Visualizza la versione completa : Honda VT 750 S
A me piace sto concetto di motocicletta semplice, ben rifinita, con un bel motore in vista, prestazioni tranquille ma decorose, con discreta scelta di accessori .....
Dimenticavo, molto economica all'aquisto e nella gestione :cool:
http://img254.imageshack.us/img254/1241/hondavt750smy20115.jpg (http://img254.imageshack.us/i/hondavt750smy20115.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Voi che dite, è da pensionati ? ;)
Motore molto affidabile e guidabile.
Provala anche in due perché i cv sono pochi.
È un concetto vecchiotto, ma che ha sempre avuto il suo successo.
Dalla HD Sportster alla Triumph Boneville, passando per la Guzzi Bellagio.
cosa vuol dire pensionato?
In spagnolo si dice pensionista, che suona meglio :-o
Pensionato è una condizione sociale nella vita di una persona alla quale io associo, oltre ad un'età non più "verde", una raggiunta serenità e libertà ..... poco prima de picar la pel su la casera ;)
In sintesi un mezzo molto poco impegnativo anche fisicamente, ecco :-o
@ Charly
In effetti la potenza è davvero scarsetta, può essere un problema, anche serio.
Un po' come sulla V7, che però poi ne ha ben altri di problemi.
Sta hondina mi pare proprio un bell'oggetto, classica ma non retrò, molto ben disegnata, e dalle foto, molto ben curata.
Mi devo fermare quanto prima da un conce a rimirarla dal vivo.
Supermukkard
11-01-2011, 12:31
Mi pare abbia il freno post a tamburo, se non ricordo male.
Forse unica pecca di un (riuscito e discreto) polmone.
Si, ha proprio il tamburo, ma forse non è un gran difetto, viste le prestazioni.
Il tamburo ci sta sempre bene con le ruote a raggi, e poi ci sono certi dischi posteriori che frenano meno dei tamburi ;)
la Honda ci provò nell' 84 ma ebbe poco successo (telaio poco rigido e motore molto pesante) anche allora c'era il tamburo dietro, ma la HONDA è sempre stata restia a mettere il disco dietro.
Comunque tutt'altra qualità la VT sopra è un ulteriore segno della decadenza del glorioso (se pur giovane) marchio
http://i54.tinypic.com/2hev6vl.jpg
secondo me, visto che la Honda è la copia della HD 883, meglio prendere quast'ultima..., secondo me.
Ma questa era V4 e ben più grintosa.
...non parlavo della vecchia...
fedelissimo
11-01-2011, 14:33
bella motina ed inoltre è anche una buona base per una special!;)
Pensionato è una condizione sociale nella vita di una persona alla quale io associo, oltre ad un'età non più "verde", una raggiunta serenità e libertà ..... poco prima de picar la pel su la casera ;)
In sintesi un mezzo molto poco impegnativo anche fisicamente, ecco :-o
la f 650 è allora molto meglio. non consuma, va parecchio forte se consideriamo i limiti del codice, si guida molto meglio e può andare anche in stradine meno dritte, non gratta se per assurdo uno vuole curvare e carica di più.
non è che ti interessa solo perchè carina?
Ma questa era V4 e ben più grintosa.
il motore era uno spettacolo però regolarissimo e silenzioso non molto potente aveva sui 65 CV (veri) che lo aiutavano ad essere molto fluido di erogazione ed il cardano molto rigido. "S" in effetti nacque nell'80 con una diversa strumentazione semidicitale un diverso manubrio una diversa fasatura, e grafiche più seriose ma non ebbe successo perchè il motore e le modeste sospensioni ebbero subito dei problemi è sparì il due anni (82) quella postata è la versione dell'84 appunto
nicola66
11-01-2011, 14:42
la Honda ci provò nell' 84 ma ebbe poco successo
sarà mica una custom/cruiser la VF750S ?
l'ho avuta per 4 anni ,mai un problema e usata sempre in due,ho aggiunto un dente al pignone davanti per la velocità di crocera in autostrada,era tutta nera,targa laterale risers,specchietti rizoma,faro rotondo,borse di pelle,tutta cromata...dimenticavo pedane avanzate,quando mi fermavo ricevevo un sacco di complimenti!!!!!frecce modello HD
http://img412.imageshack.us/img412/6169/motoci.jpg (http://img412.imageshack.us/i/motoci.jpg/)
trovata!!!!
questa era la VT 600
sarà mica una custom/cruiser la VF750S ?
Ba non era ne una ne l'altra ma aveva le forcelle molto lunghe per avere la sigla "S" ed il cardano uguale alla CX cioè un manico di scopa, non era una moto classificabile, ne ha mai avuto seguito (giustamente) un concetto di modello del genere, come secondo me, non lo avrà la nuova VT dove, pensionati per pensionati c'è già la transalp che fa strage della cadegoria, ed è molto più polivalente e moderna (e dico moderna usando molta fantasia).
all'epoca c'era anche la CBX650NW bellissima e molto originale e qui da noi non ebbe molto successo già allora che la Honda sfornava un motore nuovo ogni sei mesi figuriamoci adesso con sta frittata girata e rigirata.
c'è ben altro a partire dalla kawasaki w800 che ha il motore con la distribuzione a coppie coniche e molta più "originalità" o meglio ancora la 883 dalla quale (naturalmente) e (vergognosamente) la Honda ne ha copiato palesemente le linee per fare sta cosa qui.
Naaa, va bene la moto semplice ma non esageriamo...:)
@ Toro
Si mi piace a pelle, per la semplicità e la pulizia delle linee, per il disegno in genere, e anche i colori 2011 mi garbano.
La HD 883 certo è l'originale, ma costa il doppio e mi sa di cancello. La Honda, si sa, da confidenza immediatamente, e disolito è morbida ed intuitiva.
La Bellagio piuttosto, è un altro bel progetto, ma sempre a ben altri prezzi, e con qualità costruttiva da verificare ;)
Bill Sabab
11-01-2011, 16:29
Io a questa preferirei una nevada anniversario...
Se avessi soldi da buttare e dovessi rimanere nel segmento di sicuro prenderei una 883r: tra le tre è quella più bella, secondo me...
nicola66
11-01-2011, 16:59
Motore molto affidabile e guidabile.
e sempre quello, il V52° della AT
la bellaggio, e la breva sono moto da donne e uomini piccoli io che sono un ometto da 1,70 per 90kg sulla 883,e le guzzine faccio ridere sembro un elefante sul triciclo
@ SKITO
Dici che qualitativamente sia scadente? Non l'ho mai vista dal vivo, ho letto le presentazioni e viste le foto ...... certo che se ha le saldature fatte da Ray Charles imbriago come la nuova TA 700, mi cala il fascino immediatamente :(
e sempre quello, il V52° della AT
Che è quello del VT500E del 1983
http://www.albatrosmt.narod.ru/temi/oboi/Honda/Honda-VT500E-1983.jpg
altro che boxer... :!:
ZK Emanuè quelle erano moto che ti emozionavano un modello buovo ogni sei mesi e c'era sempre qualcosa di sorprendente
@ SKITO
Dici che qualitativamente sia scadente? (
ma non lo so non l'ho mai vista dal vivo ma considerando che da tempo stanno economizzando anche sui bulloni ba è da vedere.
Infatti, merita una sosta al conce.
L'idea è buona, il disegno pure, vediamo se hanno anche lavorato bene ;)
nicola66
11-01-2011, 17:37
capisco che bisogna far girare l'economia, ma prima di prendere nuova quella cosa la
devono essere sparite completamente dal mercato dell'usato tutte le:
shadow 600/750/1100
virago 750/1100
intruder 600/800/1400
Quelle son più custom.
La S è più una naked un po' atipica, tipo appunto boneville, o bellagio :cool:
folletto72
11-01-2011, 18:06
secondo me, visto che la Honda è la copia della HD 883, meglio prendere quast'ultima..., secondo me.
Concordo in pieno!!!!:D l'Harley sarà un filo più cara ma le cromature sono in acciaio e non in plastica come sulla Honda o altre moto Jap....:lol: Che tristezza pezzi di plastica cromati che se li rompi ti costano come quelli in acciaio....ma prefavore va......:(:(:(
ma che mmierd de moto!
piuttosto questa!
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Harley%20Davidson%20XL1200%20Forty-Eight%20%201.jpg
ma soprattutto questa!!!
http://l.yimg.com/i/ng/sh/performm/20100204/23/2491114306-harley-davidson-sportster-forty-eight-2010.jpg?x=566&y=400&q=80&sig=1fpmbjgW4VzWPm.J4mnrPw--
Dogwalker
11-01-2011, 18:19
la bellaggio, e la breva sono moto da donne e uomini piccoli
Posso capire la Breva (750), ma la Bellagio?
Magari non sembra, perchè è ben proporzionata. Ma è una moto da 1570 mm di interasse e 2270 di lunghezza. Ha le misure della California (anzi, 10 mm di interasse in più), che non è proprio una motina facile da far scomparire.
DogW
eh eh eh eh ...... vuoi mettere
http://i51.tinypic.com/dc7twx.jpg
http://i54.tinypic.com/sqihbs.jpg
Totò sta volta voto Honda, vuoi mettere i cerchi a raggi? e costa piu' della metà...
Quella di STe02, se come optional davano anche la modella..:)
Rotfl dai i cerchi a raggi con i raggi di ferro ed il cerchione di ferro cromato, io sono abbituato con i raggi lucidi in acciaio ed i cerchioni in acciaio lucidato . :lol:
Raggi in ferro e cerchioni in ferro cromato????:confused::confused:
Ma che è sto ferro???
Va che si chiama sempre acciaio, cromato o meno, e l'acciaio non trattato si arruginisce anche solo a guardarlo :-o a già, esattamente come le HD :lol::lol:
Comunque nelle foto sopra la HD sembra che stia seduta sul cesso ..... la hondina sarà pure un prodotto populista e con meno storia, ma ha una linea più gradevole, è più armoniosa, più pulita.
Poi magari da portare è un cesso, ma mi limito ad un giudizio puramente estetico ;)
Dogwalker
11-01-2011, 20:24
Le HD Sportster vengono quasi sempre fotografate dal lato destro.
http://www.carphotomobil.com/motorcycle/harley-davidson/XL-883L-Sportster-883-Low-2009/HD_XL_883L_2009_04.jpg
Chissà come mai...
DogW
Comunque nelle foto sopra la HD sembra che stia seduta sul cesso . ;)
be la sportster è rigidissima sia la sella cheil telaio non ha certo la comodità che senz' altro ha invece al VT
La sportster ti trasmette tutto e la dei guidare la VT è invece certamente più accomodante e permissiva ;)
PS
Non mettiamo in dubbio la qualità dell' HD però.:lol::lol:
In effetti la qualità HD sta diventando proverbiale a qanto si dice in giro .... il che è tutto dire, a discapito di tutte le concorrenti, ma lo era anche quella della Honda fino a ieri, ora non so cosa stia accadendo, con tutte le delocalizzazioni e le despecializzazioni produttive, però a costo di ripetermi, forse sta piccola VT, nella sua semplicità, ed anche pochezza, se vogliamo, è un ritorno alle origini della motocicletta che a me un pochino affascina, soprattutto se a conti fatti la concretezza si sposa con la qualità ed il godimento di guida in strada ...... ora però sto trascendendo perchè non l'ho mai ne' vista dal vivo, ne' tantomeno provata ;)
lukinen:
La HD 883 certo è l'originale, ma costa il doppio e mi sa di cancello
La Honda costa 6.990 ( 7.000 ) €, mentre l'HD costa 8.700 €, quindi solo 1.700 € in più, ma almeno hai qualcosa di originale..., secondo me.
warrel79
12-01-2011, 09:30
@ SKITO
Dici che qualitativamente sia scadente? Non l'ho mai vista dal vivo, ho letto le presentazioni e viste le foto ...... certo che se ha le saldature fatte da Ray Charles imbriago come la nuova TA 700, mi cala il fascino immediatamente :(
ei ei ei che affermazioni sono??? ricordo che il telaio del 700 e' identico dal 600 e di saldature fatte male eviterei di parlarne!
Tornando al discorso potenza del vt750..io ho avuto il vt600 del '91 e fino a prima di venderla andavo in 2 senza nessun problema. I cavalli in piu' servono solo a chi li vuole
postilla11
12-01-2011, 12:29
Io ti consiglierei la Bonneville (io ce l'ho) stessa filosofia di moto ma più fascino e forse qualche cavallino in più che non fa male.
Io mi trovo molto bene
Freebird
12-01-2011, 15:45
questa era la mia bimba appena arrivata a casa 5 anni fa:
http://img153.imageshack.us/img153/1992/anomar11.jpg
Ora è completamente originale (sella, manubrio e borse nuove).
La usa mio padre alla Easy Rider nei mesi estivi.
Zero Cavalli...frenata alla Spera Nel Signore e serbatoio da 9 litri della Chicco, però guidarla ha il suo fascino ;)
warrel79
12-01-2011, 16:24
allora aggiungo anche la mia
http://i920.photobucket.com/albums/ad47/warrel79/1687_454px_Dettaglio1.jpg
Freebird
12-01-2011, 16:56
Che figata!
modello AIAZZONE :lol:
Le ultime due sono...sconvolgenti...!
La Shadow, poi, ha anche il " codino " HD...
axelvento
12-01-2011, 18:13
Allora aggiungo anche la mia (la foto non è il massimo).
VT Shadow 750 del 1999 .... un po' modificata (notare la limatura delle pedane!!)
http://img163.imageshack.us/img163/5726/s4020225.jpg (http://img163.imageshack.us/i/s4020225.jpg/)
warrel79
12-01-2011, 18:16
mi e' dispiaciuto un casino doverla vendere ma vabe oramai e' andata
Secondo me è un peccato che non importino questa....:arrow:
http://www.youtube.com/watch?v=3Dn19VbH_98
il video è da urlo...:D
nicola66
12-01-2011, 19:02
soprattutto la Nuova Zelanda.
stasera tornando dal lavoro sono andato a vederla live (la VT) e devo dire che per essere una moto che non sa ne leggere ne scrivere non è malaccio anzi, personalmente ho trovato la posizione di guida molto rilassante con il manubrio largo e non eccessivamente alto, forse l' unica nota stonata e sproporzionata è il grossissimo tachimetro che un po "falza" la vista del bell'avantreno.
Bello anche il motore con i cilindri con le alette di raffreddamento e con il radiatore saggiamente camuffato .
Gredo che i soldi che costa li valga tutti . ;)
poi ho anche fatti i raggi X alla Triumph 800 da enduro ... e quella è un'altra storia il GS 800 (credo) che sia un morto che cammina adesso, non c'è paragone in niente neanche nel prezzo 2000 cucuzze in meno la Triumph (incredibile) ed ha pure un cilindro in più ed è truccata molto meglio una gran figa insomma . ;)
PS
sOh !!!! senza offesa per i proprietari del GS 800 sia ben inteso ma l'evidenza non si può negare sempre .:lol:
Scusate ,ma con queste VT eravamo e siamo sempre nel profondo dei bei TAMARRI!
axelvento
13-01-2011, 10:00
Negli anni '90 erano le moto più vendute. VT 600 in testa.
Un po' come il gs adesso :)
...della serie " de gustibus non disputandum "...
La VT S non sembra un custom, al max è una roaster, ma non me ne intendo molto di categorie e definizioni.
Solo mi pare moooooolto diversa dalla shadow.
In ogni caso non è una moto che comprerei domani, e forse nemmeno l'anno prox, per ora mi diverto ancora troppo a sentire la spinta dei mio 4 cilindri fuori dalle curve ...... però con l'avanzare dell'età (qui entra in gioco il discorso precendente della moto x pensionati:lol:) ed il progressivo peggiorare delle condizioni della guida su strada, quel tipo di moto può diventare un'ottima alternativa ;)
@ mary
Questo costa in realtà la VT:
http://www.moto.it/moto-nuove/honda/vt-750s/vt-750s/index.html?msg=2925917
E questo costa la HD, con il monosella originale in dotaziione:
http://www.moto.it/moto-nuove/harley-davidson/883-iron/883-iron--2009-11/index.html?msg=2819847
Lasciando perdere i listini che ormai servono solo come carta da cesso, la differenza reale è di 2700 €, e ho preso come esempio la Iron che è la più economica HD ;)
@ warrel79
Non so se il telaio della nuova TA sia uguale a quella del 600 di vent'anni fa', ma di certo non lo fanno più in Giappone, inoltre, senza la minima intenzione di offendere i proprietari della nuova TA, che rimane sempre uno splendido ed efficacissimo mezzo, mi riferivo in particolar modo alle saldature dello scarico e dell'espansione del catalizzatore ...... la polini saldava meglio quelle delle espansioni del ciao di vent'anni fa' ;)
@ warrel79 Non so se il telaio della nuova TA
scusa Luki ma, qual'è sta nuova AT ieri sera sono stato un'ora in bagno per cercarla sui giornali, e niente ..... :lol:
Bho, veramente ho scritto TA per TransAlp ;)
Bho, veramente ho scritto TA per TransAlp ;)
ahhhh !!!!! ZK che rincoglionito . :mad: :lol:
Ma valà, fossero questi i segnali del rincoglionimento ..... saremmo tutti al geriatrico :lol::lol::lol:
Al max è un principio di dislessia leggera :lol::lol::lol:
(ecco sapevo io) !!! devo smettere di fumare al più presto . http://www.faccine.eu/smiles/1146405235-Fumo (8).gif
Ecco appunto, su una moto come la VT si può andare a spasso tranquillamente anche col Jet e la pipa in bocca, anzi direi che sarebbe un tocco di classe in più all'insieme moto-pilota :D
E vero che anche su una bella obso ci si gode la strada senza stress e patemi d'animo, ma anche senza molti freni, e con molte attenzioni in più ;)
dal vivo non è male rende molto di più che in foto naturalmente e poi il "vecchio scarpone" del motore(VT) fa ancora la sua bella figura ;)
Già, saran moto che han poco mercato, perchè ormai se costano meno di 15000 € e han meno di 100 cv non se le fila più nessuno ....... però a me mi garbano come concetto ;)
Avrei più nel cuore la Bellagio per un futuro abbastanza remoto, ma è decisamente in un'altra fascia di prezzo :-o
Ecco un po' di notizie fresche sulla motina:
http://www.moto.it/prove/honda-vt750s.html
Dai hanno copiato pari pari la 883, ma per quanto costa non è assolutamente male secondo me poi ripeto dal vivo rende meglio.
Il motore è indistruttibile con il quale puoi fare percorrenze chilometriche assorde senza il minimo problema .... ;)
Skito è la prima Honda degli ultimi due anni che ti leggo fare un commento piu' che positivo, conoscendoti come inclinazione custom, credo che sia il tuo campo preferito, quindi mi fido, e la prima Honda stradale che mi attizza....
fastfreddy
27-01-2011, 21:24
A me piace sto concetto di motocicletta semplice, ben rifinita, con un bel motore in vista, prestazioni tranquille ma decorose, con discreta scelta di accessori .....
bella ...come tutti i progetti intelligenti
@Merlino
ma !!!! mi ha sorpreso a vista, pensavo che fosse la solita sola ma invece nella sua modestia non è per niente male, l' unico appunto lo faccio al tachimetro eccessivamente grande (stesso commento da parte mia per la CrossRunner... ;))
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |