PDA

Visualizza la versione completa : Vacanza Spagna 2011


wally
11-01-2011, 09:14
Stiamo analizzando varie idee per vacanze estive!
Abbiamo 10/12 gg di tempo e vorremmo fare un tour moto da Barcellona verso Gibilterra e da Gibilterra ritorno in Italia da altra strada.....avete qualche percorso in particolare che avete fatto da suggerire..... ?
Grazie

pv1200
11-01-2011, 09:54
sono interessato anch'io all'argomento, per quanto mi riguarda entro da andorra per abbassarmi sulla costa sierra nevada e alpujarres tour dell'andalusia poi vedrò se andare avanti verso il portogallo rientrando dall'interno
per gli spostamenti veloci ci sono le autovie non necessita l'autostrada
sono in fase di studio eviteri barcellona che ho visto recentemente stop a valencia e nelle classiche città andaluse granada ronda siviglia cordoba baeza e ubeda e capo de gato
tra l'altro segnalo questo sito dell'ente turismo spagnolo al quale si possono richiedere degli opuscoli sono suddivisi per argomenti e sono una gran quantità anche se possono essere richiesti in un numero limitato o per peso
http://crmweb.tourspain.es/solicitudcatalogov3/(S(wwnypmzmirbjb0u1exgakj55))/iframe.aspx?idioma=it-IT&mercado=ITALIA

simon72
11-01-2011, 10:33
2 anni fà ho fatto lo stesso viaggio!!

partenza Rimini arrivo a Tarifa e ritorno passando per Jarez madrid e poi ho tagliato di nuovo verso la costa...

le tappe sono state..

Loret de mar, Barcelona, Valencia, "Grandia Alicante Cartaghena" solo di passaggio, poi Almeria, Malaga, Fuengirola, Marbella e Tarifa...

io mi son trovato molto bene in primis a Loret ma è come stare a Riccione..
poi bella Barcellona che ho girato in un paio di giorni con il tom tom e seguendo con la moto i vari bus turistici.. speso zero e ho visto tutte le principali attrazioni e posti da vedere...un pò troppo malfamata di notte sulle Rambla ma ti consiglio la zona porto...a Valencia son stato da amici che anno aperto un locale sul porto proprio dove fanno il circuito cittadino..
Fanno la piadina te lo consiglio!! il porto in estate è uno spettacolo ma anche il centro storico è pieno di locali e vita..non c'è tantissimo da vedere ma io ero in compagnia quindi son stato benissimo..
per il resto bellina Fuengirola e a me è piaciuta tanto tarifa. meta dei surfisti di tutto il mondo e poi il golfo da lì è uno spettacolo..
vedi l'africa a 2 passi e se ti va di culo vedi anche qualche bel pescione attraversare!!
dicono che si vedono le balene e i delfini.. noi non siam stati fortunati..

ti auguro un buon viaggio e se hai bisogno di info chiedi pure!!

simon72
11-01-2011, 10:55
Ps.
se ti piacciono le escursioni curiose e stranezze varie c'è un posto che si chiama cala san pedro nelle vicinanze di almeria che per raggiungerlo ho ti fai un bel pò di km a piedi in mezzo ai monti in una riserva naturale oppure ti fai portare di pescatori con le barchette e ti fai venire a prendere sempre mare permettendo..
è una cal autogestita dove non va manco la gurdia costiera loro vivono lì in totale autonomia con quel che pescano mangiano e si son ricavati le abitazioni così dove capita.. sono quasi tutti naturisti ma molto tranquilli e ospitali..
poi hanno occupato una vecchia fortezza dove fanno panini e ristoro per i turisti... non ti aspettare chissà chè...

il posto secondo me merita di essere visto e vissuto tanto così per riflettere un'attimo di quello che la socetà ci propina e di quanto invece loro stan bene senza televisione comodità consumismo ecc..ecc..
ricorda un pò il film con Dicaprio "la spiaggia" mi sembra fosse quello il titolo..
cmq quello dell'isola in thailandia dove una comunità viveva al di fuori della civiltà..se ne servivano solo per l'indispensabile e quasti fanno uguale!!

pv1200
11-01-2011, 11:34
un itinerario che sto approfondendo in questi giorni è la cosìdetta "via dell'argento" che va nella direzione nord sud ma che per te potrebbe essere considerata al contrario per rientrare poi dal nord.
dunque si tratta di una via antichissima risale ovviamente ai romani e il suo nome deriva dall'arabo balata cioè lastricato. si parte da gijon nelle asturie per scendere verso oviedo, quindi nella castiglialeon con leon astorga salamanca. si giunge nell'estremadura con caceres dove nelle "vicinanze si trova il bellissimo monastero di guadalupe" a merida sono conservati imponenti resti romani e si arriva finalmente a siviglia transitando per italica (santiponce) l'itinerario oltre che toccare luoghi e monumenti storici attraversa anche spazi naturali come las medulas

Magobrisiu
11-01-2011, 14:48
Stiamo analizzando varie idee per vacanze estive!
Abbiamo 10/12 gg di tempo e vorremmo fare un tour moto da Barcellona verso Gibilterra e da Gibilterra ritorno in Italia da altra strada.....avete qualche percorso in particolare che avete fatto da suggerire..... ?
Grazie

Ciauuuu , posso suggerirti che in 15 gg abbiamo fatto il giro di Spagna-Portogallo , non dimenticarti di passare a Grananda per la visita allAlambrha (conviene prenotare i biglietti da casa , perche i biglietti sono 5500 al giorno e se sei il 5501 non entri) , poi da non dimenticare Capo de Roca in Portogallo (ritenuto nei secoli passati la "fine del mondo", ti rilasciano alla modesta spesa di 5 euro l'attestato (nel 2006) , Lisbona con la torre di Belem , Porto zona del famoso vino con le sue cantine , Compostela , Oviedo , Irun , su e giu per i Pirenei , Andorra e il Ponte di Millau ( visto che eravamo in zona ). Per l'alloggio come al solito gli Ibis. A dimenticavo no in agosto e zone interne in questo periodo.
Ciauuuuuuuuuuuuuuuu e buona programmazione del viaggio Magobrisiu

zergio
11-01-2011, 15:07
barcellona
valencia
malaga
gibilterra tarifa
cadice
jerez
mijas
siviglia
granada (conviene prenotare i biglietti da casa , perche i biglietti sono 5500 al giorno e se sei il 5501 non entri e io da coglione non sono entrato
alicante
15 giorni.
se scazzi qualcosa è difficile che avrai una seconda possibilità (tipo l'ingresso alla sala "vip" dell'halambra".
insomma pretendere di visitare siviglia o barcellona in 1 giorno.

io mi sono divertito da matti a malaga feria del verano.
ma la città dal punto di vista architettonico si giroa in giornata.

pv1200
11-01-2011, 15:22
circa l'alhambra dalle info raccolte è necessario prenotare in anticipo, tuttavia da quello che so un numero esiguo di biglietti sono disponibili alle biglietterie ma bisogna far la fila dalle prime ore del mattino. leggendo il link del camping a seguito ho letto che è possibile prenotare i biglietti direttamente dai loro uffici
http://www.campingsuspirodelmoro.com/index.html

Panda
11-01-2011, 16:04
CONTATTATE Nick1200

ha fatto quel giro a settembre in 15 gg a/r dalla calabria....mi raccontava di posti stupendi e gente eccezionale

pv1200
11-01-2011, 16:10
mi ricordo di lui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=281148

Dark ferro
11-01-2011, 16:37
Barcelona, Peniscola, Elche, Murcia, Tabernas, Sierra Nevada versante sud, Granada, Malaga, Gibilterra, Tarifa, Vejer de la Frontera, Pueblos Blancos, Siviglia, Cordoba, Toledo, Madrid, Saragozza, Barcelona. Forse un po' tanto per 10-12 giorni, ma con soste brevi è fattibile. Da non perdere assolutamente Granada e Siviglia Cordoba e Toledo. il resto è optional.

RB1
11-01-2011, 19:47
Noi stiamo valutando di fare Spagna e Portogallo, l'idea è quella di fare la costa nord e tornare indietro passando dai pirenei, il periodo è quello delle prime 3 settimane di agosto (dal 30 luglio al 20 agosto)

pv1200
12-01-2011, 15:40
questo potrebbe essere un abbozzo di itinerario

http://img809.imageshack.us/img809/8899/immagine1sr.png (http://img809.imageshack.us/i/immagine1sr.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

wally
13-01-2011, 10:39
Intanto grazie a tutti !!

RB1
13-01-2011, 10:51
Il giro che abbiamo messo giù noi sarebbe a grandi linee questo (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Milano&daddr=45.04806,6.32108+to:Grenoble,+Francia+to:Bri ve-la-Gaillarde,+Francia+to:Bordeaux,+Francia+to:San+Seb asti%C3%A1n,+Spagna+to:Santander,+Spagna+to:Ferrol ,+Spagna+to:Viana+do+Castelo,+Portogallo+to:Lisbon a,+Portogallo+to:Siviglia,+Spagna+to:36.21799,-5.55478+to:Granada,+Spagna+to:37.37137,-1.73705+to:Murcia,+Spagna+to:Valencia,+Spagna+to:B arcellona,+Spagna+to:42.49392,1.50092+to:Carcasson ne,+Francia+to:Nimes,+Francia+to:43.81412,6.43822+ to:Digne-les-Bains,+Francia+to:Milano&hl=it&geocode=FYm4tQIdLTOMACk9o6HLTMGGRzGQGnttVt4wpg%3BF fxgrwIduHNgACnzdc2RKRqKRzGR_Pf3pRkIEw%3BFSScsQIdMn VXAClvvonWi_SKRzGYU5luzRCMYQ%3BFdMQsQId2mIXACn7PoJ KSb34RzHwdu5gktMFBA%3BFfgprAIdcDX3_ymBylH36CdVDTGJ ejl7A4ZjeQ%3BFaAFlQIdW7jh_yk3spi6U6VRDTGelit760UQ6 w%3BFWAplwIdQuXF_ylDWxa-fUlJDTFwN8tzgvUEBA%3BFYOUlwId04iC_ylt8CkZXtgtDTGgU spzgvUEBA%3BFWg1fAIdLUN5_ylXFjOYLbYlDTHDve9BXjkhMg %3BFW6fTgIdgJp0_yk78-RhGjMZDTHQNpDkvesABA%3BFfBpOgId-YCk_ymRYr4UEWwSDTFIVv4cYhjwNA%3BFYakKAIdpD2r_ymJDC-T-_EMDTEhNNVv_WMEEw%3BFadENwIdlxnJ_ymP3nGTvvxxDTG1O0 1AAFj5Ig%3BFeo9OgIdpn7l_ym_bTTZbtRkDTHhpUyJeNIDEw% 3BFdWUQwIdXsLu_yk7zxmxPXljDTFw6iLXbq8CBA%3BFZ9EWgI dG0D6_ylT3JXQsEhgDTEy3khdIy6vZA%3BFY2HdwIdPxwhACn1 KO0mcZikEjEwA6Qh4PoABA%3BFeBniAId-OYWACl3dNIu5vSlEjEFu8Sa_23y0g%3BFT1fkwIdhPMjACmLvR YBOSyuEjHHFKF3O9-P4g%3BFd7cnAIdoIpCACk5U-jWCy20EjEDDCCfTxOI3g%3BFeiMnAIdTD1iACk_lm5zsAnMEjG hkCr5pRkIEw%3BFX7GoAIdthVfACkLJb3tR4XLEjEAtJf9pRkI BA%3BFYm4tQIdLTOMACk9o6HLTMGGRzGQGnttVt4wpg&mra=ls&via=1,11,13,17,20&sll=43.426993,5.597534&sspn=1.256663,2.903137&ie=UTF8&ll=41.277806,0.725098&spn=10.399791,23.225098&t=h&z=6)
non abbiamo ancora deciso se farlo in un senso o nell'altro, probabilmente visto il periodo (le prime 3 settimane di agosto) lo faremo al contrario in modo da non arrivare la settimana di ferragosto sulla costa sud della spagna, che ne dite?

pv1200
13-01-2011, 11:32
è un peccato che saltiate cordoba una visita alla mezquita merita perchè è unica nel suo genere
http://www.mezquitadecordoba.org/
mentre a nord d'interesse sono anche oviedo e burgos
cmq è un bel giro in parte come l'ho pensato anch'io
in andalusia una tappa è obbligatoria attraverso i paesi dell'alpujurras
e un pensiero anche per ronda

simon72
13-01-2011, 12:03
bello rb1 ma in 12 gg siete sempre in sella!!!

viaggiate con zavorra o da soli?

RB1
13-01-2011, 12:17
@ pv1200
infatti l'alternativa è quella di tornare indietro per l'entroterra spagnolo e passare sui pirenei facendo una puntatina sempre in andorra, bella ronda, magari la si inserisce se facciamo la costa sud per tornare

@ simon72
di giorni ne abbiamo 23, ma me ne vorrei tenere un paio di scorta, ho calcolato che in 20 giorni fermandosi in 3 posti per 2 notti (tipo a 1/4, metà e 3/4 di viaggio) dovremmo riuscirci senza fare un tour de force
Siamo 3 moto e 4 persone, io mi porto la moglie, oltretutto andiamo con 2 bmw e un multistrada 1200, tutte nuove nuove, sperem (sgrat sgrat)

Sicuramente da visitare la duna vicino a bordeaux, pamplona, bilbao, santiago de compostela, lisbona e se torniamo per l'entroterra anche i parchi naturali del portogallo e il picos d'europa oltre ai pirenei, carcassonne e il verdon
poi pamplona e burgos li visiteremo al ritorno, ma dovremmo saltare siviglia, granada, valencia e barcellona, non si può aver tutto
invece con la prima dovremmo visitare pamplona quando ci fermiamo 2 notti a san sebastian e faremmo la strada dell'alpujarras in sierra nevada

simon72
13-01-2011, 12:28
te lo dico perchè era il giro che mi ero prefissato anch'io...
ma poi vuoi che ostelli e alberghi son difficili da trovare con stanze libere vuoi che il campeggio non mi fà impazzire e che se cerchi spendi meno in una stanza..
il problema è che a ogni città c'è il mondo da vedere e quindi girarsela tutta per vedere solo le autovie e i paesaggi a mio avviso non è una vacanza..
poi mettici la moglie che si vuol fare un pò di mare e vedere qualche vetrina!!
io ho fatto 25gg ma poi ho dovuto rinunciare al giro in portogallo e parte alta perchè mi ero trattenuto un paio di gg a tappa almeno per visitare qualcosa e per riposare il deretano!!:lol:

cmq non mi son pentito assolutamente anzi!!
vorrà dire che al prossimo viaggio lo faccio al contrario e così la chiudo tutta portogallo compreso!!

pv1200
13-01-2011, 12:29
RB1 mi pare di capire che il tuo periodo sarà quello agostiano e leggendo qua e là troverai parecchio caldo e la spagna dovrebbe essere caliente soprattutto all'interno quindi valuta bene per andorra mio fratello è rientrato ieri sera delle poche cose che mi ha raccontato le parole che più ho ascoltato sono state banche russi
anzi l'ho sentito adesso e mi raccontava che andorra non è nulla di speciale unico punto d'interesse alcuni prezzi bassi per qualche spesa come macchine fotografiche e prodotti elettronici sigarette liquori e profumi varrebbe la pena solo per il pieno di benzina

RB1
13-01-2011, 16:32
purtroppo per fare 3 settimane abbiamo a disposizione solo le prime 3 di agosto, sarei tentato a stare più a nord e sui monti, gran parte della vacanza sarà così, se contate comunque che l'anno scorso abbiamo fatto la germania a giugno e a friburgo abbiamo beccato 38 gradi nulla mi spaventa, ma cercherò di tenermi lontano dalle zone più calde ;)

Nick1200
14-01-2011, 12:07
....buongiorno a tutti i naviganti.
Il giro che ho effettuato a inizio di settembre 2010 è stato questo con partenza da Barcellona- Madrid:
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Barcellona,+Spagna&daddr=Madrid,+Spagna+to:Porto,+Portogallo+to:Lisbo na,+Portogallo+to:Siviglia,+Spagna+to:Granada,+Spa gna+to:Valencia,+Spagna+to:Barcellona,+Spagna&geocode=FY2HdwIdPxwhACn1KO0mcZikEjEwA6Qh4PoABA%3BF bO1aAIdh4nH_ynJZjc4fShCDTF9mVDtwJxGrQ%3BFRDmcwIdPZ 58_ylp1HTw-mQkDTEvKhThESxWQA%3BFW6fTgIdgJp0_yk78-RhGjMZDTHQNpDkvesABA%3BFfBpOgId-YCk_ymRYr4UEWwSDTFIVv4cYhjwNA%3BFadENwIdlxnJ_ymP3n GTvvxxDTG1O01AAFj5Ig%3BFZ9EWgIdG0D6_ylT3JXQsEhgDTE y3khdIy6vZA%3BFY2HdwIdPxwhACn1KO0mcZikEjEwA6Qh4PoA BA&hl=it&mra=ls&sll=36.102376,-3.493652&sspn=11.723867,19.665527&ie=UTF8&ll=39.588757,-4.87793&spn=11.185651,19.665527&z=6
Devo dire moolto bello, le strade anche.
Unica cosa che nn rifarei il periodo fa ancora molto caldo second me è un viaggio che andrebbe fatto a maggio- giugno.L'unico punto dove si è viaggiato meglio è stato nel tratto Madrid-Porto.
Per quanto riguarda gli alberghi nn ho mai avuto problema li prenotavo con internet il giorno prima di partire la stessa cosa con i distributori nn ho avuto problemi, l'unica cosa che nella maggior parte delle volte devi uscire dalla strada(autostrada) per fare rifornimento.
I posti sono stati uno più bello dell'altro che rivisiterei volentieri.
Se fate il tratto Porto-Lisbona nn dimenticate di passare da Fatima vi lascerà un bel segno.
Invece per quest'anno sto pensando di fare il nord della Spagna (sempre in nave fino a Barcellona) ed il sud della Francia con rientro da Marsiglia in nave.
Spero di esservi stati un minimo utile, se volete qualcosa di specifico che al momento mi sfugge chiedete senza problemi.
Buona goduria.:lol:

pv1200
14-01-2011, 12:19
quanti giorni hai impiegato a fare il tour, ho notato che hai tralasciato la parte di costa di almeria tirando per l'interno qlc motivo particolare.
è noto che gli spagnoli amano orari lunghi per mangiare differenti dalle ns abitudini in genere a che ora andavate al ristorante A valencia vi siete fermati per una tappa. dormivate in pensione o camping come siamo sui prezzi, grazie per aver accolto la richiesta

pv1200
18-01-2011, 11:39
riappo il 3d che dorme..
dato che barcellona l'ho già visitata intenderei percorrere l'interno della catalunya attraverso le province di lerida (C14) scendendo verso la costa attraverso l'aragona (211) giungendo quindi nel castellon (232) verso sagunto valencia per poi dirigermi verso alicante che ne pensate qualcuno ha già fatto questo itinerario

pv1200
18-01-2011, 22:18
tra l'altro mi viene da segnalare che in andalusia la colazione tipica è con i churros trattasi di un fritellone che si presenta a rondella (come la liquirizia haribo ma delle dimensioni di una pizza familiare) e che si gusat con un tazzone di cicoccolata simile al churro andaluso è il techeigno (si pronuncia così) che è tipico della sierranevada e che è più croccante rispetto a quello più spugnoso andaluso

qui qlche info gastronomica sulla città di siviglia
http://www.youtube.com/watch?v=ioc6h_mm0ZE&feature=related

zergio
18-01-2011, 22:24
alicante c'ho mangiato la miglior paella della MIA spagna ma più di un giorno non ci passerei.
in agosto l'ho trovata sotto tono.
la spiaggia di San Juan m'è piaciuta molto.
ma è una spianata infinita si sabbia.

chimico01
19-01-2011, 14:43
Nella Catalunya verso Lledia non c'è NULLA, il vuoto assoluto.

pv1200
20-01-2011, 10:09
perchè consideravo tenendo fermo il mio itinerario che se dovessi fare tutta la costa meridionale, conoscendomi, mi servirebbe un mese considerato poi che saranno da visitare le 3 città andaluse per eccellenza granada cordoba e siviglia e quelle sulla verticale della via dell'argento da gijon a siviglia. forse un pò di nulla mi servirà a fare un passo spedito

chimico01
20-01-2011, 15:58
Non ne sono sicuro, allunghi e comunque fra BCN e Valencia non c'è nulla da vedere, al più Sitges, attaccata a BCN. BCN-Valencia lo fai via autostrada e ti togli tutto di dosso in 3-4 ore. Io, partendo da BCN, mi sono fatto via autostrada, con una sosta veloce a Alicante, fino a Lorca (Comunidad de Murcia), 7 ore senza correre e in un giorno ero alle porte di Granada. Poi al ritorno, avendo tempo, mi sono fermato a Valencia. L'Andalucía merita parecchio di più che una sosta a Valencia o Alicante.

pv1200
20-01-2011, 16:23
intendi allungare perchè passo da andorra.. quello è uno sfizio che vorrei togliermi non tanto per il principato quanto perchè mi interessa fare il canal du midi e carcassonne

chimico01
20-01-2011, 18:17
Anche venendo da Andorra ti conviene, per risparmiare tempo, prendere l'AP7 via tunel del Cadì. Ovviamente parto dal presupposto che voglia arrivare nel minor tempo possibile giù...se no, ovviamente, le cose cambiano.

Fai bene a passare da Carcassonne. Bellissima, anche se molto turistica.

pv1200
20-01-2011, 18:49
purtroppo oltre che turistica è pure rifatta peggio che la santanchè di originale non so quanto ci sia rimasto è tuttavia un bel derby con avila

topogrotto
20-01-2011, 19:29
Assolutamente da non perdere la statale ai piedi della Serra Nevada che collega i vecchi villaggi dove hanno girato i film western a Granada, e la strada del "Suspiro du Moro" che collega la costa a Granada!
Da visitare sotto la Sierra Nevada i numerosi produttori di Jamon Iberico.
Una puntatina a Ronda.
Questi i miei consigli....

pv1200
20-01-2011, 19:58
spaghetti western: deserto di Tabernas (vicino ad Almeria, Andalusia) e a Colmenar Viejo e Hoyo de Manzanares (vicino a Madrid).
Jamaon serrano quelli di montagna che si producono nella sierra di Huelva, soprattutto a Jabugo (forse il più famoso), a Guijuelo, paese della provincia di Salamanca, a Los Pedroches, paese della provincia di Cordoba e a Trevelez, paese della provincia di Granada. Famoso è anche il jamón con Denominazione di Origine "Dehesa de Extremadura".

vicocamarda
23-01-2011, 14:54
Io credo che farò questo giro:

http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Barcellona+Pozzo+di+Gotto&daddr=Barcellona,+Spagna+to:madrid+to:lisbona+to:p orto+to:oviedo+to:lourdes+to:genova&geocode=FYQaRgIdhBvoACkZ37IYrToUEzGyE82dvwrEGw%3BF Y2HdwIdPxwhACn1KO0mcZikEjEwA6Qh4PoABA%3BFbO1aAIdh4 nH_ynJZjc4fShCDTF9mVDtwJxGrQ%3BFW6fTgIdgJp0_yk78-RhGjMZDTHQNpDkvesABA%3BFRDmcwIdPZ58_ylp1HTw-mQkDTEvKhThESxWQA%3BFQOglQId6tCm_ymdsJ5g-ow2DTGmGPvKOYvZFw%3BFeyfkQIdCk7__ylJlQrg8NNXDTEgfD 0vnPYGBA%3BFRaZpQIdZVKIAClpb64h5kPTEjG7Arq1xlP3aQ&hl=it&mra=ls&sll=41.504435,-0.120395&sspn=16.929795,28.256836&ie=UTF8&ll=41.178654,2.416992&spn=4.258022,7.064209&z=7

pv1200
23-01-2011, 19:39
gran bel giro anche il tuo

Sinusoid
23-01-2011, 22:37
Io credo che farò questo giro:

bel giro
ma non ti conviene traghettare fino aGenova o Barcellona?
giusto per non fare 2 volte la stessa strada....
magari all'andata così affronti il viaggio fresco

vicocamarda
23-01-2011, 22:44
Può essere una valida idea ma io preferisco sempre macinare km in sella alla mukka, sicuramente mi fermo in posti diversi come pernottamenti così ho la possibilità di vedere posti nuovi.

P.S.: l'unico problema potrebbe essere il tempo a disposizione, almeno per fare questo giro ci vogliono 15 giorni...in ogni caso il tempo c'è per organizzare al meglio il viaggio

chimico01
24-01-2011, 09:23
Io, una volta che vai su al Nord, non mi perderei la Galizia, fai la costa al posto di scendere via Castilla-León.
E già che ci sei fai una fermata a Toledo. Sarà una tappa veloce e visiti l'ex capitale.

Proxy
26-01-2011, 21:09
Io della spagna volevo vedere i Pirenei e ho fatto questo giro: (http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=http:%2F%2Fwww.zighetti.it%2Ftranspirenaica.kml&aq=&sll=41.442726,12.392578&sspn=26.781686,50.537109&ie=UTF8&ll=43.02473,1.477661&spn=3.272736,6.317139&z=8)problemi per dormire nessuno, fermadosi verso le 17:00 sull'atlantico pioveva quasi sempre, dopo 12 giorni eravamo a Sans Sebastian, le montagne picos dos europa non siamo riusciti a raggiungerle perchè eravamo "cotti". Siamo andati verso barcellona, al sole e caldo, le temperature erano sui 16-40 :cool::cool: in agosto. Quest'anno magari ci riprovo, raggiungendo San sebastian + velocemente e andando avanti verso il Portogallo. ;)

bugiardo
27-01-2011, 17:16
Sono 3 anni che vado in spagna , mi ci trovo benissimo sotto tutti i punti di vista .
Non ho fatto di proposito la parte sud ( l'ho fatta in macchina anni fa ) , in estrema sintesi , evitate andorra , andate piuttosto in un centro commerciale vicino casa e fate prima .
Gradevole la zona seu d'urgell -tremp -provincia di huesca .
Uno dei posti + belli che ho visto è albaracin , ( e il prosciutto di teruel ) da dopo cuenca verso il portogallo ,a sud di madrid tanto caldo e poco da vedere , verso il portogallo bella la sierra de francia( ma sta in spagan confine portogallo ) ( in cima alla vetta + alta ci sta un bell' albergo dove si dorme con 60 E in 2 e sembra di stare su un aereo pe ril panorama ) .
La Galizia è uno spettacolo , la costa della muerte sopra finisterra, santiago , la costa nord ( cabo ortegal ) richiedono tempo , ci sono stradine lungo costa )( anche sterrate se si vuole ) da fare che offrono scenari incantevoli , ma essendo stradine si fanno a velocità molto turistiche .
Santiago non si puo' non vederla , la parte da Gijon a santander , dopo aver visto la galizia si puo saltare . Ma si può fare un salto ai Picos ...
I paesi baschi sarebbero anche belli , ma specie ad agosto ho incontrato un bel casino e difficoltà per trovare da dormire .
Bella anche la zona tra la costa e burgos e poi verso soria.
Ah dimenticavo Avila , splendida ...bella anche segovia .
A porto barres , nel punto + a nord della spagna , ci sta un albergo incantevole che sovrasta un faro , con un panorama senza eguali ( era una vecchia postazione militare di segnalazione ) .

In provincia di Huesca non mancate di andare ad alquezar e di farvi un escursione di barranchismo ( io quest'anno se ci riesco ci torno )
vabbo' avevo poco tempo , mi scuso per aver buttato giù informazioni un po troppo veloci , ma ci sarebba da scrivere un libro .

pv1200
29-01-2011, 17:11
da Ronda per traghettare verso l'algarve è necessario passare da siviglia o esiste qlc transito diretto tra cadiz e huelva anche con strade secondarie?

LoSkianta
29-01-2011, 17:38
, evitate andorra , andate piuttosto in un centro commerciale vicino casa e fate prima .


Fermo, Andorra non dice niente, ma la strada che ci porta (non da Carcassonne, come qualcuno intende fare) è bellissima.
Da dopo Perpignan c'è una strada con curve molto belle che porta (ma pare) al passo della Casa e poi ad Andorra. Bella è poi anche la strada che scende in Spagna.

x RB1 - guarda che se passi (ad esempio) da Cordoba con 38 gradi vuol dire che è un giorno "freschino". In compenso la città è notevole, ma non è visitabile nelle ore calde (almeno in luglio-agosto)

Rafagas
29-01-2011, 18:13
Io credo che farò questo giro:

http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Barcellona+Pozzo+di+Gotto&daddr=Barcellona,+Spagna+to:madrid+to:lisbona+to:p orto+to:oviedo+to:lourdes+to:genova&geocode=FYQaRgIdhBvoACkZ37IYrToUEzGyE82dvwrEGw%3BF Y2HdwIdPxwhACn1KO0mcZikEjEwA6Qh4PoABA%3BFbO1aAIdh4 nH_ynJZjc4fShCDTF9mVDtwJxGrQ%3BFW6fTgIdgJp0_yk78-RhGjMZDTHQNpDkvesABA%3BFRDmcwIdPZ58_ylp1HTw-mQkDTEvKhThESxWQA%3BFQOglQId6tCm_ymdsJ5g-ow2DTGmGPvKOYvZFw%3BFeyfkQIdCk7__ylJlQrg8NNXDTEgfD 0vnPYGBA%3BFRaZpQIdZVKIAClpb64h5kPTEjG7Arq1xlP3aQ&hl=it&mra=ls&sll=41.504435,-0.120395&sspn=16.929795,28.256836&ie=UTF8&ll=41.178654,2.416992&spn=4.258022,7.064209&z=7

A Trujillo c'è un bel Pardaor dove dormire !

Andorra è orribile! poi fate voi.

RB1
30-01-2011, 15:33
Io sono arrivato alla fase 2, scegliere i posti dove fermarsi per la notte e cosa visitare
Infatti il giro quasi definitivo dovrebbe essere questo

Giorno 1

http://img198.imageshack.us/img198/673/giorno01.jpg

Giorno 2

http://img89.imageshack.us/img89/777/giorno02.jpg

Giorno 3

http://img51.imageshack.us/img51/3184/giorno03.jpg

Giorno 4

http://img51.imageshack.us/img51/8765/giorno04.jpg

Giorno 5

http://img341.imageshack.us/img341/5941/giorno05.jpg

Giorno 6

http://img408.imageshack.us/img408/1619/giorno06.jpg

Giorno 7

http://img836.imageshack.us/img836/2092/giorno07.jpg

Giorno 8

http://img98.imageshack.us/img98/2446/giorno08.jpg

Giorno 9

http://img171.imageshack.us/img171/8750/giorno09.jpg

Giorno 10

http://img84.imageshack.us/img84/2070/giorno10.jpg

Giorno 11

http://img412.imageshack.us/img412/8366/giorno11.jpg

Giorno 12

http://img822.imageshack.us/img822/2334/giorno12.jpg

Giorno 13

http://img96.imageshack.us/img96/5804/giorno13.jpg

Giorno 14

http://img715.imageshack.us/img715/2536/giorno14.jpg

Giorno 15

http://img263.imageshack.us/img263/5930/giorno15.jpg

Giorno 16

http://img407.imageshack.us/img407/8707/giorno16.jpg

Giorno 17

http://img836.imageshack.us/img836/1088/giorno17.jpg

Avanzerebbero 6 giorni da distribuire durante il viaggio
cosa ne pensate?

pv1200
30-01-2011, 18:16
aggiungerei una deviazione a salamanca visto che passi vicino e al ritorno la valle del rodano con i resti romani ad orange imho

chimico01
30-01-2011, 19:57
volevo scrivere la stessa cosa. Da valladolid passerei per Salamanca e mi fermerei a Ciudad Rodrigo, dove c'è (almeno c'era anni fa) un bel parador dentro un vecchio castello.

pv1200
30-01-2011, 20:06
ma voi che citate i parador vi avete alloggiato ho visto in rete qlcsa e devo dire che sono spettacolari ma costano molto ..vale la pena far l'esperienza

chimico01
30-01-2011, 20:19
io sono andato più volte quando, da ragazzo, viaggiavo in auto con i miei. Sono cari e ALCUNI meritano davvero. Ma non tutti.

bugiardo
31-01-2011, 11:57
a Ciudad Rodrigo, dove c'è (almeno c'era anni fa) un bel parador dentro un vecchio castello.
Confermo ci sta tuttora ( almeno nel 2009 ci stava ) , come è spettacolare il parador che sta a santiago , proprio sulla piazza della cattedrale. Io pero' non ci ho mai dormito , quello che si spende in un parador è poco rapportato ai prezzi italiani , ma in spagna costa come 2-3 notti in un posto meno bello ma + che dignitoso

@ rb1
in galizia stai perdendo la costa della muerte , finisterre e la costa che è molto bella , tieni conto che dalla strada principale non vedi molto .
Io ho fatto il giro dei fari della punta nord ed è spettacolare , sulla costa l'unico punto che ho volutamente saltato è stata la coruna :(
Santiago per vederla almeno un giorno ci vuole .

Sinteticamente sul giro che hai postato , fai troppa strada , ti consiglierei meno tappe e + giretti .da lisbona a la coruna ad es non pensare di vedere moltissimo dalle strade che hai indicato . Cmq ognuno ha i propri gusti , ma visto che hai chiesto un parere ti ho dato il mio .


@skianta
Da dopo Perpignan c'è una strada con curve molto belle che porta (ma pare) al passo della Casa e poi ad Andorra. Bella è poi anche la strada che scende in Spagna.

Sono d'accordissimo che la strada da perpignan è molto bella , ma il passo da la casa ( bello ma non bellissimo ) non giustifica poi la penitenza di dover attaversare andorra ,molto meglio passare poco + gu' da la seu d'urgell e puntare intorno al parco di cadi' moixero ( ho fatto la parte sud ed è molto bello e poco frequentato )

RB1
31-01-2011, 19:14
@bugiardo

Grazie, devo dire che a parte il primo e l'ultimo giorno, che facciamo zone della francia che conosco abbastanza bene, gli altri itinerari li ho messi giù a spanne, in modo da non fare tappe lunghissime.
I posti per fermarsi non sono per forza quelli segnati, anzi accetto volentierissimo consigli al riguardo, ma non dovranno discostarsi molto come zona, soprattutto per non aumentare km e ore in sella
Il giro dei pirenei l'ho preso da un sito e poi ho inserito al ritorno la costa nord per fare un po' di mare, anche la moglie vuole la sua parte :lol:
Terrò in considerazione di utilizzare una notte "spare" nei pressi di Santiago e passare per la zona dei fari al posto di La Coruna
Grazie e attendo nuovi suggerimenti :D

professore
31-01-2011, 20:12
ma voi che citate i parador vi avete alloggiato ho visto in rete qlcsa e devo dire che sono spettacolari ma costano molto ..vale la pena far l'esperienza

I Paradores, se scelti con cura, offrono camere a prezzi particolari e prenotando per tempo si riesce a stare fra le 90/120 euro per la doppia. Bisogna aprire un account (gratuito), selezionare la tariffa più conveniente, fare attenzione alle offerte speciali e la prenotazione puoi disdirla senza costo fino a poco prima della data. Io li uso spesso, costano meno di un motel orrido sulle nostre autostrade! Ovviamente ci sono anche quelli a 5 stelle superiori e li non ti scontano un ostis, ma sono ben distribuiti e qualche pernottamentio di soddisfazione in un castello del 1100/1200 è un lusso difficilmente concedibile in Italia.

professore
31-01-2011, 20:22
Io sono arrivato alla fase 2, scegliere i posti dove fermarsi per la notte e cosa visitare
Infatti il giro quasi definitivo dovrebbe essere questo

Giorno 1

http://img198.imageshack.us/img198/673/giorno01.jpg

Avanzerebbero 6 giorni da distribuire durante il viaggio
cosa ne pensate?

Ci sarebbe tanto da dire, ma non vorrei sembrare un bastian contrario o uno di quelli che trova da ridire su qualunque cosa! Ci sono finali di tappa che cambierei decisamente perchè non c'è nulla che valga la pena passarci una sera e in compenso sfioramenti di posti decisamente interessanti. Adesso non ho tempo ma ti scrivo qualche commento mirato tappa per tappa. Io questi percorsi Italia-Spagna credo di averli fatti dalle 12 alle 15 volte dal 1972 ad oggi...strade nuove se ne imparano sempre ma qualche dritta a ragion veduta la posso dare. Vai da solo o in compagnia? Sei già stato altre volte in Spagna-Portugal? Così mi regolo sui suggerimenti

pv1200
31-01-2011, 23:48
ok grassie approfitto per quotare la mia domanda circa un passaggio occidentale verso l'algarve che eviti sivilla esiste oui pas non boh

professore
01-02-2011, 00:08
ok grassie approfitto per quotare la mia domanda circa un passaggio occidentale verso l'algarve che eviti sivilla esiste oui pas non boh

Arrivando da dove? Se fai Cordova, Sevilla, Huelva vai dritto in Algarve. Un itinerario che escluda Sevilla ti costringe a un giro del perdono in una calura boia e molto più lungo. IL parco della Donana non lo attraversi passando sul mare, e poi a che pro?. Se fai la strada retta è veloce e rapida ti conviene far tappa a Sevilla e ripartire per Algarve. Se vai in Agosto fai in maniera di arrivare a Sevilla prima delle 12 e riparti al mattino presto.

pv1200
01-02-2011, 08:59
ciao prof la mia idea era quella di arrivare da ronda - granada risalire il portogallo giretto della galizia e ridiscendere sulla strada dell'argento che da gijon porta a siviglia sarebbe come passare due volte dallo stesso punto ecco perchè vorrei stare più verso il mare, ma dalle mie ricerche per arrivare a algarve sembra si passi solo da sivilla

RB1
01-02-2011, 10:15
Vai da solo o in compagnia? Sei già stato altre volte in Spagna-Portugal? Così mi regolo sui suggerimenti

Ottimo, infatti ho cominciato adesso con la pianificazione, mettendo giù un percorso di massima per rendermi conto se era fattibile, calcolando km e ore in moto.
Per le cose da visitare se ne stava occupando la moglie, avendole dato il tragitto in linea di massima guardava se con piccole deviazioni c'era qualcosa di più interessante da vedere, poi è ovvio che non si potrà fare tutto.
Penso che ci possano essere 3 tipologie di tappe, la tappa di trasferimento (pallosa, ma utile a far nel minor tempo possibile un tratto di strada non interessante) quella panoramica (comprese strade che passano nei paesi da visitare) e quella divertente (con strade a curve) una tappa può racchiudere più di una tipologia, magari tutte e 3 :lol:
Le tappe e gli itinerari dicevo che sono dunque indicativi, a parte il 1° e ultimo giorno.
Comunque dovremmo essere 3 moto e 4 persone (avrò la zavorra), mai stati in spagna/portogallo, portiamo dietro la tenda e i sacchi a pelo, ma più per emergenza che per usarli regolarmente, non volevo fare tappe lunghe, al massimo 4-5 ore di moto e soprattutto al ritorno fare anche delle giornate in spiaggia, cosa mi consigli?

bugiardo
01-02-2011, 12:41
Ehi professore ! Attendo anche io con curiosità le tue note , negli ultimi 4 anni sono stato 3 volte in spagna con la moto , ci sono stato benissimo ed è facile che ci tornero' , una mia idea me la sono fatta , ma suggerimenti di chi la conosce molto a fondo sono preziosi.

@RB1 la tenda lasciala a casa ... io l'ho portata il primo anno e non l'ho mai usata , meglio riservare quel posto a dei salumi spagnoli per quando torni ( portati una busta termica !) . dormire e mangiare in spagna non costa molto in piccoli centri ho dormito pagando dai 40 ai 70 euro in 2 , ma con 70 euro dormi in alberghi belli .Ho trovato sempre da dormire con facilità , tranne che sulla costa dei paesi baschi ( sono sempre andato ad agosto ) , nell'interno o nelle altre regioni nessun problema.
Il menu del dias lo trovi intorno a meno 15 euro , quest'anno a Olite , seduti nella piazza centrale , sotto il castello , abbiamo mangiato una grigliata di carne per 2 persone a 17 euro . Nei grossi centri non saprei , perchè mi ci tengo sempre alla larga ....

Ah un ultima cosa ,il mare dalla galizia ai paesi baschi non è proprio come il nostro mediterraneo , il tempo è molto variabile e spesso tira vento , i locali stanno in spiaggia in costume e fanno il bagno , ma noi nn ce la siamo sentita . Occhio a notevoli escursioni termiche nel tragitto che hai in mente , passerai da temperature canicolari ( tutto il giorno sopra 40°) a giornate freschissime , vicino ad avila una mattina faceva 12 gradi ,sembra di stare in pianura ma si sta a 1000 metri ...

chimico01
01-02-2011, 12:57
e ricordare che in Galizia piove tutti i giorni o quasi...

pv1200
01-02-2011, 13:05
Ah un ultima cosa ,il mare dalla galizia ai paesi baschi non è proprio come il nostro mediterraneo , ...[/QUOTE]

tra l'altro leggendo qua e là ma è anche grossolanamente comprensibile da se quando si parla di mare si sbaglia dato che di oceano trattasi e proprio per questo per coloro che vorranno là bagnarsi molto occhio alle temperature e soprattutto alle correnti (questo è un concetto che tutti sanno ma forse è bene ricordarlo)

professore
01-02-2011, 15:48
ciao prof la mia idea era quella di arrivare da ronda - granada risalire il portogallo giretto della galizia e ridiscendere sulla strada dell'argento che da gijon porta a siviglia sarebbe come passare due volte dallo stesso punto ecco perchè vorrei stare più verso il mare, ma dalle mie ricerche per arrivare a algarve sembra si passi solo da sivilla

Credo che se riesci a fare Ronda Granada e portogallo per risalire la Galizia ti convenga arrivare a Oviedo (Gijon non è granchè) magari sostando prima a Santiago de Compostela e andando al Mare a Finisterre e facendo un pò della Costa della Muerte. E poi da Oviedo puoi fare diverse escursioni: Ponferrada con castello dei templari, Ribadesella, Cangas de Onis e poi partire per un ritorno Leon, Burgos,Logrono, Huesca magari passando per il deserto delle Bardenas Reales in alta navarra e arrivato a Huesca andare o verso Barcelona o verso i Pirenei e imboccare la strada del ritorno. La via dell'argento è in via di "lancio" turistico ma poco da vedere e se la fai tutta finisci a 3000 km da casa con un ritorno tutto con il sole in faccia e caldo boione.

pv1200
01-02-2011, 15:52
metto i tuoi consigli nel mio quaderno degli appunti sull'itinerario
tuttavia il quesito proposto è sempre lì in attesa di risposta

bugiardo
02-02-2011, 12:39
Personalmente il portogallo non mi ha fatto impazzire , cmq 2 cose mi sono piaciute tantissimo il bacalau e a luso questa reggia che è diventata un albergo http://it.hotels.com/ho164572/bussaco-palace-luso-portogallo/
Peccato che le foto di questo sito non rendano giustizia a questa splendida reggia ( immersa in un parco con alberi incredibili )

a luso ho avuto la sfiga di trovare le terme ( tutto liberty ) chiuse per ristrutturazione , forse ora sono di nuovo aperte .
Se non ci andrete cmq,quasi sicuramente, berrete la sua acqua , perchè a luso ci stanno le fonti che danno l'acqua minerale di mezzo portogallo.


In galizia DOVETE ( !! ) andare a dormire qui
http://maps.google.it/maps?hl=it&ie=UTF8&ll=43.777663,-7.668264&spn=0.007328,0.021973&t=h&z=16 oltretutto il proprietario è un ragazzo simpaticissimo ( dopo vi posto la foto ) che per dire OK dice " vale vale vale " :)

questo è parte del panorama che potrete godere facendo colazione http://static.panoramio.com/photos/large/3436827.jpg

PS è il punto + a nord della spagna !

pv1200
02-02-2011, 12:50
hotel di lusso a luso non male ovviamente acqua minerale agratise nelle camere

professore
02-02-2011, 13:40
PER RB1 [QUOTE=RB1;5504325]Ottimo, infatti ho cominciato adesso con la pianificazione, mettendo giù un percorso di massima per rendermi conto se era fattibile, calcolando km e ore in moto.
Per le cose da visitare se ne stava occupando la moglie, avendole dato il tragitto in linea di massima guardava se con piccole deviazioni c'era qualcosa di più interessante da vedere, poi è ovvio che non si potrà fare tutto....

Hai un navigatore Garmin? ti manderei i percorsi in mapsource che faccio io per arrivare in quei posti così ci capiamo.

Mauro

professore
02-02-2011, 13:48
Personalmente il portogallo non mi ha fatto impazzire , cmq 2 cose mi sono piaciute tantissimo il bacalau e a luso questa reggia che è diventata un albergo http://it.hotels.com/ho164572/bussaco-palace-luso-portogallo/
Peccato che le foto di questo sito non rendano giustizia a questa splendida reggia ( immersa in un parco con alberi incredibili )

aIn galizia DOVETE ( !! ) andare a dormire qui
http://maps.google.it/maps?hl=it&ie=UTF8&ll=43.777663,-7.668264&spn=0.007328,0.021973&t=h&z=16 oltretutto il proprietario è un ragazzo simpaticissimo ( dopo vi posto la foto ) che per dire OK dice " vale vale vale " :)

questo è parte del panorama che potrete godere facendo colazione http://static.panoramio.com/photos/large/3436827.jpg

In altro buon punto e Finisterre, ci sono pochi alberghi ma il proprietario di quello messo meglio è anche proprietario di un ristorante dove scegli cosa mangiare nelle vasche del pesce e lui lo prepara. Ci sono ancora i pescatori veri nel porto e il mercato delle Navajas (Cannolicchi). Qualità insuperabile. In zona si pescano anche i Percebes, per me meglio delle ostriche se mangiati crudi. Difficile descriverli per chi non sà cosa sono.

RB1
02-02-2011, 13:58
PER RB1

Hai un navigatore Garmin? ti manderei i percorsi in mapsource che faccio io per arrivare in quei posti così ci capiamo.

Mauro

Ho il tomtom, anzi mi sa che devo installare le mappe dell'europa compresa spagna e portogallo :confused:

bugiardo
02-02-2011, 14:47
hai ragione professore , qui parliamo di galizia e nn diciamo nulla su cosa ti mangi ?! nei fiordi ci sono allevamenti di molluschi e nei ristoranti si mangia del pesce squisito che tengono in vasconi .
anche il pulpo ......buttalo via ....
A santiago occhio perche negli ultimi tempi i prezzi dei ristoranti sono saliti...

Uff mi sta venendo voglia di riandarci...mannaggia a voi !

bugiardo
02-02-2011, 15:19
Cmq non pensate solo ad andare in moto o a riempirvi la panza :) .......

https://lh4.googleusercontent.com/_jkMM45_gB5Q/THtuwk4y04I/AAAAAAAAAHY/Ts6JCi-yj-0/s512/SAM_1253.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/_jkMM45_gB5Q/THtt37-b57I/AAAAAAAAAFo/M3vgYN7hHOs/s512/SAM_1219.JPG

https://picasaweb.google.com/104365172411198436969/Alquezar4Espanol2Frances2ItalianoUnaGuiaMuyBueno2S uperNinos#5511117610598887746

Alquezar paesino incantevole in una zona ricca di canyon ( barranco ) , ci vengono da tutta europa per fare queste escursioni ( con guida ! ) ....

http://www.avalancha.org/

professore
02-02-2011, 19:34
Ho il tomtom, anzi mi sa che devo installare le mappe dell'europa compresa spagna e portogallo :confused:

OK. Ti mando per e-mail 2 file fatti con Tyre per il Tom Tom dimmi quale dei 2 riesci a leggere con il programma delle rotte del Tom Tom. Altrimenti passo a Google maps.

Mauro

professore
02-02-2011, 20:01
Ho il tomtom, anzi mi sa che devo installare le mappe dell'europa compresa spagna e portogallo :confused:

http://maps.google.com/?ie=UTF8&hl=it&saddr=45.46588,9.18194&daddr=45.11020,7.33617+to:44.80521,6.56870+to:44.5 1498,6.16837+to:43.52605,5.44519&f=q&om=1&ll=44.52001,6.256714&spn=1.809493,5.559082&z=8&geocode=FRjBtQId9BqMAA%3BFbhTsAId6vBvAA%3BFVqsqwId _DpkAA%3BFaQ-pwIdMh9eAA%3BFaInmAIdRhZTAA

Questo è il link per Google map usata anche da te e perciò dovrebbe essere visibile. In sintesi la prima tappa è Milano, Briancon poi verso Gap ma prima di Gap prendo a Sinistra e taglio verso l'inizio della autostrada che porta a in Provenza. A fianco della autostrada scorre la statale, praticamente la parallela e si possono fare entrambe seconda del caldo del momento e della voglia. Così facendo arrivo a Aix en provence sempre piacevole per una serata anche brillante. Partendo alle 7.30 si arriva con comodo entro le 17.00 massimo 18.00.
In alcuni viaggi ho tagliato a metà della strada per la Provenza verso Sault, paese delal Lavanda anche se in Agosto i campi sono ormai rasati. Ma si può arrivare anche ad Arles anziche Aix. I km non sono tanti e soprattutto sei in posizione ottimale per mettere i piedi in Spagna alla seconda tappa. Ad Aix, Arles, Avignon e Nimes ho anche indirizzi di Hotel non esosi dove dormire.

pv1200
03-02-2011, 18:50
cercando cercando ho trovato questo report tutto impolverato
gli ho dato una bella soffiata eccolo
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=187474

Sinusoid
03-02-2011, 21:39
ma voi che citate i parador vi avete alloggiato ho visto in rete qlcsa e devo dire che sono spettacolari ma costano molto ..vale la pena far l'esperienza

per il giro che abbiamo fatto nel 2009 ho cercato in questo sito e ho trovato molte delle sistemazioni

www.toprural.com (http://www.toprural.it/)

Bububiri
04-02-2011, 01:27
Vi seguo attentamente per poi fare un giro con i vostri suggerimenti............

RB1
04-02-2011, 17:37
la prima tappa è Milano, Briancon poi verso Gap ma prima di Gap prendo a Sinistra e taglio verso l'inizio della autostrada che porta a in Provenza. A fianco della autostrada scorre la statale, praticamente la parallela e si possono fare entrambe seconda del caldo del momento e della voglia. Così facendo arrivo a Aix en provence sempre piacevole per una serata anche brillante. Partendo alle 7.30 si arriva con comodo entro le 17.00 massimo 18.00.


Ti ringrazio per la mappa, ma il primo giorno e l'ultimo sono gli unici definiti, sia perchè la provenza l'abbiamo fatta nel 2007, sia perchè volevo fare izoard e vars, mi sono piaciute tantissimo le strade, e passare dal verdon per poi fermarsi a digne giusto per riposarsi.
Poi dovrei avere un link che converte da google maps a tomtom, ma devono esserci solo 2 punti (A e B) il resto deve risultare come punto di passaggio, ma al massimo lo modifico non è un problema
Nel giro in provenza del 2007 volevamo fermarci a dormire ad aix, ma i prezzi alti e la mancanza di garage per la moto, a meno che non si pagassero 20 € in più, ci hanno fatto desistere, per fortuna in 1/2 giornata si riesce a visitare abbastanza bene
Le cose da visitare nel tragitto sono molte, dobbiamo scegliere cosa saltare, comunque sono già gasato:D

professore
04-02-2011, 20:43
Ti ringrazio per la mappa, ma il primo giorno e l'ultimo sono gli unici definiti, sia perchè la provenza l'abbiamo fatta nel 2007, sia perchè volevo fare izoard e vars, mi sono piaciute tantissimo le strade, e passare dal verdon per poi fermarsi a digne giusto per riposarsi.
Poi dovrei avere un link che converte da google maps a tomtom, ma devono esserci solo 2 punti (A e B) il resto deve risultare come punto di passaggio, ma al massimo lo modifico non è un problema
Nel giro in provenza del 2007 volevamo fermarci a dormire ad aix, ma i prezzi alti e la mancanza di garage per la moto, a meno che non si pagassero 20 € in più, ci hanno fatto desistere, per fortuna in 1/2 giornata si riesce a visitare abbastanza bene
Le cose da visitare nel tragitto sono molte, dobbiamo scegliere cosa saltare, comunque sono già gasato:D

Ok, capisco. Allora proseguo con osservazioni sulla tappa 2 e 3 che mi sembrano autoflagellanti a meno di qualche obiettivo specifico. Per AIX ho 2 indirizzi da 70 euro la doppia e uno ha anche un cortile chiuso dove lasciare la moto se capita li recupero e te li passo. Per la mappatura non conosco il Tom Tom e non so se facendo una mappa in un programma esterno si possa caricare senza le mappe dedicate in memoria (troppo bello!), credo che dovrai prendere le mappe Spagna Francia. Però se vai a http://www.tyre.tk/
puoi scaricare il programma Tyre, gratis, molto efficace, mappe di tutto il mondo e con file salvabili in formato universabile, oppure per Garmin e per Tom Tom. Sia itinerari che POI.

Con qualche prova si riesce a fare tutto rapidamente.

Alla prossima

pv1200
05-02-2011, 12:09
i cartelli stradali delle autostrade spagnola cioè le autopistas a pedaggio sono di colore BLU come in francia (la sigla è alfanumerica AP7)
le superstrade gratuite sono denominate autovia (A8) il cartello è anch'esso blu
la differenza mi pare di capire sta che nel caso delle AP riporta una sola strada mentre nelle A dovrebbero essere 2 carreggiate
Mi dite se è giusto, chi ha avuto pratica sa dire se a riguardo dei segnali ci sono particolarità del tipo sono sempre indicate le località o solo il nr di strada
i distributori sono dentro o fuori le autostrade-superstrade sono anch'essi indicati con cartelli grassie

RB1
05-02-2011, 13:32
@ professore

Grazie per i consigli, sono ben accetti anche i riferimenti degli hotel
Per il tomtom ho questo link: http://www.houghi.org/tomtom/ , carichi il link e ti genera un file .itn da usare col tomtom, non so se garmin usa lo stesso standard
Per il 2° giorno pensavo di fare il verdon passando per castellane e Moustiers-Sainte-Marie, belle strade e bei panorami, per poi puntare verso la camargue, magari passando per martigues e prendendo il traghettino sul fiume entrare nel parco naturale, invece che l'autostrada, ma secondo google maps non si può fare, anche se so che non è così
Per la notte potremmo fermarci sulla costa, magari proseguire verso sud o fermarci prima tipo a Saintes-Maries-de-la-Mer e se è bel tempo fare un giorno di mare, quello lo decideremo al momento
più o meno il tragitto dovrebbe essere questo (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Digne-les-Bains,+Francia&daddr=43.82912,6.46977+to:43.43418,5.04016+to:43.4 7107,4.76865+to:43.57263,4.61807+to:Saintes-Maries-de-la-Mer,+Francia&hl=it&geocode=FX7GoAIdthVfACkLJb3tR4XLEjEAtJf9pRkIBA%3BF YDHnAIdirhiACnbWokuWAnMEjHBqVP5pRkIEw%3BFcTAlgIdIO hMACldc0zOFR62EjERurvhpRkIEw%3BFd5QlwIdisNIAClvXKz 6fBO2EjHh8Xb2pRkIEw%3BFZbdmAIdVndGACkXO1c1o3G2EjFh wxiwqRkIEw%3BFeUGlwIdZ5VDACl7Ff12l2G2EjEtZu895e4Jg w&mra=dpe&mrcr=0&mrsp=4&sz=9&via=1,2,3,4&sll=43.771665,5.31484&sspn=1.439896,2.458191&ie=UTF8&z=9)
Il terzo giorno sarà concentrato sulla visita a carcassone, vedremo se aggiungere km comunque, possibile breve sosta anche a narbonne e beziers

professore
07-02-2011, 23:02
@ professore

Grazie per i consigli, sono ben accetti anche i riferimenti degli hotel
Per il tomtom ho questo link: http://www.houghi.org/tomtom/ , carichi il link e ti genera un file .itn da usare col tomtom, non so se garmin usa lo stesso standard
Per il 2° giorno... :

Ho visto il percorso della 2°, da Aix passando per la parte bassa non ho conoscenze. E' un percorso che ho sempre evitato per lunghezza, caldo e casino, passo per di lì per andare in Spagna con qualche divagazione verso l'Alta Provenza, più fresca e meno incasinata.
Però credo che tu possa saltare la visita a Arles bella, ma niente di così notevole da andarci apposta per passare con maggior calma nel parco intorno a Saint Marie de la Mer. Per inciso Saint Marie de la Mer è una grossa ciofeca, piena di francesi che vanno a magiare la ...paella, un pò di bancarelle con paccotiglia, cara e mare inesistente. E' unica perchè lì dovrebbe esserci solo il mare e il verde e ci hanno piazzato una cittadella per spennare i turisti. Trovare da dormire, a meno di andare in qualche campeggio, è difficile specialmente per solo 1 notte in piena stagione turistica. Molto più bella, poco più in là, Aigues Mortes dopo si può passare uan serata brillante a fine giornata mangiando in qualche piazzetta. Oppure fermarti nei pressi del parco per non pagare troppo dazio. Io mi fermo spesso a Saint Gilles http://www.hotel-le-cours.com/ è a circa 20/25 km da Saint marie de la mer, ha un posto chiuso per la moto (ma il paesino è tranquillissimo) con ristorante all'aperto, camere decenti. Per il 3° percorso recupero le cittadelle dei Catari e tutti i castelli per indicarti i dintorni e un percorso che arriva da sopra passando per vigneti e campagne.
Remember che se opti per il campeggio a Saint marie o luoghi similari il problema zanzara è notevole perchè lì di disinfestazione non se ne parla proprio. Armarsi di Autan è il minimo.

Al 3° percorso

professore
07-02-2011, 23:42
@ RB1

Per il 3° percorso, non passerei mai a Sete sulla striscia di mare basso perchè sarà bello vedere il mare ma il traffico e il caldo è assassino. Sono anni che Montpellier, Bezier e Narbonne le evito come la peste. Nulla da vedere se non città soffocate dalla calura estiva, semafori con code estenuanti da sorpassare con cautela a meno di beccare una giornata ventosa per niente rara da quelle parti. L'anno che mi sono dedicato a carcassonne ho fatto questio percorso http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Saint-Gilles,+Francia&daddr=A9+to:Avenue+de+Montpellier%2FD613+to:Ceyras ,+Francia+to:H%C3%A9r%C3%A9pian,+Francia+to:Minerv e,+Francia+to:Peyriac-Minervois,+Francia+to:Carcassonne,+Francia&geocode=FVpqmgIdB6JDAClnEjktMX62EjGwOGsWIYgHBA%3BF conmwIdKU4_AA%3BFcMJmgIdZmA8AA%3BFZP5mQIdycI0ACkL4 8lgMlyxEjFQymoWIYgHBA%3BFaMtmQIdZ44vACk_Jx0bi3exEj Ggx2oWIYgHBA%3BFVaJlQIdO-gpAClNhShfuMaxEjEwxWoWIYgHBA%3BFcGUlAIdeCknACn_t7e OhNCxEjEgIm0WIYgHBA%3BFT1fkwIdhPMjACmLvRYBOSyuEjHH FKF3O9-P4g&hl=it&mra=ls&sll=43.285203,2.519989&sspn=0.461855,0.866547&ie=UTF8&ll=43.319183,2.694397&spn=0.461597,0.866547&z=10 e arrivando da sopra mi sono fermato a Minerve, la prima cittadina dei Catari da visitare per poi arrivare a Carcassonne. Il castello è bello...da lontano. Dentro ahimè paga il prezzo al turismo di massa anche se può essere bello perdersi dentro la sera in mezzo al casino. Ci sono molti alberghi e alberghetti intorno alla cittadella del castello sempre gremiti di folle in pulman. Se non trovi punta sulla città vera e troverai senza soffrire troppo. Io in genere vado al hotel Bristol, senza infamia e senza lode di fronte a uno dei canali navigabili e nel centro della città vera. Più del castello i dintorni di Carcassonne sono interessanti: segnati e cerca su google Mirepoix, Renne le Chateaux (diventata famosa per il libro-film) Quillan, Montsegur, Puivert ed altri castelletti disseminati a breve tiro da Carcassonne in mezzo a colline e montagne.

Alla prossima

pv1200
08-02-2011, 00:02
ehi prof vista la tua esperienza perchè non posti un itinerario di massima
cmq annoto i tuoi suggerimenti che torneranno utili in sede di pianificazione

professore
08-02-2011, 14:21
ehi prof vista la tua esperienza perchè non posti un itinerario di massima
cmq annoto i tuoi suggerimenti che torneranno utili in sede di pianificazione

Le strade sono tante fra Italia e Spagna, va a gusti, tempi e soldi. Non credo ci sia "un itinerario" e quello migliore per me potrebbe essere pesante per qualcun altro.

Direi che è meglio passare informazioni a chi si vuol fare il proprio percorso, se no che gusto c'è? I preparativi del viaggio sono irrinunciabili.

Ma se vai in Spagna dimmi tu dove vorresti andare e quanti giorni hai così ti posso indicare anche la via più rapida e cosa vedere strada facendo.

P.S.
quest'anno forse vado sull'isola di Mallorca, o meglio ci torno.

pv1200
08-02-2011, 14:34
questo potrebbe essere un abbozzo di itinerario

http://img809.imageshack.us/img809/8899/immagine1sr.png (http://img809.imageshack.us/i/immagine1sr.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


questo è il viaggio che ho in mente
di certo non mi fermerò a barcellona che ho già visitato e lisbona (forse anche grandada) che è una città che vorrei visitare con la mia bella
in linea generale stabilisco l'itinerario ma poi viaggio open perchè non amo essere in un posto prefissato ad esempio la sierra nevada la girerò a naso anche se sono informato sui posti da vedere e così pure per la galazia
Intanto programmo leggo e mi informo sono reduce da un anno di stop quindi potrebbe anche essere che per motivi fisici debba lasciare a metà vedremo

professore
08-02-2011, 19:52
questo è il viaggio che ho in mente
di certo non mi fermerò a barcellona che ho già visitato e lisbona (forse anche grandada) che è una città che vorrei visitare con la mia bella
in linea generale stabilisco l'itinerario ma poi viaggio open perchè non amo essere in un posto prefissato ad esempio la sierra nevada la girerò a naso anche se sono informato sui posti da vedere e così pure per la galazia
Intanto programmo leggo e mi informo sono reduce da un anno di stop quindi potrebbe anche essere che per motivi fisici debba lasciare a metà vedremo

Alla faccia del bicarbonato di sodio...come diceva il Principe De Curtis. Sono almeno 2 viaggi in uno. Io quei percorsi direi che li ho fatti tutti tranne la risalita da Lisbona verso la Galizia si rischia per forza di tralasciare molto. In questo caso potrei mandarti o mettere in post il tragitto più rapido Italia Spagna passando da Carcassone che mi pare una tua tappa. Man mano che facciamo passare tappe e città anche con RB1 chiedi pure.

chimico01
08-02-2011, 20:40
Vedo che al ritorno passi appena sopra Jaen, allora, se non l'hai previsto, ti consiglio una fermata veloce a Baeza e Úbeda, molto graziose. Attraverserai un "mare" di campi d'ulivo (dicono intorno ai 60 milioni di alberi di ulivo solo fra Jaen e Baeza).

ermes
09-02-2011, 08:47
Ringrazio e prendo nota dei suggerimenti visto che anche noi siamo tra quelli che hanno la Spagna come meta estiva, visto le temperature il viaggio sarà nei primi 15 giorni di giugno, le tappe a parte le quelle di trasferimento, saranno: teruel, cuenca, toledo, cordoba, siviglia, tarifa, granada, cabo de gata, benindorm; dedicheremo 1 giorno intero alle principali città...................
e qualche giorno al mare, sennò arrivano botte da dietro

chimico01
09-02-2011, 09:54
Benidorm credo proprio che la puoi saltare....è "riminesca". Meglio Cabo de gata, diciamo che non sono paragonabili. Teruel: c'è così poco che fanno gli adesivi, da mettere nell'auto, con su scritto "Teruel Existe!".

ermes
09-02-2011, 11:38
grazie per i consigli,
benindorm l'ho messa per fare una giornata al mare sulla via del ritorno, (sennò lo zainetto.....)
Teruel è sulla via di Toledo e partendo da Perpignan dovremmo arrivare verso sera,

le alternative sono benaccette

bugiardo
09-02-2011, 19:50
Teruel è sulla via di Toledo e partendo da Perpignan dovremmo arrivare verso sera,



si a tereul da perpignan ci arrivi , io l'ho fatto da la seu d'urgell che è si meno , ma mi sembra fattibilissimo.
Vicino a teruel ti segnalo ALBARRACIN , è uno dei paesini + belli che ho visto in spagna , era un enclave mussulmana , passata poi ai cristiani senza colpo ferire , la parte vecchia è tenuta molto bene ed è abbarbicata su uno sperone di roccia con sotto un torrente .
dovevo fermarmi solo per dormire e invece ci ho fatto 3 notti ....
Ti consiglierei poi , per andare a cuenca, la strada che passa proprio per albaracin , dopo albaracin è bella ,deserta e veloce per un bel pezzo , poi si restringe molto in prossimita di un passo per ridiventare piuttosto veloce , il paesaggio è molto bello.
Io da albaracin sono passato per toledo facendo questa strada

tieni conto che tereul è famosa per il suo jamon , veramente speciale !

ecco ho ritrovato un pezzo del percorso che ho fatto io

http://maps.google.it/maps/ms?hl=it&ie=UTF8&msa=0&msid=201656272486474902556.000472fdd99109e6f93d3&z=5
anche la strada tra lleida e teruel è bella , intorno a lleida abbastanza brutta e trafficata , ma sono pochi km

ermes
10-02-2011, 14:15
grazie per la dritta, sposto il pernottamento ad Albaracin

RB1
11-02-2011, 12:58
@ professore
Finalmente ho un po' di tempo per leggere con calma i tuoi consigli
Io a Saint Marie de la Mer ci son stato a inizio luglio e ho trovato poca gente, clima mite e hotel economici con anche il posto moto, ricordo che con poco meno di 60 € a notte abbiamo preso una camera per 2 in un hotel fronte mare
Zanzare sono nella zona un po' fuori paese, per via delle paludi penso
Ho mangiato lo spezzatino di toro e la paella, entrambi buonissimi e per nulla costosi (forse ad agosto cambia tutto, casino, gente incivile e prezzi alti)
Arles l'ho visitata, bella l'arena, ma c'è poco altro, mi era piaciuta molto di più Nimes
Terrò presente l'hotel che mi hai suggerito, sembra carino ed economico e come km giornalieri ci stiamo dentro
Per il terzo giorno contando che a Sete, Narbonne e Bezier ci siamo già stati molto probabilmente farò il tragitto che mi hai consigliato, kilometraggio e tempo in sella perfetti, purtroppo avendo visitato questi posti fuori stagione mi sono fatto un'altra idea
Carcassone è bella per lo stato di conservazione, spero che essendo un lunedì magari ci sia meno gente, mi segno anche qui il nome dell'hotel, purtroppo non avremo granchè tempo per visitare i dintorni, ma se c'è una cosa che vale la pena una puntatina la si può fare
Il nostro obiettivo è arrivare in Portogallo, per farlo dobbiamo fare comunque un tragitto, so che abbiamo poco tempo e molte cose da vedere, per questo dovremo fare una scelta, ma se passiamo poco distante da qualcosa di bello da vedere ci si può fermare un po' di tempo
Tengo le antenne dritte in attesa di altri consigli
Grazie :D

professore
16-02-2011, 15:54
@ professore
Finalmente ho un po' di tempo per leggere con calma i tuoi consigli
Io a Saint Marie de la Mer ci son stato a inizio luglio e ho trovato poca gente, clima mite e hotel economici con anche il posto moto, ricordo che con poco meno di 60 € a notte abbiamo preso una camera per 2 in un hotel fronte mare
Z
Grazie :D

4° tappa
Visto che è una tappa corta e che hai il pezzo finale in mezzo ai bricchi dei Pirenei francesi potresti considerare di vedere in questa tappa almeno Mirepoix che è praticamente di strada sull'itinerario che hai messo in post. E' un simpatico villaggio con una piazza rettangolare a ridosso della cattedrale, con portici, negozi e gozzovigli vari. Bello per un sosta ristoratrice, almeno un caffè. La domenica ci fanno un mercatino di porcellane provenzali. Se passi più largo a Puivert e Quillan ci sono 2 dei castelli catari più noti ma tieni conto che in quasi tutti i casi visitare i castelli della zona significa lasciare la moto e fare scarpinate notevoli. Se sei di passaggio con moto carica e vestito da viaggio è dura. Sul pernottamento a Lourdes, se arrivi lì, non so nulla.

professore
16-02-2011, 20:09
@RB1 5° giorno

La tappa del 5° giorno mi lascia un po perplesso, il passaggio dei pirenei per andare in Spagna è tortuoso ma bello e fino a Jaca l'ho fatto in gioventù e non credo che sia cambiato molto da allora. Ma da quanto vedo poi tu riparti per le montagne per fare un giro largo che arriva a Pamplona. Credo siano stradine di montagna di quelle che ti portano via la giornata intera per fare 150 km. Ne ho fatto un pezzo per arrivare dall'alto all'embalse de Yesa e credevo di essermi perso in mezzo ai boschi (non c'erano i navigatori!). Ad ogni modo se la tua compagna non ti prende a pugni nella schiena quel giorno...è un giro da boscaioli puri. Peccato perchè passando dalla N240 costeggi l'Embalse de Yesa è c'è un punto dove si può scendere con la moto su una piccola raduna di erba bassa per andare sulla sponda del lago, piccola estensione ma di grandissima soddisfazione con foto memorabili. Se fai una deviazione ti do le coordinate GPS del punto. E' davanti ad un distributore di benzina e se non conosci non lo vedi.
Altro punto veramente suggestivo sulla N240 prima di Pamplona è la Hoz de Lumbier, si tratta di un Canyon con torrente, parco protetto con modico biglietto di ingresso, visitabile a piedi, dove nidificano gli avvoltoi dei Pirenei. Li vedrai in ogni caso girando per i monti fra Jaca e Pamplona. Anche di quella ti posso dare il punto preciso di visita perchè non è facilissimo trovarla anche se mi pare abbiamo fatto anche un sito web. C'è anche un punto di accesso con una strada bianca di circa 5 km che a un certo punto finisce in un tunnel senza luce scavato a picconate, bisogna passarlo con fede e dall'altra parte si sbuca nel canyon con fiume. Ma credo che ora sia chiuso, altrimenti passando di lì non si paga nulla e in ogni caso verresti guardato malissimo dai vistatori del luogo. Non si può transitare in auto o moto. Una volta si poteva fare tutto il canyon. A Pamplona in Agosto non c'è molta vita, si anima giusto all'ora delle tapas in pieno centro. Per dormire, visto che per loro è bassa stagione, puoi anche tentare un Hotel di buon livello spuntando tariffe scontate. Prova con http://www.hotelacciudaddepamplona.com Hotel AC Ciudad de Pamplona. Secondo me, se vai in pieno agosto, potresti spuntare una buona tariffa sui 70 euro la doppia. L'hotel garantisce un confort ottimo e magari dopo una giornata tutta curvin curvetta in mezzo a lupi ed avvoltoi potrebbe essere un toccasana.
Alla prossima

RB1
16-02-2011, 20:43
Grazie ancora per le dritte :D
Per il 4° giorno mi sa che si allunga troppo passando dai castelli (6 ore e mezza di moto), ma secondo me potremmo anche pernottare già oltre Carcassonne e risparmiare un po' di strada il giorno seguente e riuscire a fare un pezzo della strada dei castelli, vedremo come saremo messi
Il 5° giorno ho tirato giù l'itinerario dal sito di freevax, ma effettivamente non avevo la più pallida idea di che tipo di strade ci fossero state da fare, pensavo di passare di nuovo tra i pirenei, tu che giro consigli?
A Lourdes dovremmo passare giusto per dovere di cronaca, ma non è detto che ci fermeremo lì la notte, anzi togliamo il condizionale, ma sarà comunque un posto non molto distante
Gli AC li conosco e puoi prenotare dal sito senza bisogno di pagare anticipatamente, poi se arrivi bene, altrimenti dopo le 18 danno ad altri la tua camera, in Germania quest'estate ho fatto sempre così in modo da non avere vincoli, ma avere la sicurezza di un posto dove dormire se non si ha voglia di cercare dopo una giornata in moto
Resto sintonizzato su questo canale intanto :lol:

pv1200
16-02-2011, 21:54
foz de lumbier ... ho dato un occhio su google earth e c'è una foto giusto giusto dell'imboccatura di cui parla il prof.

professore
17-02-2011, 13:30
foz de lumbier ... ho dato un occhio su google earth e c'è una foto giusto giusto dell'imboccatura di cui parla il prof.

Grande! La prima volta che ci sono stato ho visto l'apertura dalla N240 (con binocolo, sempre presente tra la cianfrusaglia che mi porto) e sono partito alla ricerca della stradina per arrivarci. Poi la scoperta del canyon passato il tunnel. Altri tempi! Meglio che non guardi con il satellite, già ho le foto e se le guardo ..riparto per quei posti.

pv1200
17-02-2011, 13:35
cmq per essere completo ieri hai parlato di mirepoix e mentre guardavo un programma tv satellitare su quelle vicende che riguardano case in costruzione in campagna hanno mostrato il mercato che si svolge in quella località riconoscibile per via dei portici in trave di legno antico. ho provato a cercare il benzinaio di embalse de yesa ma il lago è grande e cmq dalle foto pare notevole ad ogni passo di strada

chimico01
17-02-2011, 13:59
son passato, casualmente (tornando da Carcassone via Andorra, in auto) da Mirepoix. Splendida. Idem confermo la bellezza della 240 (fino a prima di arrivare a Lleida).

professore
17-02-2011, 19:41
cmq per essere completo ieri hai parlato di mirepoix e mentre guardavo un programma tv satellitare su quelle vicende che riguardano case in costruzione in campagna hanno mostrato il mercato che si svolge in quella località riconoscibile per via dei portici in trave di legno antico. ho provato a cercare il benzinaio di embalse de yesa ma il lago è grande e cmq dalle foto pare notevole ad ogni passo di strada

In Google Earth, all'incrocio della A137, che viene giù dai Pirenei, con la A240 c'è il benzinaio Josè Alvarez che dovrebbe essere della Campisa. Ci sono anche 2 occhielli rossi con il 360° per la visione ad altezza suolo Pantano de Yesa 1 e 2. Davanti al benzinaio dall'altra parte della strada si scende giù nella radura e si arriva a costeggiare l'embalse. Neanchè a farlo apposta nel primo occhiello del Pantano de Yesa il satellite ha beccato una moto sotto l'ombra di una pianta!. Coordinate 42°36 48.82"N e 1"01 42.19"O

professore
17-02-2011, 19:47
Grazie ancora per le dritte :D
Per il 4° giorno mi sa che si allunga troppo passando dai castelli (6 ore e mezza di moto), ma secondo me potremmo anche pernottare già oltre Carcassonne e risparmiare un po' di strada il giorno seguente e riuscire a fare un pezzo della strada dei castelli, vedremo come saremo messi
Il 5° giorno ho tirato giù l'itinerario dal sito di freevax, ma effettivamente non avevo la più pallida idea di che tipo di strade ci fossero state da fare, pensavo di passare di nuovo tra i pirenei, tu che giro consigli?
:lol:

Per il 5° giorno da Lourdes o dintorni io farei questo:
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Lourdes,+Francia&daddr=Jaca+to:Pamplona,+Spagna&hl=it&geocode=FeyfkQIdCk7__ylJlQrg8NNXDTEgfD0vnPYGBA%3BF QOViQIds533_ynb0tWHv4BXDTFBeNHAmLL0Eg%3BFcdZjQIdSe nm_ykR1BD89pJQDTHw984IZYwBBA&mra=pr&sll=43.017701,0.174408&sspn=0.532158,0.883026&ie=UTF8&ll=42.130821,-0.85144&spn=2.159098,3.532104&z=8 oppure questo più montagnino e da patiti del bosco e della montagna: http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Lourdes,+Francia&daddr=42.85457,-0.54922+to:Jaca+to:Pamplona,+Spagna&geocode=FeyfkQIdCk7__ylJlQrg8NNXDTEgfD0vnPYGBA%3BF arojQIdnJ73_ykzQUiEZp9XDTEB8gBiF2UGEw%3BFQOViQIds5 33_ynb0tWHv4BXDTFBeNHAmLL0Eg%3BFcdZjQIdSenm_ykR1BD 89pJQDTHw984IZYwBBA&hl=it&mra=ls&via=1&sll=42.738944,-1.5271&sspn=2.138253,3.532104&ie=UTF8&z=9. Il primo non è difficile ne pesante il secondo passa veramente per una valle in culo ai lupi e ci vuole voglia e una giornata di sole, possibilmente senza vento che da quelle parti si trova a volte anche in estate. Tieni conto che se capita la settimana balorda anche in Agosto a ridosso dei Pirenei ci sono venti molto freschi per non dire freddi. Come terza alternativa, totalmente diversa, da Carcassonne puoi anche tagliare per Saint Girons-Saint Gaudens fare un pò di autostrada e poi dopo Orthez prendere per il classico passo di Roncisvalle e planare su Pamplona. Si salta una tappa ma se facesse brutto tempo sul versante francese potrebbe convenire.

professore
17-02-2011, 20:20
Per RB1 la 6°
Da Pamplona si possono fare tante cose a seconda della freschezza/stanchezza. Per esempio come traiettoria per avvinarci al Portogallo questo:
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Pamplona,+Spagna&daddr=Logro%C3%B1o,+Spagna+to:42.41886,-3.16586+to:Burgos,+Spagna+to:Salamanca,+Spagna+to: Ciudad+Rodrigo,+Spagna&hl=it&geocode=FcdZjQIdSenm_ykR1BD89pJQDTHw984IZYwBBA%3BF fD5hwIdtZ3a_ymnjv5rPataDTGQzcpzgvUEBA%3BFaxChwIdXL HP_ykvxPy954NFDTFAu7lTB4cFEw%3BFQsShgId7YvH_ykPVWN _xfxFDTFgGPRaB4cFBA%3BFWwTcQIduZap_ymHSuaXEyY_DTHh Kb3gaRPYaQ%3BFZ92awIdaXic_yldZ9FJAiY8DTHAHvVaB4cFB A&mra=ls&via=2&sll=41.418015,-6.086426&sspn=4.366266,7.064209&ie=UTF8&ll=41.294317,-3.933105&spn=4.374564,7.064209&z=7 Considerando che fermarsi a Burgos, pur bella, è tappa corta a meno di non infilarci un giro nei dintorni di Pamplona tipo il castello di Olite. Fino a Ciudad Rodrigo non è corta ma ti dà poco tempo per vedere qualcosa di passaggio ed è un peccato. A ciudad Rodrigo, piccola città di frontiera racchiusa in un giro di mura, c'è un Parador a portata di tasca e di buona soddisfazione ma poca da vedere. Mentre se fai questa tragitto sarebbe un delitto non fermarsi a vedere Salamanca o anche a rivederla. La Plaza Mayor illuminata alla sera con cena all'aperto nella piazza vale la tappa, così come il museo con le opera di Mucha padre del manifesto pubblicitario Liberty.
A Valladolid non mi fermerei neanche pagato. Vedi tu. Poi da li sei in Portugal e puoi raggiungere Porto e poi scendere o Coimbra tralasciando Porto. Quando decidi dove fermarti metti in post che ho qualche indirizzo di Hotel. Poi si vede per il Portogallo.

professore
17-02-2011, 23:02
Avvoltoi dei Pirenei a Lumbier
http://img577.imageshack.us/img577/1239/dscn0264e.jpg (http://img577.imageshack.us/i/dscn0264e.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

professore
17-02-2011, 23:20
Pantano di Yesa
http://img34.imageshack.us/img34/8519/dscn0312j.jpg (http://img34.imageshack.us/i/dscn0312j.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

bugiardo
18-02-2011, 11:25
un giro nei dintorni di Pamplona tipo il castello di Olite
Ci sono stato quest'estate ad olite , il castello è suggestivo ma completamente rifatto ( e si vede che è nuovo ) , dato che per nn farlo prendere ai francesi lo fecero saltare per aria , lasciando solo un cumulo di macerie. Pur avendo trovato un ottimo albergo , alla fine ho pernottato solo una notte olite è carina ma visto il castello si è visto tutto , cmq anche li ci sta un parador , proprio sulla piazza principale , su cui affacciano chiesa e castello.

Prima nei paraggi ero stato proprio vicino a Yesa al Monasterio de Leyre . Qui è stato ricavato un albergo in una parte del monastero http://www.hotelhospederiadeleyre.com/ e mi sono trovato molto bene , non è costoso , il ristorante è buono , e la sera si gode di un panorama stupendo , con una sierra che lo sovrasta e il lago ( artificiale ) sottostante. Altrimenti un altra soluzione a meno di una decina di km è Javier , ci sta un bel castello e ci sono alberghi e ristoranti proprio vicino . Dal monastero ho fatto un giretto sulla na2011 arrivando fino al passo dove ci sta il confine con la francia e na178 / na 137 percorso carino .... e fresco

Allontanandosi dai pirenei ( yesa ) , andando verso olite la temperatura sale notevolmente , e il paesaggio diventa meno interessante , con sconfinate pianure assolate.

Consiglio in generale di pianificare i percorsi non solo con le destinazioni , ma , con una buona cartina , valutando bene il territorio che si attraversa.
Farsi ore in autostrade tutte dritte a + di 40 ° non è il massimo della vita , ma in molti casi si possono fare percorsi alternativi che rendono il trasferimento una goduria e non una noiosa penitenza.

qui un po di info sulla zona
http://www.pampelune.com/italiano/rutas_navarra/zona_media_este.htm
con una bella descrizione del monastero di leyre

RB1
18-02-2011, 18:59
Ok, grazie ai suggerimenti ho messo giù i primi 4 giorni :D

Sabato 30 luglio
http://img535.imageshack.us/img535/673/giorno01.jpg

Domenica 31 luglio
http://img156.imageshack.us/img156/777/giorno02.jpg

Lunedì 1 agosto
http://img526.imageshack.us/img526/9166/giorno03g.jpg

Martedì 2 agosto
http://img713.imageshack.us/img713/8765/giorno04.jpg

professore
18-02-2011, 20:42
Direi proprio niente male, aspetto il dopo per riprendere la discussione. Bugiardo ha ragione sul castello di Olite, è giusto una tappa turistica di passaggio non certo un luogo dove fermarsi una notte, ma nei dintorni c'è un cucuzzolo con una chiesa e delle sante donne che sono famose per il pan di mandorle oltre che ristorante con cinghiale. Se uno ci passa...
Per il caldo direi che c'è ancora tempo per preoccuparsi, fino a dopo Burgos è raro trovare il caldone. Lo troverai scendendo verso Salamanca e al confine col Portogallo ma se non ti avventuri in Estremadura e passi in Portugal da Ciudad Rodrigo è cosa ancora sopportabile. Poi mi pare di capire che punterai su Lisbona come tappa più a Sud per poi risalire verso Galizia e Asturias. Secondo me il caldone lo eviti alla grande.
Sono curioso di vedere per dove ritorni a casa e in che date. Non è detto che non ci si possa incrociare sulla strada del ritorno.

RB1
21-02-2011, 16:01
Indicativamente saremo nella costa nord tra la coruna e bordeaux tra il 13 e il 18 agosto

professore
21-02-2011, 16:22
Indicativamente saremo nella costa nord tra la coruna e bordeaux tra il 13 e il 18 agosto

Io credo che sarò sull'isola di Mallorca, ritornerò partendo da Barcelona verso l'Italia intorno al 22/23 agosto. Vedremo.

RB1
21-02-2011, 16:57
Per il 5° giorno pensavo ad un itinerario del genere (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Lourdes,+Francia&daddr=42.97521,-0.33712+to:Pamplona,+Spagna&geocode=FeyfkQIdCk7__ylJlQrg8NNXDTEgfD0vnPYGBA%3BF eq_jwIdINv6_ykxG4I1_LhXDTHAjPw8F2UGEw%3BFcdZjQIdSe nm_ykR1BD89pJQDTHw984IZYwBBA&hl=it&mra=dpe&mrsp=1&sz=9&via=1&sll=42.763146,-0.821228&sspn=1.270359,2.903137&ie=UTF8&t=h&z=9), ho fatto un mix di informazioni

professore
21-02-2011, 19:55
Per il 5° giorno pensavo ad un itinerario del genere (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Lourdes,+Francia&daddr=42.97521,-0.33712+to:Pamplona,+Spagna&geocode=FeyfkQIdCk7__ylJlQrg8NNXDTEgfD0vnPYGBA%3BF eq_jwIdINv6_ykxG4I1_LhXDTHAjPw8F2UGEw%3BFcdZjQIdSe nm_ykR1BD89pJQDTHw984IZYwBBA&hl=it&mra=dpe&mrsp=1&sz=9&via=1&sll=42.763146,-0.821228&sspn=1.270359,2.903137&ie=UTF8&t=h&z=9), ho fatto un mix di informazioni

Perfect! Ne troppo lungo ne troppo corto e ti consente di fermarti in 2 o tre posti senza arrivare a destinazione a notte fonda. Sei già stato a Pamplona? Se no ti do un paio di indirizzi.

RB1
25-02-2011, 22:14
Mai stato in spagna, o meglio ci sono stato 3 volte, Madrid, Granada ed Estepona, le prime 2 le ho anche visitate mezza giornata, l'ultima sono stato solo in hotel, arrivato in aereo e rimasto per lavoro, ho apprezzato molto i ritmi di vita e il tramonto a tarda sera
Accetto volentieri gli indirizzi :D

beltipo
26-02-2011, 00:32
Mi permetto di darti qualche spunto per il sud: http://motoexplore.com/blog/2010/07/21/siviglia-granda-viaggio-moto-spagna-andalusia/ questo viaggio l'ho fatto io...chiedi e ti sarà detto :)

professore
28-02-2011, 14:06
Mai stato in spagna, o meglio ci sono stato 3 volte, Madrid, Granada ed Estepona, le prime 2 le ho anche visitate mezza giornata, l'ultima sono stato solo in hotel, arrivato in aereo e rimasto per lavoro, ho apprezzato molto i ritmi di vita e il tramonto a tarda sera
Accetto volentieri gli indirizzi :D

Visto che arriverai nel tardo pomeriggio l'indicazione per Pamplona è semplice: Cerca Plaza del Castillo che è il centro pieno, piazza quasi quadrata con portici e gazebo in mezzo e posto regolare dove lasciare la moto sull'angolo basso a sinistra della piazza venendo da "fuori". Sul lato Nord c'è il Caffe Iruna, un posto di altri tempi dove è piacevole se il clima consente mettersi al tavolino fuori. A parte questo caffè dietro il lato del Iruna si apre la città vecchia con le vie dove fanno correre i Tori. Le vie che costeggiano la piazza a destra dell'Iruna o dietro sono piene di posti da Tapas e negozietti mirabolanti con pins, adesivi e magliette di ogni sorta per un souvenir a basso impatto di portafoglio. Inutile cercare ristoranti specialmente in Agosto, se non ci sono cambiamenti meglio puntare su un buon bar con tapas e raciones e birra a volontà. C'è una fortezza visitabile appena fuori dalla zona centrale con vastissimo giardino ma non so che voglia avrete a fine giornata di vederla, forse meglio puntare a un pò di svago in mezzo a bipedi umani.
Se riparti presto alla mattina una colazione con Churros Y Chocolate all'Iruna quando non c'è quasi nessuno nella piazza ti farà partire bene la giornata.
Un indirizzo per l'Hotel l'ho già messo in post e mi pare proprio che stia sempre a 70 euro la doppia in Agosto con sistemazione para-lusso. Ci sono hostales da meno anche in pieno centro ma sono per lo più stamberghe a piani alti senza ascensore. Per noi che arriviamo in 5 minuti in centro con la moto non vale la candela.

RB1
18-03-2011, 10:55
Questi sono gli itinerari per il 5° e 6° giorno, come si vede ho un dubbio sul 6°, non so se fare una deviazione e visitare Segovia ed Avila, consigli sono sempre ben accetti :D

5° giorno
http://img580.imageshack.us/img580/5941/giorno05.jpg

6° giorno
http://img818.imageshack.us/img818/1619/giorno06.jpg


Nel caso della deviazione i km aumenterebbero troppo e magari non ci fermeremo a dormire a Salamanca

Tassone70
18-03-2011, 12:09
:Stiamo analizzando varie idee per vacanze estive!
Abbiamo 10/12 gg di tempo e vorremmo fare un tour moto da Barcellona verso Gibilterra ..... ?
Grazie

....relativamente alla vacanza estiva in Spagna, io ho optato per imbarcarmi con moto al seguito da Ostia a Barcellona e valutare al rientro se fare il costa costa per torna a casa (in alternativa al traghetto Barcellona-Ostia).
In tale maniera ho dedicato tutti i giorni di viaggio alle strade Spagnole e Portoghesi.
Da Barcellona sono andato direttamente sulla costa nord della Spagna e da li costa costa sono tornato a Barcellona con le seguenti tappe:

Barcellona
Pamplona;
San Sebastian;
La Coruna; SICURAMENTE SCORDO QUALCOSA
Porto;
Lisbona;
Valencia;
Barcellona.

Infine ho deciso di imbarcarmi per il rientro; ero distrutto!!!!

PS. Mi ha seguito anche la mia attuale Moglie, che allora incinta ho preferito mi seguisse in aereo e in treno.
Come ho un pò di tempo vi fornirò dettagli più specifici e più utili.

professore
19-03-2011, 00:39
6° giorno
http://img818.imageshack.us/img818/1619/giorno06.jpg


Nel caso della deviazione i km aumenterebbero troppo e magari non ci fermeremo a dormire a Salamanca[/QUOTE]

Per il sesto giorno consiglierei una sosta a Burgos dove puoi lasciare la moto a poca distanza o quasi nulla dalla cattedrale e dalle vie centrali. E poi dritto a Salamanca. La deviazione ti permetterebbe di vedere qualcosa in più ma Segovia e Avila non te la puoi cavare con poco tempo e arrivandoci per di più a sole alto e probabilmente con i primi caldi in aumento è dura. Mentre se punti a Salamanca ci arrivi in tempo a buttarti sotto la doccia far passare il caldone (a Salamanca se c'è sole è già dura) e verso le 5/6 de la tarde uscire alla scoperta della città che per gran parte e pedonale. Con un pò di fatica puoi arrivare in moto quasi vicino alla plaza Mayor da non perdere quando accendono le luci la sera verso le 21.30 o più tardi. A Salamanca segnati "Hotel Vvinci Ciudad de Salamanca
Avenida de la Salle 16-20" www.vinccihoteles.com in Agosto ho pagato 56 euro per notte una doppia. Se non ricordo male è un 3 o 4 stelle vicino al Parador e fuori dal centro storico, prenotabile on line senza problemi. Noi andavamo a piedi in centro da li attraversando il vecchio ponte romano. Evita di fare il percorso a piedi sotto il sole!. Non perdere il Museo di art Noveau e art Deco a Casa Lis in El Expolio 14. La casa Lis è una casa incredibile per il coraggio di chi la costruì in mezzo a una città carica di monumenti. Un visionario puro il siur Lis. Visitabile anche la cattedrale con edificio a torre di fianco su cui si sale e si arriva fino al tetto, dentro ci sono passaggi con colonne storte e pietre in bilico da brividi...eppure sta sù. Sul portone della cattedrale uno scultore burlone si è divertito a metterci anche un astronauta. Far ballare l'occhio e trovarlo! Ma salamanca è tutta una scoperta. Certamente più bella di Avila e Segovia che sono belle ma non reggono assolutamente il confronto.

Alla 7° tappa

RB1
21-03-2011, 23:12
Per la settima pensavo di fare salamanca - puertoalegre, itinerario ancora da decidere

professore
22-03-2011, 14:42
Per la settima pensavo di fare salamanca - puertoalegre, itinerario ancora da decidere

Del Portogallo ho ricordi troppo vecchi, potrei essere utile per Lisbona e poco più. Comunque seguo il post e poi si vede.

professore
22-03-2011, 20:07
@RB1 Credo che saremo a Bordeaux fra 12 e il 14 poi inizierò il mesto ritorno a Milano.

RB1
22-03-2011, 20:31
mi sa che ci precedi di qualche giorno, comunque ho aperto un post con l'itinerario in prima pagina, in modo che posso modificarlo:D

dumbo54
14-05-2011, 02:43
Ciao a tutti, io andrei in Andalusia dal 25 luglio per circa 15-16 gg.
Partendo da Alessandria, l'idea sarebbe arrivare a razzo a Barcellona, che non mi interessa, già vista.
Secondo giorno Tarragona, Valencia.
Successive tappe: giorno 3 Almeria ( sierra Alhamilla, deserto, location cinema); giorno 4 Alpujarras-Granada; giorno 5 Visita Granada, poi un saltino sulla Sierra Nevada.; giorno 6 Cordoba; Giorno 7 ancora Cordoba, poi via verso Malaga e Ronda; Giorno 8 Ronda, poi via verso Arcos de la Frontera; Giorno 9 I cosidetti Villaggi Bianchi, poi giù verso il mare, Tarifa, Vejer de la Frontera; Giorno 10 relax al mare ; giorno 11 ancora mare, visita a Cadiz,; giorno 12 Siviglia; giorno 13 ancora Siviglia, partenza per il ritorno.
Avrei qualche domanda per chi conosce la zona.
Intanto, quanto è insopportabile il caldo? purtroppo, le mie ferie sono in agosto, quindi anche se so benissimo che sarebbe meglio andarci adesso, mi tocca proprio andare in quel periodo... consigli?
Poi, vi pare che il tutto sia fattibile in 15/16 giorni, vedendo anche qualcosa un po' bene?
Oltre a quelli citati, quali altri posti meritano una sosta?
So che per l'alhambra bisogna prenotare, con gli alberghi che situazione c'è?
Immagino che nelle città i problemi siano pochi, ma al mare? il 5-8 agosto è già tutto pieno?
Per finire, qualcuno è interessato a unirsi a noi?
Al momento , sono solo con mia moglie, Trumph Tiger 800, non smanettone, ci piace mangiare bene e dormire in modo confortevole ( no camping), anche perché gli anni non sono più verdissimi (57 io, 40 lei).
Ciao a tutti:D

professore
19-05-2011, 16:09
Ciao a tutti, io andrei in Andalusia dal 25 luglio per circa 15-16 gg.
Partendo da Alessandria, l'idea sarebbe arrivare a razzo a Barcellona, che non mi interessa, già vista.
Secondo giorno Tarragona, Valencia.
Successive tappe: giorno 3 Almeria ( sierra Alhamilla, deserto, location cinema); giorno 4 Alpujarras-Granada; giorno 5 Visita Granada, poi un saltino sulla Sierra Nevada.; giorno 6 Cordoba; Giorno 7 ancora Cordoba, poi via verso Malaga e Ronda; Giorno 8 Ronda, poi via verso Arcos de la Frontera; Giorno 9 I cosidetti Villaggi Bianchi, poi giù verso il mare, Tarifa, Vejer de la Frontera; Giorno 10 relax al mare ; giorno 11 ancora mare, visita a Cadiz,; giorno 12 Siviglia; giorno 13 ancora Siviglia, partenza per il ritorno.
Avrei qualche domanda per chi conosce la zona.
Intanto, quanto è insopportabile il caldo? purtroppo, le mie ferie sono in agosto, quindi anche se so benissimo che sarebbe meglio andarci adesso, mi tocca proprio andare in quel periodo... consigli?
Ciao a tutti:D

Ciao, peccato che questo anno ho già deciso per Mallorca altrimenti si poteva magari fare qualche pezzo insieme. Noi partiamo il 30 Luglio. Rispondo a pezzi perchè ho poco tempo. Tarragona non vale la sosta mentre Valencia merita 2 giorni, ad Almeria con il deserto di Tabernas e Cabo de Gata sono di casa ma fermarsi 1 giorno o solo passarci la notte è peccato mortale perchè è in culo ai lupi e mare come in quella zona non si trova facilmente. Granada devi fare i biglietti on line per l'Alhambra o no vedi nulla, la sierra nevada da quando hanno chiuso il passaggio in vetta è un piacere dimezzato. Cordoba vale per la moschea e il centro vecchio, Malaga è come andare a Rimini, Ronda è particolare ma niente che valga rimanere lì, Arcos de la Frontera e Pueblos Blancos ci farei una gita partendo da Jerez de la Frontera, Tarifa e Cadiz neanche se mi pagano ci metto piede. A Siviglia almeno 2 giorni pieni. Per il Caldo Siviglia, Cordoba e Almeria sono problematici in pratica se vuoi girare in moto lo devi fare entro le 12 poi la vita riprende alle 17.00 prima...si cuoce. Prenotare conviene sempre specialmente al mare perchè la prima di Agosto è già pieno ( se il posto vale), tieni conto che gli Spagnoli sono avanti anni luce rispetto a noi conle prenotazioni web. Se fai un itinerario preciso (grosso modo) con le città dove pensi di fermarti ti mando qualche indirizzo di Hotel. Sullo stile di viaggio credo che siano sintonizzati io di anni ne ho 59....

adibiag
21-05-2011, 23:36
questo è il giro che ho fatto dal 6 al 17 maggio...il caldo a Granada e a Siviglia è già terrificante...:mad:
http://img88.imageshack.us/img88/9133/spagnag.jpg (http://img88.imageshack.us/i/spagnag.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

barthy
29-05-2011, 18:39
Questo è il giro che ho organizzato per le mie vacanze dal 06/8 al 20/08.Partenza da Civitavecchia (traghetto) e arrivo a barcellona dove mi fermerò due giorni,poi andorra 1 giorno,lourdes 1 giorno,bayonne bilbao biarrtiz saint jean de luz san sebastian (che sono tutti vicinissimi l'uno dall'altro) 3 giorni,burgos 1 giorno,segovia 1 giorno,madrid (passando mi feremerò ad avila) 2 giorni,saragozza 1 giorno e rientro a barcellona per imbarcarmi.