Visualizza la versione completa : Rifornimenti in Francia
Alessandro1966
30-12-2010, 16:32
Salve a tutti,
è la prima volta che mi rivolgo al popolo del forum anche se sono iscritto da diversi mesi, e cioè da quando posseggo la mia mukkona 1200 GS.
Proprio per la propensione viaggiatrice della moto mi sono spinto spesso oltr' alpe in Francia durante le varie gite domenicali ma ho sempre avuto notevoli difficoltà nel fare rifornimento.
Riguardo l'argomento ne ho sentite e lette di tutti i colori, ma nessuno ha mai esplicitamente detto dove si possono comprare, proprio nei giorni di festa, le famose tessere di cui si parla tanto.
Ad esempio, sapete se per caso sia possibile acquistarle già qui in italia, magari nei vari Carrefour, prima quindi di affrontare i W.E.???
ciao e..... un lampeggio per tutti!!!!:
andreaalbertin
30-12-2010, 16:52
una volta nel verdon di domenica pomeriggio sono rimasto praticamente a secco e pioveva a dirotto ... ho dovuto farela statale fino a grasse a motore spento in folle e con un filo di gas quando discesa non era.... son cose che poi ricordi con un sorriso.....;)
Berghemrrader
30-12-2010, 17:02
Mi pare usino tutti la "Carte Bleu". In ogni caso io ho sempre trovato persone al distributore disposte ad utilizzare la loro carta durante il mio rifornimento in orari di chiusura (poi ovviamente io gli davo i cash).
Ciao, scusa ma di quali tessere parli?
Io vado spesso in Francia e facci rifornimento con le normali carte di credito o bancomat, certo i distributori sono più rari che in Italia soprattutto nei paesini ma mi sono sempre aggiustato,importante non arrivare al limite con la riserva troppo spinta.
Deleted user
30-12-2010, 17:06
gli argomenti generici sul WW grazie
Berghemrrader
30-12-2010, 17:13
Ciao, scusa ma di quali tessere parli?
Parlo di carte di credito all'apparenza simili alle solite ma con cui puoi fare anche benzina.
Mi ricordo benissimo qualche anno fa di sera non riuscire a pagare con la Visa (ed eravamo in tre con 3 CC), fino a quando non é arrivato un locale che ci ha permesso di fare i pieni pagando con la sua carta.
Parlo di carte di credito .....
Dicevo a Alessandro1966.:lol:
Comunque io ultimamente non ho mai avuto problemi nè col bancomat nè cin la normale carta di credito.
Berghemrrader
30-12-2010, 17:51
Comunque io ultimamente non ho mai avuto problemi nè col bancomat nè cin la normale carta di credito.
Buono a sapersi, può darsi si siano aggiornati anche loro come tutti. In effetti io mi riferisco ad un episodio di 3/4 anni fa. Praticamente dopo l'orario di chiusura era un terno al lotto riuscire a pagare la benzina senza il benzinaio.
Cortinarius
30-12-2010, 18:22
Secondo me la francese CARTE BLEU equivale alla nostra carta BANCOMAT.
Il problema è che la nostra Bancomat non funziona all'estero, e nemmeno la Carte Bleu funziona in Italia.
Con l'eccezione delle zone limitrofe al confine dove funziona tutto.
Ma la carta di credito tipo VISA funziona ovunque in tutto il mondo, purchè la stazione sia aperta col personale alla cassa.
può darsi si siano aggiornati anche loro come tutti.
All'epoca, la spiegazione data risiedeva nel codice della carta, le nostre hanno solo 4 numeri, le vostre 5 o 6 mi sembra. Cmq la mia non funzionava in Italia di sicuro fino al 2009, non ho più riprovato, leggendo il post di Corry ritentero'.
La Carte Bleue è un termine generico (ormai obsoleto, risale a 35 anni fà quando Visa aveva il monopolio) per nominare una vera carta di credito, non il bancomat. Nelle zone di confine non funziona niente, almeno in Italia, ovviamente parlando di apparecchiature a pagamento automatico.
In quanto alla rete dei distributori, da noi hanno cominciato a falciare nei primi anni '70, instaurando il fai da tè....in teoria questo doveva abbassare i costi al litro: risultato da circa 5 anni mediamente conviene far benzina in Italia con rete distributiva doppia se non tripla:lol:
io ho sempre pagato con la Carta ed il Bancomat: mai avuto problemi!
Fatto più volte benzina in Francia con il self, il mio bancomat con chip é sempre stato preso senza problemi.
Stessa cosa con carta di credito, l'unica avvertenza é che abbia il chip (ma ormai dovrebbero averle tutte le carte).
:)
Superteso
30-12-2010, 20:33
La Carte Bleu corrisponde alla nostra Carta SI ;)
Chi mi spiega cosè la carta SI e il Bancomat?
All'epoca, la spiegazione data risiedeva nel codice della carta, le nostre hanno solo 4 numeri, le vostre 5 o 6 mi sembra. Cmq la mia non funzionava in Italia di sicuro fino al 2009, non ho più riprovato, leggendo il post di Corry ritentero'.
....
Non so se le carte francesi funzionano in Italia, di certo i ns bancomat e le ns carte di credito funzionano da voi ( a patto per le carte di credito di ricordare il PIN).
Altra cosa che ho notato che in francia agli automatici non puoi quasi mai usare il contante ma solo carte di credito.(almeno nei distributori che ricordo)
Chi mi spiega cosè la carta SI e il Bancomat?
http://www.bancomat.it/
http://www.cartasi.it/gtwpages/index.jsp
Allora ero fuori binario, pensavo che il Bancomat fosse l'equivalente delle nostre Carte Retrait che permettono solo prelievi contanti.
Tanto meglio se adesso le vostre funzionano, cmq é relativamente recente.
Da poco qualcosaltro e cambiato, il limite settimanale dei 250€ di prelievo contanti e passato a 500.
Distributori che accettano biglietti, qui purtroppo:mad:
Un sito forse interessante:http://www.prix-carburants.gouv.fr/
Trovate tutti i distributori del territorio, o quasi....quelli con erogazione molto bassa non hanno obligo di dichiararsi al sito.
Per i prezzi attenti all'aggiornamento, alcuni se lo scordano per settimane (in teoria sanzionabile con multe)
Alessandro1966
31-12-2010, 08:45
Ciao a tutti,
il problema delle carte di credito sta nel fatto che la maggior parte di noi non usa mai il PIN perchè normalmente è necessario per operazioni che generano un costo ragguardevole e quindi lo si dimentica facilmente, mentre diventa necessario per il rifornimento automatico. (tralasciando sempre il pericolo di clonazioni!!!)
Certo che sarebbe comodo se si potessero acquistare delle carte prepagate già qui in Italia (magari già in settimana prima di partire!)
grazie e lampeggi a tutti
nonelaser
31-12-2010, 09:20
Quoto Xmauro: negli ultimi 2 anni, usando bancomat con chip ( e quindi con codice stampato nel mio piccolo cervello ) non ho mai avuto problemi a far benzina.
Aggiungo anche che ho fatto sovente il pieno al Carr4 di Briancon usando la normale cartapass che uso per la spesa del supermercato ed il rifornimento in Italia: penso che valga per tutti i distributori Carre4 in Francia.
nell'agosto 2009 non avevo il bancomat col chip e (in assenza del gestore) era obiettivamente difficile fare rifornimento
in diverse occasioni alcuni indigeni locali hanno acconsentito ad usare la loro carta, incassando cash da me
Alessandro1966
31-12-2010, 12:08
...insomma, mi sa che anche quest' anno dovremo arrangiarci con gli stessi espedienti di sempre attendendo novità in merito!
comunque ragazzi grazie lo stesso e BUON ANNO A TUTTI !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per me nulla è cambiato, riprovato ieri in Italia, non funziona.
Secondo la mia esperienza personale, avendo girato un bel po' in Francia, per il self-service ho sempre usato il bancomat (quello con il chip), lo inserisci e segui le istruzioni. Quello senza chip, secondo le istruzioni dovrebbe funzionare a strisciata, ma non ci siamo mai riusciti. Per quanto riguarda la carta di credito, penso valga la stessa regola.
l'uomo molto nero
03-01-2011, 22:19
boh, da qualche anno uso una carta di credito con il chip (pin di 4 cifre) e ho fatto rifornimento presso qualunque distributore automatico in Francia
superphil
04-01-2011, 12:21
anch'io sapevo servisse la carta di credito con il pin e, se non erro l'ho usata la scorsa estate proprio lì...
Uso sempre bancomat mai avuto problemi..
@ pedro cambia carta lassa sta la cassa edile non è riconosciuta all'estero :-)
Berghemrrader
04-01-2011, 13:15
pedro cambia carta lassa sta la cassa edile non è riconosciuta all'estero :-)
Te scherzi ma parlando in bergamasco mi sono sempre capito benissimo con i transalpini... ;)
The Duck
04-01-2011, 13:30
...il problema sta nel chip. La rete Francese è già passata da tempo alle carte/bancomat dotati di chip mentre l'aggiornamento del "parco carte" italiano è attualmente in corso. In questi giorni alcuni siti italiani potrebbero infatti rifiutarvi il pagamento con carte del circuito VISA "senza chip" proprio per questo motivo.
Ritentero' prossimamente in quel di Cairo Montenotte:cool:
parlando in bergamasco mi sono sempre capito benissimo con i transalpini... ;)
Nel Bergamasco una sola volta andai (Petosino), una mazza capi:-o
Certo che sarebbe comodo se si potessero acquistare delle carte prepagate già qui in Italia (magari già in settimana prima di partire!)
sono tornato luned' dalla francia e il sefservice con le carte prepagate (senza chip) non funziona.
se usi la carta di credito con chip e OVVIAMENTE inserisci il pin corretto funziona dappertutto ( o per lo meno nei tre distributori dove l'ho fatta io)
l'unico problema vero è che se sei prossimo alla soglia del mese con il rifornimento self sfori subito.
ogni rifornimento ti addebitano 130€ di default.
poi con calma ti addebitano il giusto ma subito "vanno giù" 130€.
spero di essermi capito.
MrStanleySmith
04-01-2011, 22:39
pezzenti, io chiamo il carro attrezzi dell'assistenza (gratuita fino a 3 volte)e mentre fa il pieno ceno.
ho la faccia di uno che si insozza con la benzina?
:lol:
kovalainen
05-01-2011, 00:30
nel dubbio ho preso l'adv, scherzi a parte io spesso mi reco in francia, con carta visa con chip o bancomat con chip, al momento (mi sto toccando in basso) nessun problema salvo una sola occasione.....
nonelaser
05-01-2011, 09:54
nessun problema salvo una sola occasione.....
Raccontaci, dài...
er-minio
05-01-2011, 10:05
Aggiungo una variabile: debit card (Visa, Maestro).
Lo stesso problema dei pagamenti si presenta(va) per chi raggiungeva la Francia da nord, attraversando la manica.
Se andate su UKGSer esce un post simile a questo, ciclicamente.
Io guido spesso in Francia, mai avuto il minimo problema a fare benzina usando le carte di credito (inglesi, con chip).
Una volta sola mi ha rifiutato la debit card (Visa, con chip) ma penso per problemi di connessione.
kovalainen
05-01-2011, 23:47
Raccontaci, dài...
Nulla di particolare, e che avevo preso 2 ore di pioggia ed anche il mio portafoglio era umido come ........., quindi la carta e non ho potuto fare benzina, per fortuna avevo sufficente autonomia per rientrare in Italia (ero in Mourienne 10 km ca da Modane, cioè appena al di là del Frejus, che ovviamente non ho fatto in moto pe rrientrare, ma dal solito Moncenisio qundi ca 80 km dai primi dstributori italiani )
marco_67
06-01-2011, 20:17
...il mio bancomat con chip é sempre stato preso senza problemi...
:)
Confermo anche io i tanti problemi avuti negli anni scorsi... poi visto che la banca non adeguava i bcm al chip (e altre cosucce... ;)) ho cambiato banca e relativa carta bcm chippata... e ora è quasi un piacere far benzina, rigorosamente agli impianti dei supermercati...
Confermo quanto è stato detto: è sufficiente una qualsiasi carta chip-munita e non avrete alcun problema! ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |