Visualizza la versione completa : L'olio giusto
Ragazzi mi rendo conto che l'argomento è "trito" ma ieri sera ero in un centro commerciale e mi chiedevo "ma se cambiassi olio e filtro io per questo giro" ? E così guardando sugli scaffali dell'olio per motori benzina notavo che ci sono ottimi olii completamente sintetici SAE 5-50 che hanno un prezzo altrettanto interessante........
Poi mi è sorto il dubbio perchè da qualche parte avevo letto che per le nostre amate mukke il "completamente sintetico" non va bene in quanto è troppo fluido e loro se lo mangiano di gusto......
Insomma questo olio, se si vuole evitare il "blasonatissimo" CASTROL esiste una valida alternativa ? E poi Sintetico 5-50W o a base sintetica 10-40W ?
giorgio967
12-01-2011, 22:07
Bravo Zucor della domanda......aspetto anch'io una risposta da qualche amico
Io da diversi anni sulla mia r850r uso il carrefour 5w50 totalmente sintetico. Non rilevo nessun consumo di olio. Ci sono diverse discussioni in merito, dalle quali risulta che tanti possessori di moto bmw usano quest'olio. Inoltre dei test pubblicati da una nota rivista francese ( cercate nel forum) risulta un olio di eccellente qualità.
Nella mia (R1200R) gli buttano dentro il Bardahl XTM Synt 15W50,in 10000Km nessun rabbocco perchè il livello dell'olio non scende sotto metà oblò.
In effetti la tentazione di lucchettare tutto è forte ma oggi sono di buon umore.
Tra i due oli c'è un abisso e dipende anche che uso ne fai.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=290945
Allora il 5-50 per la mia mukketta è ok ? Troppo fluido ?
Olio di gradazione estremamente polivalente il 5w50.
Ma l'altro non è sbagliato. Ripeto dipende da che uso ne fai e dove abiti.
Comunque sia leggiti i post del link ed usa pure il 5w50.
maurizio61
14-01-2011, 20:37
Ho una rimanenza di 4l di 10W-40 con caratteristiche:
API:CF-SH;
ACEA: B3,B4;
MB:229.1;
VW:505 00.
Che dite, lo posso usare per il prossimo cambio olio?
Ovvia, una bella discussione per cominciare bene l'anno...
Ehhhh Dino g, ma l'olio è il sangue delle nostre mukkette......è meglio sapere bene cosa ci si mette dentro !
Meno pippe.... basta un buon olio, Chi si è mai fatto tante storie per l'olio dell'auto?
NON ho MAI sentito di una moto che si sia guastata o abbia avuto problemi perchè c'era un olio con 5W in più o in meno o era semisintetico invece che sintetico 100%.
Non abbiamo moto con prestazioni da MotoGP, basta cambiarlo regolarmente e non metterci un olio di scarto, sia al motore che al cambio che al cardano.
Sarebbe come impantanarsi a disquisire se è meglio la benzina Agip o la Shell o la Tamoil o la Exxon....
Che poi a sapere davvero la composizione (che cambia) dell'olio e della benzina che usiamo è un indovinello.
Quindi ripeto: meno pensieri e più gite.
saluti, Dino
...stavolta ti quoto...
:!::!::!::!::!::!:
quadrellablu
15-01-2011, 21:33
Meno pippe.... basta un buon olio, Chi si è mai fatto tante storie per l'olio dell'auto?
NON ho MAI sentito di una moto che si sia guastata o abbia avuto problemi perchè c'era un olio con 5W in più o in meno o era semisintetico invece che sintetico 100%.
Non abbiamo moto con prestazioni da MotoGP, basta cambiarlo regolarmente e non metterci un olio di scarto, sia al motore che al cambio che al cardano.
Sarebbe come impantanarsi a disquisire se è meglio la benzina Agip o la Shell o la Tamoil o la Exxon....
Che poi a sapere davvero la composizione (che cambia) dell'olio e della benzina che usiamo è un indovinello.
Quindi ripeto: meno pensieri e più gite.
saluti, Dino
:thumbup: :D:D:D
fedelissimo
15-01-2011, 23:43
da sempre uso lo shell 10w-40,solo una volta trovai il castrol in offerta dopo poco era acqua,da allora solo questo ogni 9.000 km e non me ne brucia.lo consiglio veramente!
Sempre CARREFOUR, da 80000 km
il mio meccanico usa l'elf, personalmente non starei a risparmiare sull'olio motore, a meno che non sono in viaggio e vedo che ce n'è poco
[QUOTE=dino_g;5460207]Meno pippe.... basta un buon olio, Chi si è mai fatto tante storie per l'olio dell'auto?
NON ho MAI sentito di una moto che si sia guastata o abbia avuto problemi.......
Quindi ripeto: meno pensieri e più gite.
Si, concordo, l'argomento è sottilmente "masturbatorio" però il problema del boxer dai trafilaggi elevati ogni tanto risuona tra i conoscitori e un olio estremamente fluido potrebbe calare più in fretta o creare altri "piccoli problemi" pertanto di fronte ad una vasta scelta sullo scaffale magari si rimane un po' disorientati sul da farsi........
Quoto sul "più gite" !!!;)
A proposito di filtro olio, qualcuno conosce qualche marca di filtro da consigliare (per la presunta qualità o per l'economicità o facilità di reperimento ecc.) ?
Chiudo questo thread in quanto completamente inutile.
Nella stanza 4V ci sono tutte le risposte che cercate.
Zucor: per la questione filtro troverai le risposte che cerchi nelle VAQ.
Tenete presente che riaprire un thread del genere equivale a regalarsi un cartellino.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |