PDA

Visualizza la versione completa : Patente !!!


fulvio setti
28-12-2010, 12:54
Ciao a tutti, sto cercando in rete info sulla patente di guida ma ... forse non cerco bene .... :mad::mad:

Vi espongo il problema, se poi da qualche parte in questo bel Web c'è già la risposta please, ditemelo ... :)

Antefatto :Io ho la patente, conseguita nell'81 (vecchio ? sì ma sono giovane dentro :lol::lol: ) è una patente B, nella patente, sulla riga B c'è scritto il numero della patente e la data, sulle righe seguenti (C, D, E) ci sono solo degli asterischi e nella riga A non c'è scritto nulla.

Ok, questi i dati, ora, visto che nella bella stagione avrei intenzione di andare a fare un giro nell'europa dell'EST (paesi UE e no) ho trovato che in rete si dice che 'd'accordo che la tua patente B è stata conseguita prima del ... (non ricordo quale data) MA per guidare la moto ci deve ANCHE essere scritto questo e quello e .. (non ricordo cosa ...) INOLTRE in alcuni paesi, chi controlla PRETENDE anche che ci sia scritto ... (anche qui non sò bene cosa) ...

Va bè, come avrete capito io non ci capisco più molto ... però voi magari avete già affrontato questo problema e .... l'avete risolto !

Spero in notizie confortanti ...... (per carità, se devo andare alla motorizzazione e chiedere a loro io lo fò ... !!! :) )

BUON 2011 a TUTTI !!!!

cobra65
28-12-2010, 13:05
credo, ma pochissimi timori di smentita, che con la Tua patente Tu sia assolutamente a posto...Il problema ce l'anno solo quelli che l'hanno presa nel 86, dal mese di ottobre in poi... c'era una "finestra" strana... ma per noi giovanissimi :cool: nessun problema!

live to ride
28-12-2010, 13:16
Le patenti A o B rilasciate prima dell' 1.1.1986 abilitano a condurre motocicli di qualsiasi cilindrata e potenza. Trasporto passeggero "SI" guida in ambito UE "SI".. Fonte "Codice della Strada".... Ciao e auguri.

scuccia
28-12-2010, 13:16
Confermo quanto detto da chi mi precede. Leggiti questo thread: ci sono anche riferimenti normativi http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=285625

956PIPPO
28-12-2010, 13:17
per maggior tranquillità l'ho rifatta

Fedefer
28-12-2010, 13:23
Sostanzialmente in molti paesi della Comunità Europea all'atto del controllo su strada verificano che oltre alla categoria B (auto) sia stata rilasciata anche la A (moto). Era prassi comune negli anni 80 effettuare un unico esame di guida per il conseguimento della patente B, che abilitava anche alla guida della moto, senza però che venisse apposta alcuna dicitura sulle patenti cartacee rosa, considerato l'unico esame di fatto sostenuto. Dovresti chiedere ad un'agenzia di pratiche automobilistiche cosa ti costa richiedere la patente nuovo formato (tipo carta di credito) sulla quale sicuramente verrà apposto il rilascio sia della categoria B che della A. Saluti

Smart
28-12-2010, 14:18
la cosa più semplice è "smarrire" la vecchia patente e farsene rilasciare una nuova che avrà il numero anche sulla A

uastasi
28-12-2010, 14:19
...Il problema ce l'anno solo quelli che l'hanno presa nel 86, dal mese di ottobre in poi... c'era una "finestra" strana... ma per noi giovanissimi :cool: nessun problema!



sono tri i fortunatissimi che hanno conseguito la patente A esattamente ad ottobre 1986 e la B esattamente due anni dopo (Novembre 1988)

sulla mia patente di guida c'e' scritto (a stampatello) GUIDA MOTOCICLI STATI ESTERI CEE SUBORDINATA ESAME :mad::mad::mad:

l'inghippo e' sui paesi extra CEE.....ocio.....

non ci ho pensato prima di andare a Capo Nord tre anni fa e praticamente ho attraversato tutta la Svizzera e tutta la Norvegia........formalmente senza patente :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ci ho pensato quest'anno......e infatti mi e' saltata la Tunisia.....:mad::mad::mad:

uastasi
28-12-2010, 14:23
la cosa più semplice è "smarrire" la vecchia patente e farsene rilasciare una nuova che avrà il numero anche sulla A

ocio, che ad un controllo visuale la cosa e' ok, ma in un qualunque paese con controlli a terminale la cosa viene sgamata

francamente ho rinunciato al viaggio non per il timore di essere scoperto, ma solo per timore di problemi a livello assicurativo in caso di eventuale sinistro

Smart
28-12-2010, 14:58
ovviamente parlo per chi come me ha conseguito la patente prima del 1986 e quindi ha la validità per entrambe ma non la dicitura scritta sul vecchio documento
la nuova patente ha un nuovo numero e viene riportata la validità sia per la A che per la B

scuccia
28-12-2010, 15:09
Per stare tranquillo, patente internazionale: http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=cm&o=vd&id=308#4

fulvio setti
28-12-2010, 15:11
WOW !!!! :D:D:D:D

Risposte rapide ed esaustive !!!

cazzabubboli mi avete dato solo l'imbarazzo della scelta !!! :!::!:

vediamo se ho capito le alternative :

1) la 'perdo' e ne chiedo un'altra, che mi arriverà nuova e con ENTRAMBE le indicazioni necessarie

2) vado dalla motorizzazione e chiedo la pat. internaz. (che però dura solo 3 anni ... grrrrrrr )

3) vò da un'agenzia ed espongo il quesito ...

that's all !!

Thanks a lot a tutti !!!!!! :!::!:

Smart
28-12-2010, 15:35
si ma per chiederne un'altra, "dopo averla persa", devi anche fare denuncia alla polizia
e occhio che ti rilasciano un documento provvisorio che in teoria non vale all'estero...ma visto che all'estero non sanno che l'hai persa...ci siamo capiti no ;)

NICOTACOS
28-12-2010, 15:42
la cosa più semplice è "smarrire" la vecchia patente e farsene rilasciare una nuova che avrà il numero anche sulla A


Quasi. Ancora più "semplice" è strappare in due la vecchia patente e chiedere in Motorizzazione la ristampa di un nuovo documento.;)

Smart
28-12-2010, 15:46
boh, a me in agenzia avevano detto che era più veloce e snello chiedere un duplicato per smarrimento piuttosto che un semplice duplicato (come sarebbe logico, ma logica e burocrazia non vanno d'accordo)

King Meda
28-12-2010, 19:07
sono tri i fortunatissimi che hanno conseguito la patente A esattamente ad ottobre 1986 e la B esattamente due anni dopo (Novembre 1988)


esattamente come me.
Pagato un paio di bollettini e fatto esame pratico (una cagata, lo stesso percorso delle nuove leve). Gli ispettori neanche ti guardano, sono lì solo per i giovani "patentandi".

EagleBBG
28-12-2010, 19:43
Un duplicato per deterioramento evita la denuncia alla polizia... una distrazione può sempre capitare... ops... era rimasta nella tasca dei pantaloni ed è finita in lavatrice... :lol: