Visualizza la versione completa : Borse alu e wrapping nero opaco!!!!
Principedileah
08-01-2011, 09:19
Et voila'....dopo un periodo senza scimmie eccola qua!!!:arrow:
voglio ricoprire le alu e il top di nero opaco con tecnica del wrapping...:eek:
ora pero'devo recuperare il materiale....dove?quale?consigli??:D
ciao principe,SUPERBET l'ha fatto sulla sua mucca,potresti chiedere a lui...... http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=300796
MagnaAole
08-01-2011, 11:52
io ho acquistato QUA (http://www.foliencenter24.com/),
è un po' meno facile di quello che sembra, compra pure del materiale in più ;)
Principedileah
08-01-2011, 11:59
secondo voi quanto me ne serve??
MagnaAole
08-01-2011, 12:45
misura la lunghezza dei lati, onestamente non me la ricordo, l'altezza mi sembra che sia circa 30 cm.
Ti serve anche il "Phone" da carrozzieri perchè la pellicola va scaldata per poterla sagomare.
Devi smontare tutti gli attacchi delle serrature e gli sfiati (torx da 25 e chiave fissa da 8);
gli schienali sono una rogna,
io ti ho avvertito...
ciao
io faccio il wrapping come lavoro,non e' semplice come credi, il materiale lo puoi trovare su ebay a prezzi molto alti (io lo acquisto direttamente alle ditte specializzate)(non vendono a privati),va' applicato con un phon da carrozieri,va usato un prodotto particolare per la perfetta pulizia e aderenza del materiale, ma la fase piu' importante e' la polimerizzazione ,cioe' il fissare il materiale dopo applicato a un esatta temperatura in delle parti esatte, e li ti occorre un termomentro a infrarossi che misura la temperatura a distanzanza dove te passi il phon, altrimenti rischi che dopo poco tempo ti si alza tutto il materiale, ,calcola che se compri il materiale vista la sua conformita' comprane un 40 % in piu' altrimenti non fai niente,quando applichi devi avere 20 cm minimo per parte in piu' altrimenti non stendi il materiale,prendi roba buona (NO 3M) non e' buona per esterno
ciao
per info sheilaz87@gmail.com
Principedileah
09-01-2011, 14:45
ok, grazie a tutti per i consigli...vedro'di organizzarmi e di eseguire il lavoro!!!
poi postero'le foto!!!
penso proprio sia fattibile senza problemi, sono abituato a carene delle moto e alle barche (e li'si lavora in condizioni non proprio comodissime....) quindi penso che su piani cosi'piccoli e non curvi sara' piu'comodo!!!
Io oggi ho terminato i due fianchetti del GS che puoi vedere qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5443578&postcount=119
Lavoro fatto in casa, con della pellicola termoformabile comprata in un negozio di accessori auto/moto e pagata decisamente poco, 13 euro per un foglio 48x60 (non sono sicuramente pellicole da professionisti)
Il lavoro non è semplicissimo, l'abbiamo fatto in due con phon e piccola spatola...ovviamente non so quanto durerà, ne se si scollerà domani...ma sembra che si sia "plastificata" tanto da diventare quasi rigida...vedremo sotto il sole d'agosto cosa succederà!!:lol::lol::lol:
In ogni caso, prima avevo i fianchetti zebrati con carta adesiva di Cartorama da 3,99 euro per 3 metri...han fatto 6 mesi con ogni temperatura ed erano ancora li perfetti...
Di sicuro per fare forme complesse bisogna usare pellicole buone e strumenti adatti, oltre a conoscere i trucchi (ho visto i lavori di Negus e sono davvero belli :!::!:) ed avere esperienza.....
Credo comunque che su superfici piatte come le borse si possa fare con un pò di pazienza..
i fianchetti sono cose facili, provate con questi che ho fatto oggi freschi freschi
di un mio amico ,solo per fare il portafiltro ci ho messo 3 ore davanti dietro e laterale, meglio fare una macchina,
http://picasaweb.google.com/108088365531735874313/R1200GSWRAPPATO#5560276799314833906
http://picasaweb.google.com/108088365531735874313/R1200GSWRAPPATO#5560276807075759730
qui la mia moto e altri pezzi di skorpio della sua rockster
http://picasaweb.google.com/108088365531735874313/R1200GSWRAPPATO#
le superfici piane sono facili, mi raccomando la pulizia dell'oggetto , se non avete il prodotto specifico, usate prima lo shant a clear (o come si scrive) e poi lo spirito, ma gia' cosi' e' insufficiente per le parti con tante curve,specialmente se sono parti come quelle fatte oggi ,porta filtri scatola carburatori, super grasse ,vai principe datti da fare e facci vedere se vuoi una consulenza chiamami al 3409024593
ciao e buon wrapping
Ciao negus61, io ho appena acquistato lapellicola della 3M...ho letto un attimo fa che non è l'ideale per esterni....volevo fare anche io le borse ALU nere opache.
