Visualizza la versione completa : Aiutino per una potenziale amazzone
Buongiorno e buon anno a tutti.
Ho un piccolo, ma bellissimo (per me), problemino da risolvere: la mia compagna ha deciso di imparare a guidare la moto :D.
Dopo anni e anni di inviti, sempre puntualmente rifiutati, l'altro giorno si è innamorata di una due ruote esposta in una concessionaria (non vi dico il modello per evitare inutili rivalità, ma è dei nostri) e con un sorrisone sulle labbra e occhi da cerbiatto mi ha chiesto: ma è così difficile imparare?
La cosa mi ha fatto immensamente piacere anche perchè nella vita non si sa mai cosa possa succedere e se entrambi sappiamo guidare una moto questo potrebbe essere utile per levarsi da brutti impicci.
Premetto che sono più di dieci anni che gira con scooter e maxi scooter e quindi non è proprio un C1, ma l'idea dell'uso dei pedali e delle leve la intimorisce. Però sembra proprio decisa e, come sapete, quando le donne si mettono in testa una cosa se non la portano a termine sono dolori.
Ora, io non ho nè le capacità nè la pazienza di insegnare e, tantomeno, la voglia di mettere a rischio la nostra incolumità o quella della petroliera.
La domanda è: conoscete una scuola guida in zona Milano o Monza che insegni a guidare (pratica e non teoria)? Esperienze dirette? Avevo pensato ai corsi di Vairano, ma temo che siano cadenzati nell'anno e la signora sembra non avere tanta pazienza ;)
Grazie
hai pensato al corso ducati riding school a imola. più che una scuola guida insisterei per un corso alle donne dedicato
per donna meglio cominciare con moto leggere...tipo er6-n et simili. Nastroamericano sulle carene, tamponi paratelaio e via si comincia a imparare...a parte che se guida maxiscooter da tempo, non dovrebbe avere problemi di equilibrio
Artemide
04-01-2011, 12:20
non ho mai visto richieste del genere per i maschietti!!! :mad:
guiderà come abbiamo fatto TUTTTTTTIII, maschi, femmine e cantanti, senza alcun problema!!!!
l'unico consiglio razionale è: moto leggera, meglio alta, per guardare i maschi dall'alto al basso ai semafori (scherzzzzzzzzzzzzzzzzzzzooooooo :D)
Trova un gs 650 mono usato, insegnale a mollare la frizione e il gioco è fatto.
Io con la mia ho fatto così e sono anni che facciamo vacanze in moto.
Infatti chissà perchè ci preoccupiamo, in fondo... http://www.liveleak.com/view?i=156_1176033818
Artemide
04-01-2011, 12:59
temo vi siano sempre più esempi fra i maschietti...
http://www.youtube.com/watch?v=2HbFEChsrsQ
non ho mai visto richieste del genere per i maschietti!!! :mad:
guiderà come abbiamo fatto TUTTTTTTIII, maschi, femmine e cantanti, senza alcun problema!!!!
l'unico consiglio razionale è: moto leggera, meglio alta, per guardare i maschi dall'alto al basso ai semafori (scherzzzzzzzzzzzzzzzzzzzooooooo :D)
Forse nel mio post non sono stato sufficientemente chiaro: non ho dubbi che imparerà come abbiamo imparato tutti, ma ho premesso che io non sono capace di insegnarglielo.
E' per questo che mi affidavo ad un professionista.
cara diana io ho iniziato ad andare in moto tardi e una delle prime cose che ho fatto è stato quello di frequentare un corso anzi due un principiante ed un intermedio (regalato da un amico perchè la moglie era incinta) e non mi pare un consiglio valevole solo per le pilotesse ma dovrebbe essere accettato da tutti i novizi e non solo
Qui c'è esattamente quello che fa per te:
http://www.donneinsella.com/
fanno we full immersion in cui le danno tutto, abbigliamento e moto.
Fanno iniziare su una 125 persone che non hanno mai neppure guidato un ciclomotore e dopo 2 giorni di full immersion ed esercizi di tutti i tipi queste guidano per strada una gladius con un istruttore seduto dietro (!!!)
Molto efficace!
Regalale un WE lì e risolvi il problema ...
;)
Artemide
04-01-2011, 13:49
cara diana io ho iniziato ad andare in moto tardi..
ah, se la poni in questo modo, ok!
ma pensavo che avessimo avuto tutti il sacro fuoco del motore (come si dice in romagna): quell'amore che ti fa contare i giorni per arrivare ai 14 anni, il lavoro nelle vacanze per prendere la prima moto a 16, la passione per i motori, per i libri che parlano di motori, per l fai-da-te sui motori, per la vita vissuta guardando il mondo da una moto-- e vi assicuro, non è retorica :eek:!!
ma dai... foglio rosa e la porta a casa lei. Se ce la fa ha imparato!:D
Io la mia prima volta ho fatto così: non avevo mai guidato una moto - solo vespa 125px - e l'ho portata a casa, pian pianino per 30km di stradine interne con un amico che mi seguiva. L'unico problema era che a ogni stop cercavo di mettere la prima tirando la frizione... e girando la manopola!:lol:
cmq. scherzo... se riesci a farle fare un corso è meglio, principalemnte perchè si impara a fare dei movimenti "giusti" fin da subito al posto di imparare dagli sbagli... ah quanti tornanti in folle! :mad:
Lamps!!!
prova con la Riding School all'autodromo di Franciacorta , troverai
tutte le info sul sito, recentemente lessi proprio una recensione
di una giornalistA che ne parlava bene per le donne!!!
ma via...chessaràmai, ci sale sopra tira la leva ingrana la prima e da (poco) gas...impara chiunque, non è prerogativa maschile la moto. Però la macchina si, quella davvero.
Eh, perché ho letto un articolo di uno giornalistO che ne parla malissimo.
F.
Se fossi rimasto nei paraggi del LGTV, potresti andare all'autoscuola Doria, dove un suicida si siede sul sellino posteriore e, a modico prezzo, insegna i fondamentali all'aspirante :cool:
Se passi dalla Capitale, sei servito ;)
Eh, perché ho letto un articolo di uno giornalistO che ne parla malissimo.
F.
spiegamela meglio così forse rido
mauristorn
04-01-2011, 16:50
mah, io non la vedo molto complicata. vai in una bella strada ampia, magari in una zona industriale di domenica così le aziende sono chiuse e non c'è traffico, qualche spiegazione sulla frizione, che se usa già gli sputer è l'unica differenza reale e via che và! modulare l'accelleratore e i freni soprattutto quello anteriore lo fa già benissimo, buon divertimento!
Secondo me hai comunque l'invidia di molta gente del forum con una compagna motociclista.
Monster 620 o 695... molto femminile... poi la 695 puoi vestirla del colore che vuoi... certo dipende dal budget... per la frizione e il cambio non mi preoccuperei molto...
Comunque si... un po' ti invidio... :)
per tutti quelli che "la metti sulla sella, le spieghi i fondamentali delle leve e dei pedali e .... via"
Per imparare così bisogna avere affianco una persona paziente, calma e tranquilla. E io non lo sono. Rischierei di panicarla e farle passare la voglia.
Al tempo stesso, sono convinto che col passare degli anni l'istinto di sopravvivenza prevarichi sull'incoscenza. E quello che si riesce a fare da ragazzi diventa difficile ad una certa età.
Quindi un corso di guida per me è la soluzione migliore e come ha detto qualcuno è meglio essere impostati sin da subito piuttosto che imparare dagli errori.
ma ho premesso che io non sono capace di insegnarglielo.
su, non buttarti a terra: che ci vuole!
falla partire con una motina (anche un vecchio Fifty) e fai ingranare solo la prima. se già guida uno scooter ci vorranno meno di dieci minuti!
e lei te ne sarà eternamente grata!!!!!!!:lol::lol::lol::lol:
Artemide
04-01-2011, 17:51
non è prerogativa maschile la moto. Però la macchina si, quella davvero.
E' VERO, CI AVETE SCOPERTO, L'UNICA PREROGATIVA FEMMINILE E' ATTENDERE
http://img525.imageshack.us/img525/4795/feminism.gif (http://img525.imageshack.us/i/feminism.gif/)
GRAZIE per avermelo ricordato, io sono già qui che aspetto...:eek:
giannicincotti
04-01-2011, 17:53
una bella motina economica, bassa e poco pesante, due soldini ad una buona scuola guida e vai pronta per imparare ;)
B
La domanda è: conoscete una scuola guida in zona Milano o Monza che insegni a guidare (pratica e non teoria)? Esperienze dirette? Avevo pensato ai corsi di Vairano, ma temo che siano cadenzati nell'anno e la signora sembra non avere tanta pazienza ;)
Grazie
Io ho preso la patente A frequentando una scuola guida piccolina in zona Milano Sud. Non so se ti verrebbe comodo nel caso.
Io mi sono trovata molto bene. Il tizio era molto paziente (come tutti quelli che fanno questo mestiere immagino) e con sole tre guide ero già pronta per l'esame.
L.
Artemide
04-01-2011, 18:16
una bella motina economica, bassa e poco pesante ... e vai pronta per imparare ;)
ecco, ho trovato la motina .. :lol:
perchè non la guidi anche tuuuuuuuuuuuuuuuuuuu??? ;)
http://img217.imageshack.us/img217/4305/motorosemary.jpg (http://img217.imageshack.us/i/motorosemary.jpg/)
EagleBBG
04-01-2011, 18:50
Per imparare così bisogna avere affianco una persona paziente, calma e tranquilla.
perrypa, sinceramente, ma devi essere sincero. Quando hai iniziato tu hai avuto affianco una persona paziente, calma e tranquilla?
personalmete ho imparato con la scuola guida, con la loro moto, all'epoca era una gilera fastbike 125 2T con avviamento a pedale
poi dopo aver preso la patente ho comprato la mia motocicletta ed ho usato quella
perrypa, sinceramente, ma devi essere sincero. Quando hai iniziato tu hai avuto affianco una persona paziente, calma e tranquilla?
Eagle sono sinceramente sincero: ho iniziato "rubando" il Corsarino al mio migliore amico. Non sapevo neanche da che parte iniziare se non per quello che avevo imparato spiando gli altri. Ma avevo poco più di 15 anni ed ero convinto di essere immortale. Se dovessi iniziare oggi mi affiderei ad un esperto.
Propenderei per l'ipotesi pista (quelle iniziali e quelle segnalate da alcuni di voi). Anche googlando non ho trovato molto di più. Feather: puoi farmi avere i riferimenti della tua scuola guida? Grazie.
@Saetta. Sul LGTV ci passiamo spesso. Se in primavera non vedi transitare una XcccYZ seguita da un Adv con i colori del 30mo targate MB per piazza del Popolo, preparati a salire in cattedra :-)
Per imparare ci vuole una moto leggera, un 250cc.
Ad esempio una Yamaha Tricker.
http://www.mototeca.it/foto/moto_testi_foto1_41_b.jpg
Non ci vuole un professore per spiegargli come funzionano i comandi differenti rispetto allo scooter.
Quattro dritte gliele sai dare anche te.
La prendi e la tieni 4 mesi, in modo da sperimentare per benino la cosa.
Poi quando si sente sicura di tutti i comandi la rivende per prendersi una moto più grande.
Non lo dico perché è donna, ad un amico uomo alto 170 cm di 55 kg darei lo stesso consiglio, difatti spegnere la moto in partenza o in manovra è assai frequente e se pesa 200kg quando si inclina voglio vedere come la tiene su :confused:
prova con la Riding School all'autodromo di Franciacorta
...perchè non portarla al Team BMW Italia SuperBike allora!!....ahahahahahahahahhaaha
...se non hai tempo ne voglia.....portala ad una scuola guida e paghi le guide all'istruttore.....dopodichè te la porti dietro in qualche giretto facile lontano dai casini del traffico...e man mano che prende sicurezza....aumenti le difficoltà.....
Azz paolo a saperlo prima ti vendevo il mio gs seminuovo..
Scarta vairano, perche' anche al corso base non fanno esercizi per puri principianti. Donne in sella mi pare sia ottimo..e comprale una harley 883 super low..ahahah. Ciao
EagleBBG
05-01-2011, 07:15
Boh... francamente mi sembrate tutti un po' esagerati... la conduzione la conosce già, visto che guidava uno scooterone, deve solo imparare i comandi, ecchessarammai... :lol:
Ste, mi sa che tra l'imparare e l'impratichirsi avremo la possibilità di acquistare un'altra tua occasione. E cambia firma. Grazie cmq per la dritta di Vairano.
Posso chiederti Lei cosa ne pensa?
Mi sembri giustamente molto protettivo, visto che con un minimo di esperienza conosci quali sono i potenziali rischi su due ruote, rischi che secondo me son stati sperimentati già nella conduzione di uno scooterone.
L'idea di un corso di guida tipo anche adventure school penso sia la soluzione migliore a prescindere dalle capacità di ognuno e del tuo caso.
Concordo poi con Diana, a livello di principiante la moto deve essere leggera e maneggevole, F650GS usato secondo me è un buon inizio altrimenti anche il consiglio di mansuel è azzeccato se vuoi fare uno step in più.
Non farle conoscere giada................poi te la porta a fare le notturne e i 7gaudi
Anche secondo me, se ha già pratica di due ruote, non è che ci voglia molto. Mi sembra eccessivo frequentare corsi vari. L'importante è che all'inizio la moto sia leggera, maneggevole (manubrio largo) e, soprattutto, che arrivi a toccare bene con la pianta di tutti e due i piedi insieme a terra.
Portala su al Parpaillon........se sopravvive.....allora è fatta!!!......ehehehehehehehehe
Micvig, finalmente la domanda giusta!
La teoria e la fisica delle due ruote, ovviamente, non le sono sconosciute ma teme di impicciarsi con leve e pedali. E' lei che ha proposto il corso, possibilmente su pista per eliminare il rischio traffico.
Anche se mi armassi di santa pazienza, so che con me si troverebbe a disagio e rischierei di spegnere un sano entusiasmo.
Condivido la sua scelta (e al suo posto oggi farei il medesimo passo) limitandomi a cercare, con il vostro aiuto, delle potenziali soluzioni.
Sarà poi lei a decidere se pista, scuola guida o amici. Così, come sino ad oggi, ha scelto gli scooteroni da guidare.
Voglio solo che impari, faccia gavetta su una moto leggera e quando si sentirà tranquilla e sicura porteremo a casa il SUO oggetto del desiderio.
E così rispondo anche a Diana che, non so per quale ragione, aveva trovato il mio post maschilista.
...perchè non portarla al Team BMW Italia SuperBike allora!!....ahahahahahahahahhaaha
...se non hai tempo ne voglia.....portala ad una scuola guida e paghi le guide all'istruttore.....dopodichè te la porti dietro in qualche giretto facile lontano dai casini del traffico...e man mano che prende sicurezza....aumenti le difficoltà.....
Ani.. ;-) fatti in giro sul sito, oltre alla guida su pista, fanno anche corsi x neofiti totali. Per me è la soluzione
Artemide
05-01-2011, 20:30
Voglio solo che impari, faccia gavetta su una moto leggera e quando si sentirà tranquilla e sicura porteremo a casa il SUO oggetto del desiderio.
E così rispondo anche a Diana che, non so per quale ragione, aveva trovato il mio post maschilista.
mah, sarà che io decido tutto da sola, nel bene e nel male dalla più tenera età-- non accetterei mai che un "mio" uomo protettivo mi consigliasse su argomenti "passionali" come i motori... ma chiederei io i consigli personalmente ;) Poi la mia è solo l'opinione di una donna terribilmente indipendente, anzi scusami se sono stata troppo scherzosa ;)
Paul ma si puo' sapere che moto vuole prendere? Xcountry?ciao
Non ce lo può dire per evitare inutili rivalità, ma è dei nostri.
(come scritto nel primo post)
Incredibile... ma vero! :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |