Entra

Visualizza la versione completa : 800 XC vs F800GS


Absotrull
29-12-2010, 12:33
Sul numero di Motociclismo di Gennaio 2011 oggi in edicola c'è la prova comparativa della Triumph 800 XC vs Bmw F800GS

Ne anticipo il verdetto: la nostra mukkina vince ai punti! :D:D:D

La 800XC ha
- minori vibrazioni
- forcella più progressiva
- una sella generalmente più comoda

La F800GS ha
- velocità max e accellerazione superiori nonostante la minore potenza
- consumi (decisamente) più bassi
- motore più fluido e sfruttabile
- migliore ergonomia sterzo - sella - pedane
- migliore mono (è tutto dire :lol:)
- maggiore maneggevolezza e minor peso

Accattatevi il giornale ;)

Burìk
29-12-2010, 12:44
Non avevamo dubbi :D Più tardi lo compro, così tanto per gongolare un po'
:wav:

Absotrull
29-12-2010, 12:58
Già

A dimostrazione che non sempre un progetto più fresco è necessariamente migliore o rappresenti comunque un'evoluzione in positivo.

Nel complesso i tester di Motociclismo hanno espresso la loro preferenza per la GS

30 anni di espererienza nel settore enduro non si improvvisano, neanche copiando ;)

warrel79
29-12-2010, 13:12
ciao

secondo me si contraddicono un po in sta prova

prima ti dicono che il motore del Tiger e' più progressivo e costante tanto che sembra quasi che ci sia inserito il controllo di trazione però poi dicono che il motore del bmw è più fluido......ma allora??? fluido non e' che intendono che perde olio??:)

Cmq avevo avuto il GS800 come moto sostitutiva della mia Jap ma non mi sono trovato un gran che ma non faccio confronti con la Tiger in quanto non l'ho provata

iv@no
29-12-2010, 13:54
:thumbup:.......C.V.D. (come volevasi dimostrare).....senza parole....

birillopoli
29-12-2010, 14:22
Letto tutto e dal confronto emerge la ns. gs vincitrice.
Dopo pero' fanno il confronto tiger/tdm e qua' il risultato si ribalta.
Ma perchè fare il confronto moto nuova vs. moto di 10 anni fa ???
Non vorrei che la cosa sia un po' pilotata dato che una partita dovevano darla vinta alla Bmw l'altra l'hanno fatta "vincere facile" :confused:
Personalmente l'ho letto solo per dare un'occhiata ai numeri della prova (che cmq sembrano parlare chiaro) tutte le altre sono chiacchere da bar :lol:

Roberbero
29-12-2010, 14:25
Che la triumph sia inspirata copiata all'800 gs è indubbio, basta guardare le foto e le schede tecniche, dove cambia solo il numero dei cilindri.
Comunque anche se prometteva sfracelli, che non ci sono stati, la moto c'è tutta.
Anche la bmw è stata accusata di essersi ispirata all'africa twin.
Per me tutto questo va ad onore della triumph, della bmw e anche della ktm, che hanno riproposto una tipologia di moto amatissima dai motociclisti e che le case, non si sa bene per quale ragionamento hanno abbandonato.
Va a disonore delle giapponesi e sopratutto della honda che non hanno mai voluto ascoltare il "grido di dolore", scusate la citazione risorgimentale, dei motociclisti orfani di tali moto.
Su motociclismo di genaio ci sono anche i dati di vendita del 2010 e si legge che la honda in 5 anni ha dimezzato le vendite di moto e si salva solo con gli scooter, ben gli stà

miche58
29-12-2010, 14:26
Sarebbe stato interessante il confronto tra la tiger stradale e la f650gs, ma prima o poi qualcuno lo farà, sono molto combattuto tra le due.

Blasto
29-12-2010, 14:38
@Roberbero, sono daccordo! E' il segmento migliore, parlo da ex possessore di Africa Twin...

Personalmente ho visto la Tiger all'Eicma e non mi ha molto entusiasmato...
Avendo provato anche i motori a tre cilindri, non ne capisco l'uso su moto da enduro, la coppia è troppo in alto, sembra di guidare una quattro cilindri, non c'è confronto con il bicilindrico che risponde subito.

Con la mia GS800 per il momento sono contentissimo :lol::lol::lol::lol:

Vedremo quante immatricolazioni avranno in Triumph nel 2011.

Dogwalker
29-12-2010, 14:42
Cosa dicono della ripresa?

DogW

Bebeto
29-12-2010, 14:45
ma si trova in giro adesso la XC in prova ?!? io ho girato qualche conce dalle mia parti ma per ora avevavo solo la versione stradale e non sapevano ancora quando l'avrebbero avuta a disposizione :confused:

Roberbero
29-12-2010, 14:49
@blasto anchio sono contentissimo del gs800, a parte la sella che sterebbe bene su una cross, comunque auguro alla triumph un buon successo, per il bene del segmento delle enduro stradali vere, quelle comode con poco peso e ruote a raggi per intenderci.
Sul diametro ruote sono meno intransigente anche 19 pollici mi vanno bene

warrel79
29-12-2010, 14:56
Sarebbe stato interessante il confronto tra la tiger stradale e la f650gs, ma prima o poi qualcuno lo farà, sono molto combattuto tra le due.

no, lascia stare la 650 gs....non me ne vogliano i possessori ma credo che non c'entri nulla con la tiger800

OroMatto
29-12-2010, 16:02
Sarebbe (molto) utile conoscere gli investimenti pubblicitari di BMW e Triumph su Motociclismo prima di esprimere un giudizio sulla prova comparativa... ;)

gianluGS
29-12-2010, 16:07
Sarebbe (molto) utile conoscere gli investimenti pubblicitari di BMW e Triumph su Motociclismo prima di esprimere un giudizio sulla prova comparativa... ;)

quoto 100%
:confused::confused::confused:

doic
29-12-2010, 16:09
ecco che si insinua il dubbio che le prove comparative siano pilotate....
scandaloso! :lol::lol::lol:

SUPERBET
29-12-2010, 16:23
Mi piace più la Triumph ma sinceramente non prenderei mai in considerazione nè l'una nè l'altra, però prima di dare retta alle riviste del settore, riflettiamo un pò di più sulla considerazione di OroMatto.
In passato ho conosciuto gente del settore - per la precisione auto e non moto - che la pensa così... strano vero ?!?

SteMN
29-12-2010, 16:36
Bella figura di m@@@a allora cara triumph. Fai una moto che è una fotocopia, metti un cilindro in più, pensi di poterti permettere finiture da "cinesi" perchè tanto con "il cilindro in più" vai meglio, e poi i risultati sono questi... E pensare che sarebbe stata anche una bella moto se solo l'ambizione sarebbe stata più bassa ed il target da massacrare diverso...

NKW
29-12-2010, 16:59
La consideraizone di OroMatto è legittima e da tenere presente ma forse applicabile solo sulle sensazioni e i giudizi....sui numeri direi che son quelli, al di là di investimenti.
Che comunque non credo che Triumph stia lesinando su un modello nuovo in cui deve credere molto.

Rob66
29-12-2010, 17:19
.... insomma, una scopiazzata da due lirette, sta XC...

blacksurfer
29-12-2010, 17:37
Esteticamente come avevo già detto preferisco ancora la GS800, soprattutto nella livrea bianca o ancora meglio nella 30 anniversario :cool:
Dinamicamente non mi pronuncio perchè per ora ho provato solo la GS800 e per di più in un "giro prova concessionario" di 25 min. di cui quasi 5 persi a fare benzina :mad:
Comunque comprerò Motociclismo per leggere i freddi numeri della comparativa anche se, tutto sommato, non saranno sicuramente quelli a determinare una mia eventuale scelta futura. Sicuramente prevarrà il cuore.

In ogni caso... visto che è uscita la Tiger 800 stradale con ruota da 19" ed è stata rinnovata la GS650 monocilindrica cosa aspetta la BMW a buttare alle ortiche la F650GS bicilindrica depotenziata e brutta ??? :confused:
I tempi sono maturi per una bella GS 800 Motard !!! :D

come del resto lo sono per una GS800 Adventure con serbatoione e cupolino bello rialzato! (magari "dakar style"... :-p)

gspeed
29-12-2010, 18:36
Lo dicevo io che l'XC sembrava avere i cavalli stanchi ;)

papipapi
29-12-2010, 20:30
no, lascia stare la 650 gs....non me ne vogliano i possessori ma credo che non c'entri nulla con la tiger800

Secondo me stai dicendo delle ca....te ( nulla di personale ) , ti spiego in 2 parole perche', la bmw f 650 gs "denominata cosi:rolleyes:" non è altro che la tiger 800 e la tiger 800 xc non e' altro che la f 800 gs con 85 cv, con una differenza di 71 cv e 85 cv per la BMW, invece Triumph hanno rispettivamente 95 cv avendo sempre la stessa cilindrata, però sono stati molto piu' giusti ed intelligenti, hanno distinto in una sigla XC la differenza "enduro - stradale " invece mamma BMW a fatto la classica ca....ta pur avendo una cilindrata identica a denominato 650 la sorellina minore in cv:mad::mad: "Scusa lo sfogo, ma è piu' forte di me non accetterò mai questa stronzata " Ciao ed auguri di uno splendido e profico anno nuovo :toothy2:

zigo
29-12-2010, 20:52
@blacksurfer: cosa aspetta la BMW a buttare alle ortiche la F650GS bicilindrica depotenziata e brutta ???

Ma che vai dicendo? Io ce l'ho e la trovo sotto certi aspetti ANCHE più bella della GS800, basta kittarla con gli accessori giusti Motorrad, tanto per dire il cupolino più alto non l'unghia con cui la presentano. Non sono d'accordo!


@papipapi: Ti irriti per questa falsa identità di cilindrate dei due modelli BMW?
Devi tenere qualcosa di viscerale dentro per aggrapparti a questi ingiustificati cavilli! Il 650 è bello anche così con gli "adesivi sbagliati"!

Zigo

gianfry62
29-12-2010, 21:14
@blacksurfer: cosa aspetta la BMW a buttare alle ortiche la F650GS bicilindrica depotenziata e brutta ???

Tutta invidia perche ormai è risaputo che l'800 è troppo pompato e scoppia in men che non si dica...:lol::lol::lol:

Burìk
29-12-2010, 21:31
Boni, ttatebboni...non famo la curva sud...

demio
29-12-2010, 21:50
trovo perfetta la mia GS 800, unica pecca facilmente risolvibile è la sella che nelle tappe di viaggio da 7-800 km al giorno è dura, ma un bravo tappezziere pone rimedio alla svelta!
non la cambierei per una XC

papipapi
29-12-2010, 22:22
x @ Zigo

Già cambiati gli adesivi ( vedi argomento cambio loghi );)


Sante parole Gianfry62:!:


x @ Burik

Non problem, nessuno vuole la curva Sud :goodman:

E dopo come si dice, ogni scarafone è bello a mamma sua:lol:, l'importante fare tanti Km in serenità e essere soddisfatti di quello che si a sotto il :bootysha::toothy2:

doic
30-12-2010, 09:28
ahahahahahah il campanilismo .........

pacpeter
30-12-2010, 10:10
Bella figura di m@@@a allora cara triumph. Fai una moto che è una fotocopia, metti un cilindro in più, pensi di poterti permettere finiture da "cinesi" perchè tanto con "il cilindro in più" vai meglio, e poi i risultati sono questi... E pensare che sarebbe stata anche una bella moto se solo l'ambizione sarebbe stata più bassa ed il target da massacrare diverso...


accipicchia, che discorsi di alta competenza......

sono due ottime moto, ciascuna di esse con alcune peculiarità. una eccelle in una cosa, l'altra in un'altra. alcune pecche , con un po di aftermarket si risolvono efficacemente in entrambi i casi.

penso che oggi sia difficile fare una moto che sia stravolgente rispetto a quelle in commercio, la tecnologia è quella, più di così non c'è molto da fare.

diciamo che nella prova hanno tralasciato alcune cosette............ che io ho avvertito provandole , ma tant'è.......

ma cosa avevate paura, che una rivista dicesse quanto è fica la triunz e che cesso il GS?

l'inglese è una ottima moto, temibile concorrente della giessina .

io sono contento che si stia svegliando il mercato in un segmento che era un troppo fiacco

gianfry62
30-12-2010, 11:26
ahahahahahah il campanilismo .........

Ma si...si scherza:lol::lol: poi...abbiamo questa stanza in comune...giustamente e dobbiamo coabitare:confused::confused::confused:
AUGURI A TUTTI:D:D:D

Absotrull
30-12-2010, 15:10
pacpeter@

la 800 Xc è senza dubbio un'ottima moto

la soddisfazione (parlo per me) deriva dalla constatazione che quello della 800 GS, pur essendo un progetto più datato, regge benissimo il confronto con la nuova concorrenza

una ulteriore conferma di soldi ben spesi ;)

Zio Erwin
30-12-2010, 15:25
Anche la bmw è stata accusata di essersi ispirata all'africa twin.....


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol:

Zio Erwin
30-12-2010, 15:27
I tempi sono maturi per una bella GS 800 Motard !!! :D



Sta già girando.....
Ma sarà Husqvarna....
Cilindrata aumentata a 900 e 110 cavalli.....
Arriverà al prossimo salone.....

nacarlo
30-12-2010, 15:43
Ho notato che ci sono parecchi amici che discriminano la nostra f650gs,come se fosse figlia di un Dio minore,stiamo parlando comunque di una bmw che costa quasi 9000euro,non bruscolini,vi ricordo che questo forum e' stato creato per parlare allo stesso modo di f650gs/f800gs.Chi ha un minimo di competenza sapra' che a volte qualche cavallo in piu' non rende migliore con certezza matematica una moto anziche' un'altra.Per rispondere invece a Warrel79,ti diro' che la tiger 800,quella con la ruota da 19 per intenderci,l'ho provata, e ti assicuro che la f650gs ha una coppia maggiore a basso regime,a dispetto dei 24 cavalli in piu' a favore della tiger,e' molto piu' maneggevole nel traffico,e non soffre dei trsferimenti di carico nei cambi di direzione, dovuti a un maggiore peso a scapito della tiger800.La tiger800 comunque a suo vantaggio ha una sella piu' comoda,una frizione piu' modulabile, un cambio dolcissimo,e un elasticita' del motore,che mostra zero on/off.

Absotrull
30-12-2010, 15:56
nacarlo@

non posso che quotarti

ho avuto la F650GS come moto sostitutiva per un paio di giorni e mi sono divertito da matti.

Ha più coppia della mia 800 e senza il 21' all'anteriore su strada è un bel guidare.

E' un peccato che quelli del marketing Bmw non le abbiamo reso giustizia con la sigla 650 associandola, di fatto, ad una categoria inferiore agli occhi della gente

doic
30-12-2010, 15:57
se andiamo sul forum della Triumph parleranno male della Bmw e bene della loro.....dipende sempre da quale parte si è

gspeed
30-12-2010, 16:04
tornando in tema...
mi ha stupito che l'XC (come la 800gs) non abbia le forcelle regolabili, non dovevano essere di serie?

Alla fine, curva di coppia simile (BMW ha un po' di più), pesi e ingombri simili (la BMW un pelo meglio) e prestazioni praticamente uguali... la grande differenza oggettiva che vedo è nei consumi: il twin consuma il 20% in meno!

Leggere differenze ciclistiche, di seduta e l'estetica possono fare (soggettivamente) la differenza tra due ottime moto.

Lamps!

blacksurfer
30-12-2010, 17:08
Ho notato che ci sono parecchi amici che discriminano la nostra f650gs,come se fosse figlia di un Dio minore,stiamo parlando comunque di una bmw che costa quasi 9000euro,non bruscolini,vi ricordo che questo forum e' stato creato per parlare allo stesso modo di f650gs/f800gs.

Definisci "parlare allo stesso modo" .....
perchè anche solo staticamente sono due moto diverse e uno può trovare bella e appagante una e bruttina o poco emozionante l'altra, anche se costa 9000 euro ed è una BMW ;)

blacksurfer
30-12-2010, 17:29
Ma sarà Husqvarna....
Cilindrata aumentata a 900 e 110 cavalli.....


:rolleyes:

farà concorrenza all'Hyper, alla SMR e alla DD1200 .... :cool:
e se mantengono lo stile della SMS630 ... :-p :D
http://www.omnimoto.it/foto/popup/35592/husqvarna-sms-630-ie-2010

Zio Erwin
30-12-2010, 17:58
Esatto fai conto di vedere una Husky racing un pò più vitaminizzata....

pacpeter
30-12-2010, 19:02
se andiamo sul forum della Triumph parleranno male della Bmw e bene della loro.....dipende sempre da quale parte si è


non sai, sono peggio di QDE..... si sono già fatti le pippe mentali sull'affidabilità.............. giuro. c'è un 3D intitolato: saranno affidabili???

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

Corry
30-12-2010, 20:53
non sai, sono peggio di QDE..... si sono già fatti le pippe mentali sull'affidabilità.............. giuro. c'è un 3D intitolato: saranno affidabili???

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

arrivo "di là" ( e ci stò ancora ma con un'altro nick) :lol: e ti assicuro che ci sono i TALEBANI del marchio tanto quanto quì.;)
poi i problemi di affidabilità mi pare siano molto simili:batterie, elettroniche varie,mono e sospensioni scadenti...
Tutto il mondo è paese soprattutto da quando tutti comprano materiali "cinesi" e li montano (male).

gspeed
30-12-2010, 22:01
per i triumpheristi doc l'XC è stato uno smacco: la casa che sempre si è distinta per originalità e per non confondersi con le altre ha fatto qualcosa di esteticamente troppo simile a bmw. E ora che "motoristicamente" sembra sia equivalente se non un po' inferiore (cavoli almeno in alto si aspettavano tutti che andasse ben di più), e poi hanno cambiato i fari tondi alla... ma questa è un'altra storia!

Riguardo alla f650gs... concordo purtroppo il nome, le differenze (un disco in meno, manubrio più esile non in lega, parabrezza più piccolo etc) e i colori del debutto (meno agressivi) l'hanno fatta associare alla sorella "povera"; il motore, più morbido e meno reattivo (sia coppia che cv sono minori dell'800gs), a quella "facile" più "entry level" - anche se la sostanza c'è. E poi molti che ce l'hanno fanno di tutto per farla sembrare la f800gs. D'altra parte tanti con l'800gs (o la 1200gs) comprano accessori per farla più simile alla 1200adv... E molti con l'adv vorrebbero qualcosa di più agile e snello. Cavoli nessuno che si sa accontentare? E la triumph del nome "tiger" ha fatto quel che ha fatto... una moto che sembra ottima ma , accidenti, sembra anche una ottima copia. IMHO.

Lamps!

Roberbero
31-12-2010, 12:44
Io non disprezzo assolutamente laf650 è la bmw che motivi suoi, che non riesco proprio acomprendere, l'ha relegata a sorella povera dell'800.
L'800 col 19 i cerchi a raggi e l'escursione sospensioni del 650 sarebbe stata una vera moto totale.
La ruota da 21 va meglio solo nel fuoristrada veloce e per andare forte nel fuoristrada ci vogliono anche le gomme adatte, perchè poi diventa un problema fermarsi.
Con la mono 650 ci andavo dappertutto, piano ma dappertutto, con l'800 vado piu forte, ma nel trialistico, per meglio dire, nello zampettato, causa l'altezza e il baricentro più alto vado peggio.

newbiker
31-12-2010, 13:12
ma avete veramente visto le due moto una a fianco all altra?
a me poi non sembrano così uguali,nonostante il segmento e di conseguenza le caratteristiche delle moto siano simili anche a colpo d occhio le differenze si vedono.
prendo anchio con le pinze la comparazione di motociclismo,non sarebbe la prima volta che poi la prova degli utenti smentisce i risultati.

Bebeto
31-12-2010, 13:21
...L'800 col 19 i cerchi a raggi e l'escursione sospensioni del 650 sarebbe stata una vera moto totale.
La ruota da 21 va meglio solo nel fuoristrada veloce ...

permettimi, ma io non sono tanto d'accordo :(
io con la ruota da 21 mi trovo benissimo e non ho mai avuto alcuna sorta di problemi ! Ammetto che all'inizio era la cosa che mi mi lasciava dubbioso ma adesso , pur facendo pochissimo off sono stracontento di questa moto cosi' com'è e non rimpiango assolutamente una ruota da 19 ! :D:D:D

Ps. ma non mi avete risposto : c'è qualcuno che è riuscito a provarala questa Tiger XC ?!? si trova in qualche conce ? :confused:

Roberbero
31-12-2010, 14:41
Ciao Bebeto, Anch'io mi trovo bene con la 21 e sopratutto con l'800gs, solo che con le 2 precedenti moto, F650 del 94 e Honda transalp 700 che hanno la 19, le sentivo più maneggevoli e con maggior appoggio all'anteriore, parlo di piccolezze ma le avvertivo.
Ho anche guidato le ktm adv, col 21, e smt col 17, e li la differenza è avvertibilissima, addirittura col smt quando si và forte conviene ritardare di molto l'ingresso in curva per non tagliare troppo la cura, la maneggevolezza dell'smt è impressionante.
Tutto ciò mi fà pensare che la 19 è il giusto compromesso per un'enduro stradale, daltronde il gs1200 lo ha.

PS. Ho paura che la verità sia che sono incontentabile perchè quando avevo l'f650 avrei voluto avere la versione dakar col 21 e ora un 800 col 19.

Absotrull
31-12-2010, 17:53
quotone
l'800 con la 19 sarebbe stata la morte sua ;)

demio
31-12-2010, 18:25
la BMW ha già una endurona con la 19 e non credo che sia suo interesse farsi auto-concorrenza... ^_^
la politica di BMW penso sia chiara a tutti e cioè fare almeno un modello per ogni fascia di mercato, e quella della enduro-stradale con ruota da 19" mi sembra che sia occupata da un modello (sconosciuto ai più) chiamato R 1200 GS.....
la GS 800 doveva andare a colmare quel vuoto lasciato dalla africa twin e direi che ci è riuscita in pieno.

Roberbero
31-12-2010, 19:46
Non riesco proprio a trovare una foto di quel modello "sconosciuto ai più" chiamato R1200GS dev'essere un modello di nicchia.

pacpeter
31-12-2010, 19:59
arrivo "di là" ( e ci stò ancora ma con un'altro nick) :lol: e ti assicuro che ci sono i TALEBANI del marchio tanto quanto quì.;)
.

e io che ho dett?????:lol:

Zio Erwin
01-01-2011, 14:06
a me poi non sembrano così uguali,....

Bisogno di occhiali?
:lol:
http://www.youtube.com/watch?v=TRwT9nvJjEo

demio
01-01-2011, 14:53
stupenda! gran brutta cosa la prospettiva

-REMO-
01-01-2011, 15:06
la XC è migliore della GS

lolly
01-01-2011, 15:08
e la dievel è migliore della XC

demio
01-01-2011, 15:38
in off è meglio di tutte la multistrada

FATSGABRY
01-01-2011, 15:59
africa twin meglio di tutte..del 91 non paga il bollo!!AHHAHAHA

papipapi
01-01-2011, 19:03
ahahahahahah il campanilismo .........


ebbene si, confesso:eek::toothy2:

PHARMABIKE
01-01-2011, 19:19
GS 800 vince ? Non ho dubbi ho avuto la f 800
..... Fantastica , quasi quasi va come il 1200
Boxer !!!!! La x c e' stata fatta in fretta
Per prendere quote di mercato !!!!

Alfredomotard
01-01-2011, 22:07
Vi faccio una domanda: quante F800GS avrebbe venduto BMW se non l' avesse chiamata GS?

Sul meglio o peggio tra la F e la Triumph.. beh, i gusti son gusti. Quello che è buono per me può non esserlo per altri, diversamente andremmo tutti in giro con la stessa moto.

Sono sempre della mia idea che GS è solo boxer.

Saluti

demio
01-01-2011, 22:26
e quante 1200 venderebbe se non fosse GS?
che domande sono?
poi è molto più GS la 800 del 1200 se stai al significato dell' acronimo GS.
per rispondere alla tua domanda credo che ne avrebbe vendute diverse uguale perchè non è tanto per il nome GS quanto per il fatto che è BMW che ne vendono tante, e ora BMW va di moda ^_^

Roberbero
01-01-2011, 22:42
Tanta gente comprerà bmw perchè di moda, e ci vanno solo al bar, ma il 90% di chi con la moto ci viaggia davvero o ci va in off lontano da casa senza carrello, vicino vanno meglio i 2 tempi, ha la bmw, ci sarà pure un motivo.

demio
01-01-2011, 23:45
il fatto che le GS siano famose per i grandi viaggi è fuor di dubbio, ma non credo che una honda non riesca ad andare lontano quanto una BMW....
detto questo anche io sono felicissimo della mia GS 800 e finora mi ha portato ovunque con estrema facilità

Roberbero
02-01-2011, 00:02
La honda andrà lontano ma la vendi prima, io la mia transalp 700 l'ho tenuta 11 mesi, l'F650 del 94 15 anni, ed ora ho preso l'F800

gspeed
02-01-2011, 09:49
Da http://www.tiger800.co.uk/index.php?topic=192.0

http://fotos.subefotos.com/57c7dd7c38bffc79cd421b8fad364c7fo.jpg

cmq, avevo già sentito la voce, triumph cominciò a lavorare alla tiger xc nel 2007, prima dell'uscita dell'800gs e avrebbe dovuto avere (debitamente modificato) il motore 675... ma quando fu annunciata la f800gs decisero di aumentare la cilindrata per avere un prodotto dalle prestazioni comparabili.

Lamps!

bibi6rossi
02-01-2011, 10:16
ho comprato il giornale .. nn dice nulla di più di quanto non sperassi.. miei cari inglesucci.. mi tengo la crucca!!!.. avrebbero dovuto stuprare la scrambler 800 per ottenere qualcosa di combattivo..

pensionelibano
02-01-2011, 13:30
bella prova, mi è piaciuta. foto stupende che ti fanno intravedere le possibilità di queste moto. giudizio equilibrato (leggi paraculo) che non scontenta nessuno. per il resto perchè fare guerre di religione? volevamo più scelta fra le maxi-enduro, ora c'è e onore alle case che ci accontentano.

marober
03-01-2011, 18:20
Io personalmente le ho provate entrambe e vi posso assicurare che la tiger 800 ha + motore sopratutto ai bassi.Su motociclismo sono rimasto sorpreso non tanto sulle sensazioni di guida soggettive,ma sui test al banco e prestazioni sulle distanze sono spudoratamente ritoccate a favore del gs.Provate a prendere ad esempio la rivista in sella ,alla prova al banco i cavalli della gs 800 risultano 75 su motociclismo 82 sulla tiger dichiarano 90.Le sospensioni beh peggio della gs si fa fatica a trovarle!!!Il progetto poi non e' esclusiva della BMW ,la triumph l' aveva gia' in cantiere nel 2008.Ha atteso tutto questo tempo x i rigorosi collaudi.Saluti

newbiker
03-01-2011, 18:42
non sei il primo che si meraviglia della comparativa di motociclismo.
presto gli utenti veramente disinteressati si troveranno per la strada e una volta aperta le manetta vedremo chi mentiva.ho sentito diverse critiche alle sospensioni del gs,pensare che tiumph abbia fatto peggio è veramente strano.spero di poterle provare presto

zigo
03-01-2011, 21:15
Oh, non c'è mai fine al peggio:mad::mad::mad:
spero che il mio 650 duri parecchio, più della sorella 800 e anche della Triumph, meno gufate ne:rolleyes::rolleyes::rolleyes:


Zigo

Dogwalker
03-01-2011, 21:25
Provate a prendere ad esempio la rivista in sella ,alla prova al banco i cavalli della gs 800 risultano 75 su motociclismo 82 sulla tiger dichiarano 90.
Se non dici dove sono misurati, è tutto un cavolo. Su Motociclismo, per la GS 800, sono 76 alla ruota (la misurazione più sicura, quella usata di solito dalle riviste, ed è congruente con quanto dice In Sella), e 83 (stimati) all'albero.

DogW

aspes
04-01-2011, 10:04
infatti paragonare le potenze rilevate su banchi diversi non ha senso. Mentre ha senso paragonare rilievi fatti dalla stessa rivista su mezzi diversi. Motociclismo ha un banco dinamometrico, il piu' affidabile, gli altri mi sa che vanno di banco inerziale, che e' ben poco affidabile.

geppox
04-01-2011, 10:20
non ho letto laprova ma credo che comunque a livello di affidabilita' e consumi sia nettamente superiore la gs, attendo la pubblicazione ed il confronto tra le versioni stradali triumph 800 e bmw f800 r perche' mi interessano di piu', appena potro' provero' la demo della triumph 800, 2 anni fa' ho provato la street 675 e mi e' sembrata una piuma come maneggevolezza e secondo me ha un bel motore, nulla a che vedere con la mio f 800 r che ha una coppia notevole e dei consumi a velocita' di codice molto contenuti, non posso paragonarla alla triumph 800 perche' ho letto poco su questa moto.
saluti a tutti

aspes
04-01-2011, 11:18
a livello consumi la bmw e' nettamente superiore e la cosa non si discute, l motore rotax 800 e' un campione di consumi ridotti. Per l'affidabilita' non c'e' motivo di pensare che bmw sia superiore.

newbiker
04-01-2011, 11:59
credo che il confronto tre la tiger stradale e la f 800 r sia inproponibile,due moto confrontabili solo nel motore,per il resto troppo diverse

Blasto
04-01-2011, 17:43
Teniamo presente anche l'affidabilità di bmw e il ricco aftermarket che Triumph al momento non ha.

Massjmo
20-01-2011, 16:52
Io personalmente le ho provate entrambe e vi posso assicurare che la tiger 800 ha + motore...

Ha più motore solo xkè ha un cilindro in più e qualke cavalllino in più agli "altissimi" regimi?! ...e la coppia?!

Cmq, dati alla mano: questo è il verdetto del banco prova (http://picasaweb.google.com/lh/photo/AirsMZwkocaCy2P5POF4Eg?feat=directlink).


La GS è più voloce, ha più ripresa ed ha la stessa accellerazione... il tutto con consumi sensibilmente inferiori!

Pumasincero
06-04-2011, 00:27
ma non èche qualcuno mi può mandare scannerizzato una copia del confronto 800 XC e 800 Gs del numero di gennaio di motociclismo? ... l'edicola non li ha più! :)