PDA

Visualizza la versione completa : PREZIOSI -BURGESS-ROSSI scommessa.


bias
26-12-2010, 13:53
Ducati con Vale campioni del mondo motoGP 2011?

Io scommetto di sì.

Gioxx
26-12-2010, 13:54
Segnatelo...

bias
26-12-2010, 13:59
Fatto,ma tanto so che poi me lo ricorderete:lol:

Rafagas
26-12-2010, 14:30
nonostante sia tifoso di Vale dico........impossibile! ;)

Jando Goloso
26-12-2010, 15:41
io ci credo!!!! :)

feromone
26-12-2010, 15:44
Dipende da quanti soldi sono disposti a spendere nel progetto Rossi-Rossa.....se saranno una enormità come fece la Yamaha tutto è possibile.
Comunque Rossi è un fenomeno e per lui tutto è possibile.

1100 Gs for ever

President
26-12-2010, 15:46
c'è da vedere che fa stoner :rolleyes::rolleyes:

feromone
26-12-2010, 15:49
Il cangurino è il principale pericolo per Rossi..........un vero fenomeno di pilotino.

1100 Gs for ever-

Gioxx
26-12-2010, 15:50
La penso anche io allo stesso modo!

Giovek
26-12-2010, 16:19
se rossi vince il mondiale vado a farmi un giro in moto nudo... cosa che peraltro faccio anche se non vince un cazzo

andre2071
26-12-2010, 18:09
credo sia dura, almeno il primo anno.

breve
26-12-2010, 18:20
nonostante io sia tifoso sfegatato di Vale....penso sia possibile!!

Alessio gs
26-12-2010, 18:23
ZK che ridere......segnatelo sto trd....se vince 2 gare e' tanto credimi e senza pretendere anche....ciao...

Mansuel
26-12-2010, 18:37
Io punto su Rossi-Ducati :D

Come ha detto Burgess: "se qualcuno crede veramente che il nostro livello sia quello dei tempi del test di Valencia devo pensare che sia un po' stupido" :lol:

Pier_il_polso
26-12-2010, 18:51
Secondo me il suo principale avversario sarà Lorenzo; Stoner quando è in giornata è il più veloce di tutti, ma è troppo discontinuo per vincere un mondiale, a meno che non gli diano (come nel 2007) una moto troppo superiore alla concorrenza, tanto da farlo stare tranquillo....

SKITO
26-12-2010, 19:13
Il cangurino è un vero fenomeno

anche Adriana non è da meno . :eek:

bias
26-12-2010, 19:28
sette anni addietro la Yamaha era messa molto peggio della Ducati di oggi.Vi ricordo cosa aveva fatto Bayliss quando salì la prima volta sulla Dugati motoGP...
Sicuramente Rossi è stato un grande a mettersi in gioco e non dite che sono i soldi
il motivo avrebbe avuto offerte milionarie per fare qualsiasi altra cosa.
Stoner?
velocissimo ma la vedo dura.In Honda la pressione sarà fortissima,sicuramente i risultati richiesti dalla dirigenza jap saranno di due tipi,vincere o vincere. Vedremo.

SKITO
26-12-2010, 19:45
sette anni addietro la Yamaha era messa molto peggio della Ducati di oggi.

verissimo, e questo la "potrebbe" dire lunga sui probabili prossimi risultati di Vale :) (quoto chi dice che il peggior avversario sia Lorenzo)

matteucci loris
26-12-2010, 20:46
in fatto economico,credo che ducati nel 2011 investirà moltissimo come non mai
non capita sempre di avere un pilota che ha vinto nove titoli mondiali,vedi anche
per il commerciale come ritorno d'immagine:lol:

breve
26-12-2010, 22:19
rossi è un vincente: fisicamente è ancora integro; la testa è il suo forte: il numero di vittorie dipenderà più che dagli avversari (ottimi piloti ma non fuoriclasse come lui;) dal felling che riuscirà ad instaurare con la moto, obiettivamente molto diversa sia di telaio che di motore da quelle che ha guidato sinora!

A'mbabu
26-12-2010, 22:20
Le corse han di bello che non sono prevedibili. Valentino è notoriamente un pilota che si adatta alla moto e soprattutto sa come poi farla modificare perchè si adatti anche lei. Ducati, come ha ammesso anche Preziosi, è una moto diversa "fisicamente" da quelle che Vale ha guidato per dieci anni, quindi è possibile che le cose non vadano benissimo subito, ma non c'è da disperare. Gli altri sono fortissimi, ma è sempre stato così. forza Vale!

Boro
27-12-2010, 08:22
Avesse ancora 27 anni direi di si, ora non so, io me lo auguro ma, ma il tempo passa e lo smalta pian piano cala.

topcat
27-12-2010, 21:29
certo che vale che la può fare...

la ducati di fine 2010 andava di brutto.... e non era inferiore alla yamaha... e le motivazioni di vale non sono mai seconde a nessuno...

l'avversario principale è lorenzo... che non ha cambiato nulla dall'anno prima
Stoner è al primo anno con moto nuova e team nuovo ... non basterano almeno all'inizio le risorse honda che negli ultimi anni non si sono viste...

Restano le piccole incognite ... le gomme oramai non fanno più differenza... conterà salute e fortuna... e vale spesso le ha cervcate e le ha avute...

vi ricordo che il mugello 2010 è stato il primo serio incidente di vale in carriera... (in precedenza forse aveva rotto solo un mignolo)

sarà un bel campionato...

Biancoblu4
28-12-2010, 11:17
anche Adriana non è da meno . :eek:


Un contributo .


http://i53.tinypic.com/2en6cf8.jpg

bikelink
28-12-2010, 11:19
io dico Stoner.

CRIMSON
28-12-2010, 16:49
Il fatto è che yamaha e honda sono due moto praticamente già a posto tecnicamente, hanno bisogno solo di lavoro di routine per lo sviluppo.
La ducati deve fare uno sviluppo un po più radicale per essere modificata secondo le esigenze di Rossi.
Quindi secondo me il 2011 sarà per rossi e ducati un anno di transizione
La vera sfida sarà il 2012 perchè si tornerà ai motori 1000 cc e pertanto tutte le case dovranno sviluppare motore e telaio.
A quel punto sapremo anche il valore di Lorenzo e Stoner come collaudatori

Mansuel
28-12-2010, 17:31
Avete la memoria corta.

Una sola parola: Welkom

Quel giorno del 2004 nel quale TUTTO ciò che si credeva nel mondo del motorismo a due ruote è stato demolito.

Il termine "impossibile" non è nel vocabolario del dott. Rossi.

http://impossible6.com/wp-content/uploads/2009/01/impossible.jpg

memobon
28-12-2010, 18:21
Avete la memoria corta.

Una sola parola: Welkom

Quel giorno del 2004 nel quale TUTTO ciò che si credeva nel mondo del motorismo a due ruote è stato demolito.

Il termine "impossibile" non è nel vocabolario del dott. Rossi.

http://impossible6.com/wp-content/uploads/2009/01/impossible.jpg

quoto al 110 %

CRIMSON
28-12-2010, 18:40
Non ho detto che è impossibile ma se si ripetesse una situazione come quella del 2004, benvenga, sarebbe una cosa ancora più straordinaria di allora.
Comunque confermo che secondo me la vera sfida sarà quella del 2012.

andrew1
28-12-2010, 18:53
Una sola parola: Welkom

Quel giorno del 2004 nel quale TUTTO ciò che si credeva nel mondo del motorismo a due ruote è stato demolito.

Era quella volta che quello in giallo aveva dato la colpa alla moto, alle gomme o al meteo?

cobra65
28-12-2010, 19:05
Comunque confermo che secondo me la vera sfida sarà quella del 2012.

Concordo... credo che l'obiettivo di Vale sia quello di mettere in pista la moto 2012 con il nuovo regolamento... anche se conoscendolo credo che quest'anno darà il 105 % per mettere dietro Lorenzo... ora per lui non è piu' solo un avversario... è il nemico, e la sua è una guerra in cui non si fanno prigionieri.

Spero solo che non sia "eccessivamente" accanito.

romargi
28-12-2010, 19:30
Comunque confermo che secondo me la vera sfida sarà quella del 2012.

... l'obiettivo di Vale sia quello di mettere in pista la moto 2012 con il nuovo regolamento...


Cazzarola... certo che siete forti: ecco pronta la nuova scusa nel caso Rossi non dovesse vincere!!!!

Ma certo... non ha vinto perchè il suo obiettivo è sistemare la moto per l'anno successivo!!!!
:lol::lol::lol:

CRIMSON
28-12-2010, 19:37
........Ma certo... non ha vinto perchè il suo obiettivo è sistemare la moto per l'anno successivo!!!!
:lol::lol::lol:

:lol::lol::lol::lol::lol:

bruvio
28-12-2010, 19:45
Grandi tutti e 3.

Pero' la vedo dura .........

errante
28-12-2010, 19:58
io dico che vince De Puniet...


http://www.motosprint.it/donne_motori/2010/10/19-3475/Lauren+Vickers,+la+ragazza+di+De+Puniet

Pier_il_polso
28-12-2010, 20:15
Cazzarola... certo che siete forti: ecco pronta la nuova scusa nel caso Rossi non dovesse vincere!!!!

Ma certo... non ha vinto perchè il suo obiettivo è sistemare la moto per l'anno successivo!!!!
:lol::lol::lol:

Pensi che uno che ha vinto 9 mondiali abbia bisogno di scuse in caso di sconfitta ? Lo credi davvero ? Dai, dimmi che scherzavi ;)

Germibestia
28-12-2010, 20:39
lui molto certamente no.


Voi della curva nord altrettanto certamente si`

bias
28-12-2010, 21:14
Secondo me di curva nord per vale su qde ce ne sono pochi.
Mi stupiscono quelli che invece ancora adesso non riconoscono la grandezza di questo ex ragazzo.
In Italia abbiamo uno strano vizio,non riconosciamo il valore dei nostri campioni.Non capisco.Se Biaggi o altri italiani vincono io sono solo contento.

Manga R80
28-12-2010, 21:27
rossi non deve dimostrare niente a nessuno.
fuori che a se stesso.
Cmq scommettere per l'aria, potrei anche scommettere, ma dei soldi, non ne metterei neanche uno. Se no è facile come giocare a poker con i fagioli.

gas gas
28-12-2010, 21:59
ti straquoto manga!!!!.................

antanik
28-12-2010, 22:05
io tifo per De Puniet :lol: .. ma sul desktop ho.. Laguna Seca:

http://img692.imageshack.us/img692/9148/valeofflagunasecca.jpg

feromone
29-12-2010, 07:47
In Italia abbiamo uno strano vizio,non riconosciamo il valore dei nostri campioni.Non capisco.Se Biaggi o altri italiani vincono io sono solo contento.

Di solito non quoto (quasi) mai, ma questa frase lo meritava!

1100 Gs for ever - :D

errante
29-12-2010, 11:11
donne e motori...:laughing::laughing::laughing: gioie e dolori... :mad::mad::mad:

Profeta
29-12-2010, 12:03
Stoner su tutti...

Guarda a caso Valentino ha detto che l' anteriore Ducati non ha feeling... quando lo diceva Stoner e magari cadeva per andare forte erano solo scuse.

romargi
29-12-2010, 12:39
Pensi che uno che ha vinto 9 mondiali abbia bisogno di scuse in caso di sconfitta ? Lo credi davvero ? Dai, dimmi che scherzavi ;)

Lui sicuramente no. E' un grande campio, non deve dimosrare nulla ed i suoi titoli sono più che sufficienti.

Chi ha bisogno di scuse è qualche tifoso poco obiettivo (non mi riferisco a te) che quest'anno per tutta la stagione ha "giustificato" Rossi con la caduta al Mugello sminuendo la maiuscola prestazione di Lorenzo.
Lo stesso però non accadde con Stoner quando si assentò per più di un mese: li fu esclusivamente merito di Valentino.

Pier, è questo l'atteggiamento che mi infastidisce .;)

Guarda a caso Valentino ha detto che l' anteriore Ducati non ha feeling... quando lo diceva Stoner e magari cadeva per andare forte erano solo scuse.

Prof... non sei informato: quando Stoner si lamentava dei problemi all'avantreno, in realtà avvertiva l'influsso di Rossi che, con la sua superiorità di guida,induceva l'avversario all'errore granzie anche alla famosa "pressione psicologica"...:lol::lol::lol::lol:

bikelink
29-12-2010, 12:57
Rossi non deve dimostrare nulla. il Campione degli ultimi anni, indiscutibile.
certo che se Rossi dice che la ducati ha un avantreno che non va..si rifà la moto, mentre stoner era il pirla di turno:(

Mansuel
29-12-2010, 13:09
La differenza tra Rossi e Stoner è molto semplice.

Se Stoner dice che si schianta per colpa dell'avantreno poi lui si aspetta che i meccanici risolvano il problema.
Se lo sanno fare ok, altrimenti rimane com'è :mad:
Stoner cambia squadra.

Rossi invece dice che c'è un problema all'avantreno, spiega nel dettaglio la questione, la analizza con i meccanici, cercano insieme probabili soluzioni, si fa un insieme un planning di possibili interventi migliorativi, si provano tutti ed in pochi minuti Rossi sa dire cosa migliora e cosa peggiora.
In breve Rossi ed i progettisti trovano la soluzione al problema.
Rossi e Ducati vincono :D

Mi pare chiaro ;)

Pier_il_polso
29-12-2010, 15:09
X PROFETA:
Certe cose TU non le puoi scrivere...
Quando un pilota cade non è MAI colpa della moto.
Quando un pilota cade vuol dire che ha fatto un errore ed è andato oltre i limiti della moto; un grande pilota DEVE restare entro i limiti della moto, quanto più possibile vicino ad essi, ma mai oltre.
Se una moto è lenta, questo non vuol dire che il pilota debba cadere, altrimenti tutti quelli che non hanno moto da podio non dovrebbero mai terminare una gara....
Ovviamente tutti cercano di andare al limite e un paio di cadute all'anno sono fisiologiche nell'arco di un campionato, ma 5 o 6 no !!!
Se ben ricordi anche la Yamaha fino al 2003 era schifata da tutti i piloti perchè (oltre che essere lenta) aveva un avantreno poco comunicativo e tutti lamentavano che chiudesse all'improvviso e senza preavviso; in realtà i suoi piloti di quegli anni non erano in grado di dare le giuste informazioni ai piloti per risolvere il problema (migliorare il comportamento di una moto è interesse di tutti, delle case, dei team oltre che dei piloti).
Nel 2004 quando è arrivato Valentino, dopo un inverno di test, come per magia questo "cronico" difetto era sparito; il Vale vinse 9 gare e si ritirò solo 2 volte...

bias
29-12-2010, 15:17
Pier, mi hai tolto le parole di bocca anzi...le dita dalla tastiera.

Profeta
29-12-2010, 16:50
Pier,

Yamaha nel 2004 oltre a Rossi si e' comprata i migliori tecnici in circolazione ed ha investito fiumi di soldi nella moto nuova... cosa che gli anni prima non aveva mai fatto.
Ritengo pero' Rossi il miglior collaudatore in assoluto, come ritengo Stoner il miglior pilota nel giro secco.

Se hai un avantreno che non comunica cadere e' facile. Stoner cade di piu' perche' cerca di andare oltre, magari anche perche' non e' capace a sistemare la moto,un Melandri lascia stare e si accontenta... io preferisco Stoner.

Sulle moto 2011 non sara' investito molto perche' nel 2012 ci sara' la rivoluzione 1000cc, per questo vedo Stoner e Lorenzo in vantaggio e Spies a fare belle gare.
Rossi sara' della partita, ma il titolo lo vince nel 2012.

Pier_il_polso
29-12-2010, 18:10
Yamaha nel 2004 ha investito perchè aveva Rossi e doveva fare rendere l'investimento che aveva fatto per prenderlo, ma sai perfettamente che la Honda si era legata al dito la vicenda Rossi e quell'anno ha investito esattamente 5 volte quanto ha fatto la Yamaha proprio perchè voleva dimostrare che avrebbe vinto comunque.
Aveva anche preso tutti i migliori piloti rimasti (dopo Rossi i primi 5 piloti erano tutti Honda, Gibernau, Biaggi, Barros, Edwards, Tamada).
Questo solo per dire che sento spesso la tiritera che la Yamaha aveva investito molto (certo più degli anni precedenti), ma i soldi non sono tutto (la Honda lo ha dimostrato soprattutto quell'anno e nei due anni successivi, prima di darsi una calmata con i costi...).
Infine nel 2004, nella prima parte di stagione, la Yamaha altro non era che una moto composta da tutte le decine di pezzi che già erano presenti nel reparto corse, ma che i piloti ed i meccanici che c'erano stati non erano stati in grado di mettere assieme; a Valentino prima fecero provare due diverse configurazioni di motore (e ne scelse subito una dopo che era un anno che le portavano avanti tutteddue perchè non sapevano scegliere), poi diversi tipi di telai (anche quelli già presenti) ed anche li Vale ne scelse uno da utilizzare come base e dal quale partire per il successivo sviluppo.
E' con questa moto che nei primi test Rossi fece già il miglior tempo; poi da questa sono partiti con lo sviluppo e....l'hanno migliorata...

Profeta
29-12-2010, 18:39
Aveva anche preso tutti i migliori piloti rimasti (dopo Rossi i primi 5 piloti erano tutti Honda, Gibernau, Biaggi, Barros, Edwards, Tamada).


Stoner, Lorenzo, Spies e un po' anche Dovi sono ben altri piloti.

Rossi e' un gran collaudatore, lo dico anche io, ma se non hai i tecnici bravi e i soldi non vai da nessuna parte.

Comunque io non metto in discussione Rossi, i suoi titoli parlano da soli, sto' facendo una valutazione sul solo campionato 2011

Pier_il_polso
29-12-2010, 19:54
Quello che sto cercando di dire è che i soldi sono condizione necessaria ma non sufficiente; se fosse andato a correre con la proton, molto probabilmente non avrebbe vinto quello che ha vinto, ma la Honda, pur spendendo 5 volte quello che spendeva Yamaha....non ha vinto lo stesso....
Se quest'anno che viene, Valentino cade 6 volte come Stoner, sarò il primo a dire che è un fesso, ma ho la sensazione che questo non succederà, perchè da pilota completo e capace qual'è, se la moto non fosse abbastanza veloce, al limite andrebbe più piano ma non rotolerebbe nei campi una gara su 3...
;)

holdy
29-12-2010, 23:42
A proposito di soldi, Lorenzo e Spies con Yamaha per il 2011 sono al momento senza sponsor e la possibilità che qualcosa a riguardo possa cambiare sembrano remote, per cui Yamaha dovrà tagliare parecchio in tecnologia e sviluppo, spero possano trovare uno sponsor degno perché si preannuncia un mondiale altamente competitivo e mi dispiacerebbe sentire Lorenzo lamentarsi della mancanza dello sviluppo.
In ducati ci sono sponsor in lista d'attesa.


Lamps.......Holdy

brontolo
30-12-2010, 07:18
(..) Lorenzo e Spies con Yamaha per il 2011 sono al momento senza sponsor e la possibilità che qualcosa a riguardo possa cambiare sembrano remote(..)

Ma che sorpresa!
I capoccioni Yamaha chissà se adesso si accorgeranno che Valentino non c'è più!

Mansuel
30-12-2010, 09:53
Spero che la Yamaha moto chiuda.
Così come ha chiuso l'ottimo stabilimento in Italia per riaprirlo in Spagna.

Che trovino gli sponsor spagnoli e vendano le moto a loro.

Il loro ragionamento è stato semplicistico, l'Italia affonda e la Spagna decolla.
Lo vedremo! ;)

zangi
30-12-2010, 12:13
non c'era la banca spagnola come grosso sponsor di yamaha nel 2011?

holdy
30-12-2010, 14:21
Uscita di scena Fiat, Yamaha che contava su Petronas, Telefonica e Air Asia, ha ricevuto da tutti il ben servito e al momento si trova con le proprie forze.

Lamps......Holdy

bias
30-12-2010, 15:23
Come avevo detto(in tempi non sospetti avevo previsto la sua vittoria in SBK dopo le prime gare) uno tosto che può dare fastidio a Vale è
Spies.
Sicuramente sarà una spina nel fianco di Lorenzo.
Spies è veloce ,calcolatore,combattente.
Come personaggio non emoziona, ma come pilota è uno tosto assai.

Mansuel
30-12-2010, 15:29
Uscita di scena Fiat, Yamaha che contava su Petronas, Telefonica e Air Asia, ha ricevuto da tutti il ben servito e al momento si trova con le proprie forze.
Certo che mi stupisco sempre di come queste aziende di un certo rilievo caschino dal pero.

Proprio non riescono a capire quali siano le loro reali potenzialità al netto di Rossi.

Nella nostra epoca non si capacitano di quanto riescano a contare poche ma decisive persone.

Mi godo lo spettacolo.

Pier_il_polso
30-12-2010, 17:20
Ancora per quest'anno la moto buona ce l'hanno....
Spero trovino uno sponsor degno per la moto del 2012, sarebbe un peccato avere Lorenzo e Spies senza una buona moto...

A'mbabu
31-12-2010, 17:40
io dico Stoner.

Per rimanere in tema, io dico Vale. E terrò le dita incrociate fino alla fine. Cosa che ho fatto sempre, anche quest'anno. Perchè Vale vale. Poi si vedrà: come sempre, alla fine vincerà il migliore. Un pronostico è un pronostico, no?:D:D:D

holdy
11-01-2011, 12:33
Non mi garba la tuta di Rossi, con le zampe gialle. Quanti sponsor, mi sembra una tuta da rally.
Speriamo nella moto.




Lamps......Holdy

antanik
11-01-2011, 12:38
Su MOTOBLOG (http://www.motoblog.it/post/27724/valentino-rossi-prima-foto-ufficiale-in-tuta-ducati) tutta la serie

http://static.blogo.it/motoblog/valentino-rossi-e-nicky-hayden-con-la-tuta-ducati-2011/rossi_hayden_tuta_ducati_05.jpg

kappa&spada
11-01-2011, 12:59
credo sia dura, almeno il primo anno.

certo che se aspetta un altro anno sarà sempre più dura....

holdy
11-01-2011, 13:37
Secondo me la carenatura presenterà un una componente cromatica gialla importante all'altezza delle gambe. Diversamente quel giallo sulla tuta così netto stonerebbe assai.



Lamps......Holdy

pv1200
11-01-2011, 13:41
ho sentito rossi intervistato da meda diceva che ha ancora da risolvere i suoi problemi fisici perchè non riesce a stare in carena anche senza forza poi si penserà alla moto mi è piaciuto il fatto che ha detto che fatte le prime valutazioni dovrà imparare ad usarla non so se sia un'affermazione mediatica ma se fosse sincero come penso mi rende l'immagine di un campione modesto con i piedi per terra

gianluGS
11-01-2011, 14:02
io avendo a disposizione la coniglietta di DePuniet non correrei più in motoGP per non rovinarmi le performance a letto:lol::lol::lol:

si sa, la moto stanca.

Ducati 1961
11-01-2011, 20:30
Come siamo caduti in basso .... qui a Bologna . Uccio ai box al posto di Adriana , ora la tuta da Gay ... Se fanno la Ducati rossa e gialla , giuro che torno a tifare per Stoner ...

Ducati 1961
11-01-2011, 20:32
Comprendo che il giallo sia il suo colore fortunato , ma abbinare massicciamente il giallo con il rosso e' un vero PUGNO IN UN OCCHIO .... Cominciamo bene .

SUV
11-01-2011, 20:43
...
perchè gli altri hanno speso poco magari

Giovek
11-01-2011, 20:44
tutta la serie


inguardabile... e proprio il giorno che si apre il Pitti

SUV
11-01-2011, 20:44
c'è da vedere che fa stoner :rolleyes::rolleyes:
stoner se arriva nei primi 3-5 è già tanto

Ducati 1961
11-01-2011, 20:46
Suv questa me la segno a futura memoria ...:lol::lol::lol:

SUV
11-01-2011, 20:46
Secondo me il suo principale avversario sarà Lorenzo; Stoner quando è in giornata è il più veloce di tutti, ma è troppo discontinuo per vincere un mondiale, a meno che non gli diano (come nel 2007) una moto troppo superiore alla concorrenza, tanto da farlo stare tranquillo....

finalmente uno che si intende

da tenere d'occhi spies....

spies e lorenzo sono i due maggiori fenomeni attuali e del futuro

SUV
11-01-2011, 20:48
Suv questa me la segno a futura memoria ...:lol::lol::lol:

segna segna!;););)

pure bidone-hayden ha vinto un mondiale, quindi stoner potrà vincerlo solo se gli ridanno una moto nettamente superiore

SUV
11-01-2011, 20:50
...
altro quotone !!!;);););):D

Ducati 1961
11-01-2011, 21:14
Infatti Stoner avra' una moto che non va na' cippa ....:lol::lol::lol:
Diciamo che nei test hanno tutti bleffato e lui e' l'unico che si e' dannato come un matto a fare giri veloci ....:lol::lol:

SUV
11-01-2011, 21:23
e mò che c'entrano i test ? :confused:

Andreapaa
11-01-2011, 22:14
Se fanno la Ducati rossa e gialla , giuro che torno a tifare per Stoner ...
Orpo ...

bhè dai ... se capitasse ce ne faremo una ragione.

antanik
12-01-2011, 14:37
Zio Kan proprio ROSSA e GIALLA (http://www.motoblog.it/post/27740/ecco-la-ducati-desmosedici-gp11-di-valentino-rossi)... non mi piace per niente:

http://static.blogo.it/motoblog/ducati-desmosedici-gp11-01/GP11_05.jpg

ljtab
12-01-2011, 18:30
così è ancora accettabile...

era peggio se facevano giallo tutto quello che nella foto è bianco

bias
12-01-2011, 19:10
Rossi con questa moto non può non vincere.

marci72
12-01-2011, 19:13
Rossi con questa moto non può non vincere.

mmmhhhh, secondo me c'è un "NON" di troppo....

Ducati 1961
12-01-2011, 19:17
E' brutta pure la moto ... Poveri noi ...:mad::mad:

Pier_il_polso
12-01-2011, 20:03
Mah, secondo me questa volta il giallo lo avrebbero dovuto lasciar perdere; troppi colori e comunque la moto (ed anche la tuta) è stata abbruttita.
Forse sono esigenze di sponsor, ma tuta e moto di Hayden sono più belli...

bias
12-01-2011, 22:11
OK,a qualcuno, può non piacere,ma da sportivo ed appassionato di moto,
non posso negare che quello che vuol fare questo ragazzo sia una sfida bellissima:
Italia-contro- Resto del mondo.
Perciò l'accostamento cromatico è l'ultimo dei miei pensieri.
Mi piacerebbe anche se fosse colorata fucsia:lol:

feromone
12-01-2011, 22:36
Citazione bias:

"Perciò l'accostamento cromatico è l'ultimo dei miei pensieri.
Mi piacerebbe anche se fosse colorata fucsia"
Ho già pronti anche gli stivali per Valentino
http://www.motocicliste.net/prodotto/gaerne/SG10fucsia.jpg

1100 Gs for ever

A'mbabu
12-01-2011, 22:41
'Azzarola....fucsia,no. Può darsi che vinca, può darsi che perda, ma fucsia....

bias
13-01-2011, 14:55
XFEROMONE:

Bellissimi:lol::lol:

Boro
14-01-2011, 08:35
Cosa piu' oscena e' la tuta, inguradabile, sembra un clown vestito cosi'.

Ducati 1961
14-01-2011, 18:32
La Ducati come la Ferrari deve essere ROSSA !! Infatti come ha fatto notare Pier , quella di Hayden ha un accostamento cromatico molto piu' riuscito ed equilibrato ....
Poi un binomio TUTTO italiano senza nemmeno un piccolo tricolore sulla moto ? Mah ....
Forza dei baioc ....

SKITO
14-01-2011, 18:35
La Ducati come la Ferrari deve essere ROSSA..

Anche Adriana sarebbe duvuta rimanere ROSSA :eek: ...... maledetto UCCIO ...:mad:

marcellodp
14-01-2011, 23:21
quando lo vedremo nel podio nel punto più alto la tuta sarà l'ultima cosa che noteremo.

Flavio56
15-01-2011, 13:22
ma sta spalla fa male o è pretattica????
http://www.direttanews.it/2011/01/15/valentino-rossi-sfida-alonso-nella-gara-su-kart-troppo-bella-latmosfera-del-wrooom-per-rinunciare-allevento/

antanik
15-01-2011, 17:48
anch'io ho sentito il commentatore di una manifestazione di rally dire che "la spalla si è completamente ristabilita"... boh

holdy
15-01-2011, 18:32
Attenzione a FIAT, di nascosto la sta studiando e risolverà l'effetto grafico ridondante "Ducati desmo.... sopra e DUCATI in grande sotto".

Per un grande binomio tutto Italiano e anche una adeguato tricolore non guasterebbe.




Lamps......Holdy

IlMaglio
15-01-2011, 18:54
Ci abitueremo al giallo ... soprattutto se vince. Anzi, a me piace.

ruben-gass
15-01-2011, 20:08
Da tifoso accanito del Dottore purtroppo ho paura che non sarà pronto fisicamente...La spalla è una brutta bestia, per il lavoro che faccio ne vedo quasi tutti i giorni di questi interventi e la riabilitazione è lunga.
Secondo me nel 2012, dove le moto torneranno finalmente a 1000cc e forse con meno elettronica, Rossi bastonerà tutti!
Detto questo, è obbligo dire che il Dottore di Tavullia ha sempre una cura!!!

Ducati 1961
16-01-2011, 13:38
Se ... nel 2012 andra' a correre alla Ferrari ...

Zeno
16-01-2011, 16:25
al di la di argomenti più importanti, le parti gialle della moto si riducono al numero frontale, perchè la parte posteriore, dal serbatoio al codino saranno coperti dal pilota.
E' la tuta che è molto più colorata e si vedrà, ma serve a capire dove si trova nei primi giri, in mezzo al gruppone :lol::lol::lol:

antanik
21-01-2011, 11:31
Filippo Preziosi riferito a Rossi: (http://www.sportmediaset.mediaset.it/motogp/articoli/articolo50894.shtml)

"Ci dà informazioni che non può darci nemmeno l'elettronica. Se lo ritenesse, saremmo perfino pronti a rifare completamente la moto", ha esternato.

Dei miti tutti e due...

bias
21-01-2011, 12:36
RAGAZZI siamo OT da un bel pezzo,io volevo le scommesse se volete ci giochiamo una birra .

IlMaglio
21-01-2011, 12:48
Rossi ha fama di saper analizzare la moto e di trasferirne i problemi e magari anche le soluzioni ai tecnici.
Grazie a questa sua straordinaria capacità si narra e si ripete continuamente che egli fu determinante nel trasformare la Yamaha che trovo' da ciufeca a moto imbattibile.

Anche è noto che V. Rossi non si muove se chi lo vuole non piglia anche tutta la sua "squadra" e in particolare JEREMY BURGESS.

Leggo ieri che costui, prima di passare da Honda imbattibile a Yamaha, sempre appiccicato a V. Rossi, aveva lavorato 21 ANNI con Honda, come ha tenuto a precisare in una intervista su In-Moto.

Non è che al miracolo della trasformazione di Yamaha da brutto anatroccolo in splendida imbattibile contribui' in modo determinante il trasferimento a Yamaha di quanto BURGESS aveva imparato in 21 anni di lavoro in HONDA? :scratch:

TommyGS
21-01-2011, 13:07
Perchè no...?l'unica cosa è che il 4 tempi non c'era nei 18 anni precedenti,...o sbaglio...?
secondo me è l'accoppiata che è vincente;)

mambo
21-01-2011, 13:07
E vuoi che non abbia contribuito ???

Certo che ha contribuito !!! Tutti i facenti parte della squadra hanno contribuito, anche gli ingenieri della casa che hanno progettato le modifiche richieste !!
Ognuno con il proprio bagaglio di esperienza e capacità, c'è chi guida e spiega, e c'è chi analizza e interviene...
discuisire se è stato più determinante il tecnico o il pilota, non mi pare così importante...
quello che è certo, è che i risultati ottenuti dal pacchetto (c'è dentro tutto, pilota e tecnici) sono di un livello che non è alla portata di tutti, o nò ???
Ed abbastanza singolare che comunque, dopo essersi trovati, si siano apprezzati tanto da portarli ad accettare nuove sfide....insieme!!!...e non mi pare poco...

Boro
21-01-2011, 14:41
Caro Maglio, cosi' fosse Honda perche' non vince piu' mondiali dal 2003, se si eccettua il fortunoso 2006? Sanno gia' lavorare, cosa gli manca?

gldicle
21-01-2011, 17:48
Il pilota migliore sulla moto migliore con la squadra migliore... eccome se vince e se pure non vincesse sarà il mondiale più bello degli ultimi anni quindi per me sarà come se avesse vinto.

Mansuel
21-01-2011, 18:56
"Ci dà informazioni che non può darci nemmeno l'elettronica. Se lo ritenesse, saremmo perfino pronti a rifare completamente la moto", ha esternato.

Mi sto toccando... :eek:

A'mbabu
22-01-2011, 23:06
Oggi a Verona Expo l'ho vista dal vero, col 46 giallo sul muso, saranno state le luci anche il rosso sembra più aranciato, però a pensarci Vale sopra a battagliare, mi son leccato i baffi, che non ho. 'un vedo l'ora che cominci....

antanik
01-02-2011, 18:53
Sepang... tempi non buoni ma dichiarazioni incoraggianti

http://static.blogo.it/motoblog/gallery-test-motogp-a-sepang-day-1/1rossi_hayden_sepang_test_15.jpg

http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/77.$plit/C_27_articolo_52250_GroupArticolo_listaparagrafi_i temParagrafo_1_immaginecorpo.jpg

bias
01-02-2011, 20:44
Cosa dice ?

andrew1
01-02-2011, 20:58
In pratica ha capito perchè Stoner cadeva e non capiva il perchè e quali sono i problemi:

“Capirossi ha ragione quando dice che manca una buona messa a punto di base. Ma la moto l’ho trovata molto meglio di Valencia: sono stati fatti degli interventi per avere un migliore feeling davanti e che sia efficace in accelerazione. Nei primi test mi si impennava moltissimo e non ce la facevo ad aprire il gas, invece adesso abbiamo migliorato tanto. Nel pomeriggio abbiamo fatto un ulteriore passo in avanti e adesso sono contento della GP11. Questa è una moto diversa dalle giapponesi, con i suoi vantaggi e i suoi svantaggi: questa è molto rigida e stabile, ma nella parte posteriore si comporta in un altro modo. Secondo me non deve cambiare tanto: dobbiamo sfruttare gli aspetti positivi e cercare di migliorare quelli negativi. Ma il DNA della Ducati è questo e rimarrà tale. Poi bisogna fare un lavoro di adattamento al mio stile di guida, io mi devo adattare a lei perché si guida diversa, ma ce la possiamo fare”.

Ducati 1961
01-02-2011, 21:22
E intanto Stoner parla poco ma da di gas ....

andrew1
01-02-2011, 22:29
E fà bene, potrà parlare quando avrà fatto quello che ha fatto Vale, nel frattempo è meglio che dia gas e che stia attento a non cadere.

Mansuel
01-02-2011, 22:50
Godo....

Ottimismo e buonumore :)

antanik
02-02-2011, 09:40
Aggiornamento, HONDA molto competitiva: (da Motoblog (http://www.motoblog.it/post/28086/motogp-a-sepang-day-2-dani-pedrosa-comanda-ancora-nel-parziale-delle-16-rossi-recupera-una-posizione))

E proprio i rider HRC sono quelli che fanno più paura: Dani è primo, Dovi è terzo, Casey è quinto; fra loro, a sandwich, ci sono le Yamaha campionesse in carica, ma avranno vita difficile se anche durante la stagione il team più numeroso della griglia si dovesse rivelare anche il tris più veloce. A breve nuovi aggiornamenti, dopo il “continua” la classifica parziale delle 16.

bikelink
02-02-2011, 09:42
dai ragazzi c'è da sorridere...
pedrosa: abbiamo ancora molto lavoro da fare..
dovizioso: abbiamo ancora molto lavoro da fare..
stoner:la moto è a posto.. :rolleyes:

sono solo prove ..speriamo tutti che le ducati siano competitive !

Mansuel
02-02-2011, 13:12
Si evidenzia che Stoner è assolutamente incapace di sviluppare la moto.

Ieri, appena saliti in sella, il più veloce è stato proprio il canguro e dimostra di essere il più capace ad adattarsi a quello che si trova sotto.

Poi però gli altri due colleghi di marca lo hanno sopravanzato mettendo a frutto il lavoro di tuning personale.

Questi i fatti, poi ognuno li interpreta come vuole e secondo i propri gusti ;)

FATSGABRY
02-02-2011, 13:19
io dico solo questo..
sempre che non fosse gia' stato detto..

il resto boiate..

http://www.megavideo.com/?v=R6MYN4AA

Mansuel
02-02-2011, 13:26
Il sorpasso all'inizio, quello che fa chiudendo il ginocchio per entrare nello spazio che non c'era più perché Lorenzo lo stava mandando fuori, è di una potenza mediatica schiacciante.

Pier_il_polso
03-02-2011, 20:02
Ogni volta che rivedo quei 3 giri mi vengono le lacrime agli occhi per l'emozione :!::!::!:
Credo che quei 3 giri siano tra i più belli della storia del motomondiale :eek::eek:
E' incredibile quante emozioni sportive ci abbia dato questo ragazzo negli ultimi 15 anni...
Ovviamente da buon Italiano tiferò per lui anche quest'anno (come farò per Simoncelli, per Dovizioso, per Biaggi in SBK, per Cairoli nel cross, ecc), ma se anche da oggi in poi non vincesse nemmeno una gara, secondo me, sarebbe comunque il più grande pilota della storia moderna del motociclismo (tornando troppo indietro nel tempo diventa difficile fare paragoni...);

bias
03-02-2011, 20:30
GRAZIE MANSUEL,per il filmato.

sottoscrivo tutto quello che dice pier IL POLSO.

Valentino ci ha emozionato e spero ,anzi sono certo, che ancora per un pò continuerà a farlo.

Occhio a SPIES:!:

A'mbabu
03-02-2011, 20:40
io dico solo questo..
sempre che non fosse gia' stato detto..

il resto boiate..

http://www.megavideo.com/?v=R6MYN4AA

Grazie per il video, fenomenale anche senza audio. Credo che sarà un bel campionato, anche se per Valentino e la sua spalla i primi due-tre mesi saranno duri: la biologia non fa (troppi) sconti a nessuno. Poi lui potrà sopportare tutto il dolore del mondo pur di correre, ma se il dolore gl'impedirà di vincere, il morale faticherà a sostenere lo sforzo. Comunque forza tutti, e se non toccasse a Valentino, o Simoncelli, o Loris, anche forza Dani: è un grande.

jocanguro
04-02-2011, 16:15
Non so se è stato detto, (ho letto il thread a balzelloni...)
Per me Vale vincerà la prima gara, cascasse il mondo...
Lui non lo dice per non passare da spocchioso, e per scaramazia ma è l'unica cosa che vuole lui in questo momento.
vincere vincere e sopratutto vincere subito.
E' il vero pilota, ma ha anche una potenza psicologica/mediatica che straccia gli avversari quando è inferiore di moto.

Vincerà lui, la prima gara di certo, e anche il mondiale !!!!
:D:D:D

SKITO
04-02-2011, 16:50
Vale :D Vale:D Vale
Adriana:eek: :D Adriana:eek: :D Adriana:eek: :D