Entra

Visualizza la versione completa : Camilleri, Andrea - "L'intermittenza"


Zeno
09-01-2011, 17:34
Titolo: L'intermittenza
Autore: Camilleri Andrea
Editore: Mondadori (collana Scrittori italiani e stranieri)
Data di Pubblicazione: set 2010
ISBN: 9788804598428
Dettagli: p. 171
Reparto: Narrativa italiana


Un racconto crudo della classe dirigente attuale, tra proclami di attenzione al sociale e criminali azioni a danno della società e dei lavoratori.
I personaggi sono cinici ma anche patetici, come quando recitano poesie per mondarsi dalle proprie azioni.

Sulla falsariga di "Nordest", di Massimo Carlotto, che tratta, prima di Saviano, il tema del traffico dei rifiuti, nel gran circo della borghesia.

Zeno
10-01-2011, 10:34
stile asciutto, quasi non riconosco Camilleri. In altri gialli, come "Il filo di fumo" fa crescere lentamente l'attesa per l'evento.
Ma in questo romanzo il ritmo è molto elevato, incalzante.
Su tutto regna la falsità, la necessità di fregare il prossimo, la presenza di donne bellissime, utilizzate e che utilizzano. Il sesso solo per il senso di potere che da o come arma per raggiungere i propri obiettivi.

Un affresco di una società che sa di muffa. Ogni passo e ogni parola sono funzionali ai propri obiettivi, non al semplice valore intrinseco. Se al posto dei nomi dei personaggi si mettono quelli che vanno per la maggiore ne uscirebbe un'inchiesta da quotidiano.

Non sono riuscito a smettere di leggere finchè non è finito.

Lo consiglio vivamente.