PDA

Visualizza la versione completa : regolazione ammortizzatori std Showa su R1100S


Daddy
14-01-2011, 10:15
Bene. Adesso che sto per rimontaregli ammortizzatori della mia 1100 S freschi, freschi di revisione,:eek: mi chiedo: per un tipo di guida quasi esclusivamente solitaria e su strade con molte curve :cool:( ma tante...) quali sono le regolazioni migliori per un tipetto come il sottoscritto che pesa circa 77 Kg ( a vuoto)??
Grazie per i suggerimenti. Aggiungo che con la bella stagione andrò anche qualche volta in pista...;)
Dimnticavo. Pur avendo avuto dritte per evitare di perdere molletta e sferetta della manopola di regolazione ammortiz. ant :confused: ora, i preziosi pezzettini, si trovano in qualche angolo oscuro del box :mad: e la BMW vuole 40 € :protest:per il ricambio completo - manettina, spessori, dadi, ecc.. Pensavo di cercare in qualche ferramenta veramente super la micrmolla e la sferettina. Oppure di canibalizzare:chain: qualche amenincolo trovato rovistando nelle cose di casa ... Qualche Idea? Grazie!!!

paolo chiaraluna
14-01-2011, 11:03
ti posso mandare il foglietto con le regolazioni standard per Ohlins del 1100.
Poi le te aggiusti da solo.

Daddy
14-01-2011, 11:57
Ciao Paolo, mi sa che ho già scaricato qualcosa a riguardo ... ma se partiamo dalle tarature standard delle "blu" come previste dalla casa madre, come mi devo regolare per avere una moto più "reattiva" e incollata all'asfalto sul misto stretto? Se è importante, ricordiamoci che monto le Renn ... ma a prescindere ... per la regolazione del precarico più o meno sò come comportarmi, vedi misurazioni della moto con e senza il pilota, ecc... ma per la taratura del freno idraulico posteriore, quali sono i consigli, di chi va anche in pista come te?

paolo chiaraluna
14-01-2011, 13:47
non delle blu krukke ma delle Ohlins; poi ti mando qualche altra cosa da leggere sulle sospensioni molto utile :)

FranzG
14-01-2011, 13:58
La gomma che monti è più una questione di grip, di come la senti, della sicurezza che ti dà in piega, vicino alla spalla. La regolazione delle sospensioni influisce naturalmente sul consumo delle gomme, ad esempio: secondo me una regolazione troppo dura su strade "normali", tipo precaricando troppo (cosa generalmente inutile se hai le regolazioni per la compressione, e mi pare che anche le Showa ce l'abbiano), può portare a consumi eccessivi. Soprattutto con una guida un po' "spigliata". Ovviamente anche una bella gomma con un bel grip, tipo la K3 da piuttosto calda (Paolo, la Interact non è più in mescola, quella prima lo era... diciamo che era una gomma da pista omologata strada), con le sospensioni tarate male, perde in parte le sue caratteristiche.

L'idea è che se tanto tu ti devi comunque regolare bene il precarico, e non credo che le cose vadano in modo molto diverso dai gialloni, poi compressione ed estensione le vedi un po' a sentimento - nel senso che stringi alla bisogna quando vai in pista, magari dopo aver fatto i primi giri come vai su strada, tanto per renderti conto... ;)

F.

R_michele_S
14-01-2011, 19:24
Mi sembra che ci sia un thread di Burro sull'argomento ma non so come ripescarlo...
Sorry

FranzG
14-01-2011, 19:53
Vai di apnea, no? Troppo diaccio?

F.

R_michele_S
14-01-2011, 20:56
Sono tre anni che non ci vado più, peccato. Tra l'altro in questi mesi con la muta invernale ed il sottomuta si stava da Nettuno, invece che da Dio. A gennaio 2007 cavai due spigole notevoli...

paolo chiaraluna
14-01-2011, 20:58
cucina per gli amici, dai :)

Daddy
15-01-2011, 00:10
Grazie ragazzi dei consigli. :) Domani rimonto il tutto. Tra parentesi ho recuperato la mollettina persa smontando una valvola di pneumatico, per la sferetta ho invece utilizzato un piombino da pesca.:rolleyes: A proposito, anch'io è da anni che non pesco in acqua. la mia Picasso 3 mm. insieme all'arbalete 100 della Cressi, stanno "letargando" nell'armadio ... prima o poi ci ritorno in acque toscane, magari con qualcuno che sta leggendo ... :lol: Premetto che non ho mai preso grandi prede, perciò, ho molto da imparare ... ok maremma??;)Paolo, attendo il tuo invio. Ho letto qualche settimana fa, su di una rivista d settore (masterbike) un articolo mooooolto tecnico:confused: sulla taratura delle sospensioni, anche aftermarket . Posso scanerizzare ed inviare a chiunque fosse interessato. Buone pighe a tutti, sempre.:D

paolo chiaraluna
15-01-2011, 00:16
Paolo, attendo il tuo invio. Ho letto qualche settimana fa, su di una rivista d settore (masterbike) un articolo mooooolto tecnico:confused: sulla taratura delle sospensioni, anche aftermarket . Posso scanerizzare ed inviare a chiunque fosse interessato. Buone pighe a tutti, sempre.:D

mandamelo mi piacciono queste cose, io ti mando quelli che ho,
rimandami la mail in mp ;)

Daddy
15-01-2011, 22:07
mandamelo mi piacciono queste cose, io ti mando quelli che ho,
rimandami la mail in mp ;)

Trovato!!:eek::-o è il "vademecum del pistaiolo" una figata!!!:-o Ora lo preparo e ;)te lo spedisco.