Ho ordinato 3 mt. quadri su foliencenter24.de,ho acquistato anche il primer.
l'imballo è enorme,tutto perfetto e preciso come sono i tedeschi.
Chiedevo a te alcune dritte per favore.
Ho letto che tu usi un termometro a infrarossi..non sapevo che serviva,e come si usa, dove si compra?....scusa l'ignoranza...
All'interno delle borse ho messo della plastica adesica,tipo retino da disegno,trasparente per evitare che l'alluminio "lasci giù"...l'avevo già fatto 15 anni fa sulle Zega della Touratech,ottimo lavoro,ma non vorrei smontare le serrature per non bucare la pellicola interna...dici che si riesce a fare un buon lavoro lasciando gli attacchi montati?
E per ultimo,ho già pulito le borse,ma mi consigli di usare lo sgrassante e poi il primer?
Scusa ma non ho mai fatto un lavoro del genere...GRAZIE
CIAO CIAO
Un'ultima cosa...vorrei ricoprire anche i paratesta del mio ADV,dici che c'è troppo caldo in quel punto?...
ciao andre
dunque ormai hai preso il 3m va bene lo stesso, ci vorrebbe un prodotto apposta per pulire e far si che il materiale aderisca bene ma puoi agire prima con schanteclear e poi acqua con un po di sapone da piatti e sciaqui tutto,il termometro e' indispensabile come e' indispensabile il phon da carrozieri, il termometro lo trovi anche su ebay ma non comprare roba da 20 euro non funziona ,minimo 60 euro altrimenti ti sfalza la temperatura e o fondi o non attacchi la carta, il primer te lo potevi risparmiare su l'alluminio, di solito si usa su plastiche o oggetti vecchi e che non si riescono a pulire bene, per l'uso del termometro devi scaldare la dove il materiale e' stato stressato e alla fine dell'attaccatura a 90 gradi, non e' facile attento o fondi la carta o non la saldi a dovere e' difficile anche da spiegare ,e' una questione di mano e esperienza,se non polimerizzi la carta a lavoro finito e' inutile, a 130 all'ora incominci avedere sfarfallare la carta,i paratesta li puoi fare sempre se come detto prima polimerizzi(saldi) la carta a dovere,se non smonti gli attacchi ti viene un abbriccico si dice a firenze cioe' un lavoro non pulito,armati di un cutter super tagliente,poi mi dici in totale quanto hai spese e vedrai che risparmiavi se ti facevo il lavoro io,ehehe
cmq provare e' bello e da soddisfazioni se ci riesci a fare un bel lavoro,
poi fammi saper eciao marco, se hai bisogno quando sei li chiamami pure 3409024593
Ti ringrazio moltissimo per le dritte...è oro colato!!!!!
Penso di aver capito tutto.
Poi quando ho tempo faccio il lavoro (devo recuperare anche il termometro...)
Come ti dicevo ho avuto le Zega per molto e pian piano le ho viste cambiar colore...usurarsi...erano comunque bellissime,ma questa volta visto che sono nuove voglio provare...più per scimmia che per altro...
Ti faccio sapere quando ho finito.
Grazie infinite. CIAO CIAO
ciao andrea guarda qui ho appena finito un t-max per un cliente
http://picasaweb.google.com/108088365531735874313/WRAPPINGFOLLIA?authkey=Gv1sRgCKXcvvWZ3r6XsgE#
BELLO EH??
le maniglie in carbonio sono fantastiche......
e' il bello del wrapping ,fai cosa ti piace con poca spesa e la resa e' fantastica
madmax66
16-01-2011, 11:19
@negus61
Ciao una domanda per curiosità e futura :arrow:: tu che sei del mestiere magari sai se esistono "pellicole wrapping" in modalità mimetica.... non so il classico verde ma mi interesserebbe di più un bel mimetico bianco o altro.....
Grazia per l'eventuale risposta.
Ciao e complimenti per il lavoro.:!:
cia madmax la ditta che mi servo io mi ha parlato dell'arrivo di materiali nuovi compreso un mimetico, non so che colore sia, devono fare una riunione poi mi chiamano e il rappresentante viene a mostrarmi tutte le novita' inerenti al mio lavoro,il wrapping, per adesso esiste solo un verde militare della 3m, non mi piace la 3m quindi non la uso,
se ce novità ti avviso
ciao
madmax66
16-01-2011, 19:44
Ti ringrazio per la risposta, tanto non ho fretta, mi devono ancora consegnare la moto nuova quindi..... aspetto tue novità, così magari in primavera concordiamo qualcosa.
Ciao grazie.
negus61 , mi speghi perchè non ti piace la pellicola 3M ? Costi , qualità , problemi di lavorazione ?
Grazie
dunque la 3m nasce come azienda per pellicole per interni, con il wrapping nasce per le macchine,il suo spessore fa si che l'applicazione sia moderatamente facile su una macchina ,ma difficile per una moto essendo spazi ridotti e corvilinee non indifferenti, la sua termoconformabilita' non e' di alta resa come altre pellicole, ATTENZIONE TUTTO QUESTO A MIO GIUDIZIO DI ESPERIENZA DI LAVORO ,poi se avoi piace 3m nessuno ve lo vieta, anche perche' e' l'unica ditta che potrete trovare nell'acquisto a quantita' ridotte su ebay o su altri siti specializzati che vendono a metraggio, io minimo dalle ditte che mi servo ne devo prendere 10 mt per volta, alta 150 quindi 15 mq per volta,altra cosa il carbon look della 3m butta sul colore piombo, allontanandosi dal nero lucido del vero carbonio ,cosa che quella che adopero io e' molto piu' similare al cabonio,
quando vai a termoformare la pellicola che adopero io puoi stressarla quanto vuoi e scaldandola torna all'originale facendo sparire grinze e difetti, la 3m SEMPRE A MIO PARERE PERSONALE non e' cosi' conformabile,
tutto qua
saluti
MagnaAole
19-01-2011, 13:55
Negus, come tu hai fatto giustamente notare la 3M non sarà il massimo ma è l'unica che si può comprare online e in pezzature non industriali; la si può tranquillamente comprare anche qua http://www.foliencenter24.com/ e in piccole pezzature. Quindi la scelta della 3M è un po' una scelta obbligata.
Poi è anche vero che finchè si tratta di fare pezzetti piccoli e piani siamo capaci tutti me compreso, ma che quando bisogna fare pezzi impegnativi sarebbe il caso di rivolgersi a chi lo fa di professione.
E poi un conto è usare pellicole monocolore e un altro è usarne una con una qualsiasi trama come quelle in similcarbonio, dove è molto più facile vedere gli allungamenti o le storture della trama per adattare la pellicola alla non uniformità e alle curvature del pezzo da ricoprire.
Però a volte subentra anche il desiderio di "volerci provare comunque" anche se si è consapevoli che alla fine si spenderà di più e il lavoro verrà fatto peggio. E se il peggio sarà troppo e inguardabile, sapremo a chi e dove spedirli ;)
Intanto, grazie per i preziosissimi consigli che ci dai :D
ciao magna,
si il folliecenter e' un sito tedesco che vende a misure diciamo per tutti i lavori e quantita',
giustissimo il provarci da soli, anche per avere la soddisfazione di dire, questo l'ho fatto io,:D
ed e' per questo che ho fornito tanti consigli per far si che chi vuole cimenatrsi riesca al meglio, il mio evidenziare le difficolta' era solo per sentirsi sicuri di farcela, onde buttare soldi e insulti verso maremme strane o invocazioni astrali di pianeti inesistenti:lol: ho finito da poco un t-max 10 ore di lavoro e tanta soddisfazione da parte mia e da parte del proprietario dello sputerone,e'un lavoro che mi appaga molto e lo faccio con passione, l'unico grande consiglio che posso dare nell'affrontare un pezzo un po' difficoltoso e' questo:
1)prima di iniziare, passare circa 1 ora con la moglie non tanto vestiti:lol:
2)mangiare in abbondanza senza bere alcolici:lol:
tenere pronta una tisana rilassante e berla a piccole dosi costantemente:rolleyes:
3)non fare avvicinare nessuno specialmente bimbi piccoli intorno all'area di lavoro(domandate a mio figlio i primi miei lavori):mad:
scharzi a parte ,buon lavoro e fatemi vedere le foto dopo
qui potete vedere il tmax rimontato ,bell'effetto
http://picasaweb.google.com/sheilaz87/WRAPPINGFOLLIA?authkey=Gv1sRgCKXcvvWZ3r6XsgE#
nonelaser
20-01-2011, 16:02
Bello il T-max fatto così.
Bravo!
la ditta che mi servo io mi ha parlato dell'arrivo di materiali nuovi compreso un mimetico
quando hai maggiori dettagli voglio saperlo!!!!!!!:lol::lol::lol:
@marvel- ok riferiro' quando sapro'......
@nonelaser- grazie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |