Visualizza la versione completa : Consiglio navigatore
ciao ragazzi,
per un uso prettamente italiano con qualche giretto francia/spagna/austria, e con cardo di interfono, cosa consigliate come rapporto qualità prezzo?
grazieeeeeeee
Zumo 220...e' come uno zumo 660, solo schermo più piccolo, nn gestisce la muscia e gestione waypoint in numero minore.
come rapporto qualità prezzo è il migliore?
ha già pre-installate mappe europee??
grazie
Si tutta Europa.
Ha supporto x moto e auto, tutte le caratteristiche del dei gps da moto.
Lo trovi sui 350€
Il 510, che è identico si trova a meno di 200€
Ma il 510 non ha solo la mappa Italia ? dopo si debbono comprare le mappe EU , giusto?
Ma oltre alla cartografia il 510 ha pure i supporti da moto e i cablaggi per alimentazione con batteria? mi pare di no
dai siti visitati direi di no; niente supporto moto ( in uno si cita supporto scooter?) ed alimentatore da moto non c'è , solo da casa.
Enzino62
06-01-2011, 21:17
compra un gps da moto serio,magari usato ma serio
Zumo 550:
staffa dedicata da moto
ascolti sia il gps che il cellulare attraverso lui nel casco
massiccio e tattile
se vuoi ascolti anche la musica in pallostrada
trovi di tutto dedicato e di piu'
cartina europa
tracciatura percorso ecc......
gli altri(che ho avuto)sono solo dei pagliativi,se costano meno un motivo deve esserci.
Enzo
Al 510 manca solo il cavo per alimentarlo direttamente dalla batteria, ma si risolve con 40 euro http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=442
Non so se ancora è così, ma per diverso tempo al primo aggiornamento gratuito, si scaricava l'intera mappa europea.
Il supporto moto in dotazione non è il massimo....
La microsd non è compresa.
Come detto inizialmente il 220 è come il 660 solo con schermo più piccolo, non ha la parte di musica e gestisce un minor numero di WP..per il resto ha tutto
il 220 comunica con bluetooth del cardo?
il 220 costa da 350 a 450.
quali differenze ci sono??
Il 220 ha la possibilità di comunicare via BT con i SET BT generalmente in commercio (nn ti so dire nello specifico il singolo modello).
Il prezzo dipende dal negozio dove lo acquisti...il 220 è un modello solo
Il 510 costa 180 € + mappe EU + cos'altro? per le mappe EU ci vuole la SD aggiuntiva?
Il 220 mi pare caruccio anche se ha mappa EU !?
Beh se al costo base ci aggiungi costo per cablaggio batteria, cartografia europea e (forse) supporto moto..nn so quanti risparmi.
mi sa che hai ragione IL 220 si trova a 335 € e dovrebbe avere quasi tutto, almeno le mappe e memoria per contenerle. Manca supporto con alimentazione ! vediamo touratech cosa propone ;)
Non esiste nessun supporto con alimentazione, il 220 come il 510 sono alimentati solo attraverso presa miniusb.
Il supporto moto è diverso tra 220 e 510, quello del piccolo zumo è sicuramente migliore, sembrerebbe della ram mount.http://www.ram-mount.it/ricercaProdotti.asp?idModello=GA32U
Una microsd da 2 GB costa meno di 10 euro.
ma il tom tom rider europe...:
http://www.tomtom.com/it_it/products/bike-navigation/urban-rider-europe/index.jsp
è cosi improponibile?
Da proprietario di zumo 220 quoto Lele73!
Avevo fatto anch'io quattro conti e conveniva lo zumo 220 rispetto al nuvi510 considerando la dotazione...
quello che tutti nominano è il ttr2, è quello qui postato?non mi sembra malaccio dai commenti...
http://www.tomtom.com/it_it/products/bike-navigation/urban-rider-europe/index.jsp
??
Il 220 ha memoria interna per contenere tutta la cartografia europea preinstallata (+ DVD con cartografia), cavo alimentazione (batteria---minousb) più caricabatteria da auto, staffa per moto e auto.
quello che tutti nominano è il ttr2, è quello qui postato?non mi sembra malaccio dai commenti...
http://www.tomtom.com/it_it/products/bike-navigation/urban-rider-europe/index.jsp
??
No il TTR2 è un altro prodotto, quello precedente.
questo non è male, ma la gestione cartografica ed alcune altre funzioni del garmin mi sa che siano meglio.
ma il tomtom raider 2 è ancora in commercio?
nel sito Tom Tom non c'è più, poi forse nei negozi si trova
Domanda:
ma tra questo cavo:
http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=442
e questo
http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=301
l'unica differenza è il cavo dritto anzichè a pipetta della mini usb?
e poi, questo
http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=303
viene indicato come adatto a moto bmw.....ma, oltre che per l'accendisigari (che non mi interessa), ha anche l'attacco per collegarlo direttamente alla presa bmw vicino al canotto dello sterzo? (ho una R1200RT)
Quale cavo è meglio scegliere?
nessuno ha qualche informazione?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |