PDA

Visualizza la versione completa : Rottura motore?


stratocaster
24-12-2010, 12:37
Ieri pomeriggio, autostrada Roma-Civitavecchia, viaggiavo a circa 140/150 km/h quando la moto ha cominciato a fare rumori strani tipo "tacatacatam" e contemporaneamente a perdere potenza. Scalo di marcia e "sento" che vuole spegnersi.A 20 km/h raggiungo casa che dista 3 km dal posto. La temperatura si alza quasi fino alla zona rossa. Provo a riaccenderla a caldo ma non vuole saperne. Dopo una serata di merda e una nottata insonne, stamattina e' ripartita ma non l'ho fatta nemmeno scaldare. L'ho spenta subito.
Che succede? Ho fuso? Ho fatto danni? Avrei dovuto fermare subito la moto e non fare quei 3 km?
Mi sento demoralizzato, scoglionato, triste, incazzato e sopratutto preoccupato per la spesa che dovrei affrontare qualora fosse fuso il motore.
Grazie a tutti per i consigli e sopratutto per lo sfogo.
P.S. La mucca in questione e' un 1150 prima serie.

Maxrcs
24-12-2010, 12:46
Perdita di olio?

Secondo me guarnizione della testa andata...

Max

ZioTitta
24-12-2010, 12:52
Che sfeega ! Proprio a Natale...

SKITO
24-12-2010, 13:01
ma è ripartita normalmente ????

Diegox11
24-12-2010, 13:23
...La mucca in questione e' un 1150 prima serie.

per prima serie intendi il monocandela?

mi dispiace per l'inconveniente natalizio!! io uso la moto tutto l'anno e sarei letteralmente morto :mad:

stratocaster
24-12-2010, 13:24
Si skito, come se niente fosse.
No Max, nessuna perdita almeno a vista.

SKITO
24-12-2010, 13:38
Si skito, come se niente fosse.

controlla l'efficenza delle:
1) bobine (a caldo possono andare in corto)
2) fili candela (è possibile che si sia rotto l'isolamento)
3) le candele (possono andare in corto) . ;)

SKITO
24-12-2010, 13:44
se tutto OK controlla il potenziometro di posizionamento dei corpi farfallati (quella scatolina nera sul corpo farfallato di sinistra) questo "oscuro oggetto" è malefico, nel senso che se rotto non da nessuna indicazione di avaria anche facendo la diagnosi al conce, e se una pista interna è solo sporca o usurata sfasa tutta la distribuzione/alimentazione del motore e la sensazione/rumore a bordo è come se il motore fosse rotto ...;)

Mike53
24-12-2010, 13:45
Dai speriamo che Skito abbia ragione, è meglio che la letterina a Babbo Natale. Facci sapere!

Enzino62
24-12-2010, 18:56
Io non mi esprimo sulle diagnosi a distanza ma ti faccio un'augurio grande che non sia niente di grave e costoso.
una curiosita',la moto è tagliandata regolarmente?ultimo tagliando?
Buon natale.

Enzo

smile50
24-12-2010, 19:15
In quelle condizioni eviterei di riavviarla, prima che l'abbia vista un buon meccanico. Può essere "niente" o "tutto". Ma se fosse "tutto" rischi di giocarti il motore.

Germibestia
24-12-2010, 19:31
se non hai demolito il motore ti e` andata di lusso.

Quando la moto fa rumori strani e tende a spegnersi l'unica cosa sensata da fare e`, appunto, spegnerla.

Anche se sei a 200 metri dal garage. Se poi la temperatura tendeva ad alzarsi, diciamo che hai fatto del tuo meglio per fonderla.


Togliere l'olio e controllare che non vi siano tracce di limatura di metallo.

Controllo generale, cavi, corpi farfallati.

Sarebbe utile poterla attaccare al computer e leggere se sono stati registrati errori.

I sintomi, parrebbero quelli di un grippaggio, anche il fatto che poi si e` riaccesa una volta scesa la temperatura.

Come sempre le diagnosi a distanza possono al meglio dare un'indicazione per un'ulteriore verifica.

SKITO
24-12-2010, 19:32
Ma se fosse "tutto" rischi di giocarti il motore.

Si può essere, però la moto è partita regolarmente come se nulla fosse, viceversa non sarebbe partita così facilmente e senza runori di ferraglia.

Per quanto riguarda le diagnosi a distanza, significa che se l'ho consigliato ho buoni motivi per pensare che sia quello che ho scritto, pari pari come è successo a me . ;)

Germibestia
24-12-2010, 19:53
in caso di grippaggio, se non si sono rotti i segmenti, il motore parte tranquillamente senza alcuno rumore anomalo.

la cosa importante e` che il motore scaldava. Quindi ci sara` per forza una causa.


la KE motronic 2.4 che equipaggia la 1150 e` in grado di comprendere se il potenziometro TPS e` difettoso.
Resetti la centralina accendi il contatto e senza accendere la moto porti il gas al massimo e poi al minimo per qualche volta. La centralina legge i due valori. Se non trova nessura variazione dovrebbe dare un errore.

di certa la lettura degli errori col computer aiuterebbe molto la diagnosi

zangi
24-12-2010, 19:54
vero Skito,ma mi sfugge il motivo del surriscaldamento....e la connessione con la diagnosi
anch'io toglierei l'olio e filtro,come prima operazione

SKITO
24-12-2010, 20:01
in caso di grippaggio, se non si sono rotti i segmenti,

farebbe un fumo della madonna no (?)

la cosa importante e` che il motore scaldava. Quindi ci sara` per forza una causa.

forse perchè andava troppo piano


la KE motronic 2.4 che equipaggia la 1150 e` in grado di comprendere se il potenziometro TPS e` difettoso.

assolutamente no

Resetti la centralina accendi il contatto e senza accendere la moto porti il gas al massimo e poi al minimo per qualche volta. La centralina legge i due valori. Se non trova nessura variazione dovrebbe dare un errore.

assolutamente (ribadisco no) io sono impazzito prima di arrivare al TPS con tute le diagnosi fatte in diverse condizioni (anche perchè il problema si può presentare saltuariamente il che è peggio)

di certa la lettura degli errori col computer aiuterebbe molto la diagnosi

la lettura potrebbe dare solo una discontinuita (saltuaria) elettrica.

SKITO
24-12-2010, 20:02
vero Skito,ma mi sfugge il motivo del surriscaldamento...

potrebbe anche dipendere dal fatto che il motore non gira "in fase corretta"

zangi
24-12-2010, 20:04
come però e anche vero che il tatatata,in genere non ha a che fà con il grippaggio.bisogna controllare subito anche la distribuzione....valvola rotta o asta piegata...insomma bisogna smontare.

zangi
24-12-2010, 20:06
@Skito,quando e successo a te hai sentito anche il rumore spiegato da Stratocaster?

SKITO
24-12-2010, 20:09
come però e anche vero che il tatatata,in genere non ha a che fà con il grippaggio.bisogna controllare subito anche la distribuzione....valvola rotta o asta piegata...insomma bisogna smontare.

io non smonterei niente perchè:
se il motore non gira in fase il rumore più forte si sente proprio alle due testate come se le catene fossero lente, poi per grado frizione che strappa, fumo e suono scontinuo allo scarico, e ripeto la sensazione è davvero come se il motore si fosse rotto.

E' chiaro che quello che ho scritto presuppone che la moto sia manutenuta regolarmente, e che nel motore non ci sia olio di uliva

zangi
24-12-2010, 20:12
ma la fase gli viene data dai sensori?non dal potenziometro,potrei però sbagliare,perchè io avevo il 1100.

SKITO
24-12-2010, 20:14
@Skito,quando e successo a te hai sentito anche il rumore spiegato da Stratocaster?

a me è successo a 140 Km/h ed a 4700giri, all' improvviso la moto si è frenata bruscamente facendomi rizzare i peli dei coglioni, perchè a seguito dei rumori alle teste ed a tutto il motore e strappava maledettamente.
Io non mi sono fermato però ho continuato fino al conce che per puro culo era vicino.
Con i capelli ancora dritti, ho spiegato l'accaduto e subio l'hanno operata ma niente è risultato tutto a posto ZK.
Questo è successo un' altra volta poi mi cambiarono quella malefica scatolina e la moto è tornata liscia e silenziosa, come lo è tutt'ora a 130.000 Km. ;)

SKITO
24-12-2010, 20:18
ma la fase gli viene data dai sensori?non dal potenziometro,potrei però sbagliare,perchè io avevo il 1100.
non solo.
la fase viene data anche secondo dell'apertura dei corpi farfallati, se il TPS non funziona (e non è facile capirlo con la sola diagnosi ripeto) la moto si sfasa.

zangi
28-12-2010, 13:29
Stratocaster???

stratocaster
28-12-2010, 18:19
Eccomi... Con un cesto pieno di buone notizie:
La moto, senza una goccia d'olio, e' "soltanto" fusa.
Un paio di meccanici interpellati, senza aver visto la moto, mi dicono che nella migliore delle ipotesi sono le bronzine. Nella peggiore l'albero. Con una spesa che va dai 7/800 euri a un paio di mille. E io chissà che mi pensavo:)
A chi mi chiedesse perché senza olio la risposta e' semplice: grandissima testa di caxxo.
Non grande, Grandissima! ben mi sta!
Il perché dell'ottimismo? E se fossi caduto a 150 km/h? E se avessi scoperto che la mia ragazza mi tradisce con uno col tmax? E se avessi graffiato i bauletti? Se avessimo avuto un presidente piduista? Come vedete, mi e' andata di lusso.
Ps
Da uno a dieci quanto sono stato coglione? Almeno 44.

robertag
28-12-2010, 18:25
"E se avessi scoperto che la mia ragazza mi tradisce con uno col tmax?"

questa è senz'altro, al di là di ogni ragionevole dubbio, la cosa peggiore che ti sarebbe potuta capitare:lol::lol::lol:
always against the spùters :blob::blob::blob:

zangi
28-12-2010, 18:47
??????non ti si è accesa la spia di insufficente pressione olio motore

stratocaster
28-12-2010, 19:02
No Zangi, nessuna spia.
L'unica cosa positiva e' che non l'ho scaldata per cui non dovrei avere la guarnizione andata. Almeno quella.

Bërlicafojòt
28-12-2010, 19:21
Eccomi... Con un cesto pieno di buone notizie:
La moto, senza una goccia d'olio, e' "soltanto" fusa.
Un paio di meccanici interpellati, senza aver visto la moto, mi dicono che nella migliore delle ipotesi sono le bronzine. Nella peggiore l'albero. Con una spesa che va dai 7/800 euri a un paio di mille. E io chissà che mi pensavo:)
A chi mi chiedesse perché senza olio la risposta e' semplice: grandissima testa di caxxo.
Non grande, Grandissima! ben mi sta!
Il perché dell'ottimismo? E se fossi caduto a 150 km/h? E se avessi scoperto che la mia ragazza mi tradisce con uno col tmax? E se avessi graffiato i bauletti? Se avessimo avuto un presidente piduista? Come vedete, mi e' andata di lusso.
Ps
Da uno a dieci quanto sono stato coglione? Almeno 44.

Dì la verità volevi vedere se potevi viaggiare senza il "magico fluido" :cool: per dimostrare che è inutile e soprattutto risparmiare sui costi,"se non c'è olio non devi sostituirlo":lol: .....
Dai non te la prendere l'imporante è che la cosa sia rimediabile....:mad:
ma già che ci siamo come punizione dovrai scrivere su un 3D dedicato 1000 volte questa frase: "L'OLIO NON SERVE SOLO PER CONDIRE L'INSALALATA"....1.000 MI RACCOMANDO! :lol:

SKITO
28-12-2010, 20:00
La moto, senza una goccia d'olio, e' "soltanto" fusa

Incredibile . :rolleyes: (mi riservo ogni commento su di te :lol:)

zangi
28-12-2010, 20:19
Ölstand kontrollieren!!!:lol::lol:

SKITO
28-12-2010, 20:21
che è ??? una parolaccia ????? :lol:

ZioTitta
28-12-2010, 20:27
No . E' un comando che, impartito con l'opportuna intonazione, induce pastori tedeschi, doberman e rottweiler ad assalire gli immigrati clandestini e gli zingari... :)

SKITO
28-12-2010, 20:36
usti !!!!!! . :rolleyes:

SKITO
28-12-2010, 20:38
ed io che ho consumato 1/5 Kg di zuccheri per spiegargli cosa poveva (eventualmente/probabilmente) essere. :mad: ma che ingenuo che sono ... :mad: :lol:

EagleBBG
28-12-2010, 20:41
La moto, senza una goccia d'olio, e' "soltanto" fusa.

Solo un paio di considerazioni:
1. In questo mondo di drogati e oliodipendenti sei una vera rarità...
2. Purtroppo l'accaduto, me lo sento, non farà che peggiorare lo stato di allucinazione da olio di cui tutti siamo preda... :lol::lol::lol:

Scherzi a parte, mi spiace davvero... speriamo che la spesa sia più verso la parte bassa della forbice... in ogni caso sono certo che d'ora in poi controllerai il livello ad ogni uscita. E rigorosamente col metodo QdE. ;)

stratocaster
28-12-2010, 21:16
Skito, non volermene. Non l'ho fatto apposta...
E poi... L'olio... Puzza e sporca.

topcat
28-12-2010, 21:17
d'ora in poi controllerai il livello ad ogni uscita. E rigorosamente col metodo QdE. ;)

e sarebbe? mi sa che mi son perso qualcosa :!::!::!::!::!::!::!:

SKITO
28-12-2010, 21:30
Skito, non volermene. Non l'ho fatto apposta...
E poi... L'olio... Puzza e sporca.
:lol::lol::lol:

EagleBBG
28-12-2010, 22:21
e sarebbe? mi sa che mi son perso qualcosa

Orpo!! Vieni... vieni... ti faccio entrare nel Tempio... prepariamoci alla cerimonia... :lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=511941&postcount=375

PATERNATALIS
28-12-2010, 22:46
Grippatio non est educatio, Paternatalis dixit. Sed Oleum controllatio maxima cum precautione facta debet esse. Cazzus, il mio latino fa schifo. Come sarebbe esattamente?
Ma come hai fatto a finire l' olio senza accorgertene?

robertag
28-12-2010, 22:52
non controllandolo mai....:(

smile50
29-12-2010, 07:45
Mi spiace che sia andata così. Avrei preferito aver torto.
Comunque, c'è di peggio, come saggiamente ironizzi.

zangi
29-12-2010, 08:15
serio...on
comunque è strano che la spia pressione olio non si sia accesa.il senza olio....molto difficile...metti anche solo mezzo kilo,la pompa lo manda in giro,assicura la circolazione appena la succhieruola non pesca,o pesca poco,la spia si accende,ma il motore è lubrificato.
Con poco olio il bello dell'aste e bilanceri.....ti avvisa,senti il battito metallico,ma ancora a questo punto il banco è lubrificato.
io procederei prima a capire cosa è successo,o quantomeno perchè?
spia bruciata?accendendo il quadro si accendono due spie!!una pressione olio,l'altra alternatore!!
perso il filtro?rotta la coppa?persa la vite scarico olio?....si accende la spia,anche a 150 all'ora da quando si accende.......a sbronzinare il banco.....fai tempo a fermarti.se non l'hai vista e un'altro discorso.
un motore non si mangia 3.75 kili d'olio.....così per sport,pur essendo ammessi consumi di un kg per millek,non è normale....quantomeno le guide valvole sono andate.
Può essere che sia tutto nell'airbox(l'olio?)..avresti visto delle signore fumate allo scarico,quantomeno smontando le candele le troveresti imbrattate d'olio....mah
Stratocaster,mi dispiace per quel che ti è successo,non dubito,che sia chiaro,delle diagnosi.Anche perchè loro son meccanici,la moto l'han vista per cui.....sono solo curioso

brontolo
29-12-2010, 08:19
(..)
La moto, senza una goccia d'olio, e' "soltanto" fusa.(..)
Io mi sento di applaudirti, quasi!:mad:
In pratica qui, su QdE, c'è la fissa di controllare l'olio, a freddo, a caldo, a tiepido, il Castrol, no, il Mobil, il 5w40 e 10w60 e se fuori ci sono 18° con umidità al 50% e seghe varie e tu rimani senza olio?!?!?!?!?!?

Posso portare a conoscenza della community invece di lasciare in questo angolino una notizia così interessante?:lol:

eliapio
29-12-2010, 09:18
Concordo con brontolo, in mezzo a questa landa di esperti, giunti ormai al limite della depressione schizzofrenica da olio da mukka, dovuta al tipo, gradi di temperatura, analisi chimica della plastichetta che ti permette leggere il livello e misura esatta al millesimo del diemetro del cerchiettino che te lo indica etc etc etc.............., leggere che si puo' rimanere senza olio per una normale sbadataggine o dimenticanza, non fa che rendere umano questo forum! Cmq auguri a tutti per un mukkoso 2011!!!!!!!

Berghemrrader
29-12-2010, 10:55
A chi mi chiedesse perché senza olio la risposta e' semplice: grandissima testa di caxxo.

Io l'ho pensato ma non l'ho scritto perchè non conoscendoti non mi permetterei mai... :(

Però dài Cristo! Una occhiata all'oblò ogni tanto cacciala!

zerbio61
29-12-2010, 11:11
scusa la domanda, ma perche' senza olio ?:lol:
comunque 7/800 euri non sono poi cosi pochi !

Mike53
29-12-2010, 12:34
A volte le cose più ovvie diventano le più imbarazzanti quando ci si accorge di aver avuto dei problemi:mad::mad:. Massima solidarietà verso di te e... aspetta... che controllo la mia!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

guidopiano
29-12-2010, 14:02
No Zangi, nessuna spia.


ti offendi se dico che non ti credo !!!

se è vero ...e credo che fosse vero ...che quando aprivi il quadro ad ogni avviamento ti si accendevano le spie , alternatore , olio
e all'accesione della moto ti si spegnevano è sicuramente vero che ogni tanto la spia dell'olio ti facesse l'occhiolino per avvisarti che la pressione del circuito di lubrificazione era in crisi

comunque ormai il danno è fatto :) ..... se sei da ( quasi ) ammirare per la pacatezza con cui dovrai sborsare soldini per la riparazione , nella stessa misura sei da mazzuolare per la tua incapacità di curarti delle indicazioni più elementari per il buon utilizzo della moto

però vedo che ti sei già autoflagellato ..... quindi tutto ok !!

agosto
29-12-2010, 17:24
A me è successa una cosa simile, era dell'acqua nella benzina "regalata" dal distributore di benzina, è poi passato quando questa è andata via.

agosto
29-12-2010, 17:25
ffffffffffffffffffffffff

jena plissken
29-12-2010, 17:43
ffffffffffffffffffffffff

sicuramente:lol:

1Muschio1
29-12-2010, 17:46
... e comunque succedeva anche a tante donne che acquistavano la Smart ... HAHAHA! manco sapevano dov'era il motore .. figurati l'olio ;)

rob75
29-12-2010, 18:37
che vergogna... moto che costano quasi 20000 euro che si fondono perchè non c' e' olio.
io farei una class action verso bmw.

:-)

mi spiace moltissimo per quello che ti e' successo... ma almeno vedo che l' hai presa con ironia, quella si che manca quasi sempre (come l' olio).

EagleBBG
29-12-2010, 18:40
... e comunque succedeva anche a tante donne che acquistavano la Smart

A mia madre successe molti anni fa con la 500... quella original... alla domanda "ma da quand'è che non gli cambia l'olio"? rispose "olio? perché c'è l'olio nella macchina?" :lol::lol::lol:

E' una storia che ancora oggi tiene banco nelle riunioni di famiglia...

stratocaster
30-12-2010, 17:46
Bavboni, tutti con le mani unte. Che schifo!!!
Serio on:
Ho sbagliato ed ora sono cazzi amari ma mica posso tagliarmi una palla?!
Dopotutto e' solo un oggetto. Bellissimo e desiderato da 10 anni, ma pur sempre un oggetto. Comunque grazie a tutti/e per i pareri, le opinioni ed il perculamento; forse il vero motivo per cui mi ostino a frequentare questa stanza piena di unti psicopatici :)

guidopiano
30-12-2010, 18:08
... e comunque succedeva anche a tante donne che acquistavano la Smart ... HAHAHA! manco sapevano dov'era il motore .. figurati l'olio ;)

succede anche agli uomini :lol:.....

ho visto cose che voi umani manco immaginate

tizio che cerca il motore nella parte anteriore di un porsche 911 , e aperto il cofano non vedendo nulla , non essendo convinto si è anche inginocchiato per terra per vedere se sotto la vettura si vedeva qualcosa

tizio che rabbocca l'olio della propria auto mettendolo a raso di tappo del coperchio punterie, fortuna sua che successivamente gli è venuto un dubbio e non ha messo in moto

non parliamo poi di quelli che rabboccano l'olio nella vaschetta di espansione del raffreddamento o viceversa mettono l'antigelo nel motore

:)

feromone
30-12-2010, 18:24
Ahahahah! Stratocaster sei un mito!
Curo personalmente la manutenzione del mio 1100, però devo dire che mi stanno più simpatici quelli che ammettono di non capirci niente di motori...almeno non se la tirano.
Però cacchio, almeno di tanto in tanto una occhiatina.....NO eh!
Ahahahaah!

1100 Gs for ever - tacamtacamtam - "onomatopea"

zangi
31-12-2010, 09:15
Bavboni, tutti con le mani unte. Che schifo!!!

Hai ragione stratocaster.....pensa che cambio olio alle mani.....tutti i giorni:lol::lol::lol:

emilio sterlini
06-01-2011, 12:39
motociclista ???????? motozappista.. probabile..

stratocaster
09-01-2011, 14:28
Molto probabile.

zangi
10-01-2011, 08:18
stratocaster,se non impegna troppo,una fotina delle bronzine,quando esegui la riparazione....sarebbe gradita,anche in mp,anche se credo che qualcun'altro sia interessato a vederle.

stratocaster
13-01-2011, 21:34
Zangi, temo non sia fattibile. Adesso la moto e' da co.mo. a Frosinone e salvo complicazioni dovrei andare solo per ritirarla. Se non avessero ancora smaltito le bielle, che ho rotto e/o compromesso oltre le bronzine, ovviamente le prendo.
Le metto accanto il casco. Da monito...

phantomas
13-01-2011, 21:45
.......da non credere.......dopo tutte le raccomandazioni sui tre OLII, dopo il 3d perfetto sull'OLIO.........roba da matti!!!!!!!! Va là, Stratocaster, ti stimo! Ammiro il coraggio che dimostri a farti xculare.......

stratocaster
13-01-2011, 21:58
Grazie signor Phantomas:)
D'altronde che vita sarebbe senza perculamento?!
Fosse per me farei patologo ministro.

davide.fun
14-01-2011, 15:57
Passavo di quà........magari serve un motore.......:lol::lol::lol:
No perchè se così fosse potrei essere d'aiuto......:lol::lol:

fast_robby
14-01-2011, 16:04
in africa tutto ha un prezzo..... ;)

davide.fun
14-01-2011, 16:08
Non siamo in africa ma pure qui le cose si pagano........:lol::lol::lol: