Visualizza la versione completa : Aiutatemi a scegliere il manubrio giusto!
Edoardo86
13-01-2011, 21:43
Salve a tutti, vi parlo da estimatore della mia r1100rs , poichè mi mancano solo 3 anni per farle oltrepassare i 20 anni di vita, ho intenzione di tenere alla grande la mia moto, ma inesorabilmente i paragoni con le moto moderne mi portano ad una più triste realtà. La mia moto in confronto a quelle moderne è un cancello!
Nonostante ciò io credo che l'unica possibilità che le rimane dopo aver cambiato sospensioni (wp regolabili) , barra corta, e gomme (michelin pr2, di meglio non trovo) mi rimane un unico dubbio .
Il manubrio "superbike" cioè largo per la nostra amata! Bastera questo manubrio e rendere più manovrabile e leggera la nostra moto? o renderà solo migliore la postura?
Ci sarà pur un motivo se gran parte delle moderne moto hanno adottato il manubrio largo ? vi mando una foto trovata in rete per capire meglio :
http://cgi.ebay.it/Superbike-Lenker-Umbau-Kit-BMW-R-1100-RS-R-1150-RS-/260681601390?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item3cb1d5916e
oppure ci sono le solite prolunghe wunderlinch per "soli" 160 euro, ma credo che l'effetto sulla moto sia ben diverso!
Aspetto il parere di voi esperti, fatemi passare questa scimmia !vi prego! Grazie
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=288545
Se leggi qui troverai molte opinioni al riguardo
Edoardo86
20-01-2011, 13:16
ho letto le discussioni a riguardo e ho ordinato le prolughe wunderlich per i semimanubri. dicono siano fantastiche! Appena mi arrivano posto una piccola recensione tecnica! Grazie
Edoardo86
13-02-2011, 17:11
oggi, giretto di 250km , direzione craco (la città fantasma) , con le nuove prolunghe, barra corta settata al minimo 365mm e pilot road2(2.4post e 2.1ant) , ho fatto una scorpacciata di curve e tornanti ad ogni velocità plausibile insieme a una triumph tiger 1050 , r1 2009 e z1000, (motociclisti veri non principianti) agli stessi ritmi, dopo 200km i guidatori della triumph e della r1 hanno voluto provare la mia rs, e si sono complimentati con me.
testuali parole " è un treno" .
C'è qualcuno che sostiene che l'rs sia obsoleta? per me è una attraente signora di mezza età !
Le prolunghe compratevele! sono soldi ben spesi insieme a barra corta ed eventualmente ammortizzatori di marca!
Ciao a tutti!
Ciao il kit di ebay l'ho acquistato. In questo preciso momento la mucca è in sala operatoria per il trapianto. Inizio subito con il dirti che il tizio crucco di ebay mi ha fregato: l'immagine dell'inserzione è ingannevole perchè comprende anche il manubrio ed i cavi e quindi, a quel prezzo, ho deciso di acquistare. In realtà arriva solo la piastra!! Bella e completa ma solo la piastra. Il venditore dialoga eslusivamente la lingua teutonica e non fa nemmeno lo sforzo di usare un banalissimo traduttore universale di internet. Morale: comunicazione e lamentela impossibili a meno che tu non abbia mangiato crauti a colazione fin dalla tenera età. A parte questo il pezzo arrivato (piastra) è davvero ben fatto. Ho acquistato un manubrio dal mio ricambista ed ora...aspetto che la mucca esca dalla clinica. Poi ti saprò dire...
Max
Sò di essere un pò in ritardo nel rispondere,:toothy6: ma a febbraio ho modificato mia ST con il Kit della Wundre preso da Mr Boxer a 490 Euro tutto compreso.
Questa soluzione non e'male,e secondo me si puo'ulteriormente affinare senza starvolgere l'estetica della moto,valida alternativa,secondo me alla prolunghe della wunderlich.......
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=226036
Ho fatto la modifica del manubrio largo,abbiate pazienza e metto le foto al + presto:confused:
Comunque,ho attinto info da tutti e 3D su questo argomento,diciamo che preima ero quasi convinto nel prendere le prolunghe della wunder,ma quando ho visto la modifica di Capri2000 ho cercato di perfezionare il tutto,considereando anche la piastra che vendono su ebay come quela di max.
Ho frugato in garage tra i risere avanzati,e ho dato la priorita'al recupero di materiale senza spendere una follia,ovviamente usando pezzi di qualita' esenza stravolgere esasperatamente l'estetica,modificando la piastra in modo reversibile:lol:
Ho trovato dei riser della ramirez regolabili longitudinalmente per manubrio da 22 e da li ho iniziato
questi per intenderci:http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQBugjiqHLYDd5oPVdfg8l1TW742QFM6 VqBpQCUJtkREyCzpvybgQ&t=1
L'unica cosa che non mi piaceva della modifica di capri oltre al materiale preso da uno moto allo sfascio,ma questa e'una scelta personale,era l'irreversibilta'dell'operazione perche'forando la paistra per il bullone da 12 non si potrebbe piu'montare il suo manubrio.
Quindi ho optato per mantenere i suoi filetti per viti del 10.
Lattrezzatura che serve per l'intervento e' questa:
brugola da 7mm
chiave della candela tipo quelle del ciao con parte superiore aperta per permettere allabrugola di bloccare il cuscinetto
trapano
punta da ferro da 6-8-10,5 mm
2 viti a bugola 10 per 40mm
L'operazione e'abbastanza semplice,tuttavia occorre un po di manualita'.
Si comincia con lo sfilare le forke,dopodoche'sui procede con il rimuovere il comanddi dai semimanubri e poi s toglie la piastra di sterzo,dopo,capovolta con la brugola del 6 si svita definitivamente il complesso del manubrio originale.
Se si ha a disposizione il trapano a colonna l'operazione risulta piu'precisa,comunque ci si riesce anche con il trapano normale .
A piastra capovolta stando attenti a non rovinareil vilettto si passa da parte a parte prima con la punta del 6 nei filetti dove in precedenza era avvitato il manubrio originale.
Prima di forare,si notera che all'interno e'rimasto l'incavo a punta dove in origine e'stata fatta la cava per poi essere filettata con il maschio del 10 per cui e'un gioco da ragazzi fare il foro centrato.
quindi forare prima con il 6 e poi con l'8,dopo girare la piastra nella posizione normale e da sopra riprendere il foro con la punta di 10,5 fino alla ripresa del filetto,se si presta attenzione non e' necessario ripassare il maschio;).
il grosso del lavro e' fatto ora no resta che montare i riser e il manubrio che piu' si addice alle vostre caratteristiche;io ne ho provati alcuni,prima senza traversino ma dopo aver provato quello con il traversino non ho piu'avuto dubbi le vibarzioni si sono notevolmente ridotte anche ad andatura sostenuta e la gui e'diventata moooooooolto piu' precisa.
Il manubrio che ho monatato e'un tommaselli piega barozzi,quello che di solito uso siulle motorette da cross.
La cosa piu'laboriosa e'la rissitenmazione di cavi guaine e tubi ma che tuttavia ,con un po'di pazinza si possono sistemare sena modifiche di allungamento:arrow:
Oivviamente li riser della ramirez sono regolabili di circa 4 centrimenti.......
ciao f
errata corrige:mad: i riser non sono proprio come quelli della foto ma hanno una vite unica di fissaggio...........sorry
Edoardo86
02-07-2011, 10:13
ragazzi io ho messo le prolunghe wunderlinch da mr boxer, 149euro, avevo già tubo freno in treccia, ho dovuto solo risistemare i cavi, risultato ottimo,di più non si può avvicinare perché non basterebbero i cavi originali di freno e frizione, e poi con la borsa da serbatoio girando il manubrio arrivi a toccare la borsa(niente di pericoloso ma è indicativo della vicinanza).Altre soluzioni sicuramente sono più laboriose, se dovete farle tanto vale metteteci un bel manubrione da gs 1200! se non fosse illegale lo farei!
Ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |