Visualizza la versione completa : freno posteriore
è mai successo a qualcun'altro?
gs 120adv acquistata a novembre
durante il viaggio di ritorno dal pinguinos, dopo un bel pò di autostrada, vado a frenare col posteriore ma questo non frena, sento un leggero rallentamento, ma non la frenata che uno si aspetta, ho avuto persino il dubbio se il piede era effettivamente sulla pedivella del freno,
mi fermo coll'anteriore e questo funziona regolarmente, controllo il disco post non è particolarmente caldo, al momento di ripartire dò alcune frenate e questo pare funzionare, tanto che entra in funzione l'ABS, altri km e alla fermata successiva stesso difetto
quando sono arrivato a casa ho telefonato all'officina bmw, ma il capo meccanico non sa darmi nessuna spiegazione, devo portargliela per il controllo
qualcuno ha avuto esperienze di questo tipo?
nonelaser
13-01-2011, 09:34
A me l'ha fatto sul Bandit dopo la sostituzione dei tubi con quelli in treccia (le sensazioni/modalità erano le stesse): non avevo fatto lo spurgo per benino. Hanno rimediato in officina con il marchingegno per lo spurgo pneumatico.
fonderiadigitale
13-01-2011, 09:35
partirei con le cose banali:
bolle d'aria nel circuito? grippaggio dei pistoncini dovuto a sporcizia? hai notato rumore quando pinzi?
catenaccio
13-01-2011, 11:51
quoto fonderia,
ma come sentivi la pedalina... sempre dura come il solito o più molle con piu corsa?
vabè che ha su l'abs e io sono totalmente ignorante in materia, non so se possa influire.
allora:
nessun rumore anomalo nel pinzare
la pedalina andava a fine corsa tanto è vero che ho guardato se avevo messo il piede sul freno o sulla bandinella che avevo montato per ripararmi i piedi
pistoncinio sporchi dopo 3000 km di vita? mi sembra strano
ho pensato anch'io a delle bolle d'aria nel circuito, ma perchè mi fa il difetto solo dopo un pò di km in autostrada?
spero di riuscire a portare la moto in officina venerdi, vi terrò informati
catenaccio
13-01-2011, 13:43
quel giochino a me e successo un paio di volte col 650 mono quando si scaldava molto, e li è normale!
se il disco non era bollente quando ti sei fermato è da escludere...
anche la bolla d'aria così d'improvviso...bah...a meno che l'abbia presa in qualche modo strano dalla vaschetta ma dubito.
lascio agli altri commenti sulla possibilità che c'entri l'ABS
Berghemrrader
13-01-2011, 14:04
ho pensato anch'io a delle bolle d'aria nel circuito, ma perchè mi fa il difetto solo dopo un pò di km in autostrada?
Perché in autostrada non pompi il posteriore. Se continuando ad agire sul pedale questo diventa più "presente" é quasi certamente dell'aria nel circuito, il livello dell'olio evito di dirtelo perché sarà stata la prima cosa che hai controllato (nel caso dai una occhiata alla vaschetta a vista).
Io ho appena avuto un problema simile ma dovuto al servofreno che ha la mia moto, restando tirata la leva del freno all'accensione questo andava in errore, ma era relativo ad entrambi i freni (ant e post). Scoperto l'arcano (leva freno che non tornava in posizione di riposo) tutto é tornato a posto.
Non ho idea se la tua moto ha il SF e, magari, un circuito separato, controlla solo se all'accensione la luce di stop ti rimane accesa.
l'adv con abs ha la frenata combinata. in pratica frenando con l'ant. si aziona anche il posteriore. dunque, una frenata più incisiva e controllata. frenando solo con il posteriore, l'azione frenante è molto limitata. io lo uso solo in curva quando c'è da corregere la traiettoria!
sul funzionamento ad intermittenza non saprei a meno di una diversa sensazione causata dal diverso fondo stradale!
MassimoB
13-01-2011, 15:36
l'adv con abs ha la frenata combinata. in pratica frenando con l'ant. si aziona anche il posteriore. dunque, una frenata più incisiva e controllata. frenando solo con il posteriore, l'azione frenante è molto limitata. io lo uso solo in curva quando c'è da corregere la traiettoria!
tutte le GS, almeno dal 2008 in poi, hanno la frenata combinata :-)
luigiface
13-01-2011, 16:06
potrebbe essere che il disco allontana troppo le pastiglie?
se si è deformato...
... sulla ruota di davanti capita con cuscinetti non più in ottimo stato sul posteriore verificherei il gioco della ruota.
gli stop non rimanevano accesi, almeno credo visto che ho fatto da battistrada i miei compagni me l'avrebbero detto,
col pedale arrivavo a fondo corsa e solo ripompando tornava normale, verrebbe da pensare anche a me ad una bolla d'aria, non ho mai avuto questo difetto perciò non so che sensazione si riscontra
il disco l'ho toccato e non era particolarmente caldo
il responso della BMW è che il freno non ha nulla, o perlomeno non hanno trovato nulla,
l'hanno spurgato per scrupolo, io so solo che il freno è arrivato a fine corsa senza frenare in maniera consistente, al prossimo viaggio in autostrada verificherò la cosa,
l'età è quella che è, ma non credo di avere le travegole!
alabassa
18-01-2011, 12:28
mah... (cit.)
Un mezzo che non frena...... !!!!!!
.... e "per fotuna" non ha nulla!
ogni difetto ha una causa, e se non elimini la cusa ti resta il difetto...
Io credo che, quantomeno, avrebbero dovuto sostituire l'olio del freno ed accertarsi della tenuta dei gommini della pompa.
Il difetto che desrivi è classico della bolla d'aria (ma se così fosse, si ripresenterebbe a stretto giro posta) o più probabilmente a l'olio vecchio, dell'impianto frenante, nel quale si è creata della condensa. imho
tutte le GS, almeno dal 2008 in poi, hanno la frenata combinata :-)
Hanno la frenata "combinata" SOLO le GS con ABS (anche quelle ante 2008) e non tutte le GS dal 2008 in poi...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |