nei dettagli... Uff, che barba...
E sia, visto che piove...
;)

1)
BMW aveva pubblicato un grafico di erogazione del K1200S, prima che la moto uscisse sul mercato; diagramma che era assolutamente fasullo. La curva di coppia era praticamente piatta! Ne abbiamo discusso su questo forum. Insomma, una bufala messa su da quelli del marketing. Questo solo per dire quale può essere l'attendibilità dei grafici "ufficiali" su Internet. Anche perché un conto sono i vari siti BMW, un conto il materiale tecnico realmente detenuto dalla casa. Lo stesso vale anche per altri marchi. In questo senso Barbasma ha perfettamente ragione: spesso si tratta di carta straccia, come mostrano poi le prove reali condotte al banco dalle riviste specializzate. Bersi ACRITICAMENTE quelle informazioni non gioca a favore di noi acquirenti/utenti.
:cool:

2)
Prima di entrare nel merito delle curve una precisazione che tornerà utile dopo. I diagrammi di erogazione di coppia torcente e potenza sono ottenuti in condizioni di EQUILIBRIO dinamico. In altre parole, quei valori si riferiscono a quando il freno del banco dinamometrico bilancia l'azione motrice dell'unità termica e il regime è costante. Questa condizione di equilibrio è un buon marcatore delle caratteristiche di un motore, ma non rispecchia fedelmente la realtà. Infatti, quando si apre il gas il motore si trova in un TRANSITORIO di regime, ovvero in una condizione differente da quella relativa alla prova classica al banco. Si potrebbero rilevare anche i transitori, ma è difficile per via della moltitudine di parametri da rilevare e, in pratica, non viene mai fatto, specie per quanto attiene alle comunicazioni al pubblico.
:confused:

3)
Veniamo alle curve taroccate riportate dai grafici. Prendiamo quella del 1150. La casa dichiara ufficialmente una coppia max (a regime, cioè in equilibrio dinamico) pari e 98 Nm a 5250 rpm. Il grafico, però, mostra un valore attorno ai 95 Nm a quasi 6000 rpm. Si può dire che sia un'imprecisione della curva, ma guarda un po' si tratta di un'imprecisione peggiorativa sia sul fronte del valore di Nm che su quello degli rpm. I dati invece corrispondono per il 1200. Evidentemente, solo per questo, ne deriva una prima prestazione relativa SMINUITA per il 1150 che però non rispecchia la realtà.
:(

4)
La curva di potenza del 1150 è riportata solo fino a 6750 rpm, regime cui corrisponde la prestazione max. E dopo? Chiaro che la potenza cala, ma per un po' viene ancora erogata. Almeno fino a 7500 rpm. Per il 1200 si è invece tracciata la curva per intero, quasi fino al limitatore, mettendo in bella mostra un intero SEGMENTO in più. Anche questo mi puzza. E mi puzza ancor più in considerazione del fatto che per la curva di coppia il 1150 viene invece portato sino a 8000 rpm (!), regime che però non raggiunge, essendo "murato" ben prima (se non ha subito un tuning). Del tutto assurdo.
:tongue2:

5)
Se si confrontano le curve di coppia e potenza del 1200 si notano varie INCONGRUENZE. Ricordiamo che la curva di potenza non è altro che il prodotto di quella di coppia per il regime. Pertanto, dove la curva di coppia ha un massimo, quella di potenza deve mostrare dei flessi, dei cambiamenti di pendenza. Ora, tanto per fare un esempio, il 1200 ha la coppia max (ufficiale) a circa 5500 rpm, poi la curva cala. Sul grafico della potenza c'è effettivamente un flesso a circa 5500 rpm, ma invece di diminuire, la pendenza aumenta ancora di più!!! Non sta in piedi. Corretta è invece la curva di potenza del 1150 che è meno ripida dopo il regime di coppia max. Evidentemente, quelli del marketing (che di tecnica capiscono poco) si permettono allegramente una volta di tirare un po' in basso le curve del 1150, un'altra di tirare in alto quelle del 1200.
:-o

6)
Abbiamo detto che la potenza non è altro che il valore di momento torcente moltiplicato per gli rpm. Pertanto a uguali giri e uguali coppie devono corrispondere uguali potenze. Questo mi sembra ovvio. In effetti, un po' prima dei 3000 rpm il 1150 e il 1200 hanno sia la stessa coppia che la stessa potenza. Ma guardiamo un po' verso gli 8000 rpm. Anche qui dovrebbe valere lo stesso discorso. A 8000 rpm entrambe le moto dovrebbero erogare 90 Nm. Pertanto la curva di potenza del 1150 dai suoi 63 kW dovrebbe schizzare nell'ultimo tratto sino ai 74 kW del 1200! Questo è un errore a vantaggio del 1150, ma è pur sempre una svista che pone in evidenza l'INATTENDIBILITA' dei diagrammi.
;)

7)
Un diagramma erogativo attendibile per il GS1200 si può visionare su Motociclismo Marzo 2004, pag. 211. E non stiamo certo parlando di una rivista che è solita sminuire il GS1200. Il servizio su questa moto era una sviolinata unica... Ebbene, quel grafico è ben diverso dallo 'schizzo' mostrato sul sito GS-BMW-marketing. Si notano molto bene le DISCONTINUITA' erogative (che il 1150 non ha mai accusato) e che tanti aggiornamenti della ECU del 1200 hanno richiesto. Tra 4000-5000 rpm è una danza unica di CV e kgm. Da 5000-6000 rpm c'è un bellissimo allungo, bisogna dirlo, che puoi diminuisce e muore intorno agli 8000 rpm. Di tutto questo nei grafici qui illustrati non c'è la minima traccia. Anche la coppia max reale è di ben 1 kgm (9,8 Nm) inferiore a quella dichiarata. Il divario di coppia max tra 1150 e 1200 è di circa 1 kgm, cioè circa il 10%, ma stando ancora al grafico 'sminuito' del 1150 (per un grafico attendibile vedere il punto 9). Ma quello che più colpisce nel contesto del nostro discorso sono le coppie erogate a RPM BASSI. A 3000 giri siamo a circa 7 kgm (68,65 Nm) alla ruota, mentre il sito parla di 85 Nm all'albero!! Se si tiene conto che la perdita di trasmissione è di circa 1 kgm, si arguisce come la differenza del grafico taroccato del sito sia molto pronunciata, proprio il campo (sino ai 4000 rpm) dove emerge il superiore tiro del 1150. Inaccettabile.
:cool:

8 )
Se confrontiamo l'ACCELERAZIONE 0-400 m (velocità di uscita intorno ai 180 km/h) vediamo che il 1200 batte il 1150 di solo 0,5 secondi, malgrado il suo allungo, i suoi 15 CV in più e i 25 kg in meno. Come mai? Ebbene, si deve quasi tutto al fatto che, come dicevo all'inizio (punto 2), tra curve in equilibrio dinamico e prestazioni in TRANSITORIO può esserci talvolta una bella discrepanza. Anche il tiro in basso alla partenza gioca un ruolo. Per quanto riguarda invece il tiro in basso alle andature normali quasi tutte le riviste specializzate rilevano una perdita del 1200 rispetto al 1150, a fronte di un maggiore allungo. In uscita di tornante il panzer 1150 stacca il 1200 di metri e metri. Il GS1200 lo riprende sull'allungo.
:lol:

9)
Riporto qui appresso il diagramma di erogazione del momento torcente di un R1150GS bicandela in versione standard e con la bbpower su stadio 3 (la mia). Il diagramma è riferito alla ruota, non all'albero motore.

http://www.bbpower.homepage.t-online.de/r15gs3nm.gif

Ora, se partiamo dal presupposto che bbpower avrebbe tutto l'interesse a mostrare una curva standard del 1150 più fiacca della realtà (per esaltare l'effetto del tuning), dovremmo allora meravigliarci ancor più delle doti erogative di questo propulsore boxer del vecchio corso. Infatti, se confrontiamo questo diagramma con quello del 1200 su Motociclismo, ebbene quest'ultima moto non ne esce a testa alta. La coppia max erogata dal 1150 è appena un pelo sotto quella del 1200, in compenso viene raggiunta prima. A 3200 rpm il 1150 è già quasi a 9 kgm, mentre il 1200 è ancora poco sopra gli 8 kgm. Tra 4000-5000 rpm c'è una sostanziale corrispondenza di erogazione. La differenza emerge solo nell'allungo, oltre i 5500 rpm. E ricordiamoci ancora che questo vale solo al banco dinamometrico (in equilibrio dinamico). Naturalmente, un 1150 con BBPOWER fa faville: ha la stessa potenza max del 1200 già a 6600 rpm. Ma su questo non mi soffermo.
:-p

10)
Termino questo lungo excursus dicendo che il GS1200 è comunque una moto che supera la 1150 in modernità e concezione tecnica. Non dovete però pensare di avere sotto le chiappette un mezzo che sopravanzi il vecchio panzer nel TIRO IN BASSO, perché anche in versione standard (senza tuning) quest'ultimo è ancora superiore (oltre ad avere una tenuta più granitica) e sul misto può far mangiare la polvere al 1200. I diagrammi più sopra presentati a suffragio di una presunta universale superiorità del 1200, per tutti i motivi citati, sono chiaramente delle bufale del marketing di basso profilo (così vanno le cose oggi, ma non solo per BMW). I diagrammi reali rilevano una superiorità del 1150 a bassi rpm, una sostanziale equipollenza a regimi medi e una superiorità del 1200 nell'allungo, favorito anche dal numero di rpm raggiungibile, laddove il 1150 in versione standard era murato. La prova in accelerazione mostra inoltre quanto siano importanti i transitori. Stando ai dati cartacei il 1200 dovrebbe stracciare il 1150 sui 400 m, dato che pesa 25 kg in meno, ha più coppia e 15 CV in più. Invece, il 1200 tocca il traguardo solo mezzo secondo prima (circa 10 lunghezze).
:-o

In conclusione:
Godetevi il GS1200, è una moto spettacolare e pure bella, ma non pensiate che nelle prestazioni sia superiore in tutto al vecchio 1150 (standard), perché, dati alla mano e prove effettuate, non è affatto vero. E' bene saperlo, anche perché altrimenti potreste rimanerci male.:lol: :)
Ma, soprattutto, non prendete per oro colato le bufale del marketing, che sia BMW o altro brand. Non fa bene a noi acquirenti/utenti.
;)

edel3
05-06-2005, 19:39
non possiaMO che inchinarci a cosi tanta spiegazione tecnica , rimangono alla fine due fatti,

1) ti sembrano pochi 0,5 secondi come dici tu ? guuarda che sono un abisso, e non sono cmq 10 metri andrebbe sviluppato il calcolo,

2) con il nuovo 1200 in uscita dai tornanti come dici tu passo un caro amico super smanettone di quelli tosti davvero con il 1150 al che fatto a scambio e andato subito a fare il contratto, e io rimontando sulla vecchia mi sembrava di stare sul trattore con tutto il rispetto che gli dimostro avendola avuta, e prima avevo anchio il 1100 anche se solo per 6 mesi lo avevo preso usato per entrare nella BMW , ecco quello si andava di piu anche se aveva sulla carta meno cavalli, per membropokousato ti ricordo che se il 1200 come dici tu e a secco 226 kg cosa assolutamente non vera allora il 1150 era non 255 a pieno ma 300 kg vista la differenza a fermo di peso che subito si nota.


saluti

Guanaco
05-06-2005, 19:47
x edel3
No mezzo secondo non è poco. Hai ragione. Certo che si può fare il calcolo: 10 lunghezze equivalgono a circa 20 metri tra il 1200 e il 1150, dopo 400 m di accelerazione. Ma è comunque poco rispetto ai 15 CV in più, alla coppia (dichiarata) maggiore e ai 25 kg in meno.
Il GS1150 riprende con molto più brio dai bassi, non c'è storia. Puoi dire che non ha molto importanza, perché tanto viaggi sopra, d'accordo. Ma resta il fatto che quel tiro omogeneo e possente il 1200 non ce l'ha. Il divario di peso è sul 10% a favore del 1200, ma quello di coppia ai bassi supera parecchio il 10% (vedi i grafici) a favore del 1150, ecco perché il 1150 vola via in uscita di curva, dove il 1200 deve pagaiare. Se tu passi un 1150 in quelle condizioni è solo perché hai più "manico".
:cool:

Rantax
05-06-2005, 19:50
per il mio modesto parere non uscirà mai una moto così...



.............mi trovi daccordo............. ;)

Merlino
06-06-2005, 11:09
Scusa ma perchè questa s ha l' avantreno di un Ducati 999r????
Se dobbiamo fare il copia e incolla facciamolo bene!!!
Le vere foto della nuova s stanno sul nuovo tuttomoto

Ti rispondo direttamente, spiegandoti il topic:
Sono chiare le intenzioni BMW sulla nuova R/s, ma non esistono prove fotografiche della versione finale, quindi si cerca di abbozzare il probabile, nella mia foto, fatta "al volo" con PAINT ho solo attaccato le forcelle della Moto Guzzi MSG01, per rendere l'idea e basta.

Spero di essere stato chiaro, questa volta ;)

pierpaolo
25-07-2005, 23:52
ieri mi sono illuso di potermi ricomprare al volo la nuova esse... ma la tristezza di scoprire che era una bufala è stata grossa....


http://www.quellidellelica.com/foto/r1200s/rs.jpg

MI CONFERMATE CHE E' UNA BUFALA?
Stvo già vendendo la mia nuova MV F4 1000 per questa!!!!!!

Janno
25-07-2005, 23:56
MI CONFERMATE CHE E' UNA BUFALA?
Stvo già vendendo la mia nuova MV F4 1000 per questa!!!!!!

Purtorppo sì :mad: ...ma è la più bella bufala che abbia mai visto!! :eek: :eek: :arrow: :arrow:

:mad:

MrTiger
26-07-2005, 00:46
Vieni ad Adria, mettiti alla fine del rettilineo, guarda dove staccano le supersportive, sposta lo sguardo di 30mt in avanti... troverai dove staccano le eSSe...
Questo potrebbe dipendere dalla differenza di velocità.
Con un millone jap ci arrivi 40 km/h più forte è normale che stacchi prima.

Cmq la ESSE è un gran moto!!

Profeta
26-07-2005, 01:12
Questo potrebbe dipendere dalla differenza di velocità.
Con un millone jap ci arrivi 40 km/h più forte è normale che stacchi prima.

Cmq la ESSE è un gran moto!!

Con un millone si, arrivi con esatti 40 km/h in piu'... (190/200 km/h contro i 230/240 km/h) io mi riferivo ai 600 : come velocita' alla staccata siamo li' (forse 5/10 km/h max in piu' per i jap).

Comunque in staccata la eSSe e' veramente molto efficace... ma molto efficace :eek: :eek: :eek: :eek:

dpelago
26-07-2005, 08:42
...Cmq la 999 testastretta è una gran moto...mai provato una Ducati così reattiva....e "lineare"..... nera è bellissma.

Sicuramente. Pekkato ke a quel prezzo nessuno la comperi (a parte uno sparuto numero di Ducatisti DOC).

Dpelago R1200Gs Gialla

Edo
26-07-2005, 13:01
In staccata conta il manico, ma a parita' di manico la eSSe stacca molto dopo... credimi...

Beh, anche perche' arriva a velocità decisamente più basse rispetto ad una 1000 sportiva, eh. Lungi da me dire male del telelever, ma diciamola tutta...

Ciao, Edo

Trikke
26-07-2005, 16:44
Anche se non so se sarà il solo allestimento, secondo me è molto probabile che la nuova S sarà HP2, d'altronde la ST già si è posta a metà strada tra S ed RS ;)

D'altronde è stato detto chiaramete che il GS HP2 è solo l'inizio di una serie di mezzi sportivi contraddistinti da questa sigla.
Se facessero una cosa simile alla guzzi-01, nonostante il prezzo alto la venderebbero tranquillamente.
Pensateci...esiste una bmw che non abbia venduto perchè il difetto è il prezzo?
Purtroppo non credo...

Le bmw se non vengono comprate è perchè ad una certa clientela non piacciono a priori, ma a chi piacciono si vendono anche a peso d'oro...