Entra

Visualizza la versione completa : curiositÃ*: ma voi ascoltate la musica...


Deckard
02-06-2005, 16:12
...quando andate in moto (con le cuffiette?)

io no ma in certi casi sarei tentato....

sciaoooo

hitotsu
02-06-2005, 16:25
oltre ad essere vietato è anche pericoloso...

rix62
02-06-2005, 17:11
oltre ad essere vietato è anche pericoloso...

in vespone per la citta' lo vacevo con le auricolari

e non penso proprio che sia pericoloso perche' i rumori esterni ed il motore

sovrastano il volume delle cuffiette data che la potenza del lettore e degli

auricolari, permettono agli altri suoni di essere percepiti (clacson, rumore motore, o un fischio di un vigile) ;)

hartman
02-06-2005, 17:47
Io lo faccio molto spesso, con il mio iPod da 40 GB. Tengo le cuffiette ben nascoste sotto il casco, così è praticamente impossibile che si accorgano, nel caso mi fermino.
Lo so che è vietato. Sul fatto che sia pericoloso non sono d'accordo.
I rumori esterni si sentono. Forse distrae un po' dalla guida (ma allora dovrebbe essere vietato anche l'autoradio) ma basta essere prudenti.

hitotsu
02-06-2005, 17:55
bha... sinceramente io avevo provato ad usarlo in vespa ma in città veramente sentivo poco e cmq mi dava l'impressione di guidare in maniera assente... nel senso che i suoni si percepivano lontani lontani...

In effetti anche in auto è vietato con gli auricolari ed è sanzionato anche il livello alto dell'autoradio...

Provandolo non mi ero trovato bene...già il casco attenua...

Killarney
02-06-2005, 18:07
Io uso mettere solo l'auricolare di destra; nei trasferimenti aiuta a vincere la noia.

Mao
02-06-2005, 18:09
è vietato e pericoloso, ma........... sui lunghi viaggi con la mia fida 1100GS
uso: alimentatore per minidisc + micro ampli da 2 watt (quelli delle casse per PC), auricolari Sony XC (quelli interni all'orecchio) e via.... ricordo un orgasmo in Algeria su un'alba e Wish you were here dei pink...... il massimo

Deleted user
02-06-2005, 18:10
Non ho mai provato.

Saetta
02-06-2005, 19:38
Niente collegamento con zainetto.

Niente musica/che.

Moto è (e) Silenzio. :eek:

Unico rumore accettato....il Suono della marmitta. :lol:

er-minio
02-06-2005, 19:47
Sinceramente preferisco sentire vento e motore... ma ultimamente, quando devo spostarmi dentro Roma per lavoro e cavoli vari (il che non è propriamente guida "gustosa") ho iniziato a sentire la musica dal mio fido iPod 40.
Con l'integrale è un po' macchinoso levarsi le cuffie.

Anche io pensavo fosse pericoloso, ma sento addirittura i click degli interruttori sul manubrio. I primi 10 minuti sei leggermente spaesato, poi vai tranquillo. Senti tutti i rumori in avvicinamento, clacson, bestemmie varie... solita solfa. Casomai si fa un po' di attenzione in più negli specchi.

Nel traffico è fantastico. Purtroppo superati i 100 all'ora con l'arai non senti più nulla. Infatti per i viaggi lunghi non ci ho nemmeno mai pensato.

PS
obbligatorio il filocomandino da attaccare alla cinghia dello zaino per mettere in pausa alla bisogna. ;)

Guanaco
02-06-2005, 19:59
L'unica musica che ascolto è quella del mio LeoVince racing.

VVRROOAAPPP!!!

:-p

jhonny
02-06-2005, 20:02
La maggior parte delle
volte uso le cuffiette
con il lettore MP3.

e come detto da piu
di qualcuno si sente tutto.

su un casco ho incollato
le cuffie con una presa jack (come polizia in moto)
in modo che ogni volta che
tolgo e metto
non sto a incasinarmi
con le cuffiette, a
volte mi capitava che per
sbaglio tiravo il filo
che tirava la cuffietta
e mi dava fastidio all'orecchio.

karminio
02-06-2005, 20:24
L'ho provato una volta sola in autostrada, devo dire che è abbastanza piacevole, ma è parecchio scomodo regolare volume, cambiare canzone ecc... quindi non l'ho più fatto, anche perchè nei viaggi lunghi uso l'interfono e non mi resta molto spazio per le orecchie :tongue3:

Janno
02-06-2005, 20:29
Sono sempre stato tentato di usare il lettore minidisk...però non l'ho mai fatto...preferisco sentire il vento, il motore...e se mi annoio. . . .canto io! :lol:

calimero
02-06-2005, 20:34
...no perchè mi piace sentire il motore! :cool:

misterdelle
02-06-2005, 20:44
Io ho un Mini Ipod da 4GB e lo uso sempre quando vado in autostrada, perche' durante i lunghi trasferimenti mi aiuta tantissimo senza distrarmi per niente.
In mezzo al traffico di Roma lo ho usato solo se devo fare parecchi chilometri, altrimenti e' piu' il tempo di collegare il tutto, mettersi il casco facendo molta attenzione alle cuffiette e il resto che non ne vale la pena.
Ciao

brusio
02-06-2005, 20:53
è vietato e pericoloso, ma........... sui lunghi viaggi con la mia fida 1100GS
uso: alimentatore per minidisc + micro ampli da 2 watt (quelli delle casse per PC), auricolari Sony XC (quelli interni all'orecchio) e via.... ricordo un orgasmo in Algeria su un'alba e Wish you were here dei pink...... il massimo

Complimenti per la scelta non c'e' musica piu poetica di quella dei Pink Floyd,
io pero' non riuscirei mai a girare in moto con l'auricolare, da grande divoratore di musica amo ascoltare ogni singolo suono di una canzone e troverei orribile inquinarla coi rumori stradali.
Ciao BRUSIO.

Simbad
02-06-2005, 20:57
Io lo faccio molto spesso, con il mio iPod da 40 GB. Tengo le cuffiette ben nascoste sotto il casco, così è praticamente impossibile che si accorgano, nel caso mi fermino.
Lo so che è vietato. Sul fatto che sia pericoloso non sono d'accordo.
I rumori esterni si sentono. Forse distrae un po' dalla guida (ma allora dovrebbe essere vietato anche l'autoradio) ma basta essere prudenti.
Per me è lo stesso. Il mio iPod da 4 Gb al massimo del volume non copre i rumori esterni. Preferisco rilassarmi in questo modo, altrimenti mi dovrei arrabbiare con l'automobilista di turno ogni 100 metri.

barbasma
02-06-2005, 21:05
uhmmmm....

non lo faccio....

- se ascolto la mia musica preferita mi gaso e andrei troppo forte.... e forse avrei degli spasmi danzanti.... :lol:
- se ascolto la mia musica preferita lo farei a volume a palla....non sento se uno mi arriva da dietro o di fianco... molto pericoloso...
- mi piace sentire il rumore della moto che sale di giri.... vraaaaoommm...
- la musica... il fruscio dell'aria... la moto... alla sera arriverei con due orecchie peggio che in discoteca...

potrei usarlo solo in autostrada per i viaggioni.... ma di solito canticchio mentalmente interi album....

Bob Rock
02-06-2005, 21:19
ci ho provato e, almeno per me, non è tanto che non sento l'ambiente intorno, clackson, auto etc., ma mi sento quasi 'estraneo' all'ambiente circostante.

Ciao

antomar
02-06-2005, 21:44
Ho provato con gli auricolari del cellulare munito di radio, ma mi sono accorto che mi deconcentra molto dalla guida.

antomar
02-06-2005, 21:48
.... ma di solito canticchio mentalmente interi album....

..eh...eh....io sovente canto a squarciagola (ovviamente solo nell'isolamento del casco, altrimenti rischio il linciaggio).

Una volta mi scordai di inserire il blocco tastiera del callulare e partì una chiamata accidentale a mio cognato il quale si sorbì - tramite il microfonino dell'auricolare - una intera compilation di brani di DeAndrè.......

Manga R80
02-06-2005, 21:53
preferisco guardare la tv.

Bob Rock
02-06-2005, 21:59
..eh...eh....io sovente canto a squarciagola (ovviamente solo nell'isolamento del casco, altrimenti rischio il linciaggio).

Una volta mi scordai di inserire il blocco tastiera del callulare e partì una chiamata accidentale a mio cognato il quale si sorbì - tramite il microfonino dell'auricolare - una intera compilation di brani di DeAndrè.......

eh eh eh, meno male che non ti è partito l'urlo di Careful with the axe Eugene (visto l'avatar) poteva anche starci.

Ciao!

guidopiano
02-06-2005, 22:32
Scusate ma..................ASCOLTARE è molto di più che SENTIRE
non vorrei fare una forzatura al comune intendere "ASCOLTARE MUSICA"

io sono convinto che in auto o in moto la musica di SENTE è impossibile ASCOLTARE perchè sei distratto da tante altre cose della guida

ASCOLTARE MUSICA si può fare solo a casa seduti davanti ad un hi-fi di qualità e avere la mente sgombera da altre cose...

io in auto e in moto non ascolto nessuna musica

antomar
02-06-2005, 22:57
eh eh eh, meno male che non ti è partito l'urlo di Careful with the axe Eugene (visto l'avatar) poteva anche starci.

Ciao!

Avevo 14 anni quando lo sentii la prima volta, mi ricordo ancora la sensazione di congelamento del sangue..... :-p

berry
02-06-2005, 23:56
Scusate ma..................ASCOLTARE è molto di più che SENTIRE
non vorrei fare una forzatura al comune intendere "ASCOLTARE MUSICA"

io sono convinto che in auto o in moto la musica di SENTE è impossibile ASCOLTARE perchè sei distratto da tante altre cose della guida

ASCOLTARE MUSICA si può fare solo a casa seduti davanti ad un hi-fi di qualità e avere la mente sgombera da altre cose...

io in auto e in moto non ascolto nessuna musica


Io penso che siano due diversi modi di ascoltare: ho un negozio di dischi e la mia mamma mi ha cresciuto a pane e Pink Floyd,Genesis,King Crimson etc (grazie mamma) e mi ubriaco di musica tutto il giorno fino a notte fonda. In auto, però non riesco a concentrarmi e ascolto altra musica,magari meno impegnativa tipo Vasco. Sulle due ruote uso ogni tanto le cuffie ;) ,ma mi accorgo di guidare come un pirla, soprattutto con lo sputer, e tendo a fare troppo il cazzone tra le macchine perchè mi faccio prendere dal ritmo (Child in Time-Deep Purple...rende pericolosi).
Ciao e scusate se mi sono dilungato. :)

Spike
03-06-2005, 00:04
ho installato due mini altoparlanti nel Concept e uso il lettore mp3..o in autostrada o quando viaggio solo a lungo...stupendo!!! ;-)

Ennio
03-06-2005, 00:38
Io uso spesso per Roma il Mini Ipod e mi ci trovo bene certo lo ammetto se bisogna diminuire il volume al volo è molto macchinoso

Calidreaming
03-06-2005, 00:44
Io c'ho provato e non ci riesco, ho provato sia lettore del cell che palmare ma niente, devo ricomprare un buon interfono per l'integrale e magari tramite quello ma non sono abituato alla musica in moto mi piace sentire ogni singolo rumorino mi basta riuscire a fare due chiacchere con lo zainetto ;)
Ciauz

ipotenus
03-06-2005, 00:56
In effetti anche in auto è vietato con gli auricolari ed è sanzionato anche il livello alto dell'autoradio...

Si, perchè utilizzando una cuffia aperta, puoi sentire ad un volume tale da coprire l'ambiente circostante. Lo puoi fare anche in auto, ed infatti è sanzionato.
Ovviamente, si può usare una cuffia aperta ad un volume moderato, il che ne equipara la pericolosità a quella dell'autoradio. Altrettanto ovviamente, nessuno lo fa mai e tutti girano con 120 db di pressione sui timpani riuscendo così a coprire il suono di un Clakson distante 6 Cm.

Diverso è usare una cuffia chiusa intrauricolare, come queste:
http://www.shurestore.com/index.html
Sono un'evoluzione degli Ear Monitor che usano dal vivo i musicisti ed ovviamente, sono pensate per ottenere il massimo dell'isolamento dall'esterno.
Io le uso durante i lunghi viaggi autostradali, quando comincio ad essere stanco del rumore incessante. Isolano ancora più dei tappi per le orecchie ed entrando nel padiglione auricolare, vanno tranquillamente sotto il casco.
Sono perfette per l'iPod Shuffle, che è microscopico, ha un'interfaccia utente semplicissima ed azionabile senza guardarlo, non pesa nulla ed ha 12 ore di autonomia.

Mai usarle in città però, visto che queste il suono di un Clackson distante 6 Cm, lo coprono anche in assenza di musica ... anche se pure questa credenza è da ridimensionare per via dell'effetto di mascheramento (tutti i suoni vengono attenuati, per cui il rapporto tra il Clackson ed il rumore di fondo resta inalterato, come pure la nostra capacità di percepirlo) e quindi ... ooopsss, mi sono fatto prendere la mano :-o

Vabbeh, fidatevi, per sentire la musica in moto (in autostrada) sono la soluzione migliore.

er-minio
03-06-2005, 01:08
laltro giorno sentivo in cuffia Know Your Enemy (RATM)... roba rischiosa nel traffico... :lol: :lol: :lol: :lol:

uccio
03-06-2005, 01:27
ho provato ad ascoltare la musica in un trasferimento autostradale di circa 1 mese fa. è una figata ma forse ti distrae un pò e sopratutto ti gasa da morire.
Quando ascoltavo "a denti stretti" dei Litfiba mi sentivo il re della strada e la velocità aumentava in proporzione... STUPENDO

Guanaco
03-06-2005, 01:44
Io ho già risposto...
Comunque, scusate se insisto, ma questo argomento mi pare davvero un segnale preoccupante...
Come accidenti vi può venire in mente di ascoltare la musica in cuffia, mentre guidate la moto? Eh?
Già il rumore del motore e dell'aria copre i suoni delle vetture...
Figuratevi se vi cacciate un maledetto auricolare davanti ai timpani e poi alzate il volume per sentire bene la musica...
Con la moto bisogna avere un feeling immediato (nel senso di non-mediato) e totale. Con gli auricolari togliete via un bella fetta di mondo dinamico. La percezione combinata suoni-vibrazioni-forze-meccaniche è fondamentale per la sicurezza e viene smantellata dalla musica in cuffia.
Ma scherziamo?

GLI AURICOLARI PER LA MUSICA SONO PERICOLOSISSIMI.

Theduke
03-06-2005, 06:38
Sinceramente preferisco sentire vento e motore... ma ultimamente, quando devo spostarmi dentro Roma per lavoro e cavoli vari (il che non è propriamente guida "gustosa") ho iniziato a sentire la musica dal mio fido iPod 40.
Con l'integrale è un po' macchinoso levarsi le cuffie.

Anche io pensavo fosse pericoloso, ma sento addirittura i click degli interruttori sul manubrio. I primi 10 minuti sei leggermente spaesato, poi vai tranquillo. Senti tutti i rumori in avvicinamento, clacson, bestemmie varie... solita solfa. Casomai si fa un po' di attenzione in più negli specchi.

Nel traffico è fantastico. Purtroppo superati i 100 all'ora con l'arai non senti più nulla. Infatti per i viaggi lunghi non ci ho nemmeno mai pensato.

PS
obbligatorio il filocomandino da attaccare alla cinghia dello zaino per mettere in pausa alla bisogna. ;)
85% er-minio. per il restante 15% condivido il mitico Mimmo (Killarney) una sola cuffietta e a volume moderato, ti accompagna solamente senza coprire nulla.

guidopiano
03-06-2005, 07:44
Io penso che siano due diversi modi di ascoltare: ho un negozio di dischi e la mia mamma mi ha cresciuto a pane e Pink Floyd,Genesis,King Crimson etc

anch'io sono cresciuto con quel genere di musica li......da pelled'oca nche ora che ho ...superato gli ..anta

..negozio di dischi ????....... buono a sapersi......!!!!!!!! ..il vecchio vinile da emozioni che il cd non potrà mai avere ( compreso l'effetto patatine che friggono degli LP più usurati)...un gran bel tuffo nel passato !!!

ti verrò a trovare mandami un mp del tuo indirizzo

ciao

barbasma
03-06-2005, 08:29
laltro giorno sentivo in cuffia Know Your Enemy (RATM)... roba rischiosa nel traffico... :lol: :lol: :lol: :lol:

esatttoooooo....

prova a farlo con sotto i PANTERA su un passo alpino.... :lol: :lol: :lol: :lol:

Deckard
03-06-2005, 08:57
questo week end devo fare una toccata e fuga in umbria.

percorrerò un bel pezzo di sardostrada e volgio fare una prova di ascolto musica con il minidisc che ho.

così vedo com é.

normalmente in questi casi metto i tappi in silicone x le orecchie.

grassie a tutti x le vostre opinioni.... lunedì saprò dirvi la mia. :rolleyes:

sKappa
03-06-2005, 11:07
Interfono con iPod o lettore Cd-Mp3(che ogni tanto causa vibrazioni si imbambola..)
Gli auricolari oltre ad essere pericolosi mi massacrerebbero le 'recchie!!!!

Bob Rock
03-06-2005, 11:19
Per me è lo stesso. Il mio iPod da 4 Gb al massimo del volume non copre i rumori esterni. Preferisco rilassarmi in questo modo, altrimenti mi dovrei arrabbiare con l'automobilista di turno ogni 100 metri.

Se sulla moto ascoltassi, come faccio a casa, i Dead Kennedys o i Sonic Youth penso che litigherei ogni 100m. :lol:

Smarf
03-06-2005, 11:47
Si, perchè utilizzando una cuffia aperta, puoi sentire ad un volume tale da coprire l'ambiente circostante. Lo puoi fare anche in auto, ed infatti è sanzionato.
Ovviamente, si può usare una cuffia aperta ad un volume moderato, il che ne equipara la pericolosità a quella dell'autoradio. Altrettanto ovviamente, nessuno lo fa mai e tutti girano con 120 db di pressione sui timpani riuscendo così a coprire il suono di un Clakson distante 6 Cm.

Diverso è usare una cuffia chiusa intrauricolare, come queste:
http://www.shurestore.com/index.html
Sono un'evoluzione degli Ear Monitor che usano dal vivo i musicisti ed ovviamente, sono pensate per ottenere il massimo dell'isolamento dall'esterno.
Io le uso durante i lunghi viaggi autostradali, quando comincio ad essere stanco del rumore incessante. Isolano ancora più dei tappi per le orecchie ed entrando nel padiglione auricolare, vanno tranquillamente sotto il casco.
Sono perfette per l'iPod Shuffle, che è microscopico, ha un'interfaccia utente semplicissima ed azionabile senza guardarlo, non pesa nulla ed ha 12 ore di autonomia.

Mai usarle in città però, visto che queste il suono di un Clackson distante 6 Cm, lo coprono anche in assenza di musica ... anche se pure questa credenza è da ridimensionare per via dell'effetto di mascheramento (tutti i suoni vengono attenuati, per cui il rapporto tra il Clackson ed il rumore di fondo resta inalterato, come pure la nostra capacità di percepirlo) e quindi ... ooopsss, mi sono fatto prendere la mano :-o

Vabbeh, fidatevi, per sentire la musica in moto (in autostrada) sono la soluzione migliore.
ho le Shure E2c che uso solo in aereo (specie i piccoli turboelica) perchè mi isolano completamente. In moto sarebbe una follia!

K1200LT
03-06-2005, 12:22
si ogni tanto ascolto , con volume moderato senza disturbare chi mi sta vicino.

er-minio
03-06-2005, 12:25
si ogni tanto ascolto , con volume moderato senza disturbare chi mi sta vicino.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

rasù
03-06-2005, 12:29
rileggendo il famigerato articolo 173 del cds ne dedurrei che non è vietato l'uso di un auricolare singolo per radiotelefono o musica varia....


Art. 173. Uso di lenti o di determinati apparecchi durante la guida
1. Il titolare di patente di guida, al quale in sede di rilascio o rinnovo della patente stessa sia stato prescritto di integrare le proprie deficienze organiche e minorazioni anatomiche o funzionali per mezzo di lenti o di determinati apparecchi, ha l'obbligo di usarli durante la guida.

2. È vietato al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici ovvero di usare cuffie sonore, fatta eccezione per i conducenti dei veicoli delle Forze armate e dei Corpi di cui all'articolo 138, comma 11, e di polizia, nonché per i conducenti dei veicoli adibiti ai servizi delle strade, delle autostrade ed al trasporto di persone in conto terzi. È consentito l'uso di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare purché il conducente abbia adeguate capacità uditive ad entrambe le orecchie (che non richiedono per il loro funzionamento l'uso delle mani).

3. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 68,25 a euro 275,10.

Calidreaming
03-06-2005, 12:29
Pork :|
ho visto il costo delle Shure ma è proprio robetta da dentisti si va da minimo 109 dollari a 499 dollari per un paio di cuffie ... moh... vabbene che saranno da sturbo (e comunque sull'ipod di mia moglie la differenza si sente tra le sue cuffie e altre da pochi euri).. però caspio mi sembrano un filino eccessive, belle quanto vuoi ma eccessive.
Comunque concordo con Guanaco non mi son trovato l'unica volta che ho provato e non lo rifarò di certo.
Preferisco un buon interfono e basta al sound ci pensa la bimba ;)
ciauz

Janno
03-06-2005, 12:49
si ogni tanto ascolto , con volume moderato senza disturbare chi mi sta vicino.

Sì, certo...come no!! :lol: :lol: :lol:

barbasma
03-06-2005, 12:56
praticamente lo sentono dalla valtellina quando sta facendo l'albula.... :lol: :lol: :lol:

BurtBaccara
03-06-2005, 14:35
Ho provato un paio di volte ma no mi distrae troppo.

motomix
03-06-2005, 14:47
Può capitare raramente quando sono con lo zainetto, usando l'interfono a due canali; in ogni caso solo fuori dal traffico quando la situazione davvero lo permette.
M

ɐlɔɐlɔ
03-06-2005, 16:28
Sì vabbè il rumore del vento e quello del motore, però quando si devon fare una fucilata di km in autostrada io utilizzo il lettore cd portatile

Calidreaming
03-06-2005, 16:37
Sì vabbè il rumore del vento e quello del motore, però quando si devon fare una fucilata di km in autostrada io utilizzo il lettore cd portatile

Basta non fare schifo strada :D
Ciauz

ɐlɔɐlɔ
03-06-2005, 16:46
Concordo... se posso la evito eccome... ma se hai poco tempo e i trasferimenti son lunghi...
purtroppo a volte non c'è alternativa :-(

Calidreaming
03-06-2005, 17:11
Aperitivo against? NO! Meglio birra A GRATIS!!

Eh eh eh concordo anzi meglio birra pagata da comune mortale :D
Ciauz

max
03-06-2005, 17:29
Solo quando sono costretto in sardostrada....

Ciao

Saetta
03-06-2005, 23:37
Io ho già risposto...
Comunque, scusate se insisto, ma questo argomento mi pare davvero un segnale preoccupante...
Come accidenti vi può venire in mente di ascoltare la musica in cuffia, mentre guidate la moto? Eh?

GLI AURICOLARI PER LA MUSICA SONO PERICOLOSISSIMI.


E' il caso di chiedersi :

c'è qualcuno in ascolto ? :confused:

guidopiano
03-06-2005, 23:40
:sleepy2: :lol:

bepin
04-06-2005, 10:51
Io ho già risposto...
Comunque, scusate se insisto, ma questo argomento mi pare davvero un segnale preoccupante...
Come accidenti vi può venire in mente di ascoltare la musica in cuffia, mentre guidate la moto? Eh?
Già il rumore del motore e dell'aria copre i suoni delle vetture...
Figuratevi se vi cacciate un maledetto auricolare davanti ai timpani e poi alzate il volume per sentire bene la musica...
Con la moto bisogna avere un feeling immediato (nel senso di non-mediato) e totale. Con gli auricolari togliete via un bella fetta di mondo dinamico. La percezione combinata suoni-vibrazioni-forze-meccaniche è fondamentale per la sicurezza e viene smantellata dalla musica in cuffia.
Ma scherziamo?

GLI AURICOLARI PER LA MUSICA SONO PERICOLOSISSIMI.

1000%

Competente!

Immediato nel senso di non-mediato ....
Percezione combinata (= integrazione multisensoriale) ...

... ma che mestiere fai?

Guanaco
04-06-2005, 13:15
Caro Bepin,
mi sono occupato di integrazione multisensoriale, ma indirettamente... Non è il mio campo. Quello che ho scritto si deve più che altro a riflessione e lunga esperienza. Sarò esagerato, ma quanto ho letto in questi post è davvero allarmante. E, per usare un gioco di parole, non capisco come non si capisca la pericolosità degli auricolari...
Meno male che almeno tu e qualche altro realizzate come stiano esattamente le cose.
;)

condor
04-06-2005, 13:28
poi ci sono anche le esperienze cromatiche soggettive...
comunque quoto guanaco al 100%

bepin
04-06-2005, 15:48
Caro Bepin,
mi sono occupato di integrazione multisensoriale, ma indirettamente... Non è il mio campo. Quello che ho scritto si deve più che altro a riflessione e lunga esperienza. Sarò esagerato, ma quanto ho letto in questi post è davvero allarmante. E, per usare un gioco di parole, non capisco come non si capisca la pericolosità degli auricolari...
Meno male che almeno tu e qualche altro realizzate come stiano esattamente le cose.
;)

Non ne dubitavo, io sono un po' del mestiere ... adesso la mazzata ...

E che ne pensi / ate della radio in moto con gli altoparlanti ... io ho già la predisposizione perchè la mukka che ho preso in pronta ce l'aveva ...

http://www.vergari.com/Images/Scimmia%20dir.gif

Io senza musica non so stare, la faccio persino (male ma la faccio).

Intendo dire, sia dal punto di vista sicurezza (essendo esterna, non dovrebbe mascherare a meno di non essere tenuta a volumi senza senso, oltre tutto la moto è un ambiente aperto) ma anche dal punto di vista della qualità (per chi ce l'ha) o perchè no (per chi non ce l'ha pur potendo).

Ieri salendo sul Galibier, un po' Brahms mi mancava ...

Guanaco
04-06-2005, 18:34
Mah...
Secondo me la musica dalle casse la puoi sentire decentemente solo quando vai piano, per quanto la moto sia ben protetta...:)
Aumentare il volume a palla quando procedi a 150 km/h in autostrada non mi sembra il caso...:rolleyes:
In ogni caso, questa soluzione mi pare una cosa ben diversa dagli auricolari. Infatti, per tornare al tema dell'integrazione multisensoriale, qui non hai la rimozione di una componente del quadro percettivo totale, ma semplicemente un'aggiunta. Gli auricolari escludono una fetta di mondo dinamico, gli altoparlanti s'inseriscono invece come un suono di bordo che si accompagna agli altri.;)
Semmai, il problema che vedo, com'è stato rilevato, è l'impatto psicologico della musica, ma qui ci troviamo a valle del problema della percezione integrata, cioè siamo a una fase di elaborazione mentale più avanzata. Voglio dire che ascoltare i Cure a 100 dB, sia pure sugli altoparlanti di una RT, non mi pare molto salutare per la guida. Chiaramente, molto dipende dalla maturità di chi conduce il mezzo.
:)