PDA

Visualizza la versione completa : Consumo manutentori batterie


filippo51
03-01-2011, 12:17
Nel box ho 3 manutentori collegati ad apposite prese comandate. La domanda è questa: conviene lasciarli costantemente inseriti, ovviamente collegati alle batterie da assistere, o conviene attaccarli saltuariamente finchè riportano alla giusta tensione di carica la batteria e poi spegnerli. Che consumo possono avere lasciandoli costantemente inseriti? I carichini sono un Bmw, un Optimate 3 e un Lidl, ci assisto le batterie della moto, della Vespa e di un'auto. Attendo lumi, grazie.

cobra65
03-01-2011, 12:25
Secondo quel poco che so' io, credoche consumino davvero pochissimo...

Kilimanjaro
03-01-2011, 12:36
Proprio perché manutentori, fanno dei cicli periodici di desolfatazione agli accumulatori, ricarica, e mantenimento. Se interrompi spesso l'alimentazione da rete agli stessi, vanifichi quella che è la loro prerogativa.
Io lo lascio sempre collegato 24 h su 24, estate ed inverno ed in sei anni di GS1200 non ho mai avuto problemi di batteria.

lukinen
03-01-2011, 13:03
Anch'io li lascio sempre attaccati, almeno d'inverno o quando non uso le moto per lungo tempo.

Non val la pena star lì a staccare e riattaccare, e credo proprio che consumino praticamente nulla ;)

Acanturide
03-01-2011, 13:08
Confermo anche io ne ho due collegati e chiesi al rivenditore cztech...assolutamente da lasciare sempre accesi, consumano niente, inoltre cin una presa temporizzata e diverse accensioni e spegnimenti porresti rovinarli...

aspes
03-01-2011, 13:15
il calcolo e' presto fatto, al massimo viaggiano sui 3-4 ampere (in piena carica), a 14 volt siamo dell'ordine di consumo di una lampadina di casa da 40 watt.
Notare che nel 90% del tempo saranno molto al di sotto (mantenimento